Sei sulla pagina 1di 1

La sua vita si costruisce su

un percorso fragilissimo…:
1844: nascita a Metz
1851: la famiglia di Verlaine si trasferisce a Parigi
1855: formazione presso il Lycée Condorcet (allora chiamato Lycée
Bonaparte)
1870: matrimonio con Mathilde Mauté
1871: Verlaine si lega sentimentalmente a Arthur Rimbaud e la loro relazione
dà scandalo
1872: Verlaine è nel pieno della produzione poetica; dopo ripetute violenze, la
moglie avvia la separazione
1873: nuovi scontri e litigi si verificano fra Verlaine, Mathilde Mauté, e lo
stesso Rimbaud. Verlaine minaccia di suicidarsi e Mathilde abbandona del
tutto la vita in comune. Il 10 luglio Verlaine ferisce Rimbaud, sparandogli. È
condannato a due anni di prigione.
1875: Verlaine viene liberato in gennaio. Frequenta nuovamente Rimbaud per
qualche mese a Stoccarda, poi viene assunto come professore di latino,
greco, francese a Stickney, nel Lincolnshire, in Inghilterra
1876: è professore a Bournemouth, nel Dorset, sempre in Inghilterra
1877-78: è professore nell'Istituto Notre-Dame di Rethel, in Francia, nelle
Ardenne (Est)
1882: ritorna alla vita intellettuale e mondana parigina
1885: ritorna in prigione per un mese, per violenze alla madre
1886-90: morte della madre, Verlaine è ricoverato in ospedale per ulcere e
altre malattie
1890-95: frequenti ricoveri in ospedale, ma anche molte conferenze in Olanda
e in Belgio
1896: morte, il 10 gennaio i funerali si svolgono con grande partecipazione, al
cimitero di Batignolles poeti e intellettuali pronunciano discorsi in sua
memoria

Potrebbero piacerti anche