1. A chi è attribuibile la poetica "del fanciullino"? A Giovanni Pascoli
2. - A cosa si ispira l'opera futurista Zang Tumb Tumb, di Marinetti? All'assedio di una città 3. - A quale area geografica italiana fa riferimento la raccolta I Canti di Castelvecchio di Giovanni Pascoli? Garfagnana 4. - A quale corrente letteraria appartenne il poeta, scrittore e letterato Giovanni Berchet? Romanticismo 5. - A quale corrente letteraria del XIII secolo appartenne Jacopo da Lentini? Scuola siciliana 6. - A quale corrente poetica appartiene Mario Luzi? Ermetismo 7. - A quale elemento della commedia dell'arte si lega l'uso del "canovaccio"? L'improvvisazione degli attori 8. - A quale fonte si rifà Ludovico Ariosto per collocare le vicende dell'Orlando furioso? Al ciclo carolingio 9. - A quale romanzo è legata la Storia della colonna infame? I promessi sposi 10. - A quale stile di vita e artistico la "Scapigliatura", movimento letterario sviluppatosi nell'Ottocento, volle ispirarsi? Alla bohème 11. - Alla poetica di quale autore straniero si è spesso ispirato lo scrittore Antonio Tabucchi? Fernando Pessoa 12. - All'opera di quale autore si ispirò Ludovico Ariosto per la trama dell'Orlando furioso? Matteo Boiardo 13. - Attraverso quale opera si realizza il progetto dannunziano di riforma dello stile e della poesia italiana, sotto l'aspetto del decadentismo e del superomismo? Le Laudi 14. - Carlino Altoviti è il protagonista del romanzo: Le confessioni d'un italiano 15. - Che tipo di proposizione contiene la frase "Pur avendo ottant'anni, mia nonna prepara i dolci da sola per i suoi nipoti"? Concessiva 16. - Chi è Clorinda? Una guerriera etiope (Gerusalemme liberata) 17. - Chi è considerato il massimo esponente della poesia barocca in Italia? Giovan Battista Marino 18. - Chi è il poeta e letterato, traduttore tra l'altro dell'Odissea, amico e contemporaneo di Ugo Foscolo? Ippolito Pindemonte 19. - Chi è il protagonista maschile del poema Gerusalemme liberata di Tasso? Goffredo di Buglione 20. - Chi è la scrittrice e poetessa che nel 1941 ha sposato lo scrittore Alberto Moravia? Elsa Morante 21. - Chi è l'autore de I Canti Orfici? Dino Campana 22. - Chi è l'autore de La passeggiata, poesia futurista? Aldo Palazzeschi 23. - Chi è l'autore de La secchia rapita? Alessandro Tassoni 24. - Chi è l'autore de L'avventura d'un povero cristiano? Ignazio Silone 25. - Chi è l'autore dei Sonetti Romaneschi? Gioacchino Belli 26. - Chi è l'autore del Manifesto dei conservatori? Giuseppe Prezzolini 27. - Chi è l'autore del poema Morgante? Luigi Pulci 28. - Chi è l'autore del primo romanzo epistolare italiano, nel quale sono raccolte le lettere che il protagonista, prima di suicidarsi, ha inviato all'amico Lorenzo Alderani? Ugo Foscolo 29. - Chi è l'autore del romanzo "Cristo si è fermato a Eboli"? Carlo Levi 30. - Chi è l'autore del romanzo "Il bell'Antonio"? Vitaliano Brancati 31. - Chi è l'autore del romanzo "La ragazza di Bube"? Carlo Cassola 32. - Chi è l'autore del romanzo ambientato nel XIV secolo "Il nome della rosa"? Umberto Eco 33. - Chi è l'autore del romanzo Il cielo è rosso? Giuseppe Berto 34. - Chi è l'autore del romanzo Il mio Carso? Scipio Slataper 35. - Chi è l'autore del romanzo Il mulino del Po? Riccardo Bacchelli 36. - Chi è l'autore del romanzo La chimera? Sebastiano Vassalli 37. - Chi è l'autore del romanzo La ciociara? Alberto Moravia 38. - Chi è l'autore del romanzo La cognizione del dolore? Carlo Emilio Gadda 39. - Chi è l'autore del romanzo Padre padrone. L'educazione di un pastore? Gavino Ledda 40. - Chi è l'autore del romanzo Todo modo? Leonardo Sciascia 41. - Chi è l'autore del saggio Perché non possiamo non dirci "cristiani"? Benedetto Croce 42. - Chi è l'autore del Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799? Vincenzo Cuoco 43. - Chi è l'autore della celebre lirica "La pioggia nel pineto"? Gabriele D'Annunzio 44. - Chi è l'autore della commedia teatrale "La Mandragola"? Niccolò Machiavelli 45. - Chi è l'autore della poesia "La sera del dì di festa"? Giacomo Leopardi 46. - Chi è l'autore della poesia dialettale La ninetta del Verzee? Carlo Porta 47. - Chi è l'autore della poesia Mattina? Giuseppe Ungaretti 48. - Chi è l'autore della poesia Vento a Tindari? Salvatore Quasimodo 49. - Chi è l'autore della raccolta "Vita nei campi"? Giovanni Verga 50. - Chi è l'autore della raccolta di racconti Le veglie di Neri? Renato Fucini 51. - Chi è l'autore della raccolta intitolata Novelle rusticane? Giovanni Verga 52. - Chi è l'autore della raccolta Novelle per un anno? Luigi Pirandello 53. - Chi è l'autore della saga Mondo piccolo? Giovannino Guareschi 54. - Chi è l'autore delle Lettere agli uomini del Papa Celestino VI? Giovanni Papini 55. - Chi è l'autore di "Danubio", un resoconto di viaggio nei luoghi e nel tempo che ha per protagonista il grande fiume europeo? Claudio Magris 56. - Chi è l'autore di "Il romanzo di un maestro"? Edmondo De Amicis 57. - Chi è l'autore di Poesie a Casarsa? Pier Paolo Pasolini 58. - Chi è l'autore di Storie fiorentine, opera del XVI secolo? Francesco Guicciardini 59. - Chi è l'autore di uno dei testi più noti dell'illuminismo italiano "Dei delitti e delle pene"? Cesare Beccaria 60. - Chi è l'autrice del romanzo La lunga vita di Marianna Ucrìa? Dacia Maraini 61. - Chi è lo scrittore autore del romanzo "Notturno indiano"? Antonio Tabucchi 62. - Chi fra i seguenti fu autore di un'importante Storia della letteratura italiana? Francesco De Sanctis 63. - Chi fra i seguenti poeti non è riconducibile al movimento poetico del Dolce stil novo? Francesco Petrarca 64. - Chi fu il primo direttore de La Voce, rivista che iniziò la pubblicazione nel 1908? Giuseppe Prezzolini 65. - Chi ha scritto il romanzo "Il sergente nella neve", narrando la sua esperienza durante la ritirata di Russia del 1943? Mario Rigoni Stern 66. - Chi ha scritto la commedia Ti ho sposato per allegria? Natalia Ginzburg 67. - Chi scrisse un saggio storico sulla rivoluzione napoletana della fine del Settecento? Vincenzo Cuoco 68. - Chi, tra i seguenti, contribuì alla diffusione del "petrarchismo", cioè l'imitazione poetica di Francesco Petrarca? Pietro Bembo 69. - Come si chiama il linguaggio che assembla suoni, onomatopee, parole e foni privi di significato, spesso usato da Dario Fo nei suoi spettacoli? Grammelot 70. - Come si chiamava il periodico, pubblicato dal 1764 al 1766, principale strumento di diffusione del pensiero illuminista in Italia? Il Caffè 71. - Completare con un complemento d'agente la frase "Marco è stato aggredito..." da un uomo 72. - Completare con un complemento di specificazione la frase "Gianni ha rotto un piatto..." della nonna 73. - Completare con un complemento di tempo la frase "Franca è tornata..." verso sera - Completare correttamente la seguente frase "Sarebbe meglio che Mario non ... così testardo". fosse 74. - Completare la seguente frase con un aggettivo dimostrativo "Paolo mi ha prestato ... libri" questi 75. - Con la Lettera semiseria, Giovanni Berchet proclama un ideale di poetica fondata: sulle tradizioni popolari 76. - Con quale altra poesia di Giacomo Leopardi La quiete dopo la tempesta forma un dittico per ambientazione e tematica? Il sabato del villaggio 77. - Con quale titolo fu inizialmente pubblicato il romanzo Le confessioni d'un italiano, di Ippolito Nievo? Le confessioni di un ottuagenario 78. - Cosa contraddistingue i personaggi dei romanzi di Italo Svevo? L'inettitudine a vivere 79. - Cosa sono i Trionfi di Francesco Petrarca? Allegorie 80. - Cronache terrestri è una raccolta di: articoli di Dino Buzzati 81. - Da chi fu prodotto il più importante Dizionario della lingua italiana, in epoca risorgimentale? Da Niccolò Tommaseo 82. - Da cosa prende spunto il romanzo Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia? Da un omicidio ad opera della mafia 83. - Di chi si innamora Angelica nell'Orlando furioso? Di Medoro 84. - Di cosa narra il romanzo La pelle di Curzio Malaparte? Dell'occupazione alleata in Italia dal 1943 al 1945 85. - Di quale corrente letteraria Giovanni Verga è considerato il maggiore rappresentante? Verismo 86. - Di quale corrente letteraria Pietro Verri è stato uno degli esponenti italiani? Illuminismo 87. - Di quale delle seguenti tragedie fu autore Silvio Pellico? Francesca da Rimini 88. - Dino Buzzati è l'autore del romanzo: Il deserto dei Tartari 89. - Dove è ambientata La fiaccola sotto il moggio, tragedia di Gabriele D'Annunzio? In Abruzzo 90. - Dove è ambientato il romanzo La ragazza di Bube? In Toscana 91. - Dove si svolge il romanzo Sorelle Materassi di Aldo Palazzeschi? In un sobborgo di Firenze 92. - Ermengarda, personaggio femminile della tragedia Adelchi è: la figlia di Desiderio, re dei Longobardi 93. - Ernesto è il titolo dell'unico romanzo di Umberto Saba. Esso è in gran parte steso in quale dialetto? Triestino 94. - Filippo Tommaso Marinetti è considerato: il fondatore del movimento futurista italiano 95. - Forse che sì, forse che no è: un romanzo di D'Annunzio 96. - Giuseppe Ungaretti pone al centro della raccolta di poesie Allegria di naufragi: la propria esperienza di guerra 97. - Il Belisario, opera di Carlo Goldoni, è: una tragicommedia 98. - Il protagonista del romanzo dannunziano "Il piacere" è: Andrea Sperelli 99. - Il romanzo "Canne al vento" è un'opera di: Grazia Deledda 100. - Il romanzo "Una donna", ispirato alla propria vita, è stato scritto da: Sibilla Aleramo 101. - Il romanzo Le confessioni d'un italiano di Ippolito Nievo ha inizio con: la campagna di Napoleone in Italia 102. - In che secolo nasce la commedia dell'arte? XVI 103. - In cosa il pessimismo di Manzoni si distacca da quello di Leopardi? Nella fiducia in Dio 104. - In Cronache di poveri amanti, Vasco Pratolini racconta: lo sconvolgimento della realtà popolare fiorentina negli anni dell'affermazione del fascismo 105. - In quale arco di tempo si svolge la vicenda narrata nel Il Gattopardo? Dal 1860 al 1910 106. - In quale cerchio è collocato Federico II di Svevia nell'Inferno di Dante? Eretici 107. - In quale città italiana è ambientato il romanzo La coscienza di Zeno? Trieste 108. - In quale commedia di Luigi Pirandello il protagonista, battendo la testa, si convince di essere un'altra persona? Enrico IV 109. - In quale contesto si svolgono le vicende narrate nel romanzo La Storia, di Elsa Morante? Nella seconda guerra mondiale e nell'immediato dopoguerra 110. - In quale delle opere di Torquato Tasso si narra dell'amore di un pastore per una ninfa? Aminta 111. - In quale delle seguenti frasi compare il pronome relativo "che" in funzione di complemento oggetto? Prendo volentieri il caffè che mi hai appena offerto 112. - In quale delle seguenti frasi compare il pronome relativo "che" in funzione di complemento oggetto? Farò la tesi su un argomento che mi ha consigliato il mio professore 113. - In quale delle seguenti frasi compare il pronome relativo "che" in funzione di complemento oggetto? Ho capito che la storia che stai leggendo ti appassiona molto 114. - In quale delle seguenti frasi compare il pronome relativo "che" in funzione di complemento oggetto? Il disordine che vedo nella tua camera mi fa innervosire 115. - In quale delle seguenti frasi compare il pronome relativo "che" in funzione di soggetto? Questi sono i debiti che sono stati pagati prima della scadenza 116. - In quale delle seguenti frasi compare il pronome relativo "che" in funzione di soggetto? Devi trovare un lavoro che ti piaccia veramente 117. - In quale delle seguenti frasi compare il pronome relativo "che" in funzione di soggetto? Crescere i figli è la cosa più difficile che c'è 118. - In quale dialetto è scritta la commedia goldoniana "La bottega del caffè"? Toscano 119. - In quale famoso romanzo dell'Ottocento vive il personaggio detto "la Pisana"? Confessioni d'un italiano 120. - In quale località siciliana è ambientato il romanzo I Malavoglia di Giovanni Verga? Aci Trezza 121. - In quale opera satirica Vittorio Alfieri accusa la Rivoluzione francese di avere screditato gli ideali di libertà? Misogallo 122. - In quale periodo si è sviluppata la corrente letteraria detta "crepuscolarismo"? Agli inizi del XX secolo 123. - In quale poesia Carducci si rivolge a dei cipressi per rievocare il tempo della propria infanzia? Davanti a San Guido 124. - In quale regione sono generalmente ambientati i romanzi di Carlo Sgorlon? Friuli Venezia Giulia 125. - In quale romanzo del Novecento italiano il protagonista è ossessionato dall'idea di un'ultima sigaretta? La coscienza di Zeno 126. - In quale romanzo di Italo Calvino la vita del protagonista si svolge sugli alberi? Il barone rampante 127. - In quale romanzo di Pirandello si narra di una donna che viene cacciata di casa perché ritenuta adultera quando non lo è, ma poi vi è riammessa proprio quando l'adulterio l'ha realmente commesso? L'esclusa 128. - In quale romanzo di Vitaliano Brancati il protagonista, bellissimo seduttore, si rivela incapace di consumare il matrimonio? Il bell'Antonio 129. - In quale vernacolo è scritta la commedia L'acqua cheta di Augusto Novelli? Fiorentino 130. - La Grande Proletaria si è mossa è un discorso di Giovanni Pascoli: in favore dell'intervento militare italiano in Libia 131. - La poesia "Alle fronde dei salici" è stata scritta da: Salvatore Quasimodo 132. - La poesia Il cinque maggio di Alessandro Manzoni è composta in versi: settenari 133. - La Raccolta aragonese è: un'antologia di rime toscane 134. - L'Alcyone è una raccolta di 88 liriche di Gabriele D'Annunzio che comprende: I pastori 135. - L'autore del romanzo epistolare "Storia di una capinera" è: Giovanni Verga 136. - Le Odi di Giuseppe Parini si caratterizzano per l'adesione a una sensibilità: neoclassica 137. - Le Ricordanze della mia vita sono un'opera autobiografica di quale autore del periodo risorgimentale? Luigi Settembrini 138. - Le Rime nuove sono una raccolta di componimenti di quale poeta italiano? Giosuè Carducci 139. - Le Stanze per la giostra furono scritte da Agnolo Poliziano per celebrare la vittoria in un torneo di: Giuliano de' Medici 140. - Le vicende di "Chichibio" sono narrate in una novella di: Giovanni Boccaccio 141. - Lo pseudonimo "Collodi" adottato dall'autore di "Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino" è in realtà: Il luogo di origine della madre dell'autore 142. - L'Orlando furioso di Ludovico Ariosto narra anche la storia di Ruggiero, cavaliere pagano da cui discenderà quale casata italiana? Gli Estensi 143. - Luigi Capuana è l'autore del romanzo: Il marchese di Roccaverdina 144. - Metello è il protagonista dell'omonimo romanzo storico scritto da: Vasco Pratolini 145. - Mistero buffo, di Dario Fo, è: un insieme di monologhi 146. - Myricae è una raccolta di poesie di: Giovanni Pascoli 147. - Nel III canto del Purgatorio Dante incontra un personaggio descrivendolo con i celeberrimi versi: "biondo era e bello e di gentile aspetto"; si tratta di: Manfredi di Sicilia 148. - Nel progetto verghiano del "Ciclo dei Vinti", il romanzo I Malavoglia doveva rappresentare: l'ambizione economica 149. - Nel romanzo I Viceré sono narrate le vicende della famiglia: Uzeda 150. - Nella commedia Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni, la cui trama prende avvio da una promessa di matrimonio, Brighella è: un locandiere, che fa da testimone alla promessa 151. - Nella commedia La giara traspare il tema della "roba", che Pirandello riprende da: Giovanni Verga 152. - Nella Trilogia della villeggiatura, Goldoni mette in scena: una famiglia messa in pericolo da una passione amorosa e dalla dissipazione economica 153. - Nell'Adelchi, la mancata fusione fra Longobardi e Latini in un solo popolo permette a Manzoni di: giustificare il ruolo del papato nella storia d'Italia 154. - Nell'opera di Gabriele D'Annunzio, per cosa si caratterizza Notturno? Per la carica riflessiva e meditativa 155. - Ombretta è la protagonista di quale romanzo italiano dell'Ottocento? Piccolo mondo antico 156. - Per quale genere letterario, di cui è stato il riformatore, Pietro Metastasio è noto? Il melodramma 157. - Per quale ragione scoppiano a Milano i tumulti che, nei Promessi Sposi, inducono Renzo a riparare nella bergamasca? Per il rincaro del pane 158. - Perché Carducci definì le proprie Odi "barbare"? Per la metrica utilizzata 159. Qual è il complemento di compagnia nella frase "Con gli amici di Giulio siamo andati al parco in bicicletta"? Con gli amici 160. - Qual è il complemento oggetto nella frase "Mario consegnerà domani la relazione al direttore"? La relazione 161. - Qual è il metro usato sia nell'Orlando furioso che nella Gerusalemme liberata? L'ottava 162. - Qual è il significato della parola "claudicante"? Zoppicante 163. - Qual è il significato della parola "creanza"? Educazione 164. - Qual è il significato della parola "detrarre"? Togliere 165. - Qual è il significato della parola "esodo"? Partenza in gran numero da uno stesso luogo 166. - Qual è il significato della parola "fiotto"? Getto improvviso 167. - Qual è il significato dell'espressione "Prendere lucciole per lanterne"? Travisare qualcosa 168. - Qual è il significato dell'espressione "Restare con un pugno di mosche in mano"? Non aver ottenuto ciò che si desiderava 169. - Qual è la forma plurale corretta del termine "purosangue"? Purosangue 170. - Qual è la rivista letteraria fondata nel 1913 da Giovanni Papini e Ardengo Soffici? Lacerba 171. - Qual è la specificità di Cuore, il romanzo per ragazzi scritto da Edmondo De Amicis? L'essere strutturato a episodi separati 172. - Qual è l'oggetto politico della commedia satirica L'Antidoto di Vittorio Alfieri? La monarchia parlamentare costituzionale 173. - Qual è tra i seguenti il significato dell'espressione "rovinare la piazza"? Compromettere la reputazione 174. - Quale autore ha scritto nel 1890 il romanzo "Demetrio Pianelli"? Emilio De Marchi 175. - Quale autore italiano fra i seguenti si è avvalso dell'invenzione fantastica? Italo Calvino 176. - Quale autore non ha inserito il personaggio femminile di Bradamante in una delle sue opera? Vittorio Alfieri 177. - Quale casa editrice italiana pubblicò il romanzo postumo "Il Gattopardo", rifiutato da altri editori? Feltrinelli 178. - Quale corrente religiosa cristiana ebbe forte influenza nel determinare, soprattutto agli inizi, la poetica di Manzoni? Giansenismo 179. - Quale dei seguenti è un romanzo di Italo Svevo? Una vita 180. - Quale dei seguenti è uno dei personaggi che nel Decamerone si rinchiudono in una casa a raccontarsi novelle? Fiammetta 181. - Quale dei seguenti complementi è contenuto nella frase: "A mio giudizio devi studiare con maggiore impegno quando si avvicinano gli esami"? Di modo 182. - Quale dei seguenti complementi è contenuto nella frase: "Con quell'abito malridotto il proprietario del ristorante non ti ha lasciato entrare"? Di causa 183. - Quale dei seguenti complementi è contenuto nella frase: "Franco apprezza le porcellane dalla splendida fattura che hai acquistato di recente"? Di qualità 184. - Quale dei seguenti complementi è contenuto nella frase: "Ho noleggiato una jeep per fare un giro nei dintorni di Grosseto"? Di luogo 185. - Quale dei seguenti complementi è contenuto nella frase: "Il professore è venuto per spiegarci l'arte del Rinascimento"? Di termine 186. - Quale dei seguenti complementi è contenuto nella frase: "La borsa di pelle nera che mi hai regalato è stata ammirata da tutti i presenti"? Di termine 187. - Quale dei seguenti complementi è contenuto nella frase: "Lucia ci ha mostrato l'abito di seta che ha comprato per il tuo matrimonio"? Di fine 188. - Quale dei seguenti complementi è contenuto nella frase: "Per la fretta di prendere il treno ho dimenticato dei documenti di grande importanza"? Di causa 189. - Quale dei seguenti complementi è contenuto nella frase: "Quando Paolo è arrivato ci ha parlato di te con tanto entusiasmo"? Di termine 190. - Quale dei seguenti complementi è contenuto nella frase: "Raggiungemmo l'isola di Favignana con una barca di grosse dimensioni"? Di qualità 191. - Quale dei seguenti complementi è contenuto nella frase: "Siccome il museo è chiuso, adesso andiamo a riposarci"? Di tempo 192. - Quale dei seguenti complementi è contenuto nella frase: "Sono corso subito al molo per aiutarti a riparare il timone del motoscafo"? Di tempo 193. - Quale dei seguenti complementi è contenuto nella frase: "Stai attento perché la neve ha coperto il giardino di casa"? Di specificazione 194. - Quale dei seguenti componimenti lirici non è attribuibile a Ugo Foscolo? Le Ricordanze 195. - Quale dei seguenti componimenti non fa parte delle Operette morali di Giacomo Leopardi? Il Risorgimento 196. - Quale dei seguenti elementi dell'illuminismo sono accolti nell'opera di Giuseppe Parini? La condanna della degenerazione della nobiltà 197. - Quale dei seguenti letterati non appartenne al movimento della Scapigliatura? Matilde Serao 198. - Quale dei seguenti non è un elemento della struttura del Decamerone? Per ogni giornata, i giovani definiscono un tema preciso per le novelle 199. - Quale dei seguenti non è un personaggio di opere di Luigi Pirandello? Padron 'Ntoni 200. - Quale dei seguenti non è un premio esclusivamente letterario? Feltrinelli 201. - Quale dei seguenti non è un romanzo di Umberto Eco? Le stelle fredde 202. - Quale dei seguenti non è un tema trattato nelle novelle del Decamerone? Il misticismo 203. - Quale dei seguenti personaggi non compare ne "Il Gattopardo"? Fabrizio del Dongo 204. - Quale dei seguenti personaggi non figura ne "I promessi sposi"? Corallina 205. - Quale dei seguenti romanzi è considerato il capostipite del decadentismo italiano? Il piacere 206. - Quale dei seguenti romanzi è stato scritto da Vasco Pratolini? Lo scialo 207. - Quale dei seguenti romanzi non è stato scritto da Umberto Eco? Sostiene Pereira 208. - Quale dei seguenti romanzi non è un'opera della scrittrice Dacia Maraini? Lettera a un bambino mai nato 209. - Quale dei seguenti scrittori del Novecento è l'autore del romanzo "La luna e i falò"? Cesare Pavese 210. - Quale dei seguenti scrittori del primo Novecento, dopo un'inziale professione di ateismo, si convertì alla fede cristiana? Giovanni Papini 211. - Quale dei seguenti termini è invariabile nella forma plurale? Gorilla 212. - Quale dei seguenti termini è un nome composto? Sottobanco 213. - Quale dei seguenti termini è un sostantivo collettivo? Orchestra 214. - Quale dei seguenti termini è un sostantivo collettivo? Flotta 215. - Quale dei seguenti verbi è intransitivo? Ondeggiare 216. - Quale dei seguenti verbi è intransitivo? Decorrere 217. - Quale dei seguenti verbi è intransitivo? Abbondare 218. - Quale dei seguenti verbi è intransitivo? Zoppicare 219. - Quale dei seguenti verbi è intransitivo? Occorrere 220. - Quale dei seguenti verbi è intransitivo? Influire 221. - Quale dei seguenti verbi è intransitivo? Fiorire 222. - Quale dei seguenti verbi è intransitivo? Dipendere 223. - Quale dei seguenti verbi ha significato contrario a "asserire"? Smentire 224. - Quale dei seguenti verbi ha significato contrario a "dissentire"? Concordare 225. - Quale dei seguenti verbi ha significato contrario a "inficiare"? Convalidare 226. - Quale dei seguenti verbi ha significato contrario a "ostentare"? Nascondere 227. - Quale dei seguenti verbi ha significato contrario a "perpetuare"? Interrompere 228. - Quale dei seguenti volumi non è stato scritto da Tiziano Terzani? Viaggio intorno all'uomo 229. - Quale delle seguenti è una raccolta di racconti di Italo Calvino? Sotto il sole giaguaro 230. - Quale delle seguenti è un'opera di Carlo Cassola? Il taglio del bosco 231. - Quale delle seguenti è un'opera di Ennio Flaiano? Tempo di uccidere 232. - Quale delle seguenti è un'opera di Sibilla Aleramo? Una donna 233. - Quale delle seguenti forme verbali è un futuro anteriore indicativo? Saremo stati avvisati 234. - Quale delle seguenti forme verbali è un futuro anteriore indicativo? Avremo visto 235. - Quale delle seguenti forme verbali è un futuro anteriore indicativo? Sarai stato promosso 236. - Quale delle seguenti forme verbali è un imperfetto congiuntivo? Insegnassimo 237. - Quale delle seguenti forme verbali è un imperfetto congiuntivo? Mangiaste 238. - Quale delle seguenti forme verbali è un imperfetto congiuntivo? Guardassi 239. - Quale delle seguenti forme verbali è un imperfetto indicativo? Erano 240. - Quale delle seguenti forme verbali è un participio passato? Salpato 241. - Quale delle seguenti forme verbali è un participio presente? Scrivente 242. - Quale delle seguenti forme verbali è un participio presente? Comprendente 243. - Quale delle seguenti forme verbali è un passato congiuntivo? Abbiamo viaggiato 244. - Quale delle seguenti forme verbali è un passato congiuntivo? Siano stati salutati 245. - Quale delle seguenti forme verbali è un passato prossimo indicativo? Avete ideato 246. - Quale delle seguenti forme verbali è un passato prossimo indicativo? Siete stati invitati 247. - Quale delle seguenti forme verbali è un passato remoto indicativo? Fummo sconfitti 248. - Quale delle seguenti forme verbali è un passato remoto indicativo? Dicemmo 249. - Quale delle seguenti forme verbali è un passato remoto indicativo? Vollero 250. - Quale delle seguenti forme verbali è un passato remoto indicativo? Fui ingannato 251. - Quale delle seguenti forme verbali è un passato remoto indicativo? Crebbi 252. - Quale delle seguenti forme verbali è un passato remoto indicativo? Vedesti 253. - Quale delle seguenti forme verbali è un passato remoto indicativo? Mangiasti 254. - Quale delle seguenti forme verbali è un presente condizionale? Saresti eletto 255. - Quale delle seguenti forme verbali è un presente condizionale? Fareste 256. - Quale delle seguenti forme verbali è un presente congiuntivo? Siamo amati 257. - Quale delle seguenti forme verbali è un presente congiuntivo? Cresca 258. - Quale delle seguenti forme verbali è un presente congiuntivo? Siate amati 259. - Quale delle seguenti forme verbali è un trapassato prossimo indicativo? Avevo chiesto 260. - Quale delle seguenti forme verbali è un trapassato prossimo indicativo? Era stato premiato 261. - Quale delle seguenti forme verbali è un trapassato prossimo indicativo? Avevamo bevuto 262. - Quale delle seguenti forme verbali è un trapassato remoto indicativo? Foste entrati 263. - Quale delle seguenti forme verbali non è un participio passato? Sfortunato 264. - Quale delle seguenti forme verbali non è un participio passato? Pennuto 265. - Quale delle seguenti forme verbali non è un participio passato? Adatto 266. - Quale delle seguenti forme verbali non è un participio passato? Disgraziato 267. - Quale delle seguenti frasi è nominale? Un caffè, per favore! 268. - Quale delle seguenti frasi è nominale? Oggi sposi 269. - Quale delle seguenti frasi contiene il verbo "essere" o "avere" con significato proprio? Dopo aver riflettuto a lungo, ho avuto un'idea fantastica 270. - Quale delle seguenti frasi contiene il verbo "essere" o "avere" con significato proprio? Ho subito capito che non avevi alcuna voglia di andare al cinema 271. - Quale delle seguenti frasi contiene il verbo "essere" o "avere" con significato proprio? Spero proprio che alla riunione di domani non ci siano brutte sorprese 272. - Quale delle seguenti frasi contiene il verbo "essere" o "avere" con significato proprio? Mio padre non ha il diritto di interferire nella mia vita 273. - Quale delle seguenti frasi contiene il verbo "essere" o "avere" con significato proprio? Fra me e Piero non c'è differenza d'età 274. - Quale delle seguenti frasi contiene il verbo "essere" o "avere" con significato proprio? Mio fratello sembra scorbutico ma ha invece un cuore d'oro 275. - Quale delle seguenti frasi contiene il verbo "essere" o "avere" con significato proprio? Alla fine della giornata avremo ancora un po' di tempo per parlare 276. - Quale delle seguenti frasi contiene il verbo "essere" o "avere" con significato proprio? Sono giunto alla conclusione che l'azienda ha l'obbligo di risarcire i suoi dipendenti 277. - Quale delle seguenti frasi contiene il verbo "essere" o "avere" con significato proprio? Mi hai interrotto mentre ero al telefono con il direttore 278. - Quale delle seguenti frasi contiene un aggettivo indefinito? Nell'aula magna c'erano molti studenti 279. - Quale delle seguenti frasi contiene un aggettivo interrogativo? Gli invitati non sanno che sorpresa li aspetta durante la serata 280. - Quale delle seguenti frasi contiene un aggettivo interrogativo? Vorrei sapere quale problema ti affligge da così tanto tempo 281. - Quale delle seguenti frasi contiene un aggettivo numerale? Ormai è diventato molto costoso viaggiare in prima classe 282. - Quale delle seguenti frasi contiene un aggettivo numerale? Me ne andrò da quella stanza affollata al primo segno di confusione 283. - Quale delle seguenti frasi contiene un aggettivo possessivo? Andrò dai nonni e chiederò la loro opinione 284. - Quale delle seguenti frasi contiene un aggettivo possessivo? Il contadino ha seminato grano sul proprio terreno 285. - Quale delle seguenti frasi contiene un aggettivo possessivo? È meglio che ognuno pensi alle proprie responsabilità 286. - Quale delle seguenti frasi contiene un aggettivo possessivo? Esporrò in aula il mio ultimo progetto 287. - Quale delle seguenti frasi contiene un aggettivo qualificativo? Nonostante la differenza d'età quei due fratelli sono molto simili 288. - Quale delle seguenti frasi contiene un aggettivo qualificativo? Purtroppo ogni tuo tentativo è inutile 289. - Quale delle seguenti frasi contiene un aggettivo qualificativo? In questa zona ogni edificio è di epoca romana 290. - Quale delle seguenti frasi contiene un aggettivo qualificativo? Questa tua decisione mi giunge proprio inaspettata 291. - Quale delle seguenti frasi contiene un avverbio di tempo? Sei sempre in ufficio 292. - Quale delle seguenti frasi contiene un avverbio di tempo? Stanotte ho sentito dei rumori 293. - Quale delle seguenti frasi contiene un avverbio di tempo? Il lavoro nei campi comincia presto 294. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento d'agente? Non so da quale dei tuoi amici sei stato convinto a partire 295. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento d'agente? Da qualche mese la casa è sorvegliata da due agenti in borghese 296. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento d'agente? Andrea ha fatto quella scelta spinto dai suoi genitori 297. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento d'agente? Le tue referenze sono state valutate con attenzione dal direttore 298. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di argomento? Mario mi ha parlato delle sue difficoltà al lavoro 299. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di argomento? Paolo ogni mese scrive recensioni sui libri in uscita 300. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di argomento? Vorrei raccontarti del mio ultimo viaggio nel sud della Norvegia 301. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di argomento? Tuo padre parla di te con grande affetto ed ammirazione 302. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di argomento? La conferenza sull'alimentazione è stata interessante 303. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di causa efficiente? La tenda è stata scaraventata via dal vento di stanotte 304. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di causa efficiente? Il guardiano fu insospettito da un insolito rumore proveniente dal magazzino 305. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di causa? Con questa pioggia la strada si è allagata 306. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di causa? Mario studia tutta la notte per paura di una bocciatura 307. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di causa? Marco ha rinunciato al viaggio per il tuo timore delle grandi distanze 308. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di compagnia? Mi sento a mio agio quando sono con gli amici di vecchia data 309. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di compagnia? Non conosco la signora che è seduta con Antonio in giardino 310. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di denominazione? La tesi di Marco sarà discussa nel mese di aprile 311. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di denominazione? Trascorrerò la settimana di ferie sul lago di Garda 312. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di denominazione? Mio padre è stato eletto sindaco della città di Savona 313. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di fine? Laura ha impostato il timer per il lavaggio automatico dei piatti 314. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di fine? I proprietari della villa posseggono due cani da guardia 315. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di fine? Occorrono molte ore di lievitazione per la riuscita di questo dolce natalizio 316. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di fine? Con le tue parole hai convinto Luca ad allestire il palco per il concerto 317. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di fine? Luca prepara una festa per il suo compleanno 318. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di luogo? Ho lasciato le chiavi sul tavolo 319. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di luogo? Pianteremo un albero di fronte al cancello 320. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di luogo? Mario è tornato a casa alle sette 321. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di luogo? Mario tentava di riscaldarsi accanto al fuoco 322. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di luogo? Ho lasciato sul tavolo le chiavi di casa 323. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di luogo? Mario trova vecchie conoscenze ovunque vada 324. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di luogo? Il futuro di Sandro è solo nelle sue mani 325. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di luogo? Uno stretto passaggio ci condurrà all'aperto 326. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di luogo? Vivo in città ormai da molto tempo 327. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di luogo? Mia sorella vede la polvere dappertutto 328. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di materia? Mario e Lucia si somigliano come due gocce d'acqua 329. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di materia? L'abito di seta a fiori è di gran classe 330. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di mezzo? Andrea mi ha spedito il suo invito al matrimonio per posta elettronica 331. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di mezzo? Potrai comprare ciò che desideri con i soldi che hai ereditato 332. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di modo? Ti presento con orgoglio il mio primogenito 333. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di modo? Leggerò a voce alta la poesia 334. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di qualità? Il vassoio d'argento è un oggetto di grande pregio 335. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di qualità? Nella stalla dei miei vicini è nato un puledro dal manto nero 336. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di qualità? Piero abita la casa dalla facciata rosa 337. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di specificazione? Ti verrò a trovare in nome della nostra vecchia amicizia 338. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di specificazione? All'inizio della serata Luca mi sembrava piuttosto spaesato 339. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di specificazione? Mario ha assunto degli impiegati di cui non ha alcuna referenza 340. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di specificazione? Il carattere di Vittorio gli permette di essere amabile con tutti 341. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di specificazione? Il fianco della collina è ricoperto da un vasto oliveto 342. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di specificazione? L'ospite ha gradito una fetta della tua torta di cioccolata 343. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di specificazione? Il cugino di Mario ha trent'anni 344. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di specificazione? La porta della mia casa è sempre aperta 345. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di specificazione? La cura del giardino è rilassante 346. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di specificazione? Il riflesso della luna splende sul mare 347. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di tempo? Paolo è stato a casa per due giorni 348. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di tempo? Questa farsa dura da troppi anni 349. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di tempo? Ci siamo incamminati al tramonto verso casa 350. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di tempo? Paolo vuole attendere qui per qualche minuto 351. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di tempo? Prenderò la mia decisione domani 352. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di termine? Domani il presidente ti consegnerà il diploma di laurea 353. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di termine? Se rimani a casa ti telefono fra poco 354. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di termine? Enzo vuole parlarmi appena torno a casa 355. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di termine? Il dottore mi ha prescritto due pillole al giorno 356. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di termine? Oggi consegnerò al direttore del personale le mie dimissioni 357. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di termine? Devo darti una bella notizia 358. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di termine? Paolo ha chiesto un consiglio a suo padre 359. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di termine? Il professore ha comunicato alla classe le materie d'esame 360. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento oggetto? Lo zio ha portato a casa un cane randagio 361. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento oggetto? Ho cercato in tutti i modi di incontrarti a quella festa 362. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento oggetto? Il gatto è entrato in casa senza che la nonna lo vedesse 363. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento oggetto? Il chiarore che vedi all'orizzonte è la luna crescente 364. - Quale delle seguenti frasi contiene un complemento oggetto? Fortunatamente Andrea mi aiuta nei lavori in giardino 365. - Quale delle seguenti frasi contiene un errore ortografico? Mario ha trovato un'avviso di pagamento 366. - Quale delle seguenti frasi contiene un errore ortografico? Nel parco l'alberi crescono rigogliosi 367. - Quale delle seguenti frasi contiene un errore ortografico? Al professore piaque la nostra iniziativa 368. - Quale delle seguenti frasi contiene un predicato nominale? La poltrona in soggiorno è comoda 369. - Quale delle seguenti frasi contiene un predicato nominale? I bambini sono felici in campagna dai nonni 370. - Quale delle seguenti frasi contiene un predicato nominale? In aula il testimone non è presente 371. - Quale delle seguenti frasi contiene un predicato nominale? L'esame di domani sarà piuttosto impegnativo 372. - Quale delle seguenti frasi contiene un predicato nominale? Piero è nuovamente assente 373. - Quale delle seguenti frasi contiene un predicato nominale? Il distacco fu per noi assai triste 374. - Quale delle seguenti frasi contiene un predicato nominale? La valigia sul letto è pesantissima 375. - Quale delle seguenti frasi contiene un predicato nominale? Il motivo del tuo rancore mi è sconosciuto 376. - Quale delle seguenti frasi contiene un sostantivo derivato? Questo pomeriggio farò un salto in libreria 377. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma passiva? Il mio romanzo è stato pubblicato un anno fa 378. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma passiva? Nel pomeriggio un'aquila è stata avvistata sull'albero 379. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma passiva? La lettera sarà spedita nel pomeriggio 380. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma passiva? Vinto dalla stanchezza mi sono sdraiato sul letto 381. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma passiva? L'intervento eseguito dal chirurgo è perfettamente riuscito 382. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma passiva? Siamo contenti che il discorso del preside sia stato ascoltato con molta attenzione 383. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma passiva? L'evento è stato organizzato in modo eccellente 384. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma passiva? La tua opinione è stata espressa in modo assai chiaro 385. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma passiva? Rimproverato dal padre, il bambino è scoppiato a piangere 386. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma passiva? Ringrazio tutti i presenti per essere stata aiutata in questo momento difficile 387. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma passiva? Giulio capì di essere sopraffatto dai suoi pensieri 388. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma passiva? Sorpresi a rubare la cioccolata dalla maestra, i bambini scapparono via 389. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma passiva? È auspicabile che siano indette nuove elezioni 390. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma riflessiva propria? Cercherò di non stancarmi troppo 391. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma riflessiva propria? Mi pare di essermi vestito troppo elegante 392. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma riflessiva propria? Luca si prepara per la conferenza di domani 393. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di forma riflessiva propria? Se non prendi l'ombrello ti bagnerai completamente 394. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di modo indefinito? Oltrepassata la montagna si apre il panorama sulla città 395. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di modo indefinito? Penso di raggiungerti al bar in serata 396. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di modo indefinito? Non è raro avvistare aironi sugli argini dei fiumi 397. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo di modo indefinito? Ti seguirò mantenendo la distanza 398. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo impersonale? Sto cucendo un abito da indossare quando farà caldo 399. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo impersonale? Dobbiamo affrettarci perché è meglio partire subito 400. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo impersonale? È sempre utile ascoltare le persone con grande esperienza 401. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo impersonale? Ho capito subito che bisognava scappare 402. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo impersonale? Prendo gli attrezzi perché pare che l'auto sia in panne 403. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo impersonale? Non è necessario che tu venga fino a qua 404. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo servile? Mi hanno detto che devo per legge pagare quella tassa 405. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo servile? Non è detto che tu debba a tutti i costi venire in gita 406. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo servile? Tutti sanno che mio fratello ha voluto sempre fare il medico 407. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo servile? Alla fine del primo tratto, il corridore poteva finalmente sostare qualche minuto 408. - Quale delle seguenti frasi contiene un verbo servile? Il progetto deve assolutamente essere consegnato entro le dieci di domattina 409. - Quale delle seguenti frasi contiene una preposizione semplice? Mi troverai a casa dopo le quattro 410. - Quale delle seguenti frasi contiene una proposizione causale? Siccome è tardi, chiamerò un taxi 411. - Quale delle seguenti frasi contiene una proposizione coordinata alla principale? Questo libro è scritto bene, tuttavia non mi è piaciuto 412. - Quale delle seguenti frasi contiene una proposizione implicita? Sono felice di viaggiare in nave 413. - Quale delle seguenti frasi contiene una proposizione implicita? Ti prego di tornare presto 414. - Quale delle seguenti frasi contiene una proposizione oggettiva? Mio fratello spera di superare l'esame 415. - Quale delle seguenti frasi contiene una proposizione subordinata alla principale? Mentre leggevo in poltrona ho avvertito le scosse di terremoto 416. - Quale delle seguenti liriche è stata composta da Giacomo Leopardi? La ginestra 417. - Quale delle seguenti non è un personaggio di un'opera di Carlo Goldoni? Colombina 418. - Quale delle seguenti non è un'opera di Lorenzo il Magnifico? Fabula di Orfeo 419. - Quale delle seguenti opere di Luigi Pirandello non è una commedia? Uno, nessuno e centomila 420. - Quale delle seguenti opere di Manzoni è dedicata alle insurrezioni italiane antiaustriache? Marzo 1821 421. - Quale delle seguenti opere di Vittorio Alfieri non è una tragedia? I troppi 422. - Quale delle seguenti opere non porta la firma di Curzio Malaparte? Il mulino del Po 423. - Quale delle seguenti opere teatrali pirandelliane è un esempio di "teatro nel teatro"? Sei personaggi in cerca d'autore 424. - Quale delle seguenti parole ha significato contrario a "aleatorio"? Prevedibile 425. - Quale delle seguenti parole ha significato contrario a "caustico"? Dolce 426. - Quale delle seguenti parole ha significato contrario a "esonero"? Obbligo 427. - Quale delle seguenti parole ha significato contrario a "incolume"? Ferito 428. - Quale delle seguenti parole ha significato contrario a "mendace"? Veritiero 429. - Quale delle seguenti parole ha significato contrario a "nefando"? Lodevole 430. - Quale delle seguenti parole ha significato contrario a "ostico"? Agevole 431. - Quale delle seguenti parole ha significato contrario a "ostruzionismo"? Collaborazione 432. - Quale delle seguenti parole ha significato contrario a "pragmatico"? Idealista 433. - Quale delle seguenti parole ha significato contrario a "precipuo"? Secondario 434. - Quale delle seguenti parole ha significato contrario a "redditizio"? Improduttivo 435. - Quale delle seguenti parole ha significato contrario a "renitente"? Condiscendente 436. - Quale delle seguenti parole ha significato contrario a "rutilante"? Opaco 437. - Quale delle seguenti proposizioni è contenuta nella frase "Anche se ero stanco a causa del troppo lavoro, mi recai in pista a ballare fino a tardi"? Concessiva 438. - Quale delle seguenti proposizioni è contenuta nella frase "Dopo cena a Luca piace bere una tisana per rilassarsi"? Finale 439. - Quale delle seguenti riviste fu fondata e diretta da Leo Longanesi? Omnibus 440. - Quale delle seguenti tragedie è opera di Ugo Foscolo? Ajace 441. - Quale di queste frasi contiene un predicato nominale? Siete stati gentili ad accompagnarmi a casa 442. - Quale elemento è caratteristico della poetica di Guido Gozzano? L'attenzione alle piccole cose 443. - Quale evento della storia di Firenze fa sfondo al Decamerone di Giovanni Boccaccio? La peste nera 444. - Quale evento ispirò a Giosuè Carducci la poesia "Pianto antico"? La morte del figlio 445. - Quale figura femminile ispirò a Giacomo Leopardi la serie di componimenti definita come Ciclo di Aspasia? Fanny Targioni Tozzetti 446. - Quale fra i seguenti non è un romanzo di Antonio Fogazzaro? Il romanzo d'un maestro 447. - Quale fra i seguenti non è un romanzo di Elio Vittorini? I giovedì della signora Giulia 448. - Quale fra i seguenti non è un romanzo di Elsa Morante? L'ospite 449. - Quale fra i seguenti romanzi narra le vicende della famiglia Uzeda di Francalanza? I Viceré 450. - Quale fu l'indirizzo letterario del foglio Il Conciliatore, fondato a Milano nel 1818 da Silvio Pellico? Il romanticismo 451. - Quale impresa di Angelo Mai indusse Giacomo Leopardi a dedicargli una poesia? La scoperta del manoscritto del De re publica di Cicerone 452. - Quale letterato Dante cita nel XIII canto della "Divina Commedia", incontrandolo nella selva dei suicidi? Pier della Vigna 453. - Quale libro autobiografico di Primo Levi è il seguito del suo Se questo è un uomo? La tregua 454. - Quale opera di Pier Paolo Pasolini è rimasta incompiuta? Petrolio 455. - Quale opera fra le seguenti non è ambientata durante la Resistenza? La bella estate 456. - Quale opera teatrale di Luigi Pirandello rimase incompiuta? I giganti della montagna 457. - Quale poeta ha scritto "Il Comune rustico"? Giosuè Carducci 458. - Quale poeta ha scritto "La mia sera"? Giovanni Pascoli 459. - Quale quotidiano italiano, tutt'ora esistente, fu fondato nel 1892 da Matilde Serao? Il Mattino 460. - Quale romanzo fra i seguenti è ascrivibile al filone contemporaneo della letteratura esistenzialista? La noia 461. - Quale romanzo italiano fra i seguenti ha come tema la persecuzione degli ebrei? Il giardino dei Finzi-Contini 462. - Quale romanzo, fra i seguenti, ha come tema centrale quello della fuga del tempo? Il deserto dei tartari 463. - Quale scrittore e regista italiano realizzò la versione cinematografica del romanzo Malombra? Mario Soldati 464. - Quale tema fra questi è trattato nei romanzi di Vitaliano Brancati? L'erotismo 465. - Quale tipo di proposizione contiene la frase "Penso che la strada sia franata per la pioggia di stanotte"? Oggettiva 466. - Quale tra i seguenti autori italiani non è stato insignito del premio Nobel per la letteratura? Ignazio Silone 467. - Quale tra i seguenti poeti ha tratto ispirazione dall'immagine di una donna di nome Laura? Francesco Petrarca 468. - Quale tra i seguenti verbi è sinonimo di "addurre"? Portare 469. - Quale tra i seguenti verbi è sinonimo di "assecondare"? Appoggiare 470. - Quale tra i seguenti verbi è sinonimo di "commisurare"? Valutare 471. - Quale tra i seguenti verbi è sinonimo di "dissentire"? Discordare 472. - Quale tra i seguenti verbi è sinonimo di "inquisire"? Investigare 473. - Quale tra i seguenti verbi è sinonimo di "perpetrare"? Commettere 474. - Quale tra i seguenti verbi è sinonimo di "vagliare"? Soppesare 475. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "acredine"? Astio 476. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "ammenda"? Multa 477. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "capzioso"? Cavilloso 478. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "chiosa"? Postilla 479. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "coriaceo"? Duro 480. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "defezione"? Abbandono 481. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "dissidio"? Contrasto 482. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "docile"? Remissivo 483. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "duttile"? Plasmabile 484. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "esaustivo"? Esauriente 485. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "fortuito"? Casuale 486. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "ingerenza"? Intromissione 487. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "monito"? Avvertimento 488. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "monitoraggio"? Osservazione 489. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "omologo"? Affine 490. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "plausibile"? Credibile 491. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "ritorsione"? Rappresaglia 492. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "sagace"? Perspicace 493. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "sequela"? Serie 494. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "sibillino"? Misterioso 495. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "smacco"? Sconfitta 496. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "tacito"? Silenzioso 497. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "versatile"? Poliedrico 498. - Quale tra le parole seguenti è sinonimo di "vigile"? Accorto 499. - Quale tra le seguenti opere non è una commedia di Luigi Pirandello? Una partita a scacchi 500. - Quale, fra i seguenti, è un romanzo di Pier Paolo Pasolini? Ragazzi di vita 501. - Quali sono, fra questi, i primi versi della poesia L'aquilone di Giovanni Pascoli? "C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi di antico" 502. - Quer pasticciaccio brutto de via Merulana è: un giallo di Gadda 503. - Rosso Malpelo, novella di Giovanni Verga: descrive la povertà e lo sfruttamento delle classi disagiate in Sicilia 504. - Torino è la città natale che ricorre spesso nelle composizioni del poeta crepuscolare: Guido Gozzano 505. - Zeno Cosini è il protagonista di un romanzo scritto da: Italo Svevo