Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
UTT
A
T
A
UOV
N
a macchina
CREA con i nostri
COPRISEDIA
con TASCA PROGETTI
e CARTAMODELLI
al 100%
Divertiti
risparmiando!
IMPARA
Tariffa R.O.C. - Poste Italiane Spa - Sped. In Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. In L. 27.02.2004, n° 46), art. 1, comma 1, S/NA
• Appliqué:
tecnica 3D
• Cucito a macchina:
angoli e bordi
• Cucito Utile:
la coulisse
• Patchwork: il tulipano
PASSO-PASSO
6 idee F R E E M OT I O N
per la tua
scopriamo
tavola il piedino
C U C I TO
APPARECCHIAMO per il ricamo
A MANO
libero come fare
l’ajour
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Settembre ~ Ottobre
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
4
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
l’idea del mese
L’
in tavola Il runner
In morbido feltro decorato
con zucche impunturate
(cotone fantasia) e foglie:
perfetto per tutto l’autunno!
la cena di Ognissanti fa a meno di mostruose
creature per addobbarsi con i colori
ticipi della festa e della natura autunnale
I sottobicchieri
ancora zucche in due
formati per i sottobicchieri
in cotonina fantasia
impunturate e decorate con
foglie di feltro ed un piccolo
alamaro
Creazioni Roberta De Marchi - Foto Andrea Baguzzi - Mobili e oggettistica - MAISONS DU MONDE
Le zucchette
Da simpatica decorazione
per la tavola, con l’aggiunta
di un’etichetta con il
nome del commensale, si
trasformano in segnaposto
oppure, appese, come
decorazioni di finestre e
lampadari
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
l’idea del mese
da foto. • lana verde chiaro
Ritagliate quindi le foglie: • ago e filo in tinta
ne occorreranno 12 per le • filo per impunturare
zucche e 22 di quercia in • carta da ricalco e matita
colori misti. (oppure fustellatrice Big
Spillate la relativa foglia sul Shot con fustelle a forma
lato sinistro della zucca, di foglie)
appoggiatevi sopra 3
bottoncini di diversa Esecuzione diam. di circa 1 cm per il
misura e cuciteli con il filato Accoppiate i riquadri dritto fondo.
verde, fissando così, sia i contro dritto, appoggiate Annodate un’estremità del
bottoni che la foglia, sulla l’ovattina e riportate la cordone di feltro, misurate
zucca (vd foto) Fissate sagoma della zucca poi circa 5 cm dal nodo,
infine, con una gugliata (ve ne sono di 2 forme piegate il restante a metà,
di filato verde, il pezzetto una più allungata e arrotolatelo su se stesso
di cannella alla sommità una più tozza). Spillate e e annodate; avrete così
IL RUNNER della zucca. cucite seguendo il segno un anello di circa 6 cm
Occorrente Ripetete per le altre zucche. e lasciando una piccola – arrotolato su se stesso –
• 150x45 cm di panno Assemblate quindi il runner: apertura. con un’estremità singola
o feltro verde disegnate il contorno Rifilate a 3 mm dalla di circa 5 cm annodata
• 110x60 cm del runner ondulato sul cucitura e rivoltate sul all’estremità. Sui tessuti
di tessuto fantasia rettangolo e ritagliate. dritto; chiudete l’apertura fantasia, riportate la
arancione Cucite poi le zucche in con piccoli punti invisibili. sagoma della sezione della
• 110x30 cm di imbottitura posizione a cavallo del Con il filato da impuntura, zucca e ritagliatele. Unite le
in fogli sottile bordo: 4 in corrispondenza impunturate a mano ogni sezioni tra loro cucendole
• scampoli di panno degli angoli e le altre sui zucca come da foto. una all’altra dritto contro
o feltro in varie tonalità bordi distanziate in modo Ritagliate quindi le foglie: dritto e lasciando aperto
di verde regolare. ne occorreranno 3 per ogni un piccolo foro ai poli.
• 36 bottoncini Spillate le foglie sottobicchiere. Rivoltate sul dritto e
in legno di varie raggruppandone 3 a Posizionate le 3 foglie come imbottite la zucca, poi
dimensioni a forma metà dei 2 lati corti e da foto e fermate con gli chiudete l’apertura con
di fiore sparpagliando le restanti spilli. piccoli punti invisibili. Per
• 12 pezzetti di cannella sul runner; posizionatene Fermate il tutto con schiacciare la palla e
lunghi 5 cm cad qualcuna anche a cavallo l’alamaro e una gugliata di darle la forma di zucca,
• lana o cotone verde del bordo come fatto per filato grosso verde. posizionate sul fondo il
chiaro le zucche. Fermatele con tondino di panno verde e,
• filo per impunturare un’impuntura a mano con una gugliata di
• ago e filo in tinta realizzata con filato grosso LE ZUCCHE IMBOTTITE filo in tinta, fissatelo
• carta da ricalco verde. Occorrente uscendo con l’ago al
e matita (oppure Per ogni zucchina: polo opposto della zucca.
fustellatrice Big Shot con • 6 scampoli di cm 20x10 Con la stessa gugliata – e
fustelle a forma di foglie) cad in diverse fantasie tirando bene per appiattire
arancio – cucite anche la foglia
Esecuzione • 1 scampolo di panno o e l’anello realizzato con
Iniziate realizzando le feltro cm 10x10 ca verde il cordone. Trapassate
zucche: riportate sul • 36 cm ca di cordone di ancora i due poli tirando
tessuto la sagoma per 24 feltro verde o marrone bene e fissate sul retro.
volte e ritagliate. Riportate • imbottitura sintetica
e ritagliate anche 12 • ago e filo in tinta
sagome dall’imbottitura. • carta da ricalco e matita
Accoppiate le sagome I SOTTOBICCHIERI (oppure fustellatrice Big
dritto contro dritto, Occorrente Shot con fustella a forma
sovrapponete quella di Per ogni sottobicchiere: di foglia)
imbottitura e cucite a • 2 riquadri di 20x25 cm
circa 1 cm dal bordo di tessuto in 2 fantasie Esecuzione
lasciando una piccola arancio Riportate e ritagliate
apertura. Rivoltate sul dritto • 25x25 cm di imbottitura sul riquadro di panno
e chiudete l’apertura con sottile in fogli la sagoma della foglia
piccoli punti invisibili. • 3 scampoli di panno (oppure fustellatela con la
Con il filato grosso o feltro in varie tonalità Big Shot).
arancione, impunturate a di verde Ricavate
mano ogni zucca come • 1 alamaro cm 2 ca anche un tondino del
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Le scuole
per iniziare...
dai bordi al patchwork,
passando per appliqué
e rifiniture, nelle pagine
seguenti tutto quello
che c’è da sapere anche
su coulisse, lino, riciclo,
scelta di una macchina
e molto altro
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
In queste pagine SCUOLA tratteremo di volta in volta
un argomento legato a una o più tecniche di Cucito
a Macchina utilizzate nei Tutorial del numero,
che troverete nella seconda parte della rivista.
Partiamo con Bordi e Cornici e, a completamento,
il Ricamo libero e il Bordo con ricamo ajour a macchina
bordi e cornici
Preparazione e cuciture
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Cornice Metodo A
7 Segnate la linea di
cucitura per l’angolo a 45°. 8 Cucite lungo
il segno e
aprite i margini
di cucitura.
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
9 Rivoltate l’angolo sul dritto facendo uscire la punta
con una forbice arrotondata (dall’interno) e con uno
spillone (dall’esterno).
10 Spillate la cornice e cucite un’impuntura a riva
del bordo (vd anche ATTREZZATURA-Piedini
a pag. 30).
Cornice Metodo B
5 Rifilate a 1 cm il margine e
l’angolo.
Rivoltate i bordi, stirateli e
impunturate come indicato allo
Step 9 del Metodo A.
10
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Ricamo a macchina
Con e senza piedini specifici: ricamo libero (free motion) e orlo a giorno (ajour)
L’ajour a macchina
Anche se non sarà mai neanche lontanamente paragonabile a quello - ben - fatto
a mano, per rifinire velocemente piccoli progetti, usiamolo tranquillamente
11
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
In queste pagine SCUOLA tratteremo di volta in volta
l’ajour semplice
e sfilature
È un punto usato
tradizionalmente per
gli orli preziosi della
biancheria “da
dote”: fazzoletti in
sottile batista, tovaglie
in fiandra e freschissime
lenzuola di lino.
Si realizza sfilando i fili della trama paralleli
ai bordi e annodando in punti decorativi
i fili rimasti. Solitamente si utilizza un filato
da ricamo in tinta (Perlé o Mouliné) e
un ago da ricamo. E’ un lavoro lento e di
precisione ma che, una volta realizzato, vi
colmerà di orgoglio! In queste pagine vi
spieghiamo come realizzarlo ma, se non
avete tempo o vi “accontentate” di farlo
a macchina, nella SCUOLA DI CUCITO
A MACCHINA di pag. 11 vi spieghiamo
come farlo sul perimetro dei tovaglioli.
P er realizzare un ricamo
“a giorno”, rimuovete
i fili nel punto in cui
forbicina appuntita
e affilata, estraete
il filo all’inizio del
desiderate il ricamo: ricamo e tagliatelo.
lungo il perimetro, per gli Tiratelo e tagliatelo in
orli, oppure, con estrema corrispondenza della fine.
attenzione, anche al L’altezza del ricamo sarà
centro del tessuto. determinata dal numero
In tal caso, con una di fili che estrarrete.
12
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
IL RICAMO: ajour semplice o a “colonnine dritte”
COME TRACCIARE
Dopo aver preparato le sfilature e, in caso lunghe, iniziate il ricamo, sul rovescio del IL DISEGNO GUIDA
di orlatura, ripiegato due volte il bordo tessuto, suddividendo i fili verticali - a m a n o l i b e ra con un
su sè stesso, con gugliate non troppo in piccole fascette (colonnine). “pennarello fantasma”, la
cui traccia svanisce con il
calore del ferro da stiro (o
con il lavaggio) a seconda
dei modelli. Disponibile in due
versioni: per tessuti chiari e
tessuti scuri. (da €4,00 ca)
1 2
Se dovete orlare il progetto, ripiegate il tes- Con la punta dell’ago contate il scompare con il
suto una o due volte e imbastite portando numero di fili da raggruppare e infi- lavaggio.
(da € 5,00 ca)
il filo sulla sinistra dell’inizio del lavoro (il ricamo latelo sul retro del gruppo da destra a
infatti, si esegue da sinistra a destra). sinistra.
3 T i ra te d e l i c a -
tamente il filo,
portate l’ago sulla
RICAMO COMPLETO
il punto nodo
che viene utilizzata
in particolar modo
per creare dei piccoli
particolari, come
ad esempio gli occhi
o anche la parte centrale
di un fiore.
È composto da punti
1 Infilate l’ago sul retro
del lavoro e fatelo
uscire nel punto di inizio.
2 Con il pollice tenete il
nodo morbido mentre
tirate delicatamente il filo
indipendenti che si Avvolgete il filo intorno sul retro.
possono usare anche all’ago due volte, poi Fermate il filo sul rovescio
singolarmente, oppure reinseritelo nel tessuto nel oppure uscite nel punto
uniti in un unico gruppo punto di uscita. successivo.
per formare un disegno
regolare, o in modo
casuale per punti di
riempimento. CONSIGLIO
Il punto nodo può Stiratura dei ricami
essere svolto in diversi Per non appiattire i ricami è sempre consigliabile stirarli
modi: fitto, in cui si sul rovescio appoggiandoli su una superfice morbida.La
Il punto nodo detto creano dei nodini stiratura cancellerà anche le tracce disegnate con
anche “punto a nodini” affiancati, oppure sparsi prodotti sensibili al calore.
è una tecnica di ricamo per effetti di rilievo.
13
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Proseguiamo le nostre SCUOLE con le basi
del Patchwork, tecnica che anche in Italia,
ormai da molti anni, vanta una nutrita schiera
di appassionati. Qui trovate le indicazioni generali
per le prime prove poi, nella sezione
TUTORIAL un progetto nel quale cimentarvi
14
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
PREPARAZIONE SINGOLI BLOCCHI
C D
A B
SUGGERIMENTO
Cucendo appena fuori della
5 Come fatto in precedenza, unite il
rettangolo di tessuto blu alla base
del blocco e il pezzo più lungo sulla
linea verso l’angolo da tagliare, destra per creare il fiore. Preparate 4
3 Cucite sulla linea disegnata.Tagliate a 7 si mantiene un quadrato preciso. fiori. Facendo riferimento al disegno
mm dalla linea e stirate la cucitura aperta. d’insieme, cucite ora un rettangolo
Ripetere l’operazione con un altro rettangolo. crema tra due blocchi di fiori.
6 Cucite un
quadrato rosa
tra due rettangoli
Spillate il blocco
sull’ovatta. e
impunturate a riva
crema per crearne sui rettangoli di
la striscia divisoria. tessuto crema.
Cucite la striscia ai Con una cucitura
due blocchi di fiori. sul perimetro, fissate
il tessuto all’ovatta
e rifilate l’ovatta in
eccesso.
15
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Dopo aver affrontato il metodo più “moderno” per fare
l’APPLIQUÉ semplice, in questo numero vedremo come dare
VOLUME e RILIEVO all’applicazione, interponendo un foglio
sottile di apposita imbottitura in poliestere. Nella sezione
TUTORIAL troverete come montare le applicazioni sui progetti
P
Per rendere più evidente ed originale ad esempio, un disegno con una e metodo, mentre, per mettere
l’applicazione, aggiungendo particolare profondità di campo. in pratica senza indugio questa
tridimensionalità, si tratterà, in Ma rimaniamo sulla nostra semplice ma affascinante tecnica,
tutti i casi, di inserire tra la stoffa tridimensionalità imbottita. nella seconda parte della rivista,
dell’applicazione (sagoma) e Per ottenerla, la sagoma dovrà trovate il TUTORIAL col quale potrete
il tessuto di fondo del progetto, innanzitutto essere tagliata più realizzare un divertente grembiule.
un’imbottitura che potrà essere in o meno grande – a seconda Con la stessa
fogli di vario spessore, o in fiocchi dell’effetto che si vuole ottenere – applicazione
(tecnica del “boutis”). rispetto alla misura che avrebbe se potrete anche
La tridimensionalità, come vedremo non fosse tridimensionale. I mm in più creare un
in futuro, può anche essere frutto di verranno infatti utilizzati dallo spessore intero set per
un’illusione ottica, sapientemente che occuperà l’imbottitura. arredare la
ottenuta con diverse intensità di Nella pagina successiva trovate vostra cucina
colore o altri “espedienti” come, alcuni consigli generici su materiali autunnale.
16
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Terzo Step: componete la
testa dello scoiattolo iniziando
dalle orecchie e dalla testa.
Con il filo di nylon trasparente
ed un ago finissimo e lungo
(tipo quello per infilare le perle
di bigiotteria), cucite e unite i
vari pezzi con un sottopunto
nascosto.
Quarto
Step: unite
Primo Step: riportate e ritagliate le sagome su infine
carta. Piegate lo scampolo di tessuto dritto contro dritto orecchie, testa, occhi,
e appoggiatelo sopra l’imbottitura; muso, naso, ghianda,
spillate la sagoma di carta e cucite zampe e foglie (dopo
a filo del cartamodello o del segno aver eseguito le
riportato. Ritagliate la stoffa a 2 mm nervature sempre
dalla cucitura. Per capovolgere con zig-zag stretti).
il lavoro fate un taglio centrale o Cucite anche i bottoni
lasciate una piccola apertura, a decorativi.
seconda della sagoma. Procedete
come spiegato per tutte le sagome.
Imbottiture
Un valido alleato
Secondo Step: per realizzare gli occhi preparate
la base, capovolgete e, Di materiale per imbottire ne esistono innumerevoli tipi:
con un pezzettino di dalla tradizionale gommapiuma all’ovatta
carta biadesiva, di cotone. Tuttavia quella più indicata per i lavori
disegnate le ciglia; di cucito creativo, sia per facilitò di reperimento
ritagliate la sagoma che per costo contenuto è quella sintetica,
disponibile in fiocchi (indicata per pupazzi ed altri
grossolanamente,
oggetti tridimensionali) e quella in fogli, disponibile
stiratela sul rovescio in vari spessori.
del tessuto nero e Ne esistono anche di colore scuro, pià difficili però da
ritagliatela a filo del reperire e termoadesive.
segno fatto a matita. Per le applicazioni tridimensionali, quella
Togliete la pellicola sintetica in fogli di 3-4 mm è sicuramente
protettiva e stirate sulla base la più indicata. Per tenerla ferma mentre cucite,
bianca. potete spillarla oppure spruzzare leggermente il lato
Regolate quindi il punto zig-zag in modo da ottenere da fissare alla stoffa con un velo di adesivo spray
un punto corto e stretto, tipo cordoncino e, con il filo per tessuti.
nero, ripassate i bordi delle ciglia stesse.
17
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Montagne di appendiabiti dalla tintoria o dai grandi
magazzini? Ricicliamoli rendendoli pezzi unici
di design rivestendoli ad arte con tessuti, nastri
e passamanerie. E, già che ci siamo, perchè non abbinare
dei deliziosi sacchettini profumabiancheria realizzati
con gli avanzi dello stesso tessuto?
grucce appendiabiti
Come decorarle e riutilizzarle
18
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
I modelli di grucce da riciclare
solitamente sono quelli essenziali, In coordinato
costituiti da un semplice filo potete realizzare,
metallico modellato (utilizzati con lo stesso
solitamente in tintoria), oppure tessuto, i sacchetti
quelli in plastica sui quali sono profumabiancheria
appesi gli abiti nei grandi da appendere alla
magazzini. stampella oppure per i cassetti.
Nelle boutique invece, le stampelle
sono in legno oppure in plastica
IDEa
lavorata con finitura vellutata che
impediasce agli abiti di scivolare.
19
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
il lino
N
Naturale, bello, resistente, fresco e una serie di lavorazioni per liberare
allo stesso tempo morbido: il tessuto IL FILATO DI LINO le fibre dalle sostanze gommose che
di lino è elegante, confortevole e le legano e per separarle dai residui
ideale a contatto con la pelle perché Una delle legnosi e dai semi. La fibra è quindi
non provoca allergie. ll lino è la più principali pronta per la pettinatura e per la
antica tra le fibre vegetali: fu coltivato caratteristiche filatura, che può essere a secco o a
da Egizi, Babilonesi, Fenici, Greci e del filato umido. In questo caso, immergendo la
Romani che ne diffusero la coltura e di lino è la fibra in acqua a 60° e quindi passata
la lavorazione in tutta Europa. sua bassa al filatoio, si ottengono fili sottili e
estensibilità
I terreni migliori si trovano in Francia, regolari. Il filato grezzo può essere reso
e questo
Belgio, Olanda e Germania, dove lo rende candido con bollitura e il candeggio,
la mancanza di una stagione estiva particolarmente oppure trattato con coloranti molto
arida e secca favorisce lo sviluppo adatto per bordi delicati. Oltre che per freschissimi
di questa pianta e la produzione di rinforzati. abiti e camicie, viene utilizzato per
fibre lunghe, sottili e morbide. E’ una L’aspetto naturale della cucitura, la biancheria
pianta dal fusto eretto, alto circa un migliora il risultato estetico. Il lino da letto e da
metro, con foglie lisce e fiori bianchi o degrada naturalmente e quindi è un filo giorno: come
azzurri che, in estate, producono una per cucire ecologico. ad esempio
capsula contenente 10 semi. Il tempo Per quanto riguarda invece i filati per la le nostre
lavorazione a ferri o uncinetto, il lino è
di crescita è di circa tre mesi. La pianta apparecchiature
commercializzato puro oppure unito a
viene estirpata dal terreno in modo cotone, seta o fibre sintetiche. e i coprisedia
da utilizzare la massima lunghezza del (vd TUTORIAL a
fusto e delle radici. I fusti subiscono pag, 32 e 38).
20
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
CARATTERISTICHE LAVORAZIONE
Il tessuto di lino è composto per il 70% Se il lino è nuovo, prima di lavorarlo, CURIOSITA’
di cellulosa, è solido, resistente alle meglio bagnarlo e lasciarlo
lacerazioni e all’usura, poco elastico, asciugare, poi stiratelo. Per tagliare I semi di lino sono un ingrediente utile
non perde la forma. Ha proprietà usate le forbici o la rotella da taglio; da inserire nella dieta per favorire il buon
antistatiche, assorbe l’umidità e per essere certe di tagliare dritto, funzionamento dell’organismo.
lascia respirare la pelle, pertanto è sfilate un filo dalla trama e tagliate Sono considerati, infatti, una delle
perfetto per abiti estivi e biancheria lungo la linea vuota. Per cucire principali fonti vegetali di acidi grassi
da letto. utilizzate aghi 70-90; la lunghezza del Omega 3. Si tratta di acidi grassi essenziali
Sottoposto ai più diversi finissaggi, punto adatta al peso (fate alcune che il nostro organismo ricava dal cibo e
che dobbiamo assumere regolarmente
è reperibile grezzo oppure leggero prove controllando il rovescio della per mantenerci in salute. Non a caso, tra
come voile e garze; può essere cucitura) e filo di cotone. le altre fonti vegetali di acidi grassi Omega
naturale, stampato oppure tinto in filo 3 troviamo anche l’olio di lino e le noci.
o in pezza. IL LINO CERATO
Molte sono le combinazioni con Per il nostro Tutorial delle
altre fibre come cotone e seta, apparecchiature (pag. 32) abbiamo
risultando diverso in consistenza e utilizzato anche del lino cerato.
caratteristiche per tutte le esigenze. Si tratta di un tessuto in misto lino,
ricoperto, su un lato, da uno strato
acrilico ecologico (senza PVC)
IL MUSEO DEL LINO che ne garantisce l’impermeabilità,
pur mantenendo la caratteristica
Il Museo del Lino di Pescarolo (CR), mano tessile, trattamento antigoccia
fondato nel 1960, è stato inaugurato, nella ed antimacchia su entrambi i lati.
sede e con l’allestimento attuali, nell’aprile 04. La ceratura è sul dritto e pertanto
Il Museo è gestito dall’Associazione si potrebbero incontrare
Museo del Lino che è proprietaria dei beni.
problemi con lo scorrimento
È un museo etnoantropologico che,
attraverso le sezioni espositive, vuole del tessuto. Per la cucitura si
restituire alla memoria modi di vita, sistema consiglia di interporre un foglio
produttivo, lavori che, immutati per secoli, di velina tra la macchina e il
sono scomparsi e dimenticati. Attraverso le tessuto in modo da facilitare lo
sue collezioni, racconta la vita del mondo scorrimento. Al termine, la carta
contadino della pianura prima dell’avvento si eliminerà strappandola.
della meccanizzazione agricola. Al piano terra
sono esposti gli attrezzi per la lavorazione La tela di lino
del lino, dalla semina alla tessitura, e è una delle
alcuni manufatti di corredo nuziale
principali
preziosamente ricamati.
basi, insieme
Aperto dal martedì al venerdì all’Aida, per
dalle 9,30 alle 12,30. il ricamo a
Pomeriggi e festivi su prenotazione. punto croce.
Per info e prenotazioni:
Tel. e Fax: 0372.836193
museodellino@gmail.com
Il lino e la creatività
Il tessuto di gran moda
Ma veniamo a noi, dopo tutta questa cultura, si possono trovare tessuti antichi veramente
vediamo come utilizzare quello che negli ultimi pregiati ma, ahimé costosi, benché alcuni
anni è sicuramente il tessuto più glamour nel estremamente logori. Quindi, se avete già
cucito creativo. Con il diffondersi di stili country perlustrato inutilmente cassettoni e bauli delle
chic come lo Shabby infatti, i lini grezzi, nonne, non vi resta che acquistarlo nuovo e
stampati o dai delicati colori pastello, sono invecchiarlo ad hoc magari con bagni nel té. Il
richiestissimi per completare questi look finto- peggior difetto? Si sgualcisce solo a guardarlo
antico. Nei mercatini della bassa Provenza e stirarlo... che fatica!
21
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Con questo termine nei paesi di lingua anglosassone chiamano
tutto il tessile per la casa: dalle tende ai rivestimenti per divani
e poltrone, dai tovagliati per la cucina e la sala da pranzo, alla
biancheria per il letto e il bagno. Ciò che per le nostre mamme
e nonne rappresentava “la dote” e che oggi per noi
è rappresentato dal più divertente e veloce cucito creativo.
D
Da alcuni anni stanno vivendo un a patto ovviamente che siano più di poterle cambiare a seconda
vero e proprio ritorno, soprattutto in o meno della stessa dimensione. della stagione o dello stile,
ambienti con stili particolari come Un altro indiscusso pregio è quello personalizzando così le stanze ed
lo shabby chic o il provenzale. abbinandole agli altri elementi
Parliamo dei coprisedie o “vestine”, tessili come tende, cuscini e
come erano chiamate un tempo. tovagliato. Quanto poi ai vari
In effetti hanno innanzitutto modelli disponibili - da acquistare
il grandissimo vantaggio di anche già pronti - ve ne sono
nascondere eventuali parti moltissimi, alcuni semplici, come
rovinate di sedie e poltroncine quello che vi proponiamo nel
e, soprattutto, di uniformarne la nostro TUTORIAL di pag. 38 e
qualità. Infatti, una volta coperte, segg, altri più complessi, come gli
le sedute potranno essere diverse, esempi che vedete nella pagina
sia nei materiali che nella forma, seguente. In ogni caso, la loro
senza che nessuno se ne accorga, presenza, sicuramente “arreda”.
22
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
• a pannelli - si tratta
sostanzialmente di una striscia
di tessuto che dal retro dello
schienale lo riveste agganciandosi
in basso, sotto la seduta. Nei modelli
più elaborati può essere provvisto
anche di una balza (o volant)
che copra le gambe della seduta.
Ed ecco che anche una semplice
sedia di plastica da giardino può
diventare una elegantissima sedia
da ricevimento!
I tessuti: dovranno essere
sufficientemente pesanti poichè,
proprio per l’utilizzo cui sono
destinati, i coprisedia sono soggetti
a sfregamenti e logorio. Un tessuto
leggermente elasticizzato favorirà
certamente il lavaggio - evitandone
la stiratura - e il rimontaggio in
posizione. Del resto però la teleria
in cotone offerta dal mercato ha
certamente fantasie più originali e
piacevoli.
I modelli: vediamone i più diffusi:
• vestina completa - realizzata
Materiali su misura della seduta, la riveste
❖ Teleria e tessuti in genere da arre- completamente, Solitamente ha
damento, tinta unita o fantasia un’apertura sul retro.
❖ Filo da cucire in tinta con il tessuto • telo da rivestimento - viene tagliato
❖ Abbellimenti: nastri, passamanerie, più o meno della misura idonea
applicazioni, bottoni, pizzi alla seduta da rivestire ma non ne
e qualsiasi cosa sia cucibile ha la forma precisa. Viene quindi
❖ Imbottiture in fogli (solo per alcuni drappeggiato alla seduta e
modelli) fermato da lacci o velcro.
Icoprisedia acquisteranno
originalità e raffinatezza con
piccoli particolari, l’importante
P er chi non fa il tappezziere o ha
dimestichezza con i rivestimenti, potrebbe
non essere semplice. L’importante è progettare il
è non esagerare! I fiori freschi disegno - e il relativo schema - prima di tagliare
vanno sempre bene e possono (o addirittura, acquistare) il tessuto. Per risparmiare stoffa,
essere appuntati con spille o invece di tagliare dei pezzi unici, cercate di ottenere piccoli pannelli
infilati in un nastro di raso o e assemblateli in modo invisibile prima della lavorazione vera
tulle in tono contrastante che e propria, Inoltre, ricordatevi di lasciare sempre almeno due cm di
“abbraccia” lo schienale (vd abbondanza per i margini di cucitura.
esempi a fianco). Per una minore
formalità potete aggiungere IDEA RICICLO
semplicemente bordure,
passamanerie in tinta oppure, Per realizzare i coprisedia potete riciclare
ancora, applicazioni tono su tono lenzuola, copriletti o tendaggi. Un’altra buona
o, per eventi a tema, decorazioni idea è cercare i tessuti nei cesti dei finepezza
rimovibili in carta o cartoncino. che i negozi mettono in vendita a peso.
23
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Di COULISSE ve ne sono di vari tipi: singola,
doppia e di varie altezze ma, lo scopo pratico,
sarà sempre quello di creare un “canale” dove far passare
(dal francese couler, scorrere) un nastro, o un elastico che
servirà per stringere e chiudere l’estremità arricciandola.
Saper cucire
una coulisse
è fondamentale
perchè è una
delle lavorazioni
base della
sartoria ma
anche del
cucito creativo
OCCORRENTE Esecuzione
❖ Tessuto in misura della coulisse
da realizzare (oppure progetto da
rifinire, sacchetto, gonna ecc.)
❖ Filo di cotone in tinta
1 Considerare l’altezza dell’elastico
più mezzo cm per permetterne lo
scorrimento, più i margini di cucitura
❖ Gesso da sarta di 1 cm cad. Per la gonna del nostro
❖ Forbici TUTORIAL di pag. 54, tagliate nel tessuto
❖ Centimetro e spilli in drittofilo, un rettangolo alto 8 cm e
❖ Ferro da stiro lungo qualche centimetro in più della
circonferenza. Essendo il nostro tessuto
leggero, è stato doppiato e sono stati
inseriti due elastici alti 1 cm, creando il
doppio binario.
24
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
2 Piegate a metà e stirate, ripiegando anche i margini
di cucitura di 1 cm sul lato lungo. 3 Cucite la coulisse alla vita della gonna
sul rovescio.
25
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Il rammendo
a macchina
Con la macchina da cucire
e un po’ di pratica,
è possibile riparare strappi
e buchi molto velocemente.
1 irrobustite il retro
del tessuto in
corrispondenza
2 Iniziando dall’alto
e da uno dei bordi
imbastiti, cucite uno
dello strappo con un zig-zag medio.
riquadro di stoffa il
più possibile simile a
quello da riparare e
imbastitelo sul retro
3 Al termine della
linea di cucitura,
lasciando l’ago
4 Ripetete le due
cuciture fino a
ricoprire tutta la
abbassato nel tessuto, zona delimitata; al
sollevate il piedino e termine, rimuovete
ruotate il tessuto di 180°. l’imbastitura.
Eseguite una seconda
cucitura leggermente
a cavallo della
precedente.
26
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
ABBONATI SUBITO!
L
DE
24 ,99€ invece
O
%
NT
9
O
SC
40€ di 35,
2 a
um
n
o
n n er i
VERSIONE
DIGITALE IN
OMAGGIO! Abbonamento Le Borse di Mirtilla Torte della Nonna
29,90€ sconto del 16% 3,90€ su www.sprea.it
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Breve guida alla scelta della macchina
Elettronica
o meccanica
La prima, importante decisione, prima di procedere all’acquisto, è capire cosa ci serve
D
INFILA-AGO
Dopo aver analizzato nel numero scorso le principali ovvero la plastica, per la struttura principale esterna e
differenze tra macchine manuali ed elettroniche ed aver anche per il pedale di funzionamento e delle leghe
approfondito quelle manuali, considerandole un po’ metalliche, per la parte dedicata alla cucitura vera e
come il punto di inizio per chi si avventura per la prima propria (la struttura dov’è montato l’ago e l’ago stesso).
volta nel mondo del cucito creativo, in questo numero Esistono però plastiche di diversa qualità e, com’è facile
iniziamo l’approfondimento del variegato mondo delle immaginare, quelle più scadenti sono soggette a facili
modernissime macchine elettroniche. rotture e a un’usura più rapida rispetto a modelli più
Come abbiamo visto, i modelli elettronici svolgono in robusti. Inoltre, anche le leghe della struttura interna
maniera automatizzata alcune funzioni che possiedono possono variare ed essere di un ottimo e duraturo metallo,
anche le macchine da cucire meccaniche, rendendo oppure caratterizzate da una fattura più scadente e
quindi la stessa inevitabilmente destinata
operazione molto più a durare meno.
facile da realizzare e meno In particolare, poi, dalla
dispendiosa in termini di qualità delle leghe
tempo. Una macchina metalliche utilizzate per
elettronica possiede la parte che custodisce
una scheda a cui sono l’elemento più importante
collegati dei pulsanti per la di una macchina da
Q
selezione del punto. cucire, ossia l’ago,
dipendono le prestazioni
Con le macchine dell’apparecchio, i
elettroniche le possibilità si materiali che sarà in
moltiplicano permettendo, grado di lavorare e anche
anche con i piedini la facilità con cui si infilerà
standard, di realizzare molti il filo all’interno della cruna.
punti in più rispetto a una In commercio si trovano
macchina meccanica diversi marchi che
e tutte le selezioni producono macchine da
risulteranno più veloci e cucire sia meccaniche
precise. che elettroniche ed
Quale che sia la macchina, vi ricordiamo che dovrà è importante preferire un brand conosciuto in quanto
permettere di selezionare due elementi: la lunghezza e questo può garantire, non solo l’efficienza del prodotto ma,
la larghezza del punto, cioè per esempio quanto largo soprattutto, l’affidabilità di utilizzo di materiali di qualità e
debba essere lo zig-zag o altri tipi di punto. Questo vi sicuri. Risulta conveniente per l’utente rivolgersi ad aziende
permetterà di adattare le cuciture al tipo di tessuto da che poi risultino presenti anche nella fase di post-vendita,
lavorare e anche di effettuare delle scelte creative e di stile nel caso in cui ci fosse bisogno di riparare l’apparecchio,
personale. acquistare un pezzo di ricambio oppure contattare un
Per quanto riguarda la produzione di macchine da cucire servizio di assistenza al cliente per qualsiasi imprevisto o
di tipo domestico ricorrono sempre gli stessi materiali, evenienza.
28
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Brother Innovis 27SE Macchina elettronica livello intermedio
MANOPOLA REGOLAZIONE FILO VELOCITA’ CUCITURA AVVOLGITORE SPOLINA PR
GUIDAFILO DI L
€
TENDIFILO
PREZZO http:/
DI LISTINO: macch
PANNELLO OPERATIVO € 422,00
www.brothersewing.it
TIPI DI PUNTI
INFILA-AGO
PULSANTI DI VOLANTINO
FUNZIONAMENTO
TAGLIAFILO
Q
automatica, robusta e versatile, con prestazioni
di livello superiore ad altre macchine della sua
gamma e ideale per chi ama lavori di cucito
creativo, per le comuni riparazioni, ma anche per
la confezione di capi di abbigliamento.
Questo modello ha un buon rapporto CARATTERISTICHE
qualità/prezzo nella sua gamma, i
livelli superiori prevedono un maggior Schermo LCD digitale retroilluminato automaticamente punti di rinforzo per
numero di punti e il taglio del filo Griffa di trasporto a sette ranghi creare cuciture professionali dall’inizio
automatico, ma tecnicamente sono Manopola di selezione “Jog dial” e alla fine della cucitura mentre con
molto simili e il prezzo aumenta selezione semplice e veloce dei punti la funzione “creazione automatica
sensibilmente. Lo schermo LCD digitale Bottone di livellamento del piedino dell’asola”: avrete a disposizione 5 stili
retroilluminato visualizza il numero del Cursore per il controllo velocità: da diversi per la creazione di un’asola
modello del punto, la sua lunghezza e lenta a veloce. in un’unica fase. Infine, con questa
larghezza e il tipo di piedino richiesto. Tasto posizione di arresto dell’ago (in macchina è possibile disinnestare il
Il pannello di controllo centrale alto o in basso a macchina ferma) trasporto abbassando la relativa griffa,
consente un uso più semplice di tutti i Tasto ago gemello così da poter muovere liberamente la
pulsanti operativi che sono in un unico stoffa per il quilting o il ricamo a mano
Piedino a sgancio rapido
pannello inclusi i tasti per la posizione libera (free motion).
Disinnesto del trasporto
dell’ago su-giù, start-stop, controllo La macchina è inoltre completamente
velocità e cucitura a marcia indietro. Cucitura veloce fino a 850 punti accessoriata e dotata di svariati piedini
di cucitura al minuto
I sette ranghi della griffa di trasporto, (asole, sopraggitto, monogrammi,
assicurano un’azione di trasporto più Valigia rigida cerniere, zig-zag, ecc).
fluida e una qualità del punto migliore.
La pressione costante del piedino sui
vari spessori di tessuto è assicurata
dal bottone di livellamento, mentre il DOVE TROVARLA
sistema di avvolgimento rapido della Sul sito www.rimoldi1881.it
bobina ne semplifica e velocizza Rimoldi - Piazza 24 Maggio, 6 - 20123 Milano
l’operazione. Il “punto di rinforzo”, cuce Tel 02 58100145 - 02 8358153 - info@rimoldi1881.it
29
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
piedini e accessori
Il piedino per ricamo libero “free motion”
30
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
i tutorial
per imparare
adesso che hai imparato
le tecniche e i trucchi,
mettile in pratica
con progetti utili
e divertenti per te
e per la tua casa:
dalle apparecchiature
ai coprisedia, passando
per il “furbo” riciclo
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Apparecchiature
Dalla teoria alla pratica: un set per la colazione - pranzo e uno per la merenda
32
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Tovagliolo
OCCORRENTE
Sottobicchiere
OCCORRENTE
33
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Portatovagliolo
OCCORRENTE
34
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
OCCORRENTE merenda
❖ 2 strisce di 145x45 cm di lino
bianco/panna
Runner
❖ 145x45 cm di termobiadesivo
leggero
❖ Filo da ricamo in tinta
contrastante a piacere (tit 70)
❖ Carta da ricalco per tessuti
La particolarità
de
l'irregolarità de l ricamo free motion è prori
l tratto,, come se o
bozza di disegn fosse una
o a matita
1 PREPARATE IL RUNNER
e ricamatelo come spiegato
nella SCUOLA
to
2 RIFILATE quindi i margini squadrandoli
con il motivo del ricamo. 3 RIFINITE infine i bordi ripiegando
l’orlo due volte.
35
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
sagome nel cartamodello allegato
36
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
OCCORRENTE
Per ogni avvolgitazza
Avvolgitazza
❖ 2 strisce di 27,5x6 cm
di lino écru
❖ 15x4 cm di lino bianco/panna
❖ 27,5x6 cm di fliselina adesiva
❖ 15 cm di elastico tubolare
❖ Fili da ricamo a piacere (tit 70)
❖ 1 bottone a cuore
1 SUL LINO CHIARO, disegnate e
ritagliate 3 cuori, poi posizionateli
2 MONTATE IL PIEDINO per ricamo libero
(free motion) e abbassate le
griffe di trasporto (vd SCUOLA a pag.
L’avvolgitazza misura finito 26x4 e spillateli sulla striscia écru 11). Infilate il primo filo da ricamo,
cm (per tazze di dimensioni precedentemente irrobustita con la preparate la spolina con lo stesso filo
diverse, adattare le strisce di
fliselina, considerando di lasciare un e montatela. Ricamate a mano libera
conseguenza)
po’ di spazio per il bottone. sul bordo dei cuori, ognuno con un
colore diverso.
per non rischiar
e di rompere l'a
punti, eliminate go, dopo i primi
gli spilli
37
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Coprisedia
38
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
TECNICHE UTILIZZATE CUCITURA DRITTA-APPLIQUÉ
a
Scuola di SOFT FURNISHINGS a pag. 22
Creazioni a cura di: Marilena Tagliapietra e Michela Simonato
LACCI
OCCORRENTE
2
Tessuti forniti da Mercerie Ditale D’oro due tessuti dritto contro dritto e, sotto, CUCITE uno dei lati corti del
www.ditaledoro.com
posizionate l’imbottitura. rettangolo preparato.
39
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
5 PER IL CUORE grande, posizionate la
relativa sagoma sullo schienale, a
40
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
6 PER IL CUORE
PICCOLO
tagliate la
7 PER DIVIDERE LO SCHIENALE DALLA SEDUTA
tracciate una linea a 40 cm dal
bordo inferiore e cucite lungo la linea.
8 INSERITE IL CUSCINO IN GOMMA PIUMA. e
chiudete l’apertura con un piccoli
punti invisibili.
sagoma e Cucite alle due estremità i laccetti per
spillatela al fissare il cuscino alla sedia.
tessuto a righe
messo in doppio
insieme all’imbottitura. Questo tipo di coprisedia è molto versatile:
Cucite tutto attorno e rivoltate variando la lunghezza e la larghezza dei riquadri
attraverso il taglio. Posizionate il cuore
imbottito al centro del cuore trapuntato
è possibile adattarli a qualsiasi tipo di seduta.
e cucite con piccoli punti nascosti.
41
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
OCCORRENTE
C
ucina d’autunno
il grembiule
42
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
cru
pois TECNICHE UTILIZZATE APPLIQUÉ 3D - COULISSE
Scuola di appliqué a pag. 17
e
1 2
3 4 5
o
e 1
6
7
sul davanti); praticate i taglietti laterali CON UNA SPILLA di sicurezza, infilate il 8
come da foto e ripiegate due volte il legaccio nella coulisse.
bordo su se stesso.
Ripiegate anche di mezzo cm circa il
bordo inferiore della parte a pois. 8 QUANDO AVRETE PREPARATO tutte
le applicazioni come spiegato
nella sezione “Scuola”, applicatele in
43
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
ilPortatorta
OCCORRENTE
44
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
1 2 3
4 5 6
7 8 9
1 PREPARATE LA BASE
DEL PORTATORTE 5 RIFINITE LA STRISCIA con uno
zig-zag.
45
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
sagome nel cartamodello allegato
46
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
TECNICHE UTILIZZATE PATCHWORK-CUCITURA DRITTA-FODERA
B or sa
Scuola di patchwork a pag. 14
patch w ork
OCCORRENTE OCCORRENTE
47
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
TAGLIATE I PEZZI DELLA BORSA COME DA CARTAMODELLO (foglio allegato) aggiungendo i margini di cucitura.
Irrobustite il tessuto per il fondo stirando il termoadesivo sul retro.
1 2
3 4
4 SUL LATO ANTERIORE, cucite il manico piegato a metà ai lati del blocco
(5 mm), fermandovi a 5 cm dal bordo superiore.
48
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
6 7 8
9 10 11
8 IMPUNTURATE A RIVA, sui due lati, la parte dei manici non fissata
sulla borsa.
49
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
50
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
TECNICHE UTILIZZATE CUCITURA DRITTA - ASOLE - PUNTO NODI
Scuola di Riciclo a pag. 18
OCCORRENTE ❖ 1 gruccia
❖ 4 bottoni
❖ 50x50 cm ca di tessuto ❖ Filo in tinta
a piacere (in misura della ❖ Carta per cartamodello
gruccia da rivestire)
❖ 50 cm ca di pizzo, nastro Tessuti forniti da Mercerie Ditale D’oro
o passamaneria in tinta www.ditaledoro.com
1 2
3 4
51
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
5 6
7 8
CONSIGLIO
52
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
i sacchettini
profumabiancheria
OCCORRENTE
1 2 3
4 5 6
53
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
c ou l i s s e
con
nna
go
54
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
TECNICHE UTILIZZATE COULISSE-CUCITURA DRITTA
Scuola di cucito utile a pag. 24
OCCORRENTE
TAGLIO IN SBIECO
❖ 4 mt di tessuto Si utilizza per tagliare cerchi o
a piacere ruote e ovviamente lo scarto
alto 150 cm sarà maggiore poichè si
❖ 75 cm di elastico taglierà in diagonale rispetto
alla trama.
alto 2,5 cm
Il risultato però sarà una caduta
❖ Filo in tinta perfetta sui fianchi anche
❖ Nastro se, come si vedrà, occorrerà
centimetrato aggiustare l’orlo.
❖ Spilli e gesso
55
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
4 TAGLIATE
SEGUENDO
LE DUE
CIRCONFERENZE
disegnate
(vita e orlo).
A
1 CUCITE I FIANCHI che corrispondono al lato della cimosa.
Il tessuto è in drittofilo permettendo di eseguire una
cucitura inglese. (A)
Posizionate rovescio contro rovescio e cucite a 0,7 cm,
rivoltate in modo da avere dritto contro
dritto e appiattite la cucitura.
B - Eseguite quindi una
cucitura ad un centimetro
che andrà ad inglobare
e a nascondere quella
precedente.
CUCITURA INGLESE
Con il termine CUCITURA
INGLESE si intende una
doppia cucitura che,
inglobando i margini,
consente di non sorfilarli.
56
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
CALENDARI-AGENDA 2018 REGALAILCOO!
A UN AirM nome
IN ANTEPRIMA SOLO PER TE! emo a tuo
d
Glielo spenserà tutto l’anno
e ti pe
calendario-agenda
erGin
FaMiglia 2018
Q.TÀ PREZZO SUBTOTALE
ca ire
CALENDARIO-AGENDA PER LEI F.TO CM15X50 € 5,90
MarT CALENDARIO-FELICITÀ F.TO CM28X30 € 6,00
ednìdo Sac.
è composta da... iniziare con un abbraccio,
lia
un bacio, una carezza e un
1 Lunedì
a
caffè. Perché la colazione
t
Se approfitti dell’offerta 3x2
I
Mo
n
deve essere abbondante”.
i
Maria Madre di dio
o
Così scriveva Charles M.
ut
capodanno
end
Schulz, padre del cagnolino
ì 2 Martedì ore 9 Piscina Vaccino Fido alla riga q.tà metti “0” al calendario meno costoso
rcSoiMleod
più famoso di sempre,
iù v
S. BaSilio veScovo Snoopy e del malinconico
o p
bambino dalla testa rotonda,
i
3 Cena con edoardo, doardo, Serena e bimbi
r
Mercoledì
a
Charlie Brown. Perché non
il calend
aS S. Genoveffa cominciare allo stesso modo
anche un nuovo anno?
4 Giovedì h 17 danza
Magari proprio preparando
SE VUOI ORDINARE VIA POSTA O VIA FAX, COMPILA QUESTO COUPON
iovleiadnìo MarTire 5 Venerdì S K
S. erMete
una torta che ci regali
momenti di dolcezza e
convivialità in famiglia,
Ritaglia o fotocopia il coupon, invialo in busta chiusa a:
ore 11 Pediatra Ve te rin ar io
Settimana
GiU
è pratico!
S. aMelia
elia (ma anche preparare
Ti ricorda ore 20
divertendosi!) tutti assieme i
insieme a una copia della ricevuta di versamento. Oppure via fax al numero 02.56561221
ì 6 Sabato
calendario-agenda
ore 21 tenniS Ca lCio
CallC sapori tipici di questo mese:
gli agrumi, le mele e le pere.
VeanldeordereMiTa 7 Domenica
epifania del SiGnore
Per ulteriori informazioni puoi scrivere a store@sprea.it o telefonare al 02.87168197.
tutto
indipendente rCo
018
2018
NOME
Ma
S. lUciano
lUcian
ciano
S. mo derna
o
8 Lunedì h 18 meccanic dinamica
SaiGbinaotopapa 9 Martedì
S. MaSSiMo
Mo
f etist
l iac e m e n t e COGNOME
ore 11 estesingle
S.
S. GiUliano
liano Mart.
M
Consigli VIA
10 CONSIGLI
del mese tia
Mat
Mercoledì
nic a marzo 2018 Consiglih 17 danza
anza
e del MESE
N° C.A.P. PROV.
S. aldo
ldo ereMita
ereM
o m 2017
2
MARZO del mese
D TaTiana 11 Giovedì Gli impegni Compleanno
di... Claudia nonna! Felixristorante
istorante ore 19,30 In
Sul
S
ARRIvo
ARRIvo
ul gRA
g
gRAnde
RAnde
RA nde
Primavera
con ritmo e allegria
Primavera
S.
S. iGino
ino papa Gli impegni di...
CITTÀ
BatteSiMo di GeSù
Batte
Volete mantenere
con ritmo e allegria
CoMPrare assemblea
assemblea
entusiasmo e sprint
Volete mantenere
Venerdì S 1K SCheRmo...
SChe
SC heR
he Rmo...
R mo...
12 udo Giovedì
Settimana entusiasmo
anche e sprint
con l’arrivo
1SettiMana u
classe h 17
Mercoledì anche con l’arrivo
ì
s.. albino
s lbino della nuova stagione
Luned 13 Sabato 2 2 a
S. ALBINO VESCOVO della nuova stagione
NONNI
S. ModeSto
ModeS
Sto
to M. e dire
e dire addio alsenso
addio al
ku
le ceneri
TEL.
13
Su do LE CENERI
di di
stanchezza
stanchezzaee
senso
JumAnJI:
Jum
JumA n : WelCome to
nJI
giulia Venerdì Giovedì nervosismo
nervosismotipico
tipico del
del the Jungle
3g e3n d
s. basileo martire
S. BASILEO MARTIRE
“mal
“maldidiprimavera”?
primavera”?
Partitedalla
Partite dallatavola:
tavola: Arriva, a distanza di più
- a
S. ilario SudoKu regolarizzateiipasti
pasti
14a r io
di vent’anni il remake
E-MAIL
Settimana
c a l en d15 Lunedì 4 45
S. CUNEGONDA (senza mai saltare
dell’omonimo cult anni
Domenica
s. cunegonda la colazione e uno
la colazione e uno e
spuntino a merenda!)
‘90, un film in cui le
S. felice Mart. Sabato spuntino
consumate a merenda!)
più verduraee
(scrivi qui il tuo indirizzo mail, ti avvertiremo dell’avvenuta spedizione)
2018
consumate più di verdura
stagione. e
14
Domenica frutta fresca
avventure, ostacoli ed
Cena con Davide ♥ S. CASIMIRO RE
frutta fresca di
Aggiungete unostagione.
yogurt
carta5 speciale
s. casimiro
al giorno, con
Aggiungete uno unyogurt animali protagonisti di un
Domenica cucchiaiocondi miele
un se
S. ADRIANO MARTIRE
al giorno,
preferite. Godetevi il gioco in scatola prendono
S. MaUro aBate Lunedì cucchiaio
sole quandomiele
di potetese magicamente vita.
per scrivere
I DI QUARESIMA e
Martin lUtHer KinG’S daY preferite.
cercare diGodetevi il un
conliè pratico!
s. adriano martire camminare
DE I
onsigTi eliaricorda
di più. Ecco fatto!
e matita
S. COLETTE cercate di camminare un
penna 6
7 Cd
S. Marcello papa Martedì po’ di più. Ecco fatto!
15 mese tutto
Voglio regalare questo calendario a:
s. giordano
el
o mial
n
erc g
sies ist
Martedì
17 mmC
SS. PERPETUA E FELICITA
Mercoledì Co Paola
MARTIRI
bre
S. GIOVANNI DI DIO
Gia Almanacco
Mai
ROMANA
16
F. della donna o di irritabil
quel sens e spossatezza Un fiore
gni di... CoMPrare
19 Venerdì S 9K 10Se h.10 gatto
COGNOME
sonnoleSnza udoKu %
Settimana
Venerdì
Gli impe
udo Venerdì
S
l’80 per la pelle
ettimana
u colp isce
7 gennaio 1797
ttiMana
sto
dal veterinario
chePAPA
ani in que o
S. SIMPLICIO
s. Francesca romana
degli itali
S. Mario Mart. Prev lole
enir Aggiungete il tarassaco
viene adottato per la prima
Su do ku periodo.
Sabatosconfiggerlo è faci
(fioriUn fiore
e foglie) alle
1 SabatoabatE
11
20 Sabato 10 12ce Estetistaore 20 PaleStra
Sabato S. COSTANTINO che vostre insalate: la pelle
per la pelle volta il tricolore (rosso,
VIA
S. Egidio goloso, dato rimedi
e... RE risplenderà!
Fido
liori
S. SeBaStiano
s. simplicio papa
uno dei migUn paio di
le. Aggiungete il tarassaco bianco e verde) come
mie donano
Mao
il
Domenica Domenica è TENDENZE bandiera della repubblica
17
al giorno
2 vEScovo
S. Elpidio
11 i boc Domenica S. MASSIMILIANO cucchiai buonumore.
rgia e
(fiori e foglie) alle
Genuinità
vostre insalate: la pelle
Cispadana.
21 d ene to
he cioccolaa
Domenica
finale N° C.A.P. PROV.
s. costantino
Ottimi anc
II DI QUARESIMA
risplenderà!
Lunedì fondente e frutta rle,
secc salvatempo
3 Lunedìorio Magno 13 S. aGneSe (ma ndo Arriva la primavera,
CITTÀ
di fresca e saporita.
Martedliaì
are
a cena
ii di quaresima particol
4 S. roSa
M at tia yoga h20
S. vincenzo Mart. bollettini salvatempo
S. MATILDE REGINA
micronutrien
te che rego
lo stress.
Fanno bene alla il primo IPhone,
18
Martedì salute, alla linea,
l’umore e lo smartphone che
GiuliA 15
s. arrigo
Mercoledì
Arriva la primavera,
alla bellezza di pelle
5 23 Martedì 14
ledì ovo ee con lei la
capelli... mavoglia
trovare
Mercoorin o vESc telefonare S. LONGINO
diilfrutta
tempo pere verdura
andare rivoluzionerà per sempre
ta 16 Vinaio la nostra concezione di
S. vitt
M fresca e saporita.
al mercato alla
oculis
S. eMerenziana Mercoledì Giovedì ricerca dibene
Fanno chilometri
alla
telefono.
SCELGO IL SEGUENTE METODO DI PAGAMENTO E ALLEGO:
s. matilde
Giovedì zero e alla
genuinità
6 24 Mercoledì
S. ERIBERTO VESCOVO
salute, linea,
S. pEtronio non è facile, tra
allalavoro
bellezza di pelle
15 17o! preparativi partenza SudoKu e impegni.
Settimana
a
CalenDario agenDa- Famiglia
Venerdì
rd
s. longino
Da il tempo per andare
o
7
S. PATRIZIO VESCOVO N. 5 € 6.00*
su Internet: per
1 12
nasce la televisione
- annuale
Ti rper ic
fa meno
25 Giovedì
numero salvavita
S. rEgina , quando al mercato
rispondere alla
a questa
16
carta 18 speciale Venerdì Sabato Carabinieri • Polizia di Stato • Vigili del Fuoco • Soccorso sanitario
Verso sera alatevi un po’ ricerca esigenza sono
di chilometri Distributore per l’italia e per l’estero: press-Di Distribuzione stampa e multimeDia s.r.l. - segrate
italiana
H.10 partenza
o
caldo, reg sole: migliora
tu
valido in tutti gli stativescovo
dell’unione
S. SALVATORE
europea infatti
zero nati molti
e genuinità
Sabato a b. v. Mariaconv. di S. paolo
s. eriberto al
di relax la produzione e la RAI Radiotelevisione
8 nat. dEll
scrivere
19 con
e
l’umore a D!
siti che spediscono
non è facile,
a domicilio i
tra
inizia così il suo regolare
matita
FESTA
26
Domenica DEL PAPÀdi vitamin lavoro
prodottie diimpegni.
Venerdì S17 penna
stagione
S ettimana
udo Sabato
u
e servizio di trasmissioni
S. GIUSEPPE
La soluzione è
co
Almanac
ca direttamente dalle
9 Domeni
iulia H.17 o bonifico bancario sul conto IBAN IT 05 F 07601 01600 000099075871
s. patrizio III DI QUARESIMA
SS. tito e tiMoteo su Internet:
aziende perdel
agricole
20
papa
18o GlA 20
✿ EQUINOZIO DI PRIMAVERA
S. SErgio
Lunedì rispondere a questa
territorio. Basati su
I giorni della merla
SabatoSaggi
1888
10 27
S. ALESSANDRA MARTIRE abbonamenti o spese
Lunedìla da tol. tel. idraulico Domenica
s. salvatore
ia in
Cominc con le
,
esigenza sono
singole,nati
infatti sono molti
servizi I giorni della merla
corrispondono, secondo intestato a Sprea S.P.A. Via Torino 51 - 20063 Cernusco Sul Naviglio MI
iNiZiO SCuOtti 21
tutti da scoprire.
S. nico S. anGela Merici Martedì Inghilterra e della siti che spediscono
il calendario
Date un’occhiata a
MeM. della SHoaH 16 squadr a domicilio i tradizione, agli ultimi tre giorni
11 28 Domenica 19 22 G
SudoKu
S. BENEDETTO
ision, il
iulia
Settimana
Giu e Ma
Marted ì Lunedì First Div pionato
www.agrispesa.it,
prodotti di stagione
www.ortolino.com, di Gennaio e, sempre tradizione - Ricorda di segnalare nella CAUSALE il nome del soggetto scelto -
primo camcio.
s. giuseppe
EdE Mar
S. dioM
tirE
10 dal a
h Mercoledì direttamente
www.portanatura.it dalle vuole che siano anche i tre
∆
tr di cal
S. toMMaSo d’aqUino pedia aziende agricole del
e www.cortilia.it
giorni più freddi dell’anno.
S. LEA VEDOVA
della felicità
S. TURIBIO VESCOVO
e fra singole, sono servizi
• Al cinema
nelle sal la Luna, una merla e i suoi pulcini, per
13 Martedì 21 24 sarta
S. coStanzo Ghost
tutti indathescoprire.
Shell.
N.
nel
Giovedilioì Mercoledì Venerdì SudoKu Viaggio o film di
ripararsi dal freddo pungente
Settimana
Una cyberpoliziotta
s. benedetto il prim Date un’occhiata a
30
za. (Scarlett Johansson)
si rifugiarono dentro ad un
S. Maur
fantascien www.agrispesa.it,
S. ROMOLO
combatte un temibile
SudoKu www.ortolino.com,
camino dal quale, il primo
Settimana
hacker in una realtà
22 25 Venerd ì Martina
S. Sabato 1952 futuristica in questo film
www.portanatura.it (Per favore riportare il numero della Carta indicandone tutte le cifre)
14 dElla Sant
ESalt.
a crocE Giovedì
s. lea ANNUNCIAZIONE a il prim
Va in ondle italiano.
o di azione/fantascienza
e www.cortilia.it giorno di febbraio riemersero
tutti grigi, quando invece prima
31
al femminile tratto da
iale 26
DEL SIGNORE
carta
15 re con
Sabato
h.16 ar
S.iaGiovanni
addolora
ta
M ia
tè SCOPRI
BoSco
Domenica
COM’è
Venerdì
ve
S. EMANUELE MARTIRE 1961
Dagiapponese.
non perdere... di entrarvi, proprio come il
maschio, erano di colore nero. Scad. CVV sul retro della carta di credito)
a
b. v. Mar
World
r scri
Domenica ciprianomatit
s. turibio di m. il
con sce • Al• Nelle
cinemasale La verità,
COMODO: Na Il merlo femmina ed i suoi
IV DI QUARESIMA
Fund o
pe
112Carabinieri • Polizia di Stato • Vigili del Fuoco • Soccorsocalenda r io
vi spiego,
Ghost in the commedia
Shell.
Wildlife F.
2018
16penn a e IMPEGNI,
numero 27
24 Sabatosalvavita enza
Lunedì WW Unaromantica di Max Croci
cyberpoliziotta
sanitario
pulcini sono difatti di colore
ivi parteuropea Nome e Cognome del Titolare
sul percorso di una donna
grigio.
Elio E
SS. corn S. AUGUSTO (Scarlett Johansson)
preparat
s. romolo che si trova a riscoprire il
valido in tutti gli stati dell’unione COMPLEANNI 1961 combatte
valore diun unatemibile
vita in cui è
Lunedìrto bEllarMino 28 Martedì la
Esordisce dams. hacker in una
lei stessa realtà
la protagonista.
17 S. robE
25 Domenica
VISITE MEDICHE S. SISTO III PAPA
Famigl
ia Ad futuristica
Tratto da inun questo
libro di film
TUTTO arte!Mercoledì
annunciazione di Enrica Tasio.
azione/fantascienza
Martedì p29
siLunedì del signore 1982
to,
Viene usasità
al femminile
PAROLA trattoDI...
un amatissimo fumetto
da
18 S K S. SECONDO
Settimana MARTIRE
26 30
qUELLO CHE VUOI
MartirE udo u
S. Sofia iver giapponese. “Single”
all’un
Mellon, Ci sono persone che si
Carnegie oticon.
s. emanuele martire
RICORDARE Giovedì
felicità
ì • Nelle sale La
sposano perverità,
un colpo
Data Firma del titolare
em
Mercoled S. AMEDEO
il primo
19 SEMPRE
27TUOI
S. gEnn
ovo
SOTTO
covo
aro vESc
IA N N
vi spiego, commedia
di fulmine e altre che
g
31IVenerdì
romantica di Max Croci
AgATA
Martedì S K rimangono single
Settimana
per 1985
della
udo u
sul percorso
un colpodidiuna donna
genio. eogioco
AI OCCHI s. augusto
Esce il vid
vedì che si trova a riscoprire
(Peanuts). il
20 Gio
S. BENIAMINO MARTIRE
o valore di una vita in cui è Mario.
28
S. EuStachi
Mercoledì NUMERO SALVAVITA lei stessa20
lafprotagonista.
sapersi
calendario agenda/lei n. 5/2016 - ann. - € 5,90* ebbraio - 20 marzo
K
Buono a
u
S Tratto da un libroPESCI di
S ettimana
29
apoS tolo
gIU
s tas. secondo
m pa e m u lt i mmartire
e D i a s . r . l . - s e g r at e
22 Sab
ato Mar rE
tirE
arti
non vendibile separatamente da:
settimana sudoku o da un altro dei periodici attualmente in edicola di suDoKu srl. “Single”
S. Maurizio
30 Venerdì
*prezzo riVista esClusa
INT_LEI_150x500.indd 3 Ci sono persone che10:20
03/10/16 si
sposano per un colpo
Domenica
s. amedeo
23 M’è bre
ina
tem di fulmine e altre che
Il 29 set ata
piEtrElc
S. pio da o rimangono single per
SCOPRI CO M 31 Sabato è la giorne per il un colpo di genio. Informativa e Consenso in materia di trattamento dei dati personali - (Codice Privacy d.lgs. 196/03) Sprea S.p.A. Socio unico Sprea
DOedì
MOLun : ATTI mondial orno
s. beniamino martire Peanuts ( )
Holding S.p.A. con sede legale in Cernusco s/N, via Torino 51, è il Titolare del trattamento dei dati personali che vengono raccolti,
CO24 A
srl.
S. pacifico
NNI
Marted tutta Ita ano pesci
MPLEA in europea 7 e ss. si potrà richiedere la modifica, la correzione e/o la cancellazione dei dati, ovvero l’esercizio di tutti i diritti previsti per Legge. La
25
CO valido in tutti gli stati dell’unione
si organ
izz
i attualme
S. aurElia
HE
VISITE MEDIC1 12 di sottoscrizione del presente modulo deve intendersi quale presa visione, nel colophon della rivista, dell’Informativa completa ex art.
21 Marzo - 20 aprile
eventisanitario
Carabinieri • Polizia di Stato • Vigili del Fuoco • Soccorso
periodic
ariete
a
ne
O
esClus
ì
prevenzioe
TU TT
26 E VUOI
Mercoled 13 d.lgs. 196/03, nonché consenso espresso al trattamento ex art. 23 d.lgs. 196/03 in favore dell’Azienda.
altro dei
ano
ta
riVista
o E daMi
SS. coSiM
gra tui
o da un
ione
qUELLOGioCH divulgazca
*prezzo
a sudoku
dE paoli
sull’argo re cosa
PRENOTALI SUBITO SU
RIC S. vincEnzo dEl turiS
Mo
mente da:
giornata
28 coledì
ma
2016
NI N. 5/2016
- ANN - € 5,90*
città (e una
ato e
prenotar controllo
- AGENDA/NON
29 Sab CALENDARIO
che inizia a realizzarsi quando
www.lisagoodmancalendar.it
visita di per
ElE,
SS. Mich raffaElE
gabriElE,
gratuita tri
ca ognuno di noi decide di migliorare se stesso.”
uzione
eni
Di Distrib
30
e per l’ester - segrat
eDia s.r.l.
o dottorE
l’italia
utore per e multim
S. girolaM
Distrib stampa
Mahatma Gandhi O - 22
Settembre
Mer
23 AgOSt e
vergin
9
aveuit a
2
sall’lvion ropea
OttObre
a nzeo sanitario
bre - 23
er o at 23 Settem
bil ancia
num . coS T
i de un
i gli st corso
in tutt
valido
S del Fuoco • Soc
Stato • Vigili
ri • Polizia di
112 Carabinie ed ì Giov a Mar
T ire
r T in
S. M a e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Trova questa rivista
:
Appliqué C
sagome ritagliate nella stoffa, appli-
cate su un tessuto di base tramite Canovaccio
supporti termoadesivi e rifiniti lungo i tessuto usato come base o guida per
bordi con punti decorativi. il ricamo.
A Asola Cartamodello
tipo di occhiello. disegno o sagoma base, realizzato in
Alamaro carta e utilizzato per la realizzazione di
allacciatura realizzata con una striscia abiti o altri oggetti cuciti.
di seta, pelle o cordoncino chiusa a
cappio a formare un occhiello, dove B Cavallo
viene fatto passare un bottone di for- in abbigliamento è la parte di panta-
ma allungata. Batista lone che si trova esattamente al punto
tessuto pregiato molto fine, trasparen- di congiunzione delle gambe con il
Altezza te e leggero realizzato in lino o cotone tronco. Nel cucito, cucire “a cavallo”
la distanza tra le cimose di una pez- ad armatura tela. significa posizionare una striscia (di
za di stoffa. stoffa) piegata a metà sul bordo di un
altro tessuto e cucirla in modo da otte-
Ago nere la rifinitura del bordo.
utensile che serve per far passare un
filo attraverso uno o più spessori di tes-
suto da cucire. Di forma allungata ed
appuntito ad una estremità, si utilizza
per unire tramite una cucitura tessu-
ti, pellame, feltro, e altri materiali che
possano essere forati dalla sua punta.
Cerniera lampo
Bisso detta anche zip, è un tipo di chiusu-
tessuto realizzato con la seta ottenuta ra che unisce due lembi di tessuto o
con la tessitura di filamenti secreti da altro materiale.
una ghiandola presente nel piede di
molti molluschi bivalve. Chiffon
stoffa molto leggera, sottile e traspa-
Bottone rente, di seta o di altro filato, usato per
oggetto solitamente piatto e di forma indumenti vaporosi e leggeri
tondeggiante usato per allacciature.
Chintz
Broccato tessuto di cotone robusto, è caratte-
tessuto ornamentale pesante e pre- rizzato dai colori vivaci e da una forte
giato decorato sul dritto con disegni. lucidità.
58
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
il glossario
Ditale
piccolo copridito usato per
proteggere le dita mentre
si cuce. Aiuta soprattut-
to nelle cuciture di tessuti
pesanti.
Doppiopetto
tipo di allacciatura tipico
delle giacche eleganti,
nella quale le due par-
ti del davanti della giacca
si sovrappongono con due file
parallele di bottoni.
Dritto filo
la direzione dei fili longitudinali, cioè
l’ordito, della trama che corre paral- Forbice zig-zag
Cimossa lelo alla cimosa. tipo di forbice per tagliare i tessuti a
o cimosa o vivagno è il bordo non zigzag per decorazione o per evitare
tagliato di una pezza di tessuto. che sfilaccino.
Cintura E Frangia
striscia di stoffa che rifinisce un capo, un ornamento tessile posto sul bordo
solitamente all’altezza della vita. Écru di capi d’abbigliamento o pezzi d’ar-
nome di colore originario, grezzo; soli- redamento.
Colletto tamente viene usato per indicare il
parte di un capo d’abbigliamento lino o il cotone allo stato naturale,
che rifinisce una camicia, vestito, cap- non tinto. G
potto o altri capi.
Emiane Gesso per sarti
Coulisse è un tessuto di nascita abbastanza speciale gessetto usato per segna-
passaggio tra due tessuti, delimita- recente, composto di fibre di lino e re i tessuti.
to da due cuciture parallele, dove far fibre di cotone utilizzato soprattutto
scorrere cordoni, nastri o supporti (ad nel ricamo.
esempio i bastoni delle tende).
Cotone (filo)
filato che si ottiene dalla filatura di F
fibre ricavate dalla peluria che ricopre
i semi della pianta del cotone. Feltro
stoffa realizzata in pelo animale. Non
è un tessuto ma viene prodotto con Gros grain
l’infeltrimento delle fibre; può essere in tessuto o, più spesso, nastro in varie
D lana o poliestere, sovente misto. altezze in tinta unita a dominante
d’ordito, segnato da sottili rigature
Fettuccia orizzontali.
Denim striscia sottile di tessuto. Non è taglia-
tessuto di cotone di vario peso che ta da una pezza di stoffa ma tessuta Gugliata
si usa per confezionare i blue-jeans. con la larghezza necessaria e soli- porzione di filo che si taglia dalla spo-
tamente si usa come rinforzo o per letta per infilarla nell’ago.
legature.
Filato
è l’insieme di fibre tessili tenute assie- I
me da una torsione a formare un filo.
Imbastitura
Fodera cucitura provvisoria utilizzata in
tessuto usato solitamente, ma non sartoria, eseguita a mano o a mac-
solo, per rivestire internamente i capi china, in cui i punti, sostituendo i
d’abbigliamento può essere in seta, definitivi, vengono cuciti con tratti e
raso o sintetica. spazi più ampi.
59
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Imbottitura Merletto
materiale di origine naturale o sinteti- o pizzo è una particolare lavorazione
ca per riempire, isolare o aumentare dei filati per ottenere una decorazio-
lo spessore di oggetti in tessuto. ne leggera e preziosa.
N
Lino
tessuto ricavato dalla pianta del lino; Nastro
utilizzato per la confezione di bian- sottile striscia di materiale flessibile,
cheria per la casa e abbigliamento solitamentetessuto ma anche di pla-
estivo (particolarmente apprezzato stica o carta.
per la sua freschezza).
L O
M
Occhiello
Lana cotta Macchina da cucire apertura in cui si infila il bottone per
stoffa simile al feltro o al panno. Non è macchina impiegata per unire, con chiudereun abito, o altri indumenti.
tecnicamente un tessuto perché vie- una cucitura, stoffe o pelli attraverso
ne ottenuta infeltrendo una pezza, il passaggio di uno o più fili di cotone Ordito
realizzata con la lavorazione a maglia o altri materiali per mezzo di un ago o catena è l’insieme di fili che insie-
di filato di lana, mediante follatura, oscillante in modo alternato dall’alto me a quelli della trama concorrono
causandone il restringimento. Differi- verso il basso. nel formare un tessuto.
sce dal feltro, che è fatto di lana solo
cardata, perché fatta con lana car- Macramè Organza
data e filata e dal panno, perché merletti ottenuti con legature e intrec- tessuto sottile e trasparente realizzato
- anche se follato - non è tessuta. ci di corde, cordoni o altro filato di con filato di seta. Prodotta in vari tipi
varia grandezza. tra cui stropicciato, liscio e cangiante.
Matassa
assemblaggio ordinato di un ammas-
so di filo, disposto a spirale, in forma P
circolare. Può avere peso e dimen-
sione differente determinate dalle Panno
caratteristiche del filo, dall’uso e dal- tessuto di lana infel-
la tradizione. trito per renderlo
impermeabile e
Matassina garzato per ottene-
formato del filo per ricamo. re un lato peloso.
Panno lenci
stoffa tipo feltro (non tessuta) colora-
ta, morbida, resistente e leggera.
Paramontura
parte interna di un’abbottonatura, a
volte unita al capo e ripiegata, a volte
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
il glossario
Polsino
parte terminale della manica che
avvolge il polso.
Punti di cucitura
tutti i tipi di punti fatti a mano e a
macchina.
S
Q Satin
o raso, si realizza principalmente con
Quilt seta, fibre artificiali (rayon) o sintetiche
letteralmente: trapunta. Solitamente (poliestere). Vd anche voce “Raso”.
si intende un manufatto composto
da due strati di tessuto uniti insieme
Pile con all’interno uno strato di ovatta.
tessuto che si ottiene con una parti- Lo strato di tessuto superiore è spes-
colare lavorazione a maglia, di una so lavorato con la tecnica patchwork.
fibra sintetica ricavata dal polieste-
re, che lo rende voluminoso e soffice. Quiltare
Oltre al poliestere possono essere trapuntare, lavorazione realizzata con
aggiunte altre fibre, come poliammi- impunture decorative a mano o a
de, acrilico ed elastane. macchina.
Pince
piega pinzata, cucita, fatta nei punti
di un vestito dove serve per modellar- R
lo sulla forma del corpo.
Raso
Pizzo o satin è un tessuto fine, lucido, unifor-
o merletto, tessuto con particolare me, morbido al tatto. Vd anche voce
tramatura, che disegna sul prodotto “Satin”.
degli intarsi con varie fantasie.
Revers
collo di giacche, cappotti e soprabiti; Sbieco
solitamente il collo a revers è costitui- In un tessuto, è la direzione a 45°
to da due parti distinte: il colletto vero rispetto alla direzione dei fili di tra-
e proprio e il rever, appunto, uniti da ma e ordito. Anche nastro per finiture
una cucitura. tagliato, appunto, in sbieco E ripiega-
to al centro sulla lunghezza.
Ricamo
attività artigianale costituita dal dise- Scollo
gnare su un tessuto con ago e fili o scollatura è la parte di un indumen-
colorati. to che circonda il collo.
61
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Tulle (tessuto)
tessuto dall’intreccio molto rado e tra-
sparente.
U
Uncinetto
strumento in acciaio o plastica dotato
di un uncino ad una delle estremità.
Viene utilizzato per la lavorazione di
filati di varie grandezze ed è di con-
seguenza disponibile in vari diametri.
Seta Trama
fibra naturale proteica di origine è l’insieme di fili che, con quelli dell’or-
animale con la quale si possono otte- dito, concorrono nel formare un
nere tessuti tendenzialmente pregiati. tessuto.
Spacco
è un taglio o un’apertura che viene
ricavato sulle gonne, per facilitare il
movimento delle gambe. V
Spighetta Velcro
striscia di tessuto con lavorazione a metodo di chiusura composto di
lisca di pesce. Per rifinire orli, scolli o due strisce che si agganciano tra di
per decorazione. loro, una con uncini, l’altra con anelli
(maschio e femmina).
Spoletta (filo)
Formato di stoccaggio di filo usato
per il cucito.
T
Tagliacuci
macchina tessile che taglia e cuce in
un unico passaggio.
Velluto
Tartan Tubolare tessuto che presenta sul dritto un fit-
particolare disegno dei tessuti in lana striscia di stoffa piegata a metà dritto to pelo (velluto unito) o una serie di
delle Highlands scozzesi. contro dritto, cucita sul lato lungo e anelli (velluto riccio).
rivoltata in modo da ottenere, appun-
Tela Aida to, un tubo. Viscosa
è il tessuto che costituisce supporto
principale per il ricamo contato, tec- Tweed
nica sulla quale si basa il punto croce. robusto tessuto in lana originario
della Scozia. Il disegno può essere,
Teletta termoadesiva spigato,
o carta o fliselina termoadesiva. quadrettato o
Supporto da fissare ai tessuti (o altri “pied de poule”.
materiali) con il calore del ferro da
stiro. Può essere di vario peso e spes-
sore e anche biadesiva per essere
interposta tra due strati di tessuto così fibra tessile artificiale cellulosica,
da unirli insieme. Molto usata negli ottenuta con l’impiego di solfuro di
appliqué. carbonio.
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
O DEI PUNTI
ADERN
E QU In queste utili pagine
S
a macchina e a mano, utilizzati
1 3 5
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
da non perdere
OCCORRENTE
❖ 2 rettangoli 42x23 cm di imbottitura
in fogli
❖ 1 foglio di carta-tessuto da stampare
❖ 1 medaglietta in metallo
4
Vuoi
2 saperne
di più?
1 STAMPARE LA FOTO scelta sull’apposito
foglio. Vedi istruzioni all’interno
della confezione.
non perdere
2 TOGLIERE LA PELLICOLA protettiva
scaldando il retro della foto
con il ferro da stiro. i love cucito acquistalo
in edicola o su
3 DIMENSIONARE LA FOTO in base alle
misure della copertina, fare una www.sprea.it/ ilovecucito
piega nei bordi laterali e cucire la
foto sulla base in tessuto a pois. a 5,90 €
65
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Tante idee cucito per NATALE
Creazioni in FELTRO e...
divertenti proposte
per un grande cucito
tutti i segreti
per usare
correttamente la
tua MACCHINA
a scuola di... FOREIGN RIGHTS Sede legale Via Senato, 18 20121 Milano. Direttore responsabile : Roberto Ferri
Gabriella Re: tel. 0292432262
Impara e crea Distributore per l’Italia :
con i nostri international@sprea.it
PROGETTI
step by step
Press-Di Distribuzione stampa e multimedia s.r.l. 20090 Segrate - ISSN: 2531-9736
PUBBLICITÁ Distributore per l’Estero : SO.DI.P S.p.A.
Segreteria marketing: Emanuela Mapelli: tel. 0292432244 Via Bettola, 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)
pubblicita@sprea.it Tel. +390266030400 - Fax +390266030269
Bimestrale - prezzo di copertina 5,90 €
sies@sodip.it - www.sodip.it
Via Torino,
CIGRA 200351 20063 Cernusco sul Naviglio
CIGRA ABBONAMENTI E ARRETRATI
Tel. 02924321 Abbonamenti: si sottoscrivono on-line Stampa: Arti Grafiche Boccia S.p.A. - Via Tiberio C. Felice, 7 - 84131 Salerno
su www.sprea.it/ascuoladi
Cigra S.r.l. Mail: abbonamenti@myabb.it
Socio Unico Copyright Cigra S.r.l.
Al telefono senza addebiti allo 0287168197 (lun-ven / 9:00-13:00 e 14:00- La Cigra S.r.l. è titolare esclusiva della testata A scuola di e di tutti i diritti di pubblicazione e di diffusione in
CDA: Luca Sprea (Presidente), Giangiacomo Castelfranchi (CFO), Roberto 18:00) Italia. L’utilizzo da parte di terzi di testi, fotografie e disegni, anche parziale, è vietato. L’Editore si dichiara
Ferri (Marketing e iniziative Speciali), Pier Alberto Danioni Fax: 02 56561221 pienamente disponibile a valutare - e se del caso regolare - le eventuali spettanze di terzi per la pubblica-
zione di immagini di cui non sia stato eventualmente possibile reperire la fonte. Informativa e Consenso
Hanno collaborato al numero: Gisella Vanetti (revisione testi), Lia Buttini, in materia di trattamento dei dati personali (Codice Privacy d.lgs. 196/03). Nel vigore del D.Lgs 196/03 il
Il prezzo dell’abbonamento è calcolato in modo etico perché sia un ser- Titolare del trattamento dei dati personali, ex art. 28 D.Lgs. 196/03, è Cigra S.r.l. con sede legale in Via Se-
Marilena Tagliapietra, Michela Simonato (scuole e creazioni), vizio utile e non in concorrenza sleale con la distribuzione in edicola. nato, 18 20121 Milano. La stessa La informa che i Suoi dati, eventualmente da Lei trasmessi alla Cigra S.r.l,
Federico Sgarbossa (foto), Paola Stanca (disegni) verranno raccolti, trattati e conservati nel rispetto del decreto legislativo ora enunciato anche per attività
Arretrati: si acquistano on-line su connesse all’azienda. La avvisiamo, inoltre, che i Suoi dati potranno essere comunicati e/o trattati (sempre
www.sprea.it nel rispetto della legge), anche all’estero, da società e/o persone che prestano servizi in favore della Cigra
Cigra S.r.l. fa parte del gruppo Sprea S.r.l. In ogni momento Lei potrà chiedere la modifica, la correzione e/o la cancellazione dei Suoi dati ovvero
ed è sotto la direzione e il controllo di Gestione Editoriale S.p.A. Mail: robertop@cigra.it esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 7 e ss. del D.Lgs. 196/03 mediante comunicazione scritta alla Cigra
Fax: 02 56561221 - Tel: 02 87189093 (lun-ven / 9:00-13:00 e 14:00-18:00) S.r.l. e/o direttamente al personale Incaricato preposto al trattamento dei dati. La lettura della presente
informativa deve intendersi quale presa visione dell’Informativa ex art. 13 D.Lgs. 196/03 e l’invio dei Suoi
SERVIZIO QUALITÁ EDICOLANTI E DL dati personali alla Cigra S.r.l. varrà quale consenso espresso al trattamento dei dati personali secondo
Sprea S.p.A.
Sonia Lancellotti: tel. 02 92432295 quanto sopra specificato. L’invio di materiale (testi, fotografie, disegni, etc.) alla Cigra S.r.l. deve intendersi
CDA: Luca Sprea (Presidente),
distribuzione@sprea.it quale espressa autorizzazione alla loro libera utilizzazione da parte di Cigra S.r.l. Per qualsiasi fine e a titolo
Mario Sprea, Claudio Rossi (pubblicità e marketing), gratuito, e comunque, a titolo di esempio, alla pubblicazione gratuita su qualsiasi supporto cartaceo e non,
Andrea Franchini (responsabile qualità editoriale) Registrazione testata: A scuola di pubblicazione registrata al Tribunale di su qualsiasi pubblicazione (anche non della Cigra S.r.l.), in qualsiasi canale di vendita e Paese del mondo.
Milano il 12.09.2009 con il numero 584 da Cigra S.r.l. Il materiale inviato alla redazione non potràessere restituito.
Art director: Silvia Taietti
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
I GRANDI SALONI ITALIANI DELLA CREAT IV ITÀ
AU T UNNO
2017
PORDENONE
10-12 NOVEMBRE
PORDENONE FIERE
PESCARA UMBRIA
29-30 SETTEMBRE / 1 OTTOBRE 17-19 NOVEMBRE
MONTESILVANO UMBRIA FIERE - BASTIA UMBRA
PALA DEAN MARTIN
GARDA
ROMA 24-26 NOVEMBRE
13 -15 OTTOBRE MONTICHIARI - CENTRO FIERE
PALACAVICCHI DEL GARDA
MILANO P IEMONT E
27-29 OTTOBRE 1-3 DICEMBRE
FIERAMILANOCITY PALAFIERE - CASALE MONFERRATO
w w w . h o b bys h ow . i t
2017_Pubb.HS_Generale_210x297.indd 1 27/04/17 11.51
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
a scuola di...
a macchina
In queste pagine SCUOLA tratteremo di volta in volta Cornice Metodo A Montagne di appendiabiti dalla tintoria o dai grandi Con questo termine nei paesi di lingua anglosassone
un argomento legato a una o più tecniche di Cucito magazzini? Ricicliamoli rendendoli pezzi unici di design chiamano tutto il tessile per la casa: dalle tende ai rivestimenti
a Macchina utilizzate nei Tutorial del numero, per divani e poltrone, dai tovagliati per la cucina e la sala da
rivestendoli ad arte con tessuti, nastri e passamanerie.
che troverete nella seconda parte della rivista. pranzo alla biancheria per il letto e il bagno. Ciò che per le
Partiamo con Bordi e Cornici e, a completamento, il E già che ci siamo perchè non abbinare dei deliziosi nostre mamme e nonne rappresentava “la dote” e che oggi è
Ricamo libero e il Bordo con ricamo ajour a macchina profumabiancheria? rappresentato dal più divertente e veloce cucito creativo.
bordi e cornici
1
grucce appendiabiti fare i coprisedie
Sul rovescio del riquadro da incorniciare, con I modelli di grucce da riciclare
come
il pennarello, segnate l’appoggio dei bordi a 3 cm solitamente sono quelli essenziali, In coordinato
dalle estremità e, sugli angoli, spillate a 4 cm l’angolo
di incrocio dei bordi. 2 Ripiegate i lati lunghi delle strisce per la bordura
di 1 cm con il ferro da stiro.
costituiti da un semplice filo
metallico modellato (utilizzati
solitamente in tintoria), oppure
potete realizzare,
con lo stesso
tessuto, i sacchetti
quelli in plastica sui quali sono profumabiancheria
preparazione e cuciture
magazzini. stampella oppure per i cassetti.
Nelle boutique invece, le stampelle
sono in legno oppure in plastica
lavorata con finitura vellutata che
impediasce agli abiti di scivolare. IDEA!
L N
ma anche di praticità, indumenti conservando quelle
la prima cosa da fare è destinate ad un utilizzo futuro.
5 A
Stirate il bordo cucito, poi lavare i tessuti e stirarli. Ad esempio, dei jeans non si
B
La rifinitura dei lavori di cucito, scorso - Scuola di Cucito a Macchina ripiegate il bordo écru Nel numero scorso abbiamo visto buttate perchè non si sa cosa farci. con i “famosi” tessuti di recupero: Vi ricordiamo la butta via nulla: cinturini, tasche e
spesso sottovalutata e velocizzata 3 dove, a pag. 10, trovate istruzioni su quello della tovaglietta e come e perchè riciclare i tessuti Eppure hanno molteplici utilizzi: portascarpe, portaoggetti da bagno, possibilità, in fase di chiusure possono essere utilizzati Da alcuni anni stanno vivendo un a patto ovviamente che siano più di poterle cambiare a seconda
6
per la fretta di concludere, è invece dettagliate). Un discorso a parte Tagliate con precisione l’angolo. recuperando capi di abbigliamento senza arrivare alle velleità artistiche portaocchiali e chi più ne ha, più ne lavaggio, di infeltrire le separatamente. vero e proprio ritorno, soprattutto in o meno della stessa dimensione. della stagione o dello stile,
importantissima perchè spesso è merita il binding ovvero la bordura lato A rovescio, lato B diritto e biancheria per la casa ormai di alcuni designer che ne hanno metta! Iniziamo con un TUTORIAL lane oppure candeggiare ambienti con stili particolari come Un altro indiscusso pregio è quello personalizzando così le stanze ed
l’elemento che personalizza il lavoro tipica dei quilt che solitamente viene inutilizzabile. Ora vediamo cosa fare fatto costosissimi oggetti d’arredo, (pag. 53 e segg) per realizzare i colori per ottenere effetti lo shabby chic o il provenzale. abbinandole agli altri elementi
e ne determina la fattura e il relativo realizzata con uno sbieco già pronto di questi tessuti, magari riutilizzando nel nostro piccolo le possiamo usare romantici coprigrucce che, già particolari. eventuali Parliamo dei coprisedie o “vestine”, tessili come tende, cuscini e
7 8
pregio. o da assemblare (vd foto sotto). Segnate la linea di Cucite lungo altri oggetti che ci ritroviamo in casa come supporto per appendere decorativi di strappi o altre parti come erano chiamate un tempo. tovagliato. Quanto poi ai vari
Non tratteremo in questo numero gli Ecco quindi come realizzare le cucitura per l’angolo a 45°. il segno e ma che non servono più allo scopo originali portaoggetti realizzati per sè, con danneggiate vanno In effetti hanno innanzitutto modelli disponibili - da acquistare
orli veri e propri, legati più che altro a cornici per il set tavola, americani e aprite i margini per i quali erano destinati. i sacchetti eliminate. ma, ricordatevi il grandissimo vantaggio di anche già pronti - ve ne sono
un lavoro di tipo sartoriale e ai quali relativi sottobicchieri del TUTORIAL di di cucitura. Tra questi spiccano le decine di profuma- che avete anche la nascondere eventuali parti moltissimi, alcuni semplici, come
dedicheremo una apposita sezione pag. 32 e segg. grucce appendiabiti (stampelle) biancheria possibilità di ...“metterci rovinate di sedie e poltroncine quello che vi proponiamo nel
in futuro, ma piuttosto di due tipi di sulle quali sono appesi gli abiti abbinati, una pezza,” o meglio, e, soprattutto, di uniformarne la nostro TUTORIAL di pag. 38 e
bordura realizzate con tessuto dello che acquistiamo o che ritiriamo darano un un’appliqué (vd esempio qualità. Infatti, una volta coperte, segg, altri più complessi, come gli
stesso tipo utilizzato per il lavoro di dalla tintoria. Alcune le avremo tocco chic a destra). le sedute potranno essere diverse, esempi che vedete nella pagina
base (per le rifiniture con lo sbieco certamente destinate al loro scopo al vostro sia nei materiali che nella forma, seguente. In ogni caso, la loro
invece, vi rimandiamo al numero originale ma molte alla fine, vengono armadio. senza che nessuno se ne accorga, presenza sicuramente “arreda”.
8 9 18 19 22
008_011_scuola cucito macchina.indd 8 01/08/17 13:59 008_011_scuola cucito macchina.indd 9 01/08/17 14:00 18-19 SCUOLA RICLO CORR GV.indd 18 01/08/17 15:07 18-19 SCUOLA RICLO CORR GV.indd 19 01/08/17 15:07 22-23 SCUOLA SOFT FUR CORR GV.indd 22 01/08/17 16:37
REALIZZIAMO INSIEME
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today
Coprigruccia e sacchetti pag. 50 Avvolgitazze pag. 36 L’autunno in tavola pag. 4
Sottobicchiere 1
Sottobicchiere 2
ingrandire
al 140%
a scuola di...
Sacchettini
pag. 50
Trova questa rivista e tutte le altre molto prima,ed in più quotidiani,libri,fumetti, audiolibri,e tanto altro,tutto gratis,su:https://marapcana.today