3. “inTERconnessi” - connessione
La generazione dei Millennial è caratterizzata dall’essere iperconnessa e utilizzare la tecnologia
anche per informarsi e svolgere attività quotidiane e dall’essere attenta al futuro del Pianeta. La
nuova linea di supermercati sarà tecnologicamente avanzata, proponendo servizi di spesa online e
display dove poter ricevere informazioni riguardo ai prodotti acquistati, ma punterà anche
sull’aspetto umano promuovendo il supermercato come luogo di incontro e posto dove poter
ricevere consigli mirati da esperti del settore e acquistare prodotti sostenibili; un luogo dove, dopo
mesi di pandemia e isolamento, è possibile incontrarsi, scambiarsi ricette e consigli anche tra
consumatori diventando parte di una comunità.
Infatti, dal Rapporto Coop 2020 emerge che con la pandemia gli italiani si sono ritirati in zone di
comfort delimitate e rassicuranti, dal quale escono con difficoltà se non attraverso l’uso dei social
media. L’aumento di stress legato alla pandemia sommato a quello provocato dall’uso dei social
influisce sul benessere mentale, il quale non deve essere trascurato, ma ricercato tanto quanto
quello fisico curato tramite la sana alimentazione.
Idea 3 + la 2 con eventi che portino sul luogo, supermercato come luogo di scambio e crescita
Pensa agli eventi come gestirli in modo che poi non siano dispersivi, la sturttura del supermercato come
luogo di incontro e condivisione. Magari al centro questo luogo di condivisione e intorno corsie a
raggio.
Spesa online tramite app che fa anche da community e riporta gli eventi proposti in modo da poter far
scegliere se andare in presenza o meno.
Eventi come assaggi ingredienti strani es. tofu, preparazione ricette dal mondo, preparazione ricette da
scarti ecc. scambio e confronto