Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
COM: Centro operativo misto, sono dei centri della protezione civile, Sono dei
punti centrali Che coordinano tutti i servizi Che servono a dare aiuto alla
popolazione. Sono stati utilizzati anche nel terremoto dell'Aquila del 6 aprile
2009, che ricordiamo ha fatto 309 vittime, almeno 1500 feriti e più di 65000
persone furono costrette a lasciare le proprie case.
Le PMA essendo delle postazioni molto specializzate hanno una durata limitata
al massimo di un massimo di 4 giorni.
Anche oggi la Protezione Civile è impegnata nello stato di emergenza per il
coronavirus. le principali azioni coordinate dal capo del dipartimento sono volte
al Soccorso e all'assistenza della popolazione eventualmente interessata dal
contagio, al potenziamento dei controlli nelle aree aeroportuali e portuali, in
continuità con le misure urgenti già adottate dal Ministero della Salute, al rientro
degli italiani che si trovano nei paesi a rischio e al rimpatrio dei cittadini stranieri
nei paesi di origine esposte al rischio.
Qualsiasi persona che vuole far parte della protezione civile, deve assumere il
ruolo che gli compete nella vita di tutti i giorni, quello che è importante quindi è
come interagire con tutti gli altri componenti di questo gruppo, in una situazione
di emergenza.
In ogni caso la più numerosa tra le strutture operative della protezione civile è il
volontariato con più di 4000 organizzazioni e circa 1400000 volontari.
Le attività di previsione
Attività di soccorso
Comprende tutte le attività volte a rimuovere tutti gli ostacoli alla ripresa delle
normali attività precedenti l'evento calamitoso.
La sussidiarietà
Sono delle unità sanitarie mobili, con uno o più PMA in cui operano medici e
infermieri esperti in medicina di emergenza-urgenza.
Sono attivati su richiesta della Regione colpita ed operano il rinforzo e
coordinamento della locale SSR.
CROSS
Sono dei centri remoti di operazioni soccorso sanitario, Per il coordinamento dei
soccorsi sanitari urgenti nonché dei referenti sanitari regionali in caso di
emergenza nazionale. Presenti solo in due zone di Italia.
Mira a restituire, nel più breve tempo possibile, il livello di assistenza sanitaria
e socio-sanitaria pre-esistente alla catastrofe.
A questo scopo sono stati creati i PASS : Posti di assistenza socio sanitaria, Sono
dei moduli che gestiscono l'assistenza sanitaria dove ci sono dei medici specialisti
sanitari volontari , del Sistema Sanitario regionale, che vengono inviate nei
luoghi di un eventuale catastrofe in cui le strutture sanitarie non sono più
accessibili.
Interruzione terapeutica
mancanza di presidi terapeutici
limitata documentazione clinica
STEAFNO GIORDANO