telefonino/ cellulare computer web/ server videoconferenza
telefono mobile/ fisso lettore MP3/ CD virus cliccare bolleta chiavetta USB hacker caricare/ scaricare squillare/ suonare tablet cartella digitare esibizionismo rete/ Internet documento salvare squillo navigare programma allegare invadente/ invadenza schermo/ monitor file inviare/ ricevere dare fastidio e-mail/ posta elettronica blog/ forum/ chat inserire dipendenza cloud parola chiave avviare telecomunicazioni app (applicazione) ricerca fare il download connessione sms dipendenza/assuefazione interagire progresso sito web multimediale aggiornare l’era digitale collegarsi/collegamento interattivo registrarsi
1. Descrivi le foto in alto.
2. In che modo il cellulare ha cambiato il modo in cui comunichiamo? Ce l’hai e per quale motivo? 3. Un cellulare significa sicurezza e libertà o dipendenza e schiavitù? 4. Il cellulare è ancora un oggetto da esibire, come un tempo, oppure oggi è veramente necessario? Attualmente, quali sono i parametri importanti prima di scegliere una commissione o un operatore? 5. Quali credi siano le „regole“ per usarlo in modo giusto ed educato, senza fare fastidio agli altri? Di solito vengono rispettate o no? 6. È possibile vivere senza un telefono / cellulare? A che età è appropriato che i bambini abbiano il loro primo cellulare? Possiamo parlare di un limite in questo senso? 7. Quale pensi sia l'applicazione del cellulare più utilizzata in il mondo? Perché? 8. Quale applicazione ti piacerebbe inventare? Che funzioni avrebbe? 9. In quale occasione utilizzi le applicazioni nella tua giornata?
Created by Aneta M.Moravcikova
10. Descrivi le due foto. 11. Che rapporto hai col computer? Quante ore al giorno trascorri collegato,-a al computer / tablet? Per quale motivo di solito li usi fondamentalmente? Quali programmi sono necessari per il tuo lavoro/ studio / intrattenimento? Per quali cose usi principalmente Internet? 12. Quali settori e professioni ha maggiormente influenzato la diffusione dell’informatica? 13. I bambini del tuo Paese preferiscono ancora i giocattoli che i computer/ tablet/ cellulare? 14. Il fatto che bambini oggi usano sempre di più e sempre più presto il computer è positivo o negativo? Il computer amplia la fantasia o la limita, secondo te? 15. Saper usare il computer è indispensabile per tutti o no? Da quello che sai, è sufficiente l’insegnamento dell’informatica a scula? 16. Che cosa pensi della mania mondiale per i videogiochi oppure reti sociali da parte sia dei bambini che degli adulti? Sei pro o contra del uso? 17. Che cosa sai di Internet? Perchè, secondo te, tante persone lo considerano una vera e propria rivoluzione, mentre parecchi ne sono addirittura ossessionati? 18. La tecnologia in generale potrebbe nascondere dei pericoli, secondo te? 19. Internet con le sue applicazioni (p.e. la posta elettronica,gli aquisti on-line ecc.) avvicina le persone o le isola? A quali altri vantaggi e svantaggi puoi pensare? 20. Secondo te, il fatto che settori vitali come l’economia, le telecomunicazioni, la difeza, ecc., sono basati su sistemi informatici potrebbe essere preocupante per il futuro? 21. Come immaginate il mondo tra 5 o 10 anni? Created by Aneta M.Moravcikov Created by Aneta M.Moravcikova Created by Aneta M.Moravcikova Created by Aneta M.Moravcikova Created by Aneta M.Moravcikova Created by Aneta M.Moravcikova Created by Aneta M.Moravcikova
I Segreti del Social Media Marketing 2021: Aumenta il Business Online con Facebook; Strategie e Suggerimenti Efficacissimi (Più Cura per i Pettagli e Più Clienti Fedeli)
Landing Page: cosa sono e come funzionano: Il manuale che spiega tutte le informazioni di base sul marketing delle landing page, dalla creazione fino all'ottimizzazione
NELLA MENTE DEI GRANDI INVESTITORI. Viaggio alla scoperta della psicologia utilizzata dai più grandi investitori di tutti i tempi attraverso aforismi, biografie, citazioni e analisi operative.
Metaverso: La guida visionaria per principianti per scoprire ed investire nelle Terre Virtuali, nei giochi nella blockchain, nell’arte digitale degli NFT e nelle affascinanti tecnologie del VR
Esercizi di fisica 1: meccanica, cinematica, dinamica, piano inclinato, vettori, gravitazione, forze di attrito, forza elastica, leggi di conservazione, moto armonico, corpo rigido