Telecamere Avigilon™ H4 ES
H4A-G-B, H4A-G-BOIR, H4A-G-DO, H4A-G-DP
© 2017, Avigilon Corporation. Tutti i diritti riservati.AVIGILON, il logo AVIGILON, AVIGILON CONTROL CENTER,
ACC e SOLUZIONI di SICUREZZA TRUSTED sono marchi registrati di Avigilon Corporation. Altri nomi o loghi
menzionati potrebbero essere marchi commerciali dei rispettivi proprietari. L'assenza dei simboli ™ e ® accanto a
ciascun marchio nella documentazione o in generale non è indice una dichiarazione di assenza di proprietà del
marchio commerciale correlato. Le innovazioni di Avigilon Corporation sono tutelate da brevetto negli Stati Uniti
e in altre giurisdizioni di tutto il mondo: (vedere avigilon.com/patents). Salvo quando espressamente concesso
per iscritto, nessuna licenza viene fornita in relazione ad alcun copyright, progetto industriale, marchio
commerciale, brevetto o altri diritti sulla proprietà intellettuale di Avigilon Corporation o dei suoi concessionari.
Il presente documento è stato compilato e pubblicato includendo le descrizioni e le specifiche dei prodotti più
recenti. Il contenuto di questo documento e le specifiche dei prodotti descritti sono soggetti a modifiche senza
preavviso. Avigilon Corporation si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso. Né Avigilon
Corporation né alcuna delle sue affiliate: (1) garantisce la completezza o l'accuratezza delle informazioni
contenute nel presente documento; o (2) è responsabile per l'uso o l’affidamento su tali informazioni. Avigilon
Corporation non sarà responsabile di alcuna perdita o danno (inclusi i danni indiretti) causati dall'affidamento
sulle informazioni fornite in questa sede.
Avigilon Corporation
avigilon.com
PDF-H4ES-A
Revisione: 2 - IT.
20171030
2
Sommario
Introduzione 4
Architettura di sistema 4
Sito a un'unica telecamera 4
Sito con più telecamere 5
Sito a piattaforme miste 5
Configurazione di ACC 9
Impostazioni dell'interfaccia Web 9
Impostazione dell'ora 9
Modifica delle porte di comunicazione 10
Abilitazione Storage Management (Gestione archiviazione) 10
Modifica del limite di accesso 11
Formattazione dell'unità disco dei dati registrati 11
Riavvio di ACC 11
Impostazioni di ACC Client 12
Modifica della password del sito 12
Creazione di siti di dimensioni maggiori 12
Creazione di un sito con più telecamere 13
Creazione di un sito multi-piattaforma 13
Denominazione in ACC 14
Connessioni delle telecamere 14
3
Introduzione
Avigilon Le telecamere H4 Edge Solution (ES) sono telecamere Avigilon che integrano un'unità allo stato solido
precaricata con il software Avigilon Control Center™ (ACC) Server.
Ciascuna telecamera H4 ES può essere utilizzata come telecamera standard oppure è possibile accedervi
come server di registrazione video di rete con telecamera preconnessa. La telecamera e il server sono inseriti
in uno stesso corpo ma possono essere configurati separatamente. Utilizzare l'interfaccia Web della telecamera
o il software Avigilon Control Center per puntare e mettere a fuoco la telecamera.
In questa guida viene descritta la procedura per configurare il sistema dopo che la telecamera è stata installata
e alimentata come descritto nella Guida d'installazione della telecamera.
Architettura di sistema
Il componente server sulla telecamera H4 ES può essere unito con gli altri server e gestito insieme come sito.
Telecamere H4 ES sono in genere installate nelle seguenti configurazioni:
Figura 1: Sito a un'unica telecamera. Una telecamera H4 ES accessibile da ACC Client sulla rete locale.
Un sito di un'unica telecamera è quando la telecamera H4 ES funziona solo per eseguire lo streaming e gestire
video. Quando si accede al sito mediante ACC Client per la prima volta, si effettua l'accesso in un sito a cui
viene assegnato lo stesso nome della telecamera. Per impostazione predefinita, due utenti ACC possono
effettuare l'accesso al sito telecamera contemporaneamente.
Figura 2: Come appare il sito a telecamera singola nella scheda Impostazione di ACC Client.
Introduzione 4
Sito con più telecamere
Figura 3: Sito con più telecamere. Unione di più telecamere H4 ES insieme come unico sito.
È possibile unire più telecamere ES H4 e gestirle insieme come singolo sito. Un sito di sole telecamere H4 ES
può includere fino a 16 telecamere. Il numero di utenti ACC simultanei è proporzionale al numero di telecamere
nel sito.
Figura 4: Come appare il sito a più telecamere nella scheda Impostazione di ACC Client.
È possibile creare una famiglia di siti, collegando il sito di telecamere H4 ES ai siti di altre piattaforme nel
sistema. Gli altri siti possono avere le proprie connessioni di telecamere e possono fungere da sito padre per la
gestione del sito figlio. Tenere presente che le telecamere H4 ES possono far parte solo di un sito figlio e non
possono trovarsi in un sito padre.
Figura 6: Come un sito a telecamere-server misti viene visualizzato nella scheda Gestione sito di ACC Client.
Nell'interfaccia Web della telecamera, è possibile configurare le impostazioni standard della telecamera.
L'interfaccia Web è simile a quelle delle altre telecamere Avigilon, con l'aggiunta di una sezione ACC ES per le
impostazioni del componente server. Per ulteriori informazioni sull'interfaccia Web delle telecamere, vedere il
manuale utente Avigilon H.264 Web Interface User Guide.
Nel software ACC Client, la telecamera è mostrata come telecamera collegata a un sito e server con lo stesso
nome. Dal software ACC Client è possibile configurare l'analisi video e gestire le connessioni delle telecamere
all'interno di siti più grandi. Per ulteriori informazioni, vedere il Manuale utente di Avigilon Control Center Client.
NOTA: Se la password della telecamera è stata modificata prima dell'accesso a ACC Client, è necessario
utilizzare la nuova password quando si effettua il primo accesso al sito.
Se la password della telecamera non è ancora stata cambiata, è possibile farlo nell'interfaccia Web della
telecamera.
1. Accedere all'interfaccia browser Web della telecamera. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale
utente Avigilon H.264 Web Interface User Guide.
2. Nell'angolo in alto a sinistra della pagina, selezionare il collegamento Setup (Configura).
4. Nell'elenco Nome utente (Gruppo di sicurezza), selezionare quindi fare clic su Modify
(Modifica).administrator (Amministratore)
5. Nel campo Password, inserire una nuova password per l'amministratore.
6. Nel campo Confirm Password (Conferma password), inserire ancora la nuova password.
7. Fare clic su Apply (Applica) .
La prossima volta che si accede all'interfaccia Web della telecamera, sarà necessario immettere la nuova
password.
L'interfaccia Web della telecamera funge da strumento di amministrazione del sistema. È possibile configurare
le impostazioni di amministrazione nella sezione ACC ES. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni
dell'interfaccia Web a pagina 9.
Nel software ACC Client, la telecamera H4 ES è inizialmente visualizzata come sito, server e telecamera con lo
stesso nome. Dal software ACC Client è possibile cambiare il nome e la password del sito e connettere il sito a
siti più grandi. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni di ACC Client a pagina 12.
Impostazione dell'ora 9
Riavvio di ACC 11
Impostazione dell'ora
Poiché la telecamera H4 ES è sempre connessa a se stessa, si consiglia di impostare l'ora sulla telecamera in
modo che sul video registrato sia visualizzata l'ora corretta.
Nel caso non si dovesse visualizzare il link, selezionare Network (Rete) dal riquadro del menu di sinistra.
Configurazione di ACC 9
6. Nell’area NTP Server (Server NTP), assicurarsi che la casella di controllo sia selezionata e quindi scegliere
una delle seguenti opzioni:
l DHCP: Selezionare quest’opzione per utilizzare automaticamente un server NTP sulla rete.
l Manual: (Manuale:) Selezionare quest’opzione per inserire manualmente un indirizzo specifico di
un server NTP nel campo NTP Server (Server NTP).
7. Fare clic su Apply (Applica) .
Se la telecamera H4 ES è connessa a un altro server ACC come telecamera, utilizzerà tale server come origine
dell'ora. Se non è in grado di comunicare con il server, la telecamera utilizzerà il server NTP configurato.
È possibile cambiare queste impostazioni sulla pagina ACC ES > Setup (Configura).
1. Dalla posizione Service Ports (Porte di servizio) e RTP Ports (Porte RTP), è possibile modificare il Base
Port (Porta base) utilizzato per accedere ad ACC Server.ACC
2. Fare clic su Apply (Applica) .
3. Quando il browser mostra il seguente messaggio di errore, fare clic su OK:
The new service base port or login limits will only take effect once Control Center Server is restarted (La
nuova porta di base del servizio o i limiti di accesso avranno effetto solo dopo il riavvio di Control
Center Server). Restart Control Center Server now? (Riavviare Control Center Server ora?)
Il componente server viene riavviato. La telecamera prosegue nello streaming video, ma non registrerà nulla
fino a quando il componente server non sarà nuovamente online.
La pagina ACC ES > Storage Management (Gestione archiviazione) consente di attivare la funzione di
archiviazione video e impostare il percorso della rete in cui il video archiviato viene salvato.
1. Nella pagina Storage Management (Gestione archiviazione), selezionare la casella di controllo Storage
Management (Gestione archiviazione).
2. Nell'elenco a discesa Network Protocol: (Protocollo rete:) selezionare una delle seguenti opzioni:
l CIFS — Sistema di file comune di internet. Il percorso di rete è generalmente in questo formato:
<nome host o IP> : <percorso>
l NFS — File system di rete. Il percorso di rete è generalmente in questo formato: <nome host o IP>
: <percorso>
3. Nel campo Network Path: (Percorso rete:), inserire il percorso alla posizione preferita per l’archiviazione
video.
È possibile ora configurare Gestione archiviazione nel client ACC o archiviare video su richiesta.
NOTA: Se più di 2 utenti effettuano l'accesso al sito contemporaneamente, ciò potrebbe ridurre le prestazioni
della telecamera a seconda delle sue impostazioni.
È possibile cambiare le impostazioni del limite di accesso sulla pagina ACC ES > Setup (Configura).
1. Nell’area Login Limit (Limite degli accessi), selezionare la casella di controllo Override ACC Client Login
Limit (Superare il Limite di accessi ad ACC Client).
2. Nel campo Login Limit: (Limite degli accessi:), inserire a quanti utenti si vuole consentire l’accesso al sito
della telecamera nello stesso momento.
3. Fare clic su Apply (Applica) .
1. Per formattare l’unità SSD, fare clic su Reinitialize Storage (Reinizializza archiviazione).
2. Quando il browser mostra il messaggio di errore successivo, fare clic su OK:
This will require the ACC ES application to restart and will delete all ACC ES configuration settings and
data (Ciò richiederà il riavvio dell'applicazione ACC ES ed eliminerà tutti i dati e le impostazioni di
configurazione ACC ES). Are you sure you want to continue? (Continuare?)
Il componente server viene riavviato. La telecamera prosegue nello streaming video, ma non registrerà nulla
fino a quando il componente server non sarà nuovamente online.
Riavvio di ACC
Se il software ACC Server non funziona come previsto, è possibile provare a risolvere il problema riavviando il
componente server.
È possibile riavviare ACC Server sulla pagina ACC ES > Setup (Configura).
1. Nella pagina Setup (Configura), fare clic su Disable ACC ES (Disattivare ACC ES).
2. Fare clic su Apply (Applica).
3. Fare clic su Enable ACC ES (Attivare ACC ES) per riavviare il software ACC Server.ACC
Tenere presente che la telecamera non registrerà video fino al completamento del riavvio.
Dopo aver configurato il sito in ACC Client, è possibile monitorare il video live e registrato come qualsiasi altro
sistema ACC.
Denominazione in ACC 14
Le password per il componente telecamera e il componente server sono distinte. Si consiglia di utilizzare
password diverse per ciascun componente per migliorare la sicurezza del sistema.
Dopo aver effettuato l'accesso al sito da ACC Client, è possibile modificare la password del sito:
La complessità della password è definita dalla facilità con cui un utente non autorizzato la viola. Se la
password non soddisfa i requisiti di complessità, provare a immettere una serie di parole che è facile da
ricordare per l’utente, ma difficile ad altri individuare.
1. Nel software ACC Client, accedere a tutti i siti delle telecamere che si desidera unire.
Viene visualizzata la scheda Gestione sito. Ciascuna telecamera H4 ES deve essere elencata
separatamente come il proprio sito e server.
Dopo aver trascinato ciascun server, viene visualizzato un messaggio di conferma indicante che tutti i dati
di configurazione verranno uniti. Fare clic su .Sì
1. Nel software ACC Client, accedere a tutti i siti che si desidera unire.
3. Per creare un nuovo sito con una telecamera H4 ES e i server di altre piattaforme:
a. Scegliere uno dei siti come base per il nuovo sito.
b. Trascinare gli altri server sul sito di base scelto.
Dopo aver trascinato ciascun server, viene visualizzato un messaggio di conferma indicante che
tutti i dati di configurazione verranno uniti. Fare clic su Sì.
Viene visualizzato un messaggio di conferma indicante che verranno sincronizzati tutti i dati di
gestione degli utenti. Fare clic su Sì.
L'unione del sito figlio al sito padre potrebbe richiedere un po' di tempo.
Denominazione in ACC
Per identificare più facilmente i diversi dispositivi in ACC Client, è possibile modificare il nome della telecamera
H4 ES. Tenere presente che è possibile modificare solo il nome del sito e della telecamera. Il server utilizza
automaticamente lo stesso nome della telecamera.
Il nome predefinito per la telecamera H4 ES corrisponde al numero di modello e al numero di serie visualizzati,
in questo formato: <numero di modello> - <numero di serie>.
System Explorer (Esploratore sistema) visualizzerà i nuovi nomi. La modifica del nome della telecamera
interessa anche il nome che viene visualizzato nell'interfaccia Web.
Durante il funzionamento come sito a telecamera unica, non sarà possibile vedere la telecamera H4 ES nella
scheda Connetti/Disconnetti dispositivi.
Denominazione in ACC 14
Se la telecamera H4 ES fa parte di un sito di dimensioni maggiori che include altri tipi di server, il componente
telecamera viene visualizzato nell'elenco Dispositivi rilevati. La telecamera potrebbe essere ancora in fase di
registrazione sul componente server, ma viene visualizzata nell'elenco, in modo che sia possibile configurare la
registrazione ridondante.
Sono disponibili due metodi per rilevare manualmente la telecamera H4 ES nel software ACC Client: mediante
l'adattatore Wifi USB o rilevando prima il componente telecamera in ACC Client.
Per ulteriori informazioni sull'adattatore WiFi USB e l'interfaccia Web per dispositivi mobili, vedere il Manuale
utente di Avigilon™ USB Wifi Adapter System.
1. Collegare l'adattatore Wifi USB alla telecamera ed effettuare l'accesso all'interfaccia Web per dispositivi
mobili.
2. Nell'interfaccia Web per dispositivi mobili, toccare l'icona del menu in alto a sinistra, quindi selezionare
Network (Rete).
3. Nella pagina Network (Rete), toccare la scheda .GENERAL (IMPOSTAZIONI GENERALI)
4. Toccare l'interruttore Automatic Network Configuration (Configurazione di rete automatica) per
disattivare l'assegnazione automatica di un indirizzo IP.
5. Inserire l'IP Address (Indirizzo IP), la Subnet Mask (Subnet mask) e il Default Gateway (Gateway
predefinito) desiderati.
6. Toccare SAVE (SALVA).
7. Aprire il software ACC Client.
8. Nella scheda Accesso, fare clic su .Trova sito in corso…
9. Nella seguente finestra di dialogo, immettere l'indirizzo IP statico che è stato assegnato alla telecamera.
10. Fare clic su OK.
3. Fare clic su .
4. Fare clic su Trova dispositivo….
5. Nella finestra di dialogo Trova dispositivo, immettere le seguenti opzioni:
l Tipo di ricerca: Gamma di indirizzi IP
l Tipo di dispositivo: Avigilon
l Indirizzo IP iniziale: immettere il primo indirizzo IP dell'intervallo che la telecamera potrebbe
utilizzare.
l Indirizzo IP finale: immettere l'ultimo indirizzo IP dell'intervallo che la telecamera potrebbe
utilizzare.
6. Fare clic su OK
La telecamera H4 ES viene aggiunta all'elenco Dispositivi rilevati. Controllare l'indirizzo MAC indicato
sull'etichetta del numero di serie della telecamera per assicurarsi di aver individuato la telecamera
corretta.