FIT
LA GUIDA PER I TUOI PRIMI PASSI VERSO IL
BENESSERE
FASTFIT - FEED YOUR TIME
Ma da dove?
GIORNO 2
Cammina veloce per 15 minuti.
Non avrai già messo via le scarpe, vero?
Cammina veloce secondo il tuo ritmo ma senza fermarti, approfittane
per ascoltare il tuo podcast preferito.
GIORNO 3
Respira lentamente 10 minuti ed esegui 5 minuti di
mobilità*.
Prenditi un attimo per te: stacca il telefono e concentrati sul momento.
Stenditi supino e respira lentamente con il naso: durante l'insipirazione
porta l'aria verso il tuo addome ed esegui respiri lunghi e profondi.
Ecco alcuni esercizi di mobilità che possono aiutarti:
CATCOW
TRAZIONE SCHIENA A TERRA
Per la tecnica di esecuzione corretta, visualizza l'esercizio sul
canale YouTube dei nostri Trainer
GIORNO 4
Squat & Plank*.
Semplice ed efficace: un esercizio per rinforzare gli arti inferiori ed uno
per rinforzare il tuo core.
Prova a fare tre ripetizioni da 10 di Squat e tre ripetizioni da 20"/30" di
Plank.
GIORNO 5
Allena la mente: leggi almeno 20 pagine di un libro.
Mente e corpo sono una cosa sola, un buon percorso non può
escludere l'una o l'altra cosa.
GIORNO 6
Riposo.
Il riposo è fondamentale quanto l'allenamento, stimola infatti la
supercompensazione. Dedicati a ciò che ti piace di più.
GIORNO 7
Fai una corsa lenta per 15 minuti.
La corsa ha svariati benefici, tra cui l'essere un antidepressivo nautrale:
stimola l'aumento della serotonina, l'ormone del buonumore.1
GIORNO 9
Gattonata*.
Oggi gattoniamo! ti sembra una cosa strana?
La Gattonata potenzia il tuo core, stabilizza il tratto lombare, migliora la
tua mobilità di caviglie e polsi, influisce positivamente sulla meccanica
del movimento delle articolazioni del cingolo scapolo omerale.
Gattona per 1’, riposati per 1’30’’ per 3 giri.
GIORNO 10
Allena la mente: leggi almeno 20 pagine di un libro.
Mente e corpo sono una cosa sola, un buon percorso non può
escludere l'una o l'altra cosa.
Per la tecnica di esecuzione corretta, visualizza l'esercizio sul
canale YouTube dei nostri Trainer
GIORNO 11
Riposo.
Il riposo è fondamentale quanto l'allenamento, stimola infatti la
supercompensazione. Dedicati a ciò che ti piace di più.
GIORNO 12
Fai una corsa lenta per 20 minuti.
La corsa ha svariati benefici, tra cui diminuire i livelli di stress e facilita
quindi il sonno notturno.1
GIORNO 13
Respira lentamente 10 minuti ed esegui 5 minuti di
mobilità*.
Prenditi un attimo per te: stacca il telefono e concentrati sul momento.
Stenditi supino e respira lentamente con il naso: durante l'insipirazione
porta l'aria verso il tuo addome ed esegui respiri lunghi e profondi.
Ecco alcuni esercizi di mobilità che possono aiutarti:
CATCOW
TRAZIONE SCHIENA A TERRA
GIORNO 14
Squat & Gattonata*.
Semplice ed efficace: un esercizio per rinforzare gli arti inferiori ed uno
per lavorare su tutto il corpo.
Prova a fare 2-3 giri da 8 -10 ripetizioni di Squat e 1’ di lavoro e 1’30’’
di recupero per 3 giri di Gattonata.
GIORNO 16
Riposo.
Il riposo è fondamentale quanto l'allenamento, stimola infatti la
supercompensazione. Dedicati a ciò che ti piace di più.
GIORNO 17
Fai un po' di scale.
Bastano 5 rampe per due volte: nulla di impegnativo, no?
GIORNO 18
Resilienza & perseveranza: Farmer Walk
Esercizio facile da imparare ma impegnativo da eseguire.
Forza, coordinazione, stabilità e concentrazione mentale: prendi due
casse d’acqua e cammina per 20/30 passi, riposa 1’ e fai 5 giri.
GIORNO 19
Respira lentamente 10 minuti ed esegui 5 minuti di
mobilità*.
Prenditi un attimo per te: stacca il telefono e concentrati sul momento.
Stenditi supino e respira lentamente con il naso: durante l'insipirazione
porta l'aria verso il tuo addome ed esegui respiri lunghi e profondi.
Ecco alcuni esercizi di mobilità che possono aiutarti:
CATCOW
TRAZIONE SCHIENA A TERRA
GIORNO 20
Squat & Plank & Gattonata*.
Semplice ed efficace: un esercizio per rinforzare gli arti inferiori, uno
per rinforzare il tuo core ed uno per lavorare su tutto il corpo.
Prova a fare 3 serie da 10 ripetizioni di Squat (riposa 1' tra una serie e
l'altra), 3 serie da 30" di Plank (riposa 30" tra una serie e l'altra) e 3
serie per 1' di Gattonata (riposa 1'30" tra una serie e l'altra).
GIORNO 21
Allena la mente: leggi almeno 20 pagine di un libro.
Mente e corpo sono una cosa sola, un buon percorso non può
escludere l'una o l'altra cosa.
GIORNO 23
Corri o pedala per 40 minuti.
L'unica cosa che può fermarti sei tu. Concentrati e non mollare.
GIORNO 24
Respirazione e relax.
Stacca il telefono, chiudi gli occhi e respira lentamente con il naso per
10 minuti.
GIORNO 25
Farmer Walk & Gattonata*.
Semplice ed efficace: gattoniamo e trasportiamo del peso (il tuo corpo
ti ringrazierà, sopratutto dopo una giornata di Smart Working e sei
stato seduto tutto il giorno).
Gattona per 1.30’’ e riposa 1’30’’ (fai 3 giri). Prendi 2 casse d’acqua e
percorri dai 30 ai 40 passi, riposa 1’30’’ e fai 3 giri.
GIORNO 27
Allena la mente: leggi almeno 20 pagine di un libro.
Mente e corpo sono una cosa sola, un buon percorso non può
escludere l'una o l'altra cosa.
GIORNO 28
Respira lentamente 10 minuti ed esegui 5 minuti di
mobilità*.
Prenditi un attimo per te: stacca il telefono e concentrati sul momento.
Stenditi supino e respira lentamente con il naso: durante l'insipirazione
porta l'aria verso il tuo addome ed esegui respiri lunghi e profondi.
Ecco alcuni esercizi di mobilità che possono aiutarti:
CATCOW
TRAZIONE SCHIENA A TERRA
GIORNO 29
Riposo.
Il riposo è fondamentale quanto l'allenamento, stimola infatti la
supercompensazione. Dedicati a ciò che ti piace di più.
RIEPILOGO
Guarda cosa hai raggiunto!
Sono passati 30 giorni, hai visto quanto sei riuscito a fare?
É bastato poco, una piccola parte della tua giornata, ma, con costanza
e metodo, ti ha reso una persona più forte e resistente di 30 giorni fa.
Il tuo percorso del benessere è appena iniziato: se sei riuscito a
migliorare in 30 giorni, hai idea di quello che potresti ottenere
rendendolo uno stile di vita?
La scelta è tua, noi saremo qui al tuo fianco per accompagnarti in
questo percorso.
Il Personal Trainer
Andrea Guerriera è Dott. In Scienze Motorie e
Personal Trainer.
Fondatore di InvictusClub.
Il Personal Trainer
Giuseppe Trentinella è Dott. In Scienze Motorie e
Personal Trainer.
Co-Fondatore di InvictusClub.