Sei sulla pagina 1di 35

Il metodo applicato al

sistema: la partita doppia

Stefano Montanari
stefano.montanari@unimore.it
Obiettivo aziendale misurato dai
prospetti di bilancio
L’azienda di produzione si propone di acquisire risorse
monetarie da terze economie e di incrementarne
l’ammontare nel tempo.

In ogni caso per fare ciò nel tempo occorre che sia in grado
di rispettare i seguenti equilibri:

• Equilibrio economico: ∑ ricavi ≥ ∑ costi

• Equilibrio monetario: ∑ entrate ≥ ∑ uscite


Il ciclo del capitale monetario

1 FINANZIAMENTO
provvista di mezzi monetari

2 IMPIEGO 4 VENDITA
acquisizione dei fattori produttivi cessione del prodotto

3 TRASFORMAZIONE
utilizzo dei fattori produttivi

Combinazione dei fattori


3a produttivi
3b Ottenimento del prodotto
Considerazioni preliminari

 Le operazioni considerate sono solo quelle di gestione


esterna che danno luogo a variazioni monetarie
 Oggetto di osservazione contabile è il capitale monetario
e le sue dinamiche
 La rilevazione doppia descrive la variazione del capitale
monetario e la causa che l’ha generata
 Si parla di area finanziaria della gestione per le
operazioni che modificano il capitale monetario
attraverso l’approvvigionamento diretto di moneta
(capitale di rischio, capitale di credito)
 Si parla di area reddituale della gestione per le
operazioni che modificano il capitale monetario
attraverso l’impiego di fattori produttivi (costi) e la
vendita di prodotti (ricavi)
Circuiti operativi fondamentali
2
1 Acquisizione di
beni e servizi
Uscite di
denaro
FINANZIAMENTO A TITOLO DI
CAPITALE PROPRIO
Uscite di INVESTIMENTI IN FATTORI
denaro
PRODUTTIVI

processo di
Entrate di trasformazione
denaro
economico-tecnica
Entrate di
Vendite di prodotti denaro
Entrate di
denaro AZIENDA 4

Uscite di
FINANZIAMENTO A TITOLO DI denaro
REALIZZO DEI PRODOTTI
CAPITALE DI CREDITO

3
I flussi della gestione
GESTIONE FINANZIARIA

+ CAPITALE + DEBITI DI - CAPITALE - DEBITI DI


SOCIALE FINANZIAMENTO SOCIALE FINANZIAMENTO

+ CASSA - CASSA

GESTIONE
- CASSA + CASSA

Spese per fattori Realizzi per fattori


GESTIONE REDDITUALE

produttivi (costi) produttivi (ricavi)

REDDITO

UTILE PERDITA
(R > C) (R < C)
Il modello di bilancio

• Ha lo scopo di determinare e di rappresentare le


condizioni di equilibrio economico, finanziario e
patrimoniale dell’azienda

• Offre quindi informazioni sul risultato economico di un


singolo periodo determinando contemporaneamente il
capitale di funzionamento utilizzato

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Considerazioni preliminari circa la formazione
del bilancio

 Il bilancio viene costruito in due fasi:


la prima viene realizzata nel corso
dell’esercizio e riguarda la tenuta della
contabilità (diario della vita aziendale)
la seconda viene realizzata al momento
della redazione del bilancio e riguarda il
procedimento contabile per determinare il
risultato di competenza dell’esercizio
Prima fase:
rilevazione dei fatti di gestione

 Quali fatti sono rilevati?


 Nella prima fase le sole operazioni considerate sono
quelle di gestione esterna, ossia realizzate con terze
economie (il mercato)
 Quando si rilevano i fatti di gestione?
 Temporalmente ogni operazione viene rilevata al
verificarsi dell’aspetto finanziario (scambio di moneta,
insorgenza di debiti/crediti)
 Come si rilevano i fatti di gestione?
 La rilevazione viene effettuata con il metodo della
partita doppia in quanto si propone di descrivere
l’aspetto economico (acquisizione o realizzazione di
fattori produttivi) e l’aspetto finanziario (modalità di
pagamento e variazione del capitale monetario)
La partita doppia

Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli o anche Paciolo


Borgo S. Sepolcro 1445 - Roma 1514

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
La rilevazione: il metodo della partita doppia

• La partita doppia
– Come insieme di regole (metodo) in base alle quali
è possibile registrare le operazioni aziendali e
analizzare i loro effetti

– Il sistema di scritture fa riferimento all’oggetto


(complesso) che si vuole conoscere (capitale di
funzionamento e risultato d’esercizio), mentre il
metodo alle regole

– È un metodo contabile in quanto si avvale del conto


come strumento di rilevazione

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Il conto

• Insieme di scritture relative ad un


determinato oggetto (semplice) con lo scopo
di seguirne l’ammontare e le variazioni
• Nel metodo della partita doppia, il conto ha lo
scopo di rilevare la dinamica, in termini di
valore, di un oggetto che si vuole osservare e
di misurarne l’entità
• È un prospetto formato da due sezioni che
accolgono le variazioni positive e le variazioni
negative
• La somma algebrica delle due sezioni
permette di ottenere il saldo del conto

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Il metodo della partita doppia: il conto

Dare Avere
Il metodo della partita doppia: il conto

• Istituire: fissare l’oggetto e la denominazione di un


conto
• Aprire o accendere: effettuare la prima registrazione
• Chiudere: determinare i totali delle due sezioni, farne
la differenza, evidenziare il saldo e iscriverlo nella
sezione con totale minore per portare il conto a
pareggio
• Addebitare: iscrivere una variazione di conto in dare
• Accreditare: iscrivere una variazione di conto in avere
• Stornare: eliminare da un conto una quantità e
trasferirla in un altro conto
• Riepilogare: trasportare il contenuto di più conti in uno
di sintesi o di riepilogo

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Il conto

• Classificazione dei conti


• analitici e sintetici: in relazione all’estensione
dell’oggetto e alla possibilità di essere scissi o
riepilogati in altri conti

• unilaterali (unifase) e bilaterali (bifase)


in relazione alla possibilità di accogliere scritture nelle
due sezioni
Il metodo della partita doppia: le regole

• Funzionamento antitetico delle sezioni dei conti


– I conti accolgono nelle sezioni opposte variazioni di segno
opposto

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Il metodo della partita doppia: le regole

• Funzionamento antitetico delle sezioni dei


conti
• Duplicità dell’aspetto di osservazione
– Ogni fatto deve poter essere osservato secondo un
duplice aspetto (originario e derivato)
– Come conseguenza si avranno conti accesi
all’aspetto originario e all’aspetto derivato (conti di
differenti classi)

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Il metodo della partita doppia: le regole

• Funzionamento antitetico delle sezioni dei


conti
• Duplicità dell’aspetto di osservazione
• Funzionamento antitetico delle classi di conti
– Allo stesso modo del funzionamento antitetico delle
sezioni dei conti, i conti che appartengono a due
classi differenti funzionano in modo antitetico

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Il metodo della partita doppia: le regole

• Da queste regole deriva che

• la somma degli importi in dare di tutti i conti è uguale


alla somma in avere di tutti i conti
• la somma dei saldi in dare di tutti i conti è uguale alla
somma dei saldi in avere di tutti i conti
• la somma algebrica dei saldi in una parte qualsiasi dei
conti del mastro è uguale e di segno opposto alla
somma algebrica dei saldi della rimanente parte dei
conti

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Il metodo della partita doppia
La rilevazione dei fatti di gestione

• Si hanno

– Valori finanziari
– Denaro e valori assimilati
– Crediti e debiti di funzionamento
– Crediti e debiti di finanziamento

– Valori economici
– Di reddito (costi - ricavi e rettifiche di costi - ricavi)
– Di capitale

– I valori finanziari in prevalenza si riferiscono


all’aspetto originario mentre quelli economici
all’aspetto derivato di osservazione

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Il metodo della partita doppia
La rilevazione dei fatti di gestione

• Vi sono due classi di conti


– I conti di natura finanziaria (conti finanziari) aperti
all’aspetto originario
– I conti di natura economica (conti economici) aperti
all’aspetto derivato

• Le due classi di conti devono funzionare in


modo antitetico quindi

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Il metodo della partita doppia
La rilevazione dei fatti di gestione

per convenzione

• i conti finanziari accolgono in


dare le variazioni positive e in
avere le variazioni negative

• i conti economici accolgono in


dare le variazioni negative e in
avere le variazioni positive

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
I circuiti e i cicli della gestione
I circuiti e i cicli della gestione
Aspetto finanziario Aspetto economico

Si collega
 sia alle variazioni di Costituisce un aspetto derivato
numerario certo o assimilato
da quello numerario e si
o presunto (che misurano
qualifica “economico” in quanto
l’aspetto economico) e sono
connesso alla formazione della
connesse allo svolgimento
ricchezza aziendale
delle operazioni nel circuito
della produzione (formazione di costi e ricavi e
variazioni del capitale)
 sia alle variazioni di crediti e
debiti di finanziamento, in
connessione con lo
svolgimento delle operazioni
nel circuito dei finanziamenti

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Il Il metodo
metodo della
della partita partita
doppia doppia

I conti sono raccolti nel libro mastro e


ogni conto contiene due sezioni (dare e
avere)
In ogni momento il totale
Ogni fatto di gestione deve essere degli importi iscritti in
osservabile contemporaneamente sotto dare è uguale al totale
due aspetti: l’aspetto originario e degli importi iscritti in
l’aspetto derivato (duplicità dell’aspetto di avere
osservazione)
I conti appartenenti a due classi diverse
funzionano in modo antitetico

LIBRI CONTABILI ESSENZIALI: LIBRO MASTRO E LIBRO GIORNALE

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Riepilogo:
rilevazione dei fatti di gestione

 Come funziona il metodo della partita doppia ed il sistema del


reddito?
 Ogni valore viene rilevato in un “conto” in funzione della propria natura (es.
cassa, materie prime, debiti, ecc.) che ne esprime l’incremento o la
diminuzione
 Il saldo di ogni conto affluisce in base alla natura dello stesso a due conti di
sintesi: il conto economico e lo stato patrimoniale;
 Quali conti affluiscono allo stato patrimoniale e quali al conto
economico?
 I conti che misurano l’aspetto finanziario affluiscono tutti allo stato
patrimoniale (modalità di pagamento: cassa, debiti e crediti di
regolamento; modalità di finanziamento: capitale, crediti e debiti di
finanziamento)
 I conti che misurano l’aspetto economico seguono le seguenti convenzioni:
Fattori produttivi a fecondità semplice (non riutilizzabili come servizi,
materie prime, lavoro) ► conto economico
Fattori produttivi a fecondità ripetuta (riutilizzabili come impianti,
macchinari, brevetti, partecipazioni) ► stato patrimoniale
Cenni sui libri contabili
Norme civilistiche Norme fiscali

Art. 2214 Libri contabili


DPR n. 600/1973
Art. 2215 Modalità di tenuta delle
Art. 14 Scritture contabili
scritture contabili
Art. 15 Inventario e bilancio
Art. 2216 Contenuto del libro
giornale Art. 22 Tenuta e conservazione
delle scritture contabili
Art. 2217 Redazione del bilancio

Art. 2219 Tenuta della contabilità

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Cenni sui libri contabili

Scritture obbligatorie:
- Libro giornale
- Libro degli inventari
- Altre scritture contabili richieste in funzione della natura e della
dimensione dell’impresa (regolate da leggi speciali e da leggi fiscali)

D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633: Decreto IVA


D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600: Decreto sull’accertamento delle
imposte dirette
Legge di stabilità 2015, quindi 2016: Regime forfettario

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Libro giornale

• È una determinazione cronologica che rileva le variazioni dei valori


nei conti in ordine di successione temporale

• L’obbligatorietà è sancita dall’art. 2214 del Codice Civile

• Deve indicare giorno per giorno le operazioni relative all’esercizio


dell’impresa

• Le operazioni devono essere registrate analiticamente e in ordine


cronologico

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Libro giornale
Schema semplificato di libro giornale

Data dell’Operazione Dare Avere


Denominazione del conto importo
Denominazione del conto importo

Data dell’Operazione Dare Avere


Denominazione del conto VF+
VE -
Denominazione del conto VF –
VE +

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Libro mastro

• Il libro mastro è costituito dall’insieme delle schede contabili previste


dal piano dei conti in cui confluiscono, con logica sistematica, le
rilevazioni dei valori delle operazioni di gestione registrate,
cronologicamente, nel libro giornale
• Non è obbligatoriamente previsto dalle norme del codice civile
• L’obbligatorietà discende dalle disposizioni contenute nell’art. 14 del
D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Libro mastro

• Il libro mastro è l’insieme di tutti i conti utilizzati dall’impresa per tenere la


contabilità generale e per la determinazione periodica del reddito di
esercizio e del capitale di bilancio
• I conti sono organizzati secondo vari livelli di analiticità (conti elementari
aggregati in classi omogenee di ordine superiore)
• Il bilancio di verifica: prospetto in cui si riepilogano tutti i conti interessati
dalle rilevazioni sia con riferimento alle variazioni positive e negative sia
in relazione ai saldi dare o avere

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Procedura di Co.Ge.

1) Apertura generale dei conti e valori all’inizio del periodo


amministrativo e chiusura delle rimanenze iniziali di conto
economico e nei rispetti conti a cui afferiscono
2) Rilevazione dei valori derivanti dalle operazioni di gestione
esterna durante il periodo amministrativo
3) Assestamento del sistema dei valori con rettifiche ed integrazioni,
al termine del periodo amministrativo (competenza economica)
4) Chiusura generale dei conti elementari nei conti di sintesi (SP e
CE) e determinazione del reddito d’esercizio e del capitale di
bilancio

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Libro inventari
INVENTARIO

• è obbligatorio redigerlo all’inizio dell’esercizio dell’attività d’impresa e,


successivamente, ogni anno
• consiste nell’elenco, con annessa valutazione economica, delle
attività e delle passività relative all’impresa
• si chiude con la trascrizione del bilancio, stato patrimoniale e conto
economico, da cui si deve desumere il reddito conseguito
nell’esercizio

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)

REGISTRI OBBLIGATORI
1. REGISTRO DELLE FATTURE EMESSE
2. REGISTRO DEI CORRISPETTIVI
3. REGISTRO DELLE FATTURE DI ACQUISTO

OBBLIGO DI LIQUIDAZIONI PERIODICHE

OBBLIGATORIETA’ DI DICHIARAZIONE ANNUALE

IVA: rinvio…

Economia Aziendale
Contabilità generale e bilancio
Il materiale didattico presente all’interno di questo sito è di proprietà dell’Università

degli studi di Modena e Reggio Emilia e il diritto morale d’autore - proprietà intellettuale

- appartiene agli autori. Il loro utilizzo non può essere legittimamente esercitato senza

la previa autorizzazione scritta dell’Ateneo o degli autori proprietari del diritto morale

d’autore. E’ vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti presenti su

questo sito, resi disponibili agli studenti iscritti all’Università di Modena e Reggio

Emilia per un esclusivo uso personale.

Potrebbero piacerti anche