tre anni poteva essere usata solo per pagamenti non in contanti e coesisteva con le vecchie monete
nazionali) e a partire dal primo gennaio 2002 è entrata in circolazione.
Si parla infatti di EUROZONA per riferirsi a tutti i Paesi nei quali circola L'EURO, mentre si parla di
EUROLANDIA in riferimento al mercato unico in quanto l'unificazione monetaria ha consentito una vera e
propria integrazione Europea rendendo più facile, più veloci ed economici gli scambi commerciali.
TRASPORTI E INFRASTRUTTURE
La nascita dell'Unione Europea ha agevolato e migliorato anche il settore dei trasporti e delle Infrastrutture.
Ha Infatti liberalizzato i mercati nazionali dei trasporti su tutto il territorio, contribuendo anche alla
riduzione dell'impatto ambientale dei trasporti e limitando le emissioni di sostanze inquinanti.
La ferrovia come forma di trasporto è meno inquinante rispetto all'automobile e consente anche di
trasferire un numero più elevato di persone ad una velocità più alta.
E infatti in espansione la rete ferroviaria ad alta velocità AV e la Francia a lungo ha detenuto il primato,
perché ha realizzato una delle prime linee ferroviarie , le TGV, i treni a grande velocità che collegano Parigi
e Londra in due ore 30 minuti attraverso la Manica, grazie al L'EUROTUNNEL, un passaggio sotterraneo e
subacqueo inaugurato nel 94 che ha unito l'isola britannica al continente.
Quanto allo spostamento aereo oggi gli aeroporti A livello mondiale offrono ai viaggiatori tutti i Confort e le
barre in negozio in ufficio alle banche e si sono definiti Infatti un termine di origine anglosassone non è che
significa perno perché riescono ad attrarre sempre un maggior numero di passeggeri..
L'Europa, prima di essere una realtà geografica e politica, è una realtà culturale così come suggerisce la
storia, la letteratura, l'arte la filosofia.
La nostra è una cultura tipicamente Europea ed è dimostrato già a partire dai primi anni di scuola con
l'apprendimento delle lingue straniere, con la possibilità di poter studiare all'estero ad esempio attraverso
programmi come L'ERASMUS.
il nostro livello di istruzione è molto alto Grazie anche alla carta dei diritti fondamentali dell'Unione
Europea che stabilisce il diritto di ogni persona all'educazione e alla formazione professionale con gratuità
della scuola dell'obbligo, ma anche alle università.
In Europa di sono le università più prestigiose e antiche come quella di Bologna, quella di Parigi, di Oxford.
l'Europa è anche patrimonio comune di arte e di storia, ricordiamo gli Uffizi a, Louvre di Parigi la National
gallery di Londra.
Inoltre l'Europa per essere competitiva A livello mondiale ha puntato sull'economia della conoscenza
creando veri e propri luoghi di ricerca e Innovazione tecnologica come i parchi scientifici e tecnologici in cui
si concentrano strutture di ricerca legate all'università e alle Industrie.
L'Europa è all'avanguardia per il settore spaziale l'ESA agenzia spaziale Europea è un organismo
indipendente nato nel 1975.