Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Non esiste tra gli atomi una differenza di tipo qualitativo ma si distinguono tra di loro dal punto di
vista quantitativo in base a forma e grandezza. Gli atomi entrano in rapporto tra di loro generando
unioni diverse per posizione e ordine.
Diciamo che l’atomismo può essere considerato la prima forma di materialismo del passato perché
tutto è rimandato agli atomi e al loro movimento. Secondo il filosofo la sostanza contenuta all’interno
dell’universo è eterna e immutabile e questo vuol dire che non può né aumentare né diminuire perché
è sempre quella la sostanza che non cambia nel tempo ma si può solo trasformare. Quindi in
sostanza nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma nel tempo. La materia rappresenta
quindi l’unica sostanza così come anche l’unica causa delle cose.