Martini"
insegnamento
Ore di lezione
Ore di studio
valutazione
Tipologia di
Totale ore
ore/crediti
CFA tolali
Rapporto
Tipo di
Tipologia delle attività Codice
CFA
Area disciplinare Settore artistico-disciplinare Campo disciplinare
formative settore
Discipline teorico-analitico-pratiche COTP06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE Ear training LC 25 25 50 2 50% E
Discipline teorico-analitico-pratiche COTP06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE Lettura cantata, intonazione e ritmica LC 20 30 50 2 40% E
ATTIVITA' FORMATIVE
RELATIVE ALLA Discipline teorico-analitico-pratiche COTP03 PRATICA E LETTURA PIANISTICA Pratica pianistica LI 15 60 75 3 20% E 15
FORMAZIONE DI BASE
Discipline musicologiche CODM04 STORIA DELLA MUSICA Storia e storiografia della musica LC 25 100 125 5 20% E
Discipline interpretative d’insieme COMI01 ESERCITAZIONI CORALI Musica d’insieme vocale e repertorio corale LC 40 35 75 3 53% ID
Discipline interpretative CODI22 STRUMENTI A PERCUSSIONE Prassi esecutive e repertori LI 27 398 425 17 6% E
Discipline interpretative CODI22 STRUMENTI A PERCUSSIONE Letteratura degli strumenti LG 18 132 150 6 12% E
ATTIVITA' FORMATIVE
Discipline interpretative d’insieme COMI03 MUSICA DA CAMERA Musica da camera LG 20 105 125 5 16% E 35
CARATTERIZZANTI
Discipline interpretative d’insieme COMI02 ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Orchestra e repertorio orchestrale LC 40 60 100 4 40% ID
ATTIVITA' FORMATIVE
[-] [-] 0 0 #DIV/0! 0
ULTERIORI
ATTIVITA' FORMATIVE A
SCELTA DELLO **** **** **** **** **** **** **** 125 5 **** **** 5
STUDENTE
ATTIVITA' FORMATIVE
RELATIVE ALLA PROVA
FINALE E ALLA Discipline Linguistiche CODL/02 LINGUA STRANIERA COMUNITARIA Lingua straniera comunitaria LC 20 55 75 3 27% E 3
CONOSCENZA DELLA
LINGUA STRANIERA
insegnamento
Ore di lezione
Ore di studio
Tipologia di
valutazione
Totale ore
ore/crediti
CFA tolali
Rapporto
Tipo di
Tipologia delle attività Codice
CFA
Area disciplinare Settore artistico-disciplinare Campo disciplinare
formative settore
Discipline teorico-analitico-pratiche COTP06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE Ear training LC 25 25 50 2 50% E
Discipline teorico-analitico-pratiche COTP06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE Lettura cantata, intonazione e ritmica LC 20 30 50 2 40% E
ATTIVITA' FORMATIVE Discipline teorico-analitico-pratiche COTP01 TEORIA DELL'ARMONIA E ANALSI Teorie e tecniche dell’armonia LC 30 95 125 5 24% E
RELATIVE ALLA 20
FORMAZIONE DI BASE
Discipline teorico-analitico-pratiche COTP03 PRATICA E LETTURA PIANISTICA Pratica pianistica LI 15 60 75 3 20% E
Discipline musicologiche CODM04 STORIA DELLA MUSICA Storia e storiografia della musica LC 25 100 125 5 20% E
Discipline interpretative d’insieme COMI01 ESERCITAZIONI CORALI Musica d’insieme vocale e repertorio corale LC 40 35 75 3 53% ID
Discipline interpretative CODI22 STRUMENTI A PERCUSSIONE Prassi esecutive e repertori LI 27 398 425 17 6% E
Discipline interpretative CODI22 STRUMENTI A PERCUSSIONE Letteratura degli strumenti LG 18 132 150 6 12% E
ATTIVITA' FORMATIVE
Discipline interpretative d’insieme COMI03 MUSICA DA CAMERA Musica da camera LG 20 105 125 5 16% E 35
CARATTERIZZANTI
Discipline interpretative d’insieme COMI02 ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Orchestra e repertorio orchestrale LC 40 60 100 4 40% ID
ATTIVITA' FORMATIVE
[-] [-] 0 0 #DIV/0! 0
INTEGRETIVE E AFFINI
ATTIVITA' FORMATIVE
[-] [-] 0 0 #DIV/0! 0
ULTERIORI
ATTIVITA' FORMATIVE A
SCELTA DELLO **** **** **** **** **** **** **** 125 5 **** **** 5
STUDENTE
ATTIVITA' FORMATIVE
RELATIVE ALLA PROVA
FINALE E ALLA [-] [-] [-] 0 0 #DIV/0! 0
CONOSCENZA DELLA
LINGUA STRANIERA
Ore di lezione
insegnamento
Ore di studio
Tipologia di
valutazione
CFA tolali
ore/crediti
Totale ore
Rapporto
Tipo di
Tipologia delle attività Codice
CFA
Area disciplinare Settore artistico-disciplinare Campo disciplinare
formative settore
Discipline teorico-analitico-pratiche COTP06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE Lettura cantata, intonazione e ritmica LC 20,0 30 50 2,0 40% E
ATTIVITA' FORMATIVE
RELATIVE ALLA Discipline teorico-analitico-pratiche COTP06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE Ritmica della musica contemporanea LC 25,0 25 50 2,0 50% E 9
FORMAZIONE DI BASE
Discipline teorico-analitico-pratiche COTP01 TEORIA DELL'ARMONIA E ANALSI Analisi dei repertori LC 30,0 95 125 5,0 24% E
Discipline interpretative CODI22 STRUMENTI A PERCUSSIONE Prassi esecutive e repertori LI 27,0 398 425 17,0 6% E
Discipline interpretative CODI22 STRUMENTI A PERCUSSIONE Letteratura degli strumenti LG 18,0 132 150 6,0 12% E
ATTIVITA' FORMATIVE
Discipline interpretative d’insieme COMI02 ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Orchestra e repertorio orchestrale LC 40,0 60 100 4,0 40% ID 32
CARATTERIZZANTI
Discipline interpretative CODI22 STRUMENTI A PERCUSSIONE Metodologia dell’insegnamento strumentale LC 18,0 57 75 3,0 24% ID
Discipline interpretative CODI22 STRUMENTI A PERCUSSIONE Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento LC 12,0 38 50 2,0 24% ID
ATTIVITA' FORMATIVE
[-] [-] 0 0 #DIV/0! 0
ULTERIORI
ATTIVITA' FORMATIVE A
SCELTA DELLO **** **** **** **** **** **** **** 200 8,0 **** **** 8
STUDENTE
ATTIVITA' FORMATIVE
[-] [-] [-] 0 0 #DIV/0!
RELATIVE ALLA PROVA
FINALE E ALLA 8
CONOSCENZA DELLA
PROVA FINALE [-] [-] [-] 200 8 [-] E
LINGUA STRANIERA