Sei sulla pagina 1di 3

Curriculum Vitae Enrico Manias

INFORMAZIONI PERSONALI Enrico Manias

Via Pergolesi n°7°A 09128 Cagliari Italia

3298113970 enrymanias@hotmail.it

Sesso Maschio | Data di nascita 22/11/1999 | Nazionalità Italiana


Frequenta il 5° anno del Liceo Scientifico delle Scienze applicate
I.T.I.S. Giua.
4° anno scuola International English Centre (livello attuale
OCCUPAZIONE PER LA
C1/C2)
QUALE SI CONCORRE
POSIZIONE RICOPERTA
OCCUPAZIONE DESIDERATA
TITOLO DI STUDIO
DICHIARAZIONI PERSONALI
• Liceo Scientifico Scienze applicate I.T.I.S. Giua, Cagliari
(5° anno)
ISTRUZIONE E • International English Centre, Cagliari
FORMAZIONE

Dal 09/2013 Dal


11/2014
Italiano

PRODUZIONE
COMPRENSIONE PARLATO
SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale


COMPETENZE PERSONALI

C1/C2 C1/C2 C1/C2 C1/C2 C1/C2


Lingua
madre

Altre lingue
A1/A2 A1/A2 A1/A2 A1/A2 A1/A2

Inglese

Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato
Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Spagnolo

AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione
delle Creazione di Risoluzione di
Comunicazione Sicurezza
informazioni Contenuti problemi

Competenza digitale
Utente Utente Utente Utente Utente
avanzato avanzato avanzato avanzato avanzato
© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 2

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Livelli: Utente base - Utente intermedio - Utente avanzato


Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

Sostituire con il nome del(i) certificato(i) TIC

Sostituire con altre competenze informatiche possedute. Specificare in quale contesto sono
state acquisite. Esempio:
▪ buona padronanza degli strumenti della suite per ufficio (elaboratore di testi, foglio elettronico,
software di presentazione)
▪ media padronanza di programmazione acquisita a scuola

ULTERIORI INFORMAZIONI

Progetti Partecipazione alla manifestazione culturale: “Monumenti aperti” negli anni 2015-2016 come
guida turistica

Sport praticati Vela, arrampicata sportiva.

Altro Dimestichezza nel lavoro di gruppo e nell’interazione con le persone


© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 2

Potrebbero piacerti anche