Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Tra l'ottavo è il terzo millennio avanti Cristo nasce il baratto con cui gli
uomini iniziavano a scambiarsi tessuti e prodotti in eccesso
Dal terzo millennio al primo millennio avanti Cristo le civiltà fluviali
sviluppano l'agricoltura l'architettura e il commercio
Nel primo millennio si dà impulso alla navigazione e si introduce la moneta
Dal medioevo al Rinascimento i monasteri diventano il centro delle attività
produttive e culturali.
Dal XII al XVII secolo nascono le banche e si afferma la figura del mercante
Successivamente con le nuove scoperte vengono introdotti metodi più
moderni di produzione e vengono migliorate le tecniche agricole
Nel ventesimo secolo l'economia mondiale dominata dall'industria ed ai
servizi del settore terziario
Nel XXI secolo si afferma la globalizzazione quindi il mondo si unisce dal
punto di vista economico culturale e dei consumi.
I beni economici sono i mezzi attraverso cui possiamo soddisfare i nostri bisogni. I
beni devono avere le seguenti caratteristiche:
In base a questo possiamo dire ad esempio che l'aria non è un bene economico
perché è disponibile in quantità illimitata e non ha un prezzo.