Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
BORSA
Rally o trappola?
febbraio 2013
Le strategie per
guadagnare comunque
OBBLIGAZIONI
Come approfittare
EFFE
RISPARMIO
Le 10 mosse
per non essere
derubati online
www.effemagazine.it
Il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, durante la sua partecipazione al meeting annuale
del World Economic Forum di Davos (Svizzera) svoltosi dal 23 al 27 gennaio.
Foto: swiss-image.ch/Photo Mirko Ries
03
COLUMN GEOMARKETS
04
MESSAGGIO PUBBLICITARIO
SEMPLIFICATI LA GESTIONE
Contatti: www.ETF.it | info@ETF.it | 800 92.93.00 | Consulenti 02 89.63.25.00 | Istituzionali 02 89.63.25.28 | LYXOR <GO>
COLUMN EMERSI ED EMERGENTI
Investire in Africa
fra fantasia e realtà
È
facile cadere preda di pregiudi- rienza più spaventosa in Africa è stato ri-
zi e generalizzazioni sui luoghi manere bloccato in ascensore!
dove non siamo mai stati: presu-
mere che negli Stati Uniti si gui- Vedere per credere
dino solo auto enormi, che tutti i france- Una parte importante del nostro proces-
si amino i croissant e che tutti i canadesi so di investimento è una ricerca appro-
sappiano giocare a hockey. Altrettante idee fondita su ogni impresa considerata, e
sbagliate circolano sugli investimenti nei le previsioni a lungo termine basate sul-
DI MARK MOBIUS mercati in via di sviluppo, e l'Africa certa- le caratteristiche dell’azienda e del suo
mente è un esempio di quanto siano azzar- ambiente. Nei mercati di frontiera le
Guru dei mercati date simili banalizzazioni. È impossibile storie di lungo termine possono in realtà
emergenti per conoscere tutto di questo enorme e va- avverarsi nel brevissimo termine, a cau-
antonomasia, nel riegato continente, secondo al mondo per sa della crescita normalmente più rapi-
1987 ha costituito estensione e popolazione. Per questo l'ap- da e dei cambiamenti repentini che ri-
quello che è proccio della mia squadra è tenere la men- sultano dalle comunicazioni più veloci
considerato il primo te aperta di fronte alle possibilità di cresci- e dall’afflusso di numerosi investimenti
fondo d'investimento ta, nonché ai potenziali rischi. esteri. In altri casi, abbiamo bisogno di
al mondo dedicato pazienza per consentire gli sviluppi di
ai mercati emergenti. L'Africa non lungo corso.
Attualmente ricopre sempre è l'Africa
la carica di Executive L'idea che l’Africa sia C'è interesse per Sono un convinto so-
Chairman del
Templeton Emerging sempre uguale a se i settori legati al stenitore del valore
stessa è dura a morire, crescente potere delle esperienze di-
Markets Group come per altri Paesi. rette, motivo per cui
dei consumatori
La maggior parte del- la mia squadra ed io
le persone non si ren-
locali. Aumenta visitiamo molti pae-
de conto di quanto il la necessità di si e le loro aziende,
suo paesaggio, le eco- servizi bancari e di non appena possibi-
nomie e le persone si- telecomunicazione le. Parlare con le per-
ano varie. Nel conti- sone faccia a faccia
nente si parlano più di è una fonte di infor-
1.000 lingue, i suoi cli- mazioni preziosa sul-
mi spaziano dai deserti alle foreste plu- le difficoltà del loro quotidiano, come
viali, dai tropici ai ghiacciai. le restrizioni legislative e, purtroppo, la
corruzione. Sappiamo che la corruzione
Un altro errore comune è che l'Africa sia esiste in tutto il mondo, ma in Africa è
afflitta da mali sociali. Non nego la vio- certamente prominente. Non si deve mai
lenza, i disordini politici e la povertà di credere che l'aliquota d'imposta che leg-
alcune zone dell’Africa, ma esiste un’al- giamo sulla carta sia l'effettiva aliquota
tra storia: ci sono anche bellezze natura- fiscale versata dalla società, ma sappia-
li, diversità culturali e il progresso eco- mo che altri costi possono essere nasco-
nomico. Spesso mi hanno chiesto se mi sti sotto il tavolo. Una buona notizia è
sia mai sentito in pericolo durante i miei che molti capi di governo sono sempre
viaggi nei paesi sottosviluppati, ma ho la più disposti ad affrontare apertamente e
fortuna di dire che finora la mia espe- a debellare il problema.
06
EMERSI ED EMERGENTI COLUMN
Un altro problema è quello delle infra-
strutture, o meglio della loro mancanza.
Abbiamo imparato con l’esperienza che
una fabbrica non ha sempre accesso alla
rete elettrica, ma spesso deve provvede-
re a generare la propria energia. Simili
ostacoli hanno un impatto sulle opera-
zioni di un'azienda, e su suoi costi. Que-
sti fattori non si accertano certo solo
leggendo i bilanci o le dichiarazioni di
conto economico.
07
COLUMN L'INVESTITORE DISCIPLINATO
08
L'INVESTITORE DISCIPLINATO COLUMN
vestimento o in titoli del Tesoro a bre- rimenti per la costruzione e l'esecuzio-
ve termine). ne di un portafoglio è una strada verso
il disastro, sia in termini di prestazioni
Questa allocazione – che può facil- che di sicurezza.
mente essere replicata da chiunque e in
qualsiasi valuta – ha fornito negli ulti- Poiché è il principio della convenienza
mi decenni una protezione tanto sempli- oggettiva a guidare le decisioni umane,
ce quanto efficace mentre l'economia si in modo particolare nelle attività eco-
spostava attraverso i cicli di prosperi- nomiche, la logica di questo portafoglio
tà, inflazione, deflazione e recessione. rappresenta sicuramente un modo ra-
Il suo concetto si basa anche sul princi- zionale - e quindi efficiente - e pertan-
pio dei vasi comunicanti: quando un in- to vantaggioso in termini di redditività,
vestitore esce in tutto o in parte da uno di allocazione del proprio patrimonio
di questi quattro asset, investirà la mag- finanziario. La preservazione e la cre-
gior parte del ricavato in strumenti che scita del patrimonio, da cui dipendono
direttamente o indirettamente hanno re- spesso molte variabili del futuro, vanno
lazione con gli altri tre asset. Alcuni gestite con la stessa consapevolezza con
possono pensare che questa allocazione cui l’amministratore di una buona e so-
sia inefficiente. Per esempio, l'idea di lida azienda gestisce le risorse finanzia-
possedere oro è derisa da alcuni consu- rie dell’azienda stessa: con oculatezza,
lenti di investimento perché non ha di- attenzione, controllo del rischio, valu-
videndi o interessi e (oggi) perché vie- tazione della controparte, sfruttamento
ne da 12 anni di rialzi. Purtroppo questi delle opportunità.
stessi consulenti non lo hanno mai con- È facile pensare di sapere cosa riserva
sigliato. Anche le obbligazioni sono in il futuro, ma il futuro invariabilmente
un contesto particolare, al culmine di contraddice le nostre aspettative. Più
una salita pluriennale. Il cash rende nul- e più volte abbiamo dimostrato di sba-
la o quasi. gliare quando abbiamo puntato troppo
sulle nostre aspettative. L'incertezza è
La realtà è che i mercati di investimen- un fatto della vita. Nessuno può preve-
to sono incerti e imprevedibili. Ciò dere con precisione il futuro. F
che può andare bene
in teoria può saltare
in aria appena cam-
biano le condizioni
economiche. Ancora
peggio, strategie di
portafoglio che do-
vrebbero funzionare
bene basandosi sulla
storia passata, spes-
so non funzionano
nell’applicazione re-
ale per cui la gente
le abbandona a cau-
sa della volatilità e di
lunghi periodi di sot-
toperformance. Infi-
ne, ogni studio che
abbia qualche repu-
tazione in materia, ha
dimostrato che fare
affidamento su istin-
to, intuizioni, guru di
investimento e sugge-
09
COLUMN I SOLDI IN TESTA
40%
20%
0%
1962 1970 1980 1990 2000 2010 2012
fonte: The Economist, dicembre 2012
10
I SOLDI IN TESTA COLUMN
IL PREMIO AL RISCHIO NEL MONDO
7%
Premio al rischio vs. Bills
6% Premio al rischio vs. Bonds
5%
4%
3%
2%
1%
0%
a
nda
Nu Can S
Ge dia
Gia nia
ne
Au rica
lia
No io
gia
Fra ia
Sud ncia
Svi na
ra
ndo a
ova ada
Sve a
es zia
n B si
Mo a
ndo
Fin SA
arc
and
gn
U
Gra i Bas
g
Ital
zze
stra
ppo
g
Mo Euro
U
ex-
rma
l
rve
lan
Be
Af
Irla
Spa
ret
nim
Zel
Da
Pa
tro di mezzo secolo nella proporzione di ci si accorsero tuttavia che le azioni sta-
azioni e obbligazioni detenute dai fondi vano diventando molto care e comin-
pensione britannici. ciarono a ridurne il peso fin dagli anni
Fu George Ross Goobey, il responsabi- novanta, dopo che avevano raggiunto
le del fondo pensione dell’Imperial To- la proporzione dell'81% dei loro por-
bacco, a sostenere per primo, negli anni tafogli nel 1993. Le vicende dell’ulti-
cinquanta, che le azioni erano l’alloca- mo eccezionale dodicennio hanno fatto
zione più adatta per un fondo pensione. il resto e oggi i fondi pensione hanno
In effetti i fondi pensione erano interes- il 43,2% in obbligazioni e il 38,5% in
sati ai tempi lunghi, e non erano quindi azioni: il sorpasso è tornato dopo qua-
influenzati dai cambiamenti a breve ter- si sessant’anni. E’ interessante ricordare
mine dei listini azionari. come gli esperti dei mercati abbiano an-
Con un orizzonte lungo si poteva trarre ticipato il largo pubblico che ha conti-
vantaggio proprio dall’entità del premio nuato ad avere sempre fiducia, fino allo
al rischio, studiata da Mehra e Prescott. scoppio della mega-bolla all’inizio del
Gli esperti dei fondi pensione britanni- nuovo secolo. F
11
Sommario
FEBBRAIO 2013
BORSA
18 L'Orso è stanco. Piazza Affari
vede la luce in fondo al tunnel
RISPARMIO
36 Le 10 mosse per non essere
derubati online
12
SEI RIMASTO PERSONE & SOCIETÀ
ABBOTTO GIUSEPPE 34 JP MORGAN A.M. 67
ABE SHINZO 90 LAGARDE CHRISTINE 3
Richiedi ALBANESE MAURO 66 LEGG MASON 34
JC&ASSOCIATI SIM
71
56
WALT DISNEY
WOLLE SCOTT
24
55
13
Editoriale
di
Marco Barlassina
<=
M
ai come nell’ultimo mese lo che emerge è un quadro di progressi-
si è respirata tanta voglia vo passaggio dagli strumenti finanziari
di normalità sui merca- meno rischiosi ad asset class come azio-
ti finanziari. E mai come ni, bond speculativi e titoli di Stato pe-
nelle ultime settimane, almeno da cin- riferici, tipici di una rinnovata voglia di
que anni a questa parte, si sono sentite rischio.
tante voci autorevoli spingersi a intra- Anche la Borsa italiana, nonostante lo
vedere una normalizzazione della pro- scandalo del Monte dei Paschi, che in al-
pensione al rischio tra gli investitori. tro contesto siamo certi avrebbe portato
Sono proprio quei cinque anni che ci di- sconquassi apocalittici sul listino, ha te-
vidono dall’inizio della crisi finanzia- nuto il passo, anche se per Piazza Affari
ria e che gli indici di Wall Street e di i massimi sono stati fin qui “solo” quelli
Francoforte hanno annullato arrivando dall’agosto 2011. Persino le preoccupa-
a toccare a gennaio i massimi dal 2007. zioni per l’esito delle prossime elezioni
La tendenza continuerà? In assenza di politiche del 24 e 25 febbraio sembrano
sfere di cristallo (ma nelle prossime pa- essere uscite dal radar degli investitori
gine forniamo una serie di strumenti e internazionali. Forse non c’è solo più fi-
analisi utili a prendere decisioni quan- ducia “sul mercato”, ma anche più fidu-
to più possibile avvedute) non possia- cia “nel mercato”, nella capacità cioè di
mo che limitarci a una constatazione: i fare pulizia una volta per tutte degli ec-
mercati hanno mostrato qualcosa di al- cessi e delle sregolatezze di un sistema
meno molto simile a un’inversione di finanziario che in alcuni casi ha riflesso
tendenza rispetto agli ultimi due anni. tutti i mali del nostro Paese.
Indizio di ciò non è solo il rialzo delle Qualcosa sta cambiando o è già cambia-
Borse e nemmeno l’aumento dei prezzi to ed F vuole accompagnare i risparmia-
dei titoli di Stato o la diminuzione del- tori italiani in questo processo.
lo spread Btp/Bund. Ben più significa- A partire da questo mese, con il nostro
tivo è il generalizzato ritorno alla ricer- tema di copertina iniziamo così un viag-
ca del rendimento, quando fino a pochi gio alla scoperta dei protagonisti del
mesi fa non si aveva occhi che per la mondo bancario e dell’asset manage-
ricerca della sicurezza anche a costo di ment italiano, del loro pensiero e delle
rendimenti reali vicini allo zero. Quel- loro strategie. F
14
La vista è migliore
ancor più dall’alto
BNY Mellon Euroland Bond Fund
Una combinazione ideale delle più sofisticate metodologie di
analisi, con un team di professionisti estremamente qualificato
Flessibilità nella gestione dei titoli a reddito fisso governativi e
societari emessi nell’area Euro
Al vertice della classifica di settore Morningstar Rating TM
www.bnymellonam.com/italia
Il valore degli investimenti e i proventi da essi generati non sono garantiti e possono diminuire così come aumentare. Alla liquidazione dell’investimento si può ricevere un ammontare inferiore a
quanto originariamente investito. Il Prospetto e il Documento contenente Informazioni Chiave per gli Investitori (KIID) devono essere letti prima di effettuare un investimento. Questo documento è
promozionale e non deve essere considerato una raccomandazione ad investire. Rating al 31 dicembre 2012. Copyright © 2012 Morningstar. Tutti i diritti riservati. I rating non sono indicativi di rendimenti
futuri. BNY Mellon Euroland Bond Fund è un comparto di BNY Mellon Global Funds, plc, una società di investimento di tipo aperto a capitale variabile, con separazione delle passività tra i comparti
ed è costituita ai sensi delle leggi vigenti in Irlanda. Il Prospetto e i KIID sono disponibili sul sito www.bnymellonam.com, presso i Collocatori o presso i seguenti indirizzi dei nostri soggetti incaricati
dei pagamenti: BNP Paribas Securities Services, Succursale di Milano, Via Ansperto 5, 20123 Milano; Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Sede operativa: Via L. Grossi 3, 46100 Mantova; Société
Générale Securities Services S.p.A., Sede operativa: Via Santa Chiara 19, 10122 Torino; Allfunds Bank S.A, Via Santa Margherita 7, 20121 Milano. Questo documento è emesso in Italia da BNY Mellon Asset
Management International Limited, BNY Mellon Centre, 160 Queen Victoria Street, Londra EC4V 4LA. Registrata in Inghilterra con il n. 1118580. Autorizzata e regolata dalla Financial Services Authority.
CP9441-18-01-2013(3M).
BORSA
FLUSSI SETTIMANALI IN FONDI AZIONARI “LONG ONLY”*
15 * Tali flussi sono riferiti solo a fondi
che detengono unicamente posizioni al rialzo
10
f
5
0
-5
-10
-15
-20
-25 dati in miliardi $
-30
‘96 ‘97 ‘98 ‘99 ‘00 ‘01 ‘02 ‘03 ‘04 ‘05 ‘06 ‘07 ‘08 ‘09 ‘10 ‘11 ‘12 ‘13
fonte: BofA Merrill Lynch Global Investment Strategy, EPFR Global, Lipper FMI
U
no tsunami di liquidi- capo della strategia di SocGen, i dati X
-
tà si sta abbattendo sui j
J
ti alla ricerca di rendimento), andreb-
mercati azionari. Nelle trend” e secondo lo strategist potrebbe *
^
prime tre settimane del J @{{
2013, secondo dati raccolti da Société j
- _ /
J
>@ @
J - #
J-
`
lo globale hanno raggiunto i 27 miliar- |_
sono disposti a incrementare la quota
di di dollari, superando la somma dei
>
}_` -
J XYZ - ment, Jim O’Neill, sono perciò sem- Sulla scorta di una minore preoccu-
[
#X\
[] = Z~Y#J pazione per il rischio politico del Pa-
J ^_`- del grande switch, ossia del passaggio X
$*
- dai bond alle azioni. Così, secondo gli
[
-
<_
SORPRESE 2013 - QUALE ACCADRÀ PRIMA SECONDO I GESTORI
-
40%
-
35%
damentali. Come ha chiarito Alessan-
dro Fugnoli di Kairos in una recente
30%
X-
25% [
20%
15% X -
10%
[J
5%
J]
-
=
-
0
Downgrade degli Salvataggio della Disoccupazione Cambio $/Yen L’oro raggiunge
j |J -
Stati Uniti Spagna USA sotto il 7% a quota 100 i 2.000 $ za di notizie estremamente
fonte: Survey gennaio, BofA Merrill Lynch
J -
16
BORSA
17
BORSA
COSA DICONO I MODELLI CICLICI
S
e non ve ne fosti accor-
ti, se non ve lo avesse-
ro già detto, se magari in
mezzo a questa volatilità
aveste perso la percezione, vi ri- Boom
cordo che la Borsa Italiana è ai li- Economico
velli del 1986 (come si può vedere
nel grafico dell’indice Comit dal-
la Seconda guerra mondiale a oggi
che riportiamo in apertura di que- Seconda
ste pagine). In questo, siamo pari Guerra Mondiale
al Giappone, che però ha una va-
luta che rispetto alla nostra – Lira
o Euro che sia – in questi decenni
si è rivalutata enormemente. Sono
ventisei anni di stallo: un perio-
do molto lungo. Più lungo della
Grande Depressione.
In questo momento di nebbia del-
la ragione, non solo sui mercati,
1950 1960 1970
quando gli shrapnel, i proiettili da
artiglieria, degli interventi di go- questo, non è facile dire che quel- sivamente sempre più chiari. La
vernanti ed economisti illuminano la che si vede in fondo al tunnel grande sbornia del debito, di cui
a tratti il terreno di battaglia solo forse non è la luce del treno che ancora si parla e che è ancora il
per poi renderlo ancora più inde- ci sta venendo addosso ma proprio centro, il fulcro ed epicentro di
cifrabile; quando regna l’incertez- la luce dell’uscita, quella che por- ogni movimento, si sta trasfor-
za totale; quando anche la sovrani- ta fuori. mando in nausea. L’investitore co-
tà decisionale di un Paese sembra Ma è questo che intendo dire: lo mincia a non capire più qual è il
minata e messa in dubbio dai mal- dico piano, con molti “ma” e “se”, vantaggio fra detenere debito a un
sani effetti di decenni di mala ge- ma anche con una certa ferrigna tasso nominale dello zero virgo-
stio della res publica (e lo dico con convinzione che mi viene da una la (e a un tasso reale negativo) e
termini latini solo per ricordarci lunga, lunghissima frequentazione detenere partecipazioni azionarie.
da che grande passato veniamo); con i mercati finanziari e i model- Che non daranno cedola ma che,
quando la gente comune parlando li ciclici. se scelte bene, danno dividendo:
ti dice che non si arriva più a fine I mercati – e non intendo solo l’I- saranno volatili, ma almeno sono
mese; quando licenziano i tuoi talia, ma anche l’Italia – stan- reali.
amici, che sai bravi e gran lavo- no inviando messaggi sottili, non In questo momento cupo e diffi-
ratori; ecco: in un momento come semplici da cogliere ma progres- cile, la Borsa italiana, appoggiata
18
BORSA
3.000
2.000
940,67
Crisi del
debito
Bolla
Internet
Crisi
Svalutazione Lehman
della Lira
Crisi
petrolifera
100
50
0
-50
-100
1980 1990 2000 2010 2020
alla base di un canale che ha sor- nico” è inesorabile: il peggio, bor- si dell’oggi, non con i fondamen-
retto tutto ciò che è successo negli sisticamente e si spera anche in al- tali del futuro e nemmeno con le
ultimi cento anni, sembra dire una tri sensi, è passato. Il Grande Orso decisioni o le dichiarazioni politi-
cosa semplice e chiara. Il messag- è alla fase finale della sua opera. Il che. Perché la Borsa non è lo spec-
gio è questo: il Bear Market (mer- coup de grace glielo stanno dando chio dei nostri mali ma è il nostro
cato ribassista) iniziato nel 2000, i tassi a zero, che rendono qualun- specchio fedele: nel suo crollo de-
l’Orso assassino che per quasi que investimento alternativo alla gli ultimi anni dobbiamo vedere
un’intera generazione ha distrut- liquidità potenzialmente migliore il crollo del nostro sistema e nel-
to a più riprese ricchezze e pote- o comunque valutabile e credibi- la sua futura ripresa potremo ve-
re di acquisto, che ha disintegrato le. E siccome di liquidità ce n’è in dere la nostra rimonta. Speriamo
chi gli si è opposto, che ha spazza- giro ancora tanta, forse troppa, se da investitori di essere capaci, in
to via governi e istituzioni, che ha solo una parte marginale di que- un impeto di nazionalismo sano,
chiesto un prezzo altissimo solo sta tornasse sulle Borse, specie costruttivo e pragmatico, di ri-
per il non soccombere nell’oppor- su quella italiana che è una delle comperarci con discreto timing e
visi, quell’Orso è stanco. E’ anco- più sottovalutate, allora ci sareb- a buon prezzo il nostro Paese: se
ra cattivo e pericoloso e può fare be da divertirsi. Perché i mercati non altro, almeno per semplice ge-
ancora male, ma il suo “esame cli- le tendenze le creano con i flus- losia e avidità. F
19
BORSA
STRATEGIA
Le buone azioni
per guadagnare
anche con la crisi
Hsbc suggerisce le cinque tendenze da seguire nella
selezione dei titoli giusti per il 2013. Da preferire le società
dall’alto valore con posizione dominante e che sfruttano le
economie di scala per ampliare i margini
DI FLORIANA LIUNI
C
ome pescare occasio- grado di crescere nonostante il ral-
-
ni indipendentemente
-
dall'andamento dei mer-
^`
> -
>]
*
J
-
}^
Margini/
-
}#
dotti al minimo e di cali della do-
-
-
#`_
J - # -
#
-
} J
-
Crescita _
# _*$
- <
20
BORSA
La visione di HSBC
j {#|}~
j @#
miglioramento delle condizioni
j |
emergenti, Europa e Asia-
* |#
||
sottopeso a neutrale.
j #|
\
j |
consumo e cura della persona
Fonte: HSBC, Global Equities in 2013
21
BORSA
22
BORSA
23
BORSA
che nelle fasi più difficili dei mer- le. Oggi tutti questi fattori messi ne), ma si tratta comunque di re-
cati, questi titoli abbiano saputo assieme, così come la propensione altà di nicchia. Il che certamente
reggere alle tempeste o – seppure a un’identità ecologica, portano al non è un male, perché le proteg-
coinvolti in consistenti cali – sia- successo. E’ inevitabile che, in un ge dai rischi di sfide colossali. Per
no stati capaci di riprendersi con quadro così complesso, le azien- le leader del Best Global Brands
grande velocità. Quasi sempre ga- de italiane siano assenti. I loro il vero e unico problema è proprio
rantiscono inoltre buoni dividen- “brand” sono in taluni casi ecce- questo: rimanere sempre nell’O-
di, ma soprattutto sono loro i pa- zionali (pensiamo alla Ferrari, alla limpo. In caso contrario sarebbe
droni della globalizzazione, cioè Ferrero, ai maestri della moda e un disastro da tutti i punti di vi-
le multinazionali attive ovunque dell’arredamento e a certi specia- sta, una caduta senza alcuna rete
si apra un’occasione commercia- listi della meccanica di precisio- di protezione. F
dollari
N
;- Walt Disney (Usa – Nyse) Redditizi ricordi
sata di quote di mercato di tutto rilievo nell’ambito
degli smartphone e dei tablet, ma allo stesso tem- E’ al tredicesimo posto nella classi- è ripartito e in un anno è salito ol-
po è cresciuta pure sui fronti degli elettrodomesti-
~ -
#
dipende, più che dal pur elevato di-
# # N & namismo attuale, dal segno lascia- ovvero parchi a tema e reti televisi-
questo non è facile da bissare per l’investitore oc- - #
cidentale, cui non resta che acquistare le “repliche” # < N-
@ - @
& ti crescono e anche i margini ope-
et o al tedesco Xetra. Per noi europei il riferimento è eccellente, essendo ai massimi #
;<! storici, sebbene nel 2011 questo ti- sia passiva. Gli analisti interpellati
|J\=- - da Bloomberg indicano per il titolo
native non ce ne sono! # #
24
BORSA
TOYOTA (Giappone – Nyse)
In lotta per il primato
É
| no la scelta più semplice è di acquistarla
nella categoria auto batte tutte le concor- #-
renti e addirittura, nell’ambito della clas- vono dal 2008 in un “range” compreso fra
J= ;
assoluta. La battaglia per restare il mag- è avuta la rottura di quest’ultima resisten-
giore costruttore al mondo è combattuta # #<-
- bolimento dello yen), il titolo sembra vo-
gen; nel 2012 hanno vinto i giapponesi #
9,7
Il numero di
> #- auto vendute
"\; - dendi distribuiti risultino fra i più elevati del dalla casa
te diffusione del capitale, quotata a Tokyo, comparto; sanno che lo sviluppo di nuo- nipponica
' K*<#- vi prodotti comporta investimenti rilevanti. milioni nel 2012
25
BORSA
VERSO L'OPERATIVITA'
Tobin Tax in
salsa light, ma
non per le azioni
A meno di 30 giorni dalla sua applicazione, la tassa sulle
transazioni f inanziarie (seppure in versione morbida) fa ancora
discutere: rischia di creare distorsioni tra gli strumenti finanziari?
DI RICCARDO DESIGNORI norma licenziata dal Parlamento sono te un'azienda tricolore. Il cambiamento
i diversi elementi di distinzione rispet-
-
L
a famigerata e temuta Tobin to al modello inizialmente proposto cadere un punto critico di primaria im-
Tax italiana sta per divenire dall'esecutivo Monti. Modello che pe- portanza della prima versione arrivata
operativa. Dal prossimo 1° raltro aveva ricevuto più di una critica in Parlamento: la penalizzazione che
marzo chi vorrà negoziare i bipartisan dalla politica e da diversi at- si sarebbe venuta a creare per gli in-
titoli delle società quotate a Piazza Af-
vestotori italiani, assogettati alla tassa,
fari scambiate sui mercati regolamen- Un primo elemento di differenziazione e quelli extra-nazionali, in precedenza
tati, e che nel mese di novembre 2012 è rappresentato da chi verrà assoggetta- liberi di muoversi a proprio piacimen-
hanno avuto una capitalizzazione di to alla tassa. A essere colpiti dall'impo- to a Piazza Affari senza essere asso-
mercato media superiore ai 500 milioni sta non saranno solo gli investitori ita-
di euro, dovrà pagare un'aliquota del- liani ma tutti coloro che negozieranno
-
lo 0,12% sul controvalore negoziato. uno strumento avente come sottostan-
-
Soglia che dal 1° gennaio 2014 scen-
derà allo 0,1 per cento. Per le negozia- L'IMPATTO DELLA TOBIN TAX STRUMENTO PER STRUMENTO
zioni nel mercato Otc, ossia non rego- COSTO TASSA
su 10.000 € di nominale
lamentato, l'aliquota sarà dello 0,22% Azioni* 10 euro
da marzo 2013 e dello 0,2% con l'ini-
Cfd su azioni italiane 2,50 euro
zio del 2014.
Dal 1° luglio la tassa diventerà inve- 0,50 euro
Covered Warrant su azioni italiane 0,50 euro
in precedenza facendo riferimento al " 0,50 euro
caso delle azioni, anche in questo caso
Opzioni su azioni italiane ( IsoAlfa) 0,50 euro
l'aliquota scenderà frazionalmente con
l'inizio del 2014. I livelli di tassazione Opzioni binarie su azioni italiane 2,50 euro
predisposti dalla norma varieranno a Fib (derivato su FTSE Mib)** 0,20 euro
seconda del valore nozionale dei pro- Mini Fib (versione derivato su FTSE Mib** 0,10 euro
#
% ++ 0,10 euro
un massimo che arriverà a 200 euro
#
++ 0,50 euro
per le operazioni superiori a 1 milione
di euro. Al di la dei diversi livelli di tas- ; 0,10 euro
sazione che emergeranno con l'entrata ++ 5 euro
in vigore della Tobin Tax (nella tabella % ++ 0,50 euro
a lato sono riassunte le varie opzioni,
++ 0,10 euro
ndr), quello che emerge in modo net-
*Titoli con capitalizzazione media nel mese di novembre 2012 superiore ai 500 milioni di euro portate in overnight
to e perentorio dall'analisi della nuova **Strumenti sui quali il costo è a lotto negoziato
26
BORSA
100%
Le azioni del FTSE Mib
Banca Carige
Banca Popolare di Sondrio
colpite dalla tassa Beni Stabili
Brembo
50%
I titoli del FTSE Mid Cap
Cattolica Assicurazioni
Cir
interessati dal provvedimento Credito Emiliano
Danieli & C.
De Longhi
ziario italiano è stato il ripensamento versati tra le voci di costo di gestione
sulla tassazione dell'attività intraday di ETF e fondi. Di assoluta importan- EI Towers
di trading. L'attuale modello della To- za, specie per dare un messaggio for- Erg
bin Tax prevede che gli investitori che te alla speculazione internazionale, è
svilupperanno le loro strategie operati- la terza aliquota di tassazione inserita Gemina
ve a livello intraday non saranno tenu- nella Tobin Tax. A partire dal 1° mar- Geox
ti a pagare la tassa. All'apparenza sono zo 2013 per gli scambi sulle azioni e
Hera
stati salvati anche ETF e fondi di in- dal 1° luglio 2013 per le operazioni sui
vestimento, strumenti su cui gli inve- derivati, gli high frequency trading sa- Ima
stitori non pagheranno la Tobin Tax. ranno obbligati a pagare una tassa del- Indesit
In questo caso si tratta di un'esenzione lo 0,02% sul controvalore degli ordini
mascherata, in quanto i costi legati alla
- Interpump
tassa e pagata dagli operatori profes- perato determinate soglie nel rapporto Iren
sionali verranno presumibilmente ri- ordini eseguiti/immessi.
Italcementi
In sostanza dunque la Tobin Tax italia-
na appare meno traumatica di quanto Milano Assicurazioni
inizialmente proposto, salvo tuttavia Piaggio
notare come le azioni risulteranno es-
sere in assoluto lo strumento più pena- Rcs
$
Recordati
lasciano aperte tuttavia diverse oppor-
Saras
tunità ai broker. Dalla riduzione del-
le commissioni sui Paesi in cui non Sias
vi è la Tobin Tax, al taglio delle Sorin
commissioni sui titoli di Stato
dell'Eurozona, non assogettati Unipol
alla norma, al lancio di nuovi FTSE Italia All Share
prodotti. In questa direzio-
Credito Bergamasco
ne, un mercato in conti-
nua crescita negli ultimi Dei titoli del paniere FTSE Mib, anche
anni, quale quello dei le versioni Rnc di Telecom Italia, Intesa
- Sanpaolo e le Privilegiate di Exor
saranno assogettate alla Tobin Tax
vere una fase di espan-
sione molto importan- Dei titoli del paniere FTSE Mid Cap,
te proprio grazie al vantaggio dettato la versione Risparmio di Danieli sarà
F assogettata alla Tobin Tax
27
BOND
Bond corporate:
in bolla oppure no?
Se i prezzi sono saliti molto può essere conveniente vendere oggi.
C’è un modo semplice per capire se e quando farlo
DI LORENZO RAFFO Due motivi alla base del “boom” za di rischi strutturali, per i Paesi
Perché i “corporate” sono volati deboli), obbligando gli investito-
C’
è un’altra bolla che verso l’alto nell’arco di dodici mesi, ri a trovare alternative, le grandi
rischia di scoppia- così come d’altra parte i perpetual imprese, in particolare multina-
re? Da alcuni mesi bancari e ancor più gli “high yield”, zionali, hanno messo in luce bi-
lo si sente dire ripe- ovvero i bond con rating più bassi? I lanci sani, facendo pulizia - dopo
tutamente, con riferimento al com- motivi sono molteplici, ma due han- la crisi 2008/2009 - nei loro con-
parto dei bond "corporate". Allo stes- no svolto un ruolo principale: ti, e affrontando con abilità le in-
so tempo qualcuno afferma: “Anche `
- sidie della recessione mondiale.
nel 2013 le obbligazioni societarie to in crisi, dividendosi in due di- /
J -
resteranno protagoniste, perché non rezioni opposte (titoli con rendi- si nei Paesi occidentali hanno
ci sono alternative”. Dove sta allora menti bassissimi, e in alcuni casi spinto all’insù le quotazioni di
la verità e quali strade restano da se- negativi, per i Paesi forti, e tito- bond con cedole divenute forte-
guire per l’investitore? li con rendimenti alti, in presen- mente appetibili.
28
BOND
<
=>@
Questa è l’opzione più semplice. Quando gli yield to bile con spread, rispetto all’Euribor, più ampi possibi-
maturity sono ormai molto bassi, anche su scadenze N J=
medie, è meglio vendere i relativi bond e trasferirsi su hanno corso negli ultimi tempi, ma non quanto i Btp
prodotti differenti come struttura. I tassi d’interesse K<; -
sono scesi ai minimi storici. Quindi si apre la prospet- ?
K
tiva di cominciare a investire su bond a tasso varia- proposito sono contraddittorie.
29
BOND
La bussola si chiama pitale su bond con cedole mino-
“yield to maturity” ri ma “yield” maggiori portereb-
Ora però l’investitore esposto sui be nel tempo a utili più elevati.
titoli societari si trova di fronte al Al momento attuale lo “switch”
quesito se gli conviene vendere – sarebbe meglio non effettuar-
incassando forti plusvalenze in con- lo sullo stesso emittente, perché
to capitale – o restare fermo – inca- trovare bond Daimler in euro con
merando cedole di tutto rilievo. In “yield” più alto è arduo, ma risul-
termini tecnici si trova a dover pren- terebbe consigliabile spostarsi su
dere in considerazione il cosiddetto società per esempio del compar-
“yield to maturity”, ovvero il tasso
$J -
implicito di rendimento qualora non nare in chiave di “ytm” e non del
si liquidi il bond prima della sua prezzo di carico e della cedola.
scadenza, ma lo si porti appunto al $
- con margini più stretti per chi –
punto dal valore che contraddistin- sempre nell’ambito dei casi cita-
gue l’“ytm”. Facciamo due esempi: ti – avesse fatto l’acquisto a 111,
$J
- cioè con plusvalenza contenuta
ler, gruppo automobilistico te- se vendesse ai prezzi attuali.
desco, con cedola 6,125% J
su scadenza 2015 (Isin DE-
~~~_~~~[
-
tuale di 113, con “yield” 1,046%.
Z~Y
rendimento è in ogni caso di tale
“Non credo nella bolla”
- K@^\-
scun investitore ha prezzi di cari- de Investment, un esperto del settore “cor-
co diversi: chi l’avesse fatta pro- porate”. Questa la sua opinione: “E’ vero
pria nel 2009, al minimo storico che la possibilità di una bolla nell’ambito dei
di circa 82, registrerebbe una si- bond societari comincia a inquietare molti in-
tuazione ben differente rispetto a vestitori. Io credo che un’inversione radicale
chi si fosse deciso ad acquistarla della tendenza dei mercati richiederebbe un
nel 2011, a un prezzo per esem- periodo di crescita sostenuta delle econo-
pio di 111. Indipendentemente da mie, un aumento dei tassi di interesse e una
ciò la scelta di vendere e incas- revisione dei fondamentali della gestione ob-
sare una plusvalenza più o meno bligazionaria. Una simile prospettiva – vista
forte si pone oggi per entrambi, globalmente – è bassa. Quindi resto positivo
perché lo spostare il relativo ca- sulle aspettative a medio termine”.
30
BOND
LA SITUAZIONE
31
FONDI & C
STRATEGIE DI INVESTIMENTO
Affrontare la volatilità
con i fondi comuni
Storicamente i mercati sono
più volatili nella prima parte
dell'anno. Ecco alcuni consigli
per beneficiarne in ottica
di trading o per ridurre le
oscillazioni di un portafoglio
DI BIAGIO CAMPO
L
a gestione della volatilità
rappresenta una priorità per
la maggior parte dei gestori
di fondi comuni. Per inve-
stimenti effettuati in un’ottica di lun-
go periodo, la volatilità non dovrebbe
rappresentare un indicatore di rilie-
vo. Tuttavia il rischio che a fronte di
marcati ribassi gli investitori - retail
o istituzionali che siano - siano por-
tati a smobilizzare le posizioni spie-
ga il ruolo centrale rivestito dal con-
trollo della volatilità. L’azionario è il
mercato storicamente più volatile, tut- fondi obbligazionari globali dei Paesi nale” prosegue Ugolini. “Riconside-
tavia le recenti esperienze hanno mo- occidentali, dove la volatilità è attorno riamo la nostra view macro di medio
strato una discreta variabilità anche al 5-6 per cento. “Noi consideriamo la periodo costantemente e in particolar
nei prezzi dei beni considerati rifugio volatilità del nostro portafoglio aggre- modo in caso di movimenti avversi.
come i titoli di Stato. gato. Tutte le asset class vengono da Non utilizziamo opzioni, nonostan-
noi esaminate a livello di portafoglio te il prospetto dei fondi lo permet-
Contrastare la volatilità e non stand alone. Per esempio alcu- ta, né per assumere posizioni né per
con i fondi comuni ni titoli vengono messi in portafoglio hedging” conclude Ugolini. Un’al-
Una valida alternativa all'acquisto di in contrasto con quella che è la visio- tra casa d'investimento che ha sapu-
contratti future sul Vix per ridurre la ne macro prevalente del periodo, pur to fare della gestione della volatilità
#
- sapendo che potrebbero contribuire un punto di forza è Swiss & Global
negativamente alla performance asso- Asset Management. “Non gestiamo
trading è rappresentata dal posiziona- luta, ma con l’obiettivo esplicito di ri- i nostri fondi obbligazionari absolute
mento su alcuni fondi comuni low vo- durre la volatilità aggregata nei perio- return guardando ad un target di vo-
latility e absolute return che hanno tra di in cui i mercati si muovono contro latilità esplicito, ma piuttosto tenendo
le loro priorità proprio la minimizza- la nostra visione macro di base”, que- conto della tolleranza al rischio di una
zione della volatilità. Di recente alcu- sta la spiegazione di Edoardo Ugo- data perdita massima (value-at-risk)”,
ni prodotti sono stati in grado di ot- lini, portfolio manager del comparto spiega Ralph Gasser, product specia-
tenere una volatilità inferiore a quella Zest Low Volatility Fund. “La nostra +
}>
registrata da portafogli con titoli di
j$
-
Stato tedeschi, attorno al 3-4% e dai long/short e non tanto macro direzio- ti rischi, senza prendere tanto rischio,
32
FONDI & C
LA VOLATILITÀ NELL'ANNO
FONDO CODICE ISIN PERF. 3 MESI PERF. 6 MESI PERF. 1 ANNO PERF. 3 ANNI
33
ATTUALITÀ
34
Apri alla tua azienda
nuove prospettive
Entra nel mondo Corporate Golden Donor Avrai la possibilità di tutelare insieme al FAI
del FAI – Fondo Ambiente Italiano, il patrimonio culturale italiano
una grande rete di imprese con una visione e la tua azienda godrà di opportunità
sociale responsabile e lungimirante. esclusive e vantaggi riservati.
PER INFORMAZIONI:
FAI - Fondo Ambiente Italiano
Ufficio Corporate Golden Donor
tel. 02 467615210
corporate@fondoambiente.it
www.fondoambiente.it
RISPARMIO
Qualcuno vi spia, ma la
colpa è anche vostra!
I
l problema esiste, ma è minimiz- la da ladri di identità. E’ un po’ come
Troppo silenzio in Italia, zato. Una casistica esaustiva de- /
così come in Europa, su un gli attacchi da parte di hacker ai saltato più volte in Europa negli ulti-
grave rischio. Lo dimostra la conti online dei trader non c’è, mi anni, perché nella trasmissione di
anche perché ogni banca cerca di ta- informazioni qualcuno ha sbagliato.
cronaca. Spesso ciò dipende cere notizie di questo genere. Un re- Ecco, la stessa cosa è avvenuta per il
da incuria nella custodia port americano sostiene però che l’Ita- trading online. Posso raccontare due
dei dati. Come proteggere i lia è il Paese occidentale più a rischio casi che conosco molto bene, senza ci-
di incursioni, con un dato superiore tare le banche coinvolte. Il primo ha
risparmi dagli hacker? del 10% rispetto alla media. E parlan- avuto un certo risalto mediatico, seb-
DI LORENZO RAFFO do con gli addetti al settore, qualcosa bene annacquato: anni fa una speciali-
di preoccupante emerge. Un esperto di sta dell’online ha inavvertitamente in-
sistemi informatici, e pirata a sua volta viato dati riservati a realtà esterne alla
in tempi lontani, racconta al proposi- banca: contenevano riferimenti sull’i-
to, chiedendo di restare anonimo: “Ho dentità dei clienti e codici di accesso.
raccolto molti dati su questo tema e Ne nacque una vicenda legale, che poi
posso dire che, se in passato compli-
/
cazioni ci sono state, spesso è dipeso caso è più grave: una banca estera –
più da errori tecnici degli stessi istituti non specializzata in trading online, ma
che da azioni perpetrate su larga sca- che offre una piattaforma piuttosto es-
36
RISPARMIO
37
RISPARMIO
do server russi. Proprio a metà genna- vi marginali. Spesso non più di 1000
io di quest’anno si è venuto a sapere dollari. Ma su vasta scala. In questo
che ben dieci banche Usa sono state modo riescono a contenere i controlli
sottoposte ad hackeraggi su larga sca- e a minimizzare le reazioni dei truffa-
J#- ti. Che si accorgono magari in ritardo
nanziaria, poiché è stata utilizzata una delle sottrazioni o non le riscontra-
J - no nemmeno, perché il numero delle
le comunicazioni fra due parti e ciò è transazioni è talmente consistente da
avvenuto – si dice – fra piattaforma e richiedere troppo tempo per una veri-
broker di intermediazione. La stima
/ -
è di un furto complessivo – compresi meno sarebbe diffusissimo sui conti
prelievi dai conti correnti - per cinque di piattaforme Forex e specializzate in
milioni di dollari. I nomi degli istitu-
l’operatività è agevolata. Per esempio
loro niente di meno che Bank of Ame- Anguilla, Barbados e Cayman. Si trat-
rica, Citigroup, Wells Fargo e Hsbc. ta spesso di società piccole, che offro-
Nell’autunno dello scorso anno era no condizioni molto favorevoli, ma
toccato invece a JP Morgan Chase e che non dispongono di sistemi pro-
ad alcuni broker di primo piano. Nel tettivi validi contro le intrusioni infor-
frattempo dagli ambienti dei produt- matiche. Stessi problemi in Asia, dove
tori di antivirus giungono segnalazio- addirittura la Borsa di Hong Kong nel
ni che, nel 2013, è previsto un attacco 2011 ha dovuto sospendere le quota-
su larga scala, grazie a un nuovo vi- zioni di titoli a forte capitalizzazione,
un’organizzazione criminosa, che lo
avrebbe già sperimentato con succes-
so su 5000 conti correnti, di cui alcuni
Interviene l’Europa
collegati a piattaforme di trading. E’ nato il centro europeo di lotta al
J \ =@!
Peggio con i piccoli agenzia anticrimine dell’Unione euro-
Un’indagine condotta ad ampio respi- pea, monitorerà la grande rete 24 ore
ro dagli organi di controllo statunitensi su 24, per combattere i reati di ogni ge-
ha rivelato che il problema ha dimen- nere e quindi anche quelli riferiti a truffe
sioni enormi, ma viene sottovalutato, attraverso i conti correnti. La struttura si
poiché la strategia prevalente degli ha-
!?
-
cker è di introdursi nei conti correnti di co di 40 tecnici specializzati nel settore.
chi effettua trading online, con prelie-
38
RISPARMIO
perché attaccata da hacker che l’han-
Io, hacker dei Carpazi, so tutto dei vostri conti no bloccata per alcune ore. E anche
qui vari broker sono stati oggetto di
“cybercrime”, sebbene scarse notizie
siano circolate al proposito.
Troppi silenzi
Se abbiamo citato tutti questi casi è
per segnalare come in Europa – e so-
prattutto in Italia – il problema non sia
-
na Australia la locale Securities and
Investment Commission (ASIC) ha
più volte raccomandato ai trader di
¨ proteggersi dagli attacchi di hacker,
?'# ' ; che in un recente passato hanno per-
una strada di periferia incontriamo Georgel; di certo non è il suo vero nome. E’ un
-
##@ tuare acquisti di azioni su depositi ti-
una lunga ricerca. Ha accettato una veloce intervista. toli intestati a società fantasma, create
Ci racconta la sua vita? ad “hoc”, il che è favorito dalla facilità
¢<
; - con cui ciò può avvenire operando via
no, come un qualsiasi impiegato. E pesco soldi nei conti correnti di tanti polli americani. Internet. Perché da noi del tema non
Solo americani? si parla? Le indagini ritengono che l’I-
; KN talia sia fra i Paesi più a rischio, ma
@ -
J
-
simo di qualche migliaia di dollari alla settimana a chi si fa raggirare. Io ho un meto- fondersi. Alcune recenti ricerche lo
#'##
- testimoniano e sostengono che, per
corgono e quindi me li lavoro più volte in un mese. quanto si cerchi di erudire gli utenti,
Opera anche contro i trader di Borsa? gli sforzi faticano a tradursi in pre-
'
?## cauzioni concrete. E’ vero che i ri-
<#
!@ ;# schi maggiori passano attraverso gli
all’Europa. Le piattaforme hanno personale specializzato preparatissimo, che rie- smartphone, il che porta a consiglia-
sce a combatterci ad armi pari. Meglio quindi entrare nei conti correnti delle massa- re particolare attenzione nel passare
ie e delle piccole aziende. Lasciano tracce talmente evidenti che possiamo addirit- ordini di Borsa attraverso gli appa-
tura farli curare da ragazzini alle prime armi. recchi mobili, più fragili nelle difese.
Dice sul serio? _
-
;; gono molti attacchi, spesso commes-
di orfani fra i 15 e i 18 anni. Loro entrano nei conti correnti, mentre noi ce la spassiamo si però non su scala professionale. Il
furto di dati sensibili è infatti la prima
{
~¤ motivazione di truffe informatiche e
Entrare nei conti correnti bancari è semplice? – in tale ambito – la responsabilità è
Dipende. Per alcune banche è abbastanza facile. In particolare ce n’è una tede- dei singoli, che non proteggono i co-
#; * # dici, conservandoli magari nel proprio
olandesi, meglio protette.
-
Lei lavora da solo o in gruppo? sciandoli incustoditi in qualche borsa.
!<*
Si ha davvero l’impressione – nell’as-
Ne desumo che siete un gruppo. Chi vi ha addestrato? senza di statistiche precise – che le
¨ banche il loro lavoro lo facciano, an-
#
\#N- che con consigli ai clienti su come
tutelarsi, ma che questi ultimi mini-
carta di credito la settimana scorsa e inoltre fornirle i codici di accesso della sua mizzino i rischi. Nella gestione del-
banca. Lei ha lasciato tracce nel venire qui e io le ho rilevate. la “privacy” ci comportiamo come
Devo crederle? al volante: spavaldi e sicuri di noi.
Faccia lei! Se poi avviene l’incidente la colpa è
sempre e comunque di altri! F
39
LA FINANZA SULLO SCAFFALE
INVESTIMENTI ALTERNATIVI
I
nvestire nell’arte. Per la mag- scommessa di far coesistere arte ed
gior parte di noi la cosa suona economia: cosa spesso considerata
strana. Eppure siamo in tanti a sacrilega per l’artista e tempo perso
considerare “un affare” l’ac- per l’economista. Eppure secondo
quisto di beni costosi che non rap- l’autore è la volta buona per provar-
presenteranno mai un vero e pro- ci perché a suo dire c’è un cambia-
prio investimento. Un gioiello si, mento epocale in atto nel mercato
un acquerello no. Un mobile anti- dell’arte e spetta all’economista far
co sì, una scultura no. Una barca sì, la prima mossa per spazzare via un
un quadro no. Ma è davvero così? po’ di pregiudizi.
Certo, gli appelli dei televenditori Forse gli economisti si stanno “un
che di notte propagandano quadri po’ allargando” ma secondo Bor-
“destinati a raddoppiare il proprio ghi è anche colpa loro se si era-
valore in breve tempo” li abbia- no “ristretti” prima. “Davamo
mo sentiti tutti, ma è possibile in- tante cose per scontate - ci rac-
vece trattare di investimenti in arte conta Borghi - rimanendo chiu-
j - si nel nostro luogo di lavoro, ma
so”? Claudio Borghi Aquilini, Pro- una delle conseguenze positive
fessore di economia all’Università della crisi è che in molti hanno vi-
Cattolica di Milano e noto edito- sto scosse le loro certezze e che in
rialista ci prova e ci riesce con il tanti volevano capire. Quando sono
suo libro “Investire nell’Arte” – ospite nei talk show mi rendo con-
Sperling & Kupfer Editore, in li- to che le cose che interessano di più
breria da gennaio. sono proprio quelle più basilari, in
Il Professor Borghi Aquilini, tra tanti non avevano pensato a certe
l’altro storico utente del forum relazioni e scoprirle apre un pezzo
di Finanzaonline.com (nickname
/
Claudioborghi) ha tentato la strana aiutato a capire questa cosa quando
40
LA FINANZA SULLO SCAFFALE
insegnare: stare con i ragazzi è fan-
Una guida
tastico perché sono sinceri. Adesso pratica per
inizio le lezioni partendo da zero, gli acquisti
spiegando perché vale una banco-
J - L'arte è una questione
ra gli esperti si parlavano un po’ per super ricchi e
addosso fra di loro per le questio- addetti ai lavori? Con la
ni artistiche mentre chi parlava di crisi che ha abbattuto
mercato lo faceva semplicemente le sicurezze degli
riportando cifre, prezzi, aggiudica- investimenti tradizionali
zioni record. Io ho voluto fare un e con l'avvento di
passo indietro cercando di spiega- internet non è più così.
re il come e il perché. Non ha più Claudio Borghi Aquilini
molto senso riportare dei dati su un intende dimostrare
libro, per quelli c’è internet, pen- che oggi un quadro
so che la gente desideri imparare i può essere meglio
concetti e il metodo.” dell'oro e del mattone,
Il concetto base è di una semplici- e che è possibile fare
tà sconcertante ma con implicazioni acquisti soddisfacenti
rivoluzionarie: quello che prima era e redditizi anche solo
una spesa adesso è un investimen- con qualche migliaio di
to perché c’è un mercato con prez- euro. L'autore fornisce
zi visibili. Borghi nota che il cam- esempi e suggerimenti
bio di paradigma, senza internet e la per orientarsi
banda larga che consente di trasfe- nell'acquisto.
rire facilmente immagini dettaglia-
te e magari di discuterne in forum
pubblici come accade nella sezio- molto di arte italiana perché secon- milioni e chi investe magari poche
ne “Investimenti in arte e collezio- do Borghi: “In Italia la situazione è migliaia di euro in un quadro. Il
nismo” di Finanzaonline, non era paradossale. Tutto ciò che riguarda primo è indisturbato, il secondo ri-
possibile. Per le azioni basta il te- l’arte dovrebbe essere il nostro pun- schia accertamenti invasivi. Il risul-
sto per sapere i prezzi, infatti lì la to di forza, invece si fa di tutto per tato è stato che mentre a New York
rivoluzione c’è stata negli anni ’80 ostacolare questa nostra eccellenza. a novembre si è toccato il record
con quella cosa che i giovani ormai Basti pensare che da noi l’Iva sulle di un miliardo di dollari di vendite
nemmeno ricordano: il televideo. compravendite è il 21% mentre in per una sessione d’asta, a Milano le
Per l’arte però occorre l’immagi- Germania è agevolata al 7%. L’as- vendite sono crollate del 60%. Ep-
ne e infatti lì la rivoluzione sta ac- salto della Finanza a chiunque fre- pure gli artisti italiani, mai lanciati
cadendo adesso. Ci racconta Bor- quenti una casa d’aste per dare la per mancanza di musei, mostre pro-
ghi: “Io la spiego per la prima volta caccia agli evasori è stato poi il col- grammate ecc., man mano che ven-
ma mi sorprendo che nessuno l’ab-
- gono scoperti dal mercato mondia-
bia fatto prima, è un cambiamento renza ci sia fra chi investe compran- le raggiungono cifre considerevoli.
enorme. Prima o poi, libro o non li- do azioni o obbligazioni magari per Potrebbe essere un’occasione d’o-
bro, qualcuno si porrà la domanda ro per chi decida ora di investire
del perché tutti i mercati dei beni di nell’arte moderna italiana.”
investimento siano crollati mentre Gli artisti italiani, Insomma, gli elementi perché “In-
l’arte continua a crescere. Un con- vestire nell’Arte” di Claudio Bor-
man mano
siglio? Applicare anche per l’arte la ghi Aquilini possa interessare il
stessa regola degli altri investimen- che vengono pubblico degli appassionati ci sono
ti: una cosa che oggi ad un deter- scoperti dal tutti, ma anche gli investitori più
minato prezzo se avessimo i soldi mercato mondiale coraggiosi, in cerca di opportunità
in tasca non compreremmo più va raggiungono cifre di guadagno alternative, potrebbero
venduta. E’ veramente soddisfatto considerevoli scoprire un mondo nuovo di oppor-
chi ricomprerebbe ogni giorno tutta tunità. E in un periodo di crisi tale
la sua collezione”. Nel libro si parla opportunità non è poco. F
41
START UP
SOCIAL LENDING
Il prestito tra
privati riparte
da Smartika
Chi richiede soldi può ottenere prestiti da un minimo di 1.000
a un massimo di 15.000 euro. Il prestatore può investire una
cifra tra i 100 e i 50.000 euro, frazionata su più progetti
DI VALERIA PANIGADA }
¢ } $ -
D
opo quasi tre anni di #
-
pausa, è tornato il social to di pagamento e oggi offre la possi-
lending di Zopa. Con #
un nome tutto nuovo, modo regolamentato e vigilato dal-
Smartika, ma con l'obiettivo di sem- la Banca d’Italia. Gestita dallo stes-
pre: creare un luogo di incontro sul so team operativo, Smartika è con-
web dove le persone possono pre-
¢#
starsi denaro senza intermediari ban- tre imprenditori privati appassionati
di social lending e operanti in settori
in un momento di stretta creditizia
`
come quello attuale, potrebbe rap- l'amministratore delegato, Maurizio
presentare una valida alternativa ai Sella, partecipa direttamente al capi-
canali tradizionali.
YY
Attiva da nemmeno un anno, Smarti-
#
Come funziona
ZZ- Il modello di Smartika è piuttosto sem-
lioni di euro. Senza contare tutti quei
¢ prestiti da un minimo di 1.000 a un
sono stati automaticamente ereditati.
Y~~~
Z\\£$- zioni migliori per entrambi: tassi più
Le sue origini ma avviene attraverso un processo di -
<
#-
- =
re fare un passo indietro. Era l'estate do, per molti versi simile a quello del In tutto questo Smartika incassa una
del 2009 quando la Banca d'Italia im- suo antenato Zopa. Dall'altra parte c'è commissione da tutti i membri del-
poneva a Zopa di interrompere la sua
- la community a seconda dell'ammon-
#
- vestire nell'iniziativa una cifra da 100 tare del prestito. A questa si aggiun-
X
~~~~
-
Z
dei piccoli risparmiatori fece nascere
X
[
base al merito creditizio e decidere la dell'incasso delle rate.
durata e il tasso di interesse a cui offrir- Ma il social lending conviene davve-
[$
- lo. Si crea in questo modo un mercato, ro? Il Taeg medio (il tasso annuo ef-
que scoraggiato il fondatore Maurizio in cui i tassi sono determinati dall'in- fettivo globale, ossia il costo effetti-
}
contro diretto tra domanda e offerta. Il
[
avanti con determinazione il proget- processo tende così a garantire condi- prestito con Smartika si aggira intorno
42
START UP
£¤¥
spese di incasso. Mentre in ottica di in-
N
-
dito, si calcola un rendimento medio
\¥
#
#
<
erogati da Smartika }
(dati al 21/01/2013) strumenti. Innanzitutto l’importo of-
ferto dal prestatore viene fraziona-
~
¦
-
Y.
Il prestito massimo
000 euro
}
-
Maurizio Sella. Non solo. Il team si
avvale dei servizi di aziende specia-
che si può richiedere lizzate in recupero crediti in caso di
ritardo di pagamento da parte di un
/
100
invece una assicurazione per gli in-
<-
euro
Al momento non è attivato nemme-
La cifra minima no un fondo ritardi, ma, assicurano da
Smartika, potrebbe essere istituito in
che si può prestare
_ -
mento non registriamo nessuna insol-
}
#
~
Il numero in cui viene
}
_ Y~~
rate e abbiamo in lieve ritardo 4 rate
-
za ricorrere alle agenzie di recupero.
frazionato l’importo Contiamo di mantenere il più a lun-
go possibile questo dato, la selezione
investito per limitare
_
-
il rischio
Y~~
F
43
CAMBIO VITA
Mollo tutto
e vado a lavorare
in Australia
Il dilagare della crisi spinge un numero sempre maggiore di
connazionali a pensare di trasferirsi in terre lontane. Chi sono,
cosa cercano e soprattutto quali ostacoli devono superare
coloro che puntano ad emigrare nella Terra dei canguri
DI MARCO BERTON
Consigli per un
T
erra di santi, poeti e navi-
gatori, recitava un vecchio
detto. Ma anche e sem-
anno sabbatico
pre più terra di emigranti. alternativo
]J
dell’Italia che negli ultimi anni ha vi- @
#
sto una fetta crescente di cittadini di- professionale tra le più ricercate
sposti ad abbandonare la terra natia per (vedi box nella pagina successiva),
cercare fortuna altrove. Per molti, sicu- niente paura. La soluzione per voi
ramente troppi, l’accesso al mondo del si chiama "Working Holiday visa" quali si stima che circa la metà abbia-
lavoro in Italia resta un miraggio. La (http://www.immi.gov.au/visitors/
~ <J_/]J-
soluzione per costruire un futuro più working-holiday), il visto “vacanza-
sereno è quindi fuggire, temporanea- lavoro”, dedicato ai giovani (da 18 oltre quattro milioni gli italiani che
} a 31 anni) che vogliano concedersi attualmente risiedono fuori dai con-
la ricerca di un posto di lavoro stabile un anno per esplorare l’Australia e ]
-
e stimolante è la molla che fa decidere conoscere la cultura del Paese, oltre ciali andrebbero aggiunti coloro che
ai giovani italiani di emigrare, questa si trasferiscono solo temporaneamen-
rimane solo uno dei motivi che giusti- a quattro mesi. L'unico vero vincolo te o si dimenticano di aggiornare il
/ di questo tipo di visto è che ogni sei proprio status. Gli italiani, soprattutto
- mesi si è costretti a cambiare datore i giovani, scelgono di emigrare in Pa-
petitiva e una società multiculturale #N
; esi con economie solide, dove le op-
sono aspetti altrettanto importanti per nell'accettare anche i lavori più umili portunità di lavoro sono, almeno te-
- (la domanda del settore ristorazione oricamente, maggiori. In Europa le
tre alle migliori condizioni lavorative, e di quello minerario, ma anche mete preferite continuano ad essere
infatti, gli italiani partono per trovare quella proveniente dalle aziende > > ^ }
contesti sociali nei quali il lavoratore, agricole per la raccolta di frutta e Ma i nuovi emigranti scelgono sem-
soprattutto se giovane, sia riconosciuto verdura è sempre molto elevata) pre più destinazioni esotiche come
quale risorsa e il cui apporto venga va- # ^
_
lorizzato in maniera meritocratica. l'Australia in lungo e in largo, senza
-
}
J/ li sono i motivi che spingono a cam-
/ £~
dei genitori. biare così radicalmente la propria vita.
44
CAMBIO VITA
45
CAMBIO VITA
“Ci sono ancora tante opportunità per
chi decide di trasferirsi in questo Pae-
@J
-
na continua ad essere tra le migliori al
mondo grazie alla ricchezza minera-
3,5%
La crescita registrata
dal Prodotto interno
facilita gli scambi commerciali con lordo australiano nel
2012. Per l'anno in
la Cina”. Bisogna però fare attenzio-
corso si stima una
ne alla legislazione sull’immigrazione crescita del 2,7%
<j$
consentono alcuna imprecisione”.
Recessione in Australia? No grazie
K¡
...e chi dal profondo nord
~
-
5,3% Il tasso di
le stime raccolte dagli analisti interpellati da Bloomberg,
il Prodotto interno lordo del Paese dovrebbe confermarsi
tro coraggioso partito da circa quat-
#
disoccupazione
tro mesi per cercare fortuna a Perth. registrato in Australia tenuta della domanda interna e di quella proveniente dai
j _
- nel corso del 2012. Paesi del sud-est asiatico. Nessun problema dal fronte
lativamente facile. Dopo soli tre gior- Per il 2013 gli analisti occupazionale: la domanda di forza lavoro, soprattutto se
si attendono un lieve #
rialzo in area 5,4%
una settimana ho trovato una secon- rallentamento evidenziato negli ultimi trimestri.
da occupazione nel settore ristorazio-
_
#
sai fare il tuo lavoro qui puoi arrivare della medaglia è legato al prezzo degli bastanza agevole. Per chi non ha la
ad assumere ruoli di responsabilità in
j/ # sponsorizzazione di un datore di la-
|
si trova una camera singola con bagno voro o di un parente, il requisito in-
ha scelto Perth, sulla costa occidenta-
Z~§ - dispensabile per presentare domanda
le, una meta insolita rispetto alla scon-
-
}*
*
Y~§ -
}
-
“Lo sviluppo di questa città è talmen-
j *| $}
te rapido da fare impressione. Interi
Y¨Y£§ praticamente inutile avanzare alcuna
quartieri sono stati rasi al suolo e stan-
|
no per essere ricostruiti con grattacieli,
- Ottenere il permesso di lavoro dopo alcuni anni, c’è la possibilità di
ci e hotel. Con uno sviluppo simile le }
- ottenere la residenza permanente (a
# |}
- pria professione è inserita nell’appo- patto che nel frattempo non abbiate
ciali dicono che ogni settimana arriva- sita lista governativa si può ottenere [
no a Perth mille immigrati. Il rovescio un visto permanente in maniera ab- la sospirata cittadinanza. F
46
EuroTLX. IL MERCATO DELLE OBBLIGAZIONI.
48
INCONTRI
MASSIMO DORIS
" Vi racconto la
nuova Mediolanum "
A partire da questo mese F inizia un viaggio alla scoperta dei
protagonisti del settore bancario e dell’asset management italiano, del
loro pensiero e delle loro strategie. Per conoscere meglio chi si occupa
della gestione dei soldi degli italiani e quali strade prenderà il settore
M
ediolanum si è sem- rie, non riescono a cogliere piena-
pre proposta come mente le potenzialità?
una banca diversa, Oggi siamo già presenti sui social,
capace di anticipare Facebook, Twitter, YouTube, ma
i trend sul fronte del marketing e mentre sono convinto che il mobi-
del servizio al cliente. In quest'otti- le avrà uno sviluppo impetuoso, sui
ca immagino che anche il 2013 por- social ho qualche dubbio. Personal-
terà in dote delle novità. Può farci mente credo poco al fatto che pos-
delle anticipazioni? sano avvenire transazioni tramite i
Certamente anche quest’anno ci saran- social network ma possono essere
no delle novità. Stiamo investendo in considerati a pieno titolo un’ulterio-
maniera importante per sviluppare il re forma di contatto con il cliente.
servizio online. La rete rimarrà il ca-
nale più rilevante per noi dato che rite- Come giudica le iniziative di ban-
niamo il family banker di fondamenta- che tradizionali (penso a Intesa San-
le importanza. Perché per le decisioni paolo) che hanno deciso di estende-
sostanziali di investimento è con lui re gli orari di apertura anche alla
che le persone vogliono confrontarsi, sera o al sabato mattina? Diventano
mentre preferiscono agire in autono- più competitive nei confronti di chi
mia per le operazioni minori. come voi ha cercato di costruire un
In questo senso stiamo investendo an- modello che prevede un family ban-
che sul mobile, perché l’evoluzione ker a disposizione 24 ore su 24?
che hanno avuto le App sono impres- C’è più concorrenza e questo è un bene
sionanti e ritengo che per quanto ri- per i risparmiatori. Rispetto al caso
guarda il loro uso bancario possiamo che ha citato, noi abbiamo un banking
considerarci solo agli inizi. center attivo dalle 8 alle 22 durante la
Anche chi non usa il Pc tutto il gior- settimana e il sabato mattina. Questo
no ha sempre il telefonino con sé. Per vuol dire due ore in più. Ma c’è un al-
questo motivo ritengo che quello delle
-
App sia il modello che crescerà di più. mily banker, il nostro cliente non si è
mai dovuto spostare, mentre quelli di
É previsto un ruolo anche per quegli
strumenti, i social network, di cui a Per le banche tradizionali ritengo si
!"#
!- tratti di una decisione forzata dagli
49
INCONTRI
eventi, a causa del generalizzato ec-
cesso di sportelli e dipendenti. Per gli
istituti sarà però necessario cambiare
le attitudini del personale e non sarà
così semplice, ma nel tempo otterran-
no risultati. Vedo comunque con favo-
re questo processo perché permette-
#
=
sulla centralità del cliente.
50
INCONTRI
gola per decidere se un’iniziativa o un
prodotto meritano di essere sviluppa- MASSIMO DORIS
ti. Ci chiediamo: è interessante per Vice Presidente di Mediolanum S.p.A.
Amministratore Delegato e Direttore Ge--
il cliente? E’ interessante per il fa- nerale di Banca Mediolanum S.p.A.
* ] -
te per la banca intesa come azienda? In Banca Mediolanum dal 1999 come pro-
Se c’è un ritorno positivo per tutte e #
Londra in qualità di Sales assistant in UBS,,
tre queste componenti allora viene
in Merrill Lynch e in Credit Suisse Financiall
data esecuzione al progetto. Product.
Con lo stop della vendita di nuove in- ' #;- -
dex sono venuti a mancare 800-900
milioni di euro. Oltre alle index arriva- ;
te a scadenza per altri 800-900 milioni. della rete di vendita.
E qui si comprende come sia impor- '<#N
tante avere una gamma completa di manager di Banca Mediolanum, respon-
prodotti. Se per qualsiasi motivo, per ~-
tendenze di mercato, per regolamenta- & & ^
zione o altre vicende, viene a cambiare e Inversiones che diventerà poi Banco
il contesto, la banca non ha problemi.
ricoprendo l’incarico di amministratore dele- e-
In Borsa Mediolanum è stata prota- gato e direttore generale.
gonista di una delle migliori perfor- N;-
nistratore delegato e direttore generale di
*+/* Banca Mediolanum S.p.A.
della parte iniziale del 2013. Quan- ;# - -
to ritiene sia merito delle attese per i lanum S.p.A.
vostri risultati e quanto del più com-
plessivo miglioramento dello scena-
rio (riduzione dello spread, ecc...)?
]J
- Cosa può anticiparci? Nel 2011 abbiamo avuto risultati
te ottenuto risultati straordinari, ma Posso solo dirle che sarà un anno ec- meno positivi per la Banca e quin-
una parte viene anche dallo scenario cezionale. Se vediamo i risultati dei 9 di uno scompenso sulla possibilità
e sicuramente, per quanto riguarda mesi siamo già al record assoluto in di distribuzione degli utili a livel-
Mediolanum, dal miglioramento dei termini di utile netto e a questo va ag- lo della quotata sul 2012.
bond italiani. Noi avevamo molti ti- giunto il risultato del quarto trimestre. Guardando al 2013 invece, Me-
toli italiani perché abbiamo sempre Quindi possiamo dire che sarà un anno diolanum Spa godrà dei benefici
pensato che un default dell’Italia fos- record, ma non posso dire altro. del buon andamento dell’attività
se irrealistico. Se consideriamo il de- della Banca nel 2012.
bito pubblico del Paese e lo sommia- Secondo quanto dichiarato in un’in-
mo al debito privato dei cittadini ci tervista dal presidente Ennio Doris, Avete obiettivi di espansione fuori
rendiamo conto che non siamo in una la quota di dividendi distribuiti nel
situazione troppo diversa da quella di 2012 scenderà sotto il 50%, ai livel- Per ora no. Siamo concentrati a far
altri Paesi, inoltre l’Italia ha tante ri- li più bassi della storia del gruppo. crescere le due realtà in cui già ope-
sorse in più ad esempio di una Grecia, Che tipo di visibilità avete sotto que- riamo: Germania e Spagna.
con la quale il confronto non è propo- sto aspetto per il futuro?
<
- E’ un fatto tecnico. Chi paga i divi- Qual è il messaggio che oggi l'azien-
J
#
dendi è la quotata, ossia Mediolanum da vuole dare ai suoi clienti? E qua-
tasso ridotto per comprare titoli italia- Spa. La quotata riceve a sua volta gli le quello che potrebbe essere rivolto
ni: una mossa che si è rivelata vantag- utili di Banca Mediolanum e que- alla sua rete?
giosa e che ci ha anche permesso di sti utili entrano nel bilancio dell’an- Ai clienti dico che Banca Mediola-
dare una grossa mano al Paese. no successivo. Nel 2011 l’utile netto num vuole essere sempre più il part-
della Banca è stato di circa 90 milio- ner di lungo corso che li accompagna
Presenterete i risultati del 2012 ni e il payout ratio della capogruppo e sostiene nelle tematiche che riguar-
il prossimo 21 marzo, e il con- (il rapporto tra dividendi e utili, ndr) dano il risparmio, gli investimenti la
senso degli analisti indica un pari al 120% (51% sull'utile netto ci- protezione, per creare insieme benes-
utile netto di 339 milioni di euro. vilistico di Mediolanum Spa). sere, comodità e una migliore qualità
51
INCONTRI
della vita. Ne sono prova anche le no-
stre azioni e gli stanziamenti a fondo
perduto, ultimi quelli per l’Emilia, a
favore di quei clienti che hanno subi-
to danni da imprevisti o da calamità.
Alla rete, ma anche a chi ha in men-
te di fare questo lavoro, invece de-
sidero spiegare che Banca Medio-
lanum permette di svolgere questa
professione con modalità che le al-
tre reti non possono offrire: quella
del family banker, che è anche so-
stanzialmente equivalente al diret-
/
non è uno dei canali ma è il canale,
è core, e ci sarà sempre perché non
già di credibilità presso la clientela.
J -
Qual è il bilancio del reclutamen- Naturalmente il salto più grande è pas- ziario, facendo per un anno il family
to? State assistendo agli effetti del- sare dallo stipendio alla provvigione. banker. E questo è stato fondamentale,
<- perché se non hai provato sulla pelle
ne degli ultimi anni? Quali obiettivi Mi permetta da ultimo una doman- a svolgere questo lavoro non puoi co-
avete nel medio termine da questo da su di lei e la sua esperienza. Muo- noscere le problematiche che si devo-
punto di vista? versi sui passi di una persona della no affrontare sul campo. So quindi di
Occorre a mio giudizio chiedersi in- levatura di suo padre immagino dia cosa tratto quando prendo decisioni.
nanzitutto perché abbiamo assistito
= >
Un’altra esperienza fondamentale è
a questo trend. In primo luogo la cri- esempio a cui ispirarsi, ma anche la stata quella fatta come amministrato-
consapevolezza di dover dimostrare re delegato di Banco Mediolanum in
questo lavoro. Secondariamente, co- di più rispetto a chi entra in azienda Spagna, stesso modello ma dimensio-
loro che erano meno esperti non ce senza portare un cognome impor- ni più piccole. Quando sono tornato
l’hanno fatta. Nonostante ciò, in que- in Italia e ho preso l’attuale posizio-
sti anni siamo riusciti a fare una rac- ne non ero preoccupato perché potevo
colta netta positiva. Ciò vuol dire che Per noi la rete non contare su quell’esperienza, ma anche
chi è rimasto ha lavorato meglio e è uno dei canali perché non ero da solo, potevo conta-
re su di un team consolidato.
ma è il canale,
del cliente è salito molto. Provenendo da questo percorso, pri-
_ Z~YZ \Y * è core, e ci sarà ma del 2008 non ho mai lavorato
banker. Nel 2013 puntiamo a cresce- sempre perchè direttamente con mio padre. Natu-
re nuovamente. non abbiamo ralmente all’inizio mi sentivo sotto
intenzione di osservazione, ma è stato così solo per
Gli ex bancari in uscita dalle banche
un breve periodo. I confronti sono
possono rappresentare un bacino inevitabili, ma mi sono liberato di
d'interesse per la vostra rete? L'at- questo aspetto già da anni. Quello di
tività di un bancario è piuttosto di- cui ritengo di dovermi occupare è di
versa da quella richiesta a un family tante. Nel suo caso mi sembra che la essere all’altezza del mio compito.
banker. Ritiene che i due mondi pos- sintesi dei due fattori le abbia con- Mio padre ha un carisma superiore al
sano comunque incontrarsi? sentito di assumere il suo ruolo con mio, così come una diversa sensibilità
Abbiamo accolto persone prove- indipendenza e un taglio personale. commerciale, ma io ho una conoscen-
Come ci è riuscito? za dell’azienda più approfondita della
che arrivavano da altri settori, guar- Essergli stato vicino mi ha consenti- sua. La cosa che gli piace di più è il
dando alle capacità del candidato e to di acqusire il know how e di capire contatto con la rete e il mantenimento
alle sue relazioni personali. come funziona questo business. Ma io dei rapporti istituzionali. Io invece mi
L’ex bancario è il tipo di persona che non sono entrato in Mediolanum dalla occupo di più del day by day in azien-
ha più successo come family banker, porta del cda. Sono entrato a lavorare da. Trovarci in sintonia, con ruoli ben
perché conosce bene il mestiere e gode da impiegato ma anche, dopo aver so-
F
52
ATTUALITÀ
53
FONDI & C
STILI DI GESTIONE
DI MASSIMILIANO VOLPE
I
l rischio è uno degli elementi
=
-
contro
#
-
-
=
* -
¦
J-
-
@
-
-
-
- $
]
J-
- *$
-
- ©£~¥
*¦
-
Z~Z¥
J-
MATTHIAS GAUMANN
- Come funzionano # -
head of business development
/
- di Lombard Odier j¦
}
-
composto per il 60% $
_
-
\~¥
-
|
-
¤~¥
- Matthias Gäumann
-
=
ness development solutions group di
|
* $
/ ` -
J -
#
- j}
/ /
^
_
54
FONDI & C
ASSET ALLOCATION TRADIZIONALE
Distribuzione degli asset Contributo al rischio
10%
La distribuzione degli asset
40% determina il rischio
60%
90%
obbligazioni azioni
55
FONDI & C
$-
=
}
*
<-
] /
-
- Z¥ -
^ «£~
- Y~¥ Z~~~
~¥~¥ ¥
J
#
` ] `
-
/
/ - }
-
JACOPO CECCATELLI PETER SCHLAGBAUER
`
-
amministratore delegato gestore multi asset strategies
`
- JC&Associati Sim di Raiffeisen Capital Z~~~
-
-
-
-
| $ #j¦
-
L’asset allocation per il 2013
>
}
$J J
-
J
]
-
J - J
-
Z¥
- - #
|
YZ¥
J
¥ - J
Z¥
-
>
- #}
Y~~¥@
- _ - $
< -
/
j -
J_
- |
J-
-
*
- <^
-
-
}
-
J I limiti di questo approccio }
- <Jacopo Ceccatelli -
-
_ }
-
-
-
F
LO Funds - Em.Eq.Risk Parity (EUR) P A LU0293444930 Lombard Odier Funds 8,48% 19,58% 5,01% 18/10/2007
LO Funds - All Roads (EUR) P A LU0718509606 Lombard Odier Funds 5,46% -- -- 25/01/2012
Raiffeisen 337-Strat Alloc Master I R VT AT0000A0LHU0 Raiffeisen Kapitalanlage 4,95% 9,09% -- 03/02/2011
Invesco Balanced-Risk Alloc A Acc LU0432616737 Invesco Global A.M. 4,85% 7,13% 10,66% 01/09/2009
Raiffeisen-GlobalAll-StrategiesPlus R VT AT0000A0SE25 Raiffeisen Kapitalanlage 2,81% -- -- 16/01/2012
LO Funds - Commo. Risk Parity (EUR) P A LU0640921622 Lombard Odier Funds 2,29% -3,38% -- 06/07/2011
Morningstar Direct - dati aggiornati al 31 dicembre 2012
Morningstar non ha una categoria di fondi risk parity. La selezione qui sopra è stilata sulla base dei fondi richiesti da F - La Finanza Personale.
56
IL PORTAFOGLIO
A CURA DI
IL PORTAFOGLIO “OBIETTIVO
Mantenere le promesse è importante. J =J =
E la nostra è quella di seguire e curare debito sul continente europeo. Questi
i portafogli legati ai “conti mentali” pro- fattori pesano sulla crescita economica,
posti per i lettori di F: innanzitutto moni- che langue in larga parte del globo.
torandone il rischio, la liquidità e la per- "#
#
ma forse non quanto lo era quello di un
# # anno fa, esistono buone opportunità per
la composizione all’occorrenza. # J = ; -
¢#<; #
{# ¨ ; Infatti, da un lato è possibile reperire ob-
una successione abbastanza regolare di bligazioni con tassi cedolari interessan-
ti, dall’altro il mercato azionario offre an-
integrare un reddito, ad esempio pensioni- #\#
#
- alcuni mercati, come quelli europei.
teressa una pluralità di risparmiatori. # ;
E’ un portafoglio con orizzonte tempora- comportato il portafoglio nei circa set-
le di una decina d’anni e rischio piuttosto # ; -
# - #
le a scadenza. La tolleranza nei confronti in termini di rischio atteso.
#
- ?
-
# ;
<#
In collaborazione ;<#| ##
d’altronde, “No risk, no reward”, il che è #
$
con gli esperti coerente con il focus sul reddito da cedole #-
#
sai contenuti indicati nella scheda), con
di AdviseOnly, Lo scenario di riferimento resta domi- J-
società nato, in termini di fattori di rischio, dai =
grandi temi: il problema della gestione ~
#
indipendente di @ # #
58
PER... FONDI & C
RENDITA” FA IL TAGLIANDO
Legenda:
RISCHIO E PERFORMANCE
{N?¨
Metriche di rischio: "
¨@#{\K
$¤
Il valore del portafoglio può oscillare e in condizioni
*^& -
re sempre tenere a mente che si tratta di stime statistiche, che possono essere soggetta ad errore.
Portafoglio liquido: *¤
È costituito principalmente da strumenti facilmente nego- Indice Composito di Rischio ¤
#
#
K #
Indice Composito di Performance¤# -
RISCHIO PERFORMANCE #K³ # #
0 100 ¤>
7 1 settimana -0,25% Indice composito di Liquidità ¤
;³#
-
> # #
#
K³ #
Var 1% -;
#
INDICE COMPOSITO
DI PERMORMANCE ## ~> Volatilità + ¬
-100 100 su base annua.
RISCHIO Max DrawnDown ¤! -
12 #
#!<
¨ ¤> Ulcer Index - indice di rischio atteso che si calcola su un orizzonte temporale di un mese. Questo indice coglie
>
#
LIQUIDITÀ $ ¤ Omega Ratio - indicatore di rischio calcolato su un orizzonte temporale di un mese. E’ calcolato come rapporto
0 100 tra la probabilità di ottenere rendimenti superiori a 0% e la probabilità di ottenere rendimenti inferiori a 0% di
88 Omega 2,9922 #N##
;
quella di perdita.
##<# di quella obbligazionaria, mantenendo che essenziali del portafoglio: rischio,
# - J=- #
{##
# -
* | i lettori di F potranno monitorare gior-
dizioni di mercato e dello scenario i) incrementiamo il peso sugli ETF nalmente l’andamento del portafoglio
#- e dei suoi costituenti in termini di ri-
N # - #
- schio e performance, in quanto Obiet-
porto tra la parte “Core” del portafo- #@!! # ¨ ;
glio, cioè il nocciolo duro della strategia #!"^ #\
<# J= # # @« A lato la rappresentazione del portafo-
- Pacifico, dagli ottimi fondamentali in glio in termini di asset allocation e la sua
< - struttura analitica in termini di strumenti
nomia del portafoglio. iii) riduciamo l’esposizione obbliga-
###- #*- che non sono oggetto di ribilanciamento
J?=#- esi Euro AAA, USA). J=
#
#
K
- mercato hanno alterato il peso percen-
Quindi proponiamo un aumento del- sto impatto in termini di costi di negozia-
# -
la componente azionaria, a discapito # - #
F
59
ATTUALITÀ
A
cquistare direttamente azioni e bond? Ai francesi quando venga dichiarato che la consulenza è appunto in-
non piace più, al punto tale che l’incidenza delle dipendente, sarà vietato ricevere retroazioni commissio-
due voci, sul valore totale dei portafogli, scende al
2% (esclusi i titoli di Stato nazionali). I motivi di questa in- #
versione di tendenza, rispetto a soli dieci anni fa, dipen- KJ$ =
dono da vari fattori, il primo dei quali è la crisi dei merca- cioè la garanzia delle migliori condizioni di esecuzione di
¤" #
N-
tradizionalisti nelle loro scelte, i francesi erano esposti so- sti dei limiti all’ “high frequency trading”, cioè all’operatività
prattutto su titoli bancari, automobilistici e delle “utilities”, # <
quelli più bastonati dal crollo delle quotazioni. Così pro-
prio quando alcune società transalpine hanno registra-
to rimbalzi impressionanti (per esempio il comparto del
lusso) l’occasione è andata persa ed è stata sfruttata so-
prattutto dagli investitori stranieri. In netto calo anche la
presenza di fondi comuni, scesi al 7% del valore comples-
sivo dei portafogli, mentre le classiche polizze vita sono
divenute preponderanti, con un’incidenza ormai quasi del
N $
;~# -
#
<;<
#<<
; <'
bravi i nostri cugini d’oltralpe!
60
SPAZIO PROMOTORI
61
SPAZIO PROMOTORI
brerebbe manifestare per la nostra sabili delle principali reti qua- sapere che il rapporto con la rete
professione, dopo averla a lungo li iniziative hanno in cantiere per è in fase di miglioramento dopo
sottovalutata”. “Anche le attese migliorare questa tendenza nei le numerose integrazioni avve-
per il 2013 sono positive – prose- prossimi mesi. nute fino al 2010 che hanno evi-
gue Bufi – visto che ci sono nu- Secondo Paolo Martini, respon- denziato delle difficoltà sul fronte
merosi aspetti che consentono di sabile marketing e wealth mana- delle operation. “Per favorire i no-
guardare al nuovo anno con fidu- gement di Azimut, gli aspetti più stri promotori, nel 2012 abbiamo
cia. Il primo si riferisce alla valo- critici del mercato risiedono mol- portato avanti il progetto paper-
rizzazione del ruolo del promo- to spesso nello scar- less grazie alla piat-
tore reso più attrattivo rispetto al so senso di apparte- taforma Paschi Face
passato. In questo percorso spic- nenza dei promotori – precisa Massimo
ca anche il contribuito della cam- alla rete e nel fatto Giacomelli, respon-
pagna di sensibilizzazione voluta che oggi esistano dei sabile del servizio
dell’Anasf attraverso una comuni- modelli molto si- di promozione fi-
cazione sui principali media volta mili. “Noi ci distin- nanziaria del Mon-
a illustrare il ruolo e l’immagine guiamo per avere un te dei Paschi - con
del promotore. Inoltre – prosegue modello basato su in- il risultato finale di
Bufi - si sta evolvendo il ruolo del dipendenza, partner- liberare tempo da
promotore come consulente finan- ship, imprenditoria- dedicare al cliente.
ziario a 360 gradi per le esigen- lità – precisa Martini E per tutto il 2013
ze di pianificazione patrimoniale - con una forte fide- sono stati pianifica-
della famiglia”. Nonostante que- lizzazione e un bas- MASSIMO GIACOMELLI ti nuovi rilasci del-
responsabile servizio promozione
ste premesse Bufi riconosce però so tasso di turn-over. la piattaforma come
& *
che sono necessarie delle iniziati- I nostri piani di azio- la home page mana-
ve per sostenere la categoria e fa- nariato prevedono ger, il monitoraggio
vore il ricambio generazionale vi- che buona parte delle stock op- per i manager e la pianificazione
sto che attualmente solo il 3% dei tion possa essere esercitata solo commerciale”. In controtenden-
promotori hanno meno di 30 anni. al compimento dei 65 anni e que- za rispetto al sondaggio c’è Banca
Una delle proposte dell’Anasf è sto contribuisce a dare solidità al Generali che, per bocca del diret-
quella di reintrodurre la figura del gruppo e a ridurre il turn over”. tore commerciale Marco Bernar-
praticantato o preve- Per Massimo Mar- di, ricorda come una recente in-
dere qualche forma coni, responsabi- dagine Eurisko condotta tra le
di tirocinio per con- le marketing e for- reti posiziona l’istituto ai verti-
sentire ai neofiti di mazione promotori ci per fidelizzazione e per livello
iniziare l’attività an- finanziari Credem, di soddisfazione. “Al di là delle
che con un portafo- una rete di promoto- analisi teoriche, sono però le ri-
glio di dimensioni ri è come una squa- sposte concrete che riceviamo dai
modeste. dra di calcio ma con molti professionisti interessati
molti componenti alle proposte della nostra struttu-
Rapporto in più. “Crediamo ra a confermare la crescente affe-
promotore- che la gestione dei zione” prosegue Bernardi. “Mol-
mandante rapporti interperso- ti consulenti di elevato standing
Il rapporto tra pro- nali – precisa Mar- hanno scelto la nostra struttura in
MAURIZIO BUFI
motore finanziario e coni - sia un fatto- virtù non solo della sua versatili-
presidente Anasf
mandante è stabile re indispensabile e tà e qualità ma anche di una forte
per il 67% dei con- per questo abbia- attenzione allo sviluppo del
sulenti intervistati mo messo al cen- professionista”.
mentre nel 25% dei casi si è ad- tro della nostra organizzazione il Improntata alla fiducia anche Fi-
dirittura consolidato. È quanto ri- ruolo del manager. Per il promo- nanza & Futuro. Secondo Mas-
levato dal sondaggio Real Trend tore questa figura in Credem è il simo Peltretti, direttore com-
condotto dall’Anasf e relativo responsabile del coaching e del merciale della rete milanese, “la
all’anno appena terminato. Anche problem solving nonché l’anten- nostra struttura sta continuando a
alla luce degli aspetti più critici na della direzione per captare le crescere sotto il profilo dimensio-
tra mandante e lo stesso promo- cose che non vanno e da miglio- nale. Disponiamo oggi di una rete
tore, abbiamo chiesto ai respon- rare”. Dal Monte dei Paschi fanno storica molto forte e resiliente e di
62
SPAZIO PROMOTORI
Il rapporto
68% 30% 2%
Si è consolidato, anche grazie È rimasto stabile Si è indebolito, a causa
con la tua ai più frequenti contatti avuti di una perdita di fiducia
e alla maggiore assistenza generalizzata rispetto
clientela richiesti dalla crisi finanziaria al mondo finanziario
Il tuo impegno
60% 37% 3%
Si è intensificato anche per È rimasto invariato È diminuito, a causa
nella formazione poter affrontare l’ormai della mancanza
consolidata e generalizzata di tempo impiegato
crisi di fiducia dei risparmiatori a presidiare i clienti
K¨" #¡N-
¨"¡#<@
N ¡@
una rete nuova estremamente agi- cerca – precisa Marconi – perché nerali. “Nonostante la volatili-
le e dinamica. Possiamo conta- il Credem sostiene da sempre che tà di mercato, nel corso del 2012
re su un modello di business e di il servizio offerto da un promoto- siamo stati in grado di rispondere
advisory evoluto e molto virtuo- re sia di livello superiore e pertan- alle crescenti esigenze della clien-
so visto che viviamo di pura di- to apprezzato dai clienti. In perio- tela - precisa Bernardi che sotto-
stribuzione in rigoroso regime di di di mercati difficili è necessario linea anche “come i 1,6 miliardi
architettura aperta. In questo qua- poter contare sulla di nuovi flussi rac-
dro, sono due le cose sulla quali presenza e disponi- colti nell'arco dei
occorre energicamente continuare bilità di un promo- 12 mesi, e di nuo-
ad investire e migliorare: la quali- tore che si prenda a vi clienti, accorsi
tà dell'offerta e il livello di eccel- cuore la situazione ad un ritmo di circa
lenza operativa”. di portafoglio e sia 1.000 nuovi inter-
in grado di condivi- locutori al mese, ne
Rapporto promotore-clientela dere, con i giusti toni sono la conferma”.
L’Anasf ha misurato anche il rap- e tempi, gli scenari “I crescenti servizi
porto tra promotore finanziario e le azioni da intra- studiati per i nostri
e clientela. Dal sondaggio Real prendere. La nostra clienti, dai crediti
Trend relativo all’anno appena proposta chiave per all'advisory su mi-
terminato emerge che questo rap- il 2013 è la consu- MARCO BERNARDI sura del portafoglio
porto è migliorato per il 68% de- lenza personalizzata passando per le ne-
gli intervistati. Abbiamo chiesto che il nostro servizio & cessità previdenzia-
ai responsabili delle reti se que- di advisory unit met- li o di deposito della
sto miglioramento è legato anche te a disposizione dei liquidità - prosegue
a qualche supporto da parte loro e promotori per la finalizzazione su Bernardi - hanno contribuito a
quali sono le iniziative in questo misura dei singoli clienti”. cementare il rapporto con il pro-
senso per il 2013. Il servizio di advisory è uno dei fessionista che è riconosciuto per
“Non ci stupisce l’esito della ri- punti di forza anche di Banca Ge- l'importanza nella costruzione di
63
SPAZIO PROMOTORI
una corretta pianificazione finan-
ziaria. Per l'anno in corso abbia-
mo delineato una serie di inizia-
Le principali reti attive sul territorio
tive che vanno incontro ai nostri K
clienti sia sul fronte della consu- ## @
lenza fiscale, dati dai cambiamen- N
;
ti normativi, sia negli investimen- @# -
ti in infrastrutture che saranno in @
~-
grado di favorire un livello di in-
terazione e di analisi senza eguali ~
nel settore”.
Secondo Massimo Peltretti di Fi-
nanza & Futuro “lo scorso anno I PROFESSIONISTI DELLE PRINCIPALI RETI
i nostri consulenti si sono mossi
STRUTTURA PROMOTORI ATTIVI
con una maggiore proattività, in-
tensificando l'attività di client e Banca Fideuram - San Paolo Invest 4.940
portfolio review. Tutto questo ha
Mediolanum 4.297
impattato positivamente sul livel-
lo di soddisfazione della nostra Fineco 2.384
clientela. Nel 2013 continueremo
Allianz Bank 1.841
quindi sulla via percorsa negli ul-
timi tre anni: supportare attiva- Finanza & Futuro 1.528
mente, con tutte le competenze del Banca Generali 1.450
gruppo Deutsche Bank e dei nostri
oltre 20 partner, l'attività dei nostri Azimut 1.405
consulenti e le decisioni di investi- Monte Dei Paschi 781
mento dei clienti”.
Il Monte dei Paschi punta molto UBI Banca 721
su tecnologia e gestioni patrimo-
Credito Emiliano 467
niali. “Il progetto PaschiFace, in-
tegrato dalla funzionalità web col- Fonte: Assoreti, dati comunicati il 27/12/2012
laboration – precisa Giacomelli
- è la prova delle azioni che stia-
mo ponendo in essere per miglio- moniali con preventivo assenso tensa attività di marketing grazie
rare i processi: un nuovo modo di (Gpa premium) che consentono di anche all’organizzazione di qua-
lavorare che mira a risparmiare rispondere alle esigenze dei clien- si 400 eventi rivolti alla clientela
tempo sulle attività che non sono ti più sofisticati, restii a far con- su tutto il territorio italiano. “Per
legate alla relazione con il clien- fluire i propri risparmi in un por- gestire il rapporto con i clienti in
te. Inoltre, operiamo attraverso un tafoglio che prevede la cosiddetta modo più completo e veloce ab-
modello di offerta ad delega pura. Con le biamo rafforzato - chiarisce Mar-
architettura aperta, Gpa i clienti parte- tini - i servizi disponibili sulla in-
indipendente e alli- cipano attivamen- trapad, la nostra piattaforma di
neato ai dettami Mi- te al processo di comunicazione su iPad riservata
fid, che si basa sugli investimento e ven- ai promotori. Abbiamo prosegui-
accordi commercia- gono coinvolti dal to con decisione anche nell’inno-
li con le principali consulente proprio vazione di prodotti e servizi e a
case di investimen- con il preventivo fine 2012 abbiamo lanciato oltre
to. La nostra offerta assenso”. 25 nuove soluzioni”.
multibrand ha rag- Per Martini la stra-
giunto circa 30 part- da che seguirà Focus sulla formazione
ner. Uno strumento quest’anno Azimut L’Anasf ha rilevato anche un in-
estremamente inno- è la stessa intrapre- cremento del tempo dedicato dai
PAOLO MARTINI sa nel 2012 quando promotori alla formazione (60%
vativo sul mercato
64
SPAZIO PROMOTORI
alle reti se questo miglioramen- opportunità che derivano dal lavo- delle advisory skills dei consulen-
to è legato a qualche supporto da ro in gruppo”. ti. Secondo Peltretti “grazie anche
parte loro e quali iniziative sono Altre reti hanno puntato di più alle risorse del gruppo Deutsche
previste per il 2013. In un conte- sulle competenze finanziarie. “Al Bank, possiamo portare sui nostri
sto caratterizzato dal taglio dei co- Credem la formazione tecnica – clienti un approccio consulenzia-
sti, Il Monte dei Paschi ha confer- chiarisce Marconi - è prevalen- le supportato da un’offerta amplia
mato per il 2013 gli investimenti temente incentrata sul servizio di basata sulle nostre molte specia-
dello scorso anno nell’ambito del- consulenza personalizzata multi- lizzazioni. Nel 2013 avremo un
la formazione. “Annualmente de- brand. Per tutto l’anno incontria- particolare focus sulla consulenza
liberiamo un piano che delinea i mo la rete con i nostri specialisti previdenziale ma senza dimenti-
principali driver forma- care le aree di intervento
tivi – precisa Giacomel- collegate a temi della li-
li - quali le linee guida quidity, dei credits, della
di sviluppo strategico, protection e degli inve-
la crescita delle risorse, stimenti finanziari”.
le prescrizioni della nor- Bernardi ricorda poi che
mativa in vigore e che l'impegno nella forma-
definisce l’articolazione zione per Banca Gene-
dei percorsi di formazio- rali è sempre stato prio-
ne. Questi ultimi preve- ritario e gli sforzi in tale
dono, per il nostro per- direzione si esplicano in
sonal financial banker, seminari di natura fisca-
corsi di inserimento, di le, finanziaria e di ma-
MASSIMO MARCONI MASSIMO PELTRETTI
aggiornamento e di alli-
nagement. “Nel corso
neamento che hanno l’o- formazione rete promotori Credem Finanza & Futuro degli ultimi mesi abbia-
biettivo di omogeneizza- mo potenziato la colla-
re le conoscenze di tutta borazione con primarie
la rete circa le novità operative e della advisory unit e con le te- università come la Ca' Foscari
di business e corsi di crescita che stimonianze delle case di inve- nell'avviamento di un innovativo
accolgono anche la formazione on stimento che vengono proposte corso di finanza comportamenta-
demand. Nel 2013 ci concentre- all’interno dei piani finanziari. In le e con la Liuc di Castellanza -
remo su formazione tematica per questi incontri ci si confronta sugli precisa Bernardi - che hanno ri-
i pf più professionalizzati come scenari di mercato e sulle strate- scosso grande interesse. A queste
il referral marketing e il personal gie di prodotto realizzate dai team si affiancano poi percorsi specia-
branding avanzati, e sulla forma- di investimento. I nostri promoto- listici all'estero per confrontar-
zione one-to-one per le strutture ri riescono così a cogliere quelle si con le dinamiche di settore in-
manageriali”. ternazionali. Per l'anno in corso
Anche il gruppo Azimut sta de- stiamo avvicinando le opportunità
dicando molta attenzione alla La formazione dalle piattaforme tecnologiche per
formazione in ambito commer- si conferma uno l'integrazione dei professionisti
ciale, con un ritorno ai fondamen- degli aspetti più con gli esperti di riferimento e sul
tali della professione. “Quest’an- importanti territorio”.
no giungeremo alla quinta tappa
per l'attività
di un percorso formativo inizia- Soddisfazione dei promotori
to qualche anno fa con un corso
del promotore Il tema della la soddisfazione dei
personalizzato pensato – precisa anche nel corso promotori finanziari è fondamen-
Martini - per combinare il modello del 2013 tale affinchè le reti possano af-
proprietario di tecniche di vendita frontare e raggiungere gli obiet-
con gli strumenti informatici che tivi prefissati. Abbiamo chiesto
Azimut ha predisposto per tutte le sfumature tra diverse opportuni- ai diretti responsabili che tipo di
sue reti. Un corso sarà dedicato in- tà di investimento che permettono attività è in programma nei pros-
vece al time management, quin- di realizzare portafogli veramente simi mesi. “La soddisfazione dei
di alla pianificazione delle attivi- mirati sulle esigenze dei clienti”. nostri professionisti è alla base di
tà. Quest’anno inoltre lavoreremo Anche Finanza & Futuro nel 2012 tutte le azioni e strategie della rete
molto sul concetto di team e sulle ha investito molto sullo sviluppo Mps – precisa Giacomelli - tanto
65
SPAZIO PROMOTORI
che ad esempio, rivisitando il no- luppo del portafoglio clienti dei marketing territoriale e gli eventi.
stro sistema incentivante per per- consulenti. “Il tema chiave che af- Infine, con il progetto battezzato
mettere ad una fetta sempre più fronteremo nel 2013 – evidenzia Investment Lounge Room mette-
ampia della rete di prendervi par- Peltretti - è quello della crescita remo in collegamento, con esclu-
te. Inoltre arricchiremo con nuove con una particolare attenzione al sivi incontri ad-hoc, i clienti con i
implementazioni il progetto del miglioramento della client quality team di gestione del gruppo ope-
personal website. Il progetto vede e dell'asset quality dei consulenti. rativi nel mondo”.
la realizzazione per ogni perso- Tutte le nostre iniziative commer- Banca Generali rileva che la ver-
nal financial banker di un porta- ciali, di marketing e di formazione satilità dei prodotti e le novità di
le internet individuale che mette avranno nel mirino un solo obiet- soluzioni e servizi sono le carat-
in primo piano il profilo profes- tivo: la crescita profittevole dei teristiche che la distinguono nel
sionale del promotore, il suo pro- consulenti e di Finanza & Futuro settore e nella percezione dei pro-
getto di consulenza; il tutto inte- fessionisti. “Alle dinamiche di pro-
grato con il sito istituzionale della dotto – precisa Bernardi - si affian-
banca e con i principali social net- Le principali reti cano una serie di elementi che ne
work. L’iniziativa dei siti si inse- hanno varato accentuano la soddisfazione visti
risce nel processo di evoluzione nuovi programmi i vantaggi concreti nell’operativi-
delle modalità di comunicazione di incentivazione tà. E’ il caso dei forti investimen-
che stiamo perseguendo e ci pone per favorire la ti in tecnologia che consentiranno
tra i primi player del settore ad maggiore interazione con la clien-
raccolta e la
aver rilasciato un progetto di web tela. Stiamo sviluppando infatti,
marketing integrato”. ricerca di nuova per primi in Italia, la firma digi-
Anche dalla rete del Credem ricor- clientela tale da tablet con nuove opportu-
dano i progetti sul fronte incentivi. nità nell'analisi e simulazione dei
“Abbiamo diverse iniziative di in- portafogli, eliminando l'ingom-
centivazione – chiarisce Marconi nel suo complesso”. bro cartaceo. Data la forte do-
– tanto che proprio in questi giorni Coinvolta su più fronti anche Azi- manda abbiamo poi potenziato il
parte la campagna più raccolta per mut. Martini sottolinea che “sa- team di advisory per le proiezioni
tutti che premia con incentivi eco- ranno proposti diversi incentivi, su misura dei titoli della clientela.
nomici la crescita delle masse dei sia economici che di altro gene- Abbiamo avvicinato le esigenze
promotori. Ma oltre a questa ne re. Rafforzeremo il lavoro per territoriali con l'impegno diretto
abbiamo in realizzazione diverse progetti attraverso gruppi omoge- della banca in modo da garantire il
altre che vanno dal coinvolgimen- nei di promotori, potenziando gli miglior supporto nei singoli even-
to di iniziative formative a eventi strumenti tecnologici. Lanceremo ti. Infine va segnalato il tema della
speciali che vogliamo rimangano anche una nuova piattaforma di sicurezza, non solo per i risparmia-
riservati per non togliere l’effetto comunicazione digitale con nuovi tori, ma anche per il professionista
sorpresa”. contenuti editoriali per permette- e i propri familiari. Questi posso-
Anche Finanza & Futuro ha in re a ciascun professionista di ar- no infatti beneficiare di una serie
programma molte iniziative com- ricchire i propri profili sui social di piani di protezione sanitari e
merciali e di incentivazione vol- network e approcciare in modo previdenziali”. F
te a potenziare la capacità di svi- creativo ed efficace le attività di
]
> ^
^ <#
<^
^
<- K?&
-
-
@lessandro
Foti
<#
K
Mauro AlbaneseRoberto ^ #
Bertocchi
# #
K
^N?
-
Mauro Albanese
Direttore
^]^&
commerciale Fineco
66
NUOVI PRODOTTI
P
ictet Asset Management ha am-
Ucits di Pimco, registrata a Dublino, che,
pliato la gamma di prodotti de- al 31 dicembre 2012, comprendeva 45 sot-
dicati ai mercati obbligazionari tofondi con un patrimonio in gestione pari
dei Paesi emergenti con il nuo- a 139 miliardi di dollari. Il fondo può inve-
vo comparto Pictet Emerging Corpora- stire in un’ampia gamma di titoli del reddito
te Bonds della Sicav Pictet Luxembourg. fisso, tra cui titoli di Stato, obbligazioni
La strategia del nuovo fondo, disponibile indicizzate all’inflazione, mortgage-backed
per gli investitori italiani, prevede l’investi- securities (Mbs), commercial mortgage-
mento da parte dei gestori principalmente backed securities (Cmbs), obbligazioni
in obbligazioni societarie denominate in societarie, prestiti bancari e bond dei
Paesi emergenti.
dollari Usa con l’obiettivo di superare l’in-
±*?&#
del 2% annuo per un periodo di 3-5 anni.
Oddo amplia la gamma di
Gli esperti di Pictet Asset Manage- fondi con 4 nuovi prodotti
ment evidenziano che questo approc- La società di asset management che fa
capo al gruppo francese Oddo & Cie ha
cio permette di attenuare l’impatto diret-
ricevuto l’autorizzazione a distribuire sul
to della volatilità delle valute emergenti.
mercato italiano 4 nuovi fondi comuni. Si
Secondo quanto reso noto dalla società tratta di Oddo Avenir C, fondo azionario
di gestione svizzera, dal lancio avvenuto che investe in titoli di aziende francesi a
lo scorso mese di novembre, il fondo ha medio/bassa capitalizzazione, Oddo Euro-
ricevuto sottoscrizioni per oltre 600 milio- pean Banks A fondo azionario che investe
ni di dollari. Il prodotto è conforme alla di- nel settore bancario europee, Oddo
rettiva Ucits e l'importo minimo di sotto- Valeurs Rendement A (accumulazione)
scrizione è di 1.000 euro. D (distribuzione) fondo azionario ad alto
dividendo e Oddo Obligations Optimum
fondo obbligazionario a breve termine. Con
JP Morgan punta sui fondi a cedola questi 4 nuovi fondi salgono a 14 i prodotti
dell’offerta tricolore di Oddo.
JP Morgan Asset Management ha lanciato sul mercato italiano una nuova offerta di
N JPM Global Strategic Fund, il JPM Italy Flexi-
ble Bond Fund e il JPM Income Opportunity Fund saranno disponibili anche con A Rothschild la gestione
valutaria di Fondoposte
@±*N\^$&^ $- Il gruppo Rothschild si è aggiudicato il
irà ai risparmiatori una cedola annua di 3 euro per ogni quota posseduta La cedola mandato per la gestione della copertura
sarà distribuita su base trimestrale nei mesi di febbraio, maggio, agosto e novembre. del rischio di cambio per Fondoposte,
fondo pensione complementare per i
dipendenti di Poste Italiane. Il servizio
Da Rbs due obbligazioni a tasso variabile va oltre la semplice esecuzione delle
transazioni forex e include un pacchetto
Da pochi giorni Rbs ha quotato sul mercato Mot di Borsa Italiana 2 nuo- mirato ad aiutare e ad assistere il gestore
ve obbligazioni senior a tasso variabile con scadenza 19 dicembre 2015. nel processo di copertura valutaria in ogni
La prima (GB00B8TFH992) è denominata in euro e paga una cedola semestra- fase: dall’implementazione della struttu-
le pari all’1,05% più il tasso Euribor a 3 mesi. Per questa obbligazione l’investi- ra operativa al calcolo dell’esposizione,
mento minimo è pari a 1000 euro. La seconda obbligazione (XS0800521204) dall’esecuzione e controllo fino alla ge-
è espressa in dollari Usa e paga una cedola semestrale pari all’1,35% più il tas- stione dei flussi di cassa e all’analisi delle
performance.
so Libor a 3 mesi. In questo caso l’investimento minimo è pari a 2000 euro.
67
PORTAFOGLI ETF
PAGINE A CURA DI
68
ETF
PORTAFOGLIO PRUDENTE
SOTTOSTANTE ETF DESCRIZIONE ESPOSIZIONE Portafoglio indicato per un
investitore con un basso
STOXX GLOBAL SELECT ETF azionario paesi sviluppati livello di sopportazione del
15,00%
DIVIDEND 100 ad alto dividendo rischio, che volesse costruire
un portafoglio che produca
MTS ITALY GOVERNAMENT ETF obbligazioni governative Italia con vita
7,50%
1-3 YEARS residua compresa tra 1 e 3 anni
tendenzialmente certi.
MARKIT IBOXX EURO !"^
10,00%
LIQUID CORPORATE emesse in Euro con rating minimo BBB- Portafoglio 85%
MARKIT IBOXX USD LIQUID ETF obbligazioni societarie emesse in USD #
17,50% su Paesi, emittenti (Società e
INVESTMENT GRADE TOP 30 con rating minimo BBB-
Stati) e valute (USD e EUR),
IBOXX SOVEREIGNS Etf obbligazioni governative dell’area euro
30,00% con esposizione alla parte
EUROZONE 1-3 TR con vita residua compresa tra 1 e 3 anni
breve della curva dei tassi.
IBOXX EURO Etf obbligazioni governative Componente azionaria di
20,00%
INFLATION-LINKED TR <¡ qualità, 15%.
PORTAFOGLIO INTREPIDO
SOTTOSTANTE ETF DESCRIZIONE ESPOSIZIONE Per un investitore con un
orizzonte temporale di lungo
Etf azionario globale paesi sviluppati termine che non abbia
MSCI TRN WORLD INDEX 30,33%
società a più alta capitalizzazione imminente necessità della
MSCI EMERGING MARKETS somma investita e che voglia
ETF azionari paesi emergenti 14,34% vedere crescere i suoi risparmi
TRN INDEX
sopportando un rischio
EURO CORPORATE BOND ETF obbligazioni societarie emesse
17,58% d’investimento misurato.
INDEX in Euro con rating minimo BBB-
MARKIT IBOXX USD LIQUID ETF obbligazioni societarie emesse Portafoglio con una buona
14,98%
INVESTMENT GRADE TOP 30 in USD con rating minimo BBB- componente azionaria (45%),
componente obbligazionaria
GOLD !"? 7,38%
(47.50%) tra Europa e USA
MARKIT IBOXX EUR SOVEREIGNS Etf obbligazioni governative dell’area e un’esposizione contenuta
15,39% all’oro.
EUROZONE Y PLUS TR euro con vita residua 5 anni
69
ETF
in collaborazione con
STRUMENTI D'INVESTIMENTO
N
on è certo passata inos- Crescere attraverso l'innovazione
P
-
scorso anno l’apertura
]
-
- XZ~YZ
]
^ $*+ ~¤
-
*- [J
-
-
] J
-
J
@¨'@KKN'@
J
-
-
!"^]$K\$ $*+
#
X[J
#
$*+ -
J J]= $
-
J -
-
-
-
J
#
] |j
-
¦
# Z~Y{
$ -
-
$ { ]-
#
to Arnaud Llinas
Y¬
- #
-
]
+
-
$*+
- |
/
#
-
]
]
`}`-
]
-
$*+]
-
___ >
$J
$*+
- ~Z£¥
~~¥
*
-
F
J j}#
{$
J
#
-
]|
In Italia il nuovo ETF sui Bot
J
$*+
J- Prima novità del 2013 da parte di Lyxor è stata la quotazione in Italia del
^
Lyxor ETF BOT 6M che permette di avere un’esposizione su un paniere di
] 13 Bot dello Stato italiano con scadenza tra 2 e 12 mesi con un costo totale
ossia proporre sullo stesso sottostan- (TER) dello 0,15%. Essendo investito interamente in titoli di Stato, si avvale di
]
#~¢!"^#-
j$
matico dei Bot in scadenza (circa 26 reinvestimenti in un solo anno) con una
-
{
# '<
$*+{
- anno l’indice replicato si è apprezzato del 3,12% (dati al 15/01/2013).
70
ETF
I
nizio di 2013 con il botto sul bili per tutti e presentano lo stes- Suisse va a BlackRock
mercato italiano degli ETF so asset pool (patrimonio). UBS
con la più grande emissio- ] La divisione ETF di Credit Suisse, che gesti-
ne simultanea di sempre sul sia a replica sintetica, consenten- sce un patrimonio di 17,6 miliardi di dollari,
mercato ETFPlus. Protagonista è do ai clienti di scegliere il model- è passata a BlackRock. Il colosso dell’asset
management, leader mondiale sul mercato
stata UBS quotando 61 nuovi ETF lo che meglio si adatta alle singole
degli ETF attraverso la controllata iShares,
che si vanno ad aggiungere ai 16 esigenze di investimento. Su alcu-
conta di concludere l’acquisto da Credit
replicanti a marchio Ubs ETF che ni ETF è data la possibilità di sce-
erano già presenti in Italia. Ubs gliere tra strumenti aventi lo stesso 2013. Al completamento dell’operazione la
ha portato in Italia un mix di of- sottostante ma con caratteristiche nuova gamma di ETF iShares nell’area EMEA
ferta tra azionari, obbligazionari differenti. Sull’indice MSCI EMU comprenderà 264 ETF per un patrimonio in
e indici alternativi. “Attraverso la sono ben quattro gli ETF a dispo- gestione pari a 157,6 miliardi di dollari.
nostra gamma di ETF - ha dichia- sizione degli investitori: i due nuo-
rato Clemens Reuter, responsa- vi quotati presentano replica sin- K";<
*+/*
bile a livello globale di Ubs ETF tetica e accumulo dei dividendi,
Nuovo anno di forte crescita con nuovo
- intendiamo aggiungere valore aggiungendosi ai due già presenti
record di masse gestite per l’industria degli
per gli investitori italiani fornen- dal 2010 che invece si avvalgono ETF. Dalla ETFGI’s monthly Global ETF and
do strumenti e soluzioni per una
- !"*\
ne dei dividendi. le masse gestite hanno raggiunto quota 1,95
spaziando da strategie core a stra- A gennaio sono arrivati in Italia an- mila miliardi di dollari, con una crescita su
tegie satellite”. Peculiarità dell’of- che due dei quattro nuovi ETF a re- base annua del 27,6%. Considerando l'ultimo
ferta dell’istituto elvetico è il mo-
Deutsche decennio il tasso di crescita medio ponde-
dello di classi di ETF con pricing Bank Z~YZ
+ rato a livello globale risulta del 29,6% con il
differenziata. Gli ETF Classe “A” Euro Stoxx 50 UCITS ETF (DR) e numero totale degli replicanti arrivato a 4.731
presentano un TER standard e va-
+]
}++~+- >
sono stati pari a 265,3 mld di dollari. A livello
lore NAV standard, mentre quelli nancials UCITS ETF (DR). Il pro-
di emittenti, iShares si conferma leader con
Classe “I” offrono un TER molto vider di ETF numero due in Europa
una quota di mercato del 39% e asset in ge-
contenuto e valore minimo di sot- intende proseguire su questa strada e stione per complessivi 760 mld di dollari, più
toscrizione più elevato. La secon- offrire la possibilità di scegliere tra
che è SPDR ETFs con 337 mld e quota di
come rivolta a investitori istituzio- una selezione di alcuni dei principali mercato del 17,3%.
nali, ma entrambe sono disponi- indici azionari. F
UBS-ETF MSCI EMU A (già quotato a Milano) Classe “A” (TER: 0,40% NAV: 83,75 EUR)* distribuzione
UBS-ETF MSCI EMU I (già quotato a Milano) Classe “I” (TER: 0,23% NAV: 84.076,67 EUR)* distribuzione
UBS-ETF MSCI EMU SF-A (nuova quotazione) Classe “A” (TER/Drag level: 0,19% NAV 105,99 EUR)* sintetica accumulazione
UBS-ETF MSCI EMU SF-I (nuova quotazione) Classe “I” (TER/Drag level: 0,02% NAV 10.631,42 EUR)* sintetica accumulazione
*Dati al 3/11/2012, Fonte: UBS AG.
71
IMMOBILIARE
L'ALTERNATIVA AL MUTUO
I rischi dell'affitto
con riscatto
L
a crisi del mercato im- veniente a prescindere. La stessa
La formula piace, mobiliare sta investendo visione ribassista è evidentemen-
ma spesso i contro, in pieno il nostro Paese e
-
sono ormai cinque anni ri che già da tempo hanno smesso
sia per il proprietario che il continuo crollo delle com- di elargire mutui che coprano gran
venditore, sia per l'inquilino pravendite preoccupa non poco gli parte del valore immobiliare di
acquirente, superano addetti ai lavori che si trovano a
dover fare i conti con sempre meno
/
-
abbondantemente i pro vendite, sempre più disponibilità sto contesto, è quindi comprensi-
DI DOMENICO ARENA di case in offerta e con richieste di bile che i professionisti del settore
acquisto ridotte ormai al lumicino. J
Lo scenario che si prospetta per con mutuo e prendano in conside-
il prossimo futuro suggerisce una
-
cupa visione per il mondo del mat- verino di già esistenti in grado di
tone, che viene così a perdere l'ap- invogliare nuovi acquirenti che al-
peal di investimento sicuro e con-
#
-
72
IMMOBILIARE
costarsi alla proprietà. Una di que- do come acconto parte dei canoni
j
J versati (con percentuale da pattui- patto di riservato dominio” dove la
re dal 50 al 100%). proprietà passa di mano con il pa-
Come funziona $ j - gamento dell'ultima mensilità di
La formula prevede la contempo-
j
-
ranea stipula di due contratti, uno acquisto” (introdotto per la prima ta ad effetti anticipati”. Nel caso
- volta nel Piano Casa Fanfani) non
re a quello di mercato (dal 10 al deve essere confuso con altre for- fronte ad un normalissimo contrat-
~¥ =[
mule simili ma con caratteristiche
#
acquisto dove viene stabilito che considerevolmente diverse come il oneri ed onori, sarà traslata solo
-
* j
- all'atto della stipula del contratto di
riodo concordato, che in genere
- compravendita e solo se l'inquilino
varia dai due ai cinque anni, avrà |
- #
la facoltà di acquistare la casa a un to con riscatto prevede l'obbligo di di acquisto prevista dal contratto.
-
- _
-
aspetti della fattispecie emerge che
73
IMMOBILIARE
- ti mensili di 1.500, 3.000 e 4.500
#
J - euro. Assumendo che le famiglie
riscatto è adatto siano disposte a dedicare il 30%
o addirittura vere e proprie insidie del proprio reddito per la spesa di
a chi attende di
per entrambe le parti in gioco.
avere le somme
-
Dalla teoria alla pratica per raggiungere la ranno rispettivamente di 500, 1.000
L'accordo contrattuale è suscettibi- quota mutuabile e 1.500 euro mensili comprensivi
le di trattativa su vari punti e po- del valore della quota di accantonamento.
trebbe eventualmente essere inte- dell'immobile Come si può facilmente notare
dai calcoli che riportiamo nella
¨
- Tabella 1 alle pagine successive,
- lità all'interno dell'attuale scena- supponendo che la metà del ca-
¨
- rio del mercato immobiliare in none vada in accantonamento, ci
previsti. - si troverebbe di fronte ad accon-
Per entrambi i contraenti sussiste cio-economiche reali presenti nel ti che trascorso il periodo pattu-
inoltre un problema implicito do- nostro paese.
vuto alla atipicità del contratto di $
da qualche migliaio a poche deci-
affitto con riscatto e allo scarso riscatto sia adatto a chi può conta-
-
re su un reddito continuativo ma gro bottino.
-
#
Nella migliore delle ipotesi queste
- risparmi e in attesa o di venire in somme dovrebbero costituire il fa-
#
possesso delle somme necessarie tidico 20% di acconto per farsi mu-
$
- per l'acquisto (classicamente il tfr tuare il residuo 80% dalla banca al
nici riportata brevemente nei due del genitore) o di raggiungere la
J
X -
riquadri di queste pagine con- quota mutuabile compresa tra il 60 #
-
sente di farsi un quadro teorico e l'80% del valore dell'immobile. ~¥[
-
dei connotati del prodotto distin- te che gli importi a saldo risultanti
- Esempi pratici sono comunque ancora molto di-
cenda diversa è il lato pratico del Consideriamo tre diversi nuclei stanti da quelli correnti di merca-
contratto, cioè la sua applicabi- famigliari con tre diversi reddi-
-
Il punto di vista
del proprietario venditore
I PRO...
´ # #
´ #
#
#
´ ¡
...E I CONTRO
´ ¡ #
´ ¡ # ¡
¡
´
´ ¡
#
´
#; ¡
74
IMMOBILIARE
/
Il punto di vista
ovvero di un netto scollamento tra
dell'inquilino acquirente
-
quisto delle fasce sociali giovani.
I PRO...
´
Il problema del mutuo non è ¡
comunque risolto ´
# ¡
J
-
to con prospettive di costante calo
´ ¡ ¡ # #
con riscatto non garantisce comun- ´ #
que la possibilità di poter acquista- ¡# ¡
re la casa al termine del periodo di
}
accantonate possono raggiunge-
...E I CONTRO
re il 20% del valore dell'immobile ´ ¡#
pattuito all'origine, dall'altro non è
´ ¡#
sia disposta a riconoscere un valo- ¡
¡
¨
# #
¡ ¡
l'80% residuo, vuoi per l'usura del
#
bene che cede lo status di nuovo # ;
per far posto a quello di usato, vuoi ¡
per il progressivo adeguamento
´ N
delle stime a valori inferiori.
}
#
problema già da subito e richie-
´ ¡
#
dere fin da oggi un parere tecnico #
¡
alla banca per mettersi in condi- ##|
si sarà considerati soggetti mutua-
comprare l'immobile ma se ci riuscisse dovrebbe versare per intero il prezzo congruo
`
- 2. L'iscrizione di una ipoteca giudiziale da parte di un creditore, oppure la trascrizione
narmente eventuali difficoltà o li- di un pignoramento o di un sequestro, o ancora instaurazione di una controversia
giudiziaria che coinvolga l’impresa venditrice e che abbia a oggetto la casa data in
miti nella concessione del mutuo
- carico di almeno una parte dell'ipoteca.
! "
75
IMMOBILIARE
# TABELLA 2 - AFFITTO CON RISCATTO 5 ANNI
@
-
20% di acconti +
struttore venditore che baratta l'in- 250.000 80% di saldo = 225.000
tero incasso immediato dell'opera 100% costo casa
200.000 180.000
-
proprio di morosità e mancata mu- 150.000
150.000
#
120.000
@ - 100.000 75.000
60.000
le compratore dovrebbe sottopor- 45.000
si ad un regime economico ristret- 50.000 30.000
15.000
to tipico delle alte rate del mutuo, 0
bruciandosi il potere di accantona- acconti saldo Costo Acconti saldo Costo acconti saldo Costo
20% 80% 100% 20% 80% 100% 20% 80% 100%
-
le sul fronte della futura proprietà,
CASO A CASO B CASO C
^|Aiutomutuo
magari rinunciando alla possibi-
lità di sconto in un periodo di evi-
}
- ai costruttori venditori di mantener-
-
rente mettesse prudentemente a ri- =
`
-
sparmio le somme altrimenti desti- vogliare i primi acquirenti a popo-
contrattati al ribasso, vista l'aumen-
-
#
#
anche alla crisi. Ripaga indubbia- alle calcagna che devono dimostra-
correnti o impreviste e nel contem- mente di più comprare liberamen- #
# genitori e ai suoceri che sono mor-
- arrivato il momento giusto piuttosto bosamente attaccati al pensiero del-
mente più in linea con le reali pos- la stabilità per il futuro economico
sibilità della gente comune. Non ha quattro mura di proprietà a un co-
X-
- sto spropositato stabilito da vendi- lendo?) contribuire direttamente si
messa di acquisto di un immobile a tori ottimisti e nostalgici dei tempi mostrano favorevoli all'altrui sacri-
del credito eccessivamente facile. X
[
ma persino di listino, impegnando Resta da stabilire a chi convenga }
-
il proprio presente ed il proprio fu-
- se si decide di procedere con la for-
ti coloro che per un motivo o per
-
alla corrente principale delle quota- l'altro hanno fretta di veder conclu-
e valutare attentamente tutti i ter-
mini della proposta soprattutto per
/
TABELLA 1 - COSTI E CIFRE A SECONDA DELLA DURATA alcuni casi si è addirittura assistito
REDDITO MENSILE CANONE PATUITO CANONE DI ACCONTO MENSILE ESEMPIO: -
MERCATO µ
Caso A 1500 500 250
~µ esempio l'accollo da parte del pro-
µ¤
missario acquirente di quote di tas-
Caso B 1000 500 ; µ
# X /`[
Caso C ~ ~ 750 µ legge dovute dal promissario vendi-
¡
tore (come, ancora oggi, vergogno-
CASO A CASO B CASO C
samente esposto in proposte di ven-
DURATA
76
:HYnPSWYVZZPTV
,PUZ[LPU&
-V[V!1LUU`4H[[OL^Z(J[PVU(PK
(P\[HSVHKP]LU[HYLNYHUKL
JVUS»HKVaPVULHKPZ[HUaH
4PSPVUPKPIHTIPUPULS:\KKLSTVUKVJYLZJVUVTHSU\[YP[PLZLUaHKPYP[[P4HJOPZZnJVZH
HTIPUP ULS :\K KLS TVUKV JYLZJVUV THSU\[YP[P L ZLUaH KPYP[[P 4H J
WV[YLIILYVMHYLZLWV[LZZLYVH]LYLJPIVHJX\HWV[HIPSLJ\YLTLKPJOLL\U»PZ[Y\aPVUL
(KV[[H\UIHTIPUVHKPZ[HUaHHP\[LYHPS\PLSHZ\HJVT\UP[nHJVZ[Y\PYZP\UM\[\YVTPNSPVYL
6NNPJHTIPHYLPSTVUKVKPWLUKLKH[L<UNPVYUVKPWLUKLYnKHS\P
7LYYPJL]LYLSLPUMVYTHaPVUPZ\SIHTIPUVLSHJVT\UP[nJOLWV[YHPZVZ[LULYLZWLKPZJPPUI\Z[HJOP\ZHPSJV\WVUX\PYPWVY[H[VH!
(J[PVU(PK=PH)YVNNP ( 4PSHUVPU]PHSV]PHMH_HSU\TLYV VWW\YLJOPHTHJPHSSV
5VTL *VNUVTL
=PH U
7LYPUMVYTHaPVUPJOPHTHSV]HPZ\SZP[V^^^HJ[PVUHPKP[VZJYP]PHYPJOPLZ[L'HJ[PVUHPKVYN
IMMOBILIARE
GRECIA ITALIA
20 20
15 15
10
0
10
5
0 5
-5 0
-10 -5
-15 -10 LEGENDA:
2000 2004 2008 2012 1993 1997 2001 2005 2009 2012 Variazione in termini reali
Fonte: Bank of Greece Fonte: Banca centrale europea Variazione in termini nominali
78
IMMOBILIARE
ITALIA
Le occasioni solo al sud
I prezzi stanno cominciando a scendere anche
nelle località più prestigiose della Liguria e del-
la Toscana, ma è al sud – fra Puglie e Calabria
– che i forti ribassi sono iniziati da tempo, seb-
bene spesso si riferiscano a case agricole, ac-
cortamente trasformate in abitazioni turistiche.
-5%
Il calo dei prezzi delle case in
Lungo le spiagge di occasioni non se ne tro- Italia nell'ultimo anno (fonte:
vano molte, ma all’interno sono più frequenti. I Idealista.it)
trulli piacciono agli stranieri e le ristrutturazioni
abbondano. Dalle parti di Alberobello, Martina
Franca e Ceglie Messapica, nelle Puglie, l’of-
ferta è ampia e si estende – a livello di prezzi
– dai 30.000 euro circa di quelli più piccoli, da
-
30.000 Euro
Il prezzo minimo degli
re in ottime condizioni e di ampie dimensioni. immobili di piccola taglia da
A Martina Franca una bella villa su tre livelli, restaurare in Puglia
con varie camere da letto e un giardino di 6000
30%
#~
in Liguria si compra un monolocale. Non mol-
to lontano un’agenzia propone una villa di lus-
so, con piscina, arredi prestigiosi e un grande Il crollo stimato dei prezzi
~~J+ # - immobiliari in Calabria dal
to – si potrebbe anche scendere sotto), sebbe- 2010
#>~
euro. In Calabria il crollo dei prezzi è valutato
; #
casi – di super saldi, da valutare con
si sieda al tavolo delle contrattazioni. Molti fattori hanno allontanato il turismo da
attenzione. Siamo andati lungo le co-
questa regione ed è inevitabile che l’impatto si senta anche sul fronte immobi-
ste del più bel mare del mondo, dal-
liare, poiché la convenienza alla locazione si riduce. Inoltre la qualità costruttiva
>
non soddisfa le esigenze della clientela e l’acquisto di appartamenti e ville trova
cercare occasioni. Ne abbiamo trova-
un mercato più che altro locale, sebbene le attrattive naturalistiche siano ben più
te tante, forse troppe, ma soprattutto
#*
-
dai colloqui con agenzie e interme-
re le normative italiane e si scontrano spesso con la burocrazia vigente nell’ambi-
diari sono derivati suggerimenti e in-
to delle ristrutturazioni immobiliari. Per loro parole come abusivismo, sanatorie e
dicazioni per evitare clamorosi errori.
attese per le concessioni edilizie sono incomprensibili. E le vendite ne risentono.
Dieci consigli per non sbagliare
$
#?
manovra molto ampi. I prezzi inizia-
li vengono proposti con margini di
almeno il 20-25% superiori a quel-
li effettivi di mercato. Gli stessi in-
termediari lo ammettono e spesso si
propongono di intercedere per valu-
tazioni realistiche, allo scopo di non
perdere troppo tempo. Il vero proble-
ma è che i tempi decisionali si sono
allungati all’inverosimile, soprattutto
in Spagna e Portogallo, il che dà mol-
to più potere all’acquirente rispetto al
passato. I limiti di negoziazione han-
79
IMMOBILIARE
GRECIA
Venditori pronti a tutto
Le caratteristiche abitazioni dell'isola di Santorini
-11,6%
di acquirenti stranieri abbondino, special- sono meno cari rispetto al passato. Quindi
mente nella stagione invernale, quando la convenienza ne risente. Ovunque la pa-
i nord europei vengono a svernare sul- rola sconti si generalizza, anche perché il
le coste delle isole elleniche. L’interes- Il calo reale dei prezzi delle governo di Atene non è riuscito ad agevo-
se c’è, ma le transazioni non si concludo- case in Grecia nell'ultimo lare l’arrivo di cittadini stranieri, interessa-
anno (fonte: Bank of Greece)
no. Per tre motivi: timore che la situazione ti a prendere residenza in Grecia, propo-
economica peggiori ulteriormente e quin- @<
di le valutazioni possano ancora scende- una specie di patrimoniale è stata adottata
re; la scarsa convinzione che il Paese resti
nell’area euro, con una successiva svalu-
¤~ #
200.000
Lo stock di immobili in
sugli immobili ed è legata alla dimensione
degli stessi. E’ vero che dovrebbe trattarsi
di un provvedimento a tempo, necessario
valuta; la titubanza di fronte alle voci di al- vendita nel Paese per superare la situazione di emergenza,
tre tasse. A Paros oggi si tratta a condizio- ma nessuno è convinto delle rassicurazio-
50%
##~ ni in tal senso. Malgrado ciò, nelle agen-
fa. Nelle posizioni incantevoli sul mare è zie immobiliari si nota movimento e i prezzi
possibile comprare una villa con piscina esposti nelle locandine pubblicitarie spes-
fra 300.000 e 400.000 euro, ma all’interno Lo sconto praticato sugli so non tengono conto della crisi. Forse lo
# immobili a Paros rispetto ai fanno per offrire al possibile cliente la sod-
prezzi di tre anni fa
A Creta la situazione è complessa, perché disfazione di una trattativa al ribasso appa-
negli ultimi anni si è assistito a una rincor- rentemente faticosa, così da indurlo a cre-
dere di essere stato molto bravo.
80
IMMOBILIARE
$J
-
SPAGNA sca è un richiamo, ma cosa si nascon-
de sotto? In taluni casi – per esempio
Ai ribassi non c'è fine in Grecia e Portogallo – è meglio ac-
quistare costruzioni di una certa età,
le cui caratteristiche tecniche sono
#
<
di solito superiori. Molti proprietari
mercato immobiliare iberico potesse trovare un
vendono anche per i costi di gestio-
primo gradino sui cui assestarsi, ma ciò non è av-
venuto. Anzi, il cancro si è esteso, toccando an-
che le destinazioni considerate immuni dalla sua
diffusione. Per esempio le Isole Baleari, dove a
-13,3%
Il calo dei prezzi delle abitazioni
ne, nel caso soprattutto di complessi
con portineria, piscine e altri servizi.
E’ raccomandabile quindi farsi docu-
sulle coste spagnole del mentare con esattezza tutti gli oneri
vendere non sono solo gli spagnoli, ma anche te- Mediterraneo nell'ultimo anno
che gravano su ogni proprietà.
deschi, italiani e inglesi. Un agente immobiliare (fonte: IMIE)
/ }
-
di Ibiza nota tuttavia che, se si accettano scon-
_-
~¤
acquirenti si trovano. A Maiorca alcune ville po-
ste sul mercato a 600.000 euro sono state cedu-
105.000 Euro
cune amministrazioni locali hanno
avviato grandi progetti immobiliari,
poi bloccati. Se si acquista una casa
lusso, grandi piscine e giardini assai curati. C’è Il prezzo propostoci per una
di urbanizzazione non siano destina-
un effetto psicologico – segnala un esperto im- villa vicinanza mare nei pressi
di Alicante ti a gravare – magari fra uno o due
mobiliare di Barcellona – nel senso che, mentre
~J\=
era sentito dagli spagnoli come un sigillo del pro-
prio successo, oggi avviene l’opposto. Molte fa-
miglie se ne liberano non solo per i problemi di far
quadrare i conti, ma anche perché si vergognano
195.000 Euro
Le trattative
hanno spazi di
manovra ampi.
di disporre di beni al sole. Nella Costa Brava le Il prezzo di un appartamento I prezzi iniziali
con piscina e accesso diretto al
quotazioni sono crollate, ma il fenomeno ormai
mare a Maiorca
sono proposti con
interessa tutta la lunga costa che si estende dai margini di almeno
^ *! - il 20-25% superiori
casioni diventano talmente evidenti da far accorrere nuovi stranieri interessati – più
a quelli di mercato
sulla carta che nei fatti concreti – a valutare offerte incredibili. Vicino ad Alicante ci
viene proposta una villa con tre stanze da letto, arredata in maniera semplice e si-
~@&-
anni – sulle case già costruite. Talvol-
cellona, un’altra villa di nuova costruzione, con tre stanze da letto e un grande giar-
ta i prezzi sono molto bassi perché
; ##
incombe questo pericolo, di cui nes-
un appartamento, in un complesso con grande piscina e accesso diretto al mare,
suno fa accenno all’acquirente stra-
; ~Y -
niero.
~<
!
J
forse anche a meno promettendo un po’ di nero!
che gli immobili siano liberi dell’one-
Uno scorcio della Costa Brava
re di servizi volutamente non pagati
dal precedente proprietario, special-
mente se straniero. Spesso scompare
e lascia un “buco” che il nuovo acqui-
rente deve tappare.
/
-
gli ultimi tempi ha assunto dimen-
$
-
mobili sono di frequente pesanti e
articolate, per la presenza di varie
controparti accavallatesi nel tempo.
Occorre rivolgersi ad avvocati e notai
costano di solito il 2% dell’importo
81
IMMOBILIARE
PORTOGALLO
Qualsiasi offerta è buona
Qualunque sconto viene accettato, pur- ~@@-
ché l’acquirente offra denaro fresco e non no con sala, una camera e un bagno, in un
chieda mutui. Il Portogallo è forse il caso piccolo condominio, si porta via a 88.000
più emblematico dell’intero quadro euro-
peo, per due motivi: l’eccesso di realizza-
zioni terminate negli ultimi dieci anni e un
-11,7%
Il tasso reale di contrazione
euro. Se si rinuncia alla vista sul mare e si
preferisce la campagna, specialmente nel
J -
quadro esplosivo di contese fra banche, dei prezzi immobiliari in = <#
Portogallo secondo l'ultima
già erogatrici di prestiti, e proprietari im- rivelazione dell'INE
euro ci si sistema in maniera più che digni-
mobiliari. I siti Internet pullulano di liste di tosa. La burocrazia portoghese brilla per
alloggi e ville in vendita, a prezzi impensa- J = -
-
menti in condomini o ville di ampie dimen-
sioni e con vista mare. Ma i prezzi reali
88.000 Euro
za da esperti legali e amministrativi costa
poco. A Lisbona un agente immobiliare si
mercato possa riprendersi a medio termi-
Il prezzo di un appartamento
sono di solito ben più bassi. Solo a Vale ad Altura, nei pressi del ne. Le condizioni meteorologiche dell’Al-
do Lobo, nell’Algarve, il mercato ha tenu-
# <! >~
to, anche perché si tratta di una località < #-
prestigiosa, con case di lusso, possedute viata dal Governo a favore degli investitori
da una clientela che la crisi non l’ha senti-
ta. Nel resto del Paese il quadro è invece
preoccupante. Ad Albufeira, in una strut-
tura di dieci ville con grande piscina co-
275
I giorni di sole in un anno
stranieri, cui vengono anche offerte condi-
zioni tributarie molto favorevoli, nel caso si
J = -
no due punti di forza non trascurabili. La
che si registrano mediamente
mune e bei giardini privati, un alloggio di nella regione dell'Algarve ripresa ripartirà da qui? In Portogallo molti
tre stanze da letto, arredato, è proposto a ci sperano.
pagato per la transazione. sparenza si annacqua. In Spagna la sti di manutenzione risultano spes-
_ / >}- possibilità c’è, ma si accetta solo se so elevati, per la presenza di piscine
gna dilagano e più volte il venditore si conoscono bene le controparti com- e giardini. E’ pur vero che assicura-
chiede almeno un 30% dell’importo merciali. Certo la redditività di un in- no tariffe di locazione interessanti, ma
vestimento da 100.000-150.000 euro non sempre il bilancio conviene. Inol-
ormai pressanti. E’ un rischio che lo aumenta molto, poiché ottenere metà tre c’è il rischio dei furti, numerosi in
straniero non può assolutamente ac- delle locazioni estive in nero accresce alcune zone di mare. Oggetto di sot-
collarsi. la validità dell’operazione. Così come trazioni è ormai tutto: dai materassi ai
$
- le incognite.
re gli alloggi in nero si diffonde, ma $ =
- po’ di protezione occorre quindi met-
comporta talvolta truffe, perché la tra- mente. Il motivo è evidente. I loro co- terla in conto. F
82
IMMOBILIARE
TENDENZE DI MERCATO
83
F ACADEMY
A SCUOLA DAI GRAFICISTI
Le candele
che illuminano
i trader
Le Candele giapponesi sono uno strumento insostituibile per
fare analisi tecnica. La loro origine risale al commercio di riso
nel Giappone della seconda metà del '700
A CURA DELL'UFFICIO STUDI DI BROWN EDITORE
I
l corso di Analisi tecnica di tro valori fondamentali: il prez-
F apre con questo numero zo di apertura, il prezzo di chiusu-
un nuovo ciclo, dedicato alle ra, il massimo di seduta e il minimo
Candele giapponesi. Qual- di seduta. La distanza tra prezzo di
# - apertura e prezzo di chiusura costi-
so numero si è parlato esattamente tuisce il corpo della candela, detto
della stessa cosa. E’ assolutamen- real-body. Il corpo è bianco (o vuo-
te vero ma d’altronde si tratta di to) se il prezzo di apertura è infe-
uno strumento imprescindibile per riore al prezzo di chiusura. Il corpo
fare Analisi tecnica. Già nel primo è invece nero (o pieno) se il prezzo
numero del corso avevamo sotto- di chiusura è inferiore al prezzo di
#
-
apertura. In alternativa, i trader as- razione e immediatezza informativa
Candlestick. Parleremo dunque an- segnano il colore verde alle candele che la rende lo strumento preferito
cora di Candele giapponesi e par- rialziste e rosso a quelle ribassiste. dalla maggioranza dei trader.
leremo ancora di pattern. Stavolta, Dal corpo della candela può stac-
tuttavia, concentreremo l’atten- carsi una linea verticale verso l’al- Candele bianche e nere,
zione su una o al massimo poche
/
grandi e piccole
candele. Le informazioni che se ne nome è Upper shadow o ombra su- Il colore delle candele e la loro di-
possono ricavare hanno un respiro periore. La Lower shadow (ombra mensione permette di raccogliere
più corto, utile a segnalare cosa po- inferiore) è invece la linea verticale informazioni immediate su come
trebbe avvenire nelle sessioni più che dal corpo della candela si unisce venditori e acquirenti si sono com-
vicine e a rafforzare o diminuire verticalmente con il suo valore mi- battuti e su quale esito abbia avu-
nimo. La Candela giapponese è tut- to la battaglia. Una candela bianca
=J
indica che sono stati i compratori
prezzo di livelli statici o dinamici a prevalere. La sua valenza è tan-
o ancora per misurare l’umore del Una candela to maggiore quanto più la chiusu-
mercato. Da ciò direttamente con- è una piccola ra è vicina ai massimi di seduta.
segue che l’analisi di una candela indicazione Il suo opposto è una candela con
non può essere astratta dal contesto sull'umore del corpo nero. In questo caso sono
nella quale essa è inserita. mercato che si i venditori ad aver avuto ragione
dei compratori e, specularmente
completa con
Un passo indietro a quanto visto poco sopra, quan-
Facciamo un rapido ripasso sul- quelle che la to più la chiusura avviene vicino
la struttura classica della Candela circondano ai minimi di sessione tanto più ne-
giapponese. E’ costituita da quat- gativa sarà l’indicazione che se ne
84
F ACADEMY
Long line
Iniziamo l’analisi delle Candele
L’inventore delle Candele giapponesi giapponesi dalle strutture più sem-
Il riso è l’alimento imprescindibile della cucina giapponese e non è un caso plici. Le long line sono candele che
che le Candele abbiano a che fare con lui. L’invenzione di questa forma di si distinguono dalle altre per la loro
rappresentazione dei prezzi viene attribuita a Muneisha Homma, un mer- lunghezza. Sono alte è svettano ri-
cante di riso. Grazie alla sua innovativa tecnica, alla coscienza e conoscen- spetto a quelle che le circondano
za dell’importanza della psicologia nei comportamenti umani e a una rete di
J#
informatori dispersa per le risaie del Sol Levante, Homma dominò il merca- Possono essere bianche (Long white
to del riso di Osaka nel diciottesimo secolo. In quegli anni iniziò a svilupparsi line) o nere (Long black line) in di-
lo scambio di derivati su questa materie prima alimentare. Prima sul mercato pendenza dal colore del loro corpo.
#
Y Sono dotate di ombra sia al vertice
cambiamenti ed elaborare una tecnica che gli occidentali hanno adottato in (Upper shadow) che alla base (Lo-
seguito, fondendola con i principi propri dell’Analisi tecnica. wer shadow). Long white e Long
black ci dicono che in quella seduta
la volatilità è stata elevata. C’è stata
può ricavare. Un ulteriore para- tiva. Una candela piccola non ha
J#
metro distingue le candele per di- meno importanza di una grande, stiamo esaminando e tale battaglia
mensione. Stiamo qui consideran- semplicemente comunica qualco- ha portato alla netta prevalenza di
do la dimensione comprensiva sia sa di diverso. Ci dice in partico- una parte sull’altra. Dei comprato-
dell’Upper che della Lower sha- lare che il mercato è indeciso, che ri sui venditori nel caso della Long
dow. Una candela grande ci dice la battaglia si è svolta in un cam- white, dei venditori sui compratori
che la guerra tra compratori e ven- po ristretto e che la prevalenza dei nel caso della Long black. Nel pri-
ditori è stata intensa. La vittoria di compratori sui venditori, o vice- mo caso il mercato dà un segnale di
una parte sull’altra è più significa- versa, non è stata netta. forza, nel secondo di debolezza. Il
85
F ACADEMY
che non ci autorizza ad esporci sul CANDELE LUNGHE, CORTE, SENZA SCARPE O CAPPELLO
mercato sulla base di questa sempli-
ce osservazione. La candela andrà Candele lunghe e corte Marubozu
infatti contestualizzata e inserita in
un’analisi più completa. Si immagi-
ni di essere in presenza di una resi-
stenza statica importante che è stata
in grado di fermare la corsa di un’a-
zione per qualche seduta. L’azione
Può riuscire a farlo con una candela
di piccole dimensioni ma se lo fa-
cesse con una Long white candle White Black
il segnale che se ne ricava è deci- fonte: Elaborazione F su dati Bloomberg
samente più consistente. Lo stesso
discorso invertito vale naturalmente ne prendere e la volatilità è bassa. zionale consistente. Le Short line,
per i supporti e le Long black non- Per contestualizzare il loro signi- con la loro calma, ci indicano che
ché per la conferma di pattern di in-
J
- prima o poi arriverà la tempesta,
versione. Da questo punto di vista il la resistenza. In questo caso imma- meglio stare allerta.
$ - giniamo una rottura mediante una
zativo di altri segnali. Short white. Non è un gran segnale. Marubozu line
Il mercato non è convinto di quel- Se vedete una candela senza cappel-
Short line lo che sta facendo. Ciò non esclu- lo e senza scarpe non dovete farle
Se le Long line sono i vatussi, le de che nelle successive sedute ci si la carità. (LOL ^^) Siete in presen-
Short line non possono che esse- muova al rialzo anche con decisione za di una Marubozu line. Può es-
re i pigmei della rappresentazione ma invita a una maggiore prudenza. sere bianca o nera ma in entrambi
} Spesso candele di questo tipo ac- i casi non ha né l’ombra superiore
candele corte, sempre se comparate compagnano quelli che poi si rive- né quella inferiore. Per le Marubozu
con quelle che le circondano. Come lano essere falsi segnali. Liquidarle line vale quanto detto per le Long
le Long line, sono dotate di Up- in questo modo, tuttavia non sareb- line, anzi vale di più. Una Maru-
per e Lower shadow e possono es- be né giusto né corretto. La presen- bozu white ha un prezzo di apertura
sere bianche o nere. In questo caso za di Short line indica indecisione e sui minimi e una chiusura sui massi-
tuttavia, il colore ha un’importan- sappiamo che nel momento in cui la mi: sinonimo di marcata direziona-
za minore. Le Short line ci comu- decisione verrà presa si creerà con #
J#
nicano indecisione e insicurezza. Il tutta probabilità una buona occasio- sottostante. La vittoria dei rialzi-
mercato non sa bene che direzio- ne di investimento, un segnale dire- sti in quella sessione è stata netta.
Una Marubozu black ha un prezzo
di apertura sui massimi e un prezzo
CANDELE 2
di chiusura sui minimi di sessione.
Upper shadow Upper shadow Sono stati i ribassisti stavolta a fare
il cappotto ai rialzisti. L’apparizio-
ne di una Marubozu white o di una
Massimo di seduta Massimo di seduta Marubozu black non vuol dire auto-
maticamente che si possono aprire
Chiusura di seduta Apertura di seduta
posizioni al rialzo o al ribasso. Cer-
Real Real tamente si tratta di un segnale forte,
specie se avviene in corrispondenza
body body
di un break-out. Tuttavia ci si deve
aspettare la possibilità che dopo una
Apertura di seduta Chusura di seduta
salita così netta arrivino delle pre-
Minimo di seduta Minimo di seduta
/
rimane valido; si tratta solo di ave-
re un po’ di pazienza per sfruttare,
Lower shadow Lower shadow eventualmente, un’occasione di in-
fonte: Elaborazione F su dati Bloomberg gresso migliore.
86
F ACADEMY
DIZIONARIO DI F UNA SERIE DI PICCOLE CANDELE SULL'EUROSTOXX 50
CANDLESTICK
; <
giapponesi, ossia la candela stessa. Può
essere bianca o nera a seconda che sia ri-
alzista o ribassista e può essere dotata o
meno di Upper e Lower shadow.
LONG LINE
le long line sono candele con un cor-
po lungo, quindi con un ampio range di
escursione tra il prezzo di apertura e quel-
lo di chiusura. fonte: Elaborazione F su dati Bloomberg
SHORT LINE #
le short line sono candele corte, se compa- gran numero. Spesso precedono fasi di incremento della volatilità o rotture
rate con quelle che le precedono immedia- di pattern o resistenze. La loro presenza indica che il mercato deve ancora
tamente. Hanno una buona proporzione tra decidere che direzione prendere e se prevarranno i venditori o i compratori.
corpo e ombre.
CLOSING MARUBOZU
è una Marubozu a metà in quando dotata
di un’ombra in corrispondenza del prezzo di
chiusura di sessione. Indica che il mercato
non è riuscito a chiudere sui massimi o sui
minimi di seduta. L’indicazione che danno è
leggermente meno forte rispetto alla Maru-
bozu classica.
fonte: Elaborazione F su dati Bloomberg
OPENING MARUBOZU
è una Marubozu dotata di un’ombra in corri- Lo scorso 30 ottobre il titolo Fiat ha rotto al ribasso alcuni livelli di supporto e
spondenza del prezzo di apertura di sessio- la soglia psicologica dei 4 euro. Lo ha fatto con decisione come attesta la long
ne. Ciò non implica alcuna differenza rispet- K
#
to a una Marubozu classica.
in comparazione con quelle che la precedono.
87
CERTIFICATI
E
nel, Snam Rete Gas e Terna, la francese Ve-
olia, la spagnola Iberdrola e la tedesca RWE. EMITTENTE Unicredit
Sono queste solo alcune delle 19 azioni che
SOTTOSTANTE Eurostoxx Utilities
compongono l’Eurostoxx Utilities, uno de-
gli indici settoriali dell’area euro a maggiore dividend STRIKE 262,04 punti
yield, che secondo le stime dovrebbe registrare nei BARRIERA 70% - 183,428 punti
prossimi dodici mesi una crescita degli utili per azio-
ne e della redditività. La ripresa auspicata del settore BONUS 128%
consentirebbe al relativo indice azionario di inverti- CAP 156%
re la tendenza ribassista degli ultimi cinque anni, che
PARITA' 0,381621
¥
Z~~£ £
J
- SCADENZA 06/12/2013
vestimento alternativa alla replica lineare caratteristi-
QUOTAZIONE Sedex
]
^
quantomeno su un assestamento dopo cinque chiusu- ISIN DE000HV8F553
a capitale protetto condizionato, quotato da Unicredit UTILITIES, ANDATA E RITORNO IN 10 ANNI
^/
-
/
^
600
/ ]~~~£
scorso 14 gennaio ha fatto il proprio ingresso all’inter- 500
]®`
400
-
quidato un importo pari al nominale ( 100 euro) mag-
300
Z£¥
-
plessivo di 128 euro, a patto che non sia mai stato 200
quotato dal sottostante, l’Eurostoxx Utilities, un valo-
Y£\Z
- 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012
riera. In caso contrario, così come per valori dell’indi- |!^&
DIZIONARIO DI F
LTRO K"¨
{;
a lungo termine concesso dalla BCE alle
banche richiedenti, a un tasso di interesse
<
collaterale.
88
CERTIFICATI
\Y
Z£¥
#
IL TEMA CALDO
~£YZ
moltiplicando tale valore per il livello rilevato a sca-
J
Y
Il banco vince
Quotato sul Sedex dal market maker con un prezzo let-
Y~Y
Z~¥
sempre
11 mesi, a condizione che l’indice delle utilities del- Non ci voleva l’ennesimo scandalo, ancora una volta legato al
=
Z~¥
nome del Monte Paschi di Siena, per svelare gli intrecci tra po-
XZZ©
[
- litica ed economia nella gestione degli affari bancari italiani. L’i-
via i dividendi che verranno staccati lungo la durata stituto bancario più antico del paese è infatti ormai dal 2009,
residua, stimati da Bloomberg in circa 11 punti, pari "&
-
¥
J
Y¥
###¢#-
in termini assoluti che tuttavia appare adeguatamen-
# &
te remunerato dal rendimento annualizzato superiore di 3,9 miliardi, che si andranno ad aggiungere ai 23 miliardi ri-
ZZ¥ #&?!<K"¨{<-
P J
#
<#
#-
e proprio spartiacque tra il rimborso comprensivo del dare il settore bancario europeo. E’ quindi chiaro a tutti che dal
bonus che porta ad ottenere il rendimento minimo del fallimento di Lehman Brothers, avvenuto nel 2008, le banche
Z~¥
X - godono di un supporto illimitato e straordinario da parte dei go-
to) dell’effettivo andamento dell’indice calcolato per- verni e delle Banche centrali che si traduce in uno tsunami di
centualmente dallo strike, può tornare utile osservare
# K<
J]
++ $ dallo scorso luglio è emblematico: da un minimo di 2,33 euro,
*?
#-
lungo periodo è che il minimo degli ultimi 10 anni lore, ponendo le basi per
Y©~~
YZZ~~ un ulteriore allungo, che
mai, dal 2004 in poi, è stato quotato un valore inferio- Uno tsunami di liquidità in caso di proseguimen-
to potrebbe far rivedere i
Z~~
X
- a tassi irrisori sempre
Y£\Z
[ J
Z~~£ J
-
J]
++ ~
¥
=
alternativo per agganciar-
circa, con una divergenza accentuatasi proprio nell’ul- casse delle banche. Da -
trebbe essere quello di
timo trimestre. Lehman in poi tutto è investire su uno dei cer-
I
J
che incidono sulla determinazione del prezzo del cer-
cambiato
^/
- ovvero su un Express di
denza, emerge che il trascorrere del tempo esercita un
&!!©"^
effetto positivo sul valore complessivo della struttura, -
stimato a parità di sottostante in circa 10 punti percen- mance del titolo. A fronte di un valore del sottostante pari a 4,73
tuali nei prossimi 4 mesi. F |
##
#
-
<
~
L’unica
L’unica guida completa
guida completa suisui certific
certificati ;#-
Ogni
Ognimercoledì
mercoledì ininuscita
uscita gratuitamente
gratuitamente on
on line # -
>
~-
~~N;<
anche se, come probabile, non si dovesse arrivare alla soglia
necessaria per godere del rimborso a 100 euro, nel breve pe-
<
#
F
89
FOREX
DOPO LA STERZATA DELLA BANK OF JAPAN
I
l 2013 si annuncia come l'anno li il livello dei tassi di interesse da
dello yen, almeno per quanto adottare per sostenere la congiun-
riguarda l’interesse degli inve-
-
stitori mondiali verso i nume- zione target. Se il primo punto of-
rosi temi e capitoli aperti inerenti fre dei margini stretti di manovra,
la futura politica monetaria che la i tassi già ora sono vicini allo zero
Banca centrale del Giappone adot- attestandosi allo 0,1%, il secondo è
terà nei prossimi mesi e le possibili quello che nelle ultime settimane ha
strategie di trading che si potrebbe-
J
ro venire a creare. A catalizzare l’in-
_
teresse degli investitori, e dunque da subito invitato la Boj ad adot-
anche della speculazione, verso il tare coraggiose misure di allenta-
Sol Levante ha contribuito in modo mento monetario. L’istituto centra-
determinante la vittoria alle elezio- le guidato dal governatore Masaaki
ni dello scorso dicembre dell’espo- Shirakawa, sostenuto in questo dal
nente della corrente più conservatri- voto favorevole di 6/9 dei membri
ce del Partito Liberal Democratico del Board in occasione del meeting
giapponese Shinzo Abe. Il ritorno della Bank of Japan dello scorso 21
alla guida del Paese di quello che nel e 22 gennaio, ha accolto l’invito di
settembre 2006 fu il Primo Ministro Abe a raddoppiare il target dell’in-
più giovane della storia giapponese Z¥
Y¥
è infatti destinato a indirizzare il la- L’obiettivo appare molto ambizioso
-0,1%
-0,4% 0,0% 0,0%
2012 2013 2014 2012 2013 2014 2012 2013 2014
90
FOREX
tori internazionali sull'euro dopo la
CAMBIO EURO/YEN
125
la visione long di euro e short di yen
120 appare la più congrua su un orizzon-
cambio euro/yen
115 te temporale di medio periodo. In
questa direzione si inserisce coeren-
110
105 cross. La ripartenza avviata dall'eu-
ro dai minimi storici dello scorso
100
24 luglio a 94,1 ha infatti permesso
95 alla moneta unica europea di mette-
re a segno numerosi segnali d'acqui-
90
Gen ’11 Mag ’11 Set ’11 Gen ’12 Mag ’12 Set ’12 Gen ’13 /=
fonte: Elaborazione F su dati Bloomberg è stato senz'altro la violazione del-
le solide resistenze statiche poste in
area 111,50. La soglia menzionata
se si considera che il Giappone da port delle aziende del Sol Levante. è stata bypassata al rialzo proprio il
molti anni soffre di una sostanziale In tal senso vanno interpretati i re- 26 dicembre scorso, giorno in cui si
centi rialzi dei titoli azionari nip- sono tenute le elezioni in Giappone.
il 25 gennaio sono stati pubblica- ponici. A favorire la rivalutazione Il cambio ha così portato a termine
ti dati che hanno evidenziato come dell'euro nei confronti dello yen do-
-
Z~YZJ - vrebbe contribuire inoltre la mag- sta quale il testa e spalle rovesciato
surata anno su anno, fosse in realtà
in costruzione dal 30 agosto 2011.
stata negativa per lo 0,1%. Nella so- si registra sui mercati internazio- Indicazioni positive vengono anche
stanza il target giapponese punta ad nali circa la solidità e sostenibili- dalle medie mobili esponenziali, in-
- tà dell'Eurozona e della sua mone- crociate al rialzo dallo scorso 15 no-
mite l'acquisto illimitato nel tempo, ta. Se tuttavia la politica monetaria vembre. Partendo da questi presup-
dal gennaio 2014, di titoli di Stato della BoJ per i prossimi mesi appa-
a breve termine inserito nel nuovo re chiara e tracciata, in questa fase
piano "open-ended" di acquisto di le incognite riguardano proprio la Quella voluta da
asset. La BoJ si è così impegnata a Bce. L'istituto capitanato da Mario
Abe è dunque
immettere nel sistema giapponese Draghi per ora non partecipa alla
Y
* guerra delle valute intrapresa dagli una vera guerra
# altri principali istituti centrali del valutaria, volta
target del 2%. Quella voluta da Abe globo per via dell'immobilismo vo- a favorire
è dunque una vera guerra valutaria, luto dalla Bundesbank. Tuttavia la l'indebolimento
volta a favorire l'indebolimento del- Germania, come evidenziato anche della valuta sui
- da Goldman Sachs, ha diversi moti-
ziari internazionali e la contestuale vi per essere preoccupata dall'inde-
crescita della competitività nell'ex- bolimento programmato dello yen.
Tokyo e Berlino dipendono larga-
mente dalla Cina e la rivalutazione posti, chi volesse sfruttare eventuali
Fonte: Bloomberg al 22 gennaio 2013
dell'euro che causerebbe un contrac- momentanee correzioni del movi-
Eurozona Giappone colpo negativo sulle esportazioni te- mento primario, fattispecie che ver-
TASSI BANCHE CENTRALI desche. Inoltre i prodotti Made in rebbe favorità dall'attuale vicinanza
Germany potrebbero avere più di con le solide resistenze statiche di
#
area 123,30/123,40, potrebbe valu-
0,75%
Giappone. Per capire la posta in pa- tare l'implementazione di una stra-
0,63%
lio basti pensare che Tokyo rappre- tegia rialzista sull'euro strutturata
senta il 4° mercato mondiale per le con ingressi in acquisto a 112. Lo
merci tedesche. Considerando tut- stop scatterebbe in caso di un ritor-
tavia la lungaggine mostrata in più no delle quotazioni sotto 105,25, il
0,1% 0,1% occasioni dalla Bce nel prendere primo target di questa strategia si
ND ND questo tipo di decisioni e alla luce avrebbe a 123,30 e il secondo, di
2012 2013 2014 del riposizionamento degli investi- lungo periodo, a 128,90. F
91
TOBIN TAX: COSA NE PENSANO I TRADER
93% 11%
Il Cile batte tutti in termini
E’ la percentuale di famiglie che risiedono in una casa di
| -
proprietà in Ungheria. Ciò ne fa il Paese d’Europa con la più
centuale di debito pubblico
alta quota di proprietari di immobili. Incredibilmente – all’op-
rispetto al Pil si limita infatti
posto – è la Germania ad avere il dato minore in assoluto:
a tale tasso. Ne consegue
solo il 43% dei tedeschi vive in una propria abitazione.
;-
-
ca dei Paesi Ocse, a livello
8
Foto: Rena Schild Shutterstock.com
94
VIAGGI & LEISURE
SAFARI IN AFRICA
L
a Namibia è no attrezzature eccellenti.
un paese affa- Un’esperienza emozionan-
scinante, con i te sono le dune di Sossu-
grandi deserti svlei, una distesa di 32.000
del Namib e del Kalahari kmq nota come mare di
e i parchi, dove è possibile sabbia. Le dune, che qui
osservare gli animali afri- Z -
cani nel loro habitat, anche tri di altezza, fanno parte
con escursioni a piedi, ov- di uno degli ecosistemi più
viamente sotto il controllo antichi e aridi del pianeta.
di guide e ranger dei par- E dopo i deserti, il Fish
chi. Dalla Skeleton Coast River Canyon, in tut-
ta l'Africa non c'è un al-
che regala forti emozioni e
scenari spettacolari. Una delle più grandi riserve naturali 160 km di lunghezza e 27 km di larghezza per panora-
del mondo, l'Etosha National Park, è la meta più getto- /
nate dai turisti. La parte occidentale del parco è caratte- La stagione invernale, che va da maggio a otto-
rizzata dalla savana, quella centrale l'Etosha Pan, è una bre, è quella più indicata per visitare la Namibia.
depressione salina di 5000 km², mentre a est ci sono le Per organizzare un viaggio su misura o di gruppo, ma
foreste, insomma, non manca nulla dal punto di vista na- senza sorprese, ecco due indirizzi di chi l'Africa la co-
turalistico. Anche se è possibile visitare Etosha in un sol Namibia Travel (www.namibia-travel.
giorno, è meglio dedicare al parco almeno un paio di notti it) e African Explorer (www.africanexplorer.com)
in uno dei tre campi della Nature Conservation, che han- Silvia Tolis
95
LETTERE Indirizzate i vostri quesiti a: posta@browneditore.it
La posta di F
`
!
j
Equitalia può notificare le cartelle contribuente o dell’amministrazione”.
inviate a mezzo posta? Come posso Va da sé, quindi, che producendo
provare la eventuale non correttezza solamente le relate di notifica e/o le
delle procedure di riscossione da parte ricevute di ritorno delle raccomandate
del concessionario? (in caso di notifica a mezzo posta) senza
Lettera firmata - via email le cartelle esattoriali, il concessionario
non ha ottemperato all’obbligo previsto
Risponde Matteo Sances, avvocato esperto dalla legge e dunque non ha provato
di Diritto Tributario e consulente tributario la correttezza delle procedure di
dell’Associazione Consumatori Europei. riscossione.
Equitalia deve esibire al contribuente sia La predetta sentenza, dunque, continua
le ricevute di ritorno delle raccomandate sostanzialmente l’indirizzo già espresso
che copia delle cartelle esattoriali, da altre Commissioni Tributarie (si
diversamente non vi è prova del corretto ricordano ad esempio le sentenze
espletamento della procedura esecutiva. della CTP di Parma n. 15/07/10 e la
Solo in questo modo il concessionario n.40/01/10).
può dare piena prova sia del contenuto Tale questione, come si è già avuto modo
che della notifica delle cartelle. di evidenziare in altre occasioni, è di
È quanto emerso da una recente sicuro interesse poiché può succedere
sentenza della Commissione Tributaria che il contribuente venga a conoscenza
Provinciale di Genova (Sent. CTP di un debito tributario solo a seguito di
di Genova n.11/01/12, depositata il atti successivi alla cartella (come in caso
25/01/2012) la quale, nell’annullare di notifica di pignoramenti su c/c bancari
una serie di cartelle per un importo o di un’iscrizione ipotecaria) e abbia la
complessivo di euro 401.233,29, necessità oltre che il diritto di conoscere
chiarisce che “La Commissione valutate a pieno quanto gli viene richiesto.
le argomentazioni addotte da ambo le Il più delle volte in questi casi succede
parti, ritiene assorbente rispetto a tutte le che il concessionario si limiti a produrre
contestazioni mosse da parte ricorrente, solamente degli estratti di ruolo – in
nonché alle controdeduzioni formulate pratica un mero elenco dove sono
da parte resistente, l’obiettiva mancata indicate tutte le cartelle per le quali si
produzione delle cartelle di pagamento, procede – ma anche in questo caso la
essendo queste ultime l’atto posto a base giurisprudenza ha chiarito che “non
della procedura di riscossione del credito è sufficiente … il mero deposito in
tributario, atto di natura ricettizia di cui semplice copia degli estratti di ruolo, agli
non viene documentata l’esistenza”. atti del fascicolo di causa, perché vanno
I giudici di Genova, dunque, accolgono esibiti gli atti (ossia le cartelle) in copia
la tesi del contribuente secondo cui il integrale e conforme all’originale, allo
concessionario non aveva ottemperato scopo di consentire la piena conoscenza
agli obblighi previsti dall’art. 26, comma del loro contenuto” (Sent. TAR per la
5 (allora comma 4) del DPR n.602/73, Calabria, sez. staccata di Reggio Calabria
il quale prevede che “il Concessionario n.301/09 del 30/04/2009).
deve conservare per cinque anni la Alla luce di quanto illustrato, pertanto,
matrice o la copia della cartella con la appare chiaro il diritto di ogni
relazione dell’avvenuta notificazione o contribuente di visionare copia degli atti
l’avviso di ricevimento ed ha l’obbligo che lo riguardano, pena la nullità degli
di farne esibizione su richiesta del stessi.
96
Abbonati!
al MENSILE di IDEE
per il risparmio e gli investimenti
18.34.34
34.341
18.df 23/11/2012
F012_0 2012_BIS.p
01_001
1 23/11/
df
_BIS.p 34
01_001 18.34.
F012_0
2012
1 23/11/
df
_BIS.p
01_001
F012_0
RE 2012
TTOOBTABCOINCAIKBNKC!IN!K!
E 2012
NUMERO 12 | DICEMB
12 | DICEMBR
BRE 2012
e 2012
12
12 | DICEM
ERO
bre 20
EFFE - dicembr
2012
ANNO 2 | NUM
MENSILE | ANNO 2 |
mbre
- dicem
| ANNO 2
| NUMERO
CCRRCAR
MENSILE |
olo gua ràà ssoolo
- dice
ortaeràtasssa
EFFE
MENSILE
EFFE
5,00 € 4,00 €
a
tass a
nupov a porteerà oloo guuaaai
00
,00
44,0
5,00 €
c
rc
r hé la
la nuova é la
5,00 €
Pe
LA FINANZA C
C
Y
C
CM
PERSONALE
M
MY
CM
Y
CY
MY
CM
CMY
CY
MY
K
CMY
CY
K
CMY
RISPARMIO
PROMOTORI
azine.it
www.effemag
principali reti
femaga
di inve
www.ef
- LO/MI
www.e
70%
TALE- -LO/
Se ti ABBONI a F
TO POS MI
ONAMENTAL E - 70% POSTALE - 70% -
LO/MI
ONE IN ABB
Offerta
- SPEDIZI AMENT
- SPEDIZ IONE IN ABBONAMENTO
O POS
IANE SPAITALIAN ABBON
E SPA
POSTE ITAL POSTE IONE IN
SPA - SPEDIZ
POSTE ITALIANE
DIRETTORE EDITORIALE Via Federico Confalonieri 29 - 20124 Milano | Tel. 02.677358.1 29, 20124 Milano,
titolare e responsabile del
Marco Berton
--- REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI MILANO --- trattamento per l’invio
marco.berton@browneditore.it della rivista richiesta
162 del 25/03/2011 in abbonamento e per
VICEDIRETTORE EDITORIALE --- CODICE ISSN ---
le operazioni connesse.
Massimiliano Volpe Le categorie di soggetti
massimiliano.volpe@browneditore.it 2239-0863 incaricati del trattamento
#
CONTRIBUTI DI --- PUBBLICITÀ --- suddette sono gli
addetti alla registrazione,
Advise Only, Domenico Arena, Alberto ®¹
all’elaborazione dati, al
Bolis, Biagio Campo, Francesco Caruso,
Andrea Dal Santo, Riccardo Designori, --- UFFICIO TRAFFICO --- confezionamento e spe-
dizione della rivista, alla
Titta Ferraro, Daniela La Cava, Paolo Domenico Romanelli | adv.effe@browneditore.it | Tel. 02.677358.42 gestione amministrativa
Legrenzi, Floriana Liuni, Mark Mobius, e contabile.
MoneyFarm, Valeria Panigada, Alessandro --- SERVIZIO ABBONAMENTI --- Ai sensi dell’art. 7
Piu, Lorenzo Raffo, Matteo Riccardi, del D.lg. 196/2003 si
www.effemagazine.it | abbonamenti@borse.it | Tel. 02.677358.38
Pierpaolo Scandurra, Flavia Scarano, possono esercitare i
Claudia Segre, Silvia Tolis. --- STAMPA --- relativi diritti, fra cui
> `
Romanò, Stefano Zambotti, Lissette Zavala
CALEIDOGRAPH Srl | Viale Milano 45 - 23899 Robbiate LC cancellare i dati od op-
porsi al loro utilizzo per
--- DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER L’ITALIA ---
PROGETTO GRAFICO
commerciale interattiva
Domenico Romanelli MEPE - Messaggerie Periodiche SpA | Via Ettore Bugatti 15 – 20142 Milano MI
rivolgendosi a Brown
domenico.romanelli@browneditore.it Editore. Presso il titolare
Congratulazioni al direttore di F, Marco Barlassina e alla famiglia è disponibile l’elenco
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
La Redazione completo ed aggiornato
© SHUTTERSTOCK IMAGES LLC dei responsabili.
TELEFONO TELEFONO
EMAIL EMAIL
5
*
;
BD''G'&&HH
V 1+B JKG'&DLKMGD&(
R
&''
6$7
('
WV ? B /01
R
-
*
* B /01N!OP
!
/01*A,
3
*
.
$0#3
8O0/+,
23
8Y <Z'L(KH%'&LD 5
'(H[ 'HM[WW 'KMWW
(
Yield medio:
$0#Y3
8O0,/+,
23
8
(M
&'(K&
B
$0#Y3
8O0,/+,
23
8
- 2
(M
&'(KW1
B (M'(&'(KWW#
/
$0#3
6(M'(&'(K7 -
>
2
2
!"#$ %&'(&($
)))*+
*+, -
. !!
/01
2
*+, 33
.
*
$0#3
8,/+
23
83
6
93:7
.$0#; +<$0#; +-
8
3
4
$0#; +
6
7
$0#; +
*
.
2
,
3 -*
=
>
3
2
=
3
<**
.
>
**
!
2
.
3
)* # 22