2. difficoltà per gli immigrati digitali. la la radio è il medium prediletto per lo scambio
radio è nell'ambiente fatto di dialogo di idee. non ci sono distrazioni, ma la radio può
transmediale che è la rete. si puo essere ovunque, come nello smartphone. è
ascoltare ovunque. vero che si sta ancora attenti alla radio?
5
simile l'approccio della trasmissione "il baco del
millennio". questo tipo di programmi ha una
solida preparazione e scaletta, lasciando spazio oggi "radio anch'io" e "tutta la città ne parla":
agli eventuali imprevisti. obiettivo, conversare sull'attualità, dibattito tra
esperti, testimoni e ascoltatori. tantissimi
programmi fanno cosi, la zanzara, il ruggito del
coniglio ecc.
ciascun programma ha il
pubblico e i social che
corrispondono alla sua identità.
1. cellulare: ha reso tutto piu facile. oggi la
mail è uno strumento vecchio ma spesso
gli ascoltatori se ne servono per
snocciolare temi complessi.
GLI STRUMENTI PER PARTECIPARE
FARE DOMANDE