Sei sulla pagina 1di 3

1. LA TERRA: IL PIANETA 2.

LA CELLULA = unità di base organismi


UNICELLULARI (una sola cellula svolge tutti i compiti)
DELLA VITA
PLURICELLULARI (tante cellule specializzate a
1. CARATTERISTICHE ESSERI VIVENTI: svolgere specifiche funzioni)
- cellule
- estrarre energia (si nutrono / respirano)
- si sviluppano
- si riproducono
- si adattano
- interagiscono
IRENE GILIBERTO

- si evolvono
ribosomi ecc) BIOMOLECOLE (es. DNA e

STRUTTURA:
PROTEINE)
MEMBRANA PLASMATICA
CITOPLASMA

ORGANULI CELLULARI (es. mitocondri,

1. LA TERRA: IL PIANETA DELLA VITA 3. CELLULE


EUCARIOTICHE E PROCARIOTICHE IRENE GILIBERTO

DNA NEL NUCLEO


- NO MEMBRANE - DNA
DISPERSO

- MEMBRANE → organuli -
crateri vulcanici)

ORGANISMI 3 DOMINI
PROCARIOTI (unicellulari (uni/pluricellulari)
autotrofi/eterotrofi) EUCARIOTI pluricellulari) PIANTE
FUNGHI (es lieviti unicellulari)
PROTISTI (unicellulari/ ANIMALI
BATTERI
4 REGNI
ARCHAEA (in fondali marini o

1. LA TERRA: IL PIANETA
assumono il nutrimento dall’esterno (es. animali)
DELLA VITA 4. ORGANISMI - ERBIVORI
PLURICELLULARI IRENE GILIBERTO

ORGANIZZAZIONE GERARCHICA:

CELLULE → TESSUTI → ORGANI →


SISTEMI/APPARATI

5. ORGANISMI ETEROTROFI ED AUTOTROFI


- CARNIVORI - ONNIVORI
capaci di produrre da sé il proprio nutrimento (es.
vegetali)

FOTOSINTESI CLOROFILLIANA:
ACQUA + ANIDRIDE CARBONICA + ENERGIA →
GLUCOSIO + OSSIGENO

Potrebbero piacerti anche