Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Introduzione alla
meccanica strutturale '
'
'1.E McGraw-Hill
web
site
IUAV - VENEZIA
I
4688
BIBLIOTECA CENTRALE
!
~f
r irG8t! Claudia Comi
Leone Corradi Dell'Acqua
Introduzione alla
meccanica strutturale
McGraw-Hill
Milano • New York • San Francisco • Washington D.C. • Auckland
Bogota • Lisboa • London • Madrid • Mexico City • Montreal
New Delhi • San Juan • Singapore • Sydney • Tokyo • Toronto
r
Indice
Introduzione IX
2 Trazione e compressione 57
2.1 Prova uniassi&le 57
2.1.1 DiagraIÌuna sforzo"deformazione 57
2.1.2 Legame elastico 60
2.1.3 Misure dello sforzo e della deformazione 60
2.2 Aste sollecitate assialmente 62
2.2.1 Risposta elastica 62
2.2.2 Deformazioni termiche 63
2.3 Soluzione di strutture reticolari iperstatiche 64
2.3.1 L'asta semplice 64
2.3.2 Barre in parallelo 65
2.3.3 Il metodo degli spostamenti 73
2.3.4 Il principio dei lavori virtuali per strutture reticolari 86
vi INDICE
3 Flessione 99
3.1 Flessione retta 99
3.1.l Trave soggetta a momento costante 99
3.1.2 Travi soggette a momento variabile 111
3.2 Flessione deviata 119
3.3 Tenso(presso)-flessione 122
3.3.1 Soluzione generale 122
3.3.2 Azione assiale eccentrica 124
3.3.3 Materiali non resistenti a trazione 128
1
!
www.mcgraw-hill.it
www.ateneonline.it
www.hyperbook.it
i
e
Questo libro, destinato a studenti di :i
Introduzione alla
Ingegneria e Architettura, si propone
come testo di base in corsi di Meccanica
delle Strutture, o Scienza delle Costruzioni.
L'.esposizione segue un approccio induttivo:
meccanica strutturale
I s
r
i concetti fondamentali sono introdotti
con riferimento a problemi inizialmente
semplici e via via estesi ad ambiti sempre
~
più ampi. L'.inquadramento generale della i
materia viene pertanto sviluppato a valle
di questo processo, quando lo studente
ha acquisito un'adeguata padronanza
dei concetti di base e confidenza con
i procedimenti operativi in cui questi
si traducono.
Per invitare lo studente a guardare
le opere di ingegneria civile e architettura
con spirito critico, sono state inoltre
introdotte nel corso dell'esposizione
alcune schede, per lo più relative
a significative costruzioni esistenti.
Sul sito web www.ateneonline.it/comi
è presente materiale integrativo
a disposizione dei docenti.
ISBN 88 -386-6113- 8
••• ti
€32.00
..... :. ·~ ··.
(i.i.) gtUU~UI
~ - ---- -