Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
SOCIETÀ LUCRATIVE
SS
SNC
SAS
SPA
SAPA
SRL «MODELLI TRANSTIPICI»
• «ordinaria» • Start-up (innovative, turismo)
a) Costituita con capitale pari a 10.000 euro (d.l. 179/2012 convertito con modificazioni dalla l. 221/12 artt. 25-32)
b) Costituita con capitale inferiore a 10.000 euro
• «semplificata»
• PMI innovative
SOCIETÀ COOPERATIVE (d. l. 3/2015, art. 4)
Dimensioni Valore della produzione annua < 5 Dipendenti < 250 e Dipendenti < 250 e
milioni di euro Fatturato< 50 milioni Fatturato< 50 milioni
o o
Attivo < 43 milioni Attivo < 43 milioni
La spa già offre l'opportunità di dividere il capitale in parti in modo astratto standardizzato. la srl non ce l'ha ma se svolge una
particolare attività innovativa o sta sotto soglie allora ha per legge, per i soggetti espressmente menionati, gode di prerogative
normalmente assegnate alla spa ma in questo caso elargite anche alle srl. deroga del divieto di ricorrere al mercato cade e quindi può
finanziarsi ad esempio con il crowd funding.
Start up PMI innovativa PMI SRL SPA
innovativa (d.l. 3/2015, art. 4) (d.l. 50/2017, art. 57) di diritto di diritto
(d.l. 179/2012, comune comune
artt. 25 ss.)
Costituzione on line Si No No No No
Sezione speciale RI Si No No No No
Differimento a 2 anni SI SI No No No
per la riduzione del
capitale sociale in
caso di perdite
Liquidazione No Si Si Si Si
giudiziale (fallimento)
Finanziamento Sì Sì Si No Si
tramite ricorso al
«mercato»
Creazione di Si Si Si No Si
categorie di quote,
anche senza diritto di
voto
Divieto di distribuire Si No No No No
Start up PMI innovativa PMI SRL di diritto SPA di diritto
innovativa comune comune
Emissione di Si Si Si (legge bilancio No Si
strumenti 2019)
finanziari
partecipativi
Operazioni sulle Si Si Si No Si
proprie azioni a
sostegno di piani
di incentivazione
«dematerializzazi Si Si Si No Si
one» delle (art. 100 ter TUF) (art. 100 ter TUF) (art. 100 ter TUF)
partecipazioni
Obbligo del No Si No No No
bilancio
«certificato»
srl on può emettere strumenti finanztiari partecipativi, ma la srl con connotazione speciale può quindi un altro canale di
finanziamento aggiunto. sistemi simili al crowdfunding. una srl può essere aperta ma anche solo potenzialmente: nello statuto
…… «IBRIDAZIONE DEI TIPI»
prevede certe possibilità ha le caratteristiche dimensionali per poter usufruire di certe deroghe. SRL effettivamente aperta perchè
sfrutta in concreto le possibilità, o solo potenzialmente perchè si sono riservati la possibilità di usufruire di queste condizioni ma
anche no. se è solo potenziale ho meno costi riguardanti la governance.
Altro fenomeno
Iperproduzione di «modelli organizzativi»: alcuni esempi
significativi
Binomio
società quotate = società medio/grande
Superato!
Posso scegliere il paese in cui insediare la mia persona giuridica in europa dove meglio si adatta la mia attività ma possono svolgere
l'attività in Italia. libera circolazione delle persone giuridiche in Europa.
Competizione tra tipi/modelli
+
Competizione tra ordinamenti
Stabilimento di cosa?
sede sociale/amministrazione centrale/centro di attività principale/sedi
secondarie La direttiva europea prevede una soglia minima di capitale di 25000, in italia 50000. se una
francese venisse in italia non è tenuta ad aumentare il capitale fino a raggiunger eil nostro
minimo legale perchè il nostro minimo sarebbe un ostacolo alla libera circolazione
Non sono ammesse limitazioni a tale diritto salvo la presenza di motivi di
ordine pubblico, pubblica sicurezza e sanità pubblica (art. 52 TFUE)
Principio di trattamento non discriminatorio