Sei sulla pagina 1di 3

 AUTORE AGATHA CHRISTIE

 TITOLO DIECI PICCOLI INDIANI


 TRAMA A largo della costa di Devon, precisamente a Nigger Island, 8
persone che non si conoscono vengono invitate a trascorrere
una breve vacanza.
Nigger Island è di proprietà di un certo Ulik Norman Owen.
Sull’isola gli ospiti vengono accolti dal maggiordomo Thomas
Rogers e da sua moglie Ethel, quindi in tutto sull’Isola ci sono
10 persone.
I proprietari Owen non sono sull’isola, ma gli ospiti non sono
turbati dalla loro assenza. Gli 8 protagonisti perlustrano la casa
e si sistemano nelle varie camere; in ogni camera è appesa una
filastrocca infantile sulla morte di dieci bambini, mentre sulla
tavola della sala centrale invece ci sono dieci statuette.
Durante una cena gli ospiti sentono una voce metallica che li
accusa di essere degli assassini, ognuno di loro cerca però di
scagionarsi anche ammettendo il falso. A poco a poco gli ospiti
iniziano a morire secondo i metodi della macabra filastrocca
appesa nelle loro camere; ogni volta che muore un ospite
sparisce una statuetta al centro del tavolo. Il primo a morire è
il giovane Marston avvelenato con il cianuro, la seconda è la
signora Rogers che muore misteriosamente nel sonno. Allora
Blore, Armstrong e Lombard decidono di perlustrare l’isola
senza successo, allora comincia a farsi strada l’idea che
l’assassino possa essere uno di loro. Questi omicidi inspiegabili
continuano a susseguirsi, viene ritrovato morto Macarthur in
spiaggia, il maggiordomo Rogers invece viene ritrovato colpito
da un’accetta, mentre il dr. Armstrong viene gettato in mare. Il
poliziotto Blore viene colpito da una lastra di marmo a forma
d’orso ed Emily Brent muore avvelenata. Vera, rimasta sola
con Lombard, uccide quest’ultimo credendolo l’assassino;
turbata dai sensi di colpa va in camera e si impicca. A questo
punto ritorna in scena il giudice Wargrave che non era
realmente morto, a questo punto si capisce che era lui
l’artefice della messa in scena. Infine il giudice si toglierà la vita
lasciando irrosolto il mistero di Nigger island, l’isola in cui
vengono ritrovati 10 cadaveri.

GIUDICE WARGRAVE: Colpevole di aver condannato a morte


 PERSONAGGI una persona e artefice di tutta la messa in scena di Nigger
PRINCIPALI Island
LOMBARD: Un ex capitano colpevole di aver fatto morire di
 PERSONAGGI fame 21 indigeni.
SECONDARI
BLORE: Un ex ispettore di polizia accusato di falsa
testimonianza.
CONIUGI ROGERS: che hanno ucciso la loro padrona per avere
l’eredità.

DR. ARMSTRONG: Che uccide, ubriaco, una vecchia signora


durante un’operazione.

MACARTHUR: Ex militare che mandò a morire in una missione


inutile l’amante della moglie.

EMILY BRENT: Vecchia signora colpevole di aver portato al


suicidio la sua ex governante.

VERA: Insegnante di ginnastica che lascia morire affogato un


bambino da lei accudito.

MARSTON: Investe due fratellini con la propria auto.

Dieci piccoli indiani è ambientato nella prima metà del


 TEMPO DELLA Novecento.
STORIA
Il periodo di tempo in cui gli eventi si svolgono inizia l’8 agosto
 TEMPO DELLA del 1925, con l’arrivo degli ospiti sull’isola, fino al pomeriggio
NARRAZIONE del 12 agosto quando arrivano i primi soccorsi.
La vicenda si svolge a “Nigger Island” (Sud Inghilterra),
 LUOGO precisamente nella villa del presunto signor Owen.
 TEMI La tematica ricorrente in questo romanzo è la ricerca di un
TRATTATI vero colpevole, il quale non potrebbe essere punito (come
meriterebbe) dalla legge poiché non ci sono prove convincenti
E schiaccianti da presentare in tribunale. Si parla del fatto che
colui che commette questi assassini sia spinto a fare del male a
qualcuno poiché ha dentro di lui da un istinto sempre più forte
e difficile da contenere. Allo stesso tempo questa persona però
non vuole causare
dolore a persone innocenti, e decide così di uccidere
persone "colpevoli di omicidi" rimasti impuniti. Coloro che
hanno colpe meno gravi vengono uccisi per primi per
evitare il peso dell'ansia sempre più opprimente che si
sviluppa in un ambiente relativamente chiuso, che porta a
sospettare di tutti quanti gli altri invitati.

Questo libro mi è piaciuto in quanto il genere poliziesco di


 GIUDIZIO Agatha Christie affascina e tiene in sospesa ogni trama fino alla
PERSONALE conclusione.
E molto interessante il modo con cui la scrittrice descrive le
dieci singole morti mascherando sempre il colpevole in modo
tale da farlo apparire ogni volta come una persona estranea al
gruppo, ma interessata all'uccisione dei singoli componenti.
Senza la spiegazione finale non avrei mai conosciuto il vero
colpevole.
Sono però del parere che sia il libro più bello tra tutti quelli che
ho letto finora, perché mi ha tenuto fino alla fine con il fiato
sospeso.

Potrebbero piacerti anche