Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
L'Assiuolo, da Myricae
Metro
Parafrasi
Commento
L'assiuolo è una delle poesie aggiunte alla raccolta Myricae nella sua quarta
edizione (1897).
Come tipico di Pascoli, nel componimento domina inizialmente l'elemento
naturale nella sua spontaneità (il mandorlo, il melo, i lampi, le nubi, i
campi) a cui si affianca una presenza oscura, in questo caso rappresentata
dall'onomatopea chiù (che riproduce il verso dell'assiuolo). L'evocazione
quasi mistica emerge anche grazie al novenario dattilico, il metro che
caratterizza la cantilena pascoliana.