Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
633431
NOTA BENE Indica una nota che dà le informazioni chiave per rendere il procedimento più facile e più
chiaro
ATTENZIONE Indica i procedimenti specifici che si devono seguire per evitare danni al veicolo
AVVERTENZA Indica i procedimenti specifici che si devono seguire per evitare possibili infortuni a chi
ripara il veicolo
Sicurezza delle Persone Il mancato o incompleto rispetto di queste prescrizioni può comportare pericolo
grave per l'incolumità delle persone.
Salvaguardia dell'Ambiente Indica i giusti comportamenti da tenere perchè l'uso del veicolo non rechi
alcun danno alla natura.
Integrità del Veicolo Il mancato o incompleto rispetto di queste prescrizioni comporta il pericolo di seri
danni al veicolo e talvolta anche il decadimento della garanzia.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
CARATTERISTICHE CAR
ATTREZZATURA ATT
MANUTENZIONE MAN
MOTORE MOT
SOSPENSIONI SOSP
CARROZZERIA CARROZ
PRECONSEGNA PRECON
TEMPARIO TEMP
INDICE DEGLI ARGOMENTI
CARATTERISTICHE CAR
Vespa LX 125 - 150 4T Caratteristiche
Norme
Questa sezione descrive le norme di carattere generale per la sicurezza e per gli interventi di manu-
tenzione sul veicolo.
Norme sicurezza
- Nel caso in cui, per effettuare interventi sul veicolo, si rendesse necessario tenere il motore in moto,
assicurarsi che l'ambiente sia ben ventilato, eventualmente impiegare appositi aspiratori; non far mai
funzionare il motore in locali chiusi. I gas di scarico sono infatti tossici.
- L'elettrolito della batteria contiene acido solforico. Proteggere gli occhi, gli indumenti e la pelle. L'acido
solforico è altamente corrosivo; se entra a contatto con gli occhi o con la pelle, lavare abbondantemente
con acqua e ricorrere subito a cure mediche.
- La batteria produce idrogeno, gas che può essere altamente esplosivo. Non fumare ed evitare fiamme
o scintille nelle vicinanze della batteria, particolarmente durante le operazioni di ricarica della stessa.
- La benzina è estremamente infiammabile ed in alcune condizioni può essere esplosiva. Nella zona di
lavoro non si deve fumare e non vi devono essere fiamme libere o scintille.
- Effettuare la pulizia delle pastiglie dei freni in ambiente ventilato indirizzando il getto di aria compressa
in modo da non ispirare la polvere prodotta dall'usura del materiale di attrito. Sebbene quest'ultimo non
contenga amianto, l'inalazione di polvere è comunque nociva.
Norme manutenzione
- Usare ricambi originali PIAGGIO e lubrificanti raccomandati dalla Casa. I ricambi non originali o non
conformi possono danneggiare il veicolo.
- Usare solo gli attrezzi specifici progettati per questo veicolo.
- Impiegare sempre guarnizioni, anelli di tenuta, e coppiglie nuove durante il rimontaggio.
- Dopo lo smontaggio, pulire i componenti con solvente non infiammabile o a basso punto di infiam-
mabilità. Lubrificare tutte le superfici di lavoro prima del rimontaggio, escluso gli accoppiamenti conici.
- Dopo il rimontaggio controllare che tutti i componenti siano stati installati correttamente e che funzio-
nino perfettamente.
- Per le operazioni di smontaggio, revisione e rimontaggio, usare esclusivamente attrezzi con misure
metriche. Le viti, i dadi ed i bulloni metrici non sono intercambiabili con organi di unione con misure
inglesi. L'uso di attrezzi e di organi di unione non adatti può causare danni al veicolo.
- In caso di interventi sul veicolo che interessano l'impianto elettrico verificare il corretto montaggio dei
collegamenti elettrici, e in particolare i collegamenti di massa e della batteria.
CAR - 7
Caratteristiche Vespa LX 125 - 150 4T
Identificazione veicolo
IDENTIFICAZIONE VEICOLO
Caratteristica Descrizione / Valore
Prefisso telaio (125) ZAPM44100 ÷ 1001
Prefisso motore (125) MXXXM ÷ 1001
Prefisso telaio (150) ZAPM44200 ÷ 1001
Prefisso motore (150) MXXXM ÷ 1001
Dimensioni e massa
DIMENSIONI E MASSA
Caratteristica Descrizione / Valore
Peso a secco 110 ± 5 kg
Altezza massima 1140 mm
Larghezza 740 mm
Passo 1280 mm
Lunghezza 1800 mm
CAR - 8
Vespa LX 125 - 150 4T Caratteristiche
Motore
MOTORE
Caratteristica Descrizione / Valore
Motore Monocilindrico 4 tempi Piaggio LEADER
Distribuzione Monoalbero a camme in testa (SOHC) a 2 valvole
Gioco valvole aspirazione 0,10
scarico 0,15
Alesaggio per corsa (125) 57 x 48,6 mm
Alesaggio per corsa 62,6 x 48,6 mm
Cilindrata (125) 124 cc
Cilindrata 150,46 cc
Rapporto di compressione (125) 10,6:1
Rapporto di compressione 10,5 : 1
Carburatore KEIHIN CVEK26
Minimo motore ~ 1,600 ÷ 1,800 g/min.
Avviamento Elettrico
Potenza max all'albero (125) 10,5 CV a 8000 rpm
Potenza max 11,6 CV a 7750 rpm
Raffreddamento Ad aria forzata.
Trasmissione
TRASMISSIONE
Caratteristica Descrizione / Valore
Trasmissione Con variatore automatico a pulegge espansibili con asservitore
di coppia, cinghia trapezoidale, frizione automatica, riduttore a
ingranaggi e vano trasmissione con raffreddamento a circola-
zione forzata d'aria.
CAR - 9
Caratteristiche Vespa LX 125 - 150 4T
Capacità
CAPACITÀ
Caratteristica Descrizione / Valore
Olio motore 61 in³ (1.000 cm³)
Olio mozzo posteriore ~ 100 cc
Capacità serbatoio carburante ~ 8,5 litri (di cui 2 l riserva)
Impianto elettrico
IMPIANTO ELETTRICO
Caratteristica Descrizione / Valore
Avviamento Elettrico
Candela (125) Champion RG6YC- NGK CR7EB
Candela Champion RG6YC- NGK CR7EB
Telaio e sospensioni
TELAIO E SOSPENSIONI
Caratteristica Descrizione / Valore
Telaio Portante in lamiera stampata.
Sterzo e sospensioni Tubo sterzo fulcrato sul mozzetto porta-ruota anteriore; so-
spensione a molla elicoidale ed ammortizzatore idraulico a
doppio effetto; posteriore con ammortizzatore idraulico a dop-
pio effetto e molla coassiale regolabile nel precarico su 4
posizioni.
Freni
FRENI
Caratteristica Descrizione / Valore
Freno anteriore A disco (Ø 200 mm) con comando idraulico (leva sull'estremità
destra del manubrio) e pinza fissa.
Freno posteriore Tamburo Ø110 mm
Ruote e pneumatici
RUOTE E PNEUMATICI
Caratteristica Descrizione / Valore
Cerchio ruota anteriore In lega allluminio pressofusa 2,50x11"
Pneumatico anteriore Tubeless 110/70-11"
Cerchio ruota posteriore In lega allluminio pressofusa 3,00 x 10"
Pneumatico posteriore Tubeless 120/70-10"
Pressione ruota anteriore 1,6 bar
Pressione ruota posteriore 2 bar
Pressione ruota posteriore (pilota e passeggero) 2,3 bar
CAR - 10
Vespa LX 125 - 150 4T Caratteristiche
Aria secondaria
Carburatore
Versione 125
Kehin
TARATURA CARBURATORE
Caratteristica Descrizione / Valore
Tipo CVEK 26
Diametro valvola a farfalla Ø 26,5
Diametro diffusore Ø 26,4
Stampigliatura taratura 262A
CAR - 11
Caratteristiche Vespa LX 125 - 150 4T
Versione 150
Kehin
TARATURA CARBURATORE
Caratteristica Descrizione / Valore
Tipo CVEK 26
Diametro valvola a farfalla Ø 26,5
Diametro diffusore Ø 26,4
Stampigliatura taratura 265A
Getto massimo 82
Getto aria massimo (sul corpo) 85
Stampigliatura spillo conico NELA
Molla valvola gas 130 ÷ 180 gr.
Getto minimo 35
Getto aria minimo (sul corpo) 150
Apertura iniziale vite miscela minimo 1¾
Getto starter 42
Getto aria starter (sul corpo) Ø 1,5
Corsa spillo starter 10 mm (a 24°)
Resistenza starter 20 Ohm (a 24°)
Coppie
LUBRIFICAZIONE
Nome Coppie in Nm
Tappo scarico olio mozzo 15 ÷ 17
Filtro olio 4÷6
Viti coperchio pompa olio 5÷6
Viti pompa olio 5÷6
Vite puleggia comando pompa 10 ÷ 14
Viti coperchio catena 4÷6
Viti coppa olio 10 ÷ 14
Sensore minima pressione olio 12 ÷ 14
Viti fissaggio condotto recupero blow-by 3-4
TESTA E CILINDRO
Nome Coppie in Nm
Candela accensione 12 ÷ 14
Viti coperchio testa 11 ÷ 13
Dadi fissaggio testa al cilindro (*) 28 ÷ 30
Viti fissaggio testa (esterne) 11 ÷ 13
Vite massetta di avviamento 7 ÷ 8,5
Vite cuffia volano 1÷2
Vite convogliatore aria lato volano 3÷4
Fissaggio contrappeso decompressore 7 ÷ 8,5
CAR - 12
Vespa LX 125 - 150 4T Caratteristiche
Nome Coppie in Nm
Vite puleggia albero a camme 12 ÷ 14
Vite pattino tendicatena di distribuzione 10 ÷ 14
Vite campana della massetta di avviamento 11 ÷ 15
Viti tenditore 11 ÷ 13
Vite centrale tenditore catena distribuzione 5÷6
Vite piastra ritenuta albero a camme 5÷6
Dadi fissaggio marmitta alla testa 16 ÷ 18
Vite collettore aspirazione su testa 11 ÷ 13
(*) Lubrificare i filetti dei fissaggi prima del montaggio ed effettuare i bloccaggi in sequenza incrociata e in 2 o 3 riprese.
TRASMISSIONE
Nome Coppie in Nm
Dado puleggia motrice 75 ÷ 83
Vite coperchio trasmissione 11 ÷ 13
Dado asse puleggia condotta 54 ÷ 60
Vite coperchio mozzo posteriore 24 ÷ 27
Dado gruppo frizione su puleggia condotta 45 ÷ 50
VOLANO
Nome Coppie in Nm
Viti ventola volano 3 ÷4
Viti gruppo statore (°) 3÷4
Dado volano 52 ÷ 58
Vite pick-up 3÷4
(°) Applicare frenafiletti Tipo LOCTITE 243
GRUPPO STERZO
Nome Coppie in Nm
Ghiera superiore sterzo 35 ÷ 40
Ghiera inferiore sterzo 12 ÷ 14
Vite fissaggio manubrio 50 ÷ 55
GRUPPO TELAIO
Nome Coppie in Nm
Perno braccio oscillante - telaio 44 ÷ 52
Perno braccio oscillante - motore 33 ÷ 41
Perno cavalletto 32 ÷ 40
Bullone contenimento silent - block braccio scillante 33 ÷ 41
SOSPENSIONE ANTERIORE
Nome Coppie in Nm
Dado superiore ammortizzatore 20 ÷ 30
Dado asse ruota anteriore 75 ÷ 90
Bulloni staffa superiore ammortizzatore 20 ÷ 25
Viti cerchio ruota 20 ÷ 25
Bulloni inferiori ammortizzatore (°) 20 ÷ 27
FRENO ANTERIORE
Nome Coppie in Nm
Raccordo olio pompa-tubo 8 ÷ 12
CAR - 13
Caratteristiche Vespa LX 125 - 150 4T
Nome Coppie in Nm
Raccordo olio tubo-pinza 20 ÷ 25
Vite serraggio pinza al supporto 20 ÷ 25
Vite disco freno 5 ÷ 6,5
Valvola spurgo olio (sulla pinza) 10 ÷ 12
Pompa al manubrio 7 ÷ 10
SOSPENSIONE POSTERIORE
Nome Coppie in Nm
Asse ruota posteriore 104 ÷ 126
Fissaggio inferiore ammortizzatore 33 ÷ 41
Dado ammortizzatore/telaio: 20 ÷ 25
Dati revisione
Giochi di montaggio
Cilindro - pistone
Versione 150
Versione 125
CAR - 14
Vespa LX 125 - 150 4T Caratteristiche
CAR - 15
Caratteristiche Vespa LX 125 - 150 4T
Anelli di tenuta
CAR - 16
Vespa LX 125 - 150 4T Caratteristiche
CAR - 17
Caratteristiche Vespa LX 125 - 150 4T
Sistema di spessoramento
Caratteristiche tecniche
Rapporto di compressione (125)
10,6:1
Rapporto di compressione
10,5 : 1
CAR - 18
Vespa LX 125 - 150 4T Caratteristiche
Prodotti
CAR - 19
INDICE DEGLI ARGOMENTI
ATTREZZATURA ATT
Vespa LX 125 - 150 4T Attrezzatura
ATTREZZATURA SPECIFICA
Cod. Magazzino Descrizione
001330Y Attrezzo per montaggio sedi sterzo
ATT - 21
Attrezzatura Vespa LX 125 - 150 4T
ATT - 22
Vespa LX 125 - 150 4T Attrezzatura
ATT - 23
Attrezzatura Vespa LX 125 - 150 4T
ATT - 24
Vespa LX 125 - 150 4T Attrezzatura
020357Y Adattatore 32 x 35 mm
020359Y Adattatore 42 x 47 mm
020360Y Adattatore 52 x 55 mm
020364Y Guida da 25 mm
ATT - 25
Attrezzatura Vespa LX 125 - 150 4T
ATT - 26
Vespa LX 125 - 150 4T Attrezzatura
020414Y Guida da 28 mm
ATT - 27
Attrezzatura Vespa LX 125 - 150 4T
ATT - 28
Vespa LX 125 - 150 4T Attrezzatura
ATT - 29
INDICE DEGLI ARGOMENTI
MANUTENZIONE MAN
Vespa LX 125 - 150 4T Manutenzione
Tabella manutenzione
OGNI 2 ANNI
Operazione
Olio freni - sostituzione
OGNI 3000 KM
Operazione
Olio motore - verifica livello/rabbocco
A 1000 KM
80'
Operazione
Olio motore - sostituzione
Olio mozzo - sostituzione
Filtro olio (a rete) - pulizia
Regime minimo (*) - registrazione
Comando gas - registrazione
Sterzo - registrazione
Leve comando freni - ingrassaggio
Pastiglie freno - controllo condizione e usura
Livello olio freni - verifica
Bloccaggi di sicurezza - verifica
Impianto elettrico e batteria - verifica
Pressione e usura pneumatici - verifica
Prova veicolo e impianto freni - prova su strada
(*) Vedere norme della sezione «Regolazione del minimo»
MAN - 31
Manutenzione Vespa LX 125 - 150 4T
Operazione
Cinghia di trasmissione - sostituzione
Rinvio conta Km - ingrassaggio
Sterzo - registrazione
Leve comando freni - ingrassaggio
Pastiglie freno - controllo condizione e usura
Livello olio freni - verifica
Trasmissioni - lubrificazione
Bloccaggi di sicurezza - verifica
Sospensioni - verifica
Impianto elettrico e batteria - verifica
Proiettore - regolazione
Cavalletto centrale - lubrificazione
Filtro aria secondaria - pulizia
Pressione e usura pneumatici - verifica
Prova veicolo e impianto freni - prova su strada
(*) Vedere norme della sezione «Regolazione del minimo»
A 24000 KM E A 48000 KM
205'
Operazione
Olio motore - sostituzione
Olio mozzo - sostituzione
Filtro aria - pulizia
Filtro olio motore - sostituzione
Filtro olio (a rete) - pulizia
Candela - sostituzione
Regime minimo (*) - registrazione
Comando gas - registrazione
Rulli e pattini variatore - sostituzione
Cinghia di trasmissione - sostituzione
Impianto di ventilazione cilindro - pulizia
Rinvio conta Km - ingrassaggio
Sterzo - registrazione
Leve comando freni - ingrassaggio
Pastiglie freno - controllo condizione e usura
Livello olio freni - verifica
Trasmissioni - lubrificazione
Bloccaggi di sicurezza - verifica
Sospensioni - verifica
Impianto elettrico e batteria - verifica
Proiettore - regolazione
Pressione e usura pneumatici - verifica
Filtro aria secondaria - pulizia
Cavalletto centrale - lubrificazione
Prova veicolo e impianto freni - prova su strada
(*) Vedere norme della sezione «Regolazione del minimo»
MAN - 32
Vespa LX 125 - 150 4T Manutenzione
A 36000 KM
300'
Operazione
Olio motore - sostituzione
Olio mozzo - sostituzione
Candela - sostituzione
Filtro aria - pulizia
Filtro olio motore - sostituzione
Filtro olio (a rete) - pulizia
Gioco valvole- registrazione
Regime minimo (*) - registrazione
Comando gas - registrazione
Rulli e pattini variatore - sostituzione
Cinghia di trasmissione - sostituzione
Rinvio conta Km - ingrassaggio
Sterzo - registrazione
Leve comando freni - ingrassaggio
Pastiglie freno - controllo condizione e usura
Livello olio freni - verifica
Tubazione flessibile dei freni- sostituzione
Trasmissioni - lubrificazione
Bloccaggi di sicurezza - verifica
Sospensioni - verifica
Impianto elettrico e batteria - verifica
Proiettore - regolazione
Filtro aria secondaria - pulizia
Cavalletto centrale - lubrificazione
Pressione e usura pneumatici - verifica
Prova veicolo e impianto freni - prova su strada
(*) Vedere norme della sezione «Regolazione del minimo»
A 72000 KM
300'
Operazione
Olio motore - sostituzione
Olio mozzo - sostituzione
Candela - sostituzione
Filtro aria - pulizia
Filtro olio motore - sostituzione
Filtro olio (a rete) - pulizia
Gioco valvole- registrazione
Regime minimo (*) - registrazione
Comando gas - registrazione
Rulli e pattini variatore - sostituzione
Cinghia di trasmissione - sostituzione
Rinvio conta Km - ingrassaggio
Sterzo - registrazione
Impianto ventilazione cilindro - verifica
Leve comando freni - ingrassaggio
Pastiglie freno - controllo condizione e usura
Livello olio freni - verifica
Tubazione flessibile dei freni- sostituzione
Trasmissioni - lubrificazione
Bloccaggi di sicurezza - verifica
Sospensioni - verifica
Impianto elettrico e batteria - verifica
Proiettore - regolazione
Filtro aria secondaria - pulizia
Cavalletto centrale - lubrificazione
Pressione e usura pneumatici - verifica
Prova veicolo e impianto freni - prova su strada
(*) Vedere norme della sezione «Regolazione del minimo»
MAN - 33
Manutenzione Vespa LX 125 - 150 4T
- Per la verifica dell'anticipo di accensione è necessario utilizzare la lampada stroboscopica con pinza
a induzione collegata al cavo di alimentazione candela.
- Collegare la pinza ad induzione rispettando la polarità (la freccia stampigliata sulla pinza deve essere
rivolta verso la candela).
- Predisporre il selettore della lampada nella posizione centrale (1 scintilla = 1 giro di albero motore
come nei motori 2 T).
- Avviare il motore e verificare che la lampada funzioni correttamente ed il contagiri riesca a leggere
anche i regimi elevati (es. 8000 rpm).
- Rilevando instabilità di flash o di lettura giri (ad esempio valori dimezzati), incrementare il carico re-
sistivo sulla linea di alimentazione candela (10 ÷ 15 KΩ in serie al cavo A.T.).
Caratteristiche tecniche
Verifica anticipo accensione 150
10° ± 1° a 2000 g/min - 26° ± 1° a 6000 g/min
Verifica anticipo accensione 125
15° ± 1° a 2000 g/min - 28° ± 1° a 6000 g/min
VARIAZIONE ANTICIPO
Caratteristica Descrizione / Valore
Soglia intervento Prima soglia: 9000±50
Seconda soglia: 9300±50
Soglia ripristino Prima soglia: 8900±50
Seconda soglia: 9200±50
Soppressione scintille Prima soglia: 1 scintilla su 7
Seconda soglia: 2 scintille su 3
MAN - 34
Vespa LX 125 - 150 4T Manutenzione
MAN - 35
Manutenzione Vespa LX 125 - 150 4T
Impianto frenante
Verifica livello
Rabbocco
Prodotti consigliati
MAN - 36
Vespa LX 125 - 150 4T Manutenzione
Regolazione proiettore
Verifica CO
MAN - 37
Manutenzione Vespa LX 125 - 150 4T
Attrezzatura specifica
020332Y Contagiri digitale
494929Y Analizzatore gas di scarico
Caratteristiche tecniche
Verifica CO
3,8±0,7 a 1650±50 Giri/Minuto
MAN - 38
Vespa LX 125 - 150 4T Manutenzione
MAN - 39
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Motore
Scarse prestazioni
SCARSE PRESTAZIONI
Causa Possibile Intervento
Filtro aria otturato o sporco Smontare la spugna, lavare con acqua e shampoo, quindi im-
pregnarla con una miscela al 50% di benzina e olio specifico
(Selenia Air Filter Oil), successivamente spremerla tra le mani
senza strizzarla, lasciarla sgocciolare e rimontarla.
Getti carburante o rubinetto ostruiti o sporchi Smontare, lavare con solvente e asciugare con aria compressa
Rubinetto a depressione sporco o in avaria Verificare il filtro sul rubinetto, eventualmente scaricare la ben-
zina e lavare il serbatoio. In ultima analisi sostituire il rubinetto.
Starter automatico sul carburatore in avaria Verificare il collegamento elettrico e lo scorrimento meccanico,
eventualmente sostituire.
Eccessiva usura della cinghia di trasmissione Verificare ed eventualmente sostituire
Scarsa compressione: usura dei segmenti, cilindro e valvole Sostituire i particolari usurati
Livello olio motore superiore al massimo Verificare le cause e ripristinare il livello corretto
Eccesso di incrostazioni nella camera di scoppio Disincrostare il cilindro, il pistone, la testa e le valvole
Fasatura non corretta o componenti distribuzione usurati Ripristinare la fase distribuzione o sostituire le parti usurate
Marmitta ostruita Sostituire
Trasmissione automatica inefficiente Verificare i rulli e lo scorrimento delle pulegge, sostituire i par-
ticolari in avaria e lubrificare la guida della puleggia condotta
mobile con grasso Montblanc Molybdenum Grease
Errata regolazione delle valvole Registrare correttamente il gioco valvole
Valvole surriscaldate Smontare la testa e le valvole, smerigliare o sostituire le valvole
Sede valvole deformata Sostituire il gruppo testa
Cilindro usurato, Fasce elastiche usurate o rotte Sostituire il gruppo cilindro pistone o soltanto le fasce elastiche
Difficoltà avviamento
DIFFICOLTÀ DI AVVIAMENTO
Causa Possibile Intervento
Batteria scarica Verificare lo stato di carica della batteria, se presenta tracce di
solfatazione, sostituire e mettere in funzione la nuova batteria
ricaricandola per otto ore ad una corrente pari ad 1/10 della
capacità della batteria stessa
Candela difettosa o anticipo di accensione errato Sostituire la candela o verificare i componenti del circuito di
accensione
Motore ingolfato Effettuare l'avviamento tenendo il gas completamente aperto.
Non verificandosi l'avviamento smontare la candela, asciugarla
e prima di rimontare quest'ultima far girare il motore per espel-
lere l'eccesso di carburante avendo cura di mantenere il cap-
puccio collegato alla candela e quest'ultima a massa. In caso
di esaurimento carburante, procedere all'avviamento, previo
rifornimento
Tenuta valvole non corretta o regolazione valvole errata Revisionare la testa e/o ripristinare il gioco corretto
Regime d'avviamento troppo basso o motorino e impianto d'av- Verificare il motorino di avviamento, ed il gruppo kick-starter
viamento in avaria
Caratteristiche alterate del carburante Scaricare il carburante deteriorato e fare rifornimento
RIC GUA - 41
Ricerca guasti Vespa LX 125 - 150 4T
RIC GUA - 42
Vespa LX 125 - 150 4T Ricerca guasti
Trasmissione e freni
Frenata insufficiente
RIC GUA - 43
Ricerca guasti Vespa LX 125 - 150 4T
Surriscaldamento freni
SURRISCALDAMENTO FRENI
Causa Possibile Intervento
Guarnizioni in gomma rigonfiate o incollate. Sostituire le guarnizioni.
Fori di compensazione sulla pompa otturati. Pulire accuratamente e soffiare con aria compressa.
Disco freno allentato o deformato Verificare il bloccaggio delle viti disco freno; misurare con un
comparatore ed a ruota montata sul veicolo, lo scostamento
assiale del disco.
Difettoso scorrimento dei pistoncini. Verificare la pinza e sostituire i particolari danneggiati.
Impianto elettrico
Batteria
BATTERIA
Causa Possibile Intervento
Batteria È il dispositivo dell'impianto che richiede la più assidua sorve-
glianza e la più diligente manutenzione. Qualora non si utilizzi
il veicolo per un certo periodo di tempo (1 mese ed oltre) è
necessario ricaricare periodicamente la batteria. Nel periodo di
circa 5 ÷ 6 mesi la batteria tende a scaricarsi completamente.
Dovendo collocare la batteria sul motociclo, fare attenzione a
non invertire i collegamenti tenendo presente che il filo di mas-
sa nero va collegato al morsetto negativo mentre l'altro filo,
contrassegnato in rosso va collegato al morsetto contraddi-
stinto con segno +. Per la ricarica della batteria seguire le
norme riportate al Cap. IMPIANTO ELETTRICO.
Sterzo e sospensioni
Indurimento sterzo
INDURIMENTO STERZO
Causa Possibile Intervento
Indurimento sterzo Verificare il serraggio della ghiera superiore ed inferiore. Se
persistono irregolarità nella rotazione dello sterzo anche dopo
la suddetta regolazione, verificare le sedi di rotolamento sfere
dei cuscinetti: sostituire se sono incassate o se le sfere ap-
paiono schiacciate.
RIC GUA - 44
Vespa LX 125 - 150 4T Ricerca guasti
Sospensione rumorosa
SOSPENSIONE RUMOROSA
Causa Possibile Intervento
Sospensione rumorosa Se la sospensione anteriore è rumorosa controllare: l'efficienza
dell'ammortizzatore anteriore e lo stato dei cuscinetti a sfere.
Verificare infine le coppie di bloccaggio del dado asse ruota,
della pinza freno e del disco. Verificare l'efficienza del braccetto
oscillante di attacco del motore al telaio e l'efficienza dell'am-
mortizzatore posteriore.
RIC GUA - 45
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Legenda:
1 - Pulsante stop sul freno posteriore
2 - Deviatore luci
3 - Commutatore lampeggiatori
4 - Pulsante clacson
5 - Antenna immobilizer
6 - Dispositivo accensione elettronica
7 - Relè
8 - Clacson
9 - Lampada lampeggiatore
10 - Lampeggiatore anteriore sinistro
11 - Regolatore di tensione
12 - Bobina alta tensione
IMP ELE - 47
Impianto elettrico Vespa LX 125 - 150 4T
13 - Riscaldatore
14 - Starter automatico
15 - Pick-up
16 - Volano magnete
17 - Motorino avviamento
18 - Portafusibili con N° 2 fusibili 15 A
19 - N° 2 lampade lampeggiatore
20 - Lampeggiatore posteriore sinistro
21 - Lampada luce stop e posizione posteriore
22 - Fanale posteriore completo
23 - Lampada illuminazione targa
24 - Coperchio illuminazione targa
25 - N° 2 lampade lampeggiatore
26 - Lampeggiatore posteriore destro con lampada
27 - Trasmettitore livello carburante
28 - Teleruttore avviamento
29 - Batteria 12V-9°
30 - Sensore pressione olio motore
31 - Uscita per strumento di diagnostica immobilizer
32 - Lampeggiatore anteriore destro
33 - Lampada lampeggiatore
34 - Commutatore a chiave
35 - Pulsante avviamento
36 - Pulsante stop su freno anteriore
37 - Portafusibili con N° 2 fusibili 7.5 A
38 - LED di dissuasione e diagnostica
39 - Proiettore completo
40 - Lampada per luce di posizione
41 - Lampada per proiettore anabbagliante / abbagliante 12V - 55W / 60W
42 - Spia luce abbagliante
43 - Spia pressione olio motore
44 - Spia lampeggiatore DX
45 - Spia riserva carburante
46 - Spia lampeggiatore SX
47 - Lampade illuminazione strumento
48 - Spia luci
49 - Contachilometri con spie e strumento indicatore di livello
50 - Predisposizione spia acustica buzzer
IMP ELE - 48
Vespa LX 125 - 150 4T Impianto elettrico
Schemi di principio
Accensione
ACCENSIONE
Caratteristica Descrizione / Valore
1 Centralina
2 Volano magnete
3 Pick-up
4 Bobina A.T.
5 Candela
6 Regolatore di tensione
IMP ELE - 49
Impianto elettrico Vespa LX 125 - 150 4T
IMP ELE - 50
Vespa LX 125 - 150 4T Impianto elettrico
IMP ELE - 51
Impianto elettrico Vespa LX 125 - 150 4T
IMP ELE - 52
Vespa LX 125 - 150 4T Impianto elettrico
lampeggiatori e clacson
LAMPEGGIATORI E CLACSON
Caratteristica Descrizione / Valore
1 Centralina
2 Commutatore lampeggiatori
3 N°4 Lampade per lampeggiatori 12V-10W
4 Lampade spia lampeggiatori 12V - 2W
5 Fusibile principale 15A
6 Batteria 12V-9Ah
7 Clacson
8 Fusibile 7,5 A
9 Commutatore a chiave
10 Pulsante clacson
11 Predisposizione spia acustica lampeggiatori
IMP ELE - 53
Impianto elettrico Vespa LX 125 - 150 4T
CONNETTORE 4 PIN
Caratteristica Descrizione / Valore
1 Massa
2 Spia lampeggiatore SX
3 Spia lampeggiatore DX
4 Non utilizzato
CONNETTORE 5 PIN
Caratteristica Descrizione / Valore
1 Indicatore livello carburante
2 Spia luce abbagliante 12V - 1,2W
3 Spia pressione olio motore 12V - 2W
4 + Sottochiave
5 Spia riserva carburante
6 Illuminazione strumento e spia luci
CONNETTORE 2 PIN
Caratteristica Descrizione / Valore
1 LED di dissuasione e diagnostica
2 LED di dissuasione e diagnostica
Verifiche e controlli
Immobilizer
IMP ELE - 54
Vespa LX 125 - 150 4T Impianto elettrico
IMP ELE - 55
Impianto elettrico Vespa LX 125 - 150 4T
Impianto vergine
IMP ELE - 56
Vespa LX 125 - 150 4T Impianto elettrico
Codici diagnostici
Caratteristiche elettriche
Valore resistivo
~ 7 ÷ 9 Ohm
IMP ELE - 57
Impianto elettrico Vespa LX 125 - 150 4T
Rilevando il codice 3 lampi verificare se l'anomalia si manifesta inserendo anche la chiave MASTER
nel commutatore a chiave.
- Se l'anomalia scompare utilizzando la chiave MASTER, procedere con una nuova codifica delle chiavi
di servizio (colore Blu).
- Se l'anomalia persiste, significa che la chiave MASTER e la centralina non sono abbinate; in tal caso
è necessario procedere con la sostituzione della centralina e la successiva codifica delle chiavi.
L'impianto immobilizer risulta efficiente quando, dopo aver commutato in «ON», si rileva solamente un
lampo di 0,7 secondi (vedi grafico).
In questo caso, l'accensione risulta possibile.
Impianto accensione
Tutte le operazioni di controllo dell'impianto che comportino disinserimenti di cavetti (verifiche dei col-
legamenti e dei dispositivi facenti parte del circuito di accensione) devono essere effettuate a motore
spento: in caso contrario la centralina può subire avarie irreparabili.
L'alimentazione di base è quella della batteria, l'impianto è tarato in maniera che un'eventuale calo di
tensione della batteria viene percepito immediatamente dal sistema di avviamento ed è praticamente
irrilevante per il sistema di accensione.
Il Pick-Up è collegato alla centralina mediante un unico cavetto, pertanto la centralina risulta collegata
al Pick-Up mediante il telaio ed il cavo di massa dal motore.
Al fine di evitare disturbi all'impianto di accensione durante la fase di avviamento, è molto importante
avere una buona efficienza del collegamento di massa motore-telaio.
IMP ELE - 58
Vespa LX 125 - 150 4T Impianto elettrico
Caratteristiche elettriche
Valore resistenza pick-up
Valore resistenza pick-up: 105 ÷ 124 ohm
- Verifica primario bobina A.T.
Scollegare il connettore della centralina e verifica-
re la continuità tra il terminale n° 3 (viola) ed il n°
8 (nero) (vedi figura).
Rilevando valori non conformi, ripetere il controllo
direttamente ai terminali positivo e negativo del
primario della bobina A.T.
In caso si rilevassero valori corretti, procedere con
la riparazione del cablaggio o il ripristino delle con-
nessioni, altrimenti sostituire la bobina A.T.
Caratteristiche elettriche
Valore resistenza primario bobina alta tensio-
ne
Valore resistenza primario bobina alta tensione:
0,4 ÷ 0,5 ohm
- Verifica secondario bobina A.T.
Scollegare il cappuccio candela dal cavo A.T. e misurare la resistenza tra l'estremità del cavo A.T. e
negativo della bobina A.T. (vedi figura).
Rilevando valori non conformi, sostituire la bobina A.T. Per effettuare una diagnosi più completa è
possibile procedere con una verifica della tensione di picco mediante l'adattatore per multimetro.
IMP ELE - 59
Impianto elettrico Vespa LX 125 - 150 4T
Attrezzatura specifica
020409Y Adattatore per multimetro - Rilievo tensioni di picco
Caratteristiche elettriche
Valore resistenza secondario bobina alta tensione
Valore resistenza secondario bobina alta tensione: ~ 3000 ± 300 ohm
- Pick-Up
Scollegare il connettore della centralina e collega-
re il terminale positivo al connettore n° 2 ed il
negativo al connettore n° 8 (vedi figura).
Far ruotare il motore mediante il sistema di avvia-
mento e rilevare la tensione prodotta dal Pick-Up.
In caso di valori non conformi, sostituire il Pick-Up.
NOTA BENE
IL MULTIMETRO DEVE ESSERE SELEZIONATO SU RILIE-
VI DI TENSIONE CONTINUA.
Caratteristiche elettriche
Valore tensione pick-up
Valore tensione pick-up: > 2 Volt
- Bobina A.T.
Con centralina e bobina A.T. normalmente colle-
gate all'impianto, misurare la tensione del primario
bobina durante la prova di avviamento mediante
l'adattatore per tensioni di picco inserendo il ter-
minale positivo a massa ed il negativo al connet-
tore positivo della bobina.
In caso di valori non conformi, sostituire la centra-
lina.
IL TERMINALE POSITIVO DEL PRIMARIO DELLA BOBINA
A.T. È IDENTIFICATO DAL COLORE NERO.
Caratteristiche elettriche
Valore tensione bobina alta tensione
Valore tensione bobina alta tensione: > 100 Volt
IMP ELE - 60
Vespa LX 125 - 150 4T Impianto elettrico
Attrezzatura specifica
020333Y Carica batteria singolo
020334Y Carica batteria multiplo
Controllo statore
Caratteristiche elettriche
Valore ohmico:
0,7 ÷ 0,9 Ohm
IMP ELE - 61
Impianto elettrico Vespa LX 125 - 150 4T
Controllo starter
IMP ELE - 62
Vespa LX 125 - 150 4T Impianto elettrico
IMP ELE - 63
Impianto elettrico Vespa LX 125 - 150 4T
Batteria ermetica
Nel caso che il veicolo monti una batteria ermetica, la manutenzione è limitata al controllo dello stato
di carica e ad una eventuale ricarica.
Queste operazioni devono essere eseguite in fase di preconsegna del veicolo e ogni 6 mesi di stoc-
caggio a circuito aperto.
Pertanto, oltre alla preconsegna è necessario controllare la carica ed effettuare l'eventuale ricarica
prima dello stoccaggio del veicolo e successivamente, ogni 6 mesi.
ISTRUZIONI PER LA CARICA DI RINFRESCO DOPO STOCCAGGIO A CIRCUITO APERTO
1) Verifica della tensione
Prima di installare la batteria sul veicolo verificare la tensione a circuito aperto con un normale tester.
- Se la tensione risulta maggiore di 12,60V la batteria può essere installata senza nessuna carica di
rinfresco.
- Se la tensione risulta inferiore a 12,60V è necessaria una carica di rinfresco come spiegato nel punto
2).
2) Modalità con carica batteria a tensione costante
- Carica tensione costante pari a 14,40÷14,70V
- Corrente iniziale di carica pari a 0,3÷0,5 x Capacità nominale
- Durata della carica:
Consigliata 10÷12 h
Minima 6 h
Massima 24 h
3) Modalità con carica batteria a corrente costante
- Corrente iniziale di carica pari a 1/10 della capacità nominale
- Durata della carica: Massima 5 h
IMP ELE - 64
Vespa LX 125 - 150 4T Impianto elettrico
In caso di ingestione del liquido bere immediatamente abbondanti quantità di acqua o di latte. Far
seguire latte di magnesia, uovo sbattuto o olio vegetale. Chiamare immediatamente un medico.
Le batterie producono gas esplosivi; tenere lontano da fiamme libere, scintille o sigarette; ventilare
l'ambiente quando si ricarica la batteria in ambienti chiusi.
Schermare sempre gli occhi quando si lavora in prossimità di batterie.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Messa inservizio delle batterie cariche-sec-
che:
1) - Tolto il tubetto corto chiuso e levati i tappi, im-
mettere negli elementi acido solforico, qualità per
accumulatori di peso specifico 1,26, corrisponden-
te a30° Bé a temperatura non inferiore di 15°C.
fino a raggiungere il livellosuperiore.
2) - Lasciare a riposo per almeno 2 ore, dopodiché
ripristinare il livello con acido solforico.
3) - Entro 24ore ricaricare con il carica batterie
specifico (singolo) o (multiplo) ad una intensità pari
a circa 1/10 delle capacità nominale a finecarica,
verificare che la densità dell'acido si aggiri intorno
al valore di1,27, corrispondente a 31° Bé e tali va-
lori siano stabilizzati.
4) - Finita la carica, livellare l'acido (aggiungendo
acqua distillata). Tappare e pulire accuratamen-
te.
5) - Effettuate le suddette operazioni procedere
alla installazione della batteria sul veicolo rispet-
tando correttamente i collegamenti con il cablag-
gio.
1 Tenere il tubo verticale
2 Rilevare a occhio il livello
3 Il galleggiante deve essere liberato
AVVERTENZA
- INSTALLATA LA BATTERIA SUL VEICOLO È NECESSA-
RIO, AL FINE DI PERMETTERE LA REGOLARE FUORIU-
SCITA DEI GAS CHE SI FORMANO, SOSTITUIRE IL
TUBETTO CORTO (CON ESTREMITÀ CHIUSA) POSIZIO-
NATO IN PROSSIMITÀ DEL MORSETTO + POSITIVO CON
IL CORRISPONDENTE TUBETTO LUNGO (CON ESTREMI-
TÀ APERTA) CHE SI TROVA MONTATO SUL VEICOLO.
Attrezzatura specifica
020333Y Carica batteria singolo
020334Y Carica batteria multiplo
Manutenzionebatteria
IMP ELE - 65
Impianto elettrico Vespa LX 125 - 150 4T
È l'organo elettrico che richiede la più assidua sorveglianza e la più diligentemanutenzione. Le principali
norme di manutenzione sono:
1) Verificadel livello dell'elettrolito
Il livellodell'elettrolito che deve essere controllato con frequenza, deve raggiungere illivello superiore.
Per ripristinare detto livello bisogna usare esclusivamente acqua distillata. Qualora si rendessero ne-
cessarie troppo frequenti aggiunte di acqua, controllare l'impianto elettrico del veicolo: la batteria
funzionain sovraccarica e si rovina rapidamente.
2) Controllo dello stato di carica
Dopo aver ripristinato il livello dell'elettrolito controllarne la densità con l'apposito densimetro (ved. fi-
gura).
A batteria carica si dovrà riscontrare una densità di 30÷32 Bé corrispondenti ad un peso specifico di
1,26÷1,28 a temperatura non inferiore a 15° C.
Se la densità è scesa al di sotto di 20° Bé la batteria è completamente scarica e pertanto si rende
necessaria la ricarica della medesima.
Se non si utilizza il veicolo per un certo periodo di tempo (1 mese ed oltre) è necessario ricaricare
periodicamente la batteria.
Nel giro di tre mesi la batteria si scarica completamente. Dovendo procedere al rimontaggio della bat-
teria sul veicolo fare attenzione a non invertire i collegamentitenendo presente che il filo di massa
(nero) contrassegnato (-) va collegato al morsetto - negativo mentre gli altri due fili rossi contrassegnati
(+) vanno collegati al morsetto contraddistinto con segno + positivo.
3) Ricarica della batteria
Rimuovere la batteria dal veicolo staccando prima il terminale negativo.
La carica normale al banco si deve effettuare con lo specifico carica batterie (singolo) o (multiplo),
posizionando il selettore del carica batteria su tipo di batteria da ricaricare. I collegamenti con la sor-
gente di alimentazione devono essere fatti collegando i poli corrispondenti (+ con + e - con -).
4) Puliziadella batteria
Si consiglia di mantenere costantemente pulita la batteria soprattutto nella parte superiore e proteggere
i morsetti con vaselina.
AVVERTENZA
PRIMA DI CARICARE LA BATTERIA RIMUOVERE I TAPPI DI OGNI ELEMENTO. TENERE FIAMME
LIBERE O SCINTILLE LONTANO DALLA BATTERIA DURANTE LA CARICA.
ATTENZIONE
NON UTILIZZARE MAI FUSIBILI DI CAPACITÀ SUPERIORE A QUELLA RACCOMANDATA. L'U-
TILIZZAZIONE DI UN FUSIBILE DI CAPACITÀ NON ADATTA PUÒ CAUSARE DANNI A TUTTO IL
VEICOLO O ADDIRITTURA RISCHI DI INCENDIO.
ATTENZIONE
L'ACQUA NORMALE E POTABILE CONTIENE SALI MINERALI NOCIVI ALLE BATTERIE, PER-
TANTO USARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ACQUA DISTILLATA.
ATTENZIONE
LA BATTERIA VA CARICATA PRIMA DELL'USO PER ASSICURARE IL MASSIMO DELLE PRE-
STAZIONI.
IMP ELE - 66
Vespa LX 125 - 150 4T Impianto elettrico
LA MANCANZA DI UNA CARICA ADEGUATA DELLA BATTERIA PRIMA DEL PRIMO IMPIEGO A
BASSO LIVELLO DELL'ELETTROLITO, PORTERANNO AD UNA AVARIA PREMATURA DELLA
BATTERIA.
Attrezzatura specifica
020333Y Carica batteria singolo
020334Y Carica batteria multiplo
IMP ELE - 67
INDICE DEGLI ARGOMENTI
MOT VE - 69
Motore dal veicolo Vespa LX 125 - 150 4T
MOT VE - 70
Vespa LX 125 - 150 4T Motore dal veicolo
MOT VE - 71
INDICE DEGLI ARGOMENTI
MOTORE MOT
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Questa sezione descrive le operazioni da effettuare sul motore e gli attrezzi da utilizzare.
Trasmissione automatica
Coperchio trasmissione
Attrezzatura specifica
020423Y Chiave arresto puleggia condotta
Avviamento a pedale
Attrezzatura specifica
MOT - 73
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Prodotti consigliati
AGIP GREASE MU3 Grasso camera di rinvio
contachilometri
Grasso al sapone di Litio, NLGI 3; ISO-L-XBCHA3,
DIN K3K-20
Convogliatore aria
MOT - 74
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020375Y Adattatore 28 x30 mm
Attrezzatura specifica
020151Y Riscaldatore ad aria
MOT - 75
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Caratteristiche tecniche
Valore max campana frizione
Valore max: Ø 134,5 mm
Valore standard campana frizione
Valore standard: Ø 134 ÷ 134,2 mm
MOT - 76
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Attrezzatura specifica
020074Y Base di supporto per controllo alli-
neamento albero motore
020335Y Supporto magnetico per comparatore
Caratteristiche tecniche
verifica campana frizione : Eccentricità limite.
Eccentricità limite ammessa: 0,15 mm
Smontaggio frizione
- Separare i componenti della puleggia condotta (frizione con ventola e molla di contrasto con appoggio
in plastica).
ATTENZIONE
L'ATTREZZO DEVE ESSERE FISSATO SALDAMENTE IN MORSA E LA VITE CENTRALE NON
DEVE ESSERE STRETTA CON UNA COPPIA ECCESSIVA ALTRIMENTI È POSSIBILE DANNEG-
GIARE LA PULEGGIA O DEFORMARE L'ATTREZZO SPECIFICO.
MOT - 77
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Attrezzatura specifica
020444Y Attrezzo per il montaggio/smontaggio della frizione sulla puleggia condotta
020444Y009 chiave 46 X 55
Verifica frizione
Caratteristiche tecniche
Verifica Spessore minimo
1 mm
MOT - 78
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Attrezzatura specifica
020375Y Adattatore 28 x30 mm
020376Y Manico per adattatori
020439Y Guida da 17 mm
Caratteristiche tecniche
Diametro minimo ammesso
Ø 40,96 mm
Diametro standard
Ø 40,965 mm
MOT - 79
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Caratteristiche tecniche
Diametro minimo ammesso:
Ø 41,08 mm
Diametro standard
Ø 41,035 mm
Attrezzatura specifica
020424Y Punzone montaggio astuccio a rulli
puleggia condotta
- Per il montaggio del nuovo cuscinetto a sfere
agire fino a battuta nella sede utilizzando il pun-
zone specifico e montare infine l'anello seeger.
Attrezzatura specifica
020375Y Adattatore 28 x30 mm
020376Y Manico per adattatori
020439Y Guida da 17 mm
MOT - 80
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Attrezzatura specifica
020263Y Guaina per assemblaggio puleggia
condotta
Prodotti consigliati
AGIP GREASE SM 2 Grasso per anello girevole
della ruota fonica
Grasso al bisolfuro di molibdeno e sapone di litio
NLGI 2; ISO-L-XBCHB2, DIN KF2K-20
Caratteristiche tecniche
Lunghezza standard:
106 mm
MOT - 81
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Montaggio frizione
Caratteristiche tecniche
Spessore minimo ammesso:
1 mm
MOT - 82
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Attrezzatura specifica
020444Y Attrezzo per il montaggio/smontaggio
della frizione sulla puleggia condotta
020444Y011 anello adattatore
020444Y009 chiave 46 X 55
MOT - 83
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Cinghia di trasmissione
DIMENSIONI CINGHIA
Caratteristica Descrizione / Valore
Larghezza minima 21,5 mm
Larghezza standard 22,5 ± 0,2 mm
MOT - 84
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Attrezzatura specifica
020368Y chiave d'arresto puleggia motrice
- Verificare che la bronzina interna non presenti usure anomale e rilevare il diametro interno.
NOTA BENE
NON LUBRIFICARE E NON PULIRE LA BRONZINA
RULLO VARIATORE
Caratteristica Descrizione / Valore
Diametro minimo ammesso Ø 18,5 mm
Diametro standard Ø 26±0,1 mm
MOT - 85
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Attrezzatura specifica
020368Y chiave d'arresto puleggia motrice
Prodotti consigliati
Loctite 243 Frenafiletti medio
Frenafiletti medio Loctite 243
MOT - 86
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Attrezzatura specifica
020423Y Chiave arresto puleggia condotta
Riduzione finale
MOT - 87
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Attrezzatura specifica
001467Y009 Campana per cuscinetti Ø esterno
42 mm
001467Y013 Pinza per estrazione cuscinetti ø
15 mm
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020364Y Guida da 25 mm
MOT - 88
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020359Y Adattatore 42 x 47 mm
Dovendo procedere con lo smontaggio dell'albero puleggia condotta, dal relativo cuscinetto e paraolio,
rimuovere la puleggia condotta.
- Sfilare l'albero puleggia condotta dal cuscinetto.
- Rimuovere il paraolio, mediante un cacciavite, agendo dall'interno cuscinetto e avendo cura di non
danneggiare la sede, farlo fuoriuscire dal lato trasmissione a cinghia.
- Rimuovere l'anello seeger indicato in figura
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020375Y Adattatore 28 x30 mm
020363Y Guida da 20mm
Vedi anche
Smontaggio puleggia condotta
MOT - 89
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Attrezzatura specifica
020150Y Supporto riscaldatore ad aria
020151Y Riscaldatore ad aria
- Rimontare il cuscinetto asse puleggia condotta posizionando lo stesso con le sfere in vista dal lato
interno mozzo mediante gli appositi attrezzi
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
Attrezzatura specifica
020151Y Riscaldatore ad aria
020150Y Supporto riscaldatore ad aria
-Il cuscinetto asse ruota sul coperchio, deve essere montato con gli attrezzi specifici
Attrezzatura specifica
020364Y Guida da 25 mm
020360Y Adattatore 52 x 55 mm
020376Y Manico per adattatori
MOT - 90
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020360Y Adattatore 52 x 55 mm
- Per il montaggio dei cuscinetti della scatola mozzo e necessario riscaldare le parti con la specifica
pistola termica
Attrezzatura specifica
020150Y Supporto riscaldatore ad aria
020151Y Riscaldatore ad aria
MOT - 91
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Coperchio volano
Cuffia di raffreddamento
Sui veicoli equipaggiati con i motori in oggetto nel caso si verificassero a pieno gas casi di perdita di
giri, suggeriamo di intervenire sulla presa di depressione inserita sul collettore di aspirazione allargando
MOT - 92
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
il foro da 0,4 mm a 1,5 mm. Si ricorda che tale operazione deve essere effettuata a collettore smontato
e curando la pulizia dopo l'intervento.
Ventola di raffreddamento
Smontaggio statore
MOT - 93
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Montaggio statore
Volano e avviamento
Attrezzatura specifica
020565Y Chiave a compasso fermo volano
Attrezzatura specifica
008564Y Estrattore volano
MOT - 94
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Smontaggio testa
- Rimuovere la candela.
- Rimuovere i 2 fissaggi laterali indicati in figura.
- Allentare in due o tre riprese e in sequenza in-
crociata i 4 dadi di fissaggio testa cilindro.
- Togliere la testa, i 2 grani di centraggio e la guar-
nizione.
NOTA BENE
IN CASO DI NECESSITÀ LA TESTA PUÒ ESSERE RIMOS-
SA COMPLETA DI ALBERO A CAMME, PERNI BILANCIERI
E STAFFA DI FISSAGGIO. LA TESTA PUÒ ESSERE RI-
MOSSA ANCHE SENZA INTERVENIRE CON LO SMON-
MOT - 97
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Smontaggio valvole
Attrezzatura specifica
020382Y Attrezzo per rimozione semiconi val-
vole munito di particolare 012
020382Y011 adattatore per attrezzo smontag-
gio valvole
- Rimuovere i paraoli con l'apposito attrezzo.
- Rimuovere gli appoggi inferiori delle molle.
Attrezzatura specifica
020431Y Estrattore per paraolio valvola
MOT - 98
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Caratteristiche tecniche
Verifica del piede di biella : Diametro max.
15,030 mm
Verifica del piede di biella : Diametro standard
15+0,015 +0,025mm
Verifica spinotto
Caratteristiche tecniche
Diametro standard spinotto
14,996 ÷ 15 mm
Diametro minimo ammesso
Ø 14,994 mm
MOT - 99
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Verifica pistone
- Effettuare una buona pulizia delle cave di alloggio degli anelli di tenuta.
- Mediante delle sonde adeguate misurare il gioco di accoppiamento fra anelli di tenuta e cave del
pistone come mostrato in figura.
- Rilevando giochi superiori a quelli riportati in tabella, procedere alla sostituzione del pistone.
Montaggio pistone
Attrezzatura specifica
020430Y Attrezzo per montaggio fermi spinot-
to
MOT - 101
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
MOT - 102
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Montaggio cilindro
Attrezzatura specifica
020426Y Forcella per montaggio pistone
020427Y Fascia montaggio pistone
Controllo testa
Caratteristiche tecniche
Max. fuoripiano ammesso: Controllo testa
0,05 mm
DIAMETRO STANDARD
Caratteristica Descrizione / Valore
Diametro standard A Ø 32,5 ÷ 32,525
Diametro standard B Ø 20 ÷ 20,021
Diametro standard C Ø 12 ÷ 12,018
MOT - 103
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
MOT - 104
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Caratteristiche tecniche
Guida di scarico diametro standard
5,012 mm
Guida di aspirazione diametro standard
5,012 mm
Caratteristiche tecniche
Limite usura:
Max. 1,6 mm.
Controllo valvole
Caratteristiche tecniche
Diametro minimo ammesso - Aspirazione:
4,96 mm
Diametro minimo ammesso - Scarico:
4,95 mm
Gioco standard - Aspirazione:
0,013 ÷ 0,040 mm
Gioco standard - Scarico:
0,025 ÷ 0,052 mm
Gioco massimo ammesso - Aspirazione:
0,062 mm
Gioco massimo ammesso - Scarico:
0,072 mm
MOT - 105
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Caratteristiche tecniche
Lunghezza standard della valvola - Aspirazio-
ne:
80,6 mm
Lunghezza standard della valvola: Scarico
79,6 mm
MOT - 106
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Caratteristiche tecniche
Lunghezza molle valvole
33,9 ÷ 34,4 mm
Montaggio valvole
Attrezzatura specifica
020306Y Punzone montaggio anelli di tenuta
valvole
Attrezzatura specifica
020382Y Attrezzo per rimozione semiconi val-
vole munito di particolare 012
020382Y011 adattatore per attrezzo smontag-
gio valvole
MOT - 107
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Caratteristiche tecniche
Diametro standard Portata A
Ø: 32,5mm -0,025 -0,050 mm
Diametro standard Portata B
20 -0,020 -0,041 mm
Diametro minimo ammesso portata A
Ø: 32,440 mm
Diametro minimo ammesso portata B
Ø: 19,950 mm
Altezza camma aspirazione
27,512 mm
Altezza camma scarico
27,212 mm
Caratteristiche tecniche
Gioco assiale massimo ammesso
0,42 mm
MOT - 108
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Caratteristiche tecniche
Diametro minimo ammesso
Ø 11,970 mm
Diametro massimo ammesso
Ø 12,030 mm
MOT - 109
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
MOT - 110
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
MOT - 111
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Caratteristiche elettriche
Candela raccomandata:
CHAMPION RG4HC
Distanza elettrodi
0,8 mm
MOT - 112
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Attrezzatura specifica
020262Y Piastra per separazione carter
020335Y Supporto magnetico per comparatore
Caratteristiche tecniche
Gioco standard
0,15 ÷ 0,40 mm
MOT - 113
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Apertura carter
Caratteristiche tecniche
Gioco standard
0,20 ÷ 0,50 mm
MOT - 114
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Caratteristiche tecniche
Gioco standard
0,036 ÷ 0,054 mm
Caratteristiche tecniche
Distanza tra gli spallamenti
55,67 ÷ 55,85 mm
- Controllare i diametri di entrambe le portate dell'albero motore secondo gli assi e i piani indicati in
figura. I semialberi sono classificati in due categorie Cat. 1 e Cat. 2 riportiamo di seguito la tabella.
DIAMETRO STANDARD
Caratteristica Descrizione / Valore
Classe 1 28,998 ÷ 29,004
Classe 2 28,004 ÷ 29,010
MOT - 115
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Attrezzatura specifica
020074Y Base di supporto per controllo alli-
neamento albero motore
Caratteristiche tecniche
Max. fuori linea ammesso
A = 0,15 mm
B = 0,01 mm
C = 0,01 mm
D = 0,10 mm
MOT - 116
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Controllo semicarter
MOT - 117
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
MOT - 118
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Caratteristiche tecniche
Profondità di piantaggio standard
1,35 ÷ 1,6
CUSCINETTI DI BANCO
Caratteristica Descrizione / Valore
B Blu
C Giallo
E Verde
MOT - 119
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Accoppiamento carter
MOT - 120
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
NOTA BENE
IL MANCATO UTILIZZO DELL'ATTREZZO PUÒ COMPOR-
TARE UNA PROFONDITÀ DI PIANTAGGIO ERRATA CON
CONSEGUENTE MAL FUNZIONAMENTO DEL PARAOLIO.
Attrezzatura specifica
020425Y Punzone per paraolio lato volano
Lubrificazione
MOT - 121
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Schema di principio
MOT - 122
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Caratteristiche tecniche
Pressione minima ammessa
3,2 atm.
Paraolii di banco
MOT - 123
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
MOT - 125
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Attrezzatura specifica
020425Y Punzone per paraolio lato volano
Pompa olio
Smontaggio
MOT - 126
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Verifica
Caratteristiche tecniche
Gioco limite ammesso
0,12 mm
MOT - 127
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Caratteristiche tecniche
Gioco limite ammesso:
0,20 mm
Caratteristiche tecniche
Valore limite ammesso:
0,09 mm
Montaggio
MOT - 128
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Verifica by pass
Caratteristiche tecniche
Verifica by-pass:Lunghezza standard
54,2 mm
MOT - 129
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Alimentazione carburante
MOT - 130
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Attrezzatura specifica
020329Y Pompa a vuoto tipo Mity-Vac
Caratteristiche tecniche
Portata minima
20 cc
Smontaggio carburatore
MOT - 131
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
MOT - 132
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
MOT - 133
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
MOT - 134
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
- Rimuovere l'emulsionatore.
MOT - 135
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
- Rimuovere il polverizzatore.
NOTA BENE
DURANTE LE FASI DI PULIZIA DEL CORPO CARBURA-
TORE RIMUOVERE IL POLVERIZZATORE AL FINE DI EVI-
TARNE LO SMARRIMENTO. QUALORA IL POLVERIZZA-
TORE RISULTI FORZATO NELLA PROPRIA SEDE, NON
PROCEDERE CON LO SMONTAGGIO AL FINE DI NON
PROVOCARE DANNEGGIAMENTI ALLO STESSO.
MOT - 136
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Montaggio carburatore
- Per il circuito starter soffiare accuratamente il condotto di collegamento con il getto, questo perché il
supporto del getto nasconde ulteriori calibrature interne, non accessibili.
- Soffiare accuratamente il getto di ripresa.
NOTA BENE
LA SEZIONE DI USCITA DEL GETTO DI RIPRESA È ESTREMAMENTE PICCOLA ED È RIVOLTA
IN DIREZIONE DELLA VALVOLA A FARFALLA. IL NON CORRETTO ORIENTAMENTO DEL GET-
TO COMPORTA UNA POLVERIZZAZIONE SCADENTE.
- Verificare che sul corpo carburatore siano presenti 5 sfere di chiusura dei condotti di lavorazione.
MOT - 137
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
- Verificare che i piani di accoppiamento con la vaschetta e con la membrana non presentino ammac-
cature.
- Verificare che il condotto di alloggio della valvola a depressione non sia rigato.
- Verificare che la valvola a farfalla e l'alberino non presentino usure anomale.
- Verificare che la sede dello spillo non presenti usure anomale.
- Rilevando irregolarità procedere con la sostituzione del carburatore.
- Verificare che la molla di richiamo del bilancere pompa di ripresa non sia snervata.
NOTA BENE
AL FINE DI EVITARE DANNEGGIAMENTI NON INSERIRE OGGETTI METALLICI NELLE SEZIONI
CALIBRATE.
- Lavare e soffiare accuratamente il getto del mi-
nimo e rimontarlo.
MOT - 138
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
- Verificare che il galleggiante non presenti usure all'alloggio del perno o alla piastrina di contatto con
lo spillo o infiltrazioni di carburante.
- Rilevando anomalie procedere con la sostituzione.
- Inserire il galleggiante con lo spillo dal lato tubo adduzione carburante.
NOTA BENE
PRESTARE ATTENZIONE AL CORRETTO INSERIMENTO DELLA MOLLA DI RICHIAMO SULLA
PIASTRINA DEL GALLEGGIANTE
- Rimuovere la vite di scarico della vaschetta la-
vare e soffiare accuratamente la vaschetta, pre-
stare particolare attenzione alla pulizia dei condotti
della pompa di ripresa.
- Azionare ripetutamente il pistoncino della pompa
di ripresa e soffiare con aria compressa.
- Rimontare le valvole della pompa di ripresa in-
serendo nell'ordine:
VALVOLA DI ASPIRAZIONE (A)
• Molla
• Sfera
• Getto
• Sfera
• Molla
• Getto
NOTA BENE
IL GETTO DELLA VALVOLA DI MANDATA, RELATIVA AL-
LA POMPA DI RIPRESA, È PROVVISTO DI FRESATURA.
MOT - 139
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
- La posizione finale della vite dovrà essere definita mediante l'analisi dei gas di scarico.
- Preparare il carburatore alla regolazione con la vite svitata di 2 giri dalla posizione di chiuso.
Verifica livello
- Verificare che il riferimento sul galleggiante risulti parallelo al piano accoppiamento vaschetta
- Rilevando posizioni diverse modificare l'orientamento della piastrina metallica di comando dello spillo
fino ad ottenere la posizione sopra descritta.
MOT - 140
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
MOT - 141
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
MOT - 142
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
Caratteristiche tecniche
Verifica starter aut. Kehin: Valore sporgenza
XX ÷ XX mm a circa 20°C
Verifica starter aut. Kehin sporgenza massima
XXX ÷ XXX mm
Verifica starter aut. Kehin tempo max
5 min
MOT - 143
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Regolazione minimo
MOT - 144
Vespa LX 125 - 150 4T Motore
MOT - 145
Motore Vespa LX 125 - 150 4T
Caratteristiche tecniche
Regolazione minimo: Dimensioni del tubo
Ø 40 mm
Regolazione minimo: lunghezza
500 ÷ 600 mm
MOT - 146
INDICE DEGLI ARGOMENTI
SOSPENSIONI SOSP
Sospensioni Vespa LX 125 - 150 4T
Sospensioni anteriore
La presente sezione è dedicata alle operazioni che si possono effettuare sulle sospensioni.
Anteriore
Attrezzatura specifica
001467Y014 Pinza per estrazione cuscinetti ø
15 mm
001467Y017 Campana per cuscinetti Ø esterno
39 mm
SOSP - 148
Vespa LX 125 - 150 4T Sospensioni
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020456Y Adattatore Ø 24 mm
020363Y Guida da 20mm
Attrezzatura specifica
020151Y Riscaldatore ad aria
020376Y Manico per adattatori
020357Y Adattatore 32 x 35 mm
020412Y Guida da 15 mm
- Mediante attrezzo specifico inserire l'astuccio a
rulli e portarlo a battuta
- Rimontare il paraolio lato cuscinetto a rulli
- Applicare grasso tra cuscinetto a rulli e cuscinetto
a sfere
Attrezzatura specifica
020038Y Punzone
Prodotti consigliati
AGIP GREASE MU3 Grasso camera di rinvio
contachilometri
SOSP - 149
Sospensioni Vespa LX 125 - 150 4T
Manubrio
Smontaggio
SOSP - 150
Vespa LX 125 - 150 4T Sospensioni
Montaggio
Tubo sterzo
Smontaggio
Attrezzatura specifica
020055Y Chiave per ghiera tubo sterzo
Revisione
-L'operazione di revisione sospensione anteriore serve per la sostituzione dei particolari di collega-
mento tra tubo sterzo e mozzetto oscillante porta ruota anteriore, solo a condizione che tubo sterzo e
mozzetto porta ruota siano in ottime condizioni.
A = Punzone Ø12
SOSP - 151
Sospensioni Vespa LX 125 - 150 4T
Attrezzatura specifica
020021Y Attrezzo revisione sospensione ante-
riore
SOSP - 152
Vespa LX 125 - 150 4T Sospensioni
Attrezzatura specifica
020021Y Attrezzo revisione sospensione ante-
riore
Prodotti consigliati
AGIP GREASE PV2 Grasso leve comando sul
motore
Grasso al calcio anidro bianco protettivo per cu-
scinetti volventi; campo di temperatura tra -20 °C
e +120 °C; NLGI 2; ISO-L-XBCIB2
Attrezzatura specifica
SOSP - 153
Sospensioni Vespa LX 125 - 150 4T
Prodotti consigliati
AGIP GREASE PV2 Grasso leve comando sul
motore
Grasso al calcio anidro bianco protettivo per cu-
scinetti volventi; campo di temperatura tra -20 °C
e +120 °C; NLGI 2; ISO-L-XBCIB2
Attrezzatura specifica
020021Y Attrezzo revisione sospensione ante-
riore
001330Y Attrezzo per montaggio sedi sterzo
Prodotti consigliati
AGIP GREASE PV2 Grasso leve comando sul
motore
Grasso al calcio anidro bianco protettivo per cu-
scinetti volventi; campo di temperatura tra -20 °C
e +120 °C; NLGI 2; ISO-L-XBCIB2
Montaggio
ATTENZIONE
AL RIMONTAGGIO USARE ASTUCCI A RULLINI, SPINOTTO, ANELLI DI TENUTA E PARAPOL-
VERE NUOVI.
SOSP - 154
Vespa LX 125 - 150 4T Sospensioni
Prodotti consigliati
AGIP GREASE PV2 Grasso per cuscinetti ster-
zo, sedi dei perni e braccio oscillante
Grasso al calcio anidro bianco protettivo per cu-
scinetti volventi; campo di temperatura tra -20 C e
+120 C NLGI 2; ISO-L-XBCIB2.
Ammortizzatore anteriore
SOSP - 155
Sospensioni Vespa LX 125 - 150 4T
Smontaggio
Montaggio
- Per il rimontaggio eseguire le operazioni in senso inverso allo smontaggio rispettando le coppie di
serraggio.
Smontaggio
SOSP - 156
Vespa LX 125 - 150 4T Sospensioni
Revisione
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020441Y Adattatore 26 x 28 mm
020365Y Guida da 22 mm
SOSP - 157
Sospensioni Vespa LX 125 - 150 4T
Attrezzatura specifica
020376Y Manico per adattatori
020360Y Adattatore 52 x 55 mm
Attrezzatura specifica
020036Y Punzone
Attrezzatura specifica
020037Y Punzone
Montaggio
Attrezzatura specifica
020036Y Punzone
020037Y Punzone
Prodotti consigliati
AGIP GREASE PV2 Grasso leve comando sul
motore
SOSP - 158
Vespa LX 125 - 150 4T Sospensioni
Cuscinetti sterzo
Smontaggio
- Usare l'attrezzo specifico sia per l'estrazione della sede inferiore del cuscinetto superiore che per la
sede superiore del cuscinetto inferiore montati sul telaio.
NOTA BENE
PER LO SMONTAGGIO DELLA SEDE INFERIORE DEL CUSCINETTO INFERIORE STERZO È
SUFFICIENTE FARE LEVA CON UN CACCIAVITE TRA SEDE E CANOTTO.
Attrezzatura specifica
020004Y Punzone per smontaggio ralle dal cannotto sterzo
Attrezzatura specifica
020004Y Punzone per smontaggio ralle dal
cannotto sterzo
Attrezzatura specifica
006029Y Punzone per montaggio sede ralla su
tubo sterzo
Posteriore
SOSP - 159
Sospensioni Vespa LX 125 - 150 4T
Braccio oscillante
Smontaggio
SOSP - 160
Vespa LX 125 - 150 4T Sospensioni
Montaggio
Ammortizzatori
SOSP - 161
Sospensioni Vespa LX 125 - 150 4T
Smontaggio
Cavalletto centrale
Sostituzione cavalletto completo
SOSP - 162
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Smontaggio
Revisione
Montaggio
- Fissare il raccordo tubo freno alla pinza e serrare alla coppia prescritta
- Eseguire lo spurgo dell'impianto e rimontare la ruota anteriore
Smontaggio
Montaggio
Controllo disco
Attrezzatura specifica
020335Y Supporto magnetico per comparatore
Caratteristiche tecniche
Spessore standard:
4 +0,2 -0,2mm
Scostamento max ammesso:
0,1 mm
Pastiglie anteriori
Smontaggio
Montaggio
Anteriore
- Ripetere l'operazione fino a quando dal tubo in gomma non fuoriesce solamente liquido freni.
- Rimuovere il tubo recupero liquido e rimontare il cappuccio in gomma sulla vite di spurgo.
- Ripristinare il livello liquido freni in vaschetta.
In caso di necessità è possibile eseguire lo spurgo anche mediante pompa a depressione specifica
NOTA BENE
DURANTE L'OPERAZIONE DI SPURGO, CONTROLLARE SPESSO IL LIVELLO PER PREVENIRE
L'IMMISSIONE DI ARIA NELL'IMPIANTO ATTRAVERSO LA POMPA.
NOTA BENE
DURANTE LE OPERAZIONI DI SPURGO EVITARE CHE IL LIQUIDO FRENI VENGA A CONTATTO
CON LA CARROZZERIA PER EVITARNE DANNEGGIAMENTI. INOLTRE DURANTE LO SPURGO
RELATIVO ALLE PINZE FRENO EVITARE CHE IL LIQUIDO VENGA A CONTATTO CON I DISCHI
FRENO O CON LE PASTIGLIE FRENO. IL MANCATO RISPETTO DI QUESTA NORMA PREGIU-
DICA LA FUNZIONALITÀ E L'EFFICIENZA DELL'IMPIANTO FRENANTE
Attrezzatura specifica
020329Y Pompa a vuoto tipo Mity-Vac
-Dopo aver rimosso il coprimanubrio anteriore e posteriore, agire sui due fissaggi del cavallotto (vedi
figura).
-Scollegare il tubo, recuperando l'olio freno con un recipiente.
Smontaggio
Revisione
Montaggio
Per il rimontaggio eseguire le operazioni in senso inverso allo smontaggio rispettando le coppie di
bloccaggio.
Attrezzatura specifica
020325Y Pinza per molle freni - ganasce
CARROZZERIA CARROZ
Vespa LX 125 - 150 4T Carrozzeria
Coprimanubrio posteriore
Gruppo strumenti
Coprimanubrio anteriore
CARROZ - 175
Carrozzeria Vespa LX 125 - 150 4T
Controscudo
CARROZ - 176
Vespa LX 125 - 150 4T Carrozzeria
Pedana poggiapiedi
Filtro aria
CARROZ - 177
Carrozzeria Vespa LX 125 - 150 4T
Parafango anteriore
CARROZ - 178
INDICE DEGLI ARGOMENTI
PRECONSEGNA PRECON
Preconsegna Vespa LX 125 - 150 4T
Verifica estetica
Verifica Estetica:
- Vernice
- Accoppiamento Plastiche
- Graffi
- Sporcizia
Verifica bloccaggi
Verifica Bloccaggi
- Bloccaggi di Sicurezza
- Viti di fissaggio
Bloccaggi di sicurezza:
Fissaggio superiore ammortizzatori posteriori
Impianto elettrico
Impianto Elettrico:
- Interruttore principale
- Fari: abbaglianti, anabbaglianti, di posizione, di parcheggio e relative spie
- Regolazione proiettore secondo norme vigenti
- Luce posteriore, luce di parcheggio, luce stop
- Interruttori luce stop anteriore e posteriore
- Indicatori di direzione e relative spie
- Luce strumentazione
- Strumenti: indicatore benzina
- Spie al gruppo strumenti
- Clacson
- Starter
PRECON - 180
Vespa LX 125 - 150 4T Preconsegna
ATTENZIONE
LA BATTERIA VA CARICATA PRIMA DELL'USO PER ASSICURARE IL MASSIMO DELLE PRE-
STAZIONI. LA MANCANZA DI UNA CARICA ADEGUATA DELLA BATTERIA PRIMA DEL PRIMO
IMPIEGO A BASSO LIVELLO DELL'ELETTROLITO, PORTERANNO AD UNA AVARIA PREMA-
TURA DELLA BATTERIA.
AVVERTENZA
PRIMA DI CARICARE LA BATTERIA RIMUOVERE I TAPPI DI OGNI ELEMENTO.
TENERE FIAMME LIBERE O SCINTILLE LONTANO DALLA BATTERIA DURANTE LA CARICA.
RIMUOVERE LA BATTERIA DAL VEICOLO STACCANDO PRIMA IL CAVETTO NEGATIVO.
ATTENZIONE
QUANDO SI INSTALLA LA BATTERIA, FISSARE PRIMA IL CAVETTO POSITIVO E SUCCESSI-
VAMENTE QUELLO NEGATIVO.
AVVERTENZA
L'ELETTROLITO DELLA BATTERIA È VELENOSO IN QUANTO CAUSA FORTI USTIONI. CON-
TIENE ACIDO SOLFORICO. EVITARE QUINDI IL CONTATTO CON GLI OCCHI, LA PELLE ED I
VESTITI.
IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI E LA PELLE, LAVARSI ABBONDANTEMENTE CON
ACQUA PER CIRCA 15 MINUTI ED AFFIDARSI TEMPESTIVAMENTE ALLE CURE DI UN MEDICO.
IN CASO DI INGESTIONE DEL LIQUIDO BERE IMMEDIATAMENTE ABBONDANTI QUANTITÀ DI
ACQUA O OLIO VEGETALE. CHIAMARE IMMEDIATAMENTE UN MEDICO.
LE BATTERIE PRODUCONO GAS ESPLOSIVI; TENERE LONTANO DA FIAMME LIBERE, SCIN-
TILLE O SIGARETTE. VENTILARE L'AMBIENTE QUANDO DI RICARICA LA BATTERIA IN AM-
BIENTI CHIUSI. SCHERMARE SEMPRE GLI OCCHI QUANDO SI LAVORA IN PROSSIMITÀ DI
BATTERIE.
TENERE LONTANO DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
ATTENZIONE
NON UTILIZZARE MAI FUSIBILI DI CAPACITÀ SUPERIORE A QUELLA RACCOMANDATA. L'U-
TILIZZAZIONE DI UN FUSIBILE DI CAPACITÀ NON ADATTA PUÒ CAUSARE DANNI A TUTTO IL
VEICOLO O ADDIRITTURA RISCHI DI INCENDIO.
verifica livelli
Verifica Livelli:
- Livello liquido impianto frenante idraulico.
- Livello olio mozzo posteriore.
- Livello olio motore
prova su strada
Prova su strada:
- Partenza a freddo
- Funzionamento strumenti
- Risposta al comando gas
- Stabilità in accelerazione e frenata
- Efficienza freno anteriore e posteriore
- Efficienza sospensione anteriore e posteriore
- Rumorosità anomale
PRECON - 181
Preconsegna Vespa LX 125 - 150 4T
Controllo statico
Verifica funzionale
Verifica Funzionale:
Impianto frenante (Idraulico)
- Corsa della leva
Impianto frenante (meccanico)
- Corsa della leva
Frizione
- Verifica corretto funzionamento
Motore
- Verifica corsa del comando gas
Altro
- Verifica documenti
- Verifica n° di telaio e n° di motore
- Attrezzi a corredo
- Montaggio targa
- Controllo serrature
- Controllo pressione pneumatici
- Montaggio specchietti ed eventuali accessori
PRECON - 182
INDICE DEGLI ARGOMENTI
TEMPARIO TEMP
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
Motore
MOTORE
Codice Operazione Durata
1 001001 motore dal telaio - smontaggio e ri-
montaggio
TEMP - 184
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
Carter
CARTER
Codice Operazione Durata
1 001133 Carter motore - Sostituzione
2 001153 Guarnizione semicarter - Sostituzio-
ne
3 002031 Cuscinetti mozzo ruota posteriore -
Sostituzione
TEMP - 185
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
Albero motore
ALBERO MOTORE
Codice Operazione Durata
1 001117 Albero motore - Sostituzione
2 001099 Paraolio lato volano - Sostituzione
TEMP - 186
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
Gruppo cilindro
GRUPPO CILINDRO
Codice Operazione Durata
1 001002 Cilindro-Pistone - Sostituzione
2 001107 Cilindro / Pistone - Revisione / Pulizia
TEMP - 187
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
Gruppo testa
GRUPPO TESTA
Codice Operazione Durata
1 001045 Valvole - Sostituzione
2 001056 Guarnizione di testa - Sostituzione
3 001126 Testa - Sostituzione
TEMP - 188
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
TEMP - 189
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
Coperchio testa
COPERCHIO TESTA
Codice Operazione Durata
1 001089 Coperchio testa - Sostituzione
2 001088 Guarnizione coperchio testa - Sosti-
tuzione
3 001159 Vaschetta recupero vapori olio - Re-
visione
4 001093 Candela - Sostituzione
5 001097 Cuffia raffreddamento - Sostituzione
6 001091 Anello tenuta coperchio testa
7 001074 Tubo recupero vapori olio - Sostitu-
zione
TEMP - 190
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
Tendicatena
TENDICATENA
Codice Operazione Durata
1 001129 Tendicatena - Revisione e Sostitu-
zione
2 001124 By pass lubrificazione - Sostituzione
TEMP - 191
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
Filtro olio
FILTRO OLIO
Codice Operazione Durata
1 001123 Filtro olio - Sostituzione
2 001160 Sensore di pressione olio - Sostitu-
zione
3 003064 Olio motore - Sostituzione
4 001102 Filtro olio a rete - Sostituzione/Pulizia
TEMP - 192
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
Coperchio volano
COPERCHIO VOLANO
Codice Operazione Durata
1 001087 Coperchio volano - Sostituzione
2 001163 Raccordo aria secondaria marmitta -
Sostituzione
3 001161 Filtro aria secondaria - Sostituzione /
Pulizia
4 001174 Valvola SAS - Sostituzione
5 001164 Raccordo aria secondaria carter -
Sostituzione
TEMP - 193
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
Puleggia condotta
PULEGGIA CONDOTTA
Codice Operazione Durata
1 001155 Campana frizione - Sostituzione
2 001022 Frizione - Sostituzione
3 001012 Puleggia condotta - Revisione
4 001110 Puleggia condotta - Sostituzione
TEMP - 194
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
Pompa olio
POMPA OLIO
Codice Operazione Durata
1 001051 Cinghia/Catena di distribuzione - So-
stit
2 001125 Pattini guida catena - Sostituzione
3 001042 Pompa olio - Revisione
4 001112 Pompa olio - Sostituzione
5 001130 Coppa olio - Sostituzione
6 001100 Paraolio lato frizione - Sostituzione
7 001122 Catena pompa olio - Sostituzione
TEMP - 195
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
TEMP - 196
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
Puleggia motrice
PULEGGIA MOTRICE
Codice Operazione Durata
1 001066 Puleggia motrice - Smontaggio e ri-
montaggio
2 001086 Semipuleggia motrice - Sostituzione
3 001177 Rulli / pattini variatore - Sostituzione
4 001011 Cinghia trasmissione - Sostituzione
TEMP - 197
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
Coperchio trasmissione
COPERCHIO TRASMISSIONE
Codice Operazione Durata
1 001096 Coperchio carter trasmissione - So-
stituzione
2 001135 Cuscinetto coperchio trasmissione -
Sostituzione
3 001065 Coperchio trasmissione - Smontag-
gio e Rimontaggio
TEMP - 198
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
Motorino avviamento
AVVIAMENTO ELETTRICO
Codice Operazione Durata
1 001020 Motorino avviamento - Sostituzione
2 005045 Gruppo cavetti motorino d'avviamen-
to - Sostituzione
3 001017 Pignone di avviamento - Sostituzione
4 001021 Messa in moto a kick - Revisione
5 008008 Molla settore messa in moto - Sosti-
tuzione
6 001084 Leva messa in moto - Sostituzione
TEMP - 199
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
Volano magnete
VOLANO MAGNETE
Codice Operazione Durata
1 001109 Ventola raffreddamento - Sostituzio-
ne
2 001173 Rotore - Sostituzione
3 001067 Statore - Smontaggio e Rimontaggio
4 001058 Volano - Sostituzione
TEMP - 200
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
TEMP - 201
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
Carburatore
CARBURATORE
Codice Operazione Durata
1 001082 Resistenza riscaldamento carburato-
re - Sostituzione
2 001013 Collettore di aspirazione - Sostituzio-
ne
3 004122 Raccordo depuratore carburatore -
Sostituzione
4 001081 Dispositivo avviamento automatico -
Sostituzione
5 001008 Carburatore - Revisione
6 001063 Carburatore - Sostituzione
TEMP - 202
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
SOTTOSELLA
Codice Operazione Durata
1 005046 Coperchio batteria - Sostituzione
2 004016 Vano portacasco - Smontaggio e ri-
montaggio
3 001027 Raccordo depuratore scocca - Sosti-
tuzione
TEMP - 210
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
portatarga
PORTATARGA
Codice Operazione Durata
1 004136 Supporto portatarga - Sostituzione
2 005048 Portatarga - Sostituzione
3 005032 Trasparente luce targa - Sostituzione
TEMP - 211
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
parafanghi
PARAFANGHI
Codice Operazione Durata
1 004002 Parafango anteriore - Sostituzione
2 004009 Parafango posteriore - Sostituzione
TEMP - 212
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
Serbatoio carburante
SERBATOIO CARBURANTE
Codice Operazione Durata
1 004168 Tappo serbatoio carburante - Sosti-
tuzione
2 005010 Galleggiante serbatoio - Sostituzione
3 004112 Tubo rubinetto-carburatore - Sostitu-
zione
4 004005 Serbatoio carburante - Sostituzione
5 004007 Rubinetto carburante - Sostituzione
6 004109 Sfiato serbatoio carburante - Sostitu-
zione
TEMP - 213
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
Ammortizzatore posteriore
AMMORTIZZATORE POSTERIORE
Codice Operazione Durata
1 003007 Ammortizzatore posteriore - Smon-
taggio e Rimontaggio
TEMP - 214
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
Ralle sterzo
RALLE STERZO
Codice Operazione Durata
1 003002 Ralle sterzo - Sostituzione
2 003073 Gioco sterzo - Regolazione
3 004119 Cuscinetto / Ralla superiore sterzo -
Sostituzione
TEMP - 215
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
Coperture manubrio
TEMP - 216
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
Componenti manubrio
COMPONENTI MANUBRIO
Codice Operazione Durata
1 004066 Specchio retrovisore - Sostituzione
2 002037 Leva freno o frizione - Sostituzione
3 002071 Manopola sinistra - Sostituzione
4 003001 Manubrio - Smontaggio e rimontag-
gio
5 005017 Interruttore stop - Sostituzione
6 002024 Pompa freno anteriore - Smontaggio
e Rimontaggio
7 003061 Trasmissione acceleratore - Regi-
strazione
8 002060 Comando completo gas - Sostituzio-
ne
9 004162 Cavallotto supporto specchi e/o fis-
saggio pompa freno - Sostituzione
10 002059 Manopola destra - Sostituzione
11 002063 Trasmissione comando gas comple-
to - Sostituzione
TEMP - 217
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
Braccio oscillante
BRACCIO OSCILLANTE
Codice Operazione Durata
1 001072 Braccio oscill. attacco motore/telaio -
Sostit.
TEMP - 218
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
Sella
SELLA
Codice Operazione Durata
1 004003 Sella - Sostituzione
2 004131 Supporto portapacchi - Sostituzione
TEMP - 219
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
Fanaleria lampeggiatori
FANALERIA LAMPEGGIATORI
Codice Operazione Durata
1 005002 Faro anteriore - Sostituzione
2 005012 Indicatore direzione anteriore - So-
stituzione
3 005067 Lampada indicatore di direzione an-
teriore - Sostituzione
4 005008 Lampade faro anteriore - Sostituzio-
ne
5 005005 Fanalino posteriore - Sostituzione
6 005066 Lampade faro posteriore - Sostitu-
zione
7 005022 Indicatore di direzione posteriore -
Sostituzione
8 005068 Lampada indicatore direzione poste-
riore - Sostituzione
TEMP - 220
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
Ruota anteriore
RUOTA ANTERIORE
Codice Operazione Durata
1 004123 Ruota anteriore - Sostituzione
2 003047 Pneumatico anteriore - Sostituzione
3 003037 Cerchio ruota anteriore - Sostituzio-
ne
4 003033 Mozzo ruota anteriore - Sostituzione
5 002041 Disco freno anteriore - Sostituzione
6 003034 Cuscinetto mozzo ruota anteriore -
Sostituzione
Ruota posteriore
TEMP - 221
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
RUOTA POSTERIORE
Codice Operazione Durata
1 004126 Pneumatico ruota posteriore - Sosti-
tuzione
2 001071 Cerchio ruota posteriore - Smontag-
gio e Rimontaggio
3 001016 Ruota posteriore - Sostituzione
4 002002 Ganasce/a-pastigle/a freno posterio-
ri/e - Sost.
Dispositivi elettrici
COMPONENTI ELETTRICI
Codice Operazione Durata
1 005001 Impianto elettrico - Sostituzione
2 005011 Teleruttore di avviamento - Sostitu-
zione
3 005009 Regolatore di tensione - Sostituzione
4 005007 Batteria - Sostituzione
5 005052 Fusibile (1) - Sostituzione
6 001023 Centralina - Sostituzione
7 001094 Cappuccio candela - Sostituzione
8 001069 Bobina A.T. - Sostituzione
TEMP - 222
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
comandi elettrici
COMANDI ELETTRICI
Codice Operazione Durata
1 005039 Deviatore luci - Sostituzione
2 005006 Commutatore luci o lampeggiatori -
Sostituzione
3 005040 Pulsante clacson - Sostituzione
4 005003 Clacson - Sostituzione
5 005041 Pulsante starter - Sostituzione
6 005016 Interruttore a chiave - Sostituzione
7 004096 Serie serrature - Sostituzione
8 004010 Serratura antifurto - Sostituzione
TEMP - 223
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
trasmissioni
TRASMISSIONI
Codice Operazione Durata
1 002053 Trasmissione freno posteriore com-
pleta - Sostituzione
2 002051 Trasmissione contachilometri com-
pleta - Sostituzione
3 002049 Cavetto contachilometri - Sostituzio-
ne
TEMP - 224
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
Sospensione anteriore
SOSPENSIONE ANTERIORE
Codice Operazione Durata
1 003045 Tubo sterzo/Tubo forza forcella - So-
stituzione
2 003010 Sospensione anteriore - Revisione
3 003035 Supporto ammortizzatore e pinza
freno - Sostituzione
4 001064 Rocchetto contakm - Sostituzione
5 003044 Copriammortizzatore - Sostituzione
TEMP - 225
Tempario Vespa LX 125 - 150 4T
Impianto frenante
IMPIANTO FRENANTE
Codice Operazione Durata
1 002021 Tubazione freno anteriore - Smont. e
rimont.
2 002007 Ganasce/pastiglie freno anteriori -
Smontaggio e Rimontaggio
3 002039 Pinza freno anteriore - Smontaggio e
rimontaggio
4 002047 Olio freno anteriore e spurgo impian-
to - Sostituzione
5 002002 Ganasce - Pastiglie freno posteriore
- Sostituzione
TEMP - 226
Vespa LX 125 - 150 4T Tempario
TEMP - 227
A
Ammortizzatori: 161
Avviamento: 41, 51, 73, 94, 95, 199
B
Batteria: 44, 51, 61, 64
C
Candela: 59
Carburante: 43, 130, 213
Carburatore: 11, 131, 137, 202
Cavalletto: 162, 206
Clacson: 53
F
Filtro aria: 177
Filtro olio: 192
Freno: 156, 164, 167, 171, 173
G
Gruppo ottico: 176
I
Identificazione: 8
Immobilizer: 54
Indicatori di direzione: 63
L
Liquido freni: 170
M
Manutenzione: 7, 31
P
Pneumatici: 10
Proiettore: 37
S
Sella: 219
Serbatoio: 213
T
Trasmissione: 9, 43, 73, 84, 87, 96, 198