Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Periodo
Organizzazione Gestione Tecnologia
Capitolo 2.1 [a]
• Programm.
Breve
operativa
µ−elettronica = 0 • Controllo di
Cost Cost
ELEMENTI DI ECONOMIA INDUSTRIALE siderurgia = 2 processo
• Programm.
La funzione di produzione di un’impresa Medio
aggregata
µ−elettronica = 0,5 Var Var
(MPS)
monoprodotto nel breve periodo siderurgia = 5
• Programm.
Lungo
strategica
µ−elettronica = 2 Var Var
siderurgia = 30
COSTO LEGAME
Ct = x1c1+ x2c2+ …+ xncn Stabilito un volume di produzione q
TOTALE COMM.LE
q / xi = produttività media dell’i-esimo fattore produttivo
ESEMPI δq*i/δx*i
P
q*i
Produttività
marginale
q*i / x*i
x*i xi
Produttività media
δq/δxi
q M
Caso particolare
F Se dq/dxi = ∞ xi è un fattore fisso
q nel “breve
q
periodo”:
rimane FISSO
xi x* xi qmax
δq/δxi
q 1 xi
M
nel “lungo
periodo”:
1 xi q
può divenire
VARIABILE
F
(modif.
xi x* tecnologica o
1 2 3 xi sostituzione)
processo chimico
impastatrice forno
q q q autoalimentato
Pastificio industriale
farina componente
energia elettrica
chimico
IN OUT
xi xi xi
x1 = capannone
allevamento coltivazione indumenti
q q q x2 = impastatrice
x3 = manodopera Volume di
Sistema produzione
mangime diserbante tessuto
… produttivo q
x4 = energia
xi xi xi
x5 = farina
Produttività Produttività
2q
q/x4 = [kg pasta/kWh]
q
q q/x2 = [kg/macchina]
q/x5 = [kg pasta/kg farina]
X2 = 1 X2 = 2
xi
2q
2q
q q
q/x1 = [kg/capannone] q/x3 = [kg/huomo]
x3
x1 = 1
q = f(x1, x2, ...xn) in generale non è lineare