Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
SALERNO
Corso di Laurea in Ingegneria Civile
www.unisa.it
a.a. 2002/03
Fango di depurazione
1
Fango di depurazione
W = 90% (S = 10%)
9 fango ancora allo stato “liquido” più o
meno viscoso: può essere pompato con
pompe speciali; P PW
tot
W = 75÷80% (S = 20÷25%)
9 fango allo stato “solido”: può essere PS
rimosso con una pala (fango
“palabile”);
Fango di depurazione
2
Disidratazione
Disidratazione naturale
Letti di essiccamento
3
Letti di essiccamento
Disidratazione naturale
Letti di essiccamento
4
Disidratazione naturale
Dati per il dimensionamento dei letti di essiccamento (Metcalf & Eddy, citaz. in Masotti, 1993)
5
Disidratazione: condizionamento chimico
11
Disidratazione meccanica
12
6
Disidratazione meccanica
Dati per il dimensionamento dei filtri a vuoto (EPA 1979, Masotti, 1993) 13
Disidratazione meccanica
14
7
Disidratazione meccanica
Dati per il dimensionamento di nastro presse (Degrèmont 1978 citaz. in Masotti, 1993)
15
Disidratazione meccanica
Nastro pressa
16
8
Disidratazione meccanica
Nastro pressa
17
Filtro pressa
18
9
Disidratazione meccanica
Disidratazione meccanica
Filtro pressa
20
10
Disidratazione meccanica
Disidratazione meccanica
11
Disidratazione meccanica
1) tubazione di
alimentazione fango da
disidratare;
2) pulegge di
azionamento;
3) tamburo rotante;
4) coclea di
avanzamento fango;
5) coperchio;
6) scatola ingranaggi.
Disidratazione meccanica
12
Disidratazione meccanica
13