Sei sulla pagina 1di 1

7 obbiettivo

Consiste nel ridurre l’utilizzo di combustibili fossili e garantire a tutti l’accesso a un’energia rinnovabile in
quantità sufficiente ai bisogni

I traguardi da raggiungere entro il 2030 quindi sarebbero:

 Garantire l’ accesso a servizi energetici che siano convenienti, affidabili e moderni

  Aumentare la quota di energie rinnovabili nel consumo totale di energia

  Raddoppiare il tasso globale di miglioramento dell’efficienza energetica

 Accrescere la cooperazione internazionale per facilitare l’accesso alla ricerca e alle tecnologie
legate all’energia pulita e promuovere gli investimenti nelle infrastrutture energetiche e nelle
tecnologie dell’energia pulita

   Implementare entro le infrastrutture e migliorare le tecnologie per fornire servizi energetici


moderni e sostenibili, specialmente nei paesi meno sviluppati, nei piccoli stati insulari e negli stati
in via di sviluppo senza sbocco sul mare.

Quest’obbiettivo ha fatto registrare segnali incoraggianti, con una diffusione significativa dell’utilizzo di
fonti energetiche rinnovabili infatti anche nei Paesi più poveri è aumentato l’accesso all’elettricità.

Tuttavia è anche necessario rilevare che oggi 840 milioni di persone sono prive di questo essenziale
servizio. Risulta particolarmente problematica la situazione nell’Africa sub-sahariana, dove gli abitanti privi
di accesso sono invece aumentati e ancora non possiedono la tecnologia adeguata e dei combustibili puliti
per cucinare il cibo.

Potrebbero piacerti anche