L'aggettivo può essere usato in funzione predicativa (“l'aeroporto è nuovo”) o
attributiva (“il nuovo aeroporto”). L'aggettivo predicativo è invariabile, mentre quello attributivo è variabile. Esso, cioè, si declina accordandosi con il sostantivo.
Im Deutschen existieren drei Deklinationsarten (tre forme di declinazione):
➢ DEBOLE: quando l'aggettivo è preceduto dall'articolo determinativo (der/das/die),
dai dimostrativi dieser, jener e jeder e dalle parole beide, alle, derselbe, derjenige, meine, keine; ➢ MISTA: quando l'aggettivo è preceduto dall'articolo indeterminativo (ein/eine), da kein/e al singolare e dai possessivi al singolare (mein/dein/meine/deine, …); ➢ FORTE: quando l'aggettivo non è preceduto da alcun determinante oppure da numeri e dagli indefiniti viele, wenige, zahlreiche, andere, mehrere, verschiedene, …
DECLINAZIONE DEBOLE
MASCHILE NEUTRO FEMMINILE PLURALE
NOM E E E EN ACC EN E E EN DAT EN EN EN EN GEN EN EN EN EN
DECLINAZIONE MISTA
MASCHILE NEUTRO FEMMINILE PLURALE
NOM ER ES E / ACC EN ES E / DAT EN EN EN / GEN EN EN EN /
DECLINAZIONE FORTE
MASCHILE NEUTRO FEMMINILE PLURALE
NOM ER ES E E ACC EN ES E E DAT EM EM ER EN GEN EN EN ER ER Esempi:
I pantaloni di mia mamma sono blu.
Die Hose meiner Mutter ist blau. Aggettivo “blau” ha funzione predicativa= è invariabile
Mia madre ha comprato dei pantaloni blu.
Meine Mutter hat eine blaue Hose gekauft.
Aggettivo “blau” ha funzione attributiva= va declinato
eine= articolo indeterminativo, quindi declinazione mista mista, accusativo, femminile: E blaue
La frutta che Paula mangia a colazione è fresca.
Das Obst, das Paula zum Frühstück isst, ist frisch. Aggettivo “frisch” ha funzione predicativa= è invariabile
Zum Frühstück isst Paula Joghurt mit frischem Obst.
A colazione Paula mangia yogurt con frutta fresca. Aggettivo “frisch” ha funzione attributiva= va declinato nessun determinante, quindi declinazione forte forte, dativo, neutro: EM frischem