Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Se sei qui anche oggi vuol dire che vuoi realmente crescere il tuo bambino senza il rischio di
crescere una persona con problemi emotivi e comportamentali…
E soprattutto vuoi evitare di compiere errori educativi che possono danneggiare la crescita di
tuo figlio…
Che ti ricordo, nel peggiore dei casi, possono portare alla famosa depressione infantile.
Infatti nella lezione di oggi ti spiegherò come funziona la mente del tuo bambino, quali sono i
periodi di sviluppo più importanti e come devi comportarti di conseguenza.
Sei pronta?
Se non l’hai ancora fatto, procurati carta e penna e inizia a prendere appunti…
Perché difficilmente riuscirai a ricordare tutto quello che sto per dirti…
Iniziamo…
La mente del bambino assorbe naturalmente e progressivamente, tutto ciò che lo circonda…
Durante il giorno viene impregnata da tutte le informazioni sensoriali ed emotive con cui
viene a contatto…
Perché appunto il bambino in questa fascia di età ha una mente fotografica, capace di
acquisire tutte le informazioni e imprimerle subito nella mente…
Molto diversa rispetto alla mente dell'adulto che ricorda con fatica, con frame non molto
chiari…
Quindi la mente assorbente è un tipo di mente specifico del bambino che gli permette di
assorbire l'ambiente in cui vive…
Assorbono tutto ciò che il loro contesto gli offre e si realizzano interagendovi.
Ecco perché devi fare particolare attenzione alle esperienze che il bambino deve fare e
soprattutto nell'ambiente in cui si ritrova a vivere.
Se l'ambiente è cupo, privo di amore, non sano, anche se può essere strano, il bambino
assorbe tutte queste emozioni negative…
Che vivendo in un ambiente cupo e grezzo, non sarà sicuramente delle migliori.
Solo quando mi sono accorta che anche lui stava subendo l’ansia e la tensione che mi stavo
portavo dietro, ho cambiato nuovamente il mio modo di comportarmi.
Quindi la cura dell'ambiente esterno e delle esperienze sono le cose fondamentali di cui i
familiari del bambino devono occuparsi…
Perché appunto tendono ad imitare tutto quello che li circonda.
Il bambino vive esperienze che provocano in lui impressioni e sensazioni che classifica e
organizza in percezioni.
Si tratta di un'interazione costante tra la vita fisica (l'esperienza del corpo) e la vita psichica
(il lavoro della mente).
La capacità del bambino di fare proprie, per imitazione, le caratteristiche del suo ambiente
gli consente, da una parte, di costruirsi con la sua propria personalità…
Il bambino assorbe la lingua, le abitudini, i valori delle persone con le quali è in contatto.
Ciò gli permette di sviluppare un senso di appartenenza a un gruppo sociale che gli procura
a sua volta un grande senso di sicurezza e dunque di fiducia in se stesso.
Ecco perché è più semplice che il bambino in questo periodo riesca ad imparare una
seconda lingua…
(Ne parleremo più specificamente dopo)
Sono predisposizioni interiori che spingono il bambino a volgersi verso un elemento del suo
ambiente che in quel momento è necessario al suo sviluppo e che corrisponde a uno stadio
del suo sviluppo.
Il bambino è come se sapesse cosa gli serve e cosa deve fare per imparare nuove cose…
Quindi opera delle scelte nel contesto in cui vive in funzione di ciò di cui ha necessità per
imparare
Una volta che ne ha scelta una, si concentra con attenzione e impara naturalmente, con
piacere, senza sforzo
Il bambino sceglie spontaneamente nel suo ambiente ciò che gli consente di dare continuità
al processo di costruzione mentale, a seconda dello stadio in cui si trova.
Gli oggetti esterni scelti gli lasciano un'impronta sensoriale che alimenta la sua vita psichica
e lo inducono a fare collegamenti che costruiscono la sua intelligenza
Quando vengono acquisite le competenze a cui sono serviti, questi periodi giungono a
termine
Hai mai capito come mai le tartarughe marine sin dai primi istanti di vita riescono a capire
che per sopravvivere devono entrare nell'oceano?
Questo è proprio un esempio palese di periodo sensitivo...
I famosi "capricci"...
Ora sai che non sono poi così inutili e non devono essere ignorati…
Il bambino rischia di arrabbiarsi senza neanche capire a che punto l'attività che stava
svolgendo era importante per lui
L'attività di un bambino che a noi sembra inutile, può invece rivestire per lui la massima
importanza…
Se il bambino viene troppo spesso ostacolato nella sua spinta alla crescita, il suo sviluppo
incontra maggiori difficoltà.
Ci sono anche casi estremi in cui, purtroppo, un bambino per troppo tempo non può avere
accesso agli elementi dell'ambiente che lo circonda, necessari al suo sano sviluppo.
Imparare la stessa cosa quando tale periodo si è ormai concluso, è più difficile
Per esempio, se vediamo con quale facilità un bambino impara una seconda lingua quando
vi è esposto nel periodo sensitivo del linguaggio (da 0 a 7 anni)...
Ci rendiamo conto di quanto tale processo sia diverso da quello dell'adulto che, con fatica,
inizia lo studio di una lingua straniera
Lo stesso vale per l'acquisizione delle competenze della lettura e della scrittura
Alcuni bambini sono pronti ben prima del loro ingresso in prima elementare…
Non si deve perciò perdere il treno poiché dopo sarà più difficile per loro, non risponderà più
a un desiderio
Ci vuole pazienza!
Non ti allarmare se il tuo bambino è in ritardo rispetto agli altri di qualche mese…
Il contesto in cui il bambino vive deve garantirgli ciò che occorre nel momento giusto.
Gli stimoli positivi in un periodo sensitivo devono essere offerti nella giusta quantità: né
troppi né troppo pochi.
E anche oggi mi fermo qui, spero che anche questa Lezione ti sia piaciuta…
Non mancare se non vuoi perderti la Lezione che ti farà capire tutte le necessità e i bisogni
vitali di tuo figlio…
Ti ricordo come al solito di controllare la tua posta dove riceverai, domani alle 9 di mattina, il
nuovo link della Terza Lezione della nostra Maratona…
Ti ricordo inoltre di controllare anche le caselle Spam e nel caso in cui riscontri problemi o
non trovi la nostra email puoi chiamare il nostro Numero Verde []. Ti risponderà un nostro
Consulente pronto a risolvere tutte le tue esigenze.
Mi raccomando… a domani!