Sei sulla pagina 1di 1

Gli autori

Nasce il 16 dicembre 1770 a Bonn, nella Germania occidentale. A


22 anni si trasferisce a Vienna e si specializza nel mestiere della
libera professione (catena lavorativa iniziata da Mozart) e viene
pagato dall’arciduca Rodolfo. Durante la libera professione a
Vienna (in Austria) l’imperatore Napoleone Girolamo Bonaparte
lo incita attraverso una richiesta a trasferirsi in Germania ma viene
subito fermato dall’offerta della rendita annuale dall’arciduca
Rodolfo. Nel 1796 inizia ad avere i primi sintomi della sua malattia
Maria
Johann van
Magdalena
progressiva che lo accompagnerà fino alla morte, la sordità che gli
Beethoven,
il padre. Kevenich, venne ufficialmente nel 1815, all’età di 45 anni. Morirà per cirrosi
la madre. epatica il 26 marzo 1827 a Vienna. Al suo funerale parteciparono
più di 20.000 persone. Nel 1902, Gustav Klimt gli dedica il
custodito a Vienna nel Palazzo della Secessione.

Vienna è stata il suo centro di


formazione classica che raggiuse
nel 1792. Durante il suo periodo
a Vienna scrisse le sue più belle
composizioni musicali e
conobbe i maggiori esponenti
come Mozart e Haydn.

In alto, una foto di


Gustav Klimt (1862-
1918). A desta la firma
autentica di Beethoven.

Potrebbero piacerti anche