SCUOLA PRIMARIA
COSA CI SERVE:
DIAPASON CON SUPPORTO
MARTELLETTO
I SUONI
PENDOLINO PUOI VEDERE IL SUONO?
PIATTO CON ACQUA
COLORATA
SALE FINO
Nel SECONDO ESPERIMENTO i suoni variabili
CELLULARE prodotti da un’applicazione su smartphone
provocano il movimento dei granelli di sale.
IL SUONO
Il suono è una vibrazione, che diventa visibile attraverso questi esperimenti.
Il diapason, quando viene percosso dal martelletto, vibra 440 volte in un secondo,
impossibile che l’occhio umano riesca a distinguerlo.
APPROFONDIMENTI
CONSIGLI
Diapason: si può acquistare un piccolo diapason nei negozi di strumenti musicali per
pochi euro. È importante percuoterlo tenendolo per la base, lasciando liberi i rebbi (le
due forcelle), che muovendosi, producono il suono.
App: per produrre con uno smartphone frequenze di ogni tipo, è utile scaricare
gratuitamente, tra le varie possibili, un’applicazione per generatore di frequenze.
Prova a ricreare questo esperimento a casa o in classe, scatta una foto e facci sapere com’è venuto alla mail
scienzaportatadimano@immaginarioscientifico.it o sui nostri canali social
#scienzaportatadimano