Toeletta a domicilia
Scuola di appartenenza:
1)Michele Mansutti
2)Andrea Candusso
3)Martina Bertetti
4)Davide Gervasi
Sommario
L’importanza rivestita dagli animali da affezione (pets) nella nostra società è oramai un dato di fatto
riconosciuto, e le attenzioni volte alla loro cura e benessere, risultano essere, nonostante il particolare
momento economico, ancora in crescita.
La scelta, il rapporto e la gestione di uno o più cani all’interno del nucleo famigliare ha subito negli anni
un’evoluzione che rispecchia l’aumento dell’età media e il cambiamento delle abitudini di vita della
popolazione, che spesso non ha a disposizione un giardino, che ha meno tempo libero o che per lavoro è
poco a casa o è costretta a spostarsi spesso.
Questo ha comportato una serie di fatti, che possedere un pet sia diventato più impegnativo da un lato, e
dall’altro il fatto che i proprietari rivolgono loro molte più attenzioni e cure, sia per quanto riguarda la salute
ma anche dal punto di vista alimentare, igienico ed estetico.
Inoltre i cani vivono sempre più spesso in casa, a stretto contatto con adulti ma anche bambini e persone
anziane, con le quali condividono gli ambienti, rendendo necessaria una maggiore igiene per prevenire rischi
di parassitosi e zoonosi.
In questo contesto anche la toeletta del cane è diventata molto importante, offrendo nuove possibilità
professionali e di sviluppo.
Il gruppo “Toletta a domicilio” si propone quindi per offrire un servizio a domicilio innovativo, comodo e
flessibile per prendersi cura dei cani e facilitare ai proprietari una parte della loro gestione.
2. BUSINESS IDEA
2.1 Vision
2.2 Mission
Un cane pulito e curato grazie al nostro servizio di toelettatura a domicilio che viene incontro alle tue
esigenze.
Il servizio di toelettatura a domicilio è offerto mediante l’utilizzo di un furgone attrezzato (vedi pagina
seguente).
Il servizio si rivolge a tutti, in particolare a persone con difficoltà a spostarsi da casa o con poco tempo libero
a disposizione, grazie al nostro orario continuato dalle 09.00 alle 21.00, dal lunedì al sabato.
Oltre al normale orario (dal lunedì al sabato), il furgone sarà presente, una volta alla settimana, presso un
ambulatorio veterinario locale per dare l’opportunità di svolgere la toelettatura e la visita veterinaria del cane
in un’unica soluzione.
Il servizio di toelettatura è svolto da personale competente e qualificato.
Il proprietario dell’animale ha la possibilità di assistere (seduto su un apposito divanetto) al lavaggio del suo
amico a 4 zampe.
L’attività è effettuata mediante l’utilizzo di forbici, tosatrici, shampoo e strumentazione specifica.
Le prestazioni offerte sono il lavaggio, la tosatura, l’asciugatura, il trattamento antiparassitario ed eventuali
trattamenti aggiuntivi.
Oltre alla toelettatura, è fornito un servizio d’informazione e di vendita al dettaglio d’integratori alimentari
per animali clinicamente testati formulati dalla Nutrigene srl.
L’attività sarà svolta su un furgone attrezzato come si vede nell’immagine, in particolare:
Tavolo 3 in 1 per svolgere la toelettatura
Vasca per il lavaggio
Tre depositi/magazzini
Televisione per l’intrattenimento e la pubblicità dei proprietari degli animali.
Posti a sedere
Box per animali
Divanetto
Tavolo per la
toelettatura 3 in 1
Divanetto
Deposito/magazzino
Gradino
Vasca per il lavaggio
con piano adattabile Cestino per rifiuti
IMMAGINI RELATIVE L’INTERNO DEL FURGONE
numerosità del
descrizione delle caratteristiche bisogni da soddisfare che gruppo riferita
Gruppi di clienti
che li contraddistinguono esprimono all’area geografica
di interesse
La cura del proprio 15.933(valore
Difficoltà negli spostamenti e
1 Anziani fedele compagno a 4 indicativo)
nella cura del cane
zampe
La cura del proprio 42.333(valore
2 Lavoratori Poco tempo libero fedele compagno a 4 indicativo)
zampe
L’opportunità di svolgere la La cura del proprio Da 8 a 12 cani al
Clientela
toelettatura e la visita fedele compagno a 4 giorno
3 ambulatori
veterinaria del cane in un’unica zampe
veterinari
soluzione.
La cura del proprio Indeterminabile
Proprietari di cani Cani molto grandi/ disturbati dai
4 fedele compagno a 4
“particolari” viaggi in macchina.
zampe
La cura del proprio Indeterminabile
Chiunque abbia interesse per il
5 Altri fedele compagno a 4
servizio che noi offriamo.
zampe
4. ANALISI DELL’AMBIENTE COMPETITIVO
Il tipo di servizio offerto dalla “Toelettatura a domicilio” è del tutto nuovo in Italia e quindi non si evidenziano
competitors diretti.
Le toelettature tradizionali sono maggiormente conosciute e diffuse, e spesso svolgono anche servizio di
vendita di mangimi e accessori.
I self-service 24 ore possono essere economicamente più convenienti del servizio proposto, ma non offrono
personale qualificato e impegnano il tempo del proprietario per recarvisi e toelettare il cane.
Opportunità: Minacce:
Poiché il nostro servizio (svolto all’interno del Impossibilità iniziale a sostituire il furgone in caso di
furgone) è a domicilio, raccoglie un’area più vasta di incidente
clientela rispetto ad uno stabile, sinergie con
ambulatori veterinari, pensioni per animali e petshop
per vendita di prodotti e pubblicità.
5.2 PRICE
Il gruppo “Toeletta a domicilio” offre una serie di servizi e competenze specifiche per soddisfare le diverse
esigenze e particolarità dei cani e dei proprietari.
Il prezzo sarà quindi fissato in funzione del tipo di prestazione, ad esempio:
Il prezzo del servizio a domicilio potrebbe variare anche in funzione della distanza dal centro di Udine, per
garantire le prestazioni anche ai clienti dei comuni limitrofi consentendo di coprire le spese.
Non avere competitors diretti è sicuramente un vantaggio nella fissazione del prezzo, e rispetto alle strategie
concorrenti si offrono vantaggi in termini di competenze (esempio lavaggio self-service) e comodità del
servizio (es. negozio di tolettatura tradizionale).
6. MANAGEMENT TEAM
SOCI – AMMINISTRATORI
(Michele Mansutti, Andrea Candusso,
Martina Bertetti, Davide Gervasi)
Un team composto da 4 persone con le stesse competenze e capacità consente di offrire il servizio nel corso
di tutto l’anno, organizzando turni e sostituzioni per ferie o particolari esigenze.
Il financial planning quindi è calcolato su tutti e 270 giorni lavorativi/anno.
Per il primo anno è previsto il rimborso delle spese dei soci (pranzi, spese accessorie, ecc…) ed
eventualmente, in funzione dell’andamento dell’attività un compenso stabilito dall’assemblea dei soci oltre
agli utili.
1. CURRICULUM VITAE:
DATI ANAGRAFICI
Michele Mansutti
Nato a San Daniele il 29/03/1993
Via Dai Spissui n° 16 San Daniele del Friuli (UD)
Mmichele93@live.it
Possessore patente B
PERCORSO FORMATIVO
2013-2008: conseguito diploma in ragioniere-programmatore frequentando il corso Mercurio presso la scuola
superiore I.T.C. C.Deganutti di Udine, con studio approfondito di Informatica, Economia Aziendale e Diritto.
DATI ANAGRAFICI
Andrea Candusso
Nato a Udine il 26/02/1994
Via Bariglaria n° 30/h Tavagnacco (UD)
ercandu@gmail.com
PERCORSO FORMATIVO
2013-2008: conseguito diploma in ragioniere-programmatore frequentando il corso Mercurio presso la scuola
superiore I.T.C. C.Deganutti di Udine, con studio approfondito di Informatica, Economia Aziendale e Diritto.
2011: conseguito patentino ECDL (pacchetto Office)
DATI ANAGRAFICI
Martina Bertetti
Nata a Udine il 09/07/1994
Via Molini 34/1 Udine (UD)
Martina.bertetti@gmail.com
PERCORSO FORMATIVO
2013-2008: conseguito diploma in ragioniere-programmatore frequentando il corso Mercurio presso la scuola
superiore I.T.C. C.Deganutti di Udine, con studio approfondito di Informatica, Economia Aziendale e Diritto.
2011: conseguito patentino ECDL (pacchetto Office)
ESPERIENZE LAVORATIVE
2011: Stage presso la sede centrale assicurazione Generali di Udine
Apprendimento del rapporto con i clienti, dell’apertura di sinistri, dell’emissione di polizze vita e danni, delle
procedure contabili e delle gare di appalto per i comuni e delle archiviazioni.
DATI ANAGRAFICI
Davide Gervasi
Nato a San Daniele il 18/05/1994
Via Savorgnano n° 10 Nimis (UD)
d.gerva@gmail.com
PERCORSO FORMATIVO
2013-2008: conseguito diploma in ragioniere-programmatore frequentando il corso Mercurio presso la scuola
superiore I.T.C. C.Deganutti di Udine, con studio approfondito di Informatica, Economia Aziendale e Diritto.
2011: conseguito patentino ECDL (pacchetto Office).
2. INVESTITORI: