Sei sulla pagina 1di 1

Il tema principale della filosofia di parmenide è il contrasto tra la verità è l'opinione.

La prima via è una


via logica basata sulla ragione e ci porta a conoscere l'essere vero. Con Parmenide il termine "essere" non
è più inteso come copula ma come un sostantivo che allude ad un concetto astratto riferendosi alla realtà
in generale. E' con Parmenide infatti che si avvia una branca fondamentale del pensiero filosofico ovvero
l'ontologia che studia l'essere e le sue caratteristiche universali. La seconda via, invece, si basa sui sensi e
ci porta a conoscere l'essere apparente.

Parmenide, sceglie la via della ragione e ci dice che l'essere è e non può non essere. Con questa tesi
Parmenide intende affermare che solo l'essere esiste, mentre il non essere non esiste e non può venir
pensato, poichè al difuori dell'essere c'è l'essere quindi tutto è essere.

Potrebbero piacerti anche