Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
net
22.10.2021
Per la prima volta nella storia della filosofia, questa possibilità non
è più il residuo di un pensiero mitico-religioso gonfio di attese
millenaristiche, ma è piuttosto, se così può dirsi, il Grundproblem
della nostra epoca; allo stesso tempo, la macchina antropologico-
mitologica del tecno-capitalismo continua a produrre le mitologie
che strutturano la nostra esperienza sociale, economica e politica
concreta: mitologie che, di fronte al Grundproblem, hanno la
stessa efficacia che potrebbe avere un ombrello nel bel mezzo di
uno tsunami.
Jesi aggiunge però che "proprio perché la festa è l'acme della loro
peculiarità umana, in stato di festa essi posseggono ed esibiscono
anche la massima densità, concentrazione della loro umanità
universale" (F.Jesi, "Conoscibilità della Festa", in "Il tempo della
festa", Nottetempo, p. 78).