Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CATALOGO
TEST PSICOLOGICI
FORMAZIONE E CONSULENZA
VOLUMI E RIVISTE
PIATTAFORME DIGITALI
PERCORSI DIAGNOSTICI
APPROFONDIMENTI
Abilità cognitiva
Personalità
Abilità psicomotoria
Competenza socio-emotiva
Comunicazione e linguaggio
Disabilità
Responsabile Ricerca e Sviluppo: Sarah Furlan
Progettazione editoriale: Squadra Giunti Psychometrics
Realizzazione editoriale
Editing e coordinamento redazionale: Giulia Mauro, Francesca Boni e Chiara Busdraghi
Progetto e coordinamento grafico: Vincenzo Malatacca
Impaginazione: Clelia Giardina e Massimo Pietroni
Ringraziamenti
Margherita Lang, Chiara Busdraghi, Laura Messina, Riccardo Atzei e Federica Novello
per il contributo sui Percorsi e sugli Approfondimenti.
Francesca Sutera, Sefora di Natale, Robert Brumarescu e Valentina Andolfi per la revisione dei testi.
www.giuntios.it
Il cambiamento è il processo
con il quale il futuro invade le nostre vite.
– Alvin Toffler –
I 67 anni della nostra attività raccontano di un’evoluzione costante, sempre alla ricerca
di una maggiore capacità di metterci al servizio dei nostri clienti. Per questo abbiamo
cavalcato l’evoluzione del mercato e delle tecnologie, coniugando l’osservazione e
l’ascolto con la capacità di visione e lettura del contesto.
Basterebbe mettere idealmente in fila i cataloghi degli ultimi dieci anni per osservare il
racconto di tante piccole, ma essenziali trasformazioni: da Giunti Organizzazioni Speciali
a Giunti O.S. a Giunti O.S. Psychometrics. Cambiamenti che, a un occhio distratto,
potrebbero apparire come una mera addizione o sottrazione di elementi grafici nuovi,
ma che in realtà sono il segnale di trasformazioni più profonde che ci hanno consentito
di rinnovarci senza mai perdere il senso della nostra identità.
Pur in un processo di cambiamento costante, infatti, abbiamo sempre lavorato
preservando valori per noi centrali e intoccabili: la scientificità, la qualità e l’eccellenza
di un prodotto che non ammette approssimazioni.
Oggi siamo Giunti Psychometrics. Una scelta che evidenzia l’orgoglio di quarant’anni di
appartenenza al Gruppo Giunti e che sintetizza, con un nome in grado di superare ogni
barriera linguistica, la nostra attuale presenza in 14 Paesi e la vocazione alla crescita
che ci caratterizza.
Grazie per averci accompagnato nel nostro lungo cammino.
2017
SI EVOLVE A LIVELLO
INTERNAZIONALE CON SEDI
DAL CILE ALLA CINA
2003
INIZIA L’ESPANSIONE
ALL’ESTERO CON L’APERTURA
DELLA FILIALE IN UNGHERIA
1950
È IL PRIMO
In una modalità che ci vuole sempre più al vostro fianco,
non ci siamo limitati a una semplice revisione grafica, ma
EDITORE ITALIANO ci siamo concentrati sull’organizzazione dei contenuti e
DI TEST E STRUMENTI sul loro arricchimento.
PSICODIAGNOSTICI
Per la prima volta sfoglierete le pagine di un catalogo
che non propone più semplicemente “prodotti”, ma idee.
Questa nuova visione d’insieme ci ha portato a mettere
in relazione test, volumi e servizi, che si integrano e com-
pletano tra loro. I Percorsi clinici propongono aree spe-
cifiche da indagare con l’aiuto dei nostri strumenti, l’uso
dell’infografica permette “collegamenti” più immediati
L’arte del progresso è di preservare l’ordine in e gli Approfondimenti su specifiche capacità, come me-
mezzo al cambiamento e di preservare il cambia- moria e linguaggio, consentono un’identificazione rapida
mento in mezzo all’ordine. dello strumento più idoneo alle vostre necessità. Parole
chiave e prodotti correlati, inoltre, guidano una modalità
– Alfred North Whitehead –
più completa di accesso agli strumenti. In sintesi, abbia-
mo provato a dare forma alle nostre proposte editoriali
per offrirvi uno strumento di stimolo, sempre più utile alla
vostra professione.
Con il Catalogo Clinica 2018 riprendiamo il dialogo con
i nostri lettori… e lo facciamo con un’edizione completa- All’interno del catalogo troverete novità importanti, in am-
mente rinnovata nella quale il passato si fonde con il pre- bito sia clinico sia psicoeducativo, alla luce dell’integrazio-
sente, guardando a un futuro sempre più vicino. ne che caratterizza la nostra Offerta formativa 2018.
Nel rispetto della nostra linea editoriale, ci siamo concen- Nella speranza che ne apprezzerete la maggior facilità di
trati nella realizzazione di un prodotto utile alla vostra utilizzo, vi invitiamo a seguirci sui nostri canali social in
professione, per fornire un reale supporto operativo alla vista, soprattutto, di altre importanti novità.
vostra attività. Buona consultazione a tutti.
– Sarah Furlan, PhD –
RESPONSABILE RICERCA E SVILUPPO
GIUNTI PSYCHOMETRICS
2
Strument
so RU validat
Tas cita Can
r s
e scientfcamente d
30
di c nuale valu idat
l
nt t
ie riva ci
an
% +
20 100 tat
O
G
N
IA
C i p b li
v b
N
R S E U MA E .00 N
u 0 R ISO 0 P
.00 LEN 1
N
t A
10
a ep ge
O
Z
GR +
ro te
SU
ve
AN
st
N
CO D
IS
EL
00
Qu get
EZ
pro
IO
est at
+
NI
120
ona
ri
2018
contemporanea»
Letori rivista
20.000
«Psicologia
SI DISTINGUE COME
CA
AZIENDA INTERNAZIONALE.
ICOLOGI
IL NUOVO LOGO RACCHIUDE
I VALORI DI UNA STORIA DI OLTRE 60 ANNI,
Test e anno
E PS
17
i
olum
libr ità 20
l a bo
IO N
Istanbul | Kyiv | Milan | Moscow | Paris | Rome
20
iev
rat
AZ
TE
v
Santiago of Cile | Shanghai | Sofia | Split
No
00
ST
ub lum VULG
Tbilisi | Tirana
IN
+
G
DI
O
dis
Te nib
bl i
N
t
+
st i l
LI
po
E
ica
35
Vo
0
p
i
60
0
di Ling UT
I
sp
on ue
E EN
25
I ON T
r la l
I
FORMAZ
R
ibi A SO
NO
p e e da
li Pers AUL li
o Ut n
form ne
N
si o
I I
I NOSTRI CORS
s
90
e
20.000
ate f
Di massima pro %
l’
qualità dal
8 8%
www.giuntios.it
3
Come leggere...
I NOSTRI PERCORSI
I NF
AN
FASCE DI ETÀ
ZIA
EP
RE
I
AD
NEPSY-I
TO O
MEN LE
-IV
RTA
PO TTIVO
SC
M A SC
WI
CO AD EN
ZA
-R
-P
M
-IV
SI
PP
W
IVO O
NIT NT
II
Y-I
COG NAME
YLE
BA
ZIO
ADOL
FUN
V
WAIS-I
Mini-ICF-
A PP
INSE LLA
COL
VIN
ELA
NE TIVIT
RIM
ND
LET
-II
ENT
O
AB
AS
-II
TA
UL
AD
CA
À
S
ET
MU VALU
ED
KA
LTI TAZI
ZA
EN
BC
INF ONE
MOVEM
ABC-2
REP ORMA SC
-II
ORT NT LE
DO
-A
ENT
Z A
EN
ES C
OL
RE AD
IA E P
INFANZ
4
2018
PERCORSI
AUTISMO
INF
AN
ZIA
EP
GGIO
SI-IV
IV
COVER
GUA RE
LIN E AD
WISC-
-II
ZIONE O
PSY
WPP
NICA LE
O MU S
NE
C
NE A
-R
TN
CE
III
IO TIV
-P
Z
y-
N
A
TA UC
ZA
yle
LU ED
Ba
3
CO
P-
PS VA
PE
CS P
I
M AP
-M
VB
CIA ZE
2
C-
SO TEN
CC P
-AP
LI
ICF
A DO
PE
n i -
ED E
Mi
COM
LE S C
IS-I
TÀ AD
WA
EN Z A
-IV
WMS
ULTA
TEMPO LIBERO
RBMT-3
LAVORO
ADOS
E
ABAS-II
CASD
CAR
S2
CAP NITI
A
SCQ
CO
ULT
AC VE
G
SR
AD
S
ITÀ
AD
ETÀ
I-R
KA ED
BC
F
ZA
-II
ES UN
EN
CA
EC ZIO
S
SC
UT NI
Le
LE
IV
ite
BV
E
O
r-3
AD
RT
WC
VAL
UTAZ
BAD
ZA
–
DA IONE
Vine
ST
F N
ASRS
ON
GADS
INF E
ORM TI DI SC
S
E
MUL AZIONE
land
TIPLE D OL
EA
-II
R
EP
IA
A NZ
INF
INF
AN
ZIA
II
EP
NEPSY-
RE
ENTO AD
- IV
RTAM O
LE
O VO
SC
MP ATTI
CO AD
WI
SC
EN
-R
ZA
-P
M
V
S I-I
PP
W
IVO O
NIT ENT
COG NAM
-II I
ley
Bay
ZIO
ADOL
FUN
Mini-ICF
-A PP
INSE ELLA VITÀ
COL
Vin
N TI
RIM
elan
LET
d-II
EN
TO
AB
AS
TA
-II
UL
AD
CA
VA
ET
L
DA UTAZ
S
ED
IN FO IONE
FO NTI
KA
ZA
MU RMAZ DI E
N
BC
SC
Moveme
ABC-2
LTI IO
PLE NE LE
-II
A DO
A–
NZ
nt
ES CE
OL
AD
PRE
IA E
INFANZ
INF
AN
ZIA
IV
EP
WPPSI-
RE
-II
AD
ACITÀ
PSY
O
CAP ITIVE LE
N
COG
NE
-IV
NE
SC
ISC
IO DI E
EN
Z I N
W
TA NT ZIO E
ZA
O A PL T
CS
IN DA U
M TI
L
FO F
VA
L M
M R
U
I-4
PS
ADO
ED
-IV
DI IA
IS
WA
ETÀ
OR
RO
LESC
MEM
LAVO
ADULT
ENZA
SIPA
A
KABC-2
ATTE
Mat
r
Pro ici
NZI
g
di R ressive
ON
ave
n
E
Le
LTA
ite
r- 3 DU
FU EC
ÀA
ES
Co
N U
O
ET
ZI
TI NI n ne
VE
ED
rs
3
ZA
Br D S
EN
AD
ow ca
DIF
SC
FI
EMO COLTÀ
n
LE
CAS
TIVE AD
WCST
–
l es
ZA
EN
E SC
D OL
EA
E PR
N ZIA
INFA
ven e
iv
Leiter-3
ress
Prog ci
O
ENT
ri
gn h –
a
AM
IV
Mat
tic
N
di Ra
IO IVO
di a h a c
IS-
os
NZ NIT
FU COG
WA
ico sc
Ps Ror
II
H.
I-I
CM
M
�-2
PI
M
M
E
PER DI STICH
ITÀ
T
ERI
AL
TA
SON
ATT
ADO
le
Tavo ele
CAR
ll
Para schach
LESCEN
r
a o
l R
BAI
ZA ED ETÀ ADULTA
BDI-II
CBA
-2.0
PSIC
EQU FFET
OA
ILIB TIV
SC
L-9
0-R
RIO O
ST
AI
PS
I-4
FR
RE
T
L
FA AZIO
PP
E A MILI NI
T
PAR
FFE ARI
CUIDA
TTI
VE
NTSE
INFAN
ZIA
E
PREADO
LESC
ENZ
A
KABC-II
SY-II
C-IV
SAFA
O
ENT
NEP
AM ITIVO
WIS
N
S
IO N
T
NZ COG
AN
IV
CA
FU URO
S-
RB
-2
AI
NE
PI
W
-5
II
M
I-I
PF
16
CM
M
T
TA
HE
M
AP -A
TIC
PI
TÀ
MM
ALI
RIS
D-I
SCI
PERS DI
ON
TTE
-II
CARA
SCID
WCST
RBMT-3
MODA
CBA-2.0
SCL-90-R
BDI-
II
PSIC
EQU FFET
BAI
OA
STA
ILIB TIV
I
SIM
RIO O
S
C
Be AS
M n
T ot der
H est or G Vis
Ps . R es ua
ico or ta l
di sch lt
TA
ag a
BV
no ch
UL
GS eattiv ero
RT
sti
AT
Il
ca
AD
S
D TIV
de
R lb
QU ELLA ITÀ
KB
À
ll’A
CPM
ET
OT VITA
IT-
SPM
IDI E
Leite
D
Vineland
AN ZA
ABAS-II
A
EN
r-
C
ES
3
L
DO
-II
–A
N ZA
E SCE
D OL
E PRE
INFANZIA
di R ressive
-3
KBIT-2
ENTO
Leiter
Prog rici
aven
NAM ITIVO
NS
O
Mat
I
-3
NZ GN
BA
FU ROCO
MT
IV
U
R
E
S-
RB
N
AI
T
W
IV
CS
S-
E
W
H
M
RS DI STIC
W -5
À
PF
I
ER
IT
ch a
16 ha stic
AL
TT
rsc gno
ON
RA
o
R ia
H. icod
CA
Ps vo
PE
eatti ro
Il R l’Albe
del
I-III
MCM
A D OL
-2
MMPI
SCID-II
EQUILIBRIO
TAT
Tavole
Parallele
al Rorscha
ch
BAI
BDI
-II
CA
PS
CB
A-
AT LLA IA
2.0
DE OTI
QU
TI VI N
CI
VI TA
SS
TÀ
D
A
SC
I D
SC
-I
L-
SIM
0-9
RE
STA
R
S
LA
ZI
Vin
E A ONI FA
I
ABAS
PSI-4
FFE M
TTIV ILIARI
elan
FRT
E
d-II
-II
Informazioni chiave:
• DESTINATARI
• COMPONENTI/
NUMERO ITEM
• CAMPIONE
Categoria Struttura • SOMMINISTRAZIONE
• SCORING
Utile per
Fascia di età
Parole chiave
I NOSTRI APPROFONDIMENTI
Strumento di indagine
psicologica
Oggetto di valutazione
Scale
Età
Qualifica
Fascia di età
coperta dal test
5
Novità
6
Novità
7
In preparazione
COVER
WECHSLER PRESCHOOL AND PRIMARY SCALE PROVE DI COMPRENSIONE VERBALE
OF INTELLIGENCE – FOURTH EDITION NELLA PRIMA INFANZIA
8
Novità scuola e potenziamento
Batteria
per la Discalculia
come
7-13 anni
STRUMENTI DEDICATI
APPRENDIMENTI: ALL’INFANZIA E ALLA APPRENDIMENTI:
POTENZIAMENTO E RECUPERO PREADOLESCENZA POTENZIAMENTO E RECUPERO
9
oltre 350 test in 25 lingue
disponibili online
www.giuntitesting.com
La piattaforma online
per la valutazione psicologica
Progettata per supportare il professionista, consente la
somministrazione, lo scoring e la generazione di rapporti in tempo reale
e con la massima sicurezza. L’archiviazione dei dati e il recupero dei
risultati sono immediati e disponibili da qualsiasi dispositivo.
10
Novità Giunti Testing
NUOVE
NORME
vai alle pagg. 64, 147 vai alle pagg. 64, 147 www.giuntios.it vai alle pagg. 19, 85 vai a pag. 160
vai a pag. 159 vai alle pagg. 62, 145 vai a pag. 160 vai a pag. 158 vai a pag. 156
NUOVE NUOVE
NORME NORME
vai a pag. 158 vai a pag. 137 vai a pag. 169 www.giuntios.it vai a pag. 101
NUOVE NUOVO
NORME RAPPO
RTO
www.giuntitesting.com 11
Sommario
INFANZIA E PREADOLESCENZA
12 12
Infanzia e
preadolescenza
Sviluppo cognitivo
Apprendimenti:
potenziamento e recupero
Sviluppo psicomotorio
Sviluppo socio-emotivo
13
Gale H. Roid e Jackie L. Sampers
QUALIFICA GIUNTIOS.IT FAD FORMAZIONE
Adattamento italiano: Francesca M. Battaglia e Monica Viganò
M-P-R
MERRILL-PALMER – REVISED – SCALES OF DEVELOPMENT Bambini da 1 mese a 78 mesi
DESTINATARI (6 anni e 6 mesi)
30-45’ ca.
SOMMINISTRAZIONE Individuale; carta e matita
Manuale
SCORING
STRUTTURA
La valutazione dello sviluppo nella prima • 2 batterie a somministrazione diretta:
–– batteria Cognitiva;
infanzia. L’unico standard con norme italiane –– batteria Grosso-motoria.
Le M-P-R permettono l’identificazione precoce di eventuali ritardi • 4 questionari per genitori:
–– Scala di sviluppo socio-emotivo;
di sviluppo o peculiari profili di funzionamento tra 1 e 78 mesi d’età. –– Stile temperamentale socio-emotivo;
Valutano 5 aree di sviluppo – cognitiva, linguaggio/comunicazione, –– Scala di sviluppo dell’autonomia personale/
motoria, socio-emotiva e autonomia personale/comportamento comportamento adattivo;
adattivo – fornendo un indice globale. Il report riassuntivo permet- –– Linguaggio espressivo.
• 2 protocolli per l’esaminatore:
te di sistematizzare le informazioni raccolte e ricavare un profilo dei –– Linguaggio espressivo;
punteggi di crescita. Tali punteggi permettono di ottenere una foto- –– Comportamenti durante il test.
grafia del livello di sviluppo del bambino e monitorarlo nel tempo. • 2 moduli opzionali:
Lo strumento, di natura culture-free, consente una somministrazio- –– Indicatori di problemi socio-emotivi;
–– Processamento sensoriale.
ne flessibile, in base alle esigenze del clinico.
MATERIALE
1 MPR Kit (materiale test + manuali + materiali per 20
somministrazioni)
95429Q € 2300,00 + IVA UTILE PER
20 Fogli del profilo dei punteggi di crescita – report riassuntivo 95415A € 40,00 + IVA Valutare:
20 Protocolli di notazione linguaggio espressivo 95413Y € 40,00 + IVA • soggetti con potenziale ritardo psicomotorio;
20 Protocolli di notazione batteria cognitiva 95408T € 100,00 + IVA • bambini con disabilità intellettiva da lieve a severa;
20 Protocolli di notazione batteria grosso-motoria 95410V € 60,00 + IVA
• soggetti con disturbo dello spettro dell’autismo;
• bambini nati pretermine;
20 Questionari per genitore – Linguaggio espressivo 95412X € 40,00 + IVA
• bambini con difficoltà nell’area del linguaggio.
20 Questionari per genitore – Scala di sviluppo dell’autonomia
95411W € 40,00 + IVA
personale/comportamento adattivo
20 Questionari per genitore – Scala di sviluppo socio-emotivo 95409U € 40,00 + IVA
20 Questionari per genitore – Stile temperamentale socio-emotivo 95414Z € 40,00 + IVA
PAROLE CHIAVE
20 Fogli di risposta A 95416B € 20,00 + IVA
20 Fogli di risposta B 95417C € 20,00 + IVA
Identificazione precoce Monitoraggio
1 Manuale di istruzioni 94753L € 150,00
1 Manuale della standardizzazione italiana 95407S € 190,00
Pianificazione intervento Memoria Autismo
GUARDA L’INTERVISTA
WPPSI-IV
WECHSLER PRESCHOOL AND PRIMARY SCALE Bambini dai 2,6 ai 7,7 anni
OF INTELLIGENCE – FOURTH EDITION DESTINATARI
15 subtest
COMPONENTI
NOVITÀ 1025 soggetti, di cui 824
con sviluppo tipico e 201
CAMPIONE con diagnosi clinica
Subtest principali: 30’-45’
(fascia di età 2,6-3,11 anni);
SOMMINISTRAZIONE 45’-60’ (fascia di età 4,0-7,7 anni)
Individuale; carta e matita
Manuale
SCORING
STRUTTURA
La WPPSI-IV si compone di 15 subtest, suddivisi
in principali, supplementari e opzionali:
• Disegno con i cubi (DC);
• Informazione (IN);
Per una valutazione completa dello sviluppo • Matrici logiche (ML);
• Somiglianze (SO);
cognitivo in età prescolare • Concetti per immagini (CI);
• Ricostruzione di oggetti (RO);
La WPPSI-IV è uno strumento clinico a somministrazione individua- • Vocabolario (VC);
• Comprensione (CO);
le per la misurazione dello sviluppo cognitivo, basato sul modello • Vocabolario recettivo (VR);
CHC. La nuova edizione, frutto di profonde revisioni, propone un’e- • Denominazione di immagini (DI);
stensione del range di età, norme aggiornate, subtest e punteggi in- • Ricerca di insetti (RI);
• Memoria di immagini (MI);
dice inediti, così come cambiamenti sostanziali nella terminologia re- • Cancellazione (Canc);
lativa ai punteggi. La WPPSI-IV rileva in modo accurato speciali doti • Posizioni nello zoo (PZ);
intellettuali, ritardi nello sviluppo cognitivo e disabilità intellettive. • Codifica degli animali (CA).
In base alla fascia di età (2,6-3,11; 4,0-7,7), prevede batterie di I subtest principali forniscono i punteggi:
• Indice di Comprensione verbale (ICV);
subtest distinte, presenta tre livelli di interpretazione: il Quoziente
• Indice Visuospaziale (IVS);
intellettivo totale (QIT), le scale degli Indici principali e quelle de- • Indice di Ragionamento fluido (IRF);
gli Indici secondari. • Indice di Memoria di lavoro (IML);
• Indice di Velocità di elaborazione (IVE);
• Quoziente intellettivo totale (QIT);
IN PREPARAZIONE • Indice di Acquisizione del vocabolario (IAV);
• Indice Non verbale (INV);
Per maggiori informazioni su prezzo e data di uscita, iscriviti alla • Indice di Abilità generale (IAG)
• Indice di Competenza cognitiva (ICC).
nostra newsletter Giunti O.S. Informa o visita www.giuntios.it
UTILE PER
• Ottenere una valutazione completa delle abilità
cognitive.
• Orientare la scelta dell’inserimento di un bambino
PRODOTTI CORRELATI in un programma in ambito clinico o scolastico.
• Fare diagnosi differenziale tra disturbi neurologici
e psichiatrici.
• Esaminare l’efficacia degli interventi scolastici.
PAROLE CHIAVE
Indice generale CHC Neuropsicologia Autismo Memoria
M-P-R BVL_4-12 Movement ABC-2 NEPSY-II
pag. 14 pag. 58 pag. 47 pag. 21
Pianificazione intervento Memoria di lavoro
WISC-IV
WECHSLER INTELLIGENCE SCALE FOR CHILDREN Dai 6 ai 16,11 anni
QUARTA EDIZIONE DESTINATARI
15 subtest
COMPONENTI
il perfezionamento Manuale
dell’eccellenza
SCORING
STRUTTURA
15 subtest: 10 principali e 5 supplementari.
La WISC-IV valuta le capacità cognitive di bambini e adolescenti. I subtest principali sono:
Consente di calcolare il Quoziente intellettivo totale (QIT) e 4 indici: • Disegno con i cubi;
• Somiglianze;
• Indice di Comprensione verbale (ICV);
• Memoria di cifre;
• Indice di Ragionamento percettivo (IRP); • Concetti illustrati;
• Indice di memoria di lavoro (IML); • Cifrario;
• Indice di velocità di elaborazione (IVE). • Vocabolario;
• Riordinamento di lettere e numeri;
Consente inoltre di calcolare un Indice di abilità generale (IAG) come • Ragionamento con le matrici;
• Comprensione;
misura alternativa al QIT quando questo risulti non interpretabile.
• Ricerca di simboli.
La WISC-IV, rispetto alle versioni precedenti, presenta una maggiore
focalizzazione su Memoria di lavoro, Ragionamento fluido e Velocità I subtest supplementari includono:
• Completamento di figure;
di elaborazione. • Cancellazione;
• Informazione;
MATERIALE • Ragionamento;
1 Kit WISC-IV (materiale test* + 25 libretti di risposta 1 • Ragionamento con le parole.
+ 25 libretti di risposta 2 + 25 protocolli di notazione
93639A € 1600,00 + IVA
+ manuali + volume “L’interpretazione clinica
della WISC-IV”)
25 Libretti di risposta 1 93642D € 75,00 + IVA
UTILE PER
25 Libretti di risposta 2 93641C € 75,00 + IVA
• Valutare il funzionamento cognitivo generale.
25 Protocolli di notazione 93640B € 87,50 + IVA
• Valutare e identificare doti intelettuali, difficoltà
1 Manuale di istruzioni 93645G € 120,00 + IVA di apprendimento.
1 Manuale dell’adattamento italiano 94477V € 90,00 • Pianificare il trattamento.
Volumi • Ottenere informazioni cliniche per la valutazione
neuropsicologica del bambino.
L’interpretazione clinica della WISC-IV alla luce della
94811W € 99,00
taratura italiana
giuntitesting.com – SCORING ONLINE
1 Profilo grafico WISC-III 94477V € 10,00
PAROLE CHIAVE
* Comprensivo di Technical Manual in inglese. Pianificazione intervento Memoria
KABC-II
KAUFMAN ASSESSMENT BATTERY FOR CHILDREN – Dai 3 ai 18,11 anni
SECOND EDITION DESTINATARI
18 subtest
COMPONENTI
Manuale
SCORING
STRUTTURA
5 scale, con i relativi subtest (centrali o supplementari
in base al modello di riferimento).
• Simultanei/Gv: Triangoli, Riconoscimento di
volti, Matrici analogiche, Conteggio di blocchi,
Un test culture-fair per la valutazione Completamento di storie, Pensiero logico, Rover,
Chiusura gestaltica.
delle abilità cognitive nei bambini • Sequenziali/Gsm: Sequenza di parole, Memoria di
cifre, Movimenti della mano.
Il KABC-II misura le abilità e i processi cognitivi in bambini e ado- • Pianificazione/Gf: Matrici analogiche, Completamento
di storie.
lescenti, riferite ai processi sequenziali e simultanei, all’apprendi- • Apprendimento/Glr: Atlantide, Atlantide – prova
mento, alla pianificazione e alle abilità cristallizzate. Basato su un differita, Rebus, Rebus – prova differita.
duplice approccio teorico – la teoria neurologica di Lurija e il mo- • Conoscenze/Gc: Indovinelli, Vocabolario figurato,
Conoscenza verbale.
dello d’intelligenza CHC – permette al clinico di scegliere il modello
teorico interpretativo. Si potrà quindi dare maggiore importanza alla
Fornisce 2 scale globali:
dimensione culturale o escludere le misure della conoscenza ac- • Indice dei processi mentali (modello Lurija);
quisita come indicatori delle capacità cognitive. Alcuni subtest, che • Indice fluido-cristallizzato (modello CHC).
compongono la Scala non verbale, possono essere somministrati
utilizzando la comunicazione non verbale.
UTILE PER
• Valutare bambini di lingua madre diversa
MATERIALE
dall’italiano e/o con deficit linguistici o uditivi
o con disturbo dello spettro dell’autismo
1 Kit KABC-II (materiale test (subtest non verbali).
94241P € 1200,00 + IVA
+ 25 protocolli notazione + manuali)
• Contribuire alla valutazione neuropsicologica.
25 Protocolli di notazione 94242Q € 150,00 + IVA • Supportare la diagnosi clinica e la pianificazione
1 Manuale di istruzioni 94244S € 120,00 + IVA del trattamento.
1 Manuale dell’adattamento italiano 94243R € 80,00 + IVA • Definire progetti educativi.
PAROLE CHIAVE
PRODOTTI CORRELATI Pianificazione intervento Lurija
KBIT-2
KAUFMAN BRIEF INTELLIGENCE TEST – SECOND EDITION Dai 4 ai 90 anni
DESTINATARI
2133 soggetti
(1055 maschi + 1078 femmine)
Una misura breve
CAMPIONE di età compresa tra 4 e 90 anni
e non verbale Manuale
SCORING
STRUTTURA
3 subtest:
Il KBIT-2 è una misura breve dell’intelligenza verbale e non verbale • Conoscenza verbale (QI verbale);
nell’arco di vita. • Indovinelli (QI verbale);
• Matrici (QI non verbale).
I principali riferimenti teorici includono il modello CHC e la teoria
neurologica di Lurija.
Lo strumento valuta l’Intelligenza cristallizzata (Gc), il Ragionamen-
to fluido (Gf), l’Elaborazione visiva (Gv) e i processi di elaborazione UTILE PER
simultanea e pianificazione. • Effettuare screening o progetti di ricerca
su campioni numerosi.
I punteggi dei quozienti verbale (QI verbale) e non verbale (QI non • Misurare l’intelligenza globale nell’ambito
verbale) permettono di ottenere un punteggio di QI composito, che della valutazione della personalità.
può essere considerato una misura dell’intelligenza generale e pre- • Valutare le abilità cognitive nell’ambito
della selezione del personale.
senta buone correlazioni con altri test multicomponenziali del fun- • Valutare nuovamente e in modo periodico lo stato
zionamento intellettivo. intellettivo del soggetto cui è stata precedentemente
somministrata un’ampia batteria di test.
• Ottenere un indicatore del funzionamento
MATERIALE intellettivo in batterie cliniche composite, ad
1 Kit KBIT-2 (materiale del test + 25 protocolli esempio nelle valutazioni di primo livello per disturbi
94952T € 800,00 dell’apprendimento.
di notazione + manuali)
• Ottenere una misura rapida del profilo intellettivo
25 Protocolli di notazione 94953U € 75,00 + IVA
in ambito giuridico-peritale.
1 Manuale di istruzioni 94751J € 100,00
1 Manuale dell’adattamento italiano 94966H € 65,00
PAROLE CHIAVE
Screening Monitoraggio Ciclo di vita
Psicologia giuridica
PRODOTTI CORRELATI
UTILE PER
Misurare l’intelligenza:
MATERIALE • indipendentemente dal livello culturale;
SPM – Standard Progressive Matrices • in caso di deficit cognitivi e disabilità intellettive;
5 Fascicoli 90219C € 150,00
• in presenza di deficit di comprensione e
produzione verbale;
50 Fogli di risposta* 90220H € 100,00 + IVA
• con sospetto di ADHD.
1 Manuale di istruzioni (nuova edizione) 94992K € 50,00
Il test è presente nelle linee guida per la diagnosi
CPM – Coloured Progressive Matrices
della terapia farmacologica del disturbo da deficit
5 Fascicoli 90170F € 200,00 di attenzione/iperattività (ADHD).
50 Fogli di risposta* 90171U € 100,00 + IVA
1 Manuale di istruzioni con guida (nuova edizione) 94993L € 65,00
giuntitesting.com – SCORING ONLINE
1 Rapporto interpretativo
€ 2,00
PAROLE CHIAVE
(SPM/SPM-RA 6-18/APM/CPM)
Norme aggiornate ADHD Culture fair
* Lo scoring è incluso con l’acquisto dei fogli di risposta.
Disturbi specifici dell’apprendimento
PRODOTTI CORRELATI
Identificazione precoce
SPM-RA 6-18
www.giuntios.it
1. / Introduzione ............................... | 1 |
LE MATRICI PROGRESSIVE 2. / Nuovo campione
normativo ....................................... | 2 |
Nuove norme
del report
informatizzato ........................ | 11 |
8. / Conclusioni | 11 |
Giunti O.S. Psychometrics
..................................
ABSTRACT
Una delle caratteristiche per cui un test diventa obsoleto è non disporre più di norme aggior-
nate [International Test Commission, 2015]. Ciò può generare il rischio di diagnosi o decisioni
poco accurate. Dopo vent’anni dalla sua pubblicazione in Italia, lo strumento per la valutazione
assessment sia clinico che psichiatrico,
vede un aggiornamento importante che implica non soltanto un miglioramento nella formula-
zione testuale di alcuni item ormai lontani dal linguaggio e dalla cultura di oggi, ma soprattutto
nuovi riferimenti normativi. Le nuove norme sono state sviluppate sulla base di un campione
di 3109 partecipanti. I parametri normativi di alcune scale hanno mostrato una variazione inte-
cliniche e nelle scale di validità. Le nuove norme sono disponibili sulla piattaforma Giunti Testing
(www.giuntitesting.com), grazie alla quale è possibile ottenere in maniera automatizzata il nuo-
1. / Introduzione
PDF
scarica il pdf sul sito
A oltre vent’anni dalla sua pubblicazione, Giunti O.S. Psychometrics
aggiorna l’adattamento italiano dello strumento per la valutazione del-
la personalità più diffuso al mondo, il Minnesota Multiphasic Personality
Inventory – 2 (MMPI-2), noto agli addetti ai lavori anche come “Il
Minnesota”. I risultati di diversi studi [Camara, Nathan e Puente, 2000]
hanno mostrato come questo test di personalità nelle sue due versioni
sia lo strumento più frequentemente utilizzato dagli psicologi clinici
(oltre l’86%). L’MMPI-2 ha rappresentato e rappresenta ancora oggi
il punto di riferimento nei processi di valutazione della personalità a
MMPI-2: lo strumento livello clinico, in ambito sia psicologico sia psichiatrico. Certamente,
però, vent’anni di cambiamenti sociali e culturali hanno generato delle
www.giuntios.it
clinici variazioni rispetto alla popolazione normativa originaria.
L’Istituto nazionale di statistica descrive una popolazione attuale
Leiter-3
LEITER INTERNATIONAL PERFORMANCE SCALE – Dai 3 ai 75+ anni
THIRD EDITION DESTINATARI
583 partecipanti
CAMPIONE (299 femmine e 284 maschi)
Manuale
SCORING
STRUTTURA
2 batterie, ognuna delle quali costituita da 5 subtest.
• Batteria Cognitiva:
Un test completamente non verbale –– Figura/sfondo (FG);
per la misura del QI e dell’abilità cognitiva –– Completamento di forme (FC);
–– Classificazione/analogie (CA);
–– Ordine sequenziale (SO);
La Leiter-3 valuta il QI e le abilità cognitive ed è completamente
–– Pattern visivi (VP).
non verbale. A differenza dei test tradizionali del QI, pone l’ac- • Batteria Attenzione e Memoria:
cento sulle componenti fluide e non verbali del ragionamento. –– Attenzione sostenuta (AS);
È facilmente applicabile sia a soggetti con disturbi del linguaggio o –– Memoria in avanti (FM);
–– Attenzione divisa (AD);
che non parlano l’italiano come lingua madre, sia a persone con pa- –– Memoria all’indietro (RM);
tologie degenerative, danni cerebrali o disturbi motori. –– Stroop non verbale (NS).
Rispetto alla precedente versione, il test copre una fascia d’età più
estesa e risulta più agile.
Punto di forza è la presenza di 2 batterie distinte (somministrabili insie- UTILE PER
me o separatamente), rispettivamente per il QI non verbale e per atten- Valutare:
zione e memoria, e di punteggi supplementari per l’analisi degli errori. • ritardo cognitivo e disturbi uditivi o di linguaggio;
• ADHD o disturbo dello spettro dell’autismo;
• disturbi specifici dell’apprendimento;
MATERIALE
• difficoltà nel padroneggiare la lingua italiana;
1 Kit Leiter-3 (materiale del test + 20 fogli di profilo di crescita • disabilità motorie gravi.
94968K € 2400,00 + IVA
+ 20 libri delle risposte + 20 protocolli di notazione + manuali)
20 Fogli di profilo di crescita 94970M € 40,00 + IVA
20 Libri delle risposte 94971N € 160,00 + IVA
20 Protocolli di notazione 94972P € 80,00 + IVA PAROLE CHIAVE
1 Manuale di istruzioni 94772F € 150,00
1 Manuale dell’adattamento italiano 94973Q € 70,00 Somministrazione non verbale Neuropsicologia
Monitoraggio
NEPSY-II
Dai 3 ai 16 anni
DESTINATARI
33 test
COMPONENTI
Manuale
SCORING
STRUTTURA
33 test che misurano 6 differenti domini cognitivi:
• Attenzione e Funzioni esecutive (7 test);
La batteria più nota a livello internazionale • Linguaggio (7 test);
• Memoria e Apprendimento (7 test);
per valutare lo sviluppo neuropsicologico • Funzioni sensorimotorie (4 test);
in età evolutiva • Percezione sociale (2 test);
• Elaborazione visuospaziale (6 test).
La NEPSY-II è una batteria che fornisce una valutazione neuropsico-
logica delle abilità cognitive in età evolutiva. Lo strumento permette
sia una valutazione globale, sia un’indagine mirata su uno o più domi- UTILE PER
ni. Consente inoltre di accertare abilità cognitive o disturbi tipici dia- • Effettuare una valutazione neuropsicologica
gnosticabili per la prima volta durante l’infanzia. In base alle esigenze, comprensiva di tutti i domini cognitivi, consentendo
è possibile effettuare tre tipi di valutazione: generica, diagnostica e di delineare il profilo cognitivo del bambino e i suoi
punti di forza e di debolezza.
selettiva, completa. • Accertare la presenza di eventuali disturbi cognitivi
La flessibilità di somministrazione, unita alla valutazione compren- dell’infanzia.
siva dei principali domini di funzionamento cognitivo e alle osser- • Monitorare il livello di sviluppo delle abilità
indagate dall’infanzia all’adolescenza.
vazioni comportamentali, ne fa un’eccellenza in ambito neuropsi- • Rilevare difficoltà scolastiche, sociali
cologico. e comportamentali.
• Valutare le abilità richieste per il successo scolastico
e preparare Piani Educativi Individualizzati.
MATERIALE
TNP
TEST NEUROPSICOLOGICO PRESCOLARE Dai 4,0 ai 6,6 anni
DESTINATARI
10 prove
COMPONENTI
1174 soggetti
(589 maschi e 585 femmine)
per 4 fasce d’età (4,0-4,6; 4,7-5,0;
CAMPIONE 5,1-5,6; 5,7-6,0; 6,1-6,6)
(2004-2006)
25-30’ ca.
SOMMINISTRAZIONE Individuale; carta e matita
Manuale
SCORING
STRUTTURA
10 prove che indagano 4 funzioni.
• Funzioni verbali: Comprensione lessicale, Produzione
lessicale, Comprensione morfosintattica, Produzione
morfosintattica, Ripetizione di non parole.
Uno strumento unico in Europa • Funzioni prassiche: 2 prove di Copia da figura.
• Funzioni visuopercettive: Sintesi gnosica.
per la valutazione neuropsicologica • Funzioni protomatematiche: Conta in ordine sparso,
in età prescolare Calcolo implicito.
PRODOTTI CORRELATI
VAUMeLF
FOTOCOPIABILE
Per un esame modalità-specifico dello sviluppo AU: 190 bambini 4-8 anni;
nella costruzione delle competenze verbali CAMPIONE MeLF: 360 bambini 5-12 anni
MATERIALE
UTILE PER
PRODOTTI CORRELATI Diagnosticare il disturbo specifico di apprendimento (DSA).
Arthur L. Benton
QUALIFICA GIUNTIOS.IT
Adattamento italiano: Sandro Ferracuti ed Eleonora Cannoni
BVRT
BENTON VISUAL RETENTION TEST – REVISED Dagli 8 anni
DESTINATARI
3 forme equivalenti
L’ultima edizione COMPONENTI di 10 tavole ciascuna
MATERIALE Manuale
SCORING
1 Serie di disegni 90173W € 90,00 + IVA
100 Fogli di notazione 90174X € 160,00 + IVA
1 Manuale di istruzioni 93247A € 70,00 + IVA STRUTTURA
• 3 Forme alternative (C, D ed E) quasi equivalenti
del compito;
• 10 disegni per ogni forma;
• Una o più figure geometriche di crescente difficoltà
PAROLE CHIAVE da riprodurre per ogni disegno.
Deterioramento
Autismo Culture free Memoria Neuropsicologia
cognitivo
UTILE PER
• Identificare difficoltà nella memoria dell’orientamento
PRODOTTI CORRELATI spaziale e del comportamento motorio.
• Differenziare le difficoltà attenzionali in pazienti
Leiter-3 NEPSY-II Movement ABC-2 deteriorati a livello psichiatrico e neurologico.
pag. 20 pag. 21 pag. 47
WCST
WISCONSIN CARD SORTING TEST WCST: Dai 6 ai 70 anni;
DESTINATARI MCST: dai 4 ai 13 anni
UTILE PER
• Esaminare le abilità di ragionamento astratto, anche
PRODOTTI CORRELATI nell’ambito di una valutazione neuropsicologica.
WISC-IV ERICA NEPSY-II • Misurare le funzioni esecutive in una popolazione
pag. 16 pag. 27 pag. 21 neurologicamente compromessa.
PROMEA
PROVE DI MEMORIA E APPRENDIMENTO Bambini e adolescenti
PER L’ETÀ EVOLUTIVA DESTINATARI dai 5 agli 11 anni
della memoria per bambini dai 5 agli 11 anni 709 bambini (356 maschi;
CAMPIONE 353 femmine) di 5-11 anni
Realizzata con materiale visivo, spaziale e verbale, indaga le abilità
120’ ca., anche in due giornate
mnestiche a breve e lungo termine, sia per la componente esplicita distinte
sia per quella implicita. SOMMINISTRAZIONE Individuale
MATERIALE Manuale
SCORING
1 Kit PROMEA (manuale + materiale per le prove
93707W € 300,00
+ 25 protocolli)
25 Protocolli di registrazione e profilo 93705U € 87,50 + IVA STRUTTURA
1 Manuale di istruzioni 93706V € 50,00 • 4 Prove di memoria a breve termine.
• 5 Prove di memoria a lungo termine (componente
esplicita/dichiarativa).
• 2 Prove di memoria a lungo termine (componente
PAROLE CHIAVE implicita).
•
Memoria Neuropsicologia Profili evolutivi
UTILE PER
• Delineare e descrivere specifici profili evolutivi
mnesici.
PRODOTTI CORRELATI
• Impostare modalità terapeutiche più mirate
Conners 3 NEPSY-II BVL_4-12 ed efficaci.
pag. 62 pag. 21 pag. 58
CAS
DAS-NAGLIERI COGNITIVE ASSESSMENT SYSTEM Dai 5 ai 17 anni
DESTINATARI
Manuale
SCORING
PAROLE CHIAVE
Indice generale ADHD Attenzione
17 figure
COMPONENTI
45’ ca.
SOMMINISTRAZIONE Individuale
Manuale
SCORING
STRUTTURA
• 16 cubi di legno con le facce dipinte ciascuna
di un colore diverso.
• 17 figure da riprodurre con i cubi, secondo un ordine
di difficoltà crescente.
UTILE PER
Uno dei test di performance più utilizzati • Misurare il deterioramento mentale, la percezione
spaziale e i disturbi intellettivi in seguito a lesioni
Il Test dei Cubi di Kohs prevede la riproduzione di figure esegui- cerebrali.
ta con cubetti colorati e implica la capacità di osservazione delle • Valutare il livello intellettuale in soggetti con
difficoltà a padroneggiare la lingua italiana.
forme. Il successo nella riproduzione e la velocità di esecuzione di-
• Identificare soggetti creativi.
pendono dalla capacità di analizzare un tutto nelle varie parti che lo
compongono. Si è riscontrato, infatti, che la prova di Kohs correla
fortemente con le misure di intelligenza generale ed è forse, fra i
test di performance, quello che presenta la più alta correlazione con PAROLE CHIAVE
l’insieme delle capacità intellettive dei soggetti.
Culture free Neuropsicologia
MATERIALE
PRODOTTI CORRELATI
ERICA
ESERCIZI DI RIABILITAZIONE COGNITIVA Soggetti che necessitano
DESTINATARI di riabilitazione neuropsicologica
Libera
Più di 40 esercizi, SOMMINISTRAZIONE
Individuale; digitale,
www.erica.giuntios.it
personalizzabili
al 100%, con migliaia SCORING
Digitale, www.erica.giuntios.it
di repertori
STRUTTURA
• Gerarchia di complessità crescente in grado
di adeguare il training ai progressivi cambiamenti
delle prestazioni del paziente.
• Molteplici parametri personalizzabili per poter
ERICA è una collana di esercizi informatizzati per la riabilitazione adeguare ogni seduta ai minimi miglioramenti del
cognitiva. Attraverso specifici training rivolti a pazienti con deficit paziente, nel rispetto del livello di lavoro stabilito.
• Riduzione dei tempi di preparazione dei materiali.
neuropsicologici, disturbi evolutivi, patologie degenerative e distur-
bi psichiatrici, permette la riabilitazione di abilità specifiche quali:
Attenzione, Cognizione Spaziale, Memoria, Funzioni Esecutive
Verbali, Funzioni Esecutive Non verbali. Punti di forza dello stru-
UTILE PER
Programmi di riabilitazione neuropsicologica in pazienti
mento sono la flessibilità di utilizzo, che consente allo specialista affetti da:
di modulare la complessità degli esercizi sulla base del programma • gravi cerebrolesioni acquisite di natura traumatica,
riabilitativo e in funzione delle necessità del paziente, e la non ripe- anossica e vascolare;
• ictus, emorragie cerebrali, malattie neurologiche/
titività delle attività riabilitative.
degenerative;
• demenze senili, presenili;
MATERIALE • patologie psichiatriche;
1 Kit ERICA (tutti gli esercizi della collana) 94621Y € 2000,00 + IVA • disturbi evolutivi specifici.
1 Esercizio ERICA primo acquisto 94627E € 68,00 + IVA
1 Esercizio ERICA rinnovo 94838Z € 55,00 + IVA
PAROLE CHIAVE
Riabilitazione Attenzione Funzioni esecutive
PRODOTTI CORRELATI
Deterioramento cognitivo Neuropsicologia
VOLUME VOLUME
BFQ-C
TESTING
Il BFQ-C è un’applicazione del modello dei Big Five nell’età dello svi- Autovalutazione: 428 bambini +
968 studenti scuola secondaria
luppo che rileva caratteristiche importanti per l’adattamento sociale
di I grado (1995)
e successo scolastico del bambino. CAMPIONE Eterovalutazione: 995 genitori,
1696 valutazione (1995)
MATERIALE
10 Questionari autovalutazione 8-10 anni 90527R € 40,00 + IVA Autovalutazione: 20’ (individuale) –
10 Questionari autovalutazione 11-14 anni 90528S € 20,00 + IVA 30’-40’ ca. (collettiva);
SOMMINISTRAZIONE Eterovalutazione: 20’ (individuale);
10 Questionari eterovalutazione 8-14 anni 90529T € 30,00 + IVA
carta e matita e digitale
1 Manuale di istruzioni 90533P € 40,00
giuntitesting.com –
SOMMINISTRAZIONE E SCORING ONLINE Digitale, profilo di personalità
SCORING
1 Somministrazione e profilo di personalità (BFQ-CE/
€ 7,00 + IVA
CET/CM)
STRUTTURA
PAROLE CHIAVE Il BFQ-C è disponibile in tre forme:
• Autovalutazione 8-10 anni;
Big Five
• Autovalutazione 11-14 anni;
• Eterovalutazione 8-14 anni.
PRODOTTI CORRELATI
UTILE PER
CAT SAFA RCMAS-2 Valutare il funzionamento cognitivo generale.
pag. 28 pag. 73 pag. 64
CAT
TEST DI APPERCEZIONE TEMATICA Dai 3 ai 10 anni
PER BAMBINI DESTINATARI
Il CAT è un metodo proiettivo che indaga la personalità di soggetti di 80 bambini (USA, 1956)
CAMPIONE
età compresa tra i 3 e i 10 anni attraverso lo studio delle differenze
individuali nella percezione di stimoli standardizzati. 2 sedute di 60’
SOMMINISTRAZIONE Individuale
Le risposte riflettono la struttura affettiva del soggetto, il rapporto con
il mondo degli adulti, la dinamica delle reazioni di fronte alle difficoltà.
Manuale
SCORING
MATERIALE
1 Serie di tavole CAT 90107V € 100,00+IVA STRUTTURA
1 Serie di tavole CAT-S 90108E € 190,00+IVA • Il test è costituito da dieci tavole che raffigurano
1 Serie di tavole CAT colorate 94670Z € 180,00+IVA scene con animali (sia a colori sia in bianco e nero)
1 Manuale di istruzioni II edizione 94021F € 50,00 a partire dalle quali il bambino è chiamato
a inventare delle storie.
• Il CAT-S è un supplemento per approfondire
PAROLE CHIAVE il vissuto del bambino in situazioni di vita particolari
(ad esempio gravidanza della madre).
Culture free Proiettivo
UTILE PER
PRODOTTI CORRELATI • Determinare i fattori dinamici che condizionano
le relazioni di un bambino in un gruppo, a scuola
TEMAS FRT TAT o nel contesto domestico.
pag. 32 pag. 53 pag. 115 • Rilevare gli aspetti dinamici delle difficoltà del bambino.
Psicodiagnostica
Soggetti dai 3 anni in su
DESTINATARI
10 tavole
COMPONENTI
60’ ca.
SOMMINISTRAZIONE Individuale
Manuale
SCORING
Strumento d’eccellenza per i professionisti di tutto il mondo, il test
di Hermann Rorschach è il proiettivo di personalità più diffuso e co-
STRUTTURA
nosciuto. Descrive sia il funzionamento globale, sia aspetti specifici
Tavole Rorschach (10).
della personalità. Si sottopongono all’esaminato dieci macchie d’in-
Sono inoltre disponibili:
chiostro chiedendogli a cosa potrebbero assomigliare. Le interpreta-
• Tavole di localizzazione Rorschach, Volgari ed
zioni fornite vengono siglate dall’esaminatore secondo una procedu- R+ Statistiche (S. Parisi et al.);
ra standardizzata e condivisa per ciascun metodo. Dall’elaborazione • Tavole Achiaroscurali Rorschach;
della siglatura si ottiene una serie di indici numerici (Psicogramma o • Tavole Nere Rorschach;
• Cartelle per l’elaborazione dei Computi Rorschach
Specchio dei Computi) che è la base su cui si fonda il referto.
(S. Parisi e P. Pes).
MATERIALE
1 Serie di 10 Tavole Rorschach 90088V € 82,50 + IVA UTILE PER
1 Serie di 5 Tavole Nere Rorschach 94762V € 25,00 + IVA
• Ottenere un quadro approfondito delle diverse
1 Serie di 10 Tavole Achiaroscurali Rorschach 94763W € 38,00 + IVA dimensioni della personalità (cognitiva, affettiva,
25 Cartelle esame psicodiagn. Rorschach-Canivet con protocollo 90110T € 75,00 + IVA adattiva e relazionale, delle loro interazioni e dei
25 Moduli individuali di siglatura Klopfer e Davidson 90283V € 75,00 + IVA tratti disfunzionali).
1 Serie di Tavole di localizzazione Rorschach, • Ottenere le valutazioni specifiche nei vari campi
94761U € 22,85 + IVA
Volgari ed R+ Statistiche di applicazione: clinico, giuridico, dell’orientamento
30 Cartelle per l’elaborazione dei Computi Rorschach 94766Z € 49,20 + IVA e selezione.
• Pervenire a diagnosi differenziali attendibili.
Volumi
Manuale pratico del test di Rorschach 45497J € 44,00
Psicodiagnostica 94947N € 34,00 PAROLE CHIAVE
La tecnica Rorschach. Un manuale introduttivo 49003A € 44,00
Vademecum psicodiagnostico. Sviluppo psicoaffettivo Proiettivo
49002H € 29,00
Tabelle ausiliari per l’esame di Rorschach
Prontuario Rorschach per l’orientamento Psicologia giuridica
90155V € 60,27
alla siglatura e all’interpretazione
Il metodo Rorschach 34107Q € 34,00
Software I PROGRAMMI
Siglaror – Abbonamento annuale (1° anno) per professionisti 94696B € 300,00 + IVA
Siglaror – Rinnovo abbonamento annuale per professionisti 94697C € 150,00 + IVA Siglaror
Siglaror – Licenza illimitata per Enti 94749G € 1950,00 + IVA Il Siglaror è una banca dati informatizzata online,
Rorcomp – Abbonamento annuale (1° anno) per professionisti 94759S € 300,00 + IVA costantemente aggiornata, che comprende oltre
23000 Interpretazioni Rorschach, localizzate e siglate.
Rorcomp – Rinnovo abbonamento annuale per professionisti 94760T € 150,00 + IVA
Risponde concretamente all’esigenza di obiettività
Rorcomp – Licenza illimitata per Enti 94828P € 1950,00 + IVA
e sicurezza del somministratore nella sua pratica
professionale, riducendo significativamente il rischio
di giudizi soggettivi. È utile per dirimere possibili
PRODOTTI CORRELATI controversie tra somministratori diversi.
Rorcomp
Il Rorcomp permette l’elaborazione dello Specchio dei
Computi Rorschach e l’archiviazione dei Protocolli.
Il programma calcola tutti gli indici secondo il Metodo
della Scuola Romana Rorschach rispettandone la
siglatura, restituisce l’intero protocollo e permette di
La tecnica memorizzarlo in un archivio personale illimitato.
TEMAS Rorschach SAFA DSM-5 in Action
pag. 32 www.giuntios.it pag. 73 www.giuntios.it
di Parisi-Pes
Soggetti dai 3 anni in su
DESTINATARI
10 tavole
COMPONENTI
Manuale
SCORING
STRUTTURA
Le Tavole Parallele Parisi-Pes sono il “parallelo ideale” delle Tavole Tavole Parallele (10).
Rorschach. Si tratta di una serie di Macchie che, pur essendo diver- Sono inoltre disponibili:
se, ripropongono le stesse caratteristiche strutturali e consentono • Tavole Parallele Achiaroscurali;
• Tavole Parallele Nere.
di ottenere risultati comparabili con gli indici normativi del Test di
Rorschach, nei casi in cui questo non può essere utilizzato. Il mo-
dello “Pluridimensionale” della Scuola Romana Rorschach integra
UTILE PER
la dimensione numerica legata alla siglatura con quella simboli-
co-contenutistica di matrice psicodinamica. • Effettuare un retest a breve termine dopo una
precedente somministrazione del Rorschach
Le interpretazioni vengono poi codificate nei codici di Siglatura del evitando le distorsioni dovute all’apprendimento.
Rorschach, da cui si elabora lo Psicogramma o Specchio dei Com- • Ottenere un profilo attendibile anche qualora
puti, che costituisce la base su cui si fonda il referto e che viene il soggetto sia stato preparato a rispondere
al Rorschach per falsificarne i risultati.
interpretato con i medesimi parametri del Test originale.
MATERIALE
PAROLE CHIAVE
1 Serie di 10 Tavole Parallele 90121Z € 82,50 + IVA
1 Serie di 5 Tavole Parallele Nere 90122A € 25,00 + IVA
Proiettivo Psicologia giuridica Forme parallele
1 Serie di 10 Tavole Parallele Achiaroscurali 90123B € 38,00 + IVA
1 Serie di Tavole di localizzazione Parallele Parisi-Pes 94917G € 22,85 + IVA
Volumi
Tavole Parallele al Rorschach di Salvatore Parisi
e Patrizia Pes
94836X € 40,00
I PROGRAMMI
Software
Siglaror
Siglaror – Abbonamento annuale (1° anno) per professionisti 94696B € 300,00 + IVA
Il Siglaror è una banca dati informatizzata online,
Siglaror – Rinnovo abbonamento annuale per professionisti 94697C € 150,00 + IVA
costantemente aggiornata, che comprende oltre
Siglaror – Licenza illimitata per Enti 94749G € 1950,00 + IVA 23000 Interpretazioni Rorschach, localizzate e siglate.
Rorcomp – Abbonamento annuale (1° anno) per professionisti 94759S € 300,00 + IVA Risponde concretamente all’esigenza di obiettività
Rorcomp – Rinnovo abbonamento annuale per professionisti 94760T € 150,00 + IVA e sicurezza del somministratore nella sua pratica
Rorcomp – Licenza illimitata per Enti 94828P € 1950,00 + IVA professionale, riducendo significativamente il rischio
di giudizi soggettivi. È utile per dirimere possibili
controversie tra somministratori diversi.
PRODOTTI CORRELATI Rorcomp
Il Rorcomp permette l’elaborazione dello Specchio dei
Computi Rorschach e l’archiviazione dei Protocolli.
Il programma calcola tutti gli indici secondo il Metodo
della Scuola Romana Rorschach rispettandone la
siglatura, restituisce l’intero protocollo e permette di
memorizzarlo in un archivio personale illimitato.
60’ ca.
Le Favole della Düss sono un metodo di indagine per la valutazione SOMMINISTRAZIONE Individuale
dello sviluppo basato sul modello teorico psicoanalitico classico. Il
soggetto deve completare una serie di brevi favole o storie nelle Manuale
SCORING
quali un protagonista si trova in una determinata situazione che ri-
manda a uno dei diversi stadi dello sviluppo psicosessuale (stadio
orale, anale, edipico ecc.). STRUTTURA
10 tavole con favole.
MATERIALE
1 Manuale di istruzioni con favole 90112R € 70,00
UTILE PER
• Individuare rapidamente eventuali conflitti e il loro
PAROLE CHIAVE grado di gravità.
• Predisporre un intervento psicoterapico
sul bambino.
Proiettivo Psicologia giuridica
PRODOTTI CORRELATI
Te lo dico
con le figure TEMAS BFQ-C
www.giuntios.it pag. 32 pag. 28
Saul Rosenzweig
QUALIFICA GIUNTIOS.IT
Adattamento italiano: Franco Ferracuti e Luigi Abbate
PFS
PICTURE-FRUSTRATION STUDY Bambini dai 4 ai 12 anni,
DESTINATARI adolescenti e adulti
Proiettivo
UTILE PER
• Effettuare valutazioni cliniche.
PRODOTTI CORRELATI • Supportare la terapia.
ChIA RCMAS-2 TEMAS
pag. 52 pag. 64 pag. 32
TEMAS
TELL-ME-A-STORY Dai 5 ai 18 anni
DESTINATARI
Manuale
SCORING
STRUTTURA
• Forma lunga: 2 serie parallele di 23 tavole illustrate.
• Forma breve: 9 tavole.
Gli stimoli della Forma lunga permettono di misurare:
• 9 funzioni di personalità;
• 18 funzioni cognitive;
L’unico proiettivo standardizzato • 7 funzioni affettive.
PRODOTTI CORRELATI
Blacky Pictures
Bambini
DESTINATARI
45’ ca.
Il Blacky Pictures è un proiettivo basato sulla teoria psicoanalitica Individuale
SOMMINISTRAZIONE
e il materiale verte su specifiche variabili psicologiche, esplorate at-
traverso la presentazione di 12 vignette che illustrano le avventure Manuale
del cane Blacky. SCORING
MATERIALE STRUTTURA
1 Confezione con 12 tavole + 1 fascicolo inchiesta maschi Le 12 situazioni stimolo hanno per protagonisti dei
91312N € 260,00
+ 1 femmine + 10 fogli di registrazione + 1 manuale cani, al fine di facilitare la libera espressione del
25 Fogli di registrazione 90501Y € 75,00 + IVA bambino. Per ciascuna vignetta si richiede di
1 Manuale di istruzioni 45677D € 70,00 raccontare una storia.
PRODOTTI CORRELATI
Favole della Düss RCMAS-2 CAT
pag. 31 pag. 64 pag. 28
Test Patte-Noire
Bambini e adolescenti.
Il proiettivo più utilizzato DESTINATARI
tavole descrivere.
STRUTTURA
Lo strumento si compone di 19 tavole con disegni
MATERIALE
in bianco e nero, da somministrare in due tempi.
1 Serie di 19 tavole con guida all’uso del quadro d’analisi 90274B € 150,00 + IVA
50 Protocolli per il quadro d’analisi panoramica 91753A € 50,00 + IVA
UTILE PER
Valutare le dinamiche relazionali del bambino.
PAROLE CHIAVE
PRODOTTI CORRELATI
TEMAS CAT RCMAS-2
pag. 32 pag. 28 pag. 64
Il Reattivo dell’Albero
Dai 3 anni
DESTINATARI
Tempo libero
SOMMINISTRAZIONE Individuale e collettiva
Manuale
SCORING
STRUTTURA
La prova fornisce una descrizione della personalità a partire dal
disegno di un albero di cui si analizzano le caratteristiche grafiche. L’istruzione standard è disegnare un albero da frutto
nel miglior modo possibile su un foglio bianco.
Questa tecnica, di facile applicazione, ha acquisito negli anni ele-
menti di interpretazione più stabili e obiettivi.
La valutazione del disegno segue due vie: l’analisi grafica prelimi-
nare delle diverse caratteristiche (misure, collocazione spaziale UTILE PER
sul foglio, inclinazione e rapporti fra le parti del disegno) con l’in- Ottenere una visione complessiva della personalità
del soggetto e rilevare la sua evoluzione psichica.
dividuazione dei vari segni grafici e la successiva visione globale.
Queste due vie, insieme alla valutazione dei "sintomi", conducono
all'interpretazione conclusiva.
PAROLE CHIAVE
PRODOTTI CORRELATI
Vineland-II
VINELAND ADAPTIVE BEHAVIOR SCALES Individui con sviluppo tipico
SECOND EDITION – SURVEY INTERVIEW FORM DESTINATARI o disabilità da 0 a 90 anni
383
NUMERO DI ITEM
STRUTTURA
Il test include 4 scale suddivise in 11 subscale.
Le Vineland-II valutano il comportamento adattivo (CA) dalla nascita ai Le Vineland-II forniscono un indice globale di CA.
90 anni, analizzando i domini Comunicazione, Socializzazione, Abili- 1. Comunicazione 3. Socializzazione
tà del vivere quotidiano e Abilità motorie. Forniscono un punteggio • Ricezione; • Relazioni
• Espressione; interpersonali;
globale di compromissione del comportamento adattivo che, secondo
• Scrittura. • Gioco e tempo libero;
il DSM-5, consente di valutare il grado di disabilità intellettiva. Sono • Regole sociali.
2. Abilità del vivere
un’intervista semistrutturata a una persona che conosce in modo ap- quotidiano 4. Abilità motorie
profondito il soggetto da valutare, utilizzabile in tutti i casi in cui non • Personale; • Grossolane;
è possibile somministrare test psicologici all’individuo stesso. Permet- • Domestico; • Fini.
• Comunità.
tono di valutare vulnerabilità sociale, inesperienza e raggirabilità, de-
ficit qualitativi delle abilità comunicative e sociali tipiche del disturbo
dello spettro dell’autismo, utilizzo della tecnologia. UTILE PER
MATERIALE • Effettuare diagnosi di disabilità intellettiva
e rilevarne la gravità.
1 Starter kit (10 protocolli di notazione + manuali) 94949Q € 270,00
• Pianificare, monitorare e verificare l’efficacia
25 Protocolli di notazione 94951S € 150,00 + IVA
di interventi riabilitativi nell’arco di vita.
1 Manuale di istruzioni 94677G € 120,00 • Valutare le traiettorie di sviluppo in età evolutiva.
1 Manuale dell’adattamento italiano 94950R € 100,00
Vineland Adaptive Behavior Scales (ABS)
25 Questionari 93319D € 125,00 + IVA PAROLE CHIAVE
25 Protocolli per il conteggio 93320E € 50,00 + IVA
Identificazione precoce Ciclo di vita ADHD
di Sophia F. Dziegielewski
Comportamento adattivo Deterioramento cognitivo
La guida più aggiornata all’uso del DSM-5
ABAS–II
ADAPTIVE BEHAVIOR ASSESSMENT SYSTEM – SECOND EDITION Dalla nascita fino a 89 anni
DESTINATARI
STRUTTURA
5 questionari che indagano 10 aree adattive,
L’ABAS-II valuta le abilità di vita quotidiana dalla nascita fino a 89 riconducibili a 3 domini:
• Concettuale (Comunicazione, Competenze prescolari/
anni. Il questionario è particolarmente indicato per soggetti con di- scolastiche, Autocontrollo);
sturbi pervasivi dello sviluppo, disabilità intellettiva, problemi neu- • Sociale (Gioco/Tempo libero, Scocializzazione);
ropsicologici, demenze, difficoltà di apprendimento, nonché fattori • Pratico (Cura di sé, Vita a casa/scuola, Uso
dell’ambiente, Salute e sicurezza, Lavoro).
di rischio biologici e menomazioni sensoriali o fisiche. Può essere
compilato dal soggetto o da figure di riferimento (insegnanti, genito- A queste si aggiunge l’area Motricità per bambini
ri, familiari, caregiver) in grado di verificare la presenza e la frequenza da 0 a 5 anni.
dei comportamenti adattivi.
UTILE PER
MATERIALE
• Effettuare diagnosi su disturbi e disabilità nell’arco
1 Kit ABAS-II (manuale con appendice, manuale di vita.
94495Q € 320,00 + IVA
dell’adattamento italiano, 5 copie di ciascun modulo)
• Misurare le competenze funzionali in contesti sociali.
1 Kit ABAS-II prescolare (manuale con appendice, • Pianificare, monitorare e verificare l’efficacia
manuale dell’adattamento italiano, 25 moduli genitore/ di interventi riabilitativi.
94812X € 300,00 + IVA
caregiver 0-5 anni, 25 moduli insegnante/educatore
2-5 anni)
1 Kit ABAS-II scuola (manuale con appendice, manuale
dell’adattamento italiano, 25 moduli genitore 5-21 anni, 94813Y € 300,00 + IVA
25 moduli insegnante 5-21 anni) PAROLE CHIAVE
1 Kit ABAS-II adulti (manuale con appendice, manuale
94814Z € 240,00 + IVA
dell’adattamento italiano, 25 moduli adulto 16-89 anni) Pianificazione intervento Ciclo di vita
25 Moduli genitore/caregiver 0-5 anni 94496R € 100,00 + IVA
25 Moduli genitore 5-21 anni 94497S € 100,00 + IVA
Comportamento adattivo Deterioramento cognitivo
25 Moduli insegnante/educatore 2-5 anni 94498T € 100,00 + IVA
25 Moduli insegnante 5-21 anni 94499U € 100,00 + IVA
Logopedia Autismo Monitoraggio
25 Moduli adulto 16-89 anni 94500V € 100,00 + IVA
1 Manuale con appendice 94501W € 160,00
1 Manuale dell’adattamento italiano 94742Z € 130,00
PRODOTTI CORRELATI
Bayley-III
BAYLEY SCALES OF INFANT AND TODDLER Da 16 giorni a 3 anni e mezzo di
DEVELOPMENT – THIRD EDITION DESTINATARI età
5 scale e un questionario
COMPONENTI di osservazione del comportamento
30-90’
SOMMINISTRAZIONE Individuale; carta e matita
Manuale
SCORING
STRUTTURA
5 scale, di cui 3 a somministrazione diretta e 2 rivolte
ai genitori:
• Scala cognitiva (Cog);
• Scala del linguaggio (Lang);
–– Comunicazione recettiva (RC);
–– Comunicazione espressiva (EC).
Per valutare bambini con ritardo • Scala motoria (Mot);
dello sviluppo e pianificare l’intervento –– Fine-motricità (FM);
–– Grosso-motricità (GM).
Le Bayley-III identificano soggetti con ritardo nello sviluppo e for- • Scala socioemozionale;
Indagano punti di forza e debolezza dello sviluppo del bambino in Questionario di osservazione del comportamento.
PRODOTTI CORRELATI
CLES
CODDINGTON LIFE EVENTS SCALES Bambini (età prescolare e scolare)
DESTINATARI e adolescenti
Manuale
SCORING
STRUTTURA
Esistono 3 versioni delle CLES, specifiche per differenti
fasce di età.
Le CLES valutano una gamma di cambiamenti di vita, sperimentati • CLES-PS: valuta le esperienze di vita di bambini
da bambini e adolescenti, che possono essere fonte di stress e ri- in età prescolare (dai 3 ai 6 anni);
• CLES-C: valuta le esperienze di vita di bambini
chiedere un riadattamento, nonché contribuire a una malattia psi- in età compresa tra i 7 e i 12 anni;
cologica e/o fisica. • CLES-A: valuta le esperienze di vita di bambini/
adolescenti di età compresa tra i 13 e i 18 anni.
I traumi psicologici sono difficili da valutare perché possono pre-
sentare segni non manifesti. Essi vengono definiti come eventi che
richiedono un riassestamento da parte dell’individuo e qualificati UTILE PER
come Life Change Unit (LCU). Questi eventi possono essere sia posi- • Valutare l’impatto e la gravità di determinati eventi
sullo sviluppo della personalità del bambino e sulle
tivi che negativi e differenziarsi tra i vari individui. sue abilità adattive.
Il questionario prevede la trasformazione dei punteggi naturali in • Effettuare screening in differenti contesti, sia pubblici sia
privati.
punteggi Life Change Unit (LCU).
MATERIALE
PAROLE CHIAVE
1 Starter kit (manuale + 10 questionari CLES-PS + 10 Screening Monitoraggio
94080S € 120,00
questionari CLES-C + 10 questionari CLES-A)
25 Questionari autoscoring CLES-PS 94031R € 75,00 + IVA
25 Questionari autoscoring CLES-C 94032S € 75,00 + IVA
25 Questionari autoscoring CLES-A 94033T € 75,00 + IVA
1 Manuale di istruzioni 94034U € 40,00
PRODOTTI CORRELATI
FACTER
UN PROGRAMMA PER L’ASSESSMENT Studenti disabili della scuola
primaria e della scuola secondaria
E L’INSEGNAMENTO DELLE ROUTINE QUOTIDIANE DESTINATARI
Un efficace programma
STRUTTURA
per potenziare Il programma prevede 3 fasi:
l’indipendenza • Valutazione iniziale delle routine;
• Insegnamento di specifiche routine e abilità
nei soggetti disabili associate;
• Valutazione degli obiettivi raggiunti.
UTILE PER
• Valutare, in ambito abilitativo/riabilitativo, le abilità
necessarie per l’esecuzione delle routine quotidiane.
Il FACTER (Functional Assessment & Curriculum for Teaching Everyday
• Pianificare e implementare percorsi riabilitativi
Routines) è un programma dedicato agli studenti disabili della scuola e valutarne l’efficacia.
primaria e secondaria. Consente sia la valutazione sia l’insegnamen- • Potenziare l’autonomia e la partecipazione
to delle routine quotidiane e delle relative abilità. in contesti scolastici inclusivi.
MATERIALE
PRODOTTI CORRELATI
PARENTS
PORTFOLIO PER LA VALUTAZIONE DELL’ACCETTAZIONE Bambini dai 7 anni, adolescenti
E DEL RIFIUTO GENITORIALE DESTINATARI e adulti
MATERIALE
Questionari/fogli di risposta In preparazione
UTILE PER
1 Manuale (nuova edizione) In preparazione
• Approfondire, in ambito clinico e terapeutico,
giuntitesting.com
i rapporti positivi e negativi tra genitori e figli.
Rapporto In preparazione
• Fornire informazioni circa la percezione
dell’accettazione/rifiuto genitoriale.
PRODOTTI CORRELATI • Analizzare il controllo dei genitori sui figli
(permissività o rigore).
PAROLE CHIAVE
Relazioni familiari Psicologia giuridica
ASTRID
PORTFOLIO PER L’ASSESSMENT, Bambini, adolescenti e adulti disabili
IL TRATTAMENTO E L’INTEGRAZIONE DESTINATARI
MATERIALE
STRUTTURA
1 Portfolio ASTRID (manuali + prototipi degli strumenti
fotocopiabili + cartoncini item e problem-solving 93627N € 500,00 Due volumi:
+ griglie di correzione) 1. Valutazione delle abilità funzionali nella vita
quotidiana e dei punti di debolezza di adolescenti
PAROLE CHIAVE e adulti in trattamento presso i servizi. Valutazione
della qualità della vita;
2. Valutazione delle abilità sociali, in disabili di tutte le
Riabilitazione Qualità della vita Disabilità
età, dell’integrazione scolastica
e dell’autodeterminazione.
ASTRID-OR
PORTFOLIO PER L’ASSESSMENT, IL TRATTAMENTO Soggetti disabili dagli 11 anni all’età
E L’INTEGRAZIONE DELLE DISABILITÀ – DESTINATARI adulta
STRUTTURA
Due volumi.
1. Valutazione di: concetti di lavoro, studio e tempo
libero; decisione/indecisione scolastico-professionale;
senso di efficacia; capacità di valutazione delle
PAROLE CHIAVE situazioni problematiche e stili decisionali;
2. Valutazione di: interessi, valori, motivazioni, abilità
Orientamento Disabilità e sviluppo professionali; credenze di efficacia
professionale; abilità sociali sul lavoro.
PRODOTTI CORRELATI
PEP-3 Il metodo Drežancić ˇ La riabilitazione UTILE PER
nei bambini dai primi del bambino fra
pag. 69 mesi di vita ai tre anni passato e presente Sviluppare attività di orientamento professionale delle
www.giuntios.it www.giuntios.it persone disabili.
Strumenti ICF
L’ICF a scuola. L’applicazione agli adempimenti della
legge 104/1992: Diagnosi Funzionale, PDF e PEI
Il volume analizza le possibilità e le difficoltà
Un progetto per l’applicazione insite nell’utilizzo dell’ICF a scuola per le prassi
dell’integrazione scolastica. Fornisce strumenti
dell’ICF e dell’ICF-CY operativi e illustra nei dettagli la Scheda riepilogativa
ed esplicativa della Diagnosi Funzionale secondo ICF/
ICF-CY, per gli adempimenti della legge 104/92 (su CD).
L’International Classification of Functioning, Disabilty and Health
(ICF) e la versione per bambini e adolescenti (ICF-CY) forniscono Core Set ICF. Manuale per la pratica clinica
una cornice entro la quale descrivere le funzionalità e le disabilità. Questo manuale, di cui è autore uno dei gruppi più
attivi a livello mondiale nella ricerca e diffusione
dell’ICF, presenta tutti i Core Set ICF attualmente
MATERIALE
disponibili, stampabili dal CD allegato
L’ICF a scuola 93989X € 29,90 e immediatamente applicabili.
Core Set ICF. Manuale per la pratica clinica 94376L € 25,00
STRUTTURA
2 volumi:
PAROLE CHIAVE • L’ICF a scuola. L’applicazione agli adempimenti della
legge 104/1992: Diagnosi Funzionale, PDF e PEI;
• Core Set ICF. Manuale per la pratica clinica.
Riabilitazione Piano Educativo Individualizzato Disabilità ICF
UTILE PER
PRODOTTI CORRELATI Favorire e sostenere la riabilitazione e la (re)integrazione
ABAS-II Vineland-II KABC-II del soggetto disabile nel proprio ambiente familiare,
pag. 36 pag. 35 pag. 17 di lavoro, scolastico e di relazioni sociali.
VOLUME
VOLUME
PAROLE CHIAVE
MnemoTest
TEST DI VALUTAZIONE DELLE STRATEGIE Dalla 2a classe primaria
DI MEMORIA DESTINATARI alla 3a classe secondaria di I grado
QPA
TESTING
Questionario
QUALIFICA GIUNTIOS.IT FAD FORMAZIONE
di Attribuzione
Dalla 1ª classe secondaria I grado
L’attribuzione DESTINATARI all’età adulta
UTILE PER
PRODOTTI CORRELATI
Evidenziare le difficoltà di apprendimento e gli
MagellanoJunior Optimist Clipper eventuali problemi di motivazione dello studente.
pag. 75 pag. 75 pag. 168
Prove MT-3-Clinica
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Valutazione delle abilità (scuola primaria e secondaria
di lettura e comprensione DESTINATARI di I grado)
Le Prove MT-3-Clinica, a uso esclusivo degli operatori clinici per la 12000 soggetti ca. su tutto
il territorio nazionale
diagnosi di dislessia e validate su un ampio e rappresentativo cam- CAMPIONE
primaria
KIT CLASSI 1a-2a + KIT CLASSI 3a-4a-5a Studenti della scuola primaria
DESTINATARI
Dalla valutazione degli apprendimenti
33 prove
di lettura e comprensione al potenziamento COMPONENTI
UTILE PER
• Effettuare una valutazione globale delle
PRODOTTI CORRELATI competenze di lettura e comprensione degli alunni.
Come leggere • Identificare precocemente i DSA.
Prove Zero RSR-DSA • Intervenire in recupero, potenziamento e sviluppo
www.giuntios.it LA DISLESSIA E I DSA www.giuntios.it
www.giuntios.it della abilità di lettura.
A cura di Cesare Cornoldi, Giovanni Colpo e Barbara Carretti MATERIALE
NOVITÀ GIUNTIOS.IT FAD FORMAZIONE
MATERIALE STRUTTURA
Prove MT - Kit Scuola Classi 1-2-3 secondaria di I Grado 68335R € 130,00 • 18 prove totali (12 di Comprensione e 6 di
Correttezza e Rapidità) suddivise per classe.
• 1 fascicolo di potenziamento: numerose attività
graduate (decodifica, comprensione orale,
PAROLE CHIAVE comprensione del testo e meta cognizione).
7-13 anni
Bambini e ragazzi dai 7 ai 13
anni (dalla classe 2a della scuola
DESTINATARI primaria alla classe 3a della scuola
secondaria di I grado)
NOVITÀ
60 prove
COMPONENTI
510 soggetti
Per la diagnosi CAMPIONE
Manuale
SCORING
STRUTTURA
4 protocolli per classe di appartenenza, ciascuno
La Batteria per la Discalculia, ideata a uso esclusivo degli specia- composto da 15 prove (di cui 5 indagano il sistema
listi clinici, risponde all’esigenza di fornire una serie di prove com- numerico, 4 il calcolo, 5 la cognizione numerica,
1 il problem solving):
plete per l’identificazione precoce delle difficoltà e la diagnosi di • Protocollo 1: classe 2a primaria;
discalculia evolutiva. La Batteria è composta da protocolli diversi- • Protocollo 2: classe 3a primaria;
ficati per classe che indagano i processi sottostanti il sistema del • Protocollo 3: classi 4a-5a primaria;
• Protocollo 4: classi 1a, 2a, 3a secondaria di I grado.
numero, il calcolo, la cognizione numerica e il problem solving. Il
Protocollo per la classe 2a ha valenza di screening e individuazione
precoce delle difficoltà; gli altri, per le classi dalla 3a primaria alla 3a
UTILE PER
secondaria di I grado, sono utili per la diagnosi clinica e l’individua-
• Individuare precocemente i bambini a rischio
zione delle aree deficitarie. di discalculia.
La batteria consente di ottenere un profilo di funzionamento com- • Eseguire una valutazione per la diagnosi di
pleto e approfondito e di individuare il livello di prestazione di discalculia evolutiva.
• Individuare bambini e ragazzi con difficoltà
ogni abilità indagata, rilevando le difficoltà e le aree deficitarie in
nell’ambito aritmetico.
ambito matematico. • Ricavare informazioni utili per pianificare interventi
riabilitativi, di recupero e potenziamento per
bambini e ragazzi con difficoltà e disturbo.
IN PREPARAZIONE
PAROLE CHIAVE
Per maggiori informazioni su prezzo e data di uscita, iscriviti alla Disturbi specifici dell’apprendimento Diagnosi
nostra newsletter Giunti O.S. Informa o visita www.giuntios.it
Discalculia Identificazione precoce
NOVITÀ
PRODOTTI CORRELATI
visita il sito
www.giuntios.it
RSR-DSA
1° e 2° anno – 3°, 4° e 5° anno
TEDI-MATH
della scuola primaria
MAT-2 La discalculia
pag. 182 www.giuntios.it e le difficoltà
in aritmetica
pag. 182
Movement ABC-2
MOVEMENT ASSESSMENT BATTERY FOR CHILDREN Bambini e adolescenti
SECOND EDITION DESTINATARI dai 3 ai 16 anni
30’-50’
SOMMINISTRAZIONE Individuale; carta e matita
Manuale
SCORING
STRUTTURA
• Il test standardizzato include 24 prove suddivise in
Lo strumento diagnostico più utilizzato gruppi di 8 compiti per:
- 3 fasce d’età (3-6; 7-10; 11-16);
per la valutazione delle difficoltà motorie - 3 aree di competenza (Destrezza manuale, Mirare
e afferrare, Equilibrio).
La batteria identifica e descrive le difficoltà di movimento di bambi- • Checklist osservativa di 43 item, da compilare a
ni e adolescenti, integrando informazioni quantitative e qualitative. cura di un adulto;
• Manuale per l’intervento (IE) descrive l’approccio
Consente di rilevare l’interferenza delle difficoltà nella vita quoti- ecologico all’intervento.
diana e della compresenza di fattori comportamentali non motori
in contesti con caratteristiche distinte (ambiente statico e/o preve-
dibile vs dinamico e/o imprevedibile). UTILE PER
Può essere impiegato sia con bambini che non presentano deficit • Identificare il ritardo o la compromissione dello
intellettivi o problemi medici ma mostrano una specifica difficoltà sviluppo motorio nelle valutazioni cliniche.
nell’acquisire abilità motorie, sia con bambini nati prematuri o le cui • Pianificare un programma di intervento abilitativo/
riabilitativo in linea con il modello bio-psico-sociale
difficoltà motorie sono l’esito di una condizione medica conosciuta. del funzionamento umano, principio alla base
dell’ICF e dell’ICF-CY, sia a scuola che in ambiente
MATERIALE clinico.
1 Kit Movement ABC-2 (materiale test + 25x3 protocolli • Misurare il cambiamento a seguito dell’intervento.
di registrazione per ogni fascia di età + 50 checklist di 94474S € 1600,00 + IVA
osservazione + manuali )
25 Protocolli di registrazione fascia d’età 1 94475T € 125,00 + IVA
25 Protocolli di registrazione fascia d’età 2 94476U € 125,00 + IVA PAROLE CHIAVE
25 Protocolli di registrazione fascia d’età 3 94620X € 125,00 + IVA
50 Checklist di osservazione 94477V € 150,00 + IVA Pianificazione intervento Culture free
1 Manuale per l’esaminatore 94478W € 200,00
1 Manuale IE 94643W € 140,00 Monitoraggio Indice generale ICF
1 Manuale dell’adattamento italiano 94644X € 60,00
Riabilitazione Neuropsicologia
PRODOTTI CORRELATI
VMI
DEVELOPMENTAL TEST OF VISUAL-MOTOR INTEGRATION Dai 3 ai 18 anni
DESTINATARI
Forma completa: 27
NUMERO DI ITEM Forma breve: 18
Manuale
SCORING
PRODOTTI CORRELATI
GAP-T
GRIGLIA DI ANALISI DELLE PRASSIE TRANSITIVE
da 1 a 5,6 anni
DESTINATARI
MATERIALE
1 Kit GAP-T (materiale per il test + manuale + 50 griglie) 94333P € 650,00 + IVA STRUTTURA
50 Griglie di osservazione 94334Q € 35,00 + IVA
45 prove, suddivise in 9 fasce d’età
1 Manuale di istruzioni 94335R € 45,00 (con intervalli di 6 mesi).
PAROLE CHIAVE
UTILE PER
Monitoraggio Identificazione precoce Neuropsicologia Prevenzione • Indagare il livello di sviluppo prassico raggiunto
dal bambino, individuando precocemente ritardi
di sviluppo e verificandone l’evoluzione.
• Esaminare, sia a fini valutativi che riabilitativi,
PRODOTTI CORRELATI bambini con un disturbo nell’area neuropsichiatrica.
• Effettuare uno screening clinico longitudinale
M-P-R Bayley-III ADOS di bambini appartenenti a popolazioni a rischio,
pag. 14 pag. 37 pag. 65 ad esempio i prematuri.
Manuale
SCORING
MATERIALE
1 Serie di 9 cartoncini con manualetto 90089W € 45,00 + IVA
Adriana Lis, Il Bender Gestalt Test. Differenti metodi
49005C € 45,00
STRUTTURA
per l’attribuzione del punteggio, 1996
9 figure che rappresentano ognuna una differente
gestalt da riprodurre.
PRODOTTI CORRELATI
VAUMeLF NEPSY-II VMI
pag. 23 pag. 21 pag. 48
VOLUME VOLUME
PRODOTTI CORRELATI
PSI-4
PARENTING STRESS INDEX – FOURTH EDITION Genitori di bambini dal primo mese
DESTINATARI di vita a 10 anni
peutico, per definire le priorità di intervento e/o per una valutazione • Forma breve:
dell’esito. - Distress genitoriale;
- Interazione genitore-bambino disfunzionale;
- Bambino difficile;
- 1 scala di Risposta difensiva.
MATERIALE
Per entrambe le forme è possibile ottenere
un punteggio di Stress totale genitoriale.
15 Questionari forma estesa 94959A € 75,00
25 Fogli di risposta forma estesa* 94961C € 100,00 + IVA
25 Questionari e fogli di risposta forma breve* 94960B € 75,00 + IVA
1 Manuale di istruzioni 94962D € 95,00 UTILE PER
giuntitesting.com – SOMMINISTRAZIONE E SCORING ONLINE
• Supportare l’attività dei professionisti nella terapia
1 Somministrazione e rapporto interpretativo (PSI-4) € 4,00 + IVA familiare, nella pratica pediatrica e in quella forense
1 Somministrazione e rapporto interpretativo relativa all’affidamento dei minori.
€ 4,00 + IVA
(PSI-4-LS – Life Stress) • Elaborare programmi di prevenzione mirati
1 Somministrazione e rapporto interpretativo
€ 3,00 + IVA alla riduzione dello stress.
(PSI-4-SF – Short Form) • Identificare un eventuale rischio di abuso infantile.
* Lo scoring è incluso con l’acquisto dei fogli di risposta e/o questionari e fogli di
risposta forma breve.
PAROLE CHIAVE
Identificazione precoce Monitoraggio Prevenzione
Indice generale
ChIA
CHILDREN’S INVENTORY OF ANGER Dai 6 ai 16 anni
DESTINATARI
MATERIALE Digitale
SCORING
25 Questionari/fogli di risposta In preparazione
1 Manuale di istruzioni (nuova edizione) In preparazione
giuntitesting.com
STRUTTURA
Rapporto In preparazione Composto da 39 domande fornisce un punteggio
totale, un indice di risposte incongrue e punteggi
relativi a 4 sottoscale: frustrazione, aggressione fisica,
PAROLE CHIAVE relazione con i pari, rapporto con le autorità.
EQ-i:YV
EMOTIONAL QUOTIENT INVENTORY: Dagli 8 ai 18 anni
YOUTH VERSION DESTINATARI
L’EQ-i:YV è uno strumento di misura dell’Intelligenza Emotiva basato 1123 soggetti (516 maschi e 607
CAMPIONE femmine), 8-18 anni (2008-2011)
sul modello di Baron, che include le dimensioni emotive, personali,
sociali e di adattamento, orientate al benessere psicologico e al suc- Forma completa: 20’-25’;
Forma ridotta: 10’-15’
cesso nella vita. SOMMINISTRAZIONE Individuale e collettiva; carta e matita
MATERIALE
Digitale
25 Questionari/fogli di risposta forma completa In preparazione SCORING
25 Questionari/fogli di risposta forma ridotta In preparazione
1 Manuale di istruzioni (nuova edizione) In preparazione
STRUTTURA
1 Manuale dell’adattamento italiano (nuova edizione) In preparazione
giuntitesting.com • Forma completa: 7 scale (Interpersonale;
Intrapersonale; Adattabilità; Gestione dello Stress;
Rapporto In preparazione
Umore Generale; QE Totale; Impressione Positiva) e
un Indice di Incoerenza per individuare le risposte
PAROLE CHIAVE contraddittorie.
• Forma ridotta: 30 item, con esclusione della Scala
Screening Indice generale Psicologia giuridica Intelligenza Emotiva Umore Generale e dell’Indice di Incoerenza.
UTILE PER
PRODOTTI CORRELATI Effettuare screening:
EQ-i Potenziare l’intelligenza Brown ADD Scales • in contesti clinici;
pag. 134 emotiva in classe pag. 63 • nelle carceri giovanili.
www.giuntios.it
FRT
FAMILY RELATIONS TEST Bambini, adolescenti e adulti
DESTINATARI
Manuale
SCORING
STRUTTURA
Il test si compone di 20 figure di cartone che
rappresentano i componenti di una famiglia standard
e di una serie di cartoncini sui quali sono riportati
emozioni o comportamenti riconducibili alla relazione
familiare. Ciascuna figura ha un supporto concavo, nel
Uno degli strumenti più completi per lo studio quale il soggetto può inserire i cartoncini che meglio
esprimono le caratteristiche della relazione con la
delle relazioni familiari persona rappresentata dalla sagoma.
Sono disponibili 4 versioni per:
Il Family Relations Test fornisce un quadro integrato dei senti- • figli;
• coppie;
menti – positivi e negativi – che il paziente e gli altri membri
• adulti e coppie rispetto alla famiglia d’origine.
della famiglia condividono e nutrono l’uno verso l’altro, rendendo
possibile inquadrare i problemi della persona nelle dinamiche fa-
miliari in cui è inserita.
UTILE PER
• Approfondire i problemi del paziente come parte
MATERIALE
delle dinamiche all’interno della famiglia.
1 Kit FRT (materiale per la prova + 10 copie per ogni • Valutare la percezione dei sentimenti dei
91411A € 500,00 + IVA
modulo + manuale) componenti della famiglia dal punto di vista dei
25 Moduli tabulazione risposte e registrazione genitori e dei figli.
91412B € 50,00 + IVA
risultati (bambini) • Richiamare il ricordo dei sentimenti rispetto alla
25 Moduli tabulazione risposte (adolescenti) 91413C € 50,00 + IVA famiglia d’origine.
25 Moduli tabulazione risposte (coppie) 91414D € 50,00 + IVA
25 Moduli tabulazione risposte (individui adulti e coppie) 91415E € 50,00 + IVA
25 Moduli registrazione risultati (adolescenti) 91416F € 50,00 + IVA
PAROLE CHIAVE
25 Moduli registrazione risultati (coppie) 91417G € 50,00 + IVA
25 Moduli registrazione risultati Relazioni familiari Psicologia giuridica
91418R € 50,00 + IVA
(individui adulti e coppie)
1 Manuale integrato per le quattro versioni 91419J € 75,00 + IVA
PRODOTTI CORRELATI
IE-ACCME
INTELLIGENZA EMOTIVA: ABILITÀ, CREDENZE E CONCETTO Dai 10 ai 18 anni
DI SÉ META-EMOTIVO DESTINATARI
4 sezioni
COMPONENTI
e adolescenti
STRUTTURA
4 sezioni del libretto prove:
L’IE-ACCME misura l’Intelligenza Emotiva in preadolescenti e adole- • Questionario di Credenze sulle Emozioni (CE);
scenti, alla luce del modello di Salovey e Mayer. L’intelligenza emo- • Questionario sul Concetto di sé Meta-Emotivo (CME);
• Test di Abilità Emotive (AE);
tiva ha una sua validità adattiva. Le emozioni, infatti, sono segnali • Autovalutazione di Prestazione (AP).
che necessitano di vere e proprie abilità di elaborazioni cognitive,
relative sia alla sfera personale sia a quella interpersonale. Le abilità
emotive possono essere collocate lungo un continuum che parte da
UTILE PER
quelle di base fino a quelle più complesse.
• Definire un profilo auto-dichiarativo delle
conoscenze emotive del soggetto e individuare
le discrepanze tra il comportamento agito e quello
MATERIALE ritenuto corretto.
10 Questionari versione femminile 94468L € 120,00
• Elaborare, in contesti educativi, un intervento
di alfabetizzazione ed educazione emotiva.
10 Questionari versione maschile 94469M € 120,00
• Integrare informazioni anamnestiche nel percorso
50 Fogli di risposta 94470N € 75,00 + IVA
psicoeducativo o psicoterapico.
1 Manuale di istruzioni 94471P € 60,00
giuntitesting.com – SOMMINISTRAZIONE E SCORING ONLINE
1 Somministrazione e profilo grafico € 15,00 + IVA
PAROLE CHIAVE
Anamnesi Intelligenza Emotiva
Pianificazione intervento
visita il sito
www.giuntios.it
PRODOTTI CORRELATI
Potenziare l’intelligenza
emotiva in classe
Linee guida per il training
VOLUME
PRODOTTI CORRELATI
TPL
TEST DEL PRIMO LINGUAGGIO
Da 1 a 3 anni
DESTINATARI
Tempo libero
Il TPL è un metodo diretto di valutazione dello sviluppo linguistico SOMMINISTRAZIONE Individuale
che fornisce una descrizione delle principali abilità linguistiche che
emergono nei primi anni di vita. Manuale
SCORING
MATERIALE
1 Kit TPL (materiale d’esame + 10 protocolli + manuale) 92062J € 220,00 STRUTTURA
25 Protocolli di registrazione 92063K € 75,00 + IVA 3 scale:
1 Manuale di istruzioni 92064L € 60,00 • Scala Comunicativa e Pragmatica;
• Scala di Vocabolario;
• Scala della Prima Sintassi.
PAROLE CHIAVE
Logopedia UTILE PER
Valutare lo sviluppo normale e patologico nelle prime
fasi di evoluzione del linguaggio.
PRODOTTI CORRELATI
M-P-R COVER Bayley-III
pag. 14 pag. 57 pag. 37
UTILE PER
PAROLE CHIAVE • Indagare la comprensione orale in soggetti afasici.
• Monitorare e verificare programmi riabilitativi
Deterioramento cognitivo Riabilitazione Logopedia
per cerebrolesi.
PRODOTTI CORRELATI
COVER
PROVE DI COMPRENSIONE VERBALE Bambini con sviluppo tipico e
ritardo del linguaggio da 16 a 36
NELLA PRIMA INFANZIA mesi; bambini oltre i 36 mesi
DESTINATARI
con disordini del neurosviluppo
NOVITÀ 20 categorie di enunciati articolate
in 4 parti, per un totale di 58
COMPONENTI
richieste
Digitale
SCORING
PAROLE CHIAVE
Identificazione precoce Monitoraggio
Pianificazione intervento
PRODOTTI CORRELATI
BVL_4-12
BATTERIA PER LA VALUTAZIONE DEL LINGUAGGIO Dai 4 ai 12 anni
IN BAMBINI DAI 4 AI 12 ANNI DESTINATARI
STRUTTURA
La BVL_4-12 valuta in modo sistematico abilità fonologiche, lessi- 3 sezioni, composte da 18 test:
• Produzione orale
cali, semantiche, pragmatiche e discorsive in compiti di produzione, –– Denominazione e Articolazione (per bambini
comprensione e ripetizione orale in bambini dai 4 ai 12 anni, evi- di età compresa tra i 4 e i 6,11 anni);
denziando eventuali disturbi della sfera comunicativa e linguistica. –– Denominazione (dai 7 agli 11,11 anni);
–– Fluenza semantica;
La batteria è particolarmente funzionale alla valutazione delle due
–– Fluenza fonologica;
componenti del linguaggio: Produzione e Ricezione. Lo strumento –– Completamento di frasi;
è munito di un software in grado di elaborare i punteggi delle prove –– Valutazione multilivello dell’eloquio narrativo;
Valutazione multilivello dell’eloquio narrativo, Discriminazione • Comprensione orale
–– Discriminazione fonologica;
fonologica e per l’ascolto degli stimoli audio delle prove, Compren- –– Comprensione lessicale in età prescolare
sione della prosodia linguistica e Comprensione della prosodia (dai 4 ai 5,11 anni);
emotiva. –– Comprensione lessicale in età scolare
(dai 6 agli 11,11 anni);
–– Comprensione grammaticale;
MATERIALE –– Giudizio grammaticale;
1 Kit BVL_4-12 (manuale + 1 libretto stimoli 1 + 1 libretto
–– Comprensione di espressioni idiomatiche;
stimoli 2 + 1 chiavetta usb con software + 25 protocolli di 94888B € 490,00 + IVA –– Comprensione della prosodia linguistica;
notazione + guida rapida) –– Comprensione della prosodia emotiva;
25 Protocolli di notazione 94889C € 87,50 + IVA • Ripetizione orale
1 Manuale di istruzioni 94752K € 100,00 –– Ripetizione di parole;
–– Ripetizione di non parole;
–– Ripetizione di frasi in età prescolare
(dai 4 ai 5,11 anni);
–– Ripetizione di frasi in età scolare
(fino agli 11,11 anni).
UTILE PER
• Diagnosticare i disturbi del linguaggio in bambini
tra 4 e 12 anni.
• Monitorare le abilità linguistiche dei bambini
con disturbi del linguaggio.
• Valutare il livello di competenza linguistica raggiunto
PRODOTTI CORRELATI in italiano da bambini di madrelingua diversa.
PAROLE CHIAVE
Logopedia Monitoraggio
CCC-2
CHILDREN’S COMMUNICATION CHECKLIST – Bambini e ragazzi dai 4 agli 11 anni
SECOND EDITION DESTINATARI in grado di formulare frasi
dei problemi di comunicazione in età evolutiva 561 bambini, 281 maschi e 280
La CCC-2 indaga i problemi di linguaggio e comunicazione in bam- CAMPIONE femmine, dai 4 agli 11 anni
bini e ragazzi. Compilata da un adulto a stretto contatto con il sog-
10’-15’ ca.
getto, permette di evidenziare punti di forza e debolezza del ragaz- Individuale; carta e matita
SOMMINISTRAZIONE
zo. Rispetto a un test tradizionale, individua problemi comunicativi
di natura pragmatica. Digitale
SCORING
MATERIALE
25 Questionari/fogli di risposta In preparazione
STRUTTURA
1 Manuale di istruzioni (nuova edizione) In preparazione
10 scale:
giuntitesting.com
• Eloquio; • Uso del contesto;
Rapporto In preparazione • Sintassi; • Comunicazione non
• Semantica; verbale;
PAROLE CHIAVE • Coerenza; • Relazioni sociali;
• Inizio inappropriato; • Interessi.
Logopedia Autismo Indice generale • Linguaggio stereotipato;
UTILE PER
PRODOTTI CORRELATI • Effettuare diagnosi di disturbi del linguaggio
e della comunicazione.
BVL_4-12 CARS2 CASD • Individuare soggetti che potrebbero presentare
pag. 58 pag. 71 pag. 68 disturbo dello spettro dell’autismo.
TROG-2
TEST FOR RECEPTION OF GRAMMAR – VERSION 2
Dai 4 anni in poi
DESTINATARI
Il TROG-2 è un test sul linguaggio recettivo che indaga la capaci- 1276 soggetti (51% femmine
e 49% maschi), dai 4 agli 87 anni
tà di comprensione del linguaggio verbale, specie delle strutture CAMPIONE (2007-2008)
grammaticali, in soggetti di età superiore ai 4 anni. Il test valuta la
comprensione dei contrasti grammaticali indicati dai suffissi, dalle 10’-20’ ca.
Individuale
parole funzionali e dall’ordine delle parole. SOMMINISTRAZIONE
Manuale
MATERIALE SCORING
ERICA Linguaggio
RIABILITAZIONE DELLA COMPETENZA COMUNICATIVA Soggetti con gravi deficit
DESTINATARI della competenza comunicativa
Tempo libero
Individuale; digitale, www.erica.
Più di 1000 repertori
SOMMINISTRAZIONE giuntios.it
IN PREPARAZIONE
PRODOTTI CORRELATI
VOLUME
PRODOTTI CORRELATI
Conners 3
Da 6 a 18 anni (versioni per
CONNERS 3RD EDITION
genitore e insegnante);
DESTINATARI da 8 a 18 anni (autovalutazione)
• Conners 3–Genitore (forma estesa:
NOVITÀ Lo standard internazionale 110 item; forma breve: 45 item);
• Conners 3–Insegnante (forma
per la valutazione estesa: 115 item;
forma breve: 41 item);
di ADHD, disturbo COMPONENTI • Conners 3–Autovalutazione
(forma estesa: 99 item;
della condotta e disturbo forma breve: 41 item);
oppositivo provocatorio • Indice ADHD Conners 3 (10 item);
• Indice Globale Conners 3 (10 item)
in bambini e adolescenti 2334 soggetti (876 genitori;
487 insegnanti; 971 ragazzi) per il
campione normativo; 138 soggetti
Le Conners 3 indagano comportamenti psicopatologici o problema- CAMPIONE (63 genitori; 15 insegnanti;
tici di bambini e adolescenti, con una focalizzazione sull’ADHD e/o 60 ragazzi) per il campione clinico
sulla valutazione ad ampio spettro di disturbi e/o difficoltà che pos- Forme estese: 20’ ca;
sono verificarsi in comorbilità. In particolare, rilevano difficoltà di ap- Forme brevi: 10’ ca.;
prendimento, disturbi d’ansia e depressione, problematiche familiari SOMMINISTRAZIONE Indici: 5’ ca.
e sociali; l’attuale versione permette di ampliare la valutazione al di- Individuale e collettiva; carta e matita
sturbo della condotta e al disturbo oppositivo provocatorio. Presen-
Digitale, rapporto interpretativo
tano tre versioni: per genitore (6-18 anni), per insegnante (6-18 anni) SCORING
e di autovalutazione (8-18 anni). Ciascuna può essere somministrata
in forma estesa, breve o di indici indipendenti. STRUTTURA
MATERIALE Forma estesa:
• Scale di contenuto (numero variabile a seconda
1 Manuale 94833U € 160,00
della versione);
1 Manuale adatt. italiano (non contiene le tabelle dei punteggi) 95450M € 130,00 • 4 scale dei sintomi secondo il DSM-5;
20 Questionari Genitore forma estesa* 95451N € 40,00 + IVA • 3 scale di validità;
20 Questionari Genitore forma breve* 95454R € 20,00 + IVA • indici (numero variabile a seconda della versione);
20 Questionari Indice ADHD Genitore* 95457U € 20,00 + IVA • item di screening per ansia e depressione;
• item critici di comportamento grave;
20 Questionari Indice Globale Genitore* 95460X € 20,00 + IVA
• item di compromissione del funzionamento (numero
20 Questionari Insegnante forma estesa* 95452P € 40,00 + IVA variabile a seconda della versione);
20 Questionari Insegnante forma breve* 95455S € 20,00 + IVA • domande aggiuntive.
20 Questionari Indice ADHD Insegnante* 95458V € 20,00 + IVA
Forma breve:
20 Questionari Indice Globale Insegnante* 95461Y € 20,00 + IVA
• Scale di contenuto (numero variabile a seconda
20 Questionari Autovalutazione forma estesa* 95453Q € 40,00 + IVA della versione);
20 Questionari Autovalutazione forma breve* 95456T € 20,00 + IVA • 2 scale di validità;
20 Questionari Indice ADHD Autovalutazione* 95459W € 20,00 + IVA • domande aggiuntive.
giuntitesting.com – SCORING ONLINE Indici:
1 Rapporto interpretativo – Indice ADHD • Indice ADHD Conners 3 (versioni genitore,
€ 1,00 + IVA insegnante e autovalutazione);
(Conners 3AI-P/Conners 3AI-SR/Conners 3AI-T)
1 Rapporto interpretativo – Indice Globale (Conners 3GI-P/Conners 3GI-T) € 1,00 + IVA • Indice Globale Conners 3 (versioni genitore
e insegnante).
1 Rapporto interpretativo – Forma estesa
€ 2,00 + IVA
(Conners 3-P/Conners 3-SR/Conners 3-T)
1 Rapporto interpretativo – Forma breve
(Conners 3-P-S/Conners 3-SR-S/Conners 3-T-S)
€ 1,00 + IVA UTILE PER
• Effettuare una diagnosi differenziale tra l’ADHD
* Lo scoring è incluso con l’acquisto dei questionari.
e il disturbo della condotta o il disturbo oppositivo
provocatorio.
PRODOTTI CORRELATI • Monitorare i comportamenti del soggetto nell’area
scolastica e familiare.
• Pianificare l’intervento.
• Identificare soggetti che necessitano
di ulteriori valutazioni.
PAROLE CHIAVE
Attenzione DSM-5 Screening
Leiter-3 Disturbo da Deficit di Kit per l’ADHD WISC-IV
pag. 20 Attenzione/Iperattività Iperattività pag. 16
nei bambini e negli adulti e disattenzione Monitoraggio ADHD Indice generale
www.giuntios.it pag. 78
10’-20’
SOMMINISTRAZIONE Individuale; carta e matita
Digitale
Le Brown ADD Scales valutano i sintomi ADHD, a partire dai 3 anni SCORING
di età, e indagano una gamma molto ampia di problemi cognitivi.
I risultati del test possono essere integrati con i dati provenienti dai
colloqui clinici e da altre metodologie di valutazione, al fine di deter-
STRUTTURA
3 Scale: bambini (3-7 e 8-12 anni);
minare se un’analisi dei pattern dei subtest del QI soddisfi i criteri adolescenti (12-18 anni); adulti (18 anni in su).
diagnostici dell’ADHD e di mettere a punto interventi adeguati. 6 Cluster (che raggruppano gli item di scala):
MATERIALE
a
• Organizzarsi, costruire una gerarchia delle priorità
25 Questionari/fogli di risposta 3-7 anni: genitori* 95594M € 50,00 + IVA
e attivarsi nel lavoro;
• Focalizzare, sostenere e spostare l’attenzione
25 Questionari/fogli di risposta 3-7 anni: insegnanti* 95595N € 50,00 + IVA
su compiti diversi;
25 Questionari/fogli di risposta 8-12 anni: autovalutazione* 95596P € 50,00 + IVA • Regolare lo stato di attivazione, sostenere lo sforzo
25 Questionari/fogli di risposta 8-12 anni: genitori* 95597Q € 50,00 + IVA ed elaborare velocemente le informazioni;
25 Questionari/fogli di risposta 8-12 anni: insegnanti* 95598R € 50,00 + IVA • Maneggiare la frustrazione e modulare le emozioni;
25 Questionari/fogli di risposta adolescenti* 95599S € 50,00 + IVA • Sfruttare la memoria di lavoro e la capacità
25 Questionari/fogli di risposta adulti* 95600T € 50,00 + IVA di rievocazione;
10 Schede diagnostiche bambini (3-12 anni) 93542E € 100,00 + IVA • Monitorare e autoregolare l’azione (solo
nella versione per bambini).
10 Schede diagnostiche adolescenti 93543F € 100,00 + IVA
10 Schede diagnostiche adulti 93544G € 100,00 + IVA 1 Scheda diagnostica che aiuta il clinico a condurre
1 Manuale di istruzioni (unico per tutte le forme) una valutazione diagnostica esaustiva dell’ADHD
95601U € 90,00
(nuova edizione) di tipo dimensionale, attraverso un’intervista semi-
1 Manuale dell’adattamento italiano (nuova edizione) 95602V € 50,00 strutturata.
giuntitesting.com – SCORING ONLINE
1 Profilo grafico – Genitori 3-7 anni € 2,00 + IVA
1 Profilo grafico – Insegnanti 3-7 anni € 2,00 + IVA UTILE PER
1 Profilo grafico – Autovalutazione 8-12 anni € 2,00 + IVA • Effettuare uno screening iniziale per rilevare
1 Profilo grafico – Genitori 8-12 anni € 2,00 + IVA la presenza di un disturbo ADHD.
1 Profilo grafico – Insegnanti 8-12 anni € 2,00 + IVA • Integrare, come strumento diagnostico, i risultati di
1 Profilo grafico – Adolescenti € 2,00 + IVA
altri strumenti di misurazione (ad esempio WAIS-IV
e WISC-IV).
1 Profilo grafico – Adulti € 2,00 + IVA
• Valutare l’efficacia di interventi di recupero.
a. Eccetto le schede diagnostiche, già in vendita, i materiali saranno disponibili a breve.
* Lo scoring è incluso con l’acquisto dei questionari/fogli di risposta.
RCMAS-2
REVISED CHILDREN’S MANIFEST ANXIETY SCALE – Dai 6 ai 19 anni
SECOND EDITION DESTINATARI
UTILE PER
• Valutare l’ansia in contesti clinici e nella psicologia
PRODOTTI CORRELATI dell’età evolutiva.
• Aiutare il soggetto a comprendere e fronteggiare
CLES Conners 3 ChIA l’ansia (prevenzione e trattamento del disagio
pag. 38 pag. 62 pag. 52
adolescenziale).
John N. Constantino e Christian P. Gruber GIUNTI
Adattamento italiano: A. Zuddas, A. Di Martino, L. Delitala, L. Anchisi e G. Melis QUALIFICA GIUNTIOS.IT
TESTING
SRS
SOCIAL RESPONSIVENESS SCALE Dai 4 ai 18 anni
DESTINATARI
ADOS
AUTISM DIAGNOSTIC OBSERVATION SCHEDULE Soggetti con sospetto di autismo
DESTINATARI di tutte le età
Il “gold standard” inserito nelle linee guida
4 moduli a seconda dell’età
per la diagnosi dell’autismo COMPONENTI
Manuale
SCORING
STRUTTURA
4 moduli, da selezionare in base a età cronologica
e sviluppo linguistico del soggetto:
• Modulo 1: uso di giocattoli in bambini che non usano
una fraseologia coerente, con età di sviluppo inferiore
a 3 anni;
• Modulo 2: uso di giocattoli in soggetti che utilizzano
frasi con un livello espressivo inferiore a 4 anni;
• Modulo 3: comportamenti sociali comunicativi
e linguistici in bambini con linguaggio fluente
e adolescenti;
• Modulo 4: comportamenti sociali comunicativi
L’ADOS è un protocollo di osservazione che valuta i soggetti con di- e linguistici in adolescenti e adulti verbalmente fluenti.
sturbo dello spettro dell’autismo, dai bambini che non parlano agli
adulti senza disturbi nella verbalizzazione. Le attività previste per-
UTILE PER
mettono di osservare i comportamenti sociali e comunicativi.
• Effettuare diagnosi di autismo basata sull’osservazione
L’osservazione avviene in occasioni sociali pianificate (presses) in cui di comportamenti e comunicazione.
un particolare tipo di comportamento è facilmente evidenziabile. • Osservare le capacità di attenzione congiunta,
Le sequenze socio-comunicative dello strumento combinano situa- di simbolizzazione e del pointing dichiarativo.
• Aumentare la comprensione delle diagnosi “di confine”
zioni strutturate e non strutturate. L’utilizzo di criteri standardizzati e l’identificazione dei sottotipi.
facilita il confronto tra gli operatori.
MATERIALE
PAROLE CHIAVE
1 Kit ADOS (nel box: materiali completi per il test +
manuale + 40 protocolli di osservazione/codifica: 20248D € 1900,00 + IVA Monitoraggio Autismo
10 per ogni modulo)
25 Protocolli/codifica modulo 1 93455B € 100,00 + IVA
25 Protocolli/codifica modulo 2 93456C € 100,00 + IVA
25 Protocolli/codifica modulo 3 93457D € 100,00 + IVA
25 Protocolli/codifica modulo 4 93458E € 100,00 + IVA
1 Manuale di istruzioni 93454A € 90,00 visita il sito www.giuntios.it
Vivere con un
PRODOTTI CORRELATI bambino autistico
Utile sia ai genitori che a
medici, psicologi e insegnanti
ADI-R
Genitori e caregiver di bambini
AUTISM DIAGNOSTIC INTERVIEW – REVISED
e adulti con sospetto di autismo
DESTINATARI (età mentale > 2 anni)
93
NUMERO DI ITEM
STRUTTURA
• Un protocollo di intervista composto da 8 sezioni:
L’ADI-R è un’intervista strutturata che permette di raccogliere infor- 1. Background;
2. Domande introduttive;
mazioni diagnostiche e di valutare il disturbo dello spettro dell’auti- 3. Primo sviluppo;
smo in soggetti con un’età mentale al di sopra dei 2 anni. L’intervista, 4. Capacità linguistiche fondamentali;
rivolta a genitori e insegnanti, si focalizza sull’osservazione sistema- 5. Funzionamento del linguaggio
e della comunicazione;
tica e standardizzata dei comportamenti del soggetto e su tre aree 6. Sviluppo sociale e gioco;
di funzionamento: Linguaggio e comunicazione, Interazione sociale 7. Interessi e comportamenti;
reciproca, Comportamenti stereotipati e interessi ristretti. 8. Comportamenti generali.
• 5 algoritmi:
Consente di valutare se il percorso di sviluppo e il comportamento
–– 2 algoritmi diagnostici;
del soggetto soddisfano i criteri diagnostici a partire dalle descrizioni –– 3 algoritmi del comportamento attuale.
del suo comportamento nell’intero corso della vita.
L’ ADI-R è stata progettata per essere utilizzata in combinazio-
ne con il protocollo di osservazione ADOS (Autism Diagnostic UTILE PER
Observation Schedule). • Formulare una diagnosi formale, riferita all’intera
Gli algoritmi ADI-R specifici per fascia di età e obiettivo della valuta- anamnesi dello sviluppo del soggetto, per una stima
complessiva della gravità della patologia.
zione, restituiscono risultati formali e interpretabili. • Pianificare una terapia o un progetto educativo.
MATERIALE
1 Starter kit (manuale + 5 protocolli
PAROLE CHIAVE
93504E € 220,00 + IVA
+ 15 algoritmi per 5 tipi)
10 Protocolli d’intervista 93505F € 150,00 + IVA Autismo Pianificazione intervento
PRODOTTI CORRELATI
SCQ
TESTING
10’ ca.
MATERIALE
SOMMINISTRAZIONE Individuale; carta e matita e digitale
25 Fogli di risposta versione Arco di vita 95042M € 25,00 + IVA
25 Fogli risposta versione Ultimi 3 mesi 95043N € 25,00 + IVA Digitale, profilo grafico
10 Questionari versione Arco di Vita 95040K € 20,00 SCORING
PAROLE CHIAVE
UTILE PER
Screening Monitoraggio Autismo • Effettuare uno screening rapido del disturbo
dello spettro dell’autismo.
• Valutare gli effetti dei programmi di trattamento.
PRODOTTI CORRELATI • Indirizzare verso valutazioni più approfondite
con ADI-R e ADOS (punteggio cut-off).
ADOS ADI-R PEP-3
pag. 65 pag. 66 pag. 69
James E. Gilliam
Adattamento italiano: S. Grittani, A. Cangini, F. Nardocci e R. Faggioli QUALIFICA GIUNTIOS.IT
GADS
GILLIAM ASPERGER’S DISORDER SCALE Genitori e caregiver di bambini
(dai 3 anni in poi) e adulti con
DESTINATARI disturbi del comportamento
Per la valutazione precoce
della sindrome di Asperger NUMERO DI ITEM
32
La GADS è uno strumento di screening che individua la presenza 371 soggetti con sindrome
di Asperger (USA)
della sindrome di Asperger in bambini e adulti con problemi com- CAMPIONE
MATERIALE
25 Protocolli 94291T € 62,50 + IVA STRUTTURA
1 Manuale di istruzioni 94292U € 55,00 4 subscale:
• Interazione sociale;
• Pattern ristretti di comportamento;
• Pattern cognitivi;
PAROLE CHIAVE • Competenze pragmatiche.
CASD
CHECKLIST FOR AUTISM SPECTRUM DISORDER 1-16 anni
DESTINATARI
30
NUMERO DI ITEM
La Checklist for Autism Spectrum Disorder valuta il disturbo dello spet- STRUTTURA
tro dell’autismo in bambini e adolescenti, indipendentemente da età, 30 sintomi raggruppati secondo il criterio
della rilevanza clinica in 6 aree:
livello cognitivo o gravità dei sintomi.
• Problemi nell’interazione sociale;
In linea con il DSM-5, è l’unico strumento che concepisce l’autismo
• Perseverazione;
lungo un continuum di gravità.
• Disturbi somatosensoriali;
I sintomi riportati nella checklist corrispondono a ognuno dei criteri
• Atipie della comunicazione e dello sviluppo;
diagnostici del DSM-5.
• Disturbi dell’umore;
• Problemi di attenzione e sicurezza.
COME USARE LA CASD
PAROLE CHIAVE
• Progettare programmi
Riscontro alla famiglia di interventi specialistici Screening DSM-5 Autismo
sulle difficoltà ed educativi
del bambino • Valutare l’efficacia
dell’intervento Monitoraggio Identificazione precoce
Pianificazione intervento
MATERIALE
1 Kit CASD (manuale + 50 protocolli) 94750H € 190,00 + IVA
25 Protocolli 94668X € 75,00 + IVA
Vivere con un
bambino autistico
Utile sia ai genitori che a
medici, psicologi e insegnanti
Vineland-II ABAS-II Capire come M-P-R
pag. 35 pag. 36 POTENZIARE pag. 14
pag. 77
PEP-3
PROFILO PSICOEDUCATIVO – TERZA EDIZIONE Bambini a partire dai 2 anni
DESTINATARI
Per la valutazione del disturbo dello spettro Sezione Performance: 10 subtest
dell’autismo con i materiali TEACCH COMPONENTI Questionario per i genitori: 3 subtest
Tempo libero
SOMMINISTRAZIONE Individuale; carta e matita
Manuale
SCORING
STRUTTURA
Due componenti principali.
1. La sezione Performance (10 subtest):
Il PEP-3 valuta la disomogeneità di apprendimento, i punti di forza e • Cognitivo verbale/preverbale;
di debolezza e le disabilità di sviluppo correlate in bambini e ragazzi. • Linguaggio espressivo;
• Linguaggio ricettivo;
Fa parte dei materiali TEACCH per la valutazione e l’intervento psi-
• Motricità fine;
coeducativo individualizzato per bambini con disturbo dello spettro • Motricità globale;
dell’autismo. Questa edizione, rispetto alle precedenti, è stata mi- • Imitazione visuo-motoria;
gliorata nei seguenti aspetti: • Espressione emotiva;
• Reciprocità sociale;
• domini funzionali aggiornati; • Comportamenti motori caratteristici;
• nuovi item e subtest (Comportamenti problema, Autonomia • Comportamenti verbali caratteristici.
personale e Comportamento adattivo);
• nuovo questionario per i genitori.
2. Il Questionario per i genitori (3 subtest):
• Comportamenti problema;
• Autonomia personale;
MATERIALE
• Comportamento adattivo.
1 Kit PEP-3 (manuale, guida alla somministrazione degli
item, Libro delle immagini, 10 fascicoli di notazione, 10 94679J € 799,00 + IVA
quaderni per le risposte, 10 questionari per i genitori)
10 Questionari per i genitori 94963E € 24,00 + IVA
10 Quaderni per le risposte 94964F € 24,00 + IVA
UTILE PER
• Raccogliere informazioni per la conferma della
10 Fascicoli di notazione 94965G € 36,00 + IVA
diagnosi di disturbo dello spettro dell’autismo
nei bambini.
• Determinare i punti di forza e di debolezza di ogni
Vivere con un psicologia
bambino per la formulazione del Piano Educativo più
appropriato.
bambino autistico • Stabilire livelli di sviluppo e di adattamento.
ASRS
AUTISM SPECTRUM RATING SCALES Dai 2 ai 18 anni
DESTINATARI
Forma completa:
• 2-5 anni: 70;
NUMERO DI ITEM • 6-18 anni: 71
Forma breve: 15
996 soggetti, di cui 193 per la fascia
Valutare il disturbo d’età 2-5 anni e 773 per la fascia
dello spettro dell’autismo
CAMPIONE d’età 6-18 anni (2010-2012)
Forma completa: 15’;
Forma breve: 5’
SOMMINISTRAZIONE Individuale e collettiva;
carta e matita
Digitale
SCORING
UTILE PER
• Effettuare diagnosi, progettare il trattamento,
Vivere con un psicologia
eseguire il monitoraggio continuo della risposta
all’intervento, valutare l’efficacia del trattamento
bambino autistico sui minori.
• Effettuare screening su un gruppo di soggetti.
Alfred Brauner, Françoise Brauner
CARS2
CHILDHOOD AUTISM RATING SCALE – SECOND EDITION Dai 2 anni di età in poi
DESTINATARI
CARS2-ST: 15;
CARS2-HF: 15;
NUMERO DI ITEM
CARS2-QPC: 15
10’-15’
Per valutare l’autismo SOMMINISTRAZIONE Individuale; carta e matita
STRUTTURA
Il test include 3 questionari:
1. Questionario CARS2 Versione Standard (CARS2-ST);
2. Questionario CARS2 ad Alto Funzionamento
La CARS2 identifica soggetti che presentano un disturbo dello spet- (CARS2-HF);
tro dell’autismo. Lo strumento consente una diagnosi basata sui cri- 3. Questionario per genitori o caregiver (CARS2-QPC).
teri del DSM, ponendo attenzione ai soggetti con autismo ad alto
funzionamento, QI nella media o superiore, con migliori competenze
verbali, con lievi deficit sociali e comportamentali. La CARS2 si basa UTILE PER
sull’osservazione diretta dei comportamenti, analizzandone frequen- • Effettuare diagnosi su soggetti con disturbo dello
za, intensità, particolarità e durata. spettro dell’autismo a basso e alto funzionamento.
• Pianificare interventi di sostegno e monitorare
le traiettorie di sviluppo.
PRODOTTI CORRELATI
PAROLE CHIAVE
CAPS-CA
CLINICIAN-ADMINISTERED PTSD SCALE Bambini e adolescenti a partire
da 8 anni
FOR CHILDREN AND ADOLESCENTS DESTINATARI
Intervista: 33 item;
La CAPS adattata per bambini e adolescenti NUMERO DI ITEM Checklist: 17 item
UTILE PER
• Misurare il disturbo post-traumatico da stress
sia attuale sia lifetime.
PRODOTTI CORRELATI • Effettuare valutazioni in ambito giuridico,
assicurativo e clinico/terapeutico.
CAPS RCMAS-2 CLES • Valutare l’impatto dei 17 sintomi PTSD
pag. 152 pag. 64 pag. 38
sul funzionamento dello sviluppo sociale e scolastico.
SAFA
SCALE PSICHIATRICHE DI AUTOSOMMINISTRAZIONE Dagli 8 ai 18 anni
PER FANCIULLI E ADOLESCENTI DESTINATARI
SAFA-A/e: 42;
SAFA-A/m: 50;
SAFA-A/s: 50;
SAFA-D/e: 48;
SAFA-D/m-s: 56;
Una batteria per NUMERO DI ITEM
SAFA-O/e: 20;
SAFA-O/m-s: 38;
la valutazione dello stato SAFA-P/e: 20;
SAFA-P/m-s: 30;
psichico nell’età evolutiva SAFA-S/e: 20;
SAFA-S/m-s: 25
442 soggetti dagli 8 ai 10 anni; 265
soggetti dagli 11 ai 13 anni; 188
CAMPIONE soggetti dai 14 ai 18 anni
(1997-1999)
UTILE PER
• Effettuare uno screening iniziale del paziente.
PAROLE CHIAVE
Screening Monitoraggio Ansia
PRODOTTI CORRELATI
CDI
CHILDREN’S DEPRESSION INVENTORY Dagli 8 ai 17 anni
DESTINATARI
Gisli H. Gudjonsson
Adattamento italiano: Antonietta Curci e Antonella Bianco QUALIFICA GIUNTIOS.IT
GSS
GUDJONSSON SUGGESTIBILITY SCALES Dai 6 anni in poi
DESTINATARI
MATERIALE
Manuale
1 Starter kit (manuale + 25 moduli per ciascun tipo SCORING
94818D € 220,00 + IVA
+ griglia)
25 Moduli GCS: Forma D 94821G € 75,00 + IVA
STRUTTURA
25 Moduli GCS: Forrma E 94822H € 75,00 + IVA
Le GSS sono costituite da:
25 Moduli GSS 1 94823J € 100,00 + IVA
• 2 forme: GSS1 e GSS2;
25 Moduli GSS 2 94824K € 100,00 + IVA • un Indice che misura la tendenza a compiacere
e a obbedire alle richieste altrui;
• la Gudjonsson Compliance Scale (GCS): versione
PAROLE CHIAVE self-report (CGS Forma D) ed eterosomministrabile
(CGS Forma E).
Psicologia giuridica
UTILE PER
PRODOTTI CORRELATI Valutare la validità del resoconto di un testimone
PCL:YV SAFA JSAT oculare e misurare la disposizione individuale
pag. 109 pag. 73 pag. 170 a cedere alla pressione di un interrogatorio.
Optimist
QUALIFICA TESTING
Da 17 a 3 x 121
Una raccolta di strumenti per l’orientamento NUMERO DI ITEM (a seconda dello strumento)
MATERIALE Digitale
SCORING
1 Portfolio Optimist (manuali + questionari e relazioni di orientamento) In preparazione
giuntitesting.com STRUTTURA
Rapporto In preparazione 10 questionari.
PAROLE CHIAVE
Orientamento
UTILE PER
Permettere allo studente una valutazione critica
delle risorse necessarie per portare avanti con successo
la propria esperienza formativa.
PRODOTTI CORRELATI
Potenziare l’intelligenza MagellanoJunior
Clipper
pag. 168 emotiva in classe pag. 75
www.giuntios.it
MagellanoJunior
ORIENTAMENTO ALLE SCELTE SCOLASTICHE 3 a classe della scuola secondaria di
DESTINATARI I grado
Il test di orientamento
8 test (256 item)
più utilizzato, totalmente online NUMERO DI ITEM
MATERIALE
MagellanoJunior per la singola somministrazione 94415C € 9,00 + IVA STRUTTURA
8 prove che valutano:
le credenze di efficacia in matematica; le abilità
matematiche; le abilità di comprensione di testi;
PAROLE CHIAVE le abilità di studio; gli interessi professionali;
le credenze di efficacia; le propensioni professionali; le
Orientamento strategie di problem-solving.
EDQ-C
EATING DISORDERS QUESTIONNAIRE Bambini dal primo trimestre di vita
IN CHILDHOOD DESTINATARI a 12 anni
5 questionari e 1 questionario
NOVITÀ COMPONENTI anamnestico
in età evolutiva
Manuale
SCORING
STRUTTURA
5 tipologie di questionari:
• Parental Form P, unico per tutte le fasce di età;
L’EDQ-C risponde all’esigenza di una diagnosi precoce dei distur-
• Parental Form C, differenziato per fasce di età
bi alimentari in età pediatrica e della loro comorbidità con pattern (0-3, 4-7, 8-12);
di attaccamento insicuri, disturbi d’ansia e dell’umore, difficoltà re- • Short Form, differenziato per fasce di età
lazionali e comportamentali. È una batteria di questionari, auto ed (0-3, 4-7, 8-12);
• Teacher Form, differenziato per fasce di età
eterovalutativi, che individua e indaga i Disturbi del Comportamen- (0-3, 4-7, 8-12);
to Alimentare (DCA) nei soggetti di età compresa tra 0 e 12 anni. Si • Children Form, fascia d’età 8-12.
focalizza sulle interazioni tra fattori psicosociali e vulnerabilità indi-
viduale psicofisica. Si basa sul modello teorico dell’attaccamento e Questionario Anamnestico, unico per tutte le fasce
su quello biopsicosociale e integra le classificazioni nosografiche di: di età.
D-C: 0-3, GOS e DSM-5.
UTILE PER
• Identificare disturbi alimentari in maniera
MATERIALE
tempestiva.
EDQ-C 68321V € 250,00 • Compiere, in ambito clinico, uno screening precoce
di soggetti a rischio di sviluppare DCA.
• Eseguire, in ambito scolastico, una valutazione
di primo livello rispetto a una sensibilità del bambino
al disagio psicoemotivo e a difficoltà alimentari.
PRODOTTI CORRELATI
Disturbi
dell’alimentazione
Una guida per la diagnosi
e il trattamento terapeutico
Questionario di osservazione
COMPONENTI e 150 Schede attività
STRUTTURA
3 sezioni, ciascuna con materiali differenti in relazione
alle attività da svolgere:
• Questionario di osservazione. Consente di rilevare
in modo sistematico alcune informazioni in entrata
sul soggetto, al fine di orientare la programmazione
delle attività di potenziamento.
NOVITÀ • Piste di lavoro. Contengono l’elenco delle attività di
potenziamento da svolgere.
• 150 Schede di lavoro. Contengono i materiali con gli
Valutazione e potenziamento stimoli (immagini, frasi, numeri o lettere) da utilizzare
durante le attività di potenziamento.
delle abilità cognitive, curriculari e trasversali Per ogni attività sono indicati gli obiettivi, le istruzioni
I due strumenti permettono di effettuare un percorso completo dalla metodologiche da seguire, i materiali da utilizzare.
In particolare, “Come procedere” contiene la
valutazione al potenziamento delle abilità cognitive, curricolari e tra- spiegazione passo passo dell’attività da svolgere con il
sversali di bambini e ragazzi con disabilità evolutiva e/o intellettiva. bambino e indica come usare i materiali e le schede di
Nei due volumi Capire come POTENZIARE le abilità cognitive e curri- lavoro richiesti nel “Materiale di supporto”.
colari e Capire come POTENZIARE le abilità trasversali i materiali sono
Nel “Materiale di supporto” sono indicati eventuali
strutturati e organizzati secondo un approccio graduato e multidi- materiali che servono allo svolgimento dell’attività e
mensionale e possono essere utilizzati in funzione delle specificità che si trovano nella sezione “Schede di lavoro” o che
dei singoli per potenziare eventuali carenze e/o deficit. possono essere oggetti da reperire.
PRODOTTI CORRELATI
IPERATTIVITÀ E DISATTENZIONE
PAROLE CHIAVE
Iperattività e
disattenzione a scuola
Metodi, strumenti e strategie –
Schede operative per il lavoro
individuale e per la classe visita il sito
www.giuntios.it
Disturbo da deficit
PRODOTTI CORRELATI di attenzione e
iperattività nei bambini
e negli adulti
VB-MAPP
VERBAL BEHAVIOR MILESTONES ASSESSMENT Bambini da 0 a 48 mesi di età
AND PLACEMENT PROGRAM DESTINATARI
Rivista quadrimestrale
Direttore scientifico
Alessandro Zennaro
Indicizzata
su SCOPUS
e PsycINFO
Il BPA raccoglie rassegne, ricerche e studi di assoluto rilievo in tutti gli ambiti della Psicologia Applicata.
Si rivolge a ricercatori e professionisti che desiderano essere sempre aggiornati sui principali contributi scientifici a livello nazionale e
internazionale.
È tra le poche riviste in Italia che fornisce pubblicazioni scientifiche approfondite e aggiornate sui principali test attualmente in commercio.
La struttura della rivista prevede:
Rassegne, meta-analisi e approfondimenti dei principali costrutti psicologici;
Ricerche, studi di natura qualitativa e quantitativa;
PRODOTTI CORRELATI
Strumenti, scale di veloce utilizzo corredate da studi di validazione e standardizzazione. ABBONATI ONLINE
su www.giuntios.it
Offerta abbonamento annuale, 3 numeri, al prezzo di € 38,00
VOLUME
PRODOTTI CORRELATI
Funzionamento cognitivo
Personalità
Funzionamento psicomotorio
Funzionamento socio-emotivo
Linguaggio e comunicazione
WAIS-IV
WECHSLER ADULT INTELLIGENCE SCALE – FOURTH EDITION Dai 16 ai 90 anni
DESTINATARI
15 subtest
COMPONENTI
90’ ca.
SOMMINISTRAZIONE Individuale
Manuale
SCORING
STRUTTURA
La WAIS-IV si compone di 15 subtest (10 fondamentali
PAROLE CHIAVE
PRODOTTI CORRELATI
Memoria Memoria di lavoro
Deterioramento cognitivo
WAIS-R e WISC-IV Brown ADD Manuale
pag. 16 Scales di psicologia
ritardo mentale generale
www.giuntios.it pag. 146
www.giuntios.it
WMS-IV
WECHSLER MEMORY SCALE – FOURTH EDITION Dai 16 ai 90 anni
DESTINATARI
STRUTTURA
• Oltre all’EBSC, la WMS-IV batteria Adulti comprende
La WMS-IV permette di valutare il sistema della memoria dall’ado- 10 subtest (laddove I sta per condizione immediata,
lescenza alla terza età. II per condizione differita)
Comprende due batterie distinte, una per la popolazione adulta che forniscono 5 indici:
• Indice di Memoria uditiva (IMU): Memoria logica I
(16-69 anni) e una semplificata per gli anziani (65-90 anni). Utilizza e II, Apprendimento di coppie di parole I e II;
materiale di tipo uditivo-verbale e visuo-spaziale. • Indice di Memoria visiva (IMV): Disegni I e II,
La WMS-IV mostra proprietà psicometriche molto solide, non for- Riproduzione visiva I e II;
• Indice di Memoria di lavoro visiva (IMLV): Addizione
nisce un quoziente di memoria e include un subtest opzionale per spaziale e Span di simboli;
valutare lo stato cognitivo globale (Esame breve dello stato cogni- • Indice di Memoria immediata (IMI): Memoria logica
tivo – EBSC). I, Apprendimento di coppie di parole I, Disegni I e
Riproduzione visiva I.
Permette una stima differenziata tra livello prestazionale e proces-
• Indice di Memoria differita (IMD): Memoria logica II,
si soggiacenti ed è concepita in modo complementare rispetto alla Apprendimento di coppie di parole II, Disegni II
WAIS-IV, in particolare per l’esplorazione diagnostica della memo- e Riproduzione visiva II.
ria di lavoro.
Nella batteria Anziani gli indici sono 4, non viene
computato l’indice IMLV.
IN PREPARAZIONE
Per maggiori informazioni su prezzo e data di uscita, iscriviti alla UTILE PER
nostra newsletter Giunti O.S. Informa o visita www.giuntios.it • Ottenere una valutazione del funzionamento
generale della memoria in una vasta popolazione
clinica (pazienti neurologici, psichiatrici, con disturbo
dello sviluppo e dell’apprendimento).
• Acquisire dettagliate informazioni cliniche per la
MATERIALE
diagnosi differenziale nei quadri di deterioramento
1 Manuale Istruzioni Forme I e II 91718M € 40 cognitivo e per guidare approfondimenti in ambiti
25 Fogli + 1serie di cartoncini disegni Forma II 90290G € 75 specifici.
25 Fogli + 1serie di cartoncini disegni Forma I 90288A € 75 • Programmare interventi di potenziamento e
recupero e monitorarne l’andamento.
• Valutare in modo approfondito il funzionamento
della memoria episodica e della memoria di lavoro
visuo-spaziale.
PRODOTTI CORRELATI
PAROLE CHIAVE
Pianificazione intervento Monitoraggio
Leiter-3
LEITER INTERNATIONAL PERFORMANCE SCALE – Dai 3 ai 75+ anni
THIRD EDITION DESTINATARI
Manuale
SCORING
STRUTTURA
Un test completamente non verbale per 2 batterie, ognuna delle quali costituita da 5 subtest.
• Batteria Cognitiva:
la misura del QI e dell’abilità cognitiva –– Figura/sfondo (FG);
–– Completamento di forme (FC);
–– Classificazione/analogie (CA);
La Leiter-3 valuta il QI e le abilità cognitive ed è completamente
–– Ordine sequenziale (SO);
non verbale. A differenza dei test tradizionali del QI, pone l’ac- –– Pattern visivi (VP).
cento sulle componenti fluide e non verbali del ragionamento. • Batteria Attenzione e Memoria:
È facilmente applicabile sia a soggetti con disturbi del linguaggio o –– Attenzione sostenuta (AS);
–– Memoria in avanti (FM);
che non parlano l’italiano come lingua madre, sia a persone con pa- –– Attenzione divisa (AD);
tologie degenerative, danni cerebrali o disturbi motori. –– Memoria all’indietro (RM);
Rispetto alla precedente versione, il test copre una fascia d’età più –– Stroop non verbale (NS).
estesa e risulta più agile.
Punto di forza è la presenza di 2 batterie distinte (somministrabili insie-
me o separatamente), rispettivamente per il QI non verbale e per atten-
zione e memoria, e di punteggi supplementari per l’analisi degli errori.
UTILE PER
Valutare:
• ritardo cognitivo e disturbi uditivi o di linguaggio;
MATERIALE
• difficoltà nel padroneggiare la lingua italiana;
1 Kit Leiter-3 (materiale del test + 20 fogli di profilo di • disabilità motorie gravi.
crescita + 20 libri delle risposte + 20 protocolli di notazione 94968K € 2400,00 + IVA
+ manuali)
20 Fogli di profilo di crescita 94970M € 40,00 + IVA
20 Libri delle risposte 94971N € 160,00 + IVA
20 Protocolli di notazione 94972P € 80,00 + IVA
PAROLE CHIAVE
1 Manuale di istruzioni 94772F € 150,00
Somministrazione non verbale Neuropsicologia
1 Manuale dell’adattamento italiano 94973Q € 70,00
Leiter-R (Leiter International Performance Scale – Revised)
Culture free Attenzione Ciclo di vita
Per maggiori informazioni su caratteristiche e prezzo dei materiali Leiter-R visita
www.giuntios.it
Indice generale Memoria Monitoraggio
PRODOTTI CORRELATI
Disturbi specifici dell’apprendimento ADHD
PRODOTTI CORRELATI
PAROLE CHIAVE
KABC-II
KAUFMAN ASSESSMENT BATTERY FOR CHILDREN – Dai 3 ai 18,11 anni
SECOND EDITION DESTINATARI
18 subtest
COMPONENTI
Manuale
SCORING
STRUTTURA
5 scale, con i relativi subtest (centrali o supplementari
in base al modello di riferimento).
• Simultanei/Gv: Triangoli, Riconoscimento di
volti, Matrici analogiche, Conteggio di blocchi,
Un test culture fair per la valutazione Completamento di storie, Pensiero logico, Rover,
Chiusura gestaltica.
delle abilità cognitive nei bambini • Sequenziali/Gsm: Sequenza di parole, Memoria
di cifre, Movimenti della mano.
Il KABC-II misura le abilità e i processi cognitivi in bambini e ado- • Pianificazione/Gf: Matrici analogiche, Completamento
di storie.
lescenti, riferite ai processi sequenziali e simultanei, all’apprendi- • Apprendimento/Glr: Atlantide, Atlantide – prova
mento, alla pianificazione e alle abilità cristallizzate. Basato su un differita, Rebus, Rebus – prova differita.
duplice approccio teorico – la teoria neurologica di Lurija e il mo- • Conoscenze/Gc: Indovinelli, Vocabolario figurato,
Conoscenza verbale.
dello d’intelligenza CHC – permette al clinico di scegliere il modello
teorico interpretativo. Si potrà quindi dare maggiore importanza alla Fornisce 2 scale globali:
• Indice dei processi mentali (modello Lurija);
dimensione culturale o escludere le misure della conoscenza ac-
• Indice fluido-cristallizzato (modello CHC).
quisita come indicatori delle capacità cognitive. Alcuni subtest, che
compongono la Scala non verbale, possono essere somministrati
utilizzando la comunicazione non verbale.
UTILE PER
MATERIALE • Valutare bambini di lingua madre diversa
dall’italiano e/o con deficit linguistici o uditivi
1 Kit KABC-II (materiale test o con disturbo dello spettro dell’autismo
94241P € 1200,00 + IVA
+ 25 protocolli notazione + manuali)
(subtest non verbali).
25 Protocolli di notazione 94242Q € 150,00 + IVA • Contribuire alla valutazione neuropsicologica.
1 Manuale di istruzioni 94244S € 120,00 • Supportare la diagnosi clinica e la pianificazione
1 Manuale dell’adattamento italiano 94243R € 80,00 del trattamento.
PAROLE CHIAVE
Funzioni esecutive Attenzione Autismo
PRODOTTI CORRELATI
Memoria di lavoro CHC Neuropsicologia
KBIT-2
KAUFMAN BRIEF INTELLIGENCE TEST – SECOND EDITION Dai 4 ai 90 anni
DESTINATARI
STRUTTURA
3 subtest:
Il KBIT-2 è una misura breve dell’intelligenza verbale e non verbale • Conoscenza verbale (QI verbale);
nell’arco di vita. • Indovinelli (QI verbale);
• Matrici (QI non verbale).
I principali riferimenti teorici includono il modello CHC e la teoria
neurologica di Lurija.
Lo strumento valuta l’Intelligenza cristallizzata (Gc), il Ragionamen-
to fluido (Gf), l’Elaborazione visiva (Gv) e i processi di elaborazione
UTILE PER
• Effettuare screening o progetti di ricerca su
simultanea e pianificazione. campioni numerosi.
I punteggi dei quozienti verbale (QI verbale) e non verbale (QI non • Valutare l’intelligenza globale nell’ambito
verbale) permettono di ottenere un punteggio di QI composito, che della valutazione della personalità.
• Valutare le abilità cognitive nell’ambito
può essere considerato una misura dell’intelligenza generale e pre-
della selezione del personale.
senta buone correlazioni con altri test multicomponenziali del fun- • Valutare nuovamente e in modo periodico lo stato
zionamento intellettivo. intellettivo del soggetto cui è stata precedentemente
somministrata un’ampia batteria di test.
• Ottenere un indicatore del funzionamento
intellettivo in batterie cliniche composite, ad
esempio nelle valutazioni di primo livello per disturbi
MATERIALE
dell’apprendimento.
1 Kit KBIT-2 (materiale del test • Ottenere una misura rapida del profilo intellettivo
94952T € 800,00
+ 25 protocolli di notazione + manuali) in ambito giuridico-peritale.
25 Protocolli di notazione 94953U € 75,00 + IVA
1 Manuale di istruzioni 94751J € 100,00
1 Manuale dell’adattamento italiano 94966H € 65,00
PAROLE CHIAVE
Screening CHC Lurija Psicologia giuridica
PRODOTTI CORRELATI
ERICA
ESERCIZI DI RIABILITAZIONE COGNITIVA Soggetti che necessitano
DESTINATARI di riabilitazione neuropsicologica
Digitale, www.erica.giuntios.it
SCORING
STRUTTURA
• Gerarchia di complessità crescente in grado di
adeguare il training ai progressivi cambiamenti
delle prestazioni del paziente.
• Molteplici parametri personalizzabili per poter
adeguare ogni seduta ai minimi miglioramenti del
paziente, pur mantenendo costante il livello di lavoro
stabilito.
• Riduzione dei tempi di preparazione dei materiali.
UTILE PER
Più di 40 esercizi, personalizzabili al 100%, Programmi di riabilitazione neuropsicologica in pazienti
affetti da:
con migliaia di repertori • gravi cerebrolesioni acquisite di natura traumatica,
anossica e vascolare;
ERICA è una collana di esercizi informatizzati per la riabilitazione • ictus, emorragie cerebrali, malattie neurologiche/
cognitiva. Attraverso specifici training rivolti a pazienti con deficit degenerative;
neuropsicologici, disturbi evolutivi, patologie degenerative e distur- • demenze senili, presenili;
• patologie psichiatriche;
bi psichiatrici, permette la riabilitazione di abilità specifiche quali:
• disturbi evolutivi specifici.
Attenzione, Cognizione Spaziale, Memoria, Funzioni Esecutive
Verbali, Funzioni Esecutive Non verbali. Punti di forza dello stru-
mento sono la flessibilità di utilizzo, che consente allo specialista
di modulare la complessità degli esercizi sulla base del programma
PAROLE CHIAVE
riabilitativo e in funzione delle necessità del paziente, e la non ripe- Riabilitazione Memoria Neuropsicologia
titività delle attività riabilitative.
Disturbi specifici dell’apprendimento Attenzione
PRODOTTI CORRELATI
CAS
DAS-NAGLIERI COGNITIVE ASSESSMENT SYSTEM Dai 5 ai 17 anni
DESTINATARI
Manuale
SCORING
PAROLE CHIAVE
Indice generale Attenzione
17 figure
COMPONENTI
45’ ca.
SOMMINISTRAZIONE Individuale
Manuale
SCORING
STRUTTURA
• 16 cubi di legno con le facce dipinte ciascuna
di un colore diverso.
• 17 figure da riprodurre con i cubi, secondo un ordine
di difficoltà crescente.
UTILE PER
Uno dei test di performance più utilizzati • Misurare il deterioramento mentale, la percezione
spaziale e i disturbi intellettivi in seguito a lesioni
Il Test dei Cubi di Kohs prevede la riproduzione di figure esegui- cerebrali.
ta con cubetti colorati e implica la capacità di osservazione delle • Valutare il livello intellettuale in soggetti con
difficoltà a padroneggiare la lingua italiana.
forme. Il successo nella riproduzione e la velocità di esecuzione di-
• Identificare soggetti creativi.
pendono dalla capacità di analizzare un tutto nelle varie parti che lo
compongono. Si è riscontrato, infatti, che la prova di Kohs correla
fortemente con le misure di intelligenza generale ed è forse, fra i
test di performance, quello che presenta la più alta correlazione con PAROLE CHIAVE
l’insieme delle capacità intellettive dei soggetti. Culture free Neuropsicologia
MATERIALE
PRODOTTI CORRELATI
WCST
WISCONSIN CARD SORTING TEST
Dai 6 ai 70 anni
DESTINATARI
Uno degli strumenti più usati 4 carte-stimolo e 2 mazzi
per la valutazione del danno cerebrale COMPONENTI di 64 carte-risposta
Il WCST è uno strumento neuropsicologico che valuta le abilità di ra- 560 soggetti tra i 6 e i 70 anni
gionamento astratto e di cambiamento delle strategie cognitive al mu- CAMPIONE (1998)
tare delle circostanze ambientali. È disponibile una variante semplifica-
20’-30’ ca.
ta (Modified Card Sorting Test – MCST) per soggetti tra i 4 e i 13 anni.
SOMMINISTRAZIONE Individuale
MATERIALE Manuale
1 Confezione WCST (manuale + due serie di carte + 20 SCORING
92207R € 480,00 + IVA
protocolli di registrazione)
20 Protocolli di registrazione 92208S € 40,00 + IVA STRUTTURA
1 Manuale di istruzioni 92209T € 80,00
4 carte-stimolo e 2 mazzi di carte-risposta ciascuno
con figure variabili per numero, forma e colore.
PAROLE CHIAVE
Indice generale Neuropsicologia Funzioni esecutive
UTILE PER
• Esaminare le abilità di ragionamento astratto, anche
Deterioramento cognitivo nell’ambito di una valutazione neuropsicologica.
• Misurare le funzioni esecutive in una popolazione
neurologicamente compromessa.
PRODOTTI CORRELATI
PROCAPE ERICA Test di WEIGL
pag. 172 pag. 88 pag. 92
Arthur L. Benton
QUALIFICA GIUNTIOS.IT
Adattamento italiano: Sandro Ferracuti ed Eleonora Cannoni
BVRT
BENTON VISUAL RETENTION TEST – REVISED Dagli 8 anni
DESTINATARI
MATERIALE Manuale
SCORING
1 Serie di disegni 90173W € 70,00
100 Fogli di notazione 90174X € 2,00 + IVA
1 Manuale di istruzioni 93247A € 90,00 + IVA STRUTTURA
• 3 Forme alternative (C, D ed E) quasi equivalenti
del compito;
• 10 disegni per ogni forma;
• una o più figure geometriche di crescente difficoltà
PAROLE CHIAVE da riprodurre per ogni disegno.
Test di WEIGL
Dai 15 agli 85 anni
La forma standardizzata DESTINATARI
abilità attentive.
Digitale, CD
SCORING
MATERIALE
1 Kit WEIGL (materiale test + manuale con protocollo di
registrazione fotocopiabile + CD per scoring)
94109X € 280,00 + IVA STRUTTURA
• È composto da 12 pezzi di legno che differiscono
per forma, colore, seme, dimensione e spessore.
PAROLE CHIAVE
Somministrazione non verbale Culture free Neuropsicologia UTILE PER
• Diagnosticare il deterioramento cognitivo
e le disfunzioni delle funzioni esecutive.
Funzioni esecutive Deterioramento cognitivo
• Valutare la sfera cognitiva e individuare il profilo
neurocognitivo di pazienti affetti da patologie
neurologiche e psichiatriche.
PRODOTTI CORRELATI • Valutare soggetti affetti da patologia
ERICA Linguaggio della competenza comunicativa.
ERICA SPM
pag. 88 pag. 140 pag. 85
GIUNTI
Franco G. Ferradini QUALIFICA GIUNTIOS.IT
TESTING
ETA-BETA
La revisione italiana DESTINATARI
Dall’adolescenza in poi
UTILE PER
PRODOTTI CORRELATI • Valutare capacità intellettuali.
SPM WMS-IV Il cervello • Fornire indicazioni su tratti personologici.
pag. 85 pag. 83 che impara
www.giuntios.it
RBMT-3
RIVERMEAD BEHAVIOURAL MEMORY TEST – THIRD EDITION Dai 16 ai 90 anni (con o senza
DESTINATARI cerebrolesioni)
14 subtest
COMPONENTI
Manuale
SCORING
STRUTTURA
Il test valuta le abilità di memoria in adolescenti e adulti, con e sen- Il RBMT-3 si compone di 14 subtest:
za cerebrolesioni, e monitora i cambiamenti nel tempo delle loro • Nomi e cognomi;
• Effetti personali;
prestazioni di memoria. Questa versione del test fornisce una nuo- • Appuntamenti;
va prova di apprendimento di informazioni. I subtest del RBMT-3 • Riconoscimento di figure;
devono essere somministrati in 19 passaggi in un’unica sessione, • Brano (rievocazione immediata e differita);
• Riconoscimento di volti;
nell’ordine previsto. Punto di forza dello strumento è la sua validità • Percorso (rievocazione immediata e differita);
ecologica, ossia la capacità di predire i deficit di memoria in situa- • Messaggi (rievocazione immediata e differita);
zioni di vita reale. Restituisce un punteggio generale di memoria e • Orientamento e data;
• Prova di apprendimento (rievocazione immediata
singoli punteggi per ogni subtest.
e differita).
UTILE PER
MATERIALE
• Ricavare informazioni per valutazioni
1 Kit RBMT-3 (manuale + materiali test neuropsicologiche, cliniche e riabilitative.
94458Z € 600,00 + IVA
+ 2 libretti stimoli + 25 protocolli)
• Misurare e monitorare l’invecchiamento fisiologico
25 Protocolli di notazione 94459A € 100,00 + IVA della memoria, gli effetti dei farmaci e delle cure.
1 Manuale di istruzioni 94466J € 100,00 • Valutare le prestazioni di memoria tipiche di specifici
gruppi clinici.
• Monitorare l’andamento e l’efficacia dei trattamenti
dei disturbi mnestici.
PAROLE CHIAVE
Indice generale Neuropsicologia
Deterioramento cognitivo
PRODOTTI CORRELATI
RBANS
REPEATABLE BATTERY FOR THE ASSESSMENT Dai 20 agli 80 anni
OF NEUROPSYCHOLOGICAL STATUS DESTINATARI
STRUTTURA
Ognuna delle due forme, A e B, è composta
da 12 subtest:
La batteria RBANS valuta in dettaglio 5 differenti domini cognitivi: • Apprendimento lista di parole;
attenzione, linguaggio, abilità visuospaziale e visuocostruttiva, me- • Memoria di prosa;
moria immediata e memoria differita. • Copia di figura;
• Orientamento di linee;
La RBANS restituisce una valutazione neuropsicologica completa • Denominazione;
in soggetti colpiti da trauma cranico o ictus o affetti da demenza o • Fluenza semantica;
problemi psichiatrici, massimizzando la cooperazione del paziente e • Memoria di cifre (Digit span);
• Associazione di simboli a numeri;
riducendone l’affaticamento. La presenza di due forme parallele A e • Rievocazione lista di parole;
B permette di effettuare valutazioni ripetute nel tempo con stimoli • Riconoscimento lista di parole;
differenti. • Rievocazione di prosa;
• Rievocazione di figura.
Fornisce 12 punteggi per ogni specifica abilità, 5 punteggi di funzio-
ne cognitiva e 1 punteggio totale.
MATERIALE
UTILE PER
• Effettuare screening nelle patologie acute
1 Kit RBANS base (manuale + libretto stimoli Forma A +
25 protocolli A + griglia coding A)
93498Y € 240,00 – ad esempio, ictus, traumi cranici, anossia e altri
danni acuti al sistema nervoso centrale –
1 Kit RBANS retest (libretto stimoli Forma B + 25
protocolli B + griglia coding B)
93704T € 170,00 e monitorare il recupero durante la riabilitazione.
• Effettuare la valutazione dei deficit cognitivi
25 Protocolli di registrazione Forma A 93650M € 100,00 + IVA
nelle malattie psichiatriche e il monitoraggio
25 Protocolli di registrazione Forma B 93649L € 100,00 + IVA
nel corso di trattamenti riabilitativi.
1 Manuale di istruzioni 93653Q € 80,00 • Valutare la demenza e monitorare la progressione
delle malattie neurodegenerative.
PAROLE CHIAVE
Indice generale Neuropsicologia
BAC
BENESSERE E ABILITÀ COGNITIVE Adulti e anziani
NELL’ETÀ ADULTA E AVANZATA DESTINATARI
UTILE PER
• Effettuare una valutazione multidimensionale
PRODOTTI CORRELATI delle potenzialità dell’individuo.
• Pianificare percorsi di potenziamento per gli aspetti
Lab-I RBMT-3 WAIS-IV cognitivi indagati o il vissuto di soddisfazione
pag. 95 pag. 93 pag. 82
nei confronti del proprio passato e del presente.
Lab-I: Ec: R. De Beni, E. Borella, C. Marigo e E. Rubini
MATERIALE
con M. Fabris, A. Indiano, R. Rizzato e F. Zanardo QUALIFICA GIUNTIOS.IT
FOTOCOPIABILE
Lab-I: Em: R. De Beni, C. Marigo, S. Sommaggio, R. Chiarini e E. Borella
Lab-I
EMPOWERMENT COGNITIVO Adulti e anziani
ED EMOTIVO-MOTIVAZIONALE DESTINATARI
MATERIALE
1 Portfolio Lab-I:Ec (manuale + materiale per conduttore Manuale
fotocopiabile + materiale per il partecipante fotocopiabile 93917X € 150,00 SCORING
+ materiale per il training memoria di lavoro fotocopiabile)
1 Portfolio Lab-I:Em (manuale + materiale per conduttore
94024J € 50,00
STRUTTURA
fotocopiabile + materiale per il partecipante fotocopiabile) LAB-I si compone di 2 portfoli:
1 Kit Lab-I (Ec + Em) 94067D € 190,00 • Lab-I: Empowerment cognitivo
(10 incontri + 1 individuale preliminare);
PAROLE CHIAVE • Lab-I: Empowerment Emotivo-Motivazionale
(6 incontri + 1 individuale preliminare).
Deterioramento cognitivo Potenziamento Memoria di lavoro
UTILE PER
• Potenziare e mantenere abilità cognitive ed
PRODOTTI CORRELATI emotivo-motivazionali nell’adulto e nell’anziano.
Vizi e virtù • Migliorare il sistema di memoria e della percezione
BAC Vineland-II
pag. 95 della memoria pag. 117 di sé, le strategie di coping e le competenze emotive.
www.giuntios.it • Riattivare la memoria di lavoro e l’attenzione.
MODA
MILAN OVERALL DEMENTIA ASSESSMENT Pazienti con sospetto Alzheimer
DESTINATARI
Manuale
MATERIALE
SCORING
1 Kit MODA (materiale kit + 20 protocolli + manuale) 90702R € 200,00
20 Protocolli delle prove 90355N € 80,00 + IVA STRUTTURA
1 Manuale di istruzioni 93714D € 40,00
È composto da 14 prove raccolte in 3 sezioni:
• Orientamenti;
• Autonomia nel quotidiano;
PAROLE CHIAVE • Test neuropsicologici.
ADAS
ALZHEIMER’S DISEASE ASSESSMENT SCALE Pazienti affetti da Alzheimer
DESTINATARI
L’ADAS fornisce una valutazione specifica della gravità dei disturbi Tempo libero
sia cognitivi sia non cognitivi, in pazienti con malattia di Alzheimer o SOMMINISTRAZIONE Individuale; carta e matita
con demenza. Lo strumento quantifica gli aspetti clinici del paziente
e ne valuta l’efficienza cognitiva. Manuale
SCORING
MATERIALE
1 Kit ADAS (materiale kit + 20 protocolli + manuale) 93700P € 180,00 STRUTTURA
20 Protocolli di registrazione 91757E € 40,00 + IVA È composto da due subscale:
1 Manuale di istruzioni 93712B € 30,00 • Subscala cognitiva (ADAS-Cog), contenente 9 prove;
• Subscala non cognitiva (ADAS-NonCog).
PAROLE CHIAVE
UTILE PER
Deterioramento cognitivo Neuropsicologia
• Valutare il livello di deterioramento delle funzioni
cognitive e non cognitive in pazienti con demenza.
• Impostare piani individualizzati di trattamento e
monitorarne l’evoluzione.
PRODOTTI CORRELATI
ABAS-II ERICA RBANS
pag. 118 pag. 88 pag. 94
BFQ-2
RAPPO
RTO
134
Lo standard per la valutazione NUMERO DI ITEM
UTILE PER
• In ambito organizzativo, ai fini della valutazione
PRODOTTI CORRELATI e dell’assunzione, per misurare aspetti della
personalità dei candidati.
• In ambito clinico e di psicologia della salute, per
comprendere le problematiche e definire i tratti
dominanti della personalità del paziente e per
individuare la strategia terapeutica più adeguata.
BFA e BFA-SF
BIG FIVE ADJECTIVES E Adolescenti e adulti
BIG FIVE ADJECTIVES – SHORT FORM DESTINATARI
STRUTTURA
La lista degli aggettivi secondo Il BFA è costituito da 175 aggettivi; Il BFA-SF da
110. Entrambi consentono di misurare le seguenti
il modello dei Big Five dimensioni, ciascuna composta da 2 sottodimensioni:
• Energia (E) (Dinamismo e Dominanza);
• Amicalità (A) (Cooperatività e Cordialità);
Il BFA è uno strumento di valutazione della personalità che si inse- • Coscienziosità (C) (Scrupolosità e Perseveranza);
risce nella tradizione del modello dei Big Five e si basa sull’approccio • Stabilità Emotiva (S) (Controllo dell’emozione e
psicolessicale (o lessicografico). Consiste in una lista di aggettivi di Controllo degli impulsi);
• Apertura Mentale (M) (Apertura alla cultura e
semplice e rapido utilizzo in molti contesti. Apertura all'esperienza).
Il BFA-SF è la versione breve del BFA, che mantiene le caratteristi-
Inoltre, una scala di validità (Desiderabilità sociale),
che dello strumento originale. misura la tendenza a fornire un profilo socialmente
desiderabile.
MATERIALE
1 Manuale di istruzioni BFA 93341C € 70,00
giuntitesting.com – SOMMINISTRAZIONE E SCORING ONLINE
UTILE PER
1 Somministrazione e profilo di personalità (BFA) € 25,00 + IVA
1 Somministrazione e profilo di personalità (BFA-SF) € 20,00 + IVA • Autovalutazione nei contesti organizzativi e in
particolar modo nella fase di selezione e valutazione.
• Eterovalutazione a uso dell’osservatore per
descrivere la personalità dei candidati negli
assessment center.
PAROLE CHIAVE
Norme aggiornate Big Five Orientamento
PRODOTTI CORRELATI
16PF-5
Adolescenti e adulti
DESTINATARI
185
NUMERO DI ITEM
STRUTTURA
Il questionario è composto da 185 item e misura:
Il 16PF-5 è uno dei test più noti al mondo per la valutazione della • 16 fattori primari
personalità, basato sulla misura di 16 dimensioni funzionalmente –– A = Espansività
–– B = Ragionamento
indipendenti e psicologicamente significative. La quinta edizione –– C = Stabilità emozionale
dello strumento presenta numerosi miglioramenti rispetto alla pre- –– E = Dominanza
cedente versione in termini di: contenuto degli item, sensibilità alle –– F = Vivacità
–– G = Coscienziosità
differenze etno-culturali e di genere, tempi di somministrazione e –– H = Audacia sociale
proprietà psicometriche. –– I = Sensibilità
–– L = Vigilanza
–– M = Astrattezza
–– N = Prudenza
–– O = Apprensività
MATERIALE –– Q1 = Apertura al cambiamento
–– Q2 = Fiducia in sé
1 Manuale di istruzioni 93254H € 80,00
–– Q3 = Perfezionismo
giuntitesting.com – SOMMINISTRAZIONE E SCORING ONLINE –– Q4 = Tensione
1 Somministrazione e rapporto BIR € 60,00 + IVA • 5 fattori globali (derivano dal raggruppamento
1 Somministrazione e rapporto standard € 35,00 + IVA dei fattori primari)
–– Estroversione
–– Ansietà
–– Durezza
–– Indipendenza
–– Autocontrollo
• 3 indici dello stile di risposta
–– IM (Management dell’Immagine)
–– INF (Infrequenza)
–– ACQ (Acquiescenza)
UTILE PER
• Applicazioni in ambito clinico.
• Interventi in ambito aziendale: selezione del
personale, valutazione del potenziale, orientamento
di carriera.
PRODOTTI CORRELATI • Attività di orientamento e counseling rieducativo.
PAROLE CHIAVE
Ansia Orientamento
SCID-II
STRUCTURED CLINICAL INTERVIEW FOR DSM-IV AXIS II Adolescenti e adulti
DISORDERS DESTINATARI
Questionario: 119
NUMERO DI ITEM
Intervista: 40’-60’
Questionario: 20’
La valutazione dei disturbi SOMMINISTRAZIONE
Individuale; carta e matita
STRUTTURA
Vengono indagati i dieci disturbi e le due categorie
incluse nell'Appendice del DSM-IV:
• Disturbo Evitante di Personalità;
La SCID-II è un’intervista utilizzata per la formulazione della dia- • Disturbo Dipendente di Personalità;
• Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità;
gnosi di dieci Disturbi di Personalità, del Disturbo di Personalità • Disturbo Passivo-Aggressivo di Personalità;
Non Altrimenti Specificato e dei Disturbi Passivo-Aggressivo o De- • Disturbo Depressivo di Personalità;
pressivo (riportati sull’Asse II del DSM-IV). L’intervista, strutturata • Disturbo Paranoide di Personalità;
• Disturbo Schizotipico di Personalità;
in modo analogo alla SCID-I per i disturbi di Asse I, segue il modello • Disturbo Schizoide di Personalità;
dell’intervista clinica volta a individuare le caratteristiche di base • Disturbo Istrionico di Personalità;
della personalità. • Disturbo Narcisistico di Personalità;
• Disturbo Borderline di Personalità;
L'uso del questionario di personalità, autosomministrabile, con do-
• Disturbo Antisociale di Personalità.
mande dirette e a risposta dicotomica, permette di accelerare i tem-
pi dell'intervista.
UTILE PER
• Confermare e documentare una o più diagnosi
ipotizzate sulla base dei criteri del DSM-IV.
• Valutare i disturbi dal punto di vista “categoriale”.
MATERIALE
1 Starter kit (guida + 5 interviste + 10 questionari) 93779C € 150,00
15 Interviste 93800D € 135,00 + IVA PAROLE CHIAVE
25 Questionari 93801E € 75,00 + IVA
1 Guida dell’esaminatore 93802F € 70,00 Depressione Questionario
Intervista Valutazione
PRODOTTI CORRELATI
MMPI®-2
MINNESOTA MULTIPHASIC PERSONALITY INVENTORY® – 2 Adulti con almeno licenza scuola
DESTINATARI secondaria di I grado
567
Il questionario clinico
NUMERO DI ITEM
1 ora ca.
Individuale e collettiva;
SOMMINISTRAZIONE carta e matita e digitale
NORMEATE
N
AGGIOR
Rapporto narrativo
SCORING González-Gómez o profilo grafico
STRUTTURA
Il MMPI®-2 è un test ad ampio spettro per valutare le principali carat-
Il questionario è composto da:
teristiche strutturali di personalità e i disordini di tipo emotivo.
• 8 scale di validità (VRIN, TRIN, F, FB, FP, L, K, S);
Le scale di validità verificano se il soggetto ha compilato il test con • 10 scale cliniche di base (Hs, D, Hy, Pd, Mf, Pa, Pt,
accuratezza e sincerità; le scale cliniche misurano le dimensioni più Sc, Ma, Si);
significative della personalità. Le sottoscale di Wiener e Harmon • 10 sottoscale di Wiener e Harmon (D-O, D-S, Hy-O,
Hy-S, Pd-O, Pd-S, Pa-O, Pa-S, Ma-O, Ma-S);
possono essere utilizzate per valutare la validità del protocollo; le • 9 Scale Cliniche Ristrutturate (RCd, RC1, RC2, RC3,
Scale Cliniche Ristrutturate costituiscono un supporto all'interpre- RC4, RC6, RC7, RC8, RC9);
tazione del profilo e facilitano l'acquisizione di informazioni di par- • 28 sottoscale di Harris e Lingoes (D1, D2, D3, D4,
D5, Hy1, Hy2, Hy3, Hy4, Hy5, Pd1, Pd2, Pd3, Pd4,
ticolare rilevanza clinica. Le sottoscale cliniche, che comprendono Pd5, Pa1, Pa2, Pa3, Sc1, Sc2, Sc3, Sc4, Sc5, Sc6, Ma1,
le sottoscale di Harris e Lingoes e le sottoscale della scala Si, for- Ma2, Ma3, Ma4);
niscono indicazioni sugli item che hanno contribuito a determinare • 3 sottoscale Si (Si1, Si2, Si3);
• 21 scale supplementari (AGGR, PSYC, DISC,NEGE,
un certo punteggio in una data scala clinica. Le scale supplementari
INTR, A, R, Es, Do, Re, Mt, PK, PS, MDS, Ho, O-H,
contengono rilevanti collegamenti teorici con scale di personalità e MAC-R, AAS, APS, GM, GF);
psicopatologia e approfondiscono la trattazione dei problemi clinici • 15 scale di contenuto (ANX, FRS, OBS, DEP, HEA,
e dei vari disturbi; le scale di contenuto e relative componenti per- BIZ, ANG, CYN, ASP, TPA, LSE, SOD, FAM,
WRK, TRT);
mettono di descrivere importanti variabili di personalità. • 27 componenti delle scale di contenuto (FRS1,
FRS2, DEP1, DEP2, DEP3, DEP4, HEA1, HEA2,
MATERIALE
HEA3, BIZ1, BIZ2, ANG1, ANG2, CYN1, CYN2,
25 Questionari standard (a consumo) 91737H € 150,00 + IVA ASP1, ASP2, TPA1, TPA2, LSE1, LSE2, SOD1, SOD2,
1 Manuale di istruzioni (nuova edizione) 94995N € 100,00 FAM1, FAM2, TRT1, TRT2).
giuntitesting.com – SOMMINISTRAZIONE E SCORING ONLINE
1 Somministrazione e rapporto narrativo González-Gómez € 18,00 + IVA
1 Somministrazione e profilo grafico € 12,00 + IVA
UTILE PER
Volumi
• Individuare disturbi di tipo psichiatrico, clinico e
MMPI, MMPI-2 e MMPI-A in tribunale. Manuale pratico
per consulenti tecnici, avvocati e giudici con casistica 83700D € 89,00 neuropsicologico.
criminologica italiana • Approfondire aspetti della personalità utili in ambito
Fondamenti per l’interpretazione del MMPI-2 e del MMPI-A 93846Z € 59,00 peritale.
MMPI-2: aggiornamento all’adattamento italiano. Scale di
• Formulare diagnosi psichiatriche e psicologiche, e
95060F € 55,00 determinare la gravità del disturbo psicopatologico.
validità, Harris-Lingoes, supplementari, di contenuto e PSY-5
• Verificare gli effetti di una terapia o di altri eventuali
mutamenti insorti successivamente alla terapia
stessa.
PRODOTTI CORRELATI
PAROLE CHIAVE
Rabbia e aggressività Norme aggiornate
MMPI®-A
MINNESOTA MULTIPHASIC PERSONALITY INVENTORY® – Dai 14 ai 18 anni
ADOLESCENT DESTINATARI
478
NUMERO DI ITEM
STRUTTURA
Il questionario è composto da 478 item, suddivisi in:
Il MMPI®-A valuta la personalità negli adolescenti. Mantiene la • 6 scale di validità (L, K, VRIN, TRIN, F1, F2);
struttura del MMPI®-2, accogliendo però l’introduzione di nuove • 10 scale di base (Hs, D, Hy, Pd, Mf, Pa, Pt, Sc, Ma, Si);
• 6 scale supplementari (A, R, MAC-R, ACK,
scale e adattando gli item all’età dello sviluppo e alla psicopatologia PRO, IMM);
degli adolescenti. • 15 scale di contenuto (A-anx, A-obs, A-dep, A-hea,
Le scale di validità verificano se il soggetto ha compilato il test con A-biz, A-ang, A-cyn, A-lse, A-sod, A-fam, A-trt,
A-sch, A-las, A-aln; A-con).
accuratezza e sincerità; le scale di base misurano le dimensioni più
significative della personalità.
Le scale supplementari approfondiscono la trattazione dei problemi
clinici e dei vari disturbi; le scale di contenuto permettono di descri- UTILE PER
vere importanti variabili di personalità. • Effettuare una valutazione ampia e completa
della personalità in adolescenza.
Rispetto al MMPI® -2, la scala F (scala di validità) è stata divisa nelle • Individuare i disturbi di tipo psichiatrico, clinico
scale F1 e F2; sono state sviluppate tre nuove scale supplementa- e neuropsicologico in adolescenza.
ri (ACK, PRO e IMM) e create 4 scale di contenuto (A-sch, A-las, • Indagare l’adattamento emozionale
dell’adolescente.
A-aln, A-con).
• Approfondire aspetti della personalità utili
in ambito peritale.
MATERIALE
25 Questionari standard (a consumo) 93259N € 150,00 + IVA PAROLE CHIAVE
1 Manuale di istruzioni (nuova edizione) 95003W € 90,00
Ansia Psicologia giuridica Umore
giuntitesting.com – SOMMINISTRAZIONE E SCORING ONLINE
1 Somministrazione e profilo grafico € 10,00 + IVA
Impulsività Rabbia e aggressività
Volumi
MMPI, MMPI-2 e MMPI-A in tribunale. Manuale pratico
per consulenti tecnici, avvocati e giudici con casistica 83700D € 89,00
criminologica italiana
GUARDA L’INTERVISTA
Fondamenti per l’interpretazione del MMPI-2 e del MMPI-A 93846Z € 59,00
Ansia e depressione in adolescenza
PRODOTTI CORRELATI
Attacchi di panico
e ansia acuta
IE-ACCME SAFA BAI SCL-90-R di D. Cattani P. Scapellato
pag. 133 pag. 154 pag. 159 pag. 155
Come affrontarli e superarli
MMPI®-2-RF
MINNESOTA MULTIPHASIC PERSONALITY INVENTORY®-2 – Adulti
RESTRUCTURED FORM DESTINATARI
338
NUMERO DI ITEM
STRUTTURA
Il questionario è composto da 51 scale totali, distinte in:
Il MMPI®-2-RF, una forma ristrutturata del celebre test MMPI®-2, • Scale di validità (VRIN-r, TRIN-r, F-r, Fp-r, Fs, FBS-r,
rispecchia le attuali tassonomie psicopatologiche e di personalità, RBS, L-r, K-r).
• Scale sostanziali
valendosi dei sostanziali progressi raggiunti con l’elaborazione del- –– Scale Sovraordinate (H-O);
le Scale Cliniche Ristrutturate. Prevede tempi di somministrazione –– Scale Cliniche Ristrutturate (RC);
sensibilmente ridotti. –– Scale Somatico/Cognitive e di Internalizzazione;
–– Scale di Esternalizzazione, Interpersonali e di
Le scale del questionario sono distinte in scale di validità e scale Interessi;
sostanziali. Le prime valutano lo stile di risposta, l'esagerazione e –– Scale PSY-5.
consentono la verifica della minimizzazione dei sintomi.
Le scale sostanziali dispongono di dimensioni sovraordinate che
tracciano variazioni individuali clinicamente importanti. UTILE PER
• Effettuare accurate indagini nell’ambito
della psicologia clinica e della psichiatria.
MATERIALE • Individuare disturbi mentali specifici quali
depressione, schizofrenia, problemi alimentari.
25 Questionari (riutilizzabili) 94385V € 175,00
• Selezionare personale di aziende di diverse tipologie.
50 Fogli di risposta 94386W € 100,00 + IVA
1 Manuale di istruzioni (nuova edizione) 94996P € 90,00
1 Manuale dell’adattamento italiano (nuova edizione) 94997Q € 70,00
giuntitesting.com – SOMMINISTRAZIONE E SCORING ONLINE PAROLE CHIAVE
1 Somministrazione e profilo grafico € 12,00 + IVA
Depressione Psicologia giuridica Ansia
Rabbia e aggressività
DSM-5 in Action
di Sophia F. Dziegielewski
La guida più aggiornata
all’uso del DSM-5
CUIDA MCMI-III Disturbo d’ansia MSCEIT
pag. 171 pag. 104 sociale pag. 136
www.giuntios.it
MCMI-III
MILLON CLINICAL MULTIAXIAL INVENTORY – III Dai 18 anni
DESTINATARI
175
NUMERO DI ITEM
STRUTTURA
Il test è composto da 24 scale cliniche e 4 indici di
Il MCMI-III valuta i disturbi di personalità. Si fonda sulla teoria
correzione.
evoluzionistica e concepisce i disturbi di personalità come costrut-
Pattern di personalità clinica:
ti evolutivi derivanti dall’interazione tra individuo e ambiente e dal • Schizoide; Sindromi cliniche:
peso del contesto nel determinare il comportamento. • Evitante; • Ansia;
Le scale sono raggruppate in categorie di personalità e psicopatolo- • Depressiva; • Somatizzazione;
• Dipendente; • Bipolare: Mania;
gie specifiche in base al DSM-IV e secondo il livello di gravità della • Istrionica; • Distimia;
psicopatologia. • Narcisistica; • Dipendenza da alcol;
• Antisociale; • Dipendenza da droghe;
• Sadica (Aggressiva); • Disturbo
• Ossessivo-Compulsiva; Post-traumatico
• Negativistica da Stress.
(Passivo-Aggressiva);
MATERIALE
• Masochistica Sindromi cliniche gravi:
25 Fascicoli 93825C € 150,00 (Autofrustrante). • Disturbo del Pensiero;
50 Fogli di risposta 93826D € 100,00 + IVA
• Depressione Maggiore;
1 Manuale di istruzioni (nuova edizione) 95011E € 110,00 Grave patologia • Disturbo Delirante.
1 Manuale dell’adattamento italiano (nuova edizione) 95012F € 75,00 della personalità:
giuntitesting.com – SOMMINISTRAZIONE E SCORING ONLINE • Schizotipica; Indici di modifica:
• Borderline; • Apertura;
1 Somministrazione e profilo grafico € 10,00 + IVA
• Paranoide. • Desiderabilità;
• Autosvalutazione;
• Validità.
Teoria dinamica
della personalità UTILE PER
Kurt Lewin • Identificare pazienti che richiedono valutazioni
più approfondite.
Un importante classico da tempo introvabile in libreria • Valutare la gravità e la cronicità di una patologia.
• Analizzare le relazioni tra sintomatologia,
comportamento, stile interpersonale e struttura
di personalità.
• Pianificare l’intervento terapeutico.
PRODOTTI CORRELATI
PAROLE CHIAVE
Ansia Depressione
EPQ-R
EYSENCK PERSONALITY QUESTIONNAIRE – RIVEDUTO Dai 18 anni in poi
DESTINATARI
L’EPQ-R si basa sulla teoria delle dimensioni della personalità, se- Digitale
SCORING
condo la quale essa è definita da un nucleo di “dimensioni” intese
come costrutti teorici stabili. Inizialmente fu riconosciuta l’esisten-
za di due dimensioni principali, chiaramente delineate, denominate
STRUTTURA
Estroversione e Nevroticismo. Nel 1952 Eysenck ipotizzò l’esistenza Il test è l’insieme di tre strumenti:
• EPQ-Riveduto (EPQ-R): fattore Nevroticismo; fattore
di una terza, indipendente dalle precedenti, denominata Psicotici- Estroversione; fattore Psicoticismo; Scala Lie o L; Scala
smo. L’importanza e il significato psicologico di questi tre principali Dipendenza e Scala Criminalità.
fattori della personalità hanno avuto riscontri positivi in tutti gli am- • EPQ-R – Forma ridotta;
• IVE – Questionario Impulsività: Impulsività, Audacia
biti in cui sono stati applicati.
e Empatia.
MATERIALE
25 Questionari EPQ-R In preparazione UTILE PER
25 Questionari EPQ-R – Forma ridotta In preparazione Delineare un profilo di personalità dei soggetti adulti,
5 Questionari IVE In preparazione nei suoi utilizzi clinici, educativi e lavorativi.
1 Manuale di istruzioni (nuova edizione) In preparazione
giuntitesting.com
Rapporto In preparazione
PAROLE CHIAVE
Depressione
Empatia
Silvia Bonino, Alida Lo Coco, Franca Tani
PRODOTTI CORRELATI
BFO
TESTING
PAROLE CHIAVE
UTILE PER
Big Five
Attività di etero e autovalutazione aziendale
(assessment center, colloquio di gruppo, selezione,
valutazione del potenziale, valutazione delle
PRODOTTI CORRELATI prestazioni e definizione degli obiettivi).
PPI-R
PSYCHOPATHIC PERSONALITY Dai 18 ai 50 anni; soggetti carcerati
INVENTORY – REVISED DESTINATARI (offender)
UTILE PER
PRODOTTI CORRELATI • È somministrabile per fini sia forensi che clinici.
• Valutare personalità, pericolosità sociale e
SCID-I PCL-R RSVP dismissione in prova di un internato dall’ospedale
pag. 159 pag. 108 pag. 168 psichiatrico giudiziario.
GPP-I
GORDON PERSONAL PROFILE-INVENTORY Adulti
DESTINATARI
152
NUMERO DI ITEM
unico prodotto
Digitale, rapporto interpretativo
SCORING
STRUTTURA
• Gordon Personal Profile (GPP):
–– Ascendenza – A.
ll GPP-I è un test di personalità basato sulla teoria fattoriale di –– Responsabilità – R.
Gordon che permette di individuare otto dimensioni fondamentali –– Stabilità emotiva – E.
per la descrizione e la valutazione della personalità. –– Socievolezza – S.
Il GPP-I si rivela efficace, per le sue doti di brevità, resistenza alle La somma dei punteggi di queste scale fornisce una
misura della Stima di sé.
distorsioni e capacità di rilevare gli specifici tratti necessari al suc-
cesso nel lavoro.
Il GPP-I è costituito dall'unione di due strumenti complementari: Il • Gordon Personality Inventory (GPI):
Gordon Personal Profile (GPP) e il Gordon Personality Inventory –– Cautela – C.
–– Pensiero Originale – O.
(GPI), ciascuno dei quali fornisce punteggi a quattro caratteristiche
–– Relazioni personali – P.
di personalità. –– Vigore – V.
MATERIALE
UTILE PER
1 Manuale di istruzioni 91848D € 55,00
giuntitesting.com – SOMMINISTRAZIONE E SCORING ONLINE Rilevare tratti necessari al successo in ambiti dove
la descrizione non clinica della personalità è un utile
1 Somministrazione e rapporto grafico € 15,00 + IVA
metodo di valutazione delle persone, in particolare:
1 Somministrazione e rapporto interpretativo € 40,00 + IVA
• selezione del personale;
• orientamento professionale;
• counseling;
• formazione.
PAROLE CHIAVE
Orientamento
Il manager
globale
di J. Owen
Come raggiungere
Hermann Mini–ICF–APP Career counseling Formazione e prestazioni elevate
Rorschach – pag. 122 e bilancio delle sviluppo nelle
competenze organizzazioni
Psicodiagnostica www.giuntios.it www.giuntios.it
pag. 111
PCL-R
HARE PSYCHOPATHY CHECKLIST – REVISED: 2ND EDITION Adulti; soggetti carcerati (offender)
DESTINATARI
20
NUMERO DI ITEM
MATERIALE
1 Starter kit (manuale + libretto + 25 guide + 25 moduli) 94315U € 300,00
25 Guide all’intervista 94319Y € 125,00 + IVA PAROLE CHIAVE
25 Moduli autoscoring 94321A € 75,00 + IVA
1 Libretto di istruzioni per l’attribuzione dei punteggi 94316V € 40,00 Psicologia giuridica
1 Manuale di istruzioni 94322B € 120,00
DSM-5 in Action
di Sophia F. Dziegielewski
La guida più aggiornata
all’uso del DSM-5
JSAT GSS SIMS PCL:YV
pag. 170 pag. 169 pag. 169 pag. 109
PCL:YV
HARE PSYCHOPATHY CHECKLIST: Dai 12 ai 22 anni
YOUTH VERSION DESTINATARI
più utilizzato per valutare la psicopatia 113 maschi di età 12-18 anni,
CAMPIONE autori di reati diversi
La PCL:YV, adattamento della PCL-R per adulti, è una scala di valu-
120’ ca.
tazione che misura l’eventuale presenza di tratti psicopatici negli Individuale
SOMMINISTRAZIONE
adolescenti. Utilizza più fonti di informazione per valutare i compor-
tamenti psicopatici considerando l'intero arco di vita della persona. Manuale
SCORING
MATERIALE
1 Starter kit (manuale+libretto+25 guide+25moduli) 94449Q € 200,00
STRUTTURA
25 Guide all’intervista 94455W € 150,00 + IVA
• La PCL:YV è un’intervista semistrutturata composta
25 Moduli autoscoring 94450R € 75,00
da 20 item valutati su una scala a 3 punti.
1 Libretto di istruzioni per l’attribuzione dei punteggi 94453R € 30,00
1 Manuale di istruzioni 94456X € 95,00
PRODOTTI CORRELATI
SAFA TAT
pag. 154 pag. 115
Herbert Phillipson
QUALIFICA GIUNTIOS.IT
ORT
TECNICA DELLE RELAZIONI OGGETTUALI
Adolescenti e adulti
DESTINATARI
MATERIALE
1 Serie di 13 tavole 90292W € 100,00 + IVA
1 Manuale di istruzioni 90293X € 40,00
UTILE PER
Studiare diversi tipi e livelli di relazioni oggettuali che
il soggetto può instaurare in qualsiasi situazione si
trovi.
PAROLE CHIAVE
Proiettivo
PRODOTTI CORRELATI
FRT TAT Hermann Rorschach –
pag. 131 pag. 115 Psicodiagnostica
pag. 111
Il Reattivo dell’Albero
In un volume, il disegno dell’albero Dai 3 anni
DESTINATARI
come ausilio psicodiagnostico 255 bambini scuola dell’infanzia;
592 ragazzi 7-15 e 14-16 anni;
601 ragazze 7-15 e 14-16 anni;
La prova fornisce una descrizione della personalità a partire dal di-
411 soggetti con disabilità psichica
segno di un albero di cui si analizzano le caratteristiche grafiche. 7-17 anni;
Questa tecnica, di facile applicazione, ha acquisito negli anni ele- CAMPIONE
29 adulti frenastenici gravi;
menti di interpretazione più stabili e obiettivi. 72 indigeni dello Zimbabwe;
L'analisi grafica e la visione globale, insieme alla valutazione dei "sin- 598 + 66 operai, impiegati
tomi", conducono all'interpretazione conclusiva. (Svizzera)
Tempo libero
SOMMINISTRAZIONE Individuale e collettiva
MATERIALE
Il Reattivo dell’Albero 49001G € 39,00
Manuale
SCORING
Le Favole della Düss sono un metodo di indagine per la valutazione 60’ ca.
Individuale
dello sviluppo basato sul modello teorico psicoanalitico classico. Il SOMMINISTRAZIONE
MATERIALE
1 Manuale di istruzioni con favole 90112R € 70,00
UTILE PER
• Individuare eventuali conflitti e il loro grado
di gravità.
• Valutare la necessità di un intervento psicoterapico
PAROLE CHIAVE sul soggetto.
Proiettivo
PRODOTTI CORRELATI
Il lavoro clinico TEMAS PTI
con i bambini pag. 114 pag. 157
www.giuntios.it
Psicodiagnostica
Soggetti dai 3 anni in su
DESTINATARI
10 tavole
COMPONENTI
La tecnica proiettiva Passi Tognazzo: 650 soggetti
per eccellenza (4-16 anni) dell’Italia settentrionale
(1981);
CAMPIONE SRR, S. Parisi – P. Pes: 792 soggetti
italiani (18-45 anni) (2003)
60’ ca.
SOMMINISTRAZIONE Individuale
di Parisi-Pes
Soggetti dai 3 anni in su
DESTINATARI
10 tavole
COMPONENTI
Manuale
SCORING
STRUTTURA
Le Tavole Parallele Parisi-Pes sono il “parallelo ideale” delle Ta- 10 Tavole Parallele
vole Rorschach. Si tratta di una serie di Macchie che, pur essen- Sono inoltre disponibili:
do diverse, ripropongono le stesse caratteristiche strutturali e • Tavole Parallele Nere;
• Tavole Parallele Achiaroscurali.
consentono di ottenere risultati comparabili con gli indici nor-
mativi del Test di Rorschach, nei casi in cui questo non possa
essere utilizzato. Il modello “Pluridimensionale” della Scuola Ro-
UTILE PER
mana Rorschach integra la dimensione numerica legata alla sigla-
• Effettuare un retest a breve termine dopo una
tura con quella simbolico-contenutistica di matrice psicodinamica. precedente somministrazione del Rorschach
Le interpretazioni vengono poi codificate nei codici di Siglatura del evitando le distorsioni dovute all’apprendimento.
Rorschach, da cui si elabora lo Psicogramma o Specchio dei Com- • Ottenere un profilo attendibile anche qualora
il soggetto sia stato preparato a rispondere
puti, che costituisce la base su cui si fonda il referto e che viene al Rorschach per falsificarne i risultati.
interpretato con i medesimi parametri del Test originale.
PFS
PICTURE-FRUSTRATION STUDY Bambini dai 4 ai 12 anni,
DESTINATARI adolescenti e adulti
Il PFS è un test proiettivo che individua gli schemi di risposta allo 800 bambini (1948), 813
stress quotidiano e alle situazioni frustranti. adolescenti (1970) e 500 adulti
CAMPIONE (1948) (Svizzera)
MATERIALE 15’-30’ ca.
Forma per bambini SOMMINISTRAZIONE Individuale e collettiva
25 Quaderni per bambini 90101X € 25,00 + IVA
25 Moduli di siglatura 90102Y € 25,00 + IVA Manuale
SCORING
Forma per adolescenti
25 Quaderni per adolescenti 90482M € 50,00 + IVA
STRUTTURA
25 Moduli di siglatura 90483N € 25,00 + IVA
Il test è composto da 24 disegni tipo fumetto, in 3
Forma per adulti versioni differenti:
25 Quaderni per adulti 90126P € 50,00 + IVA • forma per bambini (utilizzabile dai 4 ai 12 anni);
25 Moduli di siglatura 90127Q € 25,00 + IVA
• forma per adolescenti;
• forma per adulti.
1 Manuale di istruzioni (unico per le tre forme) 91313P € 50,00
PRODOTTI CORRELATI
CISS STAI STAXI-2
pag. 124 pag. 158 pag. 158
Test Patte-Noire
Bambini e adolescenti
Il proiettivo più utilizzato con i bambini DESTINATARI
MATERIALE STRUTTURA
1 Serie di 19 tavole con guida all’uso del quadro d’analisi 90274B € 150,00 + IVA Lo strumento si compone di 19 tavole con disegni
50 Protocolli per il quadro d’analisi panoramica 91753A € 50,00 + IVA in bianco e nero, da somministrare in due tempi.
PAROLE CHIAVE
UTILE PER
Proiettivo Valutare le dinamiche relazionali dell’adolescente.
PRODOTTI CORRELATI
CBA-2.0 BAI BDI-II
pag. 161 pag. 159 pag. 160
TEMAS
TELL-ME-A-STORY Dai 5 ai 18 anni
DESTINATARI
Manuale
SCORING
STRUTTURA
• Forma lunga: 2 serie parallele di 23 tavole illustrate.
• Forma breve: 9 tavole.
PRODOTTI CORRELATI
TAT
TEST DI APPERCEZIONE TEMATICA Adolescenti e adulti
DESTINATARI
31 tavole
COMPONENTI
Manuale
SCORING
STRUTTURA
Il TAT si compone di 20 immagini.
UTILE PER
Delineare aspetti importanti della personalità
in ambito:
• clinico;
• forense;
• organizzativo (selezione del personale).
MATERIALE
1 Serie di tavole 90096M € 150,00 + IVA
1 Manuale di istruzioni 90097N € 40,00
PRODOTTI CORRELATI
Z-TEST
Adulti
DESTINATARI
Il Rorschach per la selezione
3 figure
del personale COMPONENTI
Individuale e collettiva;
SOMMINISTRAZIONE carta e matita
Manuale
SCORING
STRUTTURA
• Foglio di notazione e scoring;
• Foglio di spoglio (alternativa per l’esaminatore).
Z-TEST è un metodo proiettivo basato sull’interpretazione di mac-
chie di inchiostro.
Il foglio di notazione e scoring è costituito da 8 pagine e deve essere UTILE PER
compilato sia dall’esaminato, che descrive ciò che ha visto nelle mac- • Effettuare una selezione preliminare nell’ambito
delle risorse umane.
chie, sia dall’esaminatore, che sigla le risposte e compila l’inchiesta. • Approfondire le diverse dimensioni della personalità,
Il lato sinistro del modulo è suddiviso in tre parti, una per ciascuna nell’ambito della selezione del personale.
figura, contrassegnate da numeri romani. L’esaminato deve scrive-
re, nell’apposito spazio, tutto ciò che ha visto e interpretato. Quin-
di, facendo riferimento alle riproduzioni delle tre figure contenute PAROLE CHIAVE
nella pagina successiva, deve indicare la parte della figura che ha Proiettivo
interpretato. Nel lato destro del modulo sono previsti gli spazi per
la siglatura delle risposte e l’inchiesta che dovranno essere compila-
ti dall’esaminatore. Nella parte interna è presente lo schema per la
compilazione dello psicogramma e sul retro è disponibile una pagina
per le annotazioni finali.
In alternativa al foglio di notazione e scoring l’esaminatore può uti-
lizzare il foglio di spoglio, meno complesso del precedente.
MATERIALE
ZULLIGER-TEST
100 Fogli di spoglio 90390C € 100,00 + IVA
Cartella per la somministrazione collettiva
25 Fogli di notazione e scoring 91656M € 75,00 + IVA
Salvatore Parisi e Patrizia Pes
1 Manuale di istruzioni 90391Z € 60,00
Z-TEST – Manuale per la forma collettiva 95050V € 30,00
Protocollo di raccolta delle risposte
appositamente studiato per lo Z-TEST nella
sua somministrazione collettiva, predisposto
in maniera tale che ciascun soggetto possa
agevolmente trascrivere la propria interpretazione
e indicarne la localizzazione sul facsimile della
macchia ivi riprodotto.
PRODOTTI CORRELATI
Vineland-II
VINELAND ADAPTIVE BEHAVIOR SCALES- Individui con sviluppo tipico
SECOND EDITION – SURVEY INTERVIEW FORM DESTINATARI o disabilità da 0 a 90 anni
383
NUMERO DI ITEM
Manuale
SCORING
STRUTTURA
Il test include 4 scale suddivise in 11 subscale.
Le Vineland-II valutano il comportamento adattivo (CA) dalla nasci- Le Vineland-II forniscono un indice globale di CA.
ta ai 90 anni, analizzando i domini Comunicazione, Socializzazio-
1. Comunicazione 3. Socializzazione
ne, Abilità del vivere quotidiano e Abilità motorie. Forniscono un • Ricezione; • Relazioni
punteggio globale di compromissione del comportamento adattivo • Espressione; interpersonali;
che, secondo il DSM-5, consente di valutare il grado di disabilità • Scrittura. • Gioco e tempo libero;
• Regole sociali.
intellettiva. Sono un’intervista semistrutturata a una persona che 2. Abilità del vivere
quotidiano 4. Abilità motorie
conosce in modo approfondito il soggetto da valutare, utilizzabile
• Personale; • Grossolane;
in tutti i casi in cui non è possibile somministrare test psicologici • Domestico; • Fini.
all’individuo stesso. Permettono di valutare vulnerabilità sociale, • Comunità.
inesperienza e raggirabilità, deficit qualitativi delle abilità comuni-
cative e sociali tipiche del disturbo dello spettro dell’autismo, uti-
lizzo della tecnologia.
UTILE PER
MATERIALE • Effettuare diagnosi di disabilità intellettiva
1 Starter kit (10 protocolli di notazione + manuali) 94949Q € 270,00 e rilevarne la gravità.
25 Protocolli di notazione 94951S € 150,00 + IVA • Pianificare, monitorare e verificare l’efficacia
1 Manuale di istruzioni 94677G € 120,00
di interventi riabilitativi nell’arco di vita.
• Valutare le traiettorie di sviluppo in età evolutiva.
1 Manuale dell’adattamento italiano 94950R € 100,00
Vineland Adaptive Behavior Scales (ABS)
25 Questionari 93319D € 125,00 + IVA
PAROLE CHIAVE
25 Protocolli per il conteggio 93320E € 50,00 + IVA
ABAS-II
ADAPTIVE BEHAVIOR ASSESSMENT SYSTEM – SECOND EDITION Dalla nascita fino a 89 anni
DESTINATARI
STRUTTURA
5 questionari che indagano 10 aree adattive,
L’ABAS-II valuta le abilità di vita quotidiana dalla nascita fino a 89 riconducibili a 3 domini:
anni. Il questionario è particolarmente indicato per soggetti con di- • Concettuale (Comunicazione, Competenze prescolari/
sturbi pervasivi dello sviluppo, disabilità intellettiva, problemi neu- scolastiche, Autocontrollo);
• Sociale (Gioco/Tempo libero, Socializzazione);
ropsicologici, demenze, difficoltà di apprendimento, nonché fattori
• Pratico (Cura di sé, Vita a casa/scuola, Uso
di rischio biologici e menomazioni sensoriali o fisiche. Può essere dell’ambiente, Salute e sicurezza, Lavoro)
compilato dal soggetto o da figure di riferimento (insegnanti, genito- A queste si aggiunge l’area Motricità per bambini
ri, familiari, caregiver) in grado di verificare la presenza e la frequenza da 0 a 5 anni.
UTILE PER
MATERIALE
• Effettuare diagnosi su disturbi e disabilità nell’arco
1 Kit ABAS-II (manuale con appendice, manuale di vita.
94495Q € 320,00 + IVA
dell’adattamento italiano, 5 copie di ciascun modulo)
• Misurare le competenze funzionali in contesti sociali.
1 Kit ABAS-II prescolare (manuale con appendice, • Pianificare, monitorare e verificare l’efficacia
manuale dell’adattamento italiano, 25 moduli genitore/ di interventi riabilitativi.
94812X € 300,00 + IVA
caregiver 0-5 anni, 25 moduli insegnante/educatore
2-5 anni)
1 Kit ABAS-II scuola (manuale con appendice, manuale
dell’adattamento italiano, 25 moduli genitore 5-21 anni, 94813Y € 300,00 + IVA
25 moduli insegnante 5-21 anni)
PAROLE CHIAVE
1 Kit ABAS-II adulti (manuale con appendice, manuale
94814Z € 240,00 + IVA
dell’adattamento italiano, 25 moduli adulto 16-89 anni)
25 Moduli genitore/caregiver 0-5 anni 94496R € 100,00 + IVA Comportamento adattivo Autismo Ciclo di vita
25 Moduli genitore 5-21 anni 94497S € 100,00 + IVA
25 Moduli insegnante/educatore 2-5 anni 94498T € 100,00 + IVA Logopedia Pianificazione intervento
25 Moduli insegnante 5-21 anni 94499U € 100,00 + IVA
25 Moduli adulto 16-89 anni 94500V € 100,00 + IVA Monitoraggio Deterioramento cognitivo
1 Manuale con appendice 94501W € 160,00
1 Manuale dell’adattamento italiano 94742Z € 130,00
PRODOTTI CORRELATI
CLES
CODDINGTON LIFE EVENTS SCALES Bambini (età prescolare e scolare)
DESTINATARI e adolescenti
STRUTTURA
Esistono tre versioni delle CLES, specifiche per
Le CLES valutano una gamma di cambiamenti di vita, sperimentati differenti fasce di età.
da bambini e adolescenti, che possono essere fonte di stress e ri- • CLES-PS: valuta le esperienze di vita di bambini
in età prescolare (dai 3 ai 6 anni).
chiedere un riadattamento, nonché contribuire a una malattia psi- • CLES-C: valuta le esperienze di vita di bambini
cologica e/o fisica. in età compresa tra i 7 e i 12 anni.
I traumi psicologici sono difficili da valutare perché possono pre- • CLES-A: valuta le esperienze di vita di bambini/
adolescenti di età compresa tra i 13 e i 18 anni.
sentare segni non manifesti. Essi vengono definiti come eventi che
richiedono un riassestamento da parte dell’individuo e qualificati
come Life Change Unit (LCU). Questi eventi possono essere sia posi-
tivi che negativi e differenziarsi tra i vari individui. UTILE PER
Il questionario prevede la trasformazione dei punteggi naturali in • Valutare l’impatto e la gravità di determinati eventi
sullo sviluppo della personalità del bambino e sulle
punteggi Life Change Unit (LCU). sue abilità adattive.
• Effettuare screening in differenti contesti, sia
pubblici sia privati.
MATERIALE
PRODOTTI CORRELATI
visita il sito www.giuntios.it
Attacchi di panico
e ansia acuta
Come affrontarli e superarli
CISS CAPS PSI-4 PDSS
pag. 124 pag. 152 pag. 51 pag. 163
FACTER
UN PROGRAMMA PER L’ASSESSMENT E L’INSEGNAMENTO Studenti disabili della scuola
DELLE ROUTINE QUOTIDIANE DESTINATARI primaria e della scuola secondaria
STRUTTURA
Un efficace programma Il programma prevede tre fasi:
• valutazione iniziale delle routine;
per potenziare • insegnamento di specifiche routine e abilità associate;
l’indipendenza • valutazione degli obiettivi raggiunti.
MATERIALE
PRODOTTI CORRELATI
ASTRID
FOTOCOPIABILE
MATERIALE
1 Portfolio ASTRID (manuali + prototipi degli strumenti
STRUTTURA
fotocopiabili + cartoncini item e problem-solving 93627N € 500,00 2 volumi:
+ griglie di correzione) • Valutazione delle abilità funzionali nella vita
quotidiana e dei punti di debolezza di adolescenti
e adulti in tattamento presso i servizi. Valutazione
PAROLE CHIAVE
della qualità della vita.
• Valutazione delle abilità sociali, in disabili
Riabilitazione Qualità della vita Disabilità
di tutte le età, dell’integrazione scolastica
e dell’autodeterminazione.
ASTRID-OR
FOTOCOPIABILE
MATERIALE STRUTTURA
1 Portfolio ASTRID-OR (manuali + prototipi degli 2 volumi:
93686Z € 500,00
strumenti fotocopiabili + griglie di correzione) • Valutazione di: concetti di lavoro, studio e
tempo libero; decisione/indecisione scolastico-
professionale; senso di efficacia; capacità di
PAROLE CHIAVE valutazione delle situazioni problematiche e stili
decisionali.
Orientamento Disabilità • Valutazione di: interessi, valori, motivazioni, abilità
e sviluppo professionali; credenze di efficacia
professionale; abilità sociali sul lavoro.
PRODOTTI CORRELATI
La riabilitazione oggi ADI-R UTILE PER
www.giuntios.it pag. 151
La riabilitazione nelle gravi Sviluppare attività di orientamento professionale
cerebrolesioni acquisite
www.giuntios.it
delle persone disabili.
Strumenti ICF
Un progetto per l’applicazione L’ICF a scuola. L’applicazione agli adempimenti della
legge 104/1992: Diagnosi Funzionale, PDF e PEI
dell’ICF e dell’ICF-CY Il volume analizza le possibilità e le difficoltà
insite nell’utilizzo dell’ICF a scuola per le prassi
dell’integrazione scolastica. Fornisce strumenti operativi
e illustra nei dettagli la Scheda riepilogativa ed
L’International Classification of Functioning, Disabilty and Health esplicativa della Diagnosi Funzionale secondo ICF/ICF-
(ICF) e la versione per bambini e adolescenti (ICF-CY) forniscono CY, per gli adempimenti della legge 104/92 (su CD).
una cornice entro la quale descrivere le funzionalità e le disabilità.
Core Set ICF. Manuale per la pratica clinica
Questo manuale, di cui è autore uno dei gruppi
più attivi a livello mondiale nella ricerca e
MATERIALE
diffusione dell’ICF, presenta tutti i Core Set ICF
L’ICF a scuola 93989X € 29,90 attualmente disponibili, stampabili dal CD allegato e
Core Set ICF. Manuale per la pratica clinica 94376L € 25,00 immediatamente applicabili.
STRUTTURA
2 volumi:
PAROLE CHIAVE • L’ICF a scuola. L’applicazione agli adempimenti della
legge 104/1992: Diagnosi Funzionale, PDF e PEI;
Piano Educativo Individualizzato Riabilitazione ICF Disabilità • Core Set ICF. Manuale per la pratica clinica.
Mini-ICF-APP
UNO STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE Adulti con disturbi mentali
DELLE LIMITAZIONI DI ATTIVITÀ DESTINATARI di ogni tipo
Il Mini-ICF-APP è uno strumento per l’eterovalutazione delle limita- Quando in possesso delle
informazioni cliniche e sociali
zioni dell’attività e delle restrizioni della partecipazione nei disturbi dell’individuo, sono sufficienti 15’ ca.
SOMMINISTRAZIONE
psichici e mentali, con riferimento all’ICF dell’OMS. Individuale
MATERIALE Manuale
SCORING
1 Starter kit (manuale + 1 libretto + 15 schede) 94431V € 70,00
25 Schede di valutazione 94432W € 25,00 + IVA
1 Libretto delle definizioni chiave 94433X € 9,00 STRUTTURA
1 Manuale di istruzioni 94434Y € 50,00 • Il Mini-ICF-APP comprende 13 dimensioni
di capacità:
Rispetto delle regole; Organizzazione dei compiti;
Flessibilità; Competenza; Giudizio; Persistenza;
PAROLE CHIAVE Assertività; Contatto con gli altri; Integrazione
nel gruppo; Relazioni intime; Attività spontanee;
Monitoraggio ICF Disabilità
Cura di sé; Mobilità.
PARENTS
PORTFOLIO PER LA VALUTAZIONE DELL’ACCETTAZIONE Bambini dai 7 anni, adolescenti
E DEL RIFIUTO GENITORIALE DESTINATARI e adulti
PAROLE CHIAVE
FRT PSI-4 CUIDA SIPA Psicologia giuridica Relazioni familiari
pag. 131 pag. 51 pag. 171 pag. 162
CISS
COPING INVENTORY FOR STRESSFUL SITUATIONS Adolescenti: 16-18 anni; Adulti:
DESTINATARI 19-80 anni
48
NUMERO DI ITEM
STRUTTURA
3 scale, ciascuna composta di 16 item:
Il CISS è una scala di facile somministrazione che misura aspetti • Manovra (T);
multidimensionali del coping. Presenta numerosi vantaggi rispetto • Emozione (E);
• Evitamento (A).
a strumenti analoghi:
Comprende inoltre due sottoscale:
• scale derivate su basi sia empiriche sia teoriche e utilizzate in Distrazione (D: 8 item) e Diversivo sociale (SD: 5 item).
molteplici situazioni di ricerca o applicazione;
• strumento multidimensionale di misurazione degli stili di coping,
che garantisce una maggior precisione nella previsione degli sti- UTILE PER
li preferiti;
Valutare la competenza di adolescenti, adulti,
• sviluppato e standardizzato con adulti, studenti universitari e pa- e pazienti psichiatrici, di far fronte allo stress non solo
zienti psichiatrici, prevede una versione speciale per adolescenti. in ambito clinico, ma anche nel contesto organizzativo
Lo strumento è disponibile in tre forme diverse: Adolescenti, Gio- o scolastico.
vani adulti e Adulti.
PAROLE CHIAVE
Coping Stress Burnout
MATERIALE
25 Questionari/fogli di risposta CISS-Adolescenti In preparazione
25 Questionari/fogli di risposta CISS-Giovani adulti In preparazione
25 Questionari/fogli di risposta CISS-Adulti In preparazione visita il sito www.giuntios.it
1 Manuale di istruzioni (nuova edizione) In preparazione
Far fronte
1 Manuale dell’adattamento italiano (nuova edizione) In preparazione
giuntitesting.com
Rapporto In preparazione
alle difficoltà
di Erica Frydenberg
Strategie di coping negli
PRODOTTI CORRELATI adolescenti
BADS
e A. Cantagallo
MATERIALE
STRUTTURA
1 Kit BADS (manuale + 25 protocolli + materiale del test) 94830R € 480,00 + IVA
25 Protocolli di notazione 94801L € 50,00 + IVA 6 subtest:
• Cambio di regola • Stime temporali;
1 Manuale di istruzioni 94700F € 50,00
delle carte; • Mappa dello zoo;
• Programma di azioni; • Test modificato dei sei
PAROLE CHIAVE • Ricerca delle chiavi; elementi.
UTILE PER
• Valutare le funzioni esecutive e il loro grado
PRODOTTI CORRELATI di compromissione in soggetti con deficit cognitivi.
• Stimare il deficit esecutivo specifico
Test di WEIGL Leiter-3 ERICA
pag. 92 pag. 84 pag. 88 per la programmazione di terapie riabilitative.
VOLUME
PAROLE CHIAVE
PRODOTTI CORRELATI
MSCEIT Conners 3 DSM-5 in Action
pag. 136 pag. 145 www.giuntios.it
QPA
QUESTIONARIO SUI PROCESSI Dalla 5a classe primaria
DI APPRENDIMENTO DESTINATARI all’università
PRODOTTI CORRELATI
Il cervello MagellanoPLUS CDDQ UTILE PER
che impara pag. 165 pag. 167
www.giuntios.it Misurare processi, strategie e motivazioni allo studio
Questionario
di Attribuzione
Dalla 1ª classe secondaria I grado
L’attribuzione del successo DESTINATARI all’età adulta
e dell’insuccesso 24
NUMERO DI ITEM
Il Questionario di Attribuzione valuta il sistema attributivo di uno
406 studenti di scuola sec. I grado,
studente, fondamentale per la motivazione e l’apprendimento sco- 550 di sec. II grado e 324 matricole
lastico, evidenziando i problemi e le difficoltà che li caratterizzano. CAMPIONE universitarie (1994)
Tempo libero
Individuale e collettiva;
SOMMINISTRAZIONE carta e matita
MATERIALE
Manuale
20 Questionari 91707A € 40,00 SCORING
10 Schede riassuntive classe 91708B € 20,00
Serie di griglie di correzione 91709C € 30,00
STRUTTURA
Manuale di istruzioni 91710D € 20,00
• 24 item di situazioni ipotetiche (12 di successo e
12 di insuccesso, relativi a situazioni di memoria,
apprendimento e vita quotidiana);
• 5 possibili cause attribuibili alle situazioni: impegno
PAROLE CHIAVE personale; abilità propria; facilità o difficoltà
del compito; fortuna; aiuto altrui.
Motivazione Stili attributivi Impotenza appresa
UTILE PER
PRODOTTI CORRELATI Evidenziare le difficoltà di apprendimento
TOM Clipper EQ-i e gli eventuali problemi di motivazione dello studente.
www.giuntios.it pag. 168 pag. 134
Avanzate-3-Clinica
Valutazione delle abilità di Lettura, Ragazzi dai 14 ai 16 anni
28 prove inedite
COMPONENTI
Le Prove MT Avanzate-3-Clinica sono prove inedite a uso esclusivo 3122 soggetti distribuiti su tutto
degli operatori clinici che permettono di valutare in modo approfon- CAMPIONE il territorio nazionale
dito, con un unico strumento e in poco tempo, le abilità di lettura e Tempo libero
comprensione del testo e le abilità di matematica in ragazzi del bien- Individuale e collettiva;
SOMMINISTRAZIONE carta e matita
nio della scuola secondaria di II grado.
Manuale
SCORING
MATERIALE
STRUTTURA
Prove MT Avanzate-3-Clinica 68339L € 300,00
Protocolli per l’assessment con 28 prove inedite,
suddivise per classe e tipologia, adattate nei contenuti
in funzione delle esigenze di valutazione e aggiornate
dal punto di vista normativo.
PAROLE CHIAVE
Pianificazione intervento Disturbi specifici dell’apprendimento
UTILE PER
• Identificare le difficoltà relative a lettura,
PRODOTTI CORRELATI comprensione del testo e abilità matematiche.
• Pianificare interventi di recupero e potenziamento.
BDA 16-30 Prove MT-3-Clinica Leiter-3
pag. 142 pag. 44 pag. 84
Movement ABC-2
MOVEMENT ASSESSMENT BATTERY FOR CHILDREN – Bambini e adolescenti
SECOND EDITION DESTINATARI dai 3 ai 16 anni
30’-50’
SOMMINISTRAZIONE Individuale; carta e matita
Manuale
SCORING
STRUTTURA
Lo strumento diagnostico più utilizzato • Il test standardizzato include 24 prove suddivise
in gruppi di 8 compiti per:
per la valutazione delle difficoltà motorie - 3 fasce d’età (3-6; 7-10; 11-16),
- 3 aree di competenza (Destrezza manuale, Mirare
La batteria identifica e descrive le difficoltà di movimento di bambini e afferrare, Equilibrio);
e adolescenti, integrando informazioni quantitative e qualitative. • Checklist osservativa di 43 item, da compilare a cura
Consente di rilevare l’interferenza delle difficoltà nella vita quoti- di un adulto;
diana e della compresenza di fattori comportamentali non motori in • Manuale per l’intervento (IE) descrive l’approccio
ecologico all’intervento.
contesti con caratteristiche distinte (ambiente statico e/o prevedibi-
le vs dinamico e/o imprevedibile).
Può essere impiegato sia con bambini che non presentano deficit
UTILE PER
intellettivi o problemi medici ma mostrano una specifica difficoltà
• Identificare il ritardo o la compromissione dello
nell’acquisire abilità motorie, sia con bambini nati prematuri o le cui sviluppo motorio nelle valutazioni cliniche.
difficoltà motorie sono l’esito di una condizione medica conosciuta. • Pianificare un programma di intervento abilitativo/
riabilitativo in linea con il modello bio-psico-sociale
MATERIALE del funzionamento umano, principio alla base
dell’ICF e dell’ICF-CY, sia a scuola che in ambiente
1 Kit Movement ABC-2 (materiale test + 25x3 protocolli
di registrazione per ogni fascia di età + 50 checklist di 94474S € 1600,00 + IVA clinico.
osservazione + manuali ) • Misurare il cambiamento a seguito dell’intervento.
25 Protocolli di registrazione fascia d’età 1 94475T € 125,00 + IVA
25 Protocolli di registrazione fascia d’età 2 94476U € 125,00 + IVA
25 Protocolli di registrazione fascia d’età 3 94620X € 125,00 + IVA
50 Checklist di osservazione 94477V € 150,00 + IVA PAROLE CHIAVE
1 Manuale per l’esaminatore 94478W € 200,00
1 Manuale IE 94643W € 140,00 ICF Pianificazione intervento
Il test valuta lo sviluppo della funzione della gestalt visuomotoria, ne 1065 soggetti fra 4 e 11 anni
esamina le eventuali deviazioni o regressioni, indagando la capacità CAMPIONE (1995)
MATERIALE Manuale
SCORING
1 Serie di 9 cartoncini con manualetto 90089W € 45,00 + IVA
PRODOTTI CORRELATI
IEACCME RBANS ADAS
pag. 133 pag. 94 pag. 96
Nicoletta Beschin, Gianna Cocchini, Annette Cameron e Sergio Della Sala GIUNTIOS.IT
QUALIFICA
VATAm
VISUAL-ANALOGUE TEST FOR ANOSOGNOSIA
Pazienti cerebrolesi adulti
FOR MOTOR IMPAIRMENT DESTINATARI
torio, con assenza o scarsa consapevolezza della paresi o plegia, su- 15’ ca.
perando la scarsa efficacia dei colloqui strutturati. SOMMINISTRAZIONE Individuale; carta e matita
MATERIALE
Manuale
1 Kit VATAm manuale + libretto stimoli + 25 protocolli 93872B € 90,00 + IVA SCORING
25 Protocolli 93877G € 50,00 + IVA
1 Manuale di istruzioni 93873C € 10,00 STRUTTURA
Kit LAB/VATAm • Domande facilitate anche da disegni.
LAB: manuale + libro stimoli + DVD + 20 protocolli; 93936S € 240,00 + IVA • Risposte fornite su una scala da 0 a 3, caratterizzate
VATAm: manuale + libretto stimoli + 20 protocolli dalla presenza di due “smile” agli estremi per
facilitarne la comprensione.
PAROLE CHIAVE
Riabilitazione Neuropsicologia Autovalutazione del danno UTILE PER
Esaminare pazienti cerebrolesi con disturbo
del linguaggio o con compromissione motoria
moderata o lieve, ad esempio in ambito neurologico
PRODOTTI CORRELATI e geriatrico.
VMI
DEVELOPMENTAL TEST OF VISUAL-MOTOR Dai 3 ai 18 anni
INTEGRATION DESTINATARI
Forma completa: 27
Il “Beery-Buktenica” con i test supplementari NUMERO DI ITEM Forma breve: 18
PAROLE CHIAVE
Pianificazione intervento Demenza
WAIS-IV NEPSY-II Bender Visual Motor Il Bender
pag. 82 pag. 21 Gestalt Test Gestalt test
pag. 129 www.giuntios.it Culture free Neuropsicologia
PRODOTTI CORRELATI
FRT
FAMILY RELATIONS TEST Bambini, adolescenti e adulti
DESTINATARI
Manuale