Sei sulla pagina 1di 1

I

MODI DELLA SCALA MINORE ARMONICA




La scala minore armonica deriva dalla Scala Minore Naturale con l’innalzamento del
VII grado di un semitono, allo scopo di renderlo “sensibile” cioè di avvicinarlo ad un
semitono di distanza dalla tonica.
Avremo quindi il III grado e il VI grado minori come nella scala minore naturale ed il
VII grado maggiore.
Anche questa scala genera altri sei Modi che non hanno, a differenza del modo
maggiore e del modo minore melodico, dei nomi che li caratterizzano, ma vengono
identificati con i numeri del Modo, es; Minore Armonica I Modo, II Modo, III Modo
etc.
Le scale sono siglate ugualmente con i nomi, ma solamente per facilitare
l’identificazione e quindi la memorizzazione delle scale stesse.

I Nomi dei sette Modi Gregoriani della SCALA MINORE ARMONICA sono:

• 1) MINORE ARMONICA

• 2) LOCRIA (bequadro6) – HIJAZI – ARABIAN


• 3) IONICA AUMENTATA (#5)


• 4) DORICA (#4) – OVERTONE MINORE – LIDIO MINORE


• 5) FRIGIA MAGGIORE – SPANISH – JEWISH


• 6) LIDIA (#2)

• 7) SUPERLOCRIA (bb7)

Potrebbero piacerti anche