Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Maestro zen
Leonardo Anfolsi Reiyo Ekai
Titolo: IL FUOCO SEGRETO DEL-
LA MEDITAZIONE
(Il Buddha che medita in te)
7 L’autore
13 Introduzione
19 Primo esperimento
31 Secondo esperimento
3
Ps. Queste pagine con le righe, sparse lun-
tornarti utile.
4
Prefazione dell’editore
Rocco Fontana
5
6
L’autore
Leonardo Anfolsi è stato formato dal Maestro
Engaku Taino sotto l’egida del Maestro Tai-
shitsu Yamada Mumon, il più amato Maestro
di buddhismo nel Giappone contemporaneo
e preside dell’Università Imperiale Hanazo-
no, il quale ha ricevuto ritualmente Leonardo
Anfolsi, quando era un giovane monaco.
9
10
Prima di aprire questo libro e leggerlo è ne-
cessario che accetti queste tre condizioni:
………………………………………………
11
12
INTRODUZIONE
13
14
Sei il benvenuto.
Con affetto.
Leonardo Anfolsi Reiyo Ekai
17
18
Primo esperimento
---
UNA SFIDA
IMMEDIATA
19
20
È giusto che io metta me stesso alla prova
davanti a te, come anche che tu ti metta alla
prova davanti a te. Sì, sempre TE.
Cavoli tuoi.
Intanto però:
Benvenuto nella Meditazione!.
Benvenuto fuori dalla bolgia.
28
29
C’è uno spirito che aleggia ora su questo Occi-
dente tormentato, qualcosa che salta sempre in
ballo nella new-age, o quando religiosi di tradi-
zioni diverse si incontrano e smettono di inven-
tarsi proclami, preferiscono tacere, assorbiti in
quella Verità che è silenziosa e che sta oltre ogni
dogma. Vuoi sviluppare capacità di vendita,
essere un grande mistico, avere successo oppure
vuoi imparare a parlare con gli angeli? Prima
devi imparare a meditare. Vuoi diventare un
guaritore di te e di altri? Prima devi imparare a
meditare. Vuoi essere un comunicatore vincente,
ma anche essere felice e senza stress? Prima devi
imparare a meditare. Vuoi sviluppare le tue
capacità di seduzione e contrattazione? Prima
devi imparare a meditare. La Meditazione ci
accoglie sempre, ci guarisce sempre, ci indica
sempre la via: è il nostro VERO GURU INTE-
RIORE. Non serve solo a diventare “migliori”
ma a essere, fin d’ora, ciò che DAVVERO
siamo. Se non l’hai ancora capito, vai avanti a
leggere, se l’hai già capito, vai avanti a leggere.