Sei sulla pagina 1di 8

Trascrizione dei brani audio

Prima di … cominciare 8 Ricevere con i cinque sensi


0
04 L’ospite si conquista con i sensi
1 1 Quando andavo all’università prendevo sem-
Un invito a cena, un brunch, un drink: niente si può
0
01 pre i mezzi pubblici ...
lasciare al caso, se vuoi trasformare queste occasioni
n Io, invece, mi spostavo sempre camminando a
in un appuntamento indimenticabile. Fai utilizzare ai
piedi!
tuoi ospiti i cinque sensi. Ecco qualche idea, per co-
2 Come sei elegante! Stai benissimo!
minciare.
3 Ho preso una scottatura e mi è anche venuta la
Per il naso
febbre.
Brucia candele profumate o oli essenziali per soddi-
4 Stai a contatto con la natura, vivi una vita tran-
sfare l’olfatto. Proponi menù a base di spezie, erbe
quilla e poi non ci sono tutti quei rumori, inqui-
aromatiche e fiori oppure scegli una cucina afrodisia-
namento, smog ...
ca, dagli aromi intensi.
n Sì, ma non hai tutti i negozi a due passi!
Per le mani
5 Salve, vorrei prenotare per domani sera, siamo
Dai importanza anche ai materiali da far toccare: to-
in quattro.
vaglie e tovaglioli di lino, fiori, bei sassi lisci come cen-
n Mi dispiace, ma siamo al completo.
trotavola eccetera. Fai riscoprire la morbidezza delle
6 Non piacerà al Leone, ma a partire da ottobre at-
linee e delle forme senza angoli, lascia rilassare i tuoi
traverserà un periodo difficile. Non dovrà preoc-
ospiti su sedie comode con cuscini morbidi e colorati.
cuparsi perché non durerà a lungo: a dicembre la
Per la bocca
situazione si stabilizzerà.
Gioca con le antitesi: proponi e fai assaggiare cibi cal-
7 La Svizzera è conosciuta come il Paese degli orolo-
di e freddi, salati e amari, agri e dolci. Il menù così di-
gi a cucù!
venta più prezioso.
8 È una riserva naturale con sentieri panoramici, spiag-
Per gli occhi
ge rocciose, acqua cristallina e magnifici fondali.
Fai attenzione agli accostamenti di colore e all’in-
tensità della luce, ma non dimenticare di stuzzicare
Unità 1, I cinque sensi i sensi dei tuoi ospiti, invitandoli a “mangiare con gli
2-3 Senta che profumo questo rosmarino! Forza, si- occhi”. Lascia parlare il piatto, decoralo non solo con
0
03 gnore belleee!!! … Signora, guardi qui che bel basi- verdure e frutta di stagione, ma anche con fiori freschi
lico!!! e gocce di aceto balsamico.
n È aperta l’Isola del Gusto: fino alle ore tredici pre- Per le orecchie
parazione del pesto alla genovese … alle quattor- Non solo musica adatta all’occasione, ma anche il sa-
dici allo stand Giardino dei Sensi scoprite le spezie per ascoltare, il silenzio, l’armonia delle parole e la me-
e le erbe aromatiche … lodia del vino versato in un bicchiere possono creare
… l’atmosfera giusta. Fai riscoprire suoni che talvolta la
Pamela: Ciao Carla, anche tu qui? quotidianità fa perdere.
Carla: Pamela! Ma che bella sorpresa, da non cre-
dere! Cosa ci fai qui? Unità 2, Un cuore per gli altri
Pamela: Beh, ho saputo ieri sera della manifesta-
7-8 Sicuramente il problema principale è la di≠erenza fra
zione e ho deciso all’ultimo momento di 0
05 l’enorme numero di domande e la poca o≠erta. Sa
venirci.
com’è, da noi al Sud è difficile trovare lavoro subito
Carla: Quindi è la prima volta che vieni a QuintEs-
dopo la fine degli studi. Un mio carissimo amico mi
senza?
aveva parlato del Servizio Civile. Lui lo aveva fatto
Pamela: Sì. Non conoscevo questa manifestazione
qualche anno prima a Como, ma al Nord è più facile, ci
… non sapevo proprio dell’esistenza di un’i-
sono meno domande perché c’è più lavoro e i ragazzi
niziativa così interessante! E tu?
non si possono dedicare a un’attività che comunque
Carla: Io ci vengo già da qualche anno! Mi sono
richiede trenta ore di impegno settimanale. Lui co-
innamorata di questo programma sin dal-
munque era rimasto contento dell’esperienza fatta e
l’inizio. L’atmosfera, gli odori, i sapori, i co-
così ho fatto anch’io domanda al comune per questo
lori … vedrai! Se ti posso dare un consiglio,
Servizio Civile e … mi hanno preso!
dai un’occhiata all’Isola del Gusto: fa pro-
All’inizio mi avevano messo a lavorare con un bam-
prio per te che ami la cucina tradizionale.
bino disabile. Poi ho iniziato a lavorare in una mensa
Lì, l’anno scorso, ho conosciuto tante per-
per i poveri. Cosa posso dire: per me è un’esperienza
sone simpatiche con le quali, poi, ho chat-
positiva. Da un lato ho la sensazione di fare qualcosa
tato regolarmente per parlare di cucina e
di utile e dall’altro il piccolo stipendio che mi danno,
novità culinarie. Sono certa che QuintEs-
mi aiuta a tirare avanti nell’attesa di trovare un lavoro
senza piacerà molto anche a te!
vero e proprio.
Pamela: Sono davvero curiosa …

80

Arrivederci3_Guida bis_Laura Daniela.indd 80 6/9/2013 2:00:05 μμ


Trascrizione dei brani audio

11-12 1 Per me la solidarietà si può esprimere nei gesti di – Hai comandato troppo. Sei rimasto orfano sin dai
0
06 tutti i giorni. Il volontariato richiede sicuramente dodici anni. I tuoi fratelli ti hanno lasciato a te stes-
più impegno. Ma in un periodo in cui in televisio- so. Da tua madre sei stato anche coccolato. Non ti
ne si vedono solo reality show, e ognuno sembra ha messo mai nessuno le mani addosso. Siamo cre-
pensare solo a se stesso, fare volontariato è anche sciuti tutti come tuoi schiavi: con la paura della tua
un modo per essere protagonisti della propria vita persona ... E i miei fratelli, ancora, si trasportano la
e per dare una mano agli altri. Ci sono tantissime tua terribile autorità ... A me, ora, per fortuna non
persone che ce l’hanno sempre fatta a conciliare fai più paura. L’ho distrutta nel mio cervello. E tu per
volontariato e lavoro, quindi mi sono detta: “Per- me ora sei solo un uomo come me e come tanti altri
ché non dovrei farcela anch’io?”. Così ho iniziato e come tale ti rispetto.
a fare volontariato alla Croce Azzurra e poi a lavo- – Io sono il padrone, qui. Sono tuo padre.
rare con i bambini in un quartiere a rischio. E sono
contentissima! 13 Beh, di storie ve ne posso raccontare tante … una è
2 Per me la solidarietà è anche nei piccoli gesti quo- 0
08 quella del viaggio in Cinquecento da Milano a Pari-
tidiani. Per esempio aiutare qualcuno in difficoltà, gi, passando per Saint Tropez. Io ho avuto la fortuna
un disabile che ha problemi a fare le scale, un cieco di iniziare a lavorare presto, a diciott’anni. Facevo il
che non riesce ad attraversare la strada … Sì, per maestro, e ogni mese avevo il mio stipendio. Un’esta-
me questa è solidarietà. Per il volontariato vero e te, quando avevo venti ventun’anni, siamo partiti in
proprio … beh, più avanti, magari dopo gli studi, quattro, quattro amici, in Cinquecento con tutti i ba-
forse lo farò. gagli sul tetto … non c’era posto se non per qualche
3 Mmh, solidarietà. Beh, io vado spesso alle mani- borsa che si poteva tenere in mezzo alle gambe … La
festazioni a favore degli immigrati. Però il volon- meta era Parigi, ma in quegli anni Saint Tropez era fa-
tariato vero e proprio per me è difficile da fare. mosa … eravamo quattro ventenni, giovani e pieni di
Sono contenta di sapere che ci sono persone che vita, che speravano di incontrare Brigitte Bardot e per
aiutano gli altri, ma probabilmente loro hanno più lei, con la speranza di incontrarla, abbiamo allungato
tempo di me, io proprio non ce la faccio. Sa, fra il il nostro viaggio: Milano-Parigi via Saint Tropez, forse
lavoro, la casa, la scuola di mio figlio, la palestra … cinquecento chilometri da aggiungere ai novecento
No, proprio non ho tempo. che dovevamo percorrere … e tutti con una Cinque-
4 Secondo me, oggi poca gente è disposta alla soli- cento! … Ovviamente, Brigitte Bardot non l’abbiamo
darietà. Per strada vanno tutti così di fretta o sono vista, ma mi ricordo che abbiamo fatto sosta anche ad
impegnati a parlare al telefonino che non interes- Avignone, già allora c’erano i teatri estivi … La Francia
sa più a nessuno se qualcuno ha bisogno d’aiuto. in quel periodo ci era culturalmente molto più vicina
Figurarsi a lavorare come volontario. Neanch’io ce dell’Inghilterra o dell’America, il cinema francese era
l’ho mai fatta a fare volontariato. Ho provato un conosciuto, ma anche le chansons … e poi arrivati a
paio di volte, ma poi, il lavoro … Però ogni mese Parigi abbiamo passato alcuni giorni alla scoperta di
verso dei soldi in beneficenza per alcune organiz- questa città, prima di far rientro a Milano; questa vol-
zazioni come per esempio Libera di Don Ciotti, che ta, però, abbiamo preso la strada diretta!
lotta contro la mafia, e Emergency di Gino Strada,
che costruisce ospedali nei Paesi in guerra. Questa Unità 4, Cos’è la felicità?
è la mia solidarietà.
1 a Brava!!! Bravissima! Grande!
0
09 b Un carabiniere arriva contento in ufficio: “Ieri ho
Unità 3, Nonni, figli e nipoti finito un bel puzzle”. Un collega: “E quanto ci hai
1 Tirò fuori dei soldi e me li dette in silenzio Io li presi messo?”. “Due anni!” “Così tanto?!?” “Ma che dici.
0
07 in silenzio, con soggezione come davanti al proprio Sulla scatola c’era scritto: da tre a sei anni!”
padrone avevo visto sempre i servi prendersi vergo- c Inspirate profondamente, contate fino a cinque e
gnosamente quello che loro e≠ettivamente spettava, poi espirate …
timidi e a testa bassa ... d Perché ho l’impressione che la ricerca della felicità
– Io ti dico che sei sulla via sbagliata. Te lo dico per il e le pantofole non siano due cose compatibili?
tuo bene. Cercati un lavoro. Non puoi continuare a e Ehh, finalmente …
stare qui. I tuoi fratelli si lamenteranno e io debbo
difendere i loro interessi. 1 La felicità degli italiani è privata: la si identifica con
A casa ci andavo di rado, quando mio padre era nei 1
10 l’ambito ristretto del proprio “io”, la famiglia (a partire
suoi campi. Con lui cercavo di non incontrarmi. dall’avere figli e nipoti), così come la propria casa.
– La mia strada è quella giusta e te lo farò vedere. Le relazioni con i famigliari, gli amici, in parte i colleghi
– Te lo ripeto per l’ultima volta. La casa non è tua, ma di lavoro e i compagni di scuola risultano essere tra i
è anche dei tuoi fratelli. valori più “votati”, ancor più che l’amore e il sesso.

81

Arrivederci3_Guida bis_Laura Daniela.indd 81 6/9/2013 1:45:05 μμ


Trascrizione dei brani audio

Gli aspetti materiali dell’esistenza, a partire dai consu- E allora? Vuol dire che la maggioranza degli italia-
mi e dal tenore di vita, non sono decisivi per la felicità ni vuole un governo di Destra …
di molti, con l’eccezione appunto della casa. n La maggioranza degli italiani è influenzata dalla
Tuttavia, se è vero che tanti pensano che le relazioni televisione e c’è chi controlla e possiede la mag-
famigliari siano la massima fonte di appagamento, è gioranza dei canali televisivi …
anche vero che altri desiderano conquistarsi una certa Però il partito comunista che controlla RAI 3 non vi
indipendenza dalla famiglia di origine o dal partner, dà fastidio …
fenomeno che riguarda soprattutto le donne. n Ancora con i comunisti! Comunque è una fortuna
Altra fonte di soddisfazione sono i propri valori e ide- che almeno un canale della RAI resti all’opposizione.
ali, dalla fede religiosa alle passioni scientifiche, poli- Calma, signori, calma. Insomma, secondo voi, non
tiche o sociali. Ma, in fondo, per molti italiani l’appa- esiste un bipolarismo Destra-Sinistra?
gamento viene dalla serenità, dall’assenza di grandi n Secondo me, sì. Da un lato c’è il Centro-destra e
aspettative, dal tranquillo tran tran della vita. dall’altro il Centro-sinistra.
Sono convinti che non sia obbligatorio essere felici (la Per me in Italia non c’è un vero bipolarismo, perché
vita può essere discreta comunque) e specialmente i programmi politici sono praticamente uguali. E
che sia pericoloso cercare di esserlo con troppa insi- poi guardate quante formazioni minori si stanno
stenza. presentando di nuovo … Stiamo tornando a quan-
L’arte degli italiani è appunto quella del farsi invade- do in Parlamento c’erano più di dieci partiti diversi
re dalla felicità, senza volerla a tutti i costi produrre …
o inseguire, spesso accontentandosi di quel che o≠re n Sì, ma tutti comunque si possono inserire ideolo-
la vita. gicamente a Destra o a Sinistra …

8 1 Perché sono qui? Perché sarei contentissima di 18 1 Per me una velina è una ragazza in gamba che sa
11 poter entrare nella “casa” più famosa d’Italia. Sa- 1
13 sfruttare la sua bellezza per ottenere quello che
rebbe un’esperienza straordinaria che potrebbe vuole. Molte veline hanno anche studiato all’u-
cambiarmi la vita! niversità … Forse sono gli uomini a essere un po’
2 Beh, spero di poter partecipare a questo reality. stupidi e superficiali, visto che si basano solo sul-
Sarebbe il massimo! Per favore, pregate anche voi la bellezza … così noi ragazze possiamo sfruttare
per me che mi prendano! questa situazione. A me non dispiacerebbe pro-
3 Per me sarebbe importante perché non ho lavoro e prio fare un po’ di carriera in televisione …
penso che questa possa essere una buona occasio- 2 Le veline? Per carità, andare in televisione solo per
ne per diventare famoso e guadagnare tanti soldi. mostrare il proprio corpo e sorridere ... Purtroppo
4 Perché partecipo? Me lo chiedo anch’io … Ho pau- però la televisione spesso presenta le donne solo
ra adesso che mi facciano domande strane … ma- come oggetti da mettere in mostra e quindi non
gari non so rispondere! Sono emozionatissima! mi meraviglia il successo che riscuote questo tipo
5 Desidero tanto che mi scelgano; è una sfida con di prospettiva … Inoltre, se consideriamo le poche
me stesso! opportunità che o≠re il mercato del lavoro alle
6 Perché? Perché fa piacere a tutti conquistare un donne …
po’ di notorietà, o mi sbaglio? 3 Mah guarda … A me le veline piacciono tutte. So-
gno sempre di essere uno degli uomini che stanno
Unità 5, L’Italia ieri e oggi con loro. E poi sono così simpatiche, non lo so se
sono stupide, non le conosco personalmente, pur-
8 Allora, signori, secondo voi esiste un vero bipolari-
troppo. So solo che sono veramente belle e molto
1
12 smo nel sistema politico italiano?
femminili e la televisione senza di loro sarebbe de-
n Mah, secondo me, un certo bipolarismo c’è sempre
cisamente noiosa!
stato. Una volta c’era il Partito Comunista, che era
4 Le veline? Sono una vergogna per tutte le donne.
una vera Sinistra all’opposizione, e dall’altra parte
Quest’immagine della donna purtroppo è sempre
la Democrazia cristiana …
più di≠usa, basta guardare la pubblicità e le tan-
Anche se il Partito Comunista non c’è più, i comu-
te trasmissioni televisive … Fortunatamente, non
nisti sono sempre là, hanno solo cambiato nome.
tutti la pensano così e le femministe esistono an-
n Ma cosa dici? I comunisti non ci sono più, ormai
cora … anche se oggi il femminismo è diverso da
non sono più neanche in Parlamento! Adesso c’è
quello degli anni Settanta. Le donne non scendo-
una maggioranza che è uguale all’opposizione,
no più in piazza, ma preferiscono scrivere e usare
solo che, siccome a Sinistra c’è molto più caos che
Internet per di≠ondere il loro pensiero …
a Destra, vince la Destra.

82

Arrivederci3_Guida bis_Laura Daniela.indd 82 6/9/2013 1:45:05 μμ


Trascrizione dei brani audio

Facciamo il punto? 1 ni fa con un’amica! Comunque … Beh, io credo


che la bellezza sia tutto ciò che dà piacere agli
9-10 n Come definirebbe il Suo carattere? Solo una carat-
occhi, può essere una bella persona, ma anche
1
14 teristica.
un oggetto di design o un paesaggio, non so …
Mhm, sono altruista.
le colline del Chianti …
n E il Suo principale difetto?
3 n Una parola, “bellezza”: cosa vi viene in mente?
Credo proprio che sia il fatto di non saper organiz-
Una bella Ferrari o una moto Guzzi! Insom-
zare il mio tempo.
ma chi non rimane a bocca aperta davanti a dei
n A chi chiede consiglio nei momenti difficili?
gioielli così?
Sempre a mia sorella, anche se abbiamo due stili
n E per Lei, signora?
di vita diversi.
Sì, sì, vai a Firenze e guarda il David di Mi-
n Il Suo sogno di felicità?
chelangelo! Le giuro che io lì sì che sono rima-
Mah … difficile dirlo … penso che la vera felicità
sta a bocca aperta, altro che Ferrari!
duri pochissimo e che sia difficile prenderla al volo.
Però in questo momento ho un desiderio molto
17 Le Dolomiti, le più belle montagne del mondo! Rispet-
concreto: spero che il mio nuovo film venga sele- 1
16 to ad altre montagne, sono più chiare, più colorate, più
zionato a Cannes.
monumentali, quasi modellate architettonicamente.
n C’è una cosa che ancora non ha fatto ma che
Si sono formate duecento milioni di anni fa, si innalza-
avrebbe voluto fare?
no nel cielo fino a tremila metri (la cima più alta rag-
No, non credo.
giunge i tremilatrecentoquarantatré metri).
n Mi dica la verità!
Dal duemilanove queste montagne con le loro pareti
È la verità, sia nella vita privata che lavorativa, pen-
verticali, i loro ghiacciai, gli altipiani e le valli appar-
so di aver preso sempre le decisioni giuste.
tengono al patrimonio naturale dell’UNESCO.
n L’ultima volta che ha pianto?
L’Italia ha oltre ottomila chilometri di coste che pre-
Piango molto raramente, non ricordo.
sentano spiagge di sabbia finissima e di scogli.
n L’incontro che Le ha cambiato la vita?
Cinque sono i mari che bagnano la penisola: il Mar
È troppo banale, se rispondo mia moglie? Beh, co-
Adriatico a est, il Mar Ligure lungo la costa della Li-
munque è così … pensi che stavo per lasciare l’Ita-
guria, il Mar Tirreno dal nord della Toscana fino alla
lia quando ci siamo conosciuti!
costa nord della Sicilia, il Mar Ionio a sud e per finire il
n Ha un sogno ricorrente?
Mar di Sardegna che bagna la costa occidentale della
Sì, da molti anni, e immagino Lei voglia sapere
stessa regione.
qual è … ma è un segreto che non ho mai rivelato a
Molte sono le spiagge e le baie italiane che hanno l’o-
nessuno.
nore di poter far sventolare la bandiera blu, simbolo
n Il giorno più felice della Sua vita?
di mare pulito.
Dubito che sia possibile essere felici per un giorno
intero. I momenti più felici per me sono quando mi
19-20 n La bellezza dei paesaggi è sempre in pericolo. An-
accorgo di gustare la vita attimo per attimo. 1
17 che quest’anno ci sono stati diversi incendi in tut-
n E il più infelice?
ta la penisola e ogni volta ci si chiede che cosa si
Quando i miei genitori si sono separati. Sembra
sarebbe potuto fare per evitarli.
assurdo, ma ho paura ancora oggi che quel giorno
Beh, cosa si sarebbe potuto fare? Noi, come citta-
possa ripetersi.
dini, niente. Sono le autorità che avrebbero dovuto
n Un ricordo dell’infanzia?
controllare di più le zone a rischio.
La casa dei miei nonni, avevano un giardino bellis-
Anche a me sarebbe piaciuto vedere più interesse
simo, pieno di rose …
da parte delle autorità locali. Anche durante gli in-
cendi la popolazione non è stata informata a suffi-
Unità 6, Bellezza all’italiana cienza.
2 1 n A cosa pensa se Le dico la parola “bellezza”?
1
15 Mah, mi viene in mente una bella donna! Unità 7, Che italiano parliamo?
n A chi pensa in particolare?
1 La mia infanzia è trascorsa in un ambiente interamen-
Mmm … istintivamente mi viene da pensare a 1
18 te dialettofono: a casa mia e intorno a me si parlava
tutte quelle belle ragazze che partecipano al
esclusivamente dialetto, il dialetto del mio paese che
concorso di Miss Italia e rappresentano la bel-
è una variante del dialetto vicentino. L’italiano si im-
lezza mediterranea del nostro Bel Paese!
parava quando si andava a scuola, a cinque, sei anni.
2 n Lei collega la parola “bellezza” ad una persona
Non c’erano traumi. Avevamo già una certa esperienza
o anche ad altro?
dell’italiano. Erano in italiano, per esempio, i titoli dei
Bella domanda! Ne parlavo proprio pochi gior-
giornali che sentivamo leggere a casa, o imparavamo a

83

Arrivederci3_Guida bis_Laura Daniela.indd 83 6/9/2013 2:00:36 μμ


Trascrizione dei brani audio

compitare prescolasticamente in italiano innumerevo- 2 Ehi, ciao, tutti e quattro davanti alla TV?
li altre parole e frasi che ci arrivavano attraverso i canali n Sì, vieni! Tra un po’ inizia il telegiornale,
della vita e della cultura urbane. E delle due lingue che oggi c’è stata una manifestazione …
diventavamo capaci di usare e alternare con disinvoltu- Nooo, adesso voglio finire di vedere il film!
ra, una sola si scriveva. Per ciò che riguarda il parlato, l’i- E io vorrei vedere il mio DVD!
taliano che parlavamo, questo era certamente una for- 3 Ehi, Elisa. Siamo arrivati dieci minuti fa. Scusa, ma
ma di italiano che oggi chiameremmo regionale, per era impossibile trovare un parcheggio. Tu dove sei?
dirla alla buona era l’italiano dei veneti. Così direi oggi. 4 Ah, bello quest’articolo sulla libertà di opinione …
Ma allora non c’era coscienza critica di questo stato di E parla anche della manifestazione di oggi. Lo cari-
cose, almeno non c’era in me, o nel mio paese. Noi non co subito sul mio profilo Facebook.
sapevamo che l’italiano che parlavamo era diverso da 5 E voi? Cosa ne pensate della manifestazione per
quello letterario che cercavamo di scrivere, e diverso da la sicurezza sul lavoro? Telefonateci o mandateci
quello parlato in altre parti d’Italia, una nostra variante un’e-mail e diteci la vostra opinione in diretta …
della lingua nazionale; si sentiva in certi contesti che 6 Il professor Zorzi sarà qui tra un quarto d’ora circa.
c’erano delle diversità, nell’accento, nella pronuncia, È in ritardo a causa della manifestazione per la si-
nella scelta delle parole e delle frasi, ma non esisteva curezza …
una teoria per spiegare questa faccenda, tranne l’idea
che fuori dal Veneto la gente è stramba. 8 1 Per me Facebook è una fonte inesauribile di infor-
2
22 mazioni. La sera quando arrivo a casa dal lavoro,
7 1 Mah, nonostante sia nato in un piccolo paesino accendo il computer e mi metto subito in contatto
1
19 del Veneto non ho quasi nessuna esperienza col con i miei amici. Attraverso i loro profili ricevo tutte
dialetto. A casa mia si è sempre e solo parlato ita- quelle notizie che probabilmente non avrei mai let-
liano, i miei dicevano che esprimersi in dialetto to né sentito e così non ho bisogno della televisione.
era da ignoranti. Ovviamente qualche parola la 2 Per me i social network sono solo un passatem-
conosco, un po’ lo capisco, ma non lo so parlare. po, ma il mio ragazzo non potrebbe vivere senza.
Mi ricordo solo di una filastrocca che mi racconta- A volte è difficile uscire la sera perché lui mi dice
va mia nonna: Su e xò sessantanóve case nóve da apertamente che preferisce stare a casa a chattare
fitàr / dàghe la pàpa al vècio dàghela col cuciàr. con gli amici!
2 L’italiano? Ma è nato qui, Dante, Petrarca … non 3 Secondo me, il governo dovrebbe censurare Face-
c’è bisogno di impararlo, no? Qui la lingua italiana book. Girano tanti di quei delinquenti che possono
è di casa! … No, scherzi a parte, io l’italiano stan- scoprire particolari privati delle persone attraver-
dard l’ho imparato guardando la televisione, in so le informazioni sui loro profili. Io ho detto sem-
casa usavamo un sacco di parole dialettali. Anzi, ci pre a mio figlio: passa tutto il tempo che vuoi su
ho messo un bel po’ di tempo a capire che molte Internet, ma stai attento alle informazioni che dai!
parole per me normali non erano italiane. Il mio, 4 I social network sono una grande invenzione. Io mi
però, è più un italiano regionale, non lo definirei interesso soprattutto di politica e l’idea che possa-
proprio un dialetto. no censurare anche Internet mi fa impazzire! Ho
3 Io l’italiano lo so, l’ho sempre parlato in casa, sentito di alcuni utenti a cui hanno cancellato il
ma per esempio mio padre dovette impararlo a loro profilo senza preavviso … Ho paura che la Rete
scuola. In casa sua c’era solo il dialetto. Forse per sia già sotto controllo …
questo motivo in casa nostra dovevamo parlare
esclusivamente in italiano … tuttavia il dialetto lo 15 Sapete qual è il colmo per un insegnante?
conosco, i miei nonni me l’insegnarono e con loro 2
23 Non avere classe …
lo parlo ancora.
Pierino disse un giorno al papà: “Papà, papà, dove sono
i Pirenei?” e il papà rispose: “Aaah non lo so, è sempre
11 Qui c’è il browser con il server, e il setter con il pointer, c’è
la mamma che mette via tutto!”
2
20 il bestseller, c’è l’hamburger con le chips e le blue chips;
c’è il reporter col revolver, c’è il designer col decanter, Due carabinieri stavano facendo una corsetta sulla
qualche wafer, molti woofer, ma di welfare quasi più; c’è spiaggia. Ad un certo punto uno dei due si fermò e dis-
il fund-raiser dentro il bunker, molti mixer, troppi mister, se al collega: “Guarda, un gabbiano morto!”. Il collega
più decoder che pullover, e gameover, stop, reboot … alzò gli occhi al cielo e chiese: “Dove??”.

Qual è il colmo per un computer?


Unità 8, Come comunichiamo oggi?
Non avere un programma per la sera!
3 1 n Hai visto quanta gente per strada?
Un sindaco chiese un preventivo per pitturare il muni-
2
21 Sì. Stanno manifestando per la sicurezza sul la-
cipio e gli arrivarono tre o≠erte: quella di un tedesco
voro. … Guarda che belle pesche …

84

Arrivederci3_Guida bis_Laura Daniela.indd 84 6/9/2013 2:01:08 μμ


Trascrizione dei brani audio

di tremila euro, quella di un francese di seimila e quel- tà di lavoro e di burocrazia in più. Figuratevi che
la di un italiano di novemila euro. Così convocò i tre adesso bisogna tradurre tutti i documenti, inclusi
concorrenti per conoscere le spese. quelli precedenti al duemilasette in ventitré, dico
Il tedesco gli disse: “Voglio usare una vernice acrilica ventitré lingue! Tante quante sono le lingue uffi-
che costa mille euro, poi per il cantiere si spendono ciali dell’Unione. Per fortuna, per la comunicazio-
altri mille euro ed il resto sarebbe il mio guadagno”. ne interna continuano a esserci solo l’inglese, il
Il francese disse: “Io sono il miglior pittore in circola- francese e il tedesco, altrimenti, immaginate che
zione e uso una vernice poliuretanica. La pittura viene disastro! D’altronde ci vogliono pari diritti per tut-
tremila euro, per il cantiere si spendono altri duemila ti i ventisette stati-membri. Beh, per noi c’è anche
euro e gli altri mille sarebbero il mio guadagno”. un lato positivo: adesso molti più traduttori e in-
L’italiano disse: “Sindaco, il mio è sicuramente il pre- terpreti hanno la possibilità di lavorare per l’Unio-
ventivo migliore: tremila euro sono per te, tremila ne, e qui gli stipendi sono alti.
euro sono per me e tremila sono per il tedesco che 2 Io come studente Erasmus non posso che esse-
pittura la facciata …”. re più che felice che l’Unione si sia allargata così.
Adesso tutti noi studenti abbiamo molte più pos-
Unità 9, Paese che vai, usanze che trovi sibilità di trascorrere un periodo all’estero in tanti
Paesi e conoscere nuove culture e persone. Dal mil-
13 n Allora, caro, com’è andata oggi al lavoro?
lenovecentocinquasette, quando sei Paesi fondaro-
2
24 Abbastanza bene … sai, ho incontrato un nuovo
no la CEE, a oggi sono stati fatti enormi passi avanti
cliente, il signor Merz, un manager svizzero di Ber-
per costruire una politica comune, ma sono sicuro
na … La sua azienda è interessata a un nuovo pro-
che noi ragazzi in futuro potremo farne altri anco-
dotto che stiamo lanciando sul mercato …
ra.
n E … hai concluso l’a≠are?
3 Io conosco bene la di≠erenza tra l’essere cittadi-
Non si sa ancora. Il signor Merz deve parlare con i
no dell’Unione e non esserlo. Fino al duemilasette
suoi superiori e ci sentiremo per telefono domani
il mio Paese, la Romania, non era stato-membro
… È stata una giornata pesante, comunque!
dell’Unione e noi potevamo entrare solo con il vi-
n E perché?
sto in un altro Paese europeo. Adesso come citta-
Beh, sai, credi che dopo anni di esperienza sul cam-
dini europei per noi è molto più facile girare per
po, ormai conosci i clienti stranieri e i loro modi di
l’Europa alla ricerca di un lavoro, visto che nel no-
fare e invece …
stro Paese non ce n’è proprio tantissimo …
n Invece, cosa?
Beh, prima vado all’aeroporto a prendere il signor
4 1 Mah, se non ci fosse l’Europa unita probabilmente,
Merz e dopo averlo salutato mi o≠ro di aiutarlo 2
26 staremmo tutti meglio. Voglio dire, sicuramente
a portare la valigia. Lui mi guarda imbarazzato e
all’inizio ci sono stati alcuni vantaggi, ma adesso
mi dice che fa da solo, come se non avesse fiducia
quest’Unione europea è diventata troppo grande.
in me. Come se volessi portargliela via, capisci, la
E ancora non si sa come andrà a finire, si allargherà
sua valigia! Mah! Mi sono vergognato! Poi ci fer-
ad altri stati? Secondo me, al giorno d’oggi sareb-
miamo a prendere un ca≠è … Volevo fare un po’
be meglio se l’Unione europea ritornasse a dodici
di conversazione con lui, chiedere dei mercatini di
stati. Il mercato del lavoro è invaso da tante perso-
Natale, del clima in inverno in Svizzera … ti ricordi
ne che prima dovevano avere perlomeno un visto
che volevamo andare un fine settimana al merca-
per entrare in Italia. Adesso sono tutti cittadini eu-
tino di Natale di Berna, no?
ropei e non hanno bisogno del visto, ma qui non
n Sì, certo.
c’è più lavoro e così gli immigrati vanno a finire
Beh, insomma, volevo creare un’atmosfera fami-
nelle mani della criminalità organizzata …
liare, rilassata, affinché si sentisse a suo agio. E lui
2 Se non ci fosse l’Unione europea, sicuramente
che fa? Risponde a monosillabi, si allontana appe-
adesso saremmo tutti più poveri. E non solo per-
na gli vado più vicino per parlargli e in più cambia
ché se non ci fosse stato l’euro, l’economia italiana
sempre discorso e cerca di parlare subito di a≠ari!
sarebbe stata sempre vittima dell’inflazione … Da
… Poi, una volta arrivati in azienda, appena ha vi-
soli non avremmo mai superato la crisi economi-
sto che davo del tu ai miei colleghi e che li chia-
ca. E poi, sa, sono un piccolo imprenditore, se non
mavo per nome, devi vedere che faccia ha fatto! …
ci fosse il mercato unico del lavoro, dove troverei i
Mah, speriamo bene!
miei operai? E dal punto di vista politico, beh, per-
lomeno con la forza di un’Europa unita possiamo
Unità 10, Siamo tutti europei dire la nostra a livello di politica mondiale. Secon-
2 1 Io lavoro come traduttrice a Bruxelles e devo dire do Lei, i singoli stati cosa avrebbero raggiunto? No,
2
25 che l’allargamento ha portato una gran quanti- per me, guardi, sarebbe molto meglio se l’Unione

85

Arrivederci3_Guida bis_Laura Daniela.indd 85 6/9/2013 1:45:06 μμ


Trascrizione dei brani audio

europea fosse ancora più forte perché, come dice Test finale
il proverbio, “l’unione fa la forza”. Altrimenti se
6 41 Mah … è difficile parlare di famiglia in un Paese
ognuno pensa al proprio stato, è finita! 2
28 come l’Italia dove si fanno sempre meno figli. D’al-
tra parte non c’è nessun aiuto da parte dello stato,
12 Quanto siamo europei?
e fare figli comporta tanti sacrifici, economici e di
2
27 I sondaggi parlano chiaro: quando in passato si chie-
tempo. Per una donna della mia età che lavora è
deva che cosa pensassero gli italiani dell’Europa unita
quindi difficile pensare di mettere su famiglia.
il risultato era sempre molto più positivo che negli al-
42 Io penso che in Italia il senso della famiglia sia anco-
tri Paesi dell’Europa.
ra molto forte. Io vivo da alcuni anni all’estero e così
L’introduzione dell’euro ha certamente frenato que-
mi sono accorto delle di≠erenze … Da noi tenden-
sto atteggiamento, ma non lo ha cambiato completa-
zialmente si sta più volentieri in famiglia. I figli stan-
mente. Al fatto che l’euro, come ha spesso a≠ermato
no bene con i genitori e i genitori non vedono i figli
il governo Berlusconi, sia stato il motivo principale
come un peso, neanche quando, a oltre trent’anni,
dell’aumento dei prezzi in Italia, non ci crede quasi
non se ne sono ancora andati a vivere da soli.
nessuno seriamente.
43 Per me la famiglia è la cosa più importante. Senza
È certo che se gli italiani avessero messo veramente in
i miei genitori non so come farei a sopravvivere! Io,
dubbio l’unificazione europea e l’euro, ci sarebbe stato
come tante persone della mia età, sono una lavo-
un referendum.
ratrice precaria. E se dovessi pagare tutte le spese
Gli italiani sono più europei e più convinti di altri?
da sola, non ce la farei proprio ad andare avanti.
Sembrerebbe di sì, ma andando più a fondo si scopre
Per fortuna la mia famiglia mi aiuta sempre, con la
che la situazione è un po’ diversa.
spesa al supermercato oppure pagando una bol-
Le indagini sulla conoscenza delle lingue straniere
letta ogni tanto …
continuano a dimostrare che, tra gli europei, gli ita-
44 Ma guardi, per me la famiglia è sempre stata una
liani sono quasi in coda. Per loro il modo di vivere ita-
cosa importantissima. Però adesso i miei figli li
liano sembra il migliore d’Europa e non se la sentireb-
vedo poco, lavorano tutti, sono sposati, hanno figli
bero di cambiarlo. Se si chiedesse infatti agli italiani
e hanno poco tempo per me. Così quattro anni fa
in quale Paese dell’Europa preferirebbero vivere, solo
mi hanno preso una badante, una ragazza rumena
pochi non risponderebbero con un convinto “Natural-
molto gentile e tanto a≠ettuosa. Adesso per me
mente in Italia!”.
lei è diventata un membro della mia famiglia, tan-
Come si concilia allora questo fatto con il vasto con-
to quanto i miei figli.
senso all’idea dell’Europa unita? Forse bisogna analiz-
45 La famiglia per me è importantissima. Io vivo an-
zare le aspettative degli italiani nei confronti dell’Eu-
cora con i miei, cosa che mi dà molte comodità,
ropa. Se si fosse mai fatto un sondaggio in Italia con la
soprattutto perché non pago l’affitto che qui sa-
domanda “Cosa vi aspettate dall’Europa?”, le risposte
rebbe carissimo. I miei da parte loro sono contenti
sarebbero state più o meno queste: stabilità politica,
e io … beh, sì a volte mi piacerebbe avere un po’ più
efficienza e modernità dell’amministrazione, pulizia e
di privacy, ma poi, penso che in fondo sia meglio
correttezza nella politica, fine del clientelismo e del-
così, posso aspettare e intanto … risparmiare.
la corruzione. In altre parole, gli italiani si aspettano
dall’Europa quello che lo stato italiano evidentemen-
7 Siamo oggi nello studio di Mario Saglio, uno dei
te finora non è riuscito a garantire. 2
29 giornalisti italiani più apprezzati del momento che
Di solito quando un popolo critica lo stato, lo fa perché
dopo i grandi successi di Politici wanted, Se conosci
vuole modificarlo. Gli italiani, invece, lo fanno di solito
la politica la eviti e Italia a zero sta per pubblicare
con un tono di profonda rassegnazione: così è sempre
un nuovo libro dal titolo Il profumo dei soldi.
stato e così sarà sempre. Si potrebbe dire che amano
Ciao Mario, come va?
l’Italia, ma detestano lo stato italiano.
n Bene, grazie.
L’atteggiamento negativo nei confronti del proprio
Senti, volevo chiederti subito se il nuovo libro sarà
stato porta a volte a una esterofilia comica: la ten-
ancora più, diciamo, cattivo di Italia a zero?
denza, almeno nel campo della politica, a ritenere mi-
n Sicuramente non sarà gentile con i politici, se è
gliore tutto quello che viene dall’estero. Quest’atteg-
quello che intendi. Ma credo che i lettori lo apprez-
giamento contrasta con la poca stima che gli italiani
zeranno. Sono molto ottimista.
hanno della mentalità e del modo di vivere degli altri
Tu hai già scritto libri che hanno fatto conoscere
popoli. Ma questa è solo una delle tante contraddizio-
al pubblico molti scandali della vita politica italia-
ni italiane.
na e tutti molto ben documentati. Mi piacerebbe
sapere come organizzi il tuo lavoro. Com’è una tua
giornata tipica?

86

Arrivederci3_Guida bis_Laura Daniela.indd 86 6/9/2013 1:45:06 μμ


Trascrizione dei brani audio

n Mah, diciamo che … mi alzo molto presto la mattina. scelte dal curatore Bruno Corà è allestita ne-
Sai, oltre ai libri scrivo anche per tre quotidiani e ho gli eleganti saloni di Palazzo Valle, capolavoro
pure un blog. Se non mi alzassi presto, non riuscirei del barocco catanese. Una sezione del percorso
a fare neanche la metà delle cose che devo fare. sarà dedicata alle grafiche e ai disegni dei due
Quanto tempo ci hai messo per scrivere questo li- maestri per consentire una conoscenza appro-
bro? fondita delle prime fasi e degli studi dei loro
n Beh, … ci sono voluti più o meno diciotto mesi. lavori.
E facci un’anticipazione: qual è l’argomento princi- 58 n Ascoltate adesso una notizia sul traffico:
pale di questo libro? Blocco delle auto in programma oggi dalle die-
n Beh, come sempre la corruzione nel mondo della ci alle diciotto in centosessantanove comuni
politica sia nella maggioranza che nell’opposizio- della Pianura Padana e polemiche contro tutti i
ne. Di più non voglio dire, voglio lasciare qualche sindaci che non hanno aderito – in provincia di
sorpresa ai lettori … Milano hanno aderito soltanto quattro comu-
Il tutto condito con la tua solita ironia … ni. In questi centosessantanove comuni oggi
n È chiaro, se non ci fosse quella penso che starem- potranno circolare solo i veicoli elettrici, a me-
mo tutto il tempo a piangere! E poi io voglio dare tano, gpl e idrogeno, compresi quelli a doppia
una speranza a chi crede che anche in politica ci alimentazione. Inoltre, potranno viaggiare me-
possa essere qualche persona onesta. Diciamo che dici, infermieri, giornalisti, farmacisti, edicolan-
sono un pessimo ottimista. ti, preti, fiorai, pasticcieri, ma soprattutto più
Giornalista, scrittore, blogger e adesso fai anche uno di cinquemila operatori della moda impegnati
spettacolo teatrale. Ma come fai a gestire tutto? nelle sfilate a Milano.
n Oh, è difficilissimo. A volte penso che dovrei la- 59 n Ascoltate adesso un’altra notizia:
sciare qualcosa agli altri, altrimenti molta gente Alcuni esperti hanno studiato il legame fra il
si ritroverà disoccupata! No, scherzi a parte, sono fumo delle sigarette e il quoziente d’intelligen-
soprattutto l’amore per la verità e l’a≠etto del mio za. I risultati sono interessanti: pare infatti che
pubblico che mi danno la carica necessaria a non le sigarette facciano male non solo ai polmoni
mollare mai. e al cuore ma anche alle idee. Il quoziente in-
Mario, un’ultima domanda: che lavoro avresti fat- tellettivo diminuisce quando si fuma molto:
to se non fossi diventato giornalista? secondo i risultati del test del quoziente d’in-
n Mah, sicuramente ... non avrei mai fatto il politico! telligenza, i fumatori raggiungono al massimo
novantotto punti, mentre i non fumatori cen-
8 56 n Siete in vacanza nelle Marche e sentite: touno. Gli studiosi aggiungono però che non
3
30 Il quattro per cento in più di arrivi, il due virgola sono tanto le sigarette a far diminuire l’intel-
due per cento in più di presenze: i dati relativi al ligenza, piuttosto sembra che le persone con
turismo regionale dell’ulitimo anno mostrano un quoziente intellettivo più basso abbiano più
un mercato in crescita. Un trend positivo in con- probabilità di iniziare a fumare.
trotendenza rispetto all’andamento negativo del 60 n Volete sapere come sarà il tempo domani,
turismo nazionale. Il turismo nelle Marche tiene, ascoltate la radio e sentite:
anzi migliora le proprie posizioni, confermando- Su informazioni del servizio meteorologico
si il secondo motore di sviluppo dell’economia dell’aeronautica. Ecco le previsioni del tempo
regionale. Nel periodo da giugno a settembre, per domani.
i turisti italiani sono aumentati del tre virgola Nord – Bel tempo al mattino su tutto il Nord. Nuvole
cinque per cento in quantità di arrivi e del due in aumento dal primo pomeriggio con piogge sparse
virgola tre per cento in quantità di presenze. In- sul Nord-Est. Temperature stabili, massime tra i di-
teressante il dato che riguarda i turisti stranieri ciotto e i ventidue gradi. Venti moderati da Sud-Ovest.
cresciuto del sei virgola nove per cento negli arri- Mari da poco mossi a mossi.
vi e dell’uno virgola nove per cento nelle presen- Centro – Poco o parzialmente nuvoloso al mattino;
ze. Il flusso maggiore proviene dalla Germania, piogge in arrivo sulla costa tirrenica e sulla Sardegna.
seguita da Olanda, Francia e Svizzera ... Temperature in aumento, massime tra i venti e i venti-
57 n Continuate ad ascoltare la radio e sentite: cinque gradi. Venti deboli variabili sull’Adriatico, forti
Grande mostra a Palazzo Valle, nel cuore storico sul Tirreno. Mari generalmente mossi.
di Catania. Si potranno ammirare e confrontare Sud – Cielo sereno su tutte le regioni con qualche
opere selezionate di due grandissimi interpreti nuvola sul Gargano. Anche qui temperature in ascesa,
dell’arte contemporanea a livello internaziona- massime tra i ventitré e i ventisette gradi, con punte di
le, il perugino Alberto Burri e l’italo-argentino trenta gradi sul settore ionico. Venti deboli o moderati
Lucio Fontana. La mostra di circa cento opere sullo Ionio e sul Tirreno. Mari generalmente poco mossi.

87

Arrivederci3_Guida bis_Laura Daniela.indd 87 6/9/2013 2:01:46 μμ

Potrebbero piacerti anche