Sei sulla pagina 1di 12

Intervactive Emergency Simulation Manuale Utente versione 1.

®
iES
Interactive Emergency Simulator®

Manuale utente
Versione 1.6

©2005 Marioluca Bariona. Tutti i diritti riservati.

Windows™ MacOS™ 9 MacOs™ X Linux™


marioluca@mac.com 1
Intervactive Emergency Simulation Manuale Utente versione 1.6

Licenza d’uso

Questa è una copia valutativa gratuita di iES (in seguito denominato software), pertanto è soggetta
a limitazioni: l’utilizzatore non ha diritto e non acconsentirà a:

i. trasferire, assegnare o sublicenziare il suo diritto ad utilizzare questo software ad altra


persona;
ii. correggere errori, modificare o adattare il software o creare altro software derivato da
questo software o permettere che terzi lo facciano per suo conto;
iii. decompilare, decrittare, disassemblare questo software;
iv. vendere, noleggiare, dare in prestito questo software a terzi;
v. separare, dividere o cancellare parti di questo software o di questo manuale;
vi. utilizzare questo software in una pubblica riunione, presentazione, lezione;
vii. ricavare denaro o altra forma di lucro dall’utilizzo di questo software.

marioluca@mac.com 2
Intervactive Emergency Simulation Manuale Utente versione 1.6

Descrizione

iES è un simulatore di emergenze adatto alla proiezione su lavagna luminosa nel contesto di lezioni
frontali o simulazioni di emergenze.

Con iES è possibile spostare pazienti, operatori, strumenti su piante raffiguranti edifici o mappe,
ricreando una simulazione di medie o grandi emergenze.

Con iES è possibile testare piani di emergenza e piani di massiccio afflusso feriti relativi a ospedali.

iES comprende una completa simulazione della selezione dei feriti, delle principali manovre salva-
vita, della destinazione finale delle vittime.

Per aprire una mappa: menù Archivio > Apri simulazione > scegliere una mappa all’interno della
cartella maps

Per ripartire dall’inizio su una mappa aprirla nuovamente.

Attenzione: non togliere o modificare la cartella images. La cartella images contiene le immagini
di sfondo delle mappe. Se si desidera cambiare sfondo ad una mappa inserire lo sfondo in formato
jpg nella cartella images, utilizzare il menù Archivio > Importa sfondo e selezionare l’immagine.

marioluca@mac.com 3
Intervactive Emergency Simulation Manuale Utente versione 1.6

La finestra principale

La finestra principale è adatta alla


videoproiezione ad una risoluzione di
1024x768 pixel.

Raffigura una mappa con figure che indicano


le vittime, il personale o gli strumenti.

Zone colorate indicano le aree ove è


possibile situare temporaneamente o
definitivamente una vittima.

marioluca@mac.com 4
Intervactive Emergency Simulation Manuale Utente versione 1.6

Attiva la
Informazioni simulazione
Ora attuale
Velocità di
Ora di inizio simulazione
della
simulazione Visualizza Allarga a
statistiche tutto
schermo
L’area delle opzioni

All’interno dell’area delle opzioni sono indicati l’ora di inizio della simulazione e l’ora attuale.

Nella parte centrale mostra informazioni utili sullo svolgimento della simulazione.

Nella parte a destra sono presenti pulsanti di utilità:

Sim: attiva la simulazione; i pazienti arriveranno a tempi stabiliti e cambierà automaticamente la


loro situazione clinica
Vel: moltiplica la velocità di simulazione per il valore visualizzato
Stat: Visualizza delle statistiche sull’evoluzione della simulazione
Allarga: Occupa interamente lo schermo con la finestra; adatto per la proiezione.

marioluca@mac.com 5
Intervactive Emergency Simulation Manuale Utente versione 1.6

Le vittime

Una vittima è raffigurata in un riquadro nero. All’interno dell’area colorata si trova il nome della
vittima. Il colore del nome indica il codice di triage assegnato. La scritta “M” indica che la vittima
è monitorizzata. La scritta “T” che è intubata. Un colore di triage grigio indica che la vittima non è
ancora stata selezionata. Una vittima che appare traslucente è impegnata.

Una vittima cosciente ha colore arancione.


Un colore azzurro della vittima indica un’alterazione di coscienza.
Un colore grigio della vittima ne indica il decesso.

Nome della vittima:


il colore indica il
triage
Alterazione dei
parametri vitali Vittima
arancione: cosciente
azzurro: incosciente
M: monitorizzata
grigio: deceduta
T: intubata

marioluca@mac.com 6
Intervactive Emergency Simulation Manuale Utente versione 1.6

Le risorse

Una risorsa è raffigurata in un riquadro bianco. Un testo all’interno della risorsa ne identifica la
qualifica o la provenienza. Quando la risorsa appare tralucente è impegnata.

Anestesista/rianimatore

Medico

L’icona copre
un’altra icona al di
sotto

Risorse tecnologiche

Barella (utilizzato anche come posto letto)

Defibrillatore

Monitor multiparametrico

marioluca@mac.com 7
Intervactive Emergency Simulation Manuale Utente versione 1.6

Ventilatore

Risorse umane

Sanitario SUEM

Soccorritore SUEM

Medico

Tecnico non sanitario (tecnico di centrale termica, elettricista…)

Chirurgo

Operatore di assistenza

Infermiere

Manager

Forze dell’ordine
marioluca@mac.com 8
Intervactive Emergency Simulation Manuale Utente versione 1.6

Sacerdote

Portineria

Tecnico sanitario (tecnico di radiologia, tecnico di labotarorio, psicologo…)

Soccorso tecnico (vigili del fuoco, tecnici di soccorso alpino)

Mezzi

Ambulanza

Auto delle forze dell’ordine

Carro soccorso tecnico

Elicottero

Altro

Visitatore (parente, testimone, astante)


marioluca@mac.com 9
Intervactive Emergency Simulation Manuale Utente versione 1.6

La simulazione

Facendo click e trascinando è possibile spostare un’icona sulla mappa.

Facendo click con il pulsante destro del mouse (ctrl-click su Macintosh) su un’icona, possono essere
visualizzate diverse opzioni:

Attivo: l’icona viene disimpegnata

Occupato: l’icona viene impegnata per il tempo indicato. Allo scadere del tempo sarà nuovamente
disponibile

Modifica: viene aperta la finestra per la modifica dell’icona

Elimina: viene eliminata l’icona

Facendo click con il pulsante destro del mouse (ctrl-click su Macintosh) su uno spazio vuoto
vengono visualizzate altre opzioni:

Nuovo: crea una nuova risorsa e apre la finestra per la modifica

Elenco delle risorse: inserisce direttamente la risorsa sulla mappa


marioluca@mac.com 10
Intervactive Emergency Simulation Manuale Utente versione 1.6

La finestra delle risorse

Facendo click su una risorsa si apre una finestra


all’interno della quale è possibile modificare il tipo di
risorsa, darle un nome, stabilire il tempo della
simulazione in cui viene visualizzata.

marioluca@mac.com 11
Intervactive Emergency Simulation Manuale Utente versione 1.6

La finestra delle vittime

Facendo click su una vittima si apre


una finestra che ne indica le
condizioni, i parametri vitali, le
eventuali note di evacuazione.

Al suo interno è possibile


modificare il triage, attuare i
provvedimenti adatti e richiedere
esami strumentali.

Il peggioramento dello stato clinico


della vittima si può evitare
solamente impostando i
provvedimenti corretti.

marioluca@mac.com 12

Potrebbero piacerti anche