Sei sulla pagina 1di 32

VALVOLA A FARFALLA EUROSTOP

i c a f a r f a l l a
L’un
al m o n d o c h e
e m e l ’a c q u a .
non t

SOLUZIONI COMPLETE IN GHISA SFEROIDALE


PER IL SEZIONAMENTO DELLE RETI IDRICHE
DN 150-2000 mm, PN 10, 16 e 25 Bar

Valvola a Farfalla
Eurostop
Attraverso più di un secolo di espe- Grazie alla sua rete vendita e di
rienza, Saint-Gobain PAM Italia è distribuzione capillare in tutto il
leader mondiale nella produzione mondo, Saint-Gobain PAM Italia
di ghisa sferoidale, processo di cui garantisce veloci risposte e il servi-
l’azienda è pioniere e che ha conti- zio migliore a tutti i suoi clienti.
nuato a sviluppare nel tempo.
Saint-Gobain PAM Italia offre una Saint-Gobain PAM Italia fornisce
gamma completa di condotte per supporto tecnico in tutte le fasi di
il trasporto di acqua potabile e una progettazione con i suoi team dedi-
gamma completa dedicata alle reti cati e la sua rete vendita diffusa in
fognarie, per assicurare soluzioni tutto il mondo. Il sito dell’azienda,
complete e affidabili, su misura per www.pamline.it, è una risorsa im-
ogni richiesta. portante di informazioni e di aiu-
to 24/7.
Originati dal centro R&D, i prodotti
Saint-Gobain PAM Italia sono conti- La Valvola a Farfalla Eurostop è il
nuamente all’avanguardia e estre- risultato di più di 30 anni di espe-
mamente innovativi in termini di rienza attraverso i quali l’azienda
qualità, durabilità, semplicità di ha applicato innovazioni di design
installazione e manutenzione delle e di tecniche di costruzione, come
reti. l’uso di nuovi materiali e di nuovi
rivestimenti. Saint-Gobain PAM Ita-
Facente parte del gruppo Saint- lia ha creato una valvola altamente
Gobain, lo stabilimento italiano di performante, che garantisce tenuta
Lavis (TN) produce valvole e raccor- idraulica per molto tempo, instal-
di per diversi settori idrici da più di lazione e manutenzione semplici,
50 anni. Il suo personale dedicato e senza dimenticare la conformità
la sua attenzione verso l’ambiente con tutte le norme sanitarie.
hanno permesso a questa unità
produttiva di ottenere le certifica- Saint-Gobain PAM Italia fa incon-
zioni di qualità ISO 9001-2008 e trare le richieste dei propri clienti
ISO 14001-2004, e altre certificazio- con soluzioni complete e perfetta-
ni nazionali in molti paesi. mente coerenti.

2 www.pamline.it
Valvola a Farfalla Eurostop

LISTA DEI CONTENUTI


Prestazioni 4
Qualità e conformità alle norme 8
Materiali 10
Conformità alle regolamentazioni per l’acqua potabile 11
Specifiche idrauliche 12
Valvola a Farfalla Eurostop manuale 14
Valvola a Farfalla Eurostop motorizzabile 16
Valvola a Farfalla Eurostop interrata 18
Valvola a Farfalla Eurostop motorizzata 20
Accessori di manovra 22
Riduttori AUMA 24
Attuatori AUMA 25
Valvola a Farfalla di Sicurezza con contrappeso 26
Giunti di smontaggio 28

INTRODUZIONE
La Valvola a Farfalla Eurostop flangiata, disponibile dal DN
150 al 2000 mm e PN 10, 16 e 25 bar, è stata progettata come
valvola di sezionamento, impiegata per isolare sezioni della
rete, fare manutenzione o interrompere le perdite in caso di
rotture. Questa viene usata in diversi ambiti:

• condotte per la fornitura di acqua potabile e impianti di


trattamento
• trasporto di acqua filtrata e riciclata
• reti di irrigazione
• stazioni idriche di pompaggio e impianti idroelettrici
• industria nucleare, sicurezza antincendio e impianti di stoc-
caggio

La gamma di Valvole a Farfalla Eurostop può essere utilizzata


per installazioni sopra il terreno, in posti chiusi o in sistemi
di condotte sotterranee. Include una offerta completa di
accessori di funzionamento e di attuatori.

Le Valvole a Farfalla Eurostop sono installate in tutto il conti-


nente americano, nel Medio Oriente e in Europa. Sono co-
nosciute e riconosciute in tutto il mondo per la loro durabi-
lità, affidabilità e qualità.

Edizione 2012
DN 150-2000 mm, PN 10, 16 e 25 Bar

RESTAZIONI
PERCHÉ UNA VALVOLA A FARFALLA?
Le Valvole a Farfalla sono usate per:

• L’altezza ridotta che permette la loro installazione in aree


dove la profondità di copertura è minima.
• La semplicità delle operazioni grazie a riduttori e attuatori
altamente affidabili.
• La loro sicurezza.
• La tenuta stagna perfetta.
• La loro progettazione semplice, la poca manutenzione
richiesta e la loro perfetta affidabilità.

PERCHÉ UNA VALVOLA A FARFALLA EUROSTOP?

La lunghezza tra le flange è di tipo 14

• Questa protegge il disco dagli impatti durante il trasporto


e l’installazione.
• Permette un semplice assemblaggio.
Con eccentricità
Doppia eccentricità

• Riduce l’usura della guarnizione assicurando il distacco di


questa dal corpo nel momento in cui la valvola comincia
ad aprirsi.
• Riduce le perdite di pressione nella posizione completa-
mente aperta grazie al disco situato in una zona di flusso Senza eccentricità
ridotto.
• richiesta una minore torsione per ruotare il disco e
questo porta ad una minore usura e ad una vita pi lun-
ga della guarnizione e degli altri elementi.

Vantaggi
E1

-Il collegamento tra l’albero e il disco è pi sicuro e robusto.

E1 -Possibilità di sostituire la guarnizione senza rimuovere il disco. Asse di rotazione


della farfalla
-Perfetta tenuta stagna senza intersezioni tra l’albero e la guarnizione.
-Ridotta perdita di pressione quando la valvola è aperta.
Asse assiale
del tubo
-Ridotta torsione operativa.

E2
E2

-Pi facilità nel togliere la guarnizione.


-Ridotta frizione tra la guarnizione e la sede nel momento in cui la valvola
si apre.

E1 : prima eccentricità
E2 : seconda eccentricità

4 www.pamline.it
Valvola a Farfalla Eurostop

RESTAZIONI
PROF LO DEL D SCO OTT ATO R DU ONE DELLE PERD TE D CAR CO

Mediante un programma di calcolo ad elementi finiti FEM ,


si è dimensionato il disco della valvola in modo che questo
presenti, in condizioni di completa apertura, la minima
sezione trasversale al passaggio dell’acqua superficie fron-
tale ed un profilo idrodinamico che nel contempo manten-
ga una sufficiente resistenza e rigidezza meccanica.

PROTE ONE DE L ALBER

La progettazione moderna e idrodinamica del disco pro-


tegge le parti esterne di entrambi gli alberi albero poste-
riore e albero anteriore , prevenendo il rischio di ridimen-
sionamento e aumentandone la durabilità.

B D RE ONALE
La Valvola a Farfalla è progettata, prodotta e testata per
funzionare con flussi di fluidi provenienti da entrambe le
direzioni. La guarnizione di chiusura permette la chiusura
da entrambe le direzioni.

Edizione 2012 5
DN 150-2000 mm, PN 10, 16 e 25 Bar

GUARNIZIONE AUTOMATICA
La guarnizione automatica permette di avere degli spazi
liberi tra le fessure. La pressione del fluido aumenta l’effetto
sigillante e assicura una perfetta chiusura a tenuta stagna.
Quando la Valvola a Farfalla è chiusa e la pressione è assente,
l’area di contatto tra la guarnizione e la sede è minima.
Acqua
Questa progettazione permette:
• di aumentare la durata della guarnizione, riducendone l’usura
P
• di aumentare la superficie sigillante
• di ridurre la coppia di manovra operativa della valvola
• di assicurare stabilità alla coppia di manovra

La guarnizione automatica ha una funzione tipo autoclave


principale di tenuta. Questo permette di aumentare la te-
nuta stagna all’aumentare della pressione interna, indi-
pendentemente dalla direzione del flusso del fluido.

La guarnizione automatica mantiene le proprie proprietà Acqua


elastiche più a lungo in quanto è meno esposta a stress
meccanici.
P
La guarnizione automatica ha un’alta capacità di deforma-
zione flessibile quando entra in contatto con la sede alla
chiusura della valvola. Questo riduce il valore della coppia
di manovra.
Compressione della guarnizione automatica
sotto pressione dell’acqua
La guarnizione automatica offre una manutenzione più
facile in caso di sostituzione (ad esempio, se la guarnizione
viene danneggiata da un oggetto esterno) in quanto non è
necessario nessun adattamento.

Valvola a Farfalla > DN 1000

6 www.pamline.it
Valvola a Farfalla Eurostop

RE TAZIONI
VE EN EP N. 250 N
Per assicurare una resistenza effettiva sia a terreni corro-
sivi che agli effetti aggressivi dei fluidi con cui entrano in
contatto, tutte le Valvole a Farfalla urostop DN 1 0- 000
mm sono completamente rivestite con verniciatura epo .

Pro esso
Pulire accuratamente il corpo e il disco e riscaldarli in forno
a1 0.
l rivestimento epo è applicato attraverso una pistola a
spra elettrostatico per uno spessore minimo di 0 mi-
crons. Quando entra in contatto con la superficie calda della
valvola e del disco, la polvere epo si scioglie e si polime-
rizza assicurando un film continuo su tutta la superficie.
utti i componenti sono verniciati prima di essere assemblati.

ualit
gni applicazione di verniciatura epo viene controllata
per assicurare la qualità del processo di rivestimento attra-
verso i seguenti criteri:
• pessore, misurato con ultrasuoni.
• Porosità, misurata attraverso conduzione elettrostatica.
• Qualità della polimerizzazione.
• esistenza agli impatti, misurata con sfere d’acciaio.
• est di adesione.

onformit
l rivestimento epo è omologato per uso a contatto con
acqua potabile dai più importanti enti di certificazione u-
ropei: D C eP ( talia), PL (Francia), A ( landa), ( er-
mania) e A ( ).

Prestazioni
• ivestimento uniforme in ogni punto di tutte le parti dei
componenti (interno, esterno, angoli, etc.).
• Non-porosità e assenza di fessurazioni significano una
maggiore protezione contro le acque aggressive.
• Alta resistenza contro gli impatti.
• Durevolezza rinforzata e resistenza ai terreni corrosivi
nelle applicazioni interrate.
• Aderenza massima.
• Qualità ottima della superficie che entra in contatto con i
fluidi, e previene inoltre problemi come l’abrasione o il calcare.

Edizione 2012
DN 150-2000 mm, PN 10, 16 e 25 Bar

QUALITÀ E CONFORMITÀ ALLE NORME


ISO 9001:2008 CERTIFICATO RELATIVO ALLA QUALITÀ
DEL PROCESSO DI PRODUZIONE

In linea con il nostro principio di garanzia della qualità, lo sta-


bilimento di Saint-Gobain PAM Italia sito a Lavis (Italia - Pro-
vincia di Trento) ha ottenuto il Bureau Veritas Certification
(certificato n° 6001054) per: “Progettazione, produzione e
commercializzazione di prodotti per condotte ed accessori,
per valvole e per chiusini”.

CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO

La Valvola a Farfalla Eurostop detiene la certificazione Bu-


reau Veritas Certification EN 1074 - 1 e 2:2000 n° 220/004.
Queste garantiscono tutti i requisiti richiesti per la gamma
Valvole a Farfalla da DN 150 a 2000, PN 10-16-25 bar.

CONFORMITÀ DI PRODOTTO
Ghisa sferoidale EN 1563
Progettazione e produzione EN 593
Idoneità allo scopo EN 1074 - 1 e 2 : 2000
Dimensioni
- Lunghezza tra le flange (tipo 14) ISO 5752, EN 558-1
- Progettazione delle flange EN 1092-2, ISO 7005-2
- Connessione valvola/riduttore EN ISO 5211
- Connessione riduttore/attuatore EN ISO 5210
- Progettazione di dispositivi di comando EN 12570
Rivestimento Prestazioni conformi allo Standard EN14901
Test di tenuta stagna EN 1074-1, EN 12266-1
Resistenza alla penetrazione dell’acqua nel riduttore EN 60529

8 www.pamline.it
Valvola a Farfalla Eurostop

QUALITÀ E CONFORMITÀ ALLE NORME


TEST DI DISPERSIONE INDIVIDUALE E DI RESISTENZA
MECCANICA
Ogni Valvola a Farfalla Eurostop individualmente testata alle
dispersioni, il tutto conforme alle norme EN 1074 - 1 e 2:2000.
I test vengono svolti nello stabilimento di Lavis, presso il circuito
idrodinamico di collaudo.

Dis o
Il disco testato in posizione chiusa sotto una pressione dell’acqua
pari a 1.1 PFA (Pressione di Funzionamento Ammissibile). Non ac-
cettata alcuna dispersione.

Corpo
Il disco aperto e le flange vengono isolate, la valvola testata ad
una pressione dell’acqua pari a 1,5 PFA o PEA (Test di pressione am-
messa). Non accettata alcuna dispersione.

Ri er a e Sviluppo
Saint-Gobain PAM ha due laboratori R D - in Francia (Pont-à-Mous-
son) e in Italia (Lavis) - dove vengono continuamente studiati nuovi
progetti e implementate le gamme esistenti.

Mar atura
Tutte le Valvole a Farfalla sono identificate secondo la norma EN - 19.

Identi azione

MARCAT RA MARCAT RA S L ETIC ETTA


S L CORPO DISCO

Diametro Nominale Diametro Nominale Diametro Nominale


in mm (DN) in mm (DN) in mm (DN)
Pressione Nominale Pressione Nominale Pressione Nominale
in bar (PN) in bar (PN) in bar (PN)
Tipo di materiale Tipo di materiale Senso di chiusura
(ISO 1083): GS 500-7 (ISO 1083): GS 500-7 Riferimento
Riferimento Data di produzione Data di produzione:
Data di produzione Marchio produttore mese/anno
Marchio produttore N° quantità
Marchio produttore

Edizione 2012 9
DN 150-2000 mm, PN 10, 16 e 25 Bar

MATERIALI
La Valvola a Farfalla Eurostop è composta da materiali che garantiscono eccel-
lenti proprietà meccaniche, resistenza alla corrosione e compatibilità con l’ac-
qua potabile.

14 2 1 5 9 17 17 8 10 6

12
3
13
11 16
7 15

N° DESCRIZIONE MATERIALE

1 Corpo Ghisa sferoidale conforme a EN 1563, EN 500-7 JGS


2 Disco Ghisa sferoidale conforme a EN 1563, EN 500-7 JGS
3 Ghiera (*) Acciaio conforme a EN 10025, S235JR
4 Coperchio Acciaio inossidabile conforme a EN 10088-2
X2CrNiMo 17,12,2 (316L)
5 Albero posteriore Acciaio inossidabile conforme a EN 10088-3
X30Cr13 (420)
6 Albero anteriore Acciaio inossidabile conforme a EN 10088-3
X30Cr13 (420)
7 Sede (Anello di tenuta) Acciaio inossidabile conforme a EN 10088-2
X2CrNiMo 17,12,2 (316L)
8 Spina cilindrica dell’albero Acciaio inossidabile conforme a EN 10088-3
X5CrNiCuNb 16-4 (630)
9 Spina cilindrica dell’albero Acciaio inossidabile conforme a EN 10088-3
X5CrNiCuNb 16-4 (630)
10 Boccole Bronzo conforme a EN 1982 CuSn12, CC483K
11 Bulloni Acciaio inossidabile conforme a EN 10088-3
e AISI 304 (A2)
12 Rosetta elastica Acciaio inossidabile conforme a EN 10088-3
e AISI 304 (A2)
13 Linguetta Acciaio C40 conforme a EN 10083-1
14 Guarnizione automatica EPDM conforme a EN 681
15 O-ring EPDM conforme a EN 681-1
16 O-ring EPDM conforme a EN 681-1
17 Anello di sicurezza Acciaio inossidabile X5CrNi18-10
conforme a EN 10088-3

(*) DN 150-200: Acciaio inossidabile conforme a EN 10088-2 X2CrNiMo 17,12,2 (AISI 316L)

Saint-Gobain PAM Italia è sempre disponibile per un consulto e per discutere versioni alternative e altri materiali.

10 www.pamline.it
Valvola a Farfalla Eurostop

CONFORMITÀ ALLE REGOLAMENTAZIONI


PER L’ACQUA POTABILE
CONFORMITÀ DEI PRODOTTI E DEI LORO COMPONENTI

Tutti i materiali, soprattutto quelli a contatto


con il fluido, sono stati selezionati in modo
tale che non alterino in alcun modo le caratte-
ristiche dell’acqua potabile. I prodotti e i loro
componenti sono tutti omologati per entrare
in contatto con l’acqua potabile.

Saint-Gobain PAM Italia detiene certificati di


conformità per uso a contatto con acqua po-
tabile, rilasciati dalle principali organizzazioni
Europee e da laboratori accreditati: IPL (Fran-
cia), WRAS (UK), DICHeP (Italia), KIWA (Olan-
da), GSK e DVGW (Germania).

ROBINETTERIE Date 21-01-2008

ATTESTATION DE
BBJPA NG
CONFORMITE SANITAIRE

1/3

Quali sono i criteri di validazione?

Queste organizzazioni controllano e approvano i prodotti per la loro conformità con regolamentazioni applica-
bili all’acqua, seguendo diversi criteri:

1. Organolettici: nessun cambiamento nell’odore o nel gusto.


2. Fisico-chimici: nessun cambiamento del colore.
3. Tossicità: nessun rilascio di elementi chimici organici o inorganici.
4. Citotossicità: non devono né provocare né aiutare la crescita di batteri.

Edizione 2012 11
DN 150-2000 mm, PN 10, 16 e 25 Bar

SPECIFICHE IDRAULICHE
PERDITE DI CARICO
La perdita di carico è il risultato della resistenza
del passaggio del fluido all’attraversamento del-
la valvola. Questa perdita dipende dalla proget-
tazione della valvola, dal diametro e dall’angolo
di apertura del disco.
La perdita di pressione è solitamente misurata
in “bar” o in metri di colonne d’acqua (m.c.H2O).

Diagramma 1: per Valvola a Farfalla Eurostop

FATTORE DI FLUSSO KV
Kv (m3/h)
Il fattore di flusso -Kv- è definito come il flus-
so di acqua attraverso una valvola a 200C in
metri cubici per ora (m3/h) con una caduta di
pressione di 1 bar.
Questo fattore dipende dalla progettazione
della valvola, dal diametro e dall’angolo di
apertura del disco.
Fattore di flusso Kv (m3/h)

Q
Kv = —
√∆P
∆P= caduta di pressione in bar
Q= flusso di acqua in m3/h
Kv= fattore di flusso per la valvola in m3/h
in bar (diagramma 1)

Apertura Grado
CHIUSA APERTA

Diagramma 1: Kv «Eurostop»

12 www.pamline.it
Valvola a Farfalla Eurostop

SPECIFICHE IDRAULICHE

CADUTA DI PRESSIONE ΔP, FLUSSO Q (m3/h) CONOSCIUTO


La caduta di pressione di una valvola indica la resistenza al fluido nel mo-
mento in cui questo scorre nella valvola quando il disco è aperto.

(—) Q 2 P1 Coefficiente di flusso


Flow coefficient

ΔP= ∆P= caduta di pressione in bar


Q= flusso di acqua in m3/h P2
ΔP = P1 - P2

Kv Kv= fattore di flusso per la valvola


in m3/h

Tabella 1: fattori Kv e Ka per una Valvola a Farfalla completamente aperta

CADUTA DI PRESSIONE ΔP, VELOCITÀ


DEL FLUIDO (m/s) CONOSCIUTA

Questa dipende dal coefficiente Ka della Valvola DN Fattore di flusso Kv (m3/h) Coefficiente Ka ( - )
a Farfalla Eurostop (tabella 1) e dalla velocità del PN10 / 16 PN25 PN10 / 16 PN25
150 911 911 0.96 0.96
fluido.
200 1698 1698 0.87 0.87
250 2761 2761 0.8 0.8
300 4119 4119 0.75 0.75

(—)
350 5789 5789 0.7 0.7
V2 400
450
7787
10129
7787
10129
0.66
0.63
0.66
0.63
ΔH=Ka 500
600
12834
19394
12834
19394
0.6
0.54
0.6
0.54
2g 700
800
27608
37619
25053
34816
0.49
0.45
0.6
0.53
900 49584 45367 0.42 0.5
1000 63670 57769 0.39 0.47
1200 98958 87999 0.33 0.42
∆H= perdita di carico in m.c.H2O 1400 145198 124298 0.29 0.39
Ka= coefficiente di perdita di pressione 1500 173077 145515 0.27 0.38
della valvola 1600 204547 168978 0.25 0.36
V= velocità del fluido in m/s 1800 279819 0.21
g= accelerazione gravitazionale, 9.81 m/s2 2000 374823 0.18

Tabella 1: Kv e Ka «Eurostop»

Edizione 2012 13
DN 150-2000 mm, PN 10, 16 e 25 Bar

VALVOLA A FARFALLA EUROSTOP MANUALE


• Protezione del riduttore IP 68-3 (immersione possibile fino a 3 m
di profondità nell’acqua). (*)
• Riduttore con indicatore di posizione.
• Chiusura in senso orario (CC).
• Installazione sopra suolo o in una camera di manovra.
• Fornita con un volantino.
• Progettata e testata per un livello minimo di 2.500 cicli, in conformità
alle norme EN 1074 - 1 e 2.
(*) Fino al DN 1000

L M
ØN

G I H R

TABELLA DELLE DIMENSIONI


PFA
10 bar
DN G H I J K L M øN R Peso Codice
(kg)

150 210 215 136 164 143 50 150 285 100 35 RPB15NGAH
200 230 240 165 164 170 50 180 340 100 46 RPB20NGBH
250 250 292 208 164 200 50 230 400 100 67 RPB25NGBH
300 270 316 232 164 228 50 250 455 100 86 RPB30NGBH
350 290 340 251 201 253 63 260 505 125 111 RPB35NGBH
400 310 371 303 201 283 63 310 565 125 139 RPB40NGBH
450 330 427 330 206 308 80 340 615 125 183 RPB45NGBH
500 350 452 355 206 335 80 320 670 125 215 RPB50NGBH
600 390 524 409 268 390 100 300 780 175 302 RPB60NGBH
700 430 594 482 337 448 100 440 895 175 453 RPB70NGBH
800 470 675 556 342 508 125 480 1015 175 640 RPB80NGBH
900 510 724 623 342 558 125 570 1115 175 861 RPB90MGBH
1000 550 815 707 418 615 160 620 1230 175 1249 RPC10MGBH
1200 630 909 842 548 728 200 750 1455 175 1831 RPC12MGBH
1400 710 1051 953 595 838 250 850 1675 250 2512 RPC14MGBH
1500 750 1102 1004 595 893 250 900 1785 250 2873 RPC15MGBH
1600 790 1154 1056 595 958 250 950 1915 250 3470 RPC16MGBH
1800 870 1331 1179 755 1058 315 1000 2115 250 4965 RPC18MGBH
2000 950 1526 1367 848 1173 400 1050 2345 400 8353 RPC20MGBH

I dati contenuti in queste tabelle possono aver subito delle modifiche


14 www.pamline.it
Valvola a Farfalla Eurostop

PFA
16 bar
DN G H I J K L M øN R Peso Codice
(kg)

150 210 215 136 164 143 50 150 285 100 35 RPB15NGAH
200 230 240 165 164 170 50 180 340 100 46 RPB20NGAH
250 250 292 208 164 200 50 230 400 100 67 RPB25NGAH
300 270 321 232 201 228 63 250 455 125 88 RPB30NGAH
350 290 340 272 201 260 63 260 520 125 132 RPB35NGAH
400 310 407 310 206 290 80 310 580 125 170 RPB40NGAH
450 330 427 330 206 320 80 340 640 125 207 RPB45NGAH
500 350 470 355 248 358 100 320 715 175 265 RPB50NGAH
600 390 550 438 334 420 100 300 840 175 414 RPB60NGAH
700 430 627 508 340 455 125 440 910 175 543 RPB70NGAH
800 470 713 602 415 513 160 480 1025 175 986 RPB80MGAH
900 510 764 653 415 563 160 570 1125 175 1152 RPB90MGAH
1000 550 815 748 545 628 200 620 1255 175 1479 RPC10MGAH
1200 630 950 852 622 743 250 750 1485 250 2357 RPC12MGAH
1400 710 1125 973 755 843 315 850 1685 250 3500 203207
1500 750 1156 1077 755 933 315 900 1865 250 5582 RPC15MGAH
1600 790 1229 1119 755 965 315 950 1930 250 4916 RPC16MGAH
1800 870 1431 1272 848 1065 400 1000 2130 400 6974 RPC18MGAH
2000 950 1526 1367 848 1173 400 1050 2345 400 8353 RPC20MGAH

PFA
25 bar
DN G H I J K L M øN R Peso Codice
(kg)

150 210 217 141 164 150 50 150 300 100 39 RPB15NGDH
200 230 269 183 164 180 50 180 360 100 63 RPB20NGDH
250 250 297 207 201 213 63 230 425 125 88 RPB25NGDH
300 270 321 252 201 243 63 250 485 125 120 RPB30NGDH
350 290 376 278 206 278 80 310 555 125 174 RPB35NGDH
400 310 425 309 248 310 100 310 620 175 221 RPB40NGDH
450 330 471 359 334 335 100 340 670 175 300 RPB45NGDH
500 350 498 386 334 365 100 320 730 175 348 RPB50NGDH
600 390 581 461 340 423 125 380 845 175 636 RPB60NGDH
700 430 665 552 415 480 160 470 960 175 975 RPB70MGDH
800 470 713 645 545 543 200 480 1085 175 1243 RPB80MGDH
900 510 788 695 545 593 200 570 1185 175 1693 RPB90MGDH
1000 550 856 756 622 660 250 620 1320 250 2091 RPC10MGDH
1200 630 1024 872 750 765 315 750 1530 250 3398 RPC12MGDH
1400 710 1126 1016 750 878 315 850 1755 250 4067 RPC14MGDH
1500 750 1186 1078 843 933 400 900 1865 400 6052 RPC15MGDH
1600 790 1328 1169 843 988 400 950 1975 400 6200 RPC16MGDH

I dati contenuti in queste tabelle possono aver subito delle modifiche


Edizione 2012 15
DN 150-2000 mm, PN 10, 16 e 25 Bar

VALVOLA A FARFALLA EUROSTOP MOTORIZZABILE


• Protezione del riduttore IP 68-3 (immersione possibile fino a 3 m di
profondità nell’acqua). (*)
• Riduttore con indicatore di posizione.
• Flangia di montaggio per accessori F10 o F14 in conformità alla nor-
ma EN ISO 5210.
• Chiusura in senso orario (CC).
• Installazione sopra suolo o in una camera di manovra.
• Fornita con un volantino.
• Progettata e testata per un livello minimo di 2.500 cicli, in confor-
mità alle norme EN 1074 - 1 e 2.
(*) Fino al DN 1000 L
M D
S

J
Il riduttore è fornito con una flangia conforme
alla norma UNI-EN ISO 5210 che permette il
montaggio di un attuatore. La flangia ha una di-
mensione specifica a seconda dell’installazione:
Flangia F10: con albero Ø20 con chiave di connes-
sione e spazio per attuatore AUMA tipo SA 07.5 o K
tipo SA 10.1.
Flangia F14: con albero Ø30 con chiave di connes-
sione e spazio per attuatore AUMA tipo SA 14.

R H I G

TABELLA DELLE DIMENSIONI


PFA
10 bar
DN G H I J K L M D R Peso Codice
(kg)
150 210 215 136 164 143 50 150 285 100 35 RPB15NHCH
200 230 240 165 164 170 50 180 340 100 46 RPB20NHBH
250 250 294 208 201 200 63 230 400 125 67 RPB25NHBH
300 270 321 232 201 228 63 250 455 125 86 RPB30NHBH
350 290 340 251 201 253 63 260 505 125 111 RPB35NHBH
400 310 373 303 206 283 80 310 565 125 139 RPB40NHBH
450 330 445 330 337 308 100 340 615 175 183 RPB45NHBH
500 350 470 355 337 335 100 320 670 175 215 RPB50NHBH
600 390 524 409 337 390 100 300 780 175 302 RPB60NHBH
700 430 594 482 342 448 125 440 895 175 453 RPB70NHBH
800 470 675 556 342 508 125 480 1015 175 640 RPB80NHBH
900 510 724 623 418 558 160 570 1115 175 861 RPB90MHBH
1000 550 815 707 418 615 160 620 1230 175 1249 RPC10MHBH
1200 630 909 842 548 728 200 750 1455 175 1831 RPC12MHBH
1400 710 1051 953 595 838 250 850 1675 250 2512 RPC14MQBH
1500 750 1102 1004 595 893 250 900 1785 250 2873 RPC15MQBH
1600 790 1154 1056 595 958 250 950 1915 250 3470 RPC16MQBH
1800 870 1331 1179 755 1058 315 1000 2115 250 4965 165541
2000 950 1526 1367 848 1173 400 1050 2345 400 6560 203241

I dati contenuti in queste tabelle possono aver subito delle modifiche


16 www.pamline.it
Valvola a Farfalla Eurostop

PFA
16 bar
DN G H I J K L M D R Peso Codice
(kg)
150 210 215 136 164 143 50 150 285 100 35 RPB15NHCH
200 230 240 165 164 170 50 180 340 100 46 RPB20NHAH
250 250 294 208 201 200 63 230 400 125 67 RPB25NHAH
300 270 321 232 201 228 63 250 455 125 88 RPB30NHAH
350 290 342 272 206 260 80 260 520 125 132 RPB35NHAH
400 310 425 310 337 290 100 310 580 175 170 RPB40NHAH
450 330 445 330 337 320 100 340 640 175 207 RPB45NHAH
500 350 470 355 337 358 100 320 715 175 265 RPB50NHAH
600 390 550 438 342 420 125 300 840 175 414 RPB60NHAH
700 430 627 508 418 455 160 440 910 175 543 RPB70NHAH
800 470 713 602 418 513 160 480 1025 175 926 RPB80MHAH
900 510 764 653 548 563 200 570 1125 175 1152 RPB90MHAH
1000 550 815 748 548 628 200 620 1255 175 1479 RPC10MHAH
1200 630 950 852 595 743 250 750 1485 250 2357 RPC12MHAH
1400 710 1125 973 755 843 315 850 1685 250 3590 RPC14MHAH
1500 750 1156 1077 755 933 315 900 1865 250 4020 RPC15MHAH
1600 790 1229 1119 755 965 315 950 1930 250 4920 RPC16MHAH
1800 870 1431 1272 848 1062 400 1000 2130 400 6974 RPC18MHAH
2000 950 1526 1367 848 1173 400 1050 2345 400 8353 RPC20MHAH

PFA
25 bar
DN G H I J K L M D R Peso Codice
(kg)
150 210 217 141 164 150 50 150 300 100 39 RPB15NHDH
200 230 274 183 201 180 63 180 360 125 63 RPB20NHDH
250 250 297 207 201 213 63 230 425 125 88 RPB25NHDH
300 270 323 252 206 243 80 250 485 125 120 RPB30NHDH
350 290 394 278 337 278 100 310 555 175 174 RPB35NHDH
400 310 425 309 337 310 100 310 620 175 221 RPB40NHDH
450 330 471 359 342 335 125 340 670 175 300 RPB45NHDH
500 350 498 386 342 365 125 320 730 175 348 RPB50NHDH
600 390 581 461 418 423 160 380 845 175 520 RPB60NHDH
700 430 665 552 418 480 160 470 960 175 975 RPB70MHDH
800 470 713 645 548 543 200 480 1085 175 1243 RPB80MHDH
900 510 788 695 548 593 200 570 1185 175 1693 RPB90MHDH
1000 550 856 756 595 660 250 620 1320 250 2021 RPC10MHDH
1200 630 1024 872 755 765 315 750 1530 250 3430 RPC12MHDH
1400 710 1126 1016 755 878 315 850 1755 250 4550 RPC14MHDH
1500 750 1186 1078 848 933 400 900 1865 400 6052 203216
1600 790 1328 1169 848 988 400 950 1975 400 6200 RPC16MHDH

I dati contenuti in queste tabelle possono aver subito delle modifiche


Edizione 2012 17
DN 150-2000 mm, PN 10, 16 e 25 Bar

VALVOLA A FARFALLA EUROSTOP INTERRATA


• Protezione del riduttore IP 68-3 (immersione possibile fino a 3 m di pro-
fondità nell’acqua). (*)
• Riduttore protetto con un ulteriore rivestimento di verniciatura epoxy
colore blu con spessore 80 microns.
• Senza indicatore di posizione.
• Flangia di montaggio per accessori F10 o F14 in conformità alla norma EN
ISO 5210.
• Chiusura in senso orario (CC).
• Installazione interrata.
• Fornita con un’asta di comando.
• Progettata e testata per un livello minimo di 2.500 cicli, in conformità
alla norma EN 1074-1 e 2. L
(*) Fino al DN 1000 M D
S

Il riduttore è fornito con una flangia conforme


alla norma UNI-EN ISO 5210 che permette il
montaggio di accessori di manovra. La flan-
gia ha una dimensione specifica a seconda J
dell’installazione:
Flangia F10: con albero Ø20 con uno spazio per
un organo di manovra manuale di Ø33/42
Flangia F14: con albero Ø30 con uno spazio per
un organo di manovra manuale di Ø50/60 K

R H I G

TABELLA DELLE DIMENSIONI

PFA
10 bar
DN G H I J K L M D R S Peso Codice
(kg)

150 210 217 136 165 143 63 150 285 62 62.5 36 RPB15NRAH
200 230 241 165 165 170 63 180 340 62 62.5 49 RPB20NRBH
250 250 294 208 165 200 63 230 400 62 62.5 81 RPB25NRBH
300 270 318 232 165 228 63 250 455 62 62.5 101 RPB30NRBH
350 290 340 251 162 253 63 260 505 62 62.5 123 RPB35NRBH
400 310 371 303 162 283 63 310 565 62 62.5 159 RPB40NRBH
450 330 427 330 170 308 80 340 615 66 62.5 223 RPB45NRBH
500 350 452 355 170 335 80 320 670 66 62.5 254 RPB50NRBH
600 390 524 409 230 390 100 300 780 84 62.5 319 RPB60NRBH
700 430 594 482 299 448 100 440 895 84 62.5 497 RPB70NRBH
800 470 675 556 304 508 125 480 1015 88 62.5 793 RPB80NRBH
900 510 724 623 304 558 125 570 1115 88 62.5 861 RPB90MRBH
1000 550 815 707 335 615 160 620 1230 116 62.5 1249 RPC10MRBH
1200 630 909 842 420 728 200 750 1455 121 62.5 1831 RPC12MRBH
1400 710 1051 953 500 838 250 850 1675 146 87.5 2512 RPC14MRBH
1500 750 1102 1004 500 893 250 900 1785 146 87.5 2873 consultarci
1600 790 1154 1056 500 958 250 950 1915 146 87.5 3470 RPC16MRBH
1800 870 1331 1179 725 1058 315 1000 2115 200 62.5 4965 consultarci
2000 950 1526 1367 826 1173 400 1050 2345 240 87.5 6560 consultarci

I dati contenuti in queste tabelle possono aver subito delle modifiche


18 www.pamline.it
Valvola a Farfalla Eurostop

PFA
16 bar
DN G H I J K L M D R S Peso Codice
(kg)
150 210 217 136 165 143 63 150 285 62 62.5 39 RPB15NRCH
200 230 241 165 165 170 63 180 340 62 62.5 49 RPB20NRAH
250 250 294 208 165 200 63 230 400 62 62.5 81 RPB25NRAH
300 270 318 232 162 228 63 250 455 62 62.5 101 RPB30NRAH
350 290 340 272 162 260 63 260 520 62 62.5 150 RPB35NRAH
400 310 407 310 66 290 80 310 580 66 62.5 216 RPB40NRAH
450 330 427 330 66 320 80 340 640 66 62.5 252 RPB45NRAH
500 350 470 355 230 358 100 320 715 84 62.5 307 RPB50NRAH
600 390 550 438 299 420 100 300 840 84 62.5 476 RPB60NRAH
700 430 627 508 304 455 125 440 910 88 62.5 675 RPB70NRAH
800 470 713 602 335 513 160 480 1025 116 62.5 986 RPB80MRAH
900 510 764 653 335 563 160 570 1125 116 62.5 1152 RPB90MRAH
1000 550 815 748 420 628 200 620 1255 121 62.5 1432 RPC10MRAH
1200 630 950 852 500 743 250 750 1485 146 87.5 2357 RPC12MRAH
1400 710 1125 973 725 843 315 850 1685 200 62.5 3590 consultarci
1500 750 1156 1077 725 933 315 900 1865 200 62.5 5582 consultarci
1600 790 1229 1119 725 965 315 950 1930 200 87.5 4916 consultarci
1800 870 1431 1272 826 1065 400 1000 2130 240 87.5 6974 consultarci
2000 950 1526 1367 826 1173 400 1050 2345 240 87.5 8353 consultarci

PFA
25 bar
DN G H I J K L M D R S Peso Codice
(kg)

150 210 219 141 165 150 63 150 300 62 62.5 43 RPB15NRDH
200 230 219 183 165 180 63 180 360 62 62.5 73 RPB20NRDH
250 250 297 207 162 213 63 230 425 62 62.5 93 RPB25NRDH
300 270 321 252 162 243 63 250 485 62 62.5 138 RPB30NRDH
350 290 376 278 170 278 80 310 555 66 62.5 213 RPB35NRDH
400 310 425 309 230 310 100 310 620 84 62.5 249 RPB40NRDH
450 330 471 359 299 335 100 340 670 84 62.5 280 RPB45NRDH
500 350 498 386 299 365 100 320 730 84 62.5 404 RPB50NRDH
600 390 581 461 304 423 125 380 845 88 62.5 636 RPB60NRDH
700 430 665 552 335 480 160 470 960 116 62.5 975 RPB70MRDH
800 470 713 645 420 543 200 480 1085 121 62.5 1243 RPB80MRDH
900 510 788 695 420 593 200 570 1185 121 62.5 1379 RPB90MRDH
1000 550 856 756 500 660 250 620 1320 146 87.5 2091 203188
1200 630 1024 872 725 765 315 750 1530 200 62.5 3400 203199
1400 710 1126 1016 725 878 315 850 1755 200 87.5 4067 consultarci
1500 750 1186 1078 826 933 400 900 1865 240 87.5 6052 consultarci
1600 790 1328 1169 826 988 400 950 1975 240 87.5 6200 consultarci

I dati contenuti in queste tabelle possono aver subito delle modifiche


Edizione 2012 19
DN 150-2000 mm, PN 10, 16 e 25 Bar

VALVOLA A FARFALLA EUROSTOP MOTORIZZATA


Prot ion l ri uttor P 68 3 i rsion ossi il no a 3 i
ro on it n ll ac ua ll attuator P 67 r sist nt all ac ua a
non all i rsion .
Con in icator i osi ion .
C iusura in s nso orario CC .
nstalla ion so ra suolo o in una ca ra i ano ra i r a il .
Pro ttata t stata r un li llo ini o i 2.500 cicli in con or it
alla nor a N 1074 1 2.

L S

M
ornita con attuator A MA N RM rsion
A P
ØN
nsion i ali nta ion 400 3 as 50 H
J
Motor ti o ut s ort ti ut 2 15
inuti con or a C 34 1
sola nto class
Prot ion contro il surriscal a nto ra i
a t r ostati
Du n corsa PD
Du li itatori i co ia PD
nal i un iona nto la iant K
olantino r isinn sto i r n a
Consultat ci r conosc r il loro ui a ia nto.
G I H R

TABELLA DELLE DIMENSIONI

PFA
10 bar
DN G H I J K L M P R S Peso Codice
(kg)

150 210 215 136 375 143 315 150 285 237 199 56 RPB15N CH
200 230 240 165 375 170 315 180 340 237 199 67 RPB20N BH
250 250 294 208 401 200 328 230 400 237 186 92 RPB25N BH
300 270 321 232 401 228 328 250 455 237 186 111 RPB30N BH
350 290 340 251 401 253 328 260 505 237 186 132 RPB35N BH
400 310 373 303 408 283 362 310 565 247 174 168 RPB40N BH
450 330 445 330 535 308 365 340 615 237 149 224 RPB45N BH
500 350 470 355 535 335 365 320 670 237 149 256 RPB50N BH
600 390 524 409 535 390 365 300 780 237 149 331 RPB60N BH
700 430 594 482 542 448 407 440 895 247 129 488 RPB70N BH
800 470 675 556 542 508 407 480 1015 247 129 665 RPB80N BH
900 510 724 623 618 558 442 570 1115 247 94 861 RPB90M BH
1000 550 815 707 618 615 442 600 1230 247 94 1249 RPC10M BH
1200 630 909 842 748 728 482 750 1455 247 54 1831 RPC12M BH
1400 710 1051 953 842 838 634 850 1675 285 79 2544 RPC14M BH
1500 750 1102 1004 842 893 634 900 1785 285 79 2905 RPC15M BH
1600 790 1154 1056 842 958 634 950 1915 285 79 3520 RPC16M BH
1800 870 1331 1179 962 1058 597 1000 2115 247 4997 RPC18M BH
2000 950 1526 1367 1077 1173 784 1050 2345 285 8418 RPC20M BH

I dati contenuti in queste tabelle possono aver subito delle modifiche


20 www.pamline.it
Valvola a Farfalla Eurostop

PFA
16 bar
DN G H I J K L M P R S Peso Codice
(kg)

150 210 215 136 375 143 315 150 285 237 199 56 RPB15NECH
200 230 240 165 375 170 315 180 340 237 199 67 RPB20NEAH
250 250 294 208 401 200 328 230 400 237 186 92 RPB25NEAH
300 270 321 232 401 228 328 250 455 237 186 111 RPB30NEAH
350 290 342 272 406 260 362 260 520 247 174 161 RPB35NEAH
400 310 425 310 535 290 365 310 580 237 149 211 RPB40NEAH
450 330 445 330 535 320 365 340 640 237 149 248 RPB45NEAH
500 350 470 355 535 358 365 320 715 237 149 294 RPB50NEAH
J 600 390 550 438 542 420 407 300 840 247 129 449 RPB60NEAH
700 430 627 508 616 455 425 420 910 237 89 612 RPB70NEAH
800 470 713 602 618 513 442 450 1025 247 94 986 RPB80MEAH
900 510 764 653 748 563 482 550 1125 247 54 946 RPB90MEAH
1000 550 815 748 748 628 482 600 1255 247 54 1479 RPC10MEAH
1200 630 950 852 844 743 634 750 1485 285 79 2389 RPC12MEAH
1400 710 1125 973 100 843 597 850 1685 247 - 3622 RPC14MEAH
1500 750 1156 1077 1001 933 597 900 1865 247 - 4313 RPC15MEAH
1600 790 1229 1119 1041 965 699 950 1930 285 14 4948 RPC16MEAH
1800 870 1431 1272 1141 1065 784 1000 2130 285 - 7039 RPC18MEAH
2000 950 1526 1367 1141 1173 784 1050 2345 285 - 8418 RPC20MEAH

PFA
25 bar
DN G H I J K L M P R S Peso Codice
(kg)
150 210 217 141 376 150 315 150 300 237 199 60 RPB15NEDH
200 230 274 183 401 180 328 180 360 237 186 88 RPB20NEDH
250 250 297 207 401 213 328 230 425 237 186 109 RPB25NEDH
300 270 323 252 406 243 362 250 485 247 174 149 RPB30NEDH
350 290 394 278 535 278 365 310 555 237 149 215 RPB35NEDH
400 310 425 309 535 310 365 310 620 237 149 250 RPB40NEDH
450 330 471 359 540 335 390 340 670 237 124 331 RPB45NEDH
500 350 498 386 542 365 407 300 730 247 124 383 RPB50NEDH
600 390 581 461 618 423 442 350 845 247 94 593 RPB60NEDH
700 430 665 552 618 480 442 420 960 247 94 975 RPB70MEDH
800 470 713 645 748 543 482 450 1085 247 54 1243 RPB80MEDH
900 510 788 695 748 593 482 550 1185 247 54 1404 RPB90MEDH
1000 550 856 756 844 660 634 620 1320 285 79 2142 RPC10MEDH
1200 630 1024 872 962 765 597 760 1530 247 - 2123 RPC12MEDH
1400 710 1126 1016 1000 878 699 850 1755 285 14 4600 203209
1500 750 1186 1078 1081 933 784 900 1865 285 - 6117 203215
1600 790 1328 1169 1081 988 784 950 1975 285 - 6265 203224

I dati contenuti in queste tabelle possono aver subito delle modifiche


Edizione 2012 21
DN 1 0 2000 mm N 10 1 e 2 Bar

A ESSORI I MA OVRA
Gli accessori descritti di sotto servono per manovrare le Val-
vole a Farfalla in camere di manovra o sottoterra.

Asta di manovra con il volantino (immagine 1) o motorizzata


(immagine 2).
Cappellotto e chiave di manovra a T (vedi immagini 3 e 4).

O ANI DI MANOV A NEL DETTA LIO

Volantino Immagine 1. Immagine 2.


Volantino Asta di manovra Asta di manovra
con volantino motorizzata
Manicotto
di manovra
Ø20

Chiave Colonnetta
di manovra Colonnetta motorizzata
aT Colonna con indicatore
motorizzabile di posizione
Chiusino per
organo di
manovra

Manicotto 28 Manicotto
28
Manicotto
28
Mani- Tubo Ø33/42
Complessivo Manicotto
cotto di manovra 28
28 telescopico
Asta di
manovra Tubo Ø33/42
28 Tubo
Asta Ø33/42 Asta di
di manovra manovra 28
28

Manicotto
Manicotto 28
28
Manicotto di connessione. Saldare una
volta definita l’altezza.

Flangia Manicotto
motorizzabile di manovra
ISO5210 Ø20 / Ø30
Cappellotto
di manovra
Ø20 / Ø30

Immagine 4.
Chiave
di manovra a T
Immagine 3. senza estensione
Chiave
di manovra a T
con estensione

22 www.pamline.it
Valvola a Farfalla Eurostop

ACCESSORI DI MANOVRA

VALVOLA DI SERVIZIO INTERRATA CON CHIAVE DI MANOVRA A T

Installazione sotto il terreno con un tubo di estensione di 1 m e 2 m (quadrato 28x28)


1-Asta di estensione con cappellotto di manovra 7
Altezza 1 m RAA28F1
1m 2m

Altezza 2 m RAA28F2 1

2
2-Calotta di guida dell’asta Ghisa sferoidale PVC
Per proteggere il tubo 162032 162033
3-Protezione del tubo Ghisa sferoidale lg 1m PVC 3

Per asta h = 1 m 1 tubo RAC10AB RAC11AD 6


Per asta h = 2 m 2 tubi 3
4-Manicotto di manovra con chiave Ø20 o Ø30 a seconda del DN della valvola
5-Supporto per la protezione del tubo Ø 20 (F10) Ø 30 (F14)
Ghisa sferoidale o PVC 162030 162029
6-Supporto intermedio Altezza=2m Ghisa sferoidale PVC 4
Per proteggere il tubo RAA80DB RAA80ED 5
7-Chiusino per organo di manovra
Tipo PAVA 10kg H105 14kg H 185 19kg H150
F1PVAC F2PVAC F3PVAC
TOTAL Strade Circolare Esagonale Quadrato
FRTOAB FRTODB FRTOBB
TOTAL Sentieri Circolare Esagonale Quadrato
a FTTOAB FTTODB FTTOBB

Installazione sotto il terreno con un tubo di estensione da 3 a 6 m con tubo 33/42 (Ø20) o 50/60 (Ø30)
1-Volantino 162082 10
2 e 4 - Adattatori da saldare Ø20(33/42) Ø30(50/60) 1
Quadrato 28 162077 163358
6
3-Tubo di estensione Ø20(33/42) Ø30(50/60)
2
Lunghezza 3 m 162088 162229
Lunghezza 4.5 m 162231 162232 3

Lunghezza 6 m 162090 162140 7

5-Manicotto di manovra con chiave Ø20 o Ø30 a seconda del DN della valvola 8
6-Calotta di guida dell’asta Ghisa sferoidale 7
Per proteggere il tubo 162032
7-Protezione del tubo Qtà Ghisa sferoidale lg 1.5 m Qtà PVC lg 1.1m 4
Per L = 3 m 2 RAC15AB 3 RAC11AD
Per L= 4.5m 3 RAC15AB 4 RAC11AD 5
Per L= 6 m 4 RAC15AB 6 RAC11AD 9
8-Supporto intermedio Qtà Ghisa sferoidale Qtà PVC
Per L= 3m 1 RAA80DB 2 RAA80ED
Per L= 4.5m 2 RAA80DB 3 RAA80ED
Per L= 6 m 3 RAA80DB 5 RAA80ED
9-Supporto per la protezione del tubo Ø20 (F10) Ø30 (F14)
Ghisa sferoidale o PVC 162030 162029
10-Paletta senza indicatore Vedi tabella di sotto

Codici delle diverse unità di complessivi di manovra telescopici, lunghezze da 1 a 7 metri.


Lunghezza e peso
DN Ø chiave (mm) 1.10-1.50 m 1.20-1.80 m 1.35-2.00 m 1.70-2.70 m 2.60-4.50 m 3.10-5.50 m 3.40-6.00 m 3.90-7.00 m
4.80kg 5.20kg 5.40kg 7.30kg 12kg 13.90kg 15kg 17kg
da 150 a 1200 20 225196 225147 225190 225191 225192 225193 225194 225195
da 1400 a 1600 30 225197 225198 225199 225200 225201 225202 225203 225204
PN10
1800 20 225196 225147 225190 225191 225192 225193 225194 225195
2000 30 225197 225198 225199 225200 225201 225202 225203 225204
ne da 150 a 1000 20 225196 225147 225190 225191 225192 225193 225194 225195
1200 30 225197 225198 225199 225200 225201 225202 225203 225204
PN16
da 1400 a 1600 20 225196 225147 225190 225191 225192 225193 225194 225195
da 1800 a 2000 30 225197 225198 225199 225200 225201 225202 225203 225204
da 150 a 900 20 225196 225147 225190 225191 225192 225193 225194 225195
1000 30 225197 225198 225199 225200 225201 225202 225203 225204 Immagine 5.
PN25
da 1200 a 1400 20 225196 225147 225190 225191 225192 225193 225194 225195 Unità di complessivi
da 1500 a 1600 30 225197 225198 225199 225200 225201 225202 225203 225204 di manovra telescopici.

Edizione 2012 23
DN 150-2000 mm, PN 10, 16 e 25 Bar

RIDUTTORI AUMA
RIDUTTORI 1/4 DI GIRO
La gamma de nita in funzione delle coppie di manovra
Con volantino.
GS 50.3 GS 250.3 coppia di manovra da 125 Nm a
45.000 Nm.
GS 315 GS 500 coppia di manovra da 63.000 Nm a
360.000 Nm.

PROGETTAZIONE
1. Indicatore meccanico di posizione allineato con l asse
della farfalla
2. Corpo in ghisa sferoidale. ricoperto di lubri cante cos
da garantire prestazioni ottimali in ualsiasi posizione di
montaggio.
3. Ingranaggio il riduttore di coppia permette un alto rap
porto di riduzione all interno di un singolo stadio.
4.Finecorsa limita le oscillazioni. Solo la pi bassa coppia di
manovra in entrata interagisce sui necorsa non la cop
pia di manovra forte in uscita. In uesto modo viene assi
curato un alto livello di sicurezza contro danni causati da
sovraccarichi.
5. Giunto il giunto separato permette un pi facile mon
taggio del riduttore.
6. ontaggio della valvola conforme alla norma EN ISO 5211.
ontaggi differenti sono possibili su richiesta.
7. Flangia per montaggio di un attuatore multigiro conforme
alla norma EN ISO 5210 (opzionale DIN 3210).
8.Grado di protezione standard (IP)
IP 68 3 per GS 50.3 no a GS 250.3 e
IP 67 per GS 315 no a GS 500
Un maggiore grado di protezione disponibile su richiesta.

RIDUZIONE PRIMARIA
Per ridurre la coppia di manovra in entrata pu essere
installato un riduttore primario all ingresso del riduttore
principale.
Per le Valvole a Farfalla manuali le stesse forze sono ridotte
per le Valvole a Farfalla motorizzate pu essere installato
un servo motore meno performante ma pi economico.
Fino alla dimensione GS 250.3 la riduzione primaria di tipo
planetario. Per dimensioni maggiori dato da ingranaggi
cilindrici.

24 www.pamline.it
Valvola a Farfalla Eurostop

ATTUATORI AUMA
ATTUATORI SA MULTIGIRO
La gamma è definita da coppie di manovra e da velocità di
manovra in uscita.
Per la Valvola a Farfalla Eurostop i modelli usati sono SA
07.5 - SA 14.1: coppia di manovra da 60 a 250 Nm. Velocità
di manovra da 4 a 90 rpm.

PROGETTAZIONE
1. Motore: gli attuatori vengono generalmente forniti con
motori trifase. Gli attuatori possono anche essere equi-
paggiati con motori DC o monofase.
2. Unità di controllo: contiene due sistemi di misure
(contatto di finecorsa e limitatori di coppia) registrando
la corsa effettuata e la coppia di manovra presente nella
valvola.
3. Ingranaggio: per ridurre la velocità di manovra del
motore alla velocità di uscita dell’attuatore si utilizza il
riduttore a volte combinato ad un ingranaggio di tipo
planetario. 1 6
4.Montaggio della valvola: conforme alla norma EN ISO
5210. 3
5. Comandi manuali: il servo motore è equipaggiato con
un volante che permette la manovrabilità in casi di
emergenza. Il comando manuale viene automatica-
mente disinserito all’avviamento del servo motore.
6.Connessione elettrica: il collegamento è eseguito attra-
verso una presa che può essere rapidamente scollegata
per la manutenzione.

Comando integrato (opzionale): nelle configurazioni


standard il servo motore non è equipaggiato di un co- 2
mando integrato. Come optional, l’attuatore può essere 4
equipaggiato con un controllo integrato di tipo Aumatic
o Auma Matic, per permettere le operazioni in locale o a
distanza.

Edizione 2012 25
N 150 2000 mm PN 10 1 e 25 ar

VALVOLE A FARFALLA DI SICUREZZA CON CONTRAPPESO


GENERALIT
• Le Valvole a Farfalla di Sicurezza proteggono la rete in
caso di rotture accidentali della condotta isolando auto-
maticamente lo scorrere del fluido.
• In caso di forte velocità dell’acqua, la Valvola a Farfalla si
chiude automaticamente.
• Valvole a Farfalla di Sicurezza vengono usate per proteg-
gere impianti idroelettrici, acquedotti e impianti di irri-
gazione. Queste vengono installate vicino al serbatoio di
monte, all’entrata di stabilimenti, città, aree rurali, etc.
• In caso di assenza di energia elettrica, le Valvole a Far-
falla di Sicurezza intercettano la condotta, evitandone il
suo svuotamento.
• Protezione delle turbine in caso di troppa velocità del
fluido.
• Evitano allagamenti in caso di rottura della condotta,
così da proteggere zone ad alto rischio come autostrade,
ferrovie, etc.

SPE IFI E I OSTRUZIONE


Segnalatore di velocità
a distanza

Valvola a Farfalla
La versione base è composta da:
• Valvola che opera grazie al contrappeso e al
cilindro oleoidraulico Attuatore oleoidraulico
• Rilevatore di velocità a palmola di tipo mec-
canico-idraulico
• Sistema oleoidraulico elettrico o manuale Pompa manuale
per l’apertura e la chiusura del disco

2 www.pamline.it
Valvola a Farfalla Eurostop

VALVOLE A FARFALLA DI SICUREZZA CON CONTRAPPESO


VALVOLA
Qui di seguito ci riferiamo a una Valvola a Farfalla Eurostop 9 6 4 5

standard che ha un attuatore costituito da:


• Un cilindro oleoidraulico per mantenere la valvola
aperta. 2

• Un contrappeso dimensionato per assicurare la chiusura


automatica della Valvola a Farfalla in situazioni estreme.
10 8 1 3 7

N° Descrizione Materiale
1 Attacco corpo Acciaio Fe 360 B
2 Piastra esterna Acciaio Fe 360 B 9 6 4 5

3 Piastra di connessione Acciaio Fe 360 B


4 Leva di comando Acciaio Fe 360 B
5 Coperchio Acciaio Fe 360 B
6 Boccola dell’albero Bronzo
7 Boccola del cilindro Bronzo 2

8 Pistone del cilindro Acciaio C40


9 Cilindro oleodinamico ATOS SERIE CK
10 Cerniera Acciaio C40
10 8 1 3 7

RILEVATORE DI VELOCITÀ A PALMOLA


• Meccanico/idraulico in assenza di rifornimento di energia.
• Magnetico/induttivo o anche ad ultrasuoni.
• La velocità di intervento in sicurezza può essere modifi-
cata da 0.5 a 3 m/s.

SISTEMA OLEOIDRAULICO
• La valvola oleoidraulica del rilevatore di velocità a pal- 5
mola si apre quando il sensore si muove a causa della
7
velocità e permette l’evacuazione di olio dal cilindro che
chiude la valvola a farfalla. 8
• La velocità di chiusura è monitorata da una valvola di 1
controllo.
• La Valvola a Farfalla è ri-aperta grazie ad una pompa ma- 4

nuale. 6
le
3

1. Cilindro oleodinamico 5. Rilevatore di velocità


2. Pompa manuale 6. Manometro 2
3. Valvola di non ritorno 7. Accumulatore
4. Valvola di regolazione del flusso 8. Valvola a palla

Edizione 2012 27
DN 150-2000 mm, PN 10, 16 e 25 Bar

GIUNTI DI SMONTAGGIO
INTRODUZIONE
Questi giunti vengono utilizzati per facilitare l’assem-
blaggio e la rimozione di parti, accessori e Valvole a Farfalla
installati tra due elementi di una condotta.

Giunti di smontaggio antisfilamento:


• Tipo PO o JP: per Valvole a Farfalla con 50 mm di corsa.
• Tipo PA: per Valvole a Farfalla con una corsa da 8 mm a
14 mm.
(s/DN attraverso la rimozione dell’anello di regolazione)

GAMMA
• Tipo JP: DN 40-600 e PN 10, 16 e 25.
• Tipo PO: DN 40-2000 e PN 10, 16 e 25.
• Tipo PA: DN 40-600 e PN 10 e 16.

MATERIALI E RIVESTIMENTI
• Tutti i rivestimenti e i materiali scelti sono conformi alle
norme riguardanti l’acqua potabile, che garantiscono la
loro innocuità per la salute. I materiali e rivestimenti de-
tengono i certificati dei principali paesi europei riguardo
l’alimentarietà.
• Corpo fisso, corpo scorrevole (parte flangiata) e contro-
flangia: acciaio E24 rivestito con epoxy min. 250 microns.
• Guarnizione: gomma sintetica EPDM.
• Barre tiranti: acciaio galvanizzato bicromato.

CONFORMITÀ ALLE NORME


ATTESTATION DE CONFORMITE

• Il progetto e la produzione sono conformi allo standard EN


NÄ CB188/08/1853598.C.TG NÄ 1

Le soussignÄ Thierry GARCIA, Expert agissant dans le cadre des conditions gÄnÄrales d’intervention
de la Division France du BUREAU VERITAS, et Ç la demande de la SociÄtÄ

29220. La regolazione assiale effettiva è superiore rispetto


SAINT-GOBAIN PAM
91, Avenue de la LibÅration
54076 Nancy cedex
certifie avoir examinÄ la documentation technique des produits de Robinetterie de SAINT-GOBAIN
PAM listÄs dans le tableau ci-dessous ainsi que les rapports Ätablis par les organismes agrÄÄs auprÉs

a quella definita dallo standard EN 29220.


de la Direction GÄnÄrale de la SantÄ dans le cadre de l’arrÑtÄ du 29 mai 1997 relatif aux matÄriaux et
objets utilisÄs dans les installations fixes de production, de traitement et de distribution d’eau destinÄe
Ç la consommation humaine concernant.

PRODUITS ACS NÄ

• Le dimensioni della flangia sono conformi alle norme EN


Vannes Ç opercule EURO20 NG DN 65 Ç 150 – type 21 23 24 25 27 07ACCNY519

Vannes Ç opercule EURO20 NG DN 200 Ç 350 - type 21 23 24 25 27 06ACCNY126

29203 e 29209.
Vannes Ç opercule EURO 20 DN 40 Ç 400 type 21 23 24 25 27 06ACCNY044

Purgeur PURGEX DN 40 60 et 100 03ACCNY099

• Il tipo PO ha il corpo scorrevole completamente flangiato.


Ventouse trois fonctions VENTEX DN 50 Ç 200 03ACCNY105

Robinet Ç papillon BBJPA DN 150 Ç 1200 07ACCNY520

Manchons LINK GS DN 40 Ç 600 (GGS) 03ACCNY108

Manchon et adaptateur de bride LINK PS et QUICK PV 40 Ç 2000 05ACCNY088

Manchon et adaptateur de bride QUICK et LINK GS DN350 Ç 1000 VJ 07ACCLY545

Adaptateur de bride QUICK GS DN 60 Ç 300 pour tuyau en fonte ductile 03ACCNY073

Manchon et adaptateur de bride trÉs large tolÄrance ULTRA LINK et ULTRA QUICK type A Ç L 03ACCNY100

Joint dÄmontage autobutÄ DN 40 Ç 2000 type PA PO PF 05ACCNY087

Poteaux d’incendie Atlas Plus, Hermes Plus, Ajax Plus, C9 Plus, DN 80 100 150 07ACCNY522

Bouches d’incendie DN80 et DN100


07ACCNY521
Fire hydrant DN80 and DN100

1/2

28 www.pamline.it
Valvola a Farfalla Eurostop

GIUNTI DI SMONTAGGIO
TIPO PO E JP - TABELLA DELLE DIMENSIONI
L L
A A

-e +e

DN
-e +e
DN
N/ØK

N/ÿK

OD
OD

Tipo JP DN 150-600 Tipo PO DN 700-2000


Capacità di regolazione Capacità di regolazione
massima = 2 x e = 60 - 100 mm massima = 2 x e = 50 mm

PFA PFA PFA


10 bar 16 bar 25 bar
DN A øD øK TIRANTI Peso DN A øD øK TIRANTI Peso DN A øD øK TIRANTI Peso
N M L N M L N M L
150 200 285 240 8 M20 330 37 150 200 285 240 8 M20 330 37 150 240 300 250 8 M24 400 51
200 280 340 295 8 M20 430 53 200 280 340 295 12 M20 430 60 200 280 360 310 12 M24 450 73
Tipo «JP»

250 280 395 350 12 M20 430 72 250 280 405 355 12 M24 450 84 250 280 425 370 12 M27 450 101
300 280 445 400 12 M20 430 81 300 280 460 410 12 M24 450 99 300 280 485 430 16 M27 450 132
350 280 505 460 16 M20 430 109 350 280 520 470 16 M24 450 143 350 320 555 490 16 M30 503 200
400 280 565 515 16 M24 450 150 400 280 580 525 16 M27 450 170 400 320 620 550 16 M33 530 243
450 330 615 565 20 M24 530 180 450 330 640 585 20 M27 550 187 450 350 670 600 20 M33 580 295
500 330 670 620 20 M24 530 206 500 330 715 650 20 M30 550 276 500 350 730 660 20 M33 580 344
600 330 780 725 20 M27 550 264 600 330 840 770 20 M33 550 395 600 380 845 770 20 M36 620 462
700 260 895 840 24 M27 450 256 700 300 910 840 24 M33 500 366 700 340 960 875 24 M39 560 571
800 290 1015 950 24 M30 480 352 800 320 1025 950 24 M36 530 482 800 360 1085 990 24 M45 620 800
900 290 1115 1050 28 M30 480 405 900 320 1125 1050 28 M36 540 546 900 380 1185 1090 28 M45 635 920
Tipo «PO»

1000 290 1230 1160 28 M33 485 484 1000 340 1255 1170 28 M39 570 715 1000 400 1320 1210 28 M52 680 1280
1100 300 1340 1270 32 M33 485 585 1100 340 1355 1270 32 M39 560 810 1100 450 1420 1310 32 M52 760 1600
1200 320 1455 1380 32 M36 545 744 1200 360 1485 1390 32 M45 630 1112 1200 450 1530 1420 32 M52 760 1871
1400 360 1675 1590 36 M39 590 1036 1400 380 1685 1590 36 M45 660 1352 1400 500 1755 1640 36 M56 830 2393
1500 380 1785 1700 36 M39 615 1165 1500 400 1820 1710 36 M52 695 1580 1500 500 1865 1750 36 M56 835 2805
1600 390 1915 1820 40 M45 645 1524 1600 420 1930 1820 40 M52 720 1400 1600 510 1975 1860 40 M56 860 3132
1800 410 2115 2020 44 M45 675 1994 1800 420 2130 2020 48 M52 730 2400 1800 550 2195 2070 44 M64 920 3850
2000 410 2325 2230 48 M45 675 2400 2000 450 2345 2230 48 M56 780 2800 2000 600 2425 2300 48 M64 975 4560
I dati contenuti in queste tabelle possono aver subito delle modifiche
A B

INSTALLAZIONE
Allentare i dadi A uniformemente in una sequenza diametralmente
opposta per rilasciare la flangia metallica che preme sulla guarnizione.
Per ridurre la lunghezza:
Allentare i dadi B fino alla lunghezza desiderata. Far scorrere l’estremità
flangiata all’interno dell’assemblaggio del giunto. Stringere i dadi A uni-
formemente in una sequenza diametralmente opposta. Mini Maxi
Per aumentare la lunghezza:
Far scorrere la parte flangiata fuori dall’assemblaggio del giunto.
Serrare i dadi A uniformemente in una sequenza diametralmente op-
posta. Fare lo stesso con i dadi B.

Edizione 2012 29
Adatt

DN 150-2000 mm, PN 10, 16 e 25 Bar

GIUNTI DI SMONTAGGIO
TIPO PA - TABELLA DELLE DIMENSIONI
Distanza di tolleranza: da 8 a 12 mm (rimuovendo l’anello).

PFA PFA
10 bar 16 bar
TIRANTI TIRANTI L
DN A øD øK X Peso DN A øD øK X Peso
N M L N M L
50 100 165 125 4 M16 180 8 6 50 100 165 125 4 M16 180 8 6

N° dei tiranti oltre øK


65 100 185 145 4 M16 180 8 7.5 65 100 185 145 4 M16 180 8 7.5
X
80 100 200 160 8 M16 180 8 9 80 100 200 160 8 M16 180 8 9
100 100 220 180 8 M16 180 8 13 100 100 220 180 8 M16 180 8 13

ø D

D N
125 100 250 210 8 M16 180 10 17 125 100 250 210 8 M16 180 10 17 A
150 100 285 240 8 M20 195 10 21 150 100 285 240 8 M20 195 10 21
200 100 340 295 8 M20 195 10 29 200 100 340 295 12 M20 195 10 29
250 110 395 350 12 M20 215 10 38 250 120 405 355 12 M24 225 10 44
300 110 445 400 12 M20 215 10 46 300 120 460 410 12 M24 225 10 55
350 120 505 460 16 M20 215 10 57 350 120 520 470 16 M24 250 10 77
400 120 565 515 16 M24 230 10 72 400 130 580 525 16 M27 250 10 98
450 120 615 565 20 M24 230 10 80 450 130 640 585 20 M27 250 10 122
500 120 670 620 20 M24 230 10 90 500 150 715 650 20 M30 285 10 156
600 120 780 725 20 M27 240 10 120 600 150 840 770 20 M33 300 12 222
I dati contenuti in queste tabelle possono aver subito delle modifiche.

30 www.pamline.it
Adattamento AREPO_Layout 1 13/09/12 17:33 Pagina 1

Un ponte che unisce qualità e risparmio idrico,


sicurezza e salvaguardia dell’ambiente.

apebmilano.it
euroSTOPNGL
Si apre l’era della tecnologia sensibile.

euroSTOPNGL
Tecnologia innovativa a basso impatto ambientale:
la nuova valvola a farfalla di Saint-Gobain PAM nasce nello
stabilimento di Lavis (TN).
Disponibile nella gamma DN 150-2000, PN 10, 16 e 25 è amica
dell’ambiente, resistente, sicura e facile da manovrare.
Saint-Gobain PAM Italia S.p.A.
Via Romagnoli 6 - 20146 Milano

www.pamline.it

Servizio Clienti
Tel. 02 4243329
Tel. 02 4243331
Tel. 02 4243370
Tel. 02 4243401
Fax. 02 4243296

advpamitalia@saint-gobain.com

Ufficio Marketing & Comunicazione


Tel. 02 4243785
Tel. 02 4243342
Fax. 02 4243405

Potrebbero piacerti anche