Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Non solo, MHI propone di utilizzare l'H3 aggiornato e una versione “Heavy”
dell’H3 ancora più potente per le missioni di rifornimento lunare. La
versione Heavy dovrebbe avrebbe dei booster montati lateralmente basati
sul design del primo stadio principale.
L'H3 entrerà in servizio con capsule per carico utile di tre dimensioni: due
con un diametro di 5,2 m, lo stesso degli stadi di propulsione principali, e
una lunghezza di 8,3m e 16,4 m; la terza avrà un diametro di 5,4 m e sarà
lunga 16,4 m. Dopo l'aggiornamento, l'H3 avrà una capsula più lunga di 4-5
m e il stellite-dispenser verrà attaccato nella zona affusolata in prossimità
del nose.
In una missione ideale, il carico utile verso un'orbita terrestre LEO a bassa
quota e bassa inclinazione per la versione potenziata dell’H3-24
aumenterebbe del 25%.
Per una missione LEO di 400 km, Il carico utile dell’H3 aumenterebbe a
18,4 tonnellate da 16. E nel lancio su un'orbita di trasferimento
geostazionario (GTO) il carico utile sarebbe di 9,9 tonnellate, due in più
rispetto alle 7,9 dell’H3-24 standard.