quinta conferenza
Il linguaggio viene influenzato da l potere dominante.
I lavoro che fa Angela Davis non è politicamente neutro, per ricostruire questa sua lettura della
schiavitù.
Angela Davis prende il linguaggio plasmato dalla dominazione ma rivela come i dominati se ne
sono riappropiati
le 3 parole chiave del discorso di Angela Davis, ognuna delle quali scoperchia un vaso di Pandora
Quando il libro fu pubblicato furono omesse le parole donna, classe e razza.
Il primo lavoro che fa A. D. sul termine womanhood è che viene attribuita alla donna bianca.
Lei rivelò un’ ossimoro: fin dai tempi della schiavitù le schiave non erano considerate delle donne,
poichè le persone schiavizzate venivano considerate subumane, in maniera tale che le categorie di
uomo e donne vengano attrivu
Come nacque l’idea che le schiave non fossero donne? E la donna dovesse essere bianca.
La donna veniva considerata moglie
Ma le schiave non potevano neanche sposarsi
La schiavitù si tramandava
Partus seguitus ventre
Le donne schiave venivano considerate solo ventre
Mentre le donne bianche venivano considerate come razza superiore
Sojorner
Dopo l’abolizione della schiavità si chiese il suffragio universale
Qualcuno giustificava la mancanza di suffragio universale al fatto che le donne non sarebbero esseri
autonomi.
Sojorner trouf , ex schiava, mise al mondo 13 figli, sollevò pesi inimmaginabile rispose a questo
tizio, rivendicò un nuovo significato al termine
Angela Davis , a partire dalla lotta per l’abolazione della schiavitù affronta anche il tema
linguistico.
Il tema della razza
E’ una parola ancora difficile da pronunciare, che si cerca di eliminare dal vocabolario, perchè
legittimerebbe la distinzione biologica tra corpi superiori e inferiori.
A. D. sceglie di evidenziare la categioria di razza perchè c’era una storia non ancora finita, tanto
negli Stati Uniti ma anche in Europa, non solo attraverso la storia del 900 (leggi razziali)
L’italia utilizzò i gas tossici anche nel suo passato coloniale e anche i campi di sterminio e
promulgò le leggi razziali nei territori colonizzati.
Quando facciamo i conti con la disponibilità della parola razza ciò è dovuto agli abomini commessi.
Si sono riaperti dei dibattiti riguardo all’abolizione della parola razza.
Il significato storico
Come il concetto di razza fu elevato a realtà
Il razzismo moderno si è plasmato attraverso secoli di schiavitù, legittimazione del piano teorico
scientifico del termine e nero e schiavo furono sinonimi.
Gli schiavi divennero classe sociale, distinte sul piano sociale come persone nere rispetto ai bianchi
sfruttatori sul piano economico e sociale,anche dopo l’abolizione della schiavitù la parola nero porta
dentro di sè il significato di persona schiava.
Nel momento in cui la schiavitù fu abolita , la condizione di inferiorità e schiavitù fu ricondotta ad
una legimizzazione scientifica.
Sono concomitanti abolizione della schiavitù e legittimazione scientifica della schiavitù..
Quando in Angela Davis si trova la parola razza riecheggia il trattamento disumano.
Quando Angela Davis parla di razza fa riferimento a una sudditanza che esiste anche dopo che la
schiavitùè è stata abolita.
Il razzismo moderno in forma esplicita trasmette questo sistema di pensiero
Razza come esito del processo di razializzazione dei corpi, che sta in diretta correlazione con la
categoria di nerezza
Quando Angela Davis definisce le persone nere lo fa utilizzando le parole black ponendo la lettera
maiuscola all’inizio.
Questa parola si distingue da nigger (dispregiativa ) e negro, coniato dal linguaggio dominante.
Blackness con lettera maiuscola per rivendicare 2 processi all’interno di questa categoria.
Nerezza è una costruzione sociale non oggettiva che distingue differenza di colore legittima una
simmetria sociale tra persone nere e bianche.
neri e bianche sono categorie già determinate da un filtro razziale storicamemente determinate
imparate attraverso un sistema razziale.
Blackness è una categoria sociale che ha allo stesso tempo la lettera maiuscola che va ad
identificare un soggetto.
I movimenti antirazzisti
I neri sono un soggetto antipolitico in lotta contro le categorizzazioni razziali.
La nera come costruzione simbolico mantiene quel significato che veniva attribuita alle schiave
precedentemente (femmine inette sessualmente promiscue adatte al lavoro logorante).
Questa reciprocità esiste ancora (ad esempio il termine donna delle pulizie) filippina dà per scontato
la sinonimia tra donna e domestica.
Paradosso da comma 22:fu formulato in un omonimo romanzo di Joseph Eller, il contesto del
romanzo è un contesto di guerra. Il regolamento a cui i piloti erano soggetti era che chi era pazzo
era esentato dal lavoro , ma c’era un paradosso perchè si riteneva che chi chiedeva di essere
esentatp non fosse pazzo.
La razza è una costruzione arbitraria.
La razza funziona attraverso il suo svincolo dalla storia che l’ha creata.
Schiavitù
La parola schiavo è diventata una parola per andare a definire tutte le condizioni di sfruttamenti e di
oppressione, in particolare il femminismo nero ha messo in discussione il fatto che il femminismo
bianco
Le prime femministe costruirono un analogia tra schiavitù e condizione di essere donna.
Angela Davis costruisce il fatto che le donne bianche lottarono per l’abolizione della schiavitù (di
estrazione borghese)
Nella costruzione di questa analogia si viene a dare per scontato che le donne siano tutte bianche e
che le schiave non siano donne.
Invisibilità teorietica
Questa analogia fu criticata costruendo una nuova proposta
intersezionalità dei sistemi di oppressione.
La genealogia comune dei sistemi di oppressione
Una categoria di genere non è svincolata dalla categorizzazione della schiavitù.
Il testo di Angela Davis intersezionalità.
Donne nere povere è una categoria formata da addizione tra povertà e nerezza.
Classe
Nel termine di angela davis working class, fu tradotto come classe operaia nella prima traduzione ,
cosa che va messa in discussione.
Il termine working class non si deve tradurre classe operaia perchè si omette la schiavitù e la
discriminazione di genere.
Il capitalismo si struttura sulla schiavitù
Marx accumulazione originaria di ricchezza in mani bianche maschili e borghesi si reitera attraverso
la razza cap 25 del capitale all’origine
L’atteggiamento neoschiavile
l
La segregazione razzale è presente
(donne delle pulizie, colf, badanti) in parte anche sessuale uomini neri al lavoro manuale di
immediata memoria schiavile , sfruttamento dei lavoratori non bianchi vincolati al permesso di
soggiorno.
Ius sanguinis
Il termine di classe, attraverso una sua lettura sessuale e razziale non definisce solo lo sfuttamento
di classe ma anche un’idea di proprietà, che è passato da determinare dal possedere
a possedere i corpi altrui.
La parola classe non determina solo ciò che esio dello sfruttamento di classe ma anche della lotta di
classe (dal passato schiavile coloniale al 4
scioperi, organizzazioni sindacali, forme di resistenza da parte della classe subalterna (fughe ,
avvelenamento dei padroni, scuole serali, costruzione di societò autodefinite liberate per liberare
glia altri schiavi.
Inclusione
Rispetto al linguaggio distingue in termini sommari si distinguono 2 tipologie di inclusione quello
determinato dal potere dominante , per disinnescare l’opposizione a esso
e’ un inclusione che esclude.
Poi c’è l’inclusione determinata dai soggetti subalterni.
I subalterno da una prospettiva intersezionale non sono tutti uguali in un sistema gerarchico e
asimmetrico, perciò l’inclusione può fare in modo che i subalterni più potenti soggioghino i più
deboli.
Ma si può superare questo status quo
oppressi che si sfruttano a vicenda, perciò necessitiamo di alleanza
libertà è una lotta costante
Nel libro???