4
“Come conciliare tutto grazie a questo
semplice trucco (valuta le tue giornate)”
Barattoli di maionese, palline da golf, sistema Ui-Ai, blocchi di calendario.
Quanto visto finora ha un obiettivo preciso: costringerti a creare il tempo per le giuste priorità.
Lavorare sulle giuste priorità, nel giusto ordine infatti è sicuramente uno dei segreti per far
esplodere la tua produttività.
Il punto però è che "ghiaia" e "sabbia", ovvero le attività che non sono prioritarie ma che
dobbiamo comunque fare, ci saranno sempre nella nostra vita, e saranno comprimibili solo fino
ad un certo punto.
Quello che vedremo in quest'ultima video-lezione del pilastro VALUTA è il miglior sistema in
assoluto per gestire ed incastrare tutta questa valanga di attività secondarie.
Partiamo.
>>>
Ti ricordi quando abbiamo parlato dei costi del "cambio di contesto" (context switching)?
Avevamo fatto il giochino dell'alfabeto e dei numeri e avevamo visto come passare da un'attività
all'altra ci fa perdere un sacco di tempo e di energie.
Motivo per cui ti avevo suggerito di sbarazzarti della tua abitudine a fare multi-tasking e di
imparare a fare una cosa alla volta.
>>>
Fare batching significa essenzialmente raggruppare in un'unica sessione non-stop tutte quelle
attività secondarie che generalmente incastriamo un po' di qua e un po' di là durante le nostre
giornate e che ci fanno perdere tempo e concentrazione.
Nelle prossime slides ti proporrò degli esempi pratici di come fare batching efficacemente.
Applicare anche solo alcuni dei suggerimenti che vedremo, ti permetterà di risparmiare
facilmente 4-5 ore a settimana.
>>>
Se per te cucinare è un piacere e ami farlo, tappati le orecchie per i prossimi minuti. Se al contrario
cucinare ogni giorno ti pesa e vorresti riuscire a farlo in meno tempo, magari migliorando anche la
tua dieta, allora questa potrebbe essere la soluzione che stavi cercando.
Fondamentalmente il batch cooking è un metodo di organizzazione che ti permette di cucinare in
anticipo, in un solo giorno, tutti i pasti della settimana. Quindi, cucini una volta sola e tutto in una
volta, magari la domenica pomeriggio, poi il cibo preparato lo metti in frigo o in freezer, in modo
da averlo subito pronto al momento del bisogno nei giorni successivi.
Cucinare tutto insieme ti fa risparmiare un sacco di tempo, ma non solo: se cucini in unico giorno,
non devi neanche starti a preoccupare di cosa mangerai ogni giorno e tra l'altro sprechi meno cibo
e soldi quando vai al supermercato (o ti fai portare la spesa a casa).
Comunque, sul batch cooking ti ho linkato un interessante articolo di approfondimento con 10
regole molto pratiche per farlo al meglio.
Vediamo altre attività che possiamo raggruppare per risparmiare tempo, energie e
concentrazione.
>>>
Un altro candidato ideale per il batching sono le email.
Se hai la cattiva abitudine di controllare le tue email (sì parlo anche di quelle di lavoro), ogni 2
minuti o peggio ancora hai addirittura la notifica sullo smartphone, stai letteralmente buttando
nel cesso ore e ore ogni settimana, senza neanche accorgertene.
Per fare batching con le email non devi fare altro che individuare uno o più blocchi di tempo
durante la giornata da dedicare esclusivamente alle email.
Sì sì, lo so cosa stai pensando: "eh Andre', ma io con le email ci lavoro!". Ma sei sicuro di dover
rispondere dopo 30' e a qualsiasi ora?
Fai un test per una settimana, prova a controllare una volta ogni ora, poi tre volte al giorno e
infine una volta al giorno e vedi cosa succede. Sono piuttosto sicuro che non morirà nessuno.
Detto questo, trova il tuo giusto intervallo, ma smettila di controllare e rispondere alle email in
real time.
>>>
Possiamo fare batching del cazzeggio, ovvero dedicare un'ora specifica del giorno alle più becere
distrazioni. In quell'ora possiamo stare su Facebook, su Instagram, guardare siti di news, serie TV,
tutto quello che ti pare senza il minimo senso di colpa.
Innanzitutto ti evita le continue distrazioni durante il giorno, ma fa anche scattare nella tua mente
una sorta di "rigetto": se infatti ti "obblighi" a stare per un'ora intera sui social ad esempio, sempre
alla stessa ora del giorno, ad un certo punto il tuo cervello si ribellerà e scoprirai che questi siti che
creano così dipendenza, alla fine non ti attirano poi molto.
Questo è un classico trucchetto della Terapia Breve Strategica del Prof. Nardone.
Provalo.
Andiamo avanti.
>>>
Il concetto di batching può essere utilizzato anche a livello settimanale o mensile.
Jack Dorsey è il fondatore e amministratore delegato di Twitter, ma visto che si annoiava ha ben
pensato di creare anche un'altra società per i pagamenti, Square.
Il metodo che Dorsey utilizza per organizzare la sua agenda è quello delle giornate tematiche.
In altre parole, ogni giorno della settimana lo dedica ad un tema specifico. Il lunedì ad esempio è il
giorno dedicato allo sviluppo del prodotto. Martedì all'organizzazione del team. Mercoledì alle
pratiche amministrative. E così via.
Ecco, se sei un libero professionista o un imprenditore, organizzare la tua settimana intorno a dei
temi specifici e ricorrenti nel tuo lavoro, potrebbe farti fare il salto di qualità in termini di
produttività personale.
>>>
Quelli che abbiamo visto sono solo alcuni esempi di batching, se ti è chiaro il concetto di fatto lo
puoi applicare agli ambiti più disparati della tua vita (oddio, senza trasformarlo in un'ossessione e
senza irrigidire troppo la tua agenda).
Se ne trarrai vantaggio (e ho pochi dubbi a riguardo), continua a praticare questa strategia.
Abbiamo visto come individuare le tue priorità, gli unici due strumenti di cui hai bisogno per
organizzare le tue attività e come riuscire a conciliare anche tutto il resto sfruttando il batching.
Tutto quello che abbiamo visto finora infatti sarà inutile se rimarrà sulla carta, o meglio sul video.
Ora sai qual è il modo più efficace per gestire il tuo tempo, è arrivato il tempo di FARE.