Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
➜http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/
6502 & Terminetor Magnetico
➜http://mia-fantascienza.blogspot.com
Indice
3
Prefazione: omaggio IF Worlds of Science Fiction – Febbraio 1957
Chip65C02
IF Worlds of Science Fiction Febbraio 1957:
La Melodia delle Melodie – Arthur C. Clarke
-Sì, io ho capito quello che vuoi dire- esordì Art Vincent che entrò
nella conversazione - Ci sono melodie che le puoi ascoltare, ti
piacciono ma te ne puoi staccare quando e come vuoi,
dimenticandole. Altre invece ti rimangono appiccicate alla testa, e
da cui non te ne puoi liberare, nemmeno anche volendo-
Harry fece una pausa nel discorso, aspettando che anche gli altri
della squadra terminassero i propri commenti, che erano
contemporanei a quello che Harry voleva dire.
-Se ci pensate, ci sono melodie che sono banali, altre sono un
ritornello gradevole di un bel pezzo musicale, ma tutte hanno una
cosa in comune!-
-Sì!, ho capito quello che vuoi dire, dipende tutto dal cervello e da
come il cervello umano di ogni persona, accoglie ed interpreta una
particolare serie di suoni, più o meno ritmati.- disse Christopher
Passai qualche tempo dopo dall'ala del laboratorio che era stato
chiuso, e trovai i pezzi dell'apparato Ludwig che era stato
smembrato, era un rottame di componenti smembrati e gettati in
modo caotico per la stanza di laboratorio.-
Che fine a fatto l'altro tecnico di laboratorio che entrò nella sala
esperimenti, ma anche lui fu esposto alla melodia che era ancora in
loop in sala emissioni?!-