Sei sulla pagina 1di 10

PEELING SUPERFICIALI:

È SOLO ESFOLIAZIONE?
Il PEELING è un trattamento ormai ampiamente
collaudato per la gestione dell’AGING cutaneo e
delle anomalie della pelle.

In particolare i PEELING SUPERFICIALI


professionali eseguiti in studio sono molto
richiesti e diffusi per gli elevati benefici e
l’eccellente tollerabilità e sicurezza d’uso.
Quando però pensiamo al
PEELING immaginiamo la sua
azione limitata ad un mero
rinnovamento superficiale
mirato ad ottenere una pelle
più luminosa e levigata
Infatti l’esfoliazione provocata dagli agenti
utilizzati nei peeling non ha efficacia
confinata allo strato cutaneo superficiale,
ma riesce ad attivare una «risposta
riparativa» da parte della pelle che
determina una sintesi di
NEOCOLLAGENE
paragonabile a
quella indotta dalla
Radiofrequenza
Monopolare
(Acta Medica. 2016;59(1):14–17)
Inoltre i peeling attuali sono formulazioni
complesse: alla presenza di acidi esfolianti
si associano attivi quali VITAMINE,
ANTIOSSIDANTI, DEPIGMENTANTI,
ENZIMI per agire contemporaneamente
su più espressioni dell’aging
(perdita di tono e densità
cutanea, macchie, turgore,
imperfezioni,)
ed ottenere
benefici
più estesi
Altra caratteristica importante: molte di queste
formulazioni inglobano i principi attivi in particolari
NANOSTRUTTURE (Peeling Nanosomiali)
I vantaggi di questi «trasportatori» sono:

- maggiore penetrazione
degli attivi
- maggiore tollerabilità
cutanea

Consentono poi di applicare più strati di una


stessa soluzione o di più soluzioni diverse per
personalizzare al massimo il trattamento
secondo le caratteristiche e le esigenze della
pelle
Le azioni sulla pelle dei peeling
superficiali si riassumono quindi in:

- esfoliazione dello strato


corneo

- aumento del
rinnovamento cellulare
epidermico

- inibizione sintesi melanina


e schiaritura macchie

- azione antiossidante
diffusa

- sintesi nuovo collagene

- incremento sintesi gags e


acido ialuronico
Queste azioni andranno a
determinare sulla pelle notevoli
benefici su:

RUGHE
MACCHIE
TEXTURE CUTANEA
TONO
LUMINOSITÀ
IMPERFEZIONI

RIDENSIFICAZIONE DERMICA
Ma il beneficio più importante, che non
tutti conoscono, è la prevenzione di
forme di TUMORE CUTANEO
J Clin Aesthet Dermatol.
2020 Feb; 13(2): 53–57.

grazie alla capacità dei peeling di incrementare la


fotoprotezione, il turnover cellulare, l’eliminazione
di cellule immature e l’attivazione di meccanismi
regolatori cellulari
Scopriamo quindi che il PEELING non è
fondamentale solo per la BELLEZZA
della nostra pelle, ma anche per la sua
SALUTE!

IL NOSTRO CONSIGLIO:
Sottoporsi periodicamente a cicli di peeling (in
media 6 sedute 2 volte l’anno), per mantenere la
pelle in perfetta forma e benessere ed in piena
salute!

Potrebbero piacerti anche