Se pensi che l'articolo accademico possa essere utile ai ricercatori di un'altra disciplina, ad
esempio scienze sociali, dovresti includere delle definizioni o delle spiegazioni per i
termini molto tecnici che utilizzi.
2.
Abbozza la struttura generale della relazione. Prendi un foglio di carta, una matita ed elenca tutte
le sezioni necessarie rispettando un ordine. Per ciascuna sezione, annota alcune frasi che
sintetizzino l'argomento che deve essere trattato.
Dato che diversi docenti hanno preferenze differenti, dovresti consultare le dispense di laboratorio o
il programma del corso per conoscere le aspettative dell'insegnante e decidere il contenuto del tuo
lavoro.[7]La maggior parte delle relazioni di laboratorio rispetta questo ordine: problema, ipotesi,
materiali, procedura, dati e conclusione.
3.