Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Nel 1989 il consiglio generale approvò la modifica della Progressione personale per
le Coccinelle, reintroducendo la simbologia propria del Bosco.
I tre momenti sono legati alla Conoscenza (Coccinella del Prato), all’impegno
(Coccinella del Bosco) ed alla disponibilità (Coccinella della Montagna).
I distintivi lasciano così invariato il distintivo della Promessa, e vengono cuciti sulla
manica sinistra del camiciotto a metà braccio, sotto il triangolo di Sestiglia.
La prima produzione di distintivi del nuovo Volo è del 1989: essi sono prodotti in
Plastica colorata su retro e presentano due forellini per la cucitura a ciascun angolo.
Riguarda la prima fase del gioco dei voli. Coccinella del Prato è la fase dei voli piccoli
in cui si scopre piano la gioca nelle novità del prato, nei primi incontri, nella
comunità del cerchio.
È il distintivo che riguarda la seconda fase del gioco dei voli. Coccinella del bosco è la
fase del volo un po' più impegnativa, in cui il/la bambino/a è concentrato/a su di sé
e sul far sì che la gioia scoperta non sia passeggera ed effimera, ma diventi parte del
suo modo di essere.
COCCINELLA DELLA MONTAGNA
È il distintivo che riguarda la terza fase del gioco dei voli. Dopo aver scoperto e fatta
proprio la gioia, decide di non tenerla con sé ma di condividerla con gli altri.