MUFFINS:
130 g di farina (io uso petra 5)
70 g di zucchero integrale di canna
1 uovo
130 ml di latte scremato
1 bustina di vanillina
½ bustina di lievito per dolci
Essenza di vaniglia
Biscotti Dietetici:
1 uovo
60 g di zucchero integrale di canna
150 g di farina
25 ml di olio
1 bustina di vanillina
2 cucchiaini di livito per dolci
60 ml di latte scremato
Corn flacks quanto basta
90 g farina 00
80 g zucchero
2 uova
1 bustina vanillina opzionale
45 ml olio di semi
30 ml acqua
4 g lievito per dolci
1 pizzico di sale
Zucchero a velo per decorare
Istruzioni
Biscotti Integrali:
150 g Farina integrale
45 g Zucchero di canna
40 mlOlio di semi (mais, girasole, arachide)
1Uovo medio (55 g)
Mezzo cucchiaino Lievito in polvere per dolci
Scorza di mezzo limone
1 pizzicoSale
Inserite anche la farina integrale e il lievito e lavorate l’impasto per pochi minuti, fino ad ottenere
una frolla morbida e omogenea.
Potete preparare l’impasto anche a mano, ci metterete solo qualche minuto in più.
Stendete subito l’impasto tra due fogli di carta da forno, ad un’altezza di 5 mm. Ricavate i
biscotti integrali della forma che più preferite, utilizzando il relativo taglia biscotti o stampino.
Sollevate le forme aiutandovi con un coltellino e appoggiateli man mano su una teglia rivestita
di carta forno. Se vi piace potete aggiungere in superficie anche delle gocce di cioccolato, oppure
aggiungerle direttamente all’impasto.
Infornate i vostri biscottini con farina integrale nel forno statico preriscaldato a 170°C per 18
minuti, fino a doratura. Attendete 10 minuti che si raffreddino, prima di toglierli dalla teglia, per
evitare che si rovinino.
I Biscotti integrali sono un po’ più light dei classici biscotti al burro. Ecco i valori nutrizionali e
le calorie per ogni biscotto: 59 calorie – 7,5 carboidrati – 1,5 proteine – 2,5 grassi.