Sei sulla pagina 1di 2

IVECO GOMMA VULCANIZZATA RESISTENTE AI LIQUIDI

REFRIGERANTI CON PARTICOLARI


15-5307
Standard CARATTERISTICHE MECCANICHE ED ELASTICHE TRM Page 1/2
TABELLA MATERIALE 100 Date 01.09.2010
All rights reserved. This standard must not be reproduced or in any way utilized by other parties without the written consent of IVECO.

Supervisore: IVECO STD. 19-0201


Gestore: IVECO STD. 19-0201

1 OGGETTO E SCOPO

Mescole vulcanizzate a base di elastomeri (policloroprene o clorobutadiene) resistenti ai liquidi


refrigeranti con particolari caratteristiche meccaniche ed elastiche, adatte alla produzione di
particolari, preferibilmente senza inserti tessili, lavoranti a caldo ed a contatto con acqua od altri
liquidi refrigeranti, per lo più a compressione.

2 CAMPO DI APPLICAZIONE

Manicotti anche senza rinforzo tessile, guarnizioni, anelli, tappi, rosette, ecc.

3 INTERVALLO DI TEMPERATURA DI UTILIZZAZIONE

Da -35 a +120 °C.


In case of dispute the only valid reference is the original italian edition.

4 ESEMPIO DI INDICAZIONE A DISEGNO

MATERIALE IVECO STD. CODICE MATERIALE

TRM 100-60 15-5307 42064

5 CARATTERISTICHE

Le caratteristiche dei materiali sono riportate nel Prospetto I.


HANDLING ON INTERLEAF

Edition Date Description of modifications Group


1 12.06.1984
2 18.09.1985 Era 15-5285 Parte 2. Variata temperatura al punto 3.
Variati nel prospetto 1 campo di tolleranza delle durezze.
3 16.05.1995 Modificato punto 1 per eliminazione “polimeri etilene-propilene”
4 14.01.1998 Rettificato “Titolo” e punto 5 “Prospetto I”. TMD

5 08.04.2008 Inserito Supervisore e Gestore


6 01.09.2010 Aggiornato indicazione Supervisore, Gestore e Norme Citate.

IN CASO DI STAMPA LA COPIA È DA RITENERSI NON CONTROLLATA, PERTANTO, È NECESSARIO VERIFICARE L'AGGIORNAMENTO NELL'APPOSITO SITO WEB

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI C.S. & Quality - GOVERNANCE NORMAZIONE


IVECO S t a n d a r d
Page 2/2
15-5307
Date 01.09.2010

   5 4
1 2 3 7 6 1 Resisten
Durezza Carico di Lacerazio Deformaz Temperat Massime variazioni dopo trattamento in za
Sigla
(I.S. rottura a ne ione ura di liquido refrigerante a 100 ± 3 °C per 70 h all'ozono CODICE

15-0408) trazione (I.S. residua a infrangim


MATERIA
IRHD R 15-0412) compress ento Δ ΔR Δ ΔV LE
(I.S. N/mm ione (I.S.
15-0416) (I.S.
15-0405) di (I.S. IRHD Lacerazio 15-0417)
N/mm2 spessore 15-0410) °C ne
% % % %
MIN MIN MAX

TRM
100 - 50 50 ± 5 9 42062

TRM Indice
100 - 55 55 ± 5 10
di
42063

TRM merito
100 - 60 60 ± 5 11
2
42064

TRM dopo
100 - 65 65 ± 5 11 35 50 - 35 - 5 - 30 - 30 +1
tratta-
42065

TRM mento di
100 - 70 70 ± 5 11 +8
70 h con
42066

TRM allungam
100 - 75 75 ± 5 10
ento
42067

TRM
100 - 80 80 ± 5 9 del 50 % 42068

TRM
100 - 85 85 ± 5 8 42069

NOTE AL PROSPETTO I

 1 Queste gomme possono essere richieste con caratteristiche aggiuntive (es. resistenza
all'usura, proprietà dielettriche ecc.); in questo caso, l'indicazione normale a disegno deve essere
eseguita dalla lettera corrispondente alla caratteristica richiesta, secondo l'IVECO STD. 15-5031.
In particolare, qualora sia prescritta una maggior resistenza alle basse temperature, a disegno deve
essere riportato anche il valore della temperatura di infragilimento richiesta.
2 valori della durezza IRHD (International Rubber Hardness Degrees) corrispondono
praticamente ai valori della durezza Shore A (IVECO STD. 15-0411).
3 Valori ottenuti su provini lineari (ricavati nei profili tubolari, in senso longitudinale).
4 Massime variazioni rispetto ai valori rilevati prima del trattamento (Ved. IVECO STD.
15-0413)
5 Soluzione costituita dal 50% di acqua e dal 50% di liquido ”Paraflu 11” (IVECO STD. 18-1830)
6 In aria a 100 ± 3 °C per 70 h.
7 Su profilati è ammessa una lacerazione minima di 30 N/mm.
8 Per l'accettazione dei particolari attenersi alle tolleranze ammesse dall'IVECO STD. 15-0404
P.2.

NORME CITATE

IVECO STD.: 15-0404 P.2, 15-0405, 15-0408, 15-0410, 15-0411, 15-0412, 15-0413 , 15-0416 ,

15-0417, 15-5031, 18-1830, 19-0201.

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI C.S. & Quality - GOVERNANCE NORMAZIONE

Potrebbero piacerti anche