Sei sulla pagina 1di 2

SPUNTI DI CITTADINANZA E SOSTENIBILITÀ

Figura 1 Gli obiettivi o SDG dell’Agenda 2030.


Che cos’è l’Agenda 2030?

indivisibili e bilanciano le tre dimensioni dello


sviluppo sostenibile: la dimensione economica,
sociale e ambientale. Infatti, prendono in consi-
derazione i bisogni sociali come, l’educazione, la
salute, la protezione sociale e considerano con-
Elenabsl/Shutterstock
temporaneamente il cambiamento climatico e la
protezione dell’ambiente. Come fare per raggiun-
gere questi obiettivi? Ognuno deve dare il proprio
«Quest’Agenda è un programma d’azione contributo: la società civile, i governi e ogni singo- • Obiettivo 3. Assicurare la salute e il benessere i livelli, per combattere il cambiamento
per le persone, il pianeta e la prosperità. lo essere umano al mondo. per tutti e per tutte le età. climatico.
Essa persegue inoltre il rafforzamento della 3. I pilastri dell’Agenda • Obiettivo 4. Fornire un’educazione di • Obiettivo 14. Conservare e utilizzare in modo
pace universale in una maggiore libertà. qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di durevole gli oceani, i mari e le risorse marine
Le caratteristiche fondanti dell’Agenda per lo Svi-
Riconosciamo che sradicare la povertà in tutte apprendimento per tutti. per uno sviluppo sostenibile.
luppo Sostenibile sono la sua universalità, la sua
le sue forme e dimensioni, inclusa la povertà
indivisibilità e la sua multidisciplinarietà. I desti- • Obiettivo 5. Raggiungere l’uguaglianza di • Obiettivo 15. Proteggere, ripristinare e favorire
estrema, è la più grande sfida globale ed natari dell’Agenda sono tutti i Paesi del Mondo, da genere ed emancipare tutte le donne e le un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre.
un requisito indispensabile per lo sviluppo Nord a Sud senza distinzione geografica o sociale. ragazze. • Obiettivo 16. Promuovere società pacifiche e
sostenibile» Tutti quelli che la sottoscrivono devono adegua-
• Obiettivo 6. Garantire a tutti la disponibilità inclusive per uno sviluppo sostenibile.
re il loro impegno per raggiungere uno sviluppo
sostenibile. In questo modo, tutti i Paesi possono e la gestione sostenibile dell’acqua e delle • Obiettivo 17. Rafforzare i mezzi di attuazione
strutture igienico-sanitarie.
1. Una definizione di Agenda essere considerati allo stesso modo e devono inter- e rinnovare il partenariato mondiale per lo
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è venire con urgenza. • Obiettivo 7. Assicurare a tutti l’accesso sviluppo sostenibile.
un insieme di linee guida e di azioni firmato nel a sistemi di energia economici, affidabili,
4. Gli obiettivi per uno sviluppo sostenibile 5. Cosa puoi fare tu: le piccole azioni
settembre 2015 dai governi di 193 Paesi membri sostenibili e moderni.
Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile danno se- quotidiane
dell’ONU. È un quadro di riferimento per riorien- • Obiettivo 8. Incentivare una crescita
tare l’umanità verso uno sviluppo sostenibile at- guito ai risultati degli obiettivi di sviluppo del mil- Combattere le ingiustizie, porre fine alla fame del
lennio (Millennium Development Goals o MDG) che economica duratura, inclusiva e sostenibile,
traverso 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile mondo, porre rimedio al cambiamento climatico:
li hanno preceduti, e rappresentano obiettivi co- un’occupazione piena e produttiva ed un gli obiettivi di sviluppo sostenibile sono impor-
o SDG (Sustainable Development Goals) suddivisi in
muni su un insieme di questioni importanti per lo lavoro dignitoso per tutti. tanti e richiedono la cooperazione tra i governi,
169 target o traguardi in un grande programma
d’azione. L’avvio ufficiale degli obiettivi è avvenu- sviluppo: la lotta alla povertà, l’eliminazione della • Obiettivo 9. Costruire un’infrastruttura le organizzazioni internazionali e i capi di Stato.
to all’inizio del 2016, guidando i Paesi del mondo fame e il contrasto al cambiamento climatico, per resiliente e promuovere l’innovazione ed Sembra davvero impossibile che una singola per-
sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 citarne solo alcuni. «Obiettivi comuni» significa una industrializzazione equa, responsabile e sona possa dare un contributo per queste sfide
anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiun- che essi riguardano tutti i Paesi e tutti gli indivi- sostenibile. che sembrano insormontabili. Tuttavia, ogni es-
gerli entro il 2030. dui. Ci sono 17 obiettivi e ognuno di essi suona sere umano sulla Terra, anche chi è indifferente
come un campanello d’allarme per tutti Paesi, nes- • Obiettivo 10. Ridurre l’ineguaglianza all’ambiente e chi è pigro può essere parte della
2. Le tre dimensioni dello sviluppo suno escluso (figura 1): all’interno di e fra le nazioni. soluzione. Ci sono alcune facili azioni da mettere
sostenibile • Obiettivo 11. Rendere le città e gli in pratica nella vita quotidiana che possono con-
• Obiettivo 1. Porre fine ad ogni forma di tribuire a risolvere il problema: preferire la doccia
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile sono univer- insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi
povertà nel mondo. alla vasca da bagno, non sprecare il cibo, riciclare,
sali e inclusivi e descrivono le maggiori sfide dello e sostenibili.
sviluppo dell’umanità. Sono sfide globali e crucia- • Obiettivo 2. Porre fine alla fame, raggiungere risparmiare l’energia elettrica spegnendo i dispo-
• Obiettivo 12. Garantire modelli sostenibili di
li per la sopravvivenza dell’umanità. Definiscono la sicurezza alimentare, migliorare la sitivi quando non servono e molte altre ancora. Se
produzione e di consumo.
limiti ambientali e indicano l’utilizzo sostenibile nutrizione e promuovere un’agricoltura tutti lo facessimo, faremmo la differenza.
sostenibile. • Obiettivo 13. Promuovere azioni, a tutti
delle risorse naturali. Essi sono interconnessi e

Copyright © Zanichelli editore S.p.A. Bologna Copyright © Zanichelli editore S.p.A. Bologna
SPUNTI DI CITTADINANZA E SOSTENIBILITÀ

Che cos’è l’Agenda 2030?

FISSA I CONCETTI IMPORTANTI


1 L’Agenda 2030 è 3 Quale tra queste non è una dimensione
fondamentale dello sviluppo sostenibile?
A un calendario di eventi mondiali legati all’am-
biente. A dimensione sociale.
B una serie di buone azioni per i singoli cittadini. B dimensione economica.
C un insieme di linee guida e di azioni firmato da C dimensione imprenditoriale.
193 Paesi. D dimensione ambientale.
D un progetto di sviluppo sostenibile che inizierà
nel 2030. 4 Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile o SDG
A non riguardano i singoli cittadini.
2 I destinatari dell’Agenda 2030 sono
B sono suddivisi in target più specifici.
A i Paesi in via di sviluppo.
C riguardano esclusivamente l’ambiente.
B i Paesi economicamente più sviluppati.
D sono traguardi raggiunti nel 2016.
C 193 Paesi dell’ONU.
D tutti i Paesi del mondo.

USA LE PAROLE GIUSTE

Spiega il significato delle parole sottolineate presenti


nel testo. Aiutati con un dizionario o cerca in Rete.
3 Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere
1 L’Agenda 2030 è stata firmata 193 Paesi membri l’innovazione e una industrializzazione equa,
dell’ONU. responsabile e sostenibile.

2 Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare 4 Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il


tutte le donne e le ragazze. partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile.

FAI UN PASSO IN PIÙ

Collegati alla pagina sull’Agenda 2030 del sito 3 Rifletti e immagina un’azione semplice da svolgere
dell’ASVIS (Alleanza italiana per lo Sviluppo nella vita di tutti i giorni che possa aiutare a
Sostenibile). Per farlo digita nel motore di ricerca le raggiungere uno di quei target e spiega il perché in
seguenti parole «Agenda 2030 ASVIS».. poche righe di testo.

1 Scegli tra gli SDG quello che attira di più la tua 4 Esponi al resto della classe i risultati della tua
attenzione e la tua curiosità e accedi alla sua pagina ricerca (SDG e target), rispondi alle domande
dedicata. dei tuoi compagni se qualcosa non gli è chiaro e
presenta la tua proposta di azione quotidiana per
aiutare la società a raggiungere un obiettivo.
2 Individua tutti i target dell’SDG che hai scelto,
riportali su un foglio e cerca in Rete o su in 5 Tutta la classe raccoglie in un elenco le proposte
dizionario tutte le informazioni che ti servono a emerse e crea un tabellone un cui sono riportate le
chiarire gli aspetti che reputi più difficili. buone azioni quotidiane raggruppate per SDG.

Copyright © Zanichelli editore S.p.A. Bologna

Potrebbero piacerti anche