Andare sullo scanner e inserire EX600 SDN nella scanlist. Una volta dentro, cliccare su ex600 e
successivamente su EDIT I/O PARAMETERS.
Lasciare in polled (le altre modalità non sono supportate con EX600) e inserire il numero di byte di
ingresso e uscita. In questo caso 8 in ingresso e 3 in uscita. Se questi numeri Di byte non combaciano
tra la config HW e SW si avrà sullo scanner l’errore 77.
NOTA BENE:Se non si è sicuri di questi numeri si può interrogare il modulo per scoprirli. Tasto DX sul
pacco valvole interessato. Andare su ‘’Instance class editor” Inserire il codice 527 , impostare
Decimal in “Receive Data” e dare l’execute. In questo caso noi visualizzeremo 8. Il codice per vedere
le uscite è 528.
Fatto questo mappiamo gli I/O. Task INPUT dello scanner poi in Advanced.
In “Map from” selezionare polled. Poi nel nostro caso esempio mettiamo 4 Byte 0 Bit.
Apply Mapping.
Nel nostro caso lasceremo 0 in “Map from”, e 25 invece sulla word di uscita (sempre bit 0)
Apply Mapping.
Ora abbiamo i nostri ingressi e uscite del pacco valvole mappati e scannerizzati pronti all’utilizzo.
Durante la fase di mappatura prestare attenzione a mettere il numero esatto di byte nella finestra
della mappatura input, altrimenti si hanno problemi nella visione dei finecorsa.
I codici per interrogazione (527 e 528) NON sono presenti sui manuali. Mentre invece le posizioni
degli switch e il loro significato, possono essere reperiti su questi ultimi.