Sei sulla pagina 1di 81

Lezione

 XI  

Il  diba(to  sulle  forme  di  


governo:  la  teoria  della  
cos6tuzione  mista  in  Polibio  
La  riflessione  poli6ca  nel  mondo  
classico  
•  Il   mondo   romano   (e   quello   greco)   si  
dis6nguono   da   altre   civiltà   an6che   per  
l’aDenta  riflessione  sulle  forme  della  poli6ca.  
–  Uno   dei   tan6   seDori   in   cui   lo   studio   del   mondo  
romano   non   può   essere   scisso   da   quello   del  
mondo  greco.  
•  Un   pensiero   con   il   quale   la   teoria   poli6ca   del  
mondo   moderno   si   è   sempre   confrontata,   fino  
ai  nostri  giorni.  
2
Alcuni  tra(  caraDeris6ci  
•  Nelle   civiltà   classica   le   forme   della   poli6ca  
sono   considerate   una   costruzione   puramente  
umana,  non  hanno  un’origine  trascendente.  
•  Al   contrario,   si   può   notare   una   certa  
subordinazione   della   sfera   religiosa   a   quella  
poli6ca.  
•  il   riconoscimento   che   una   correDa   vita   poli6ca  
non   dipende   solo   da   un   ben   congegnato  
meccanismo   is6tuzionale,   ma   anche   dai  
comportamen6  virtuosi  dei  ciDadini.  
3
Polibio,  il  tes6mone  fondamentale  
•  Nato   a   Megalopoli,   in   Arcadia,   intorno   al   200   a.C.,   era   un  
esponente  poli6co  di  spicco  della  Lega  Achea.  
•  Deportato   a   Roma   dopo   il   167   a.C.,   entra   in   contaDo   con   il  
cosiddeDo  circolo  degli  Scipioni  e  si  dedica  alla  storiografia.  
•  Autore  di  una  storia  universale  che  intendeva  spiegare  l’ascesa  
di  Roma  a  potenza  mondiale,  dal  264  al  146  a.C.  
•  Dei   40   libri   originari   delle   sue   Storie   si   conservano  
integralmente   solo   i   primi   5   (even6   dal   264   al   216   a.C.),   gli   altri  
sono  no6  solo  per  estra(.  
•  Nel   VI   libro   Polibio   interrompe   la   sua   narrazione   degli   even6  
(era   giunto   alla   baDaglia   di   Canne)   per   descrivere   la  
cos6tuzione  di  Roma,  la  cui  eccellenza  egli  considera  una  delle  
principali  ragioni  dell’egemonia  dei  Romani.  

4
Il  libro  VI  delle  Storie  di  Polibio  
•  Ci   è   conservato   solo   per   frammen6,   tramanda6   in  
par6colare  dal  Codex  Urbinas.  
•  Gli   estra(   che   possediamo   sono   peraltro   abbastanza  
estesi   e   pare   che   quanto   possediamo   rifleDa   in   modo  
sostanzialmente  esaDo  il  contenuto  dei  libro  originario.  
•  Qualche  studioso  ha  pensato  che  alcune  par6  del  libro  
siano   state   redaDe   in   una   seconda   fase,   laddove   si  
accenna   alla   possibilità   di   una   decadenza   della  
cos6tuzione  romana.  
•  L’ipotesi   più   accreditata   tra   gli   studiosi   resta   tuDavia  
quella   di   una   redazione   unitaria   e   una   pubblicazione  
insieme  ai  primi  cinque  libri,  intorno  al  150  a.C.  
5
Polibio,  VI,  1,  1:  una  parentesi  
“cos6tuzionale”  nelle  Storie  
•  Sospendendo   la   narrazione   a   questo   punto,  
affronteremo   il   discorso   sulla   cos6tuzione   dei  
Romani,  e  immediatamente  dopo  mostreremo  
che   la   natura   par6colare   del   sistema   poli6co  
giovò  loro  mol6ssimo  non  solo  a  guadagnarsi  il  
dominio   su   Italici   e   Sicelio6   e   ad   aggiungervi  
inoltre,   quello   su   Iberi   e   Cel6,   ma   anche,   da  
ul6mo,   dopo   aver   prevalso   in   guerra   sui  
Cartaginesi,   a   concepire   il   disegno   di   impero  
universale.  
6
Gli  anteceden6  greci:  l’analogia  tra  
Sparta  e  Roma  
•  Polibio  propone  un’analogia  tra  le  bilanciate  forme  di  governo  
(la   cos6tuzione   mista)   di   Sparta   e   di   Roma,   in   cui   convivono  
armonicamente   elemen6   monarchici,   aristocra6ci   e  
democra6ci.  
–  Il  caraDere  misto  della  cos6tuzione  spartana  era  già  stato  messo  
in   evidenza   dalle   riflessioni   poli6che   di   Platone   e   Aristotele,   nel   IV  
sec.  a.C.  
•  TuDavia  a  Sparta  e  a  Roma  questo  il  risultato  è  stato  raggiunto  
in  modo  diverso:  
–  A   Sparta   grazie   al   logos   (“ragionamento”)   di   un   solo   uomo,  
Licurgo,  che  ha  redaDo  in  un  momento  preciso  una  vera  e  propria  
cos6tuzione.  
–  A  Roma  in  modo  più  graduale  e  colle(vo,  come  risposta  ad  una  
serie   di   crisi   e   di   sfide,   la   più   grave   delle   quali   è   rappresentata  
dall’invasione  di  Annibale.  

7
Polibio,  VI,  3,  5-­‐8:  l’invenzione  della  
cos6tuzione  mista  da  parte  di  Licurgo    
•  Ebbene,   la   maggior   parte   di   coloro   che   vogliono   informarci  
didascalicamente   su   tali   argomen6   citano   tre   generi   di  
cos6tuzioni:   chiamano   il   primo   di   ques6   regalità,   il   secondo  
aristocrazia,  il  terzo  democrazia.  A  me  sembra,  in  verità,  che  si  
potrebbe   a   buon   diriDo   ribaDere   chiedendo   loro   se   ci  
presentano   queste   cos6tuzioni   come   le   uniche   o,   piuDosto,  
come  le  migliori.  A  me  sembra,  in  effe(,  che  in  entrambi  i  casi  
siano  in  errore.  È  chiaro  infa(  che  si  deve  considerare  come  la  
migliore  cos6tuzione  quella  che  consiste  dell’unione  di  tuDe  le  
forme   prima   ricordate.   Di   questo   conceDo   abbiamo   avuto  
prova   non   solo   nella   teoria,   ma   anche   nella   realtà,   poiché  
Licurgo   per   primo   ha   creato   il   sistema   poli6co   spartano   in  
questo  modo.  

8
Platone,  Leggi,  IV,  712  d-­‐e:  il  caraDere  
misto  della  cos6tuzione  spartana  

•  [Uno   dei   personaggi   del   dialogo,   un   Ateniese,   invita   i   suoi  


interlocutori   a   esporre   la   forma   poli6ca   in   vigore   nelle   loro  
rispe(ve  patrie;  prende  la  parola  lo  spartano  Megillo]  
•  Megillo:  “Per  la  verità,  fores6ero,  pensandoci,  non  saprei,  così  a  
bruciapelo,  dir6  quel  nome  si  debba  dare  alla  forma  poli6ca  di  
Sparta.  Talvolta,  infa(,  mi  sembra  che  somigli  ad  una  6rannide,  
poiché   l’is6tuzione   degli   efori   è   estremamente   6rannica;  
talaltra,   invece,   mi   sembra   che   somigli,   più   che   in   ogni   altro  
Stato,   ad   un   governo   democra6co.   D’altra   parte   sarebbe  
assurdo  dire  che  non  è  un’aristocrazia;  non  solo,  ma  vi  è  anche  
una   monarchia,   il   cui   potere   è   a   vita,   ed   è   fra   le   monarchie   la  
più  an6ca,  come  ovunque  e  da  noi  si  racconta.    

9
Aristotele,  Poli4ca,  II,  1265  b:  il  caraDere  
misto  della  cos6tuzione  spartana  
•  Alcuni   dunque   sostengono   che   la   cos6tuzione  
migliore   deve   essere   cos6tuita   dalla   mescolanza   di  
tu(   i   6pi   di   cos6tuzione   e   perciò   lodano   quella  
degli   Spartani:   infa(   sostengono   che   essa   deriva  
dalla  monarchia,  dall’oligarchia  e  dalla  democrazia,  
in   quanto   l’autorità   regia   vi   cos6tuirebbe  
l’elemento   monarchico,   quella   dei   Geron6  
l’elemento   oligarchico   e   la   democrazia   sarebbe  
esercitata   dall’eforato,   in   quanto   gli   efori  
provengono   dal   popolo;   secondo   altri   l’eforato   è  
una   6rannide   e   la   democrazia   si   esercita   nelle  
mense  comuni  e  nella  vita  di  tu(  i  giorni.  
10
Polibio,  VI,  10,  12-­‐14:  la  differente  genesi  
delle  cos6tuzioni  di  Licurgo  e  di  Roma  

•  [Licurgo]   dunque,   avendo   previsto   con   il  


ragionamento  (logos)  da  dove  e  come  ciascuna  fase  
avesse   origine,   creò   questa   cos6tuzione   senza  
dover   subire   danni.   I   Romani,   invece,   hanno  
raggiunto   lo   stesso   risultato   nelle   is6tuzioni   della  
patria   non   in   forza   di   un   ragionamento,   ma  
aDraverso   molte   loDe   e   vicissitudini,   scegliendo   il  
meglio   sempre   e   solo   sulla   base   della   conoscenza  
maturata   nei   rovesci   della   fortuna:   giunsero   così  
allo  stesso  risultato  di  Licurgo  e  al  sistema  migliore  
tra  le  cos6tuzioni  dei  nostri  tempi.  

11
Un  altro  antecedente  greco  della  cos6tuzione  
mista:  la  cos6tuzione  dei  Cinquemila  ad  Atene  

•  Anche   se   Polibio   non   vi   fa   riferimento,   opportuno  


ricordare  quella  che  è  la  prima  cos6tuzione  mista,  nella  
tes6monianza  di  Tucidide.  
•  È   la   cos6tuzione   di   Atene   del   411/0   a.C.   che,   pur  
mantenendo  in  vita  gli  organismi  democra6ci,  limitava  i  
diri(   civici   a   5.000   ciDadini   in   grado   di   mantenere  
l’armatura  opli6ca.  
•  Nel  giudizio  di  Tucidide  un  equilibrato  compromesso  tra  
una   cos6tuzione   oligarchica   e   una   cos6tuzione  
democra6ca.  
•  Forse   dunque   sarebbe   più   correDo   parlare   di   una  
cos6tuzione  media,  piuDosto  che  mista.  
12
Tucidide,  La  guerra  del  Peloponneso,  VIII,  97,  
1-­‐2:  la  cos6tuzione  dei  Cinquemila  

•  In   questa   assemblea   gli   Ateniesi   des6tuirono   i   QuaDrocento   e  


decretarono   di   consegnare   il   governo   ai   Cinquemila   (ne  
avrebbero  faDo  parte  tu(  coloro  che  erano  in  grado  di  fornirsi  
di  armatura  da  oplita;  decretarono  inoltre  che  nessuno  dovesse  
ricevere   una   paga   per   nessuna   carica;   in   caso   contrario  
avrebbero  punito  i  trasgressori  con  una  maledizione.  E  sembra  
che   nel   primo   periodo   gli   Ateniesi   abbiano   avuto   il   miglior  
governo,  almeno  tra  quelli  dei  miei  tempi  [oppure:  “  E  sembra  
che   gli   Ateniesi,   per   la   prima   volta,   almeno   ai   miei   tempi,    
abbiano   avuto   un   governo   molto   buono”];   infa(   la   fusione  
degli   interessi   dei   pochi   e   di   quelli   dei   mol6   avvenne   nella  
giusta   misura   e,   dopo   che   la   situazione   era   divenuta   grave,  
questo  faDo  fu  il  primo  che  permise  alla  ciDà  di  risollevarsi.  

13
La  politeia  di  Aristotele,  un  modello  
teorico  per  la  cos6tuzione  mista  

•  Un   modello   nel   quale   i   diri(   civici   sono   riserva6   ad   un   solo  


gruppo,  per  quanto  piuDosto  esteso,  di  abitan6:  gli  opli6.  
–  In   E4ca   Nicomachea   il   filosofo   parla   infa(   di   una   cos6tuzione  
6mocra6ca.  
•  Essenziale  nella  politeia  aristotelica  che  i  ciDadini  si  impegnino  
concordemente  nel  perseguire  la  virtù.  
•  La  politeia  di  Aristotele  sembra  essere  il  risultato  di  una  fusione  
tra   gli   interessi   dei   ricchi   e   il   desiderio   delle   libertà,   piuDosto  
che  di  un  sistema  di  bilanciamento  dei  poteri.  
•  Anche   in   questo   caso   siamo   dunque   davan6   ad   una  
cos6tuzione  media.  

14
Dopo  Aristotele:  Dicearco  di  Messina  
•  Un   ruolo   nell’elaborazione   della   teoria   della   cos6tuzione   mista  
potrebbe   aver   avuto   Dicearco,   un   allievo   di   Aristotele   (350-­‐290  
a.C.  circa),  che  ricordiamo  anche  per  la  sua  posizione  animalista.  
•  Cicerone,  Le?ere  ad  AAco,  XIII,  32,  2  del  45  a.C.  afferma  di  essere  
alla  ricerca  di  una  sua  opera  deDa  Tripoli4kos.  
•  Fozio,  Biblioteca,  p.  37  Bekker  ricorda  che  un  6po  di  cos6tuzione  
che  univa  i  tra(  migliori  di  monarchia,  aristocrazia  e  democrazia  
era  chiamata  Dikaiarchikon.  
•  Da   una   notazione   di   Ateneo,   I   sofis4   a   banche?o,   IV,   141   a,  
sappiamo   che   Dicearco   si   occupò   anche   di   Sparta   e   qualche  
studioso   suppone   che   abbia   scriDo   un’opera   sulla   cos6tuzione  
spartana.  
•  È  dunque  possibile  che  sia  stato  Dicearco  a  riproporre  il  modello  
spartano  di  cos6tuzione  mista  che  troviamo  anche  in  Polibio.  

15
Catone,  una  fonte  per  il  libro  VI  
di  Polibio?  
•  È  possibile  che  tra  le  fon6,  o  meglio,  tra  gli  ispiratori  di  
Polibio,  sia  da  annoverare  anche  Catone.  
–  I   due   erano   contemporanei   ed   ebbero   la   possibilità   di  
conoscersi  a  Roma.  
–  Catone   in   Origini,   IV,   fr.   3   Chassignet   (   =   Servio   Danielino,  
Commento  a  Eneide,  IV,  682)  conosce  la  cos6tuzione  mista  
di   Cartagine,   sulla   quale   si   sofferma   anche   Polibio,   VI,   51,  
1-­‐2:   “«Insieme   a   te,   sorella   mia,   annien6   anche   me,   il   tuo  
popolo,   il   tuo   senato   di   Sidone,   la   tua   ciDà».   Alcuni  
ritengono   che   in   questo   passaggio   siano   ricomprese   le   tre  
forme   di   governo:   popolare,   aristocra6ca,   monarchica.  
Catone  scrive  in  effe(  che  Cartagine  aveva  una  cos6tuzione  
che  si  fondava  su  ques6  tre  elemen6”.  

16
I  sei  differen6  6pi  di  cos6tuzione  e  la  
loro  anaciclòsi  in  Polibio  
•  Un   apporto   importante   di   Polibio   alla   teoria   delle   cos6tuzioni:  
ognuna   delle   tre   forme,   monarchia,   aristocrazia   e   democrazia,  
ha  una  corrispondente  forma  degenerata:  6rannide,  oligarchia,  
oclocrazia.  
–  Una   certa   oscillazione   terminologica   si   nota   a   proposito   delle  
forme  monarchiche:  in  alcuni  passaggi  monarchia  è  il  nome  di  una  
forma  originaria  di  potere,  in  altri  designa  la  forma  degenerata.  
–  In   altri   passaggi   alla   forma   correDa   della   regalità   si   oppone   la  
forma  degenerata  della  6rannide.  
•  Polibio,   riprendendo   Platone   e   proponendo   un’analogia   col  
ciclo  biologico,  ri6ene  che  la  cos6tuzioni  siano  soggeDe  ad  una  
naturale  corruzione,  ma  aggiunge  che  questo  processo  è  ciclico.  
•  Dalla   monarchia,   alla   6rannide,   all’aristocrazia,   all’oligarchia,  
alla  democrazia,  fino  all’oclocrazia,  per  tornare  alla  monarchia.  

17
Polibio,  VI,  4,  6-­‐10:  le  sei  forme  
cos6tuzionali  e  l’anaciclosi  
•  Perciò  si  deve  dire  che  esistono  sei  generi  di  cos6tuzioni,  i  tre  
dei   quali   tu(   parlano   e   che   sono   sta6   nomina6   [regalità,  
aristocrazia,  democrazia]  e  i  tre  naturalmente  connessi  a  ques6,  
cioè   monarchia,   oligarchia,   oclocrazia.   Per   prima   dunque,  
naturalmente   e   non   per   creazione   ar6ficiosa,   si   forma   la  
monarchia,   alla   quale   segue   e   dalla   quale   si   genera   aDraverso  
un’elaborazione   e   un   miglioramento   di   essa,   la   regalità.  
Mutandosi   quest’ul6ma   nella   forma   nega6va   che   le   è  
naturalmente   connessa,   cioè   nella   6rannide,   dalla   caduta   di  
questa   nasce   l’aristocrazia.   Quando   questa,   secondo   natura,  
degenera   in   oligarchia   e   la   massa   in   preda   all’ira   punisce   le  
ingius6zie   dei   capi,   nasce   la   democrazia.   A   seguito   delle  
prevaricazioni  e  delle  illegalità  di  quest’ul6ma,  nuovamente  col  
tempo  si  produce  l’oclocrazia.  

18
Un  termine  insolito:  oclocrazia  
•  Si   è   rintracciato   l’antecedente   di   questo   termine   in  
Euripide,  Supplici,  vv.  404  ss.  in  un  dialogo  tra  l’ateniese  
Teseo  e  un  araldo  tebano.  
•  Teseo   afferma   che   Atene   “non   è   governata   da   un   solo  
uomo,  ma  libera  è  la  ciDà,  il  popolo  (demos)  è  sovrano”.  
•  Il   Tebano   risponde   “la   ciDà   infa(   da   cui   vengo   è  
governata   da   un   solo   uomo,   non   è   dominata   dalla  
massa  (ochlos)”.  
•  Nel  passo  delle  Supplici  (424-­‐420  a.C.)  l’oclocrazia  non  è  
la  forma  degenerata  della  democrazia,  ma  il  modo  in  cui  
la  democrazia  stessa  è  vista  dai  suoi  avversari.  

19
Il  bilanciamento  di  poteri  della  
cos6tuzione  mista  blocca  l’anaciclosi  
•  Una  cos6tuzione  semplice  è  inevitabilmente  soggeDa  a  
una  degenerazione  nella  sua  forma  deteriore.  
•  Una   cos6tuzione   mista,   che   prenda   il   meglio   delle   tre  
forme   correDe,   garantendo   un   bilanciamento   dei  
poteri,  blocca  il  processo  di  degenerazione.  
–  Per   esprimere   il   conceDo   di   compensazione   che   man6ene  
l’equilibrio   dei   poteri,   Polibio   usa   l’immaginifico   termine  
an4ploia,  “il  navigare  contro  corrente”.  
•  Polibio  illustra  questo  dato  facendo  riferimento  ancora  
una  volta  all’opera  di  Licurgo,  ma  ricorda  che  i  Romani  
hanno   raggiunto   lo   stesso   risultato,   sebbene   in   modo  
graduale.  
20
Polibio,  VI,  10,  2-­‐11:  la  cos6tuzione  
mista  di  Licurgo  blocca  il  processo  di  
degenerazione  
•  [Licurgo]   constatò   che   ciascuna   delle   fasi   che   ho   precedentemente  
ricordato   si   compie   necessariamente   e   naturalmente   e   ne   dedusse  
che   ogni   forma   cos6tuzionale   semplice   e   fondata   su   un   unico  
principio   risulta   instabile,   perché   rapidamente   degenera   nella   forma  
nega6va  a  essa  corrispondente  e  conseguente  per  natura  […]  Ebbene  
Licurgo,   avendo   previsto   ciò,   non   creò   una   cos6tuzione   semplice   né  
uniforme,   ma   cercò   di   riunire   insieme   tuDe   le   virtù   e   le   par6colarità  
dei   sistemi   poli6ci   migliori,   affinché   nessuno   di   essi,   sviluppandosi  
oltre   il   dovuto,   degenerasse   nella   forma   nega6va   che   gli   è  
connaturata  e,  essendo  la  forza  di  ciascuno  ostacolata  da  quella  degli  
altri,  nessuno  di  essi  si  rivolgesse  da  nessuna  parte  e  mutasse  di  molto  
e  affinché,  al  contrario,  il  sistema  poli6co  restasse  a  lungo  in  equilibrio  
e   bilanciato,   sempre   secondo   il   principio   della   compensazione  
(an4ploia).  

21
I  tre  elemen6  della  cos6tuzione  
mista  a  Roma  
•  Tre   organi   di   governo   incarnano   a   Roma   i  
principi   cos6tuzionali   monarchico,  
aristocra6co   e   democra6co:   i   Consoli,   il  
Senato,  le  Assemblee  popolari.  
•  La   loro   compresenza   e   la   loro   capacità   di  
tenersi   rispe(vamente   in   scacco   creano   il  
caraDere   misto   della   cos6tuzione   romana   e  
garan6scono  il  bilanciamento  dei  poteri.  
22
Polibio,  VI,  11,  11-­‐12:  i  tre  elemen6  
della  cos6tuzione  mista  di  Roma  
•  Erano   dunque   tre   gli   elemen6   dominan6   nella  
cos6tuzione,   che   ho   tu(   cita6   in   precedenza;   ogni   cosa  
in   par6colare   era   stata   disposta   e   veniva   regolata   per  
mezzo   loro   in   modo   così   equo   e   opportuno   che  
nessuno,  nemmeno  tra  i  na6vi,  avrebbe  potuto  dire  con  
sicurezza   se   il   sistema   poli6co   fosse,   nel   suo   insieme,  
aristocra6co,   democra6co   o   monarchico.   Ed   era  
naturale   che   la   pensassero   così.   A   fissare   lo   sguardo  
sull’autorità  dei  consoli,  infa(,  esso  ci  sarebbe  apparso  
senz’altro   monarchico   e   regale;   a   fissarlo   su   quella   del  
Senato,   invece,   aristocra6co;   se   invece   uno   avesse  
considerato   l’autorità   del   popolo,   sarebbe   sembrato  
chiaramente  democra6co.  
23
I  tre  elemen6  della  cos6tuzione  
mista  dei  Romani  
•  Polibio   soDolinea   la   difficoltà   che   si   ha   nel   definire   la  
cos6tuzione  romana,  la  stessa  difficoltà  che  Aristotele,  Poli4ca,  
IV,  1294  b  manifestava  a  proposito  della  cos6tuzione  spartana  
–  Una  buona  cos6tuzione  è  quella  di  cui  non  si  riesce  a  a  dare  una  
definizione  schema6ca.  
•  L’incarnazione   del   principio   aristocra6co   e   di   quello  
democra6co   rispe(vamente   nel   Senato   e   nelle   assemblee  
popolari  non  desta  par6colari  problemi.  
•  Ma  anche  la  natura  quasi  monarchica  del  potere  dei  consoli  era  
riconosciuta,   per   esempio   da   Livio,   II,   1,   7-­‐8:   “Ma   l’origine   della  
libertà   va   riportata   a   quel   momento   [al   509   a.C.]   più   per   il   faDo  
che  si  limitò  ad  un  anno  la  potestà  consolare,  che  perché  si  sia  
in  qualche  modo  menomato  il  potere  dei  re.  I  primi  consoli  ne  
conservarono  tu(  i  diri(,  tuDe  le  insegne”.  

24
Polibio,  VI,  12:  i  consoli,  
l’elemento  monarchico  
•  I   consoli,   prima   di   far   uscire   le   legioni   per   una  
spedizione   militare,   quando   si   trovano   a   Roma  
esercitano   la   loro   autorità   su   tu(   gli   affari   pubblici.  
Tu(   gli   altri   magistra6,   infa(,   a   eccezione   dei   tribuni,  
sono   subordina6   e   obbediscono   a   loro,   e   sono   loro   a  
introdurre   le   ambascerie   presso   il   Senato.   Oltre   a  
quanto   si   è   già   deDo,   sono   loro   a   proporre   le  
deliberazioni  urgen6  e  a  curare  per  intero  l’esecuzione  
dei   decre6.   Per   di   più   tocca   a   loro   curare   tuDe   le  
ques6oni   rela6ve   agli   affari   pubblici,   che   debbono  
essere   traDate   con   l’intervento   del   popolo;   convocare  
le   assemblee;   proporre   i   decre6;   dirigere   l’esecuzione  
delle  decisioni  dei  più.  
25
Polibio,  VI,  12:  i  consoli,  
l’elemento  monarchico  
•  Ancora,  hanno  un  autorità  quasi  assoluta  nei  prepara6vi  
di   guerra   e,   in   generale,   nella   condoDa   sul   campo.  
Hanno   infa(   facoltà   di   dare   ai   con6ngen6   allea6   le  
disposizioni   che   ritengono   opportune,   di   nominare   i  
tribuni  militari,  di  arruolare  i  solda6  e  di  scegliere  quelli  
idonei.   Oltre   a   quanto   si   è   deDo,   sul   campo   hanno  
l’autorità   di   infliggere   punizioni   a   chi   vogliono,   tra   i   loro  
subordina6.   Sono   anche   autorizza6   a   spendere,   del  
denaro  pubblico,  le  cifre  che  stabiliscono:  un  questore  li  
accompagna   ed   esegue   prontamente   ogni   loro   ordine.  
Così  si  potrebbe  dire  a  buon  diriDo,  se  si  guardasse  a  a  
questa   parte,   che   il   sistema   poli6co   è   semplicemente  
monarchico  e  regale.  
26
I  consoli:  qualche  obiezione  alla  
ricostruzione  polibiana  
•  Polibio   meDe   in   luce   i   poteri   di   ques6   magistra6   in   due   sfere   di  
azione:   quella   della   poli6ca   interna   e   quella   sul   campo   di  
baDaglia.  
•  Qualche  obiezione  potrebbe  essere  sollevata  sulla  ricostruzione  
polibiana:  
–  La  subordinazione  degli  altri  magistra6  ai  consoli  non  era  totale:  i  
pretori  avevano  autonomia  nell’amministrazione  della  gius6zia,  gli  
edili  nella  ges6one  dei  merca6  e  dell’urbanis6ca.  
–  I  pretori  potevano  sos6tuire  i  consoli  nel  convocare  il  Senato  e  le  
assemblee  popolari.  
–  La   disponibilità   dei   consoli   sulla   cassa   militare   non   era   tanto  
arbitraria   quanto   Polibio   afferma   qui;   importan6   anche   le  
competenze  del  Senato.  
•  TuDavia   mol6   Romani   avrebbero   soDoscriDo   questa   sintesi  
polibiana,   par6colarmente   in   riferimento   ai   tempi   della   II  
guerra  punica.  

27
I  consoli:  i  pun6  di  forza  della  
descrizione  polibiana  in  poli6ca  interna  
•  Opportunamente   Polibio   soDolinea   l’autonomia   dai  
consoli  dei  tribuni  della  plebe.  
–  Cicerone,  Repubblica,  II,  58  affermava  anzi  che  i  tribuni  
della   plebe   erano   sta6   crea6   contro   il   potere  
consolare:   in   forza   del   loro   ius   auxilii   potevano  
intervenire   in   favore   di   un   plebeo   in   qualche   modo  
minacciato  da  in  console  
•  Importante   anche   il   potere   dei   consoli   di   convocare  
il   Senato   e   le   assemblee,   di   soDoporre   loro   la  
discussione   di   una   qualche   materia   o   di   meDere  
direDamente   ai   vo6   una   propria   proposta,   di  
rendere  esecu6ve  le  delibere  di  ques6  consessi.  
28
I  consoli:  i  pun6  di  forza  della  descrizione  
polibiana  sul  campo  di  baDaglia  
•  Il   problema   della   nomina   dei   tribuni   militum   ha   sollevato   qualche  
dubbio:  
–  Ques6  ufficiali,  6  per  legione,  si  alternavano  a  rotazione  al  comando  della  
legione  stessa.  
–  Secondo   Livio,   VII,   5,   9   dal   362   a.C.   i   24   tribuni   in   servizio   nelle   4   legioni  
che  componevano  di  norma  l’esercito  erano  ele(  dall’assemblea  (tribuni  
militum  a  populo).  
–  Nel   207   a.C.   tuDavia   i   consoli   ebbero   il   diriDo   di   nominare   i   tribuni   delle  
legioni  supplementari,  de(  tribuni  militum  Rufuli,  evidentemente  perché  
tale  risoluzione  era  stata  proposta  da  un  qualche  Rufus.  
•  Proprio   ai   tribuni   militum   Rufuli   deve   alludere   Polibio,   che   dice   di   voler  
descrivere  la  cos6tuzione  romana  ai  tempi  della  II  guerra  punica.  
•  A   ragione   Polibio   soDolinea   i   poteri   assolu6   in   campo   penale   dei  
consoli  durante  le  operazioni  militari:  ai  tempi  della  II  guerra  punica  il  
diriDo   di   appello   all’assemblea   popolare   valeva   infa(   solo   all’interno  
del  pomerio.  
29
Polibio,  VI,  13,  1-­‐4:  Il  Senato,  
l’elemento  aristocra6co  
•  Il  Senato  da  parte  sua  esercita  la  sua  autorità  in  primo  
luogo  sull’erario:  esso  controlla  infa(  tuDe  le  entrate  e,  
analogamente  le  uscite.  I  questori,  infa(,  non  possono  
fare   alcuna   spesa,   per   esigenze   par6colari,   senza   i  
decre6  del  Senato,  a  eccezione  delle  spese  des6nate  ai  
consoli;   sulla   spesa   di   gran   lunga   più   importante   e  
gravosa  di  tuDe  –  quella  che  i  censori  fanno  ogni  cinque  
anni   per   restaurare   o   costruire   opere   pubbliche   –   il  
Senato   esercita   il   suo   controllo,   e   da   esso   viene   la  
concessione  ai  censori.  Nello  stesso  modo,  di  tu(  i  rea6  
commessi  in  Italia  che  richiedono  un’inchiesta  pubblica  
–   intendo   dire,   per   esempio,   tradimen6,   congiure,  
venefici,  omicidi  –  si  occupa  il  Senato.    
30
Il  Senato:  le  competenze  finanziarie  

•  Per   quanto   riguarda   le   entrate,   Polibio   stava  


pensando   probabilmente   sopraDuDo   a   quelle  
derivan6  dalla  tassazione.  La  materia  generale  delle  
entrate   poteva   in   effe(   vedere   anche   l’intervento  
dei  magistra6  e  delle  assemblee  popolari.  
•  Per   quanto   riguarda   le   uscite,   in   effe(   il   Senato  
provvedeva  alla  dotazione  finanziaria  dei  magistra6  
provinciali   e,   nel   II   sec.   a.C.,   alle   somme   des6nate  
all’appalto  di  lavori  pubblici,  curato  dai  censori.  

31
Il  Senato:  le  competenze  giudiziarie  
•  La   capacità   di   intervento   del   Senato   in   crimini   che  
rappresentavano  un  pericolo  per  l’egemonia  romana  in  Italia  è  
dimostrata  da  diversi  episodi:  
•  Nel   204   a.C.   la   punizione   infliDa   dal   Senato   alle   12   colonie  
la6ne  che  nel  209  a.C.  si  erano  rifiutate  di  fornire  aiu6  militari  
(Livio,  XXIX,  15).  
–  Il   Senato   impone   che   le   colonie   forniscano   un   con6ngente   doppio  
di  fan6  rispeDo  a  quello  previsto,  e  in  più  100  cavalieri,  si  impone  
una   “patrimoniale”   dell’1‰   e   che   nelle   colonie   sia   condoDo   un  
censimento  secondo  le  regole  romane.  
•  Nel   186   a.C.   dal   Senatus   consultum   de   Bacchanalibus   che  
colpiva  le  conven6cole  dei  seguaci  di  Bacco.  
–  Si  discute  se  questo  fosse  applicato  anche  nelle  comunità  alleate  
dell’Italia;   ma   certamente   lo   era   nelle   comunità   di   diriDo   la6no,  
che  pure  erano  formalmente  sta6  stranieri.  

32
Un  riferimento  implicito  di  Polibio  
all’affare  dei  Baccanali?  
•  I   rea6   descri(   da   Polibio   come   passibili   di   un   intervento   del  
Senato   sembrano   adaDarsi   meglio   alla   situazione   della   prima  
metà  del  II  sec.  a.C.  che  ai  tempi  della  II  guerra  punica.  
•  La   terminologia   polibiana   si   rispecchia   in   modo   piuDosto  
aderente   a   quella   con   la   quale   Livio,   XXXIX,   8-­‐19   descrive   i   rea6  
connessi  ai  Baccanali:  
–  Prodosía  =  fraus  in  rem  publicam  =  tradimento  
–  Synomosía  =  coniura4o  =  congiura  
–  Pharmakeía  =  venena  =  veneficio  
–  Dolophonía  =  caedes  =  omicidio  
•  Non   è   azzardato   ipo6zzare   che   Polibio,   nello   scrivere   questo  
brano,   avesse   par6colarmente   in   mente   l’affare   dei   Baccanali,  
anche  se  non  solo  questo.  

33
Polibio,  VI,  13,  5-­‐9:  Il  Senato,  
l’elemento  aristocra6co  
•  Inoltre  se  un  privato  o  una  ciDà  dell’Italia  ha  bisogno  di  un  arbitrato  
o   magari   di   una   censura,   o   di   soccorso,   o   di   sorveglianza,   di   tuDo  
ciò   si   occupa   il   Senato.   Per   di   più,   se   bisogna   inviare   un’ambasciata  
a   qualcuno   fuori   d’Italia   o   per   un’opera   di   pacificazione,   o   per  
avanzare   richieste,   o   magari   per   dare   ordini,   o   per   acceDare  
soDomissioni,  o  per  dichiarare  guerra,  esso  vi  provvede.  Allo  stesso  
modo   è   il   Senato   a   stabilire   come   si   debbano   traDare   tuDe   le  
ambascerie   che   giungono   a   Roma   e   quale   risposta   si   debba   dare  
loro.   In   nessuna   di   queste   faccende   interviene   il   popolo.   In  
conseguenza  di  ciò,  ancora,  a  uno  che  si  fermi  in  ciDà  mentre  non  
sono   presen6   i   consoli,   la   cos6tuzione   appare   compiutamente  
aristocra6ca.   Si   dà   il   caso   che   appunto   di   questo   si   siano   convin6  
mol6   Greci   e   mol6   re   allo   stesso   modo,   poiché   il   Senato   regola  
quasi  tuDe  le  ques6oni  che  li  riguardano.  

34
Il  Senato:  l’invio  di  arbitri  e  di  
aiu6  alle  ciDà  dell’Italia  
•  Anche  in  questo  caso  le  affermazioni  di  Polibio  
possono  trovare  conforto  in  episodi  concre6:  
–  Per   gli   arbitra6:   l’invio   di   una   commissione  
senatoriale   di   5   membri   incarica6   di   dirimere   una  
controversia   di   confine   tra   le   ciDà   di   Pisa   e   Luna  
nel  168  a.C.  (Livio,  XLV,  13,  10-­‐11).  
–  Per   gli   aiu6:   nel   173   il   Senato   invia   in   Apulia   il  
pretore  Cn.  Sicinio  per  fronteggiare  un’invasione  di  
cavalleDe  (Livio,  XLII,  10,  7-­‐8).  

35
Il  Senato:  l’invio  di  ambasciatori  

•  Il   Senato   specificava   il   numero   dei   membri   delle  


ambascerie   romane   che   si   recavano   presso   uno  
stato   estero,   anche   se   gli   ambasciatori   sembrano  
essere  sta6  scel6  dai  consoli.  
•  Gli   ambasciatori   ricevevano   precise   istruzioni   dal  
Senato,   anche   se   avevano   una   certa   libertà   sulle  
ta(che  diploma6che  per  raggiungere  l’obie(vo.  
•  In   Senato   dovevano   riferire   gli   ambasciatori   di  
ritorno  dalla  loro  missione  diploma6ca.  

36
Il  Senato:  l’ascolto  delle  
ambascerie  straniere  
•  In   Senato   venivano   ricevute   le   ambascerie   straniere,  
un  dato  del  quale  il  pubblico  greco  di  Polibio  doveva  
essere   a   conoscenza,   vista   la   frequenza   con   la   quale  
delegazioni  dal  mondo  greco  giunsero  a  Roma  nel  III  e  
nel  II  sec.  a.C.  
•  Lo   spazio   in   cui   gli   ambasciatori   aDendevano   di   essere  
ricevu6   in   Senato   aveva   per   questo   preso   il   nome   di  
Graecostasis,  “la  piazza  dei  Greci”.  
–  D’altra   parte   questo   dato   doveva   colpire   i   Greci,   dal  
momento   che   nei   regimi   democra6ci   ellenici   il   potere  
di   ricevere   gli   ambasciatori   stranieri   speDava  
all’assemblea  popolare.  

37
L’area  del  
Comi4um  e  la  
Graecostasis  

•  L a   G r e c o s t a s i  
corrispondeva   forse  
alla   sezione   sud-­‐ovest  
della   gradinata   che  
delimitava   il   Comi4um,  
con6nuando   la   tribuna  
dei  Rostri.  
•  L’area   scomparve   a  
seguito   degli   interven6  
sul   Comi4um   da   parte  
di  Cesare.  

38
L’area  del  
Comi4um  e  la  
Graecostasis  

hDp://www.digitales-­‐forum-­‐romanum.de/gebaeudeliste/?lang=en   39
Le  assemblee  popolari  a  Roma  
•  Nel   capitolo   seguente   Polibio   si   sofferma   sui   poteri  
del  demos,  termine  con  il  quale  si  intende  l’assemblea  
popolare.  
•  Una  peculiarità  delle  is6tuzioni  di  Roma:  l’esistenza  di  
più  assemblee  popolari,  dis6nte:  
–  Per  sistema  di  votazione.  
–  Per  competenze.  
–  Parzialmente  per  la  loro  composizione.  
–  Parzialmente  per  i  magistra6  che  le  presiedevano.    
•  La  partecipazione  alle  assemblee  popolari  è  riservata  
ai   maschi   adul6,   di   libera   condizione,   in   possesso  
della  ciDadinanza  romana.  
40
Le  diverse  assemblee  popolari  di  
Roma  

1.  I  comi4a  curiata  


2.  I  comi4a  centuriata  
3.  I  comi4a  tributa  
4.  I  concilia  plebis  tributa.  

41
I  comi4a  curiata  
•  Origini:   la   più   an6ca   assemblea   popolare   di   Roma,  
originaria  della  prima  età  regia.  
•  Unità  di  voto:  30  curie,  su  base  gen6lizia  o  territoriale.  
•  Composizione:   in   origine   tuDa   la   ciDadinanza,   poi   30  
liDori,  in  rappresentanza  delle  30  curie.  
•  Presidenza:   un   console,   un   pretore   o   il   pontefice  
massimo.  
•  Competenze:   conferimento   ufficiale   dei   poteri   ai  
magistra6  con  la  lex  curiata  de  imperio;  inaugura4o  del  
rex  sacrorum  e  dei  flamini  maggiori;  ra6fica  di  alcuni  a(  
riguardan6  il  diriDo  familiare.  

42
I  comi4a  centuriata  
•  Origini:  secondo  la  tradizione  già  con  Servio  Tullio,  ma  li  
vediamo   agire   concretamente   solo   a   par6re   dal   V   sec.  
a.C.  
•  Unità  di  voto:  193  (o  194)  centurie,  su  base  censitaria.  
•  Composizione:  tuDa  la  ciDadinanza.  
•  Presidenza:  un  console  o  un  pretore.  
•  Competenze:   elezioni   di   consoli,   pretori   e   censori;  
votazione   delle   leggi   (leges),   in   par6colare   quelle  
concernen6  il  diriDo  internazionale;  conferimento  della  
potestas   censoria;   corte   giudicante,   in   par6colare   in  
sede  di  appello.  

43
I  comi4a  centuriata  
5  classi  (in  base  al  censo)  

suonator
capitece
i  di  corno  
nsi  
e  tromba  
seconda   terza   quarta   quinta  
classe   classe   classe   classe  
prima  classe  100.000  assi  
75.000   50.000   25.000   11.000  
assi   assi   assi   assi  

1   2  
80   30   centuria   centurie  
20   20   20  
centurie   centurie   centurie   centurie   centurie  
18   2  
40   10   10   10   15  
centurie   centurie  
seniores   seniores   seniores   seniores   seniores  
cavalieri   di  fabri  
40   10   10   10   15  
iuniores   iuniores   iuniores   iuniores   iuniores  

In  totale  193  centurie    (Dionigi  di  Alicaranasso)  o  194  (secondo  Livio).    


La  maggioranza  si  o(ene  già  con  le  100  centurie  della  prima  classe  44
I  comi4a  tributa  
•  Origini:   la   creazione   delle   tribù   è   aDribuita   a  
Servio  Tullio,  ma  ques6  comizi  sono  ricorda6  per  
la   prima   volta   in   azione   nel   447   a.C.;   la   loro  
a(vità  è  meglio  documentata  a  par6re  dal  IV  sec.  
a.C.  
•  Unità  di  voto:  35  tribù  su  base  territoriale,  di  cui  4  
urbane  e  31  rus6che  (situazione  dal  241  a.C.).  
•  Composizione:  tuDa  la  ciDadinanza.  
•  Presidenza:  un  console  o  un  pretore.  
•  Competenze:   elezioni   di   questori   ed   edili   curuli:  
votazione   delle   leggi   che   non   erano   esclusiva  
competenza  dei  comizi  centuria6.  
45
I  concilia  plebis  tributa  
•  Origini:   nel   494   a.C.,   al   momento   della   prima  
secessione.  
•  Unità  di  voto:  originariamente  le  30  curie,  poi  
(a  par6re  dal  471  a.C.?)  le  tribù.  
•  Composizione:  la  plebe.  
•  Presidenza:   un   tribuno   della   plebe   o   un   edile  
della  plebe.  
•  Competenze:   elezioni   di   tribuni   ed   edili   della  
plebe;  votazione  dei  plebisci6  (plebiscita).  
46
Polibio,  VI,  14:  le  assemblee  
popolari,  l’elemento  democra6co  
•  In   conseguenza   di   ciò,   è   lecito   domandarsi   quale   sia   mai   la  
parte  lasciata  al  popolo  nel  sistema  poli6co,  dal  momento  che  il  
Senato  ha  il  controllo  su  tuDe  le  ques6oni  par6colari  delle  quali  
abbiamo   parlato   e   che   –   l’aspeDo   più   importante   –   regola   tuDe  
le   entrate   e   le   uscite,   mentre   i   consoli,   da   parte   loro,   hanno  
pieni   poteri   sui   prepara6vi   di   guerra   e   autorità   assoluta   sul  
campo.   Ebbene   anche   al   popolo   viene   lasciata   una   parte,   e  
assai  rilevante.  Solo  il  popolo,  infa(,  in  questa  cos6tuzione,  ha  
il  controllo  degli  onori  e  delle  pene,  le  sole  cose  dalle  quali  sono  
tenu6  uni6  gli  imperi,  gli  sta6  e,  in  una  parola,  tuDa  la  vita  degli  
uomini.  Dove  tale  dis6nzione  o  non  è  conosciuta  o,  pur  essendo  
conosciuta,   è   pra6cata   male,   infa(,   nessuna   ques6one   può  
essere   regolata   con   criterio:   e   come   potrebbe,   visto   che   i   buoni  
sono  valuta6  nello  stesso  modo  che  i  ca(vi?  

47
I  poteri  fondamentali  delle  
assemblee  popolari  
•  L’essenza  del  potere  delle  assemblee  popolari:  
premiare  con  gli  onori,  punire  con  le  pene.  
•  Un’idea  che  Polibio  probabilmente  riprendeva  
da   Platone,   Leggi,   III,   697   a-­‐b:   “Noi   dunque  
sosteniamo   che   uno   stato   il   quale   voglia  
salvare   sé   stesso   e   vivere   felice   entro   i   limi6  
dell’umana  possibilità,  deve,  a  quanto  sembra,  
necessariamente   distribuire,   secondo   equità,  
onori  e  biasimi”.    
48
Polibio,  VI,  14:  le  assemblee  
popolari,  l’elemento  democra6co  
•  Il   popolo,   dunque,   spesso   giudica   una   causa   che   prevede  
sanzioni   in   denaro,   quando   l’ammenda   per   il   reato   sia  
considerevole,  e  sopraDuDo  giudica  coloro  che  hanno  ricoperto  
cariche   importan6.   È   il   solo   a   giudicare   le   cause   capitali.  
Riguardo  a  quest’uso,  avviene  presso  di  loro  una  cosa  degna  di  
lode  e  di  menzione.  A  coloro  che  vengono  giudica6  in  una  causa  
capitale,   infa(,   appena   vengono   condanna6,   il   costume  
vigente   presso   di   loro   concede   la   facoltà   di   allontanarsi  
apertamente   se   resta   ancora   una   sola   tribù,   tra   quelle   che  
emanano  il  giudizio,  a  non  aver  ancora  votato,  condannandosi  
all’esilio  volontario.  Gli  esuli  sono  al  sicuro  nelle  ciDà  di  Napoli,  
Preneste  e  Tivoli  e  nelle  altre  con  le  quali  hanno  pa(  giura6.  

49
Il  potere  delle  assemblee  popolari:  
punire  
•  Polibio  soDolinea  a  questo  proposito  le  competenze  giudiziarie  
delle  assemblee  popolari.  
–  Il   giudizio   sull’azione   dei   magistra6,   che   nel   periodo   considerato  
da   Polibio   è   avviato   da   un   aDo   di   accusa   dei   tribuni   della   plebe,  
più   tardi   sopraDuDo   dalla   quaes4o   perpetua   de   repetundis,   la  
corte  permanente  sulle  malversazioni.  
–  La   competenza   dell’assemblea   popolare,   specificamente   i   comizi  
centuria6,  cui  poteva  ricorrere  con  la  provoca4o  ad   populum  chi  
era  condannato  in  prima  istanza  alla  pena  capitale.  
–  Polibio   nota   con   par6colare   interesse   l’espediente   aDraverso   il  
quale  normalmente  un  ciDadino  romano  poteva  evitare  la  pena  di  
morte:  l’autoesilio  in  qualche  ciDà  alleata.  
–  Un   problema   par6colare   è   il   cenno   alla   votazione   per   tribù   in  
comizi,   i   centuria6,   che   votavano   per   centurie:   si   deve   spiegare  
con   una   discussa   riforma   che   aveva   coordinato   in   qualche   modo  
le  centurie  alle  tribù.  

50
Polibio,  VI,  14:  le  assemblee  
popolari,  l’elemento  democra6co  
•  Per  di  più,  il  popolo  assegna  le  cariche  a  che  ne  è  degno:  
questa,   in   uno   stato,   è   la   più   bella   ricompensa   per   la  
re(tudine   di   un   uomo.   Esso   esercita   la   sua   autorità  
anche   sull’approvazione   delle   leggi   e   –   l’aspeDo   più  
importante   –   è   il   popolo   a   decidere   della   pace   e   della  
guerra.  Per  giunta,  riguardo  un’alleanza,  a  un  traDato  di  
pace   e   alla   conclusione   di   pa(,   è   il   popolo   a   ra6ficare   e  
rendere   operante   o   meno   ciascuno   di   ques6   a(.   Così,  
ancora,  da  ciò  si  potrebbe  a  buon  diriDo  concludere  che  
il  popolo  ha  una  parte  importan6ssima  e  che  il  sistema  
poli6co  è  democra6co.  

51
I  poteri  delle  assemblee  popolari:  
premiare  (e  votare  le  leggi)  
•  Il   diriDo   di   premiare   si   sostanzia   nei   poteri   ele(vi  
delle  assemblee  popolari.  
•  Polibio   soDolinea   infine   i   poteri   legisla6vi   delle  
assemblee.  
–  Bisogna  tuDavia  ricordare  che  le  assemblee  popolari  a  
Roma   non   avevano   diriDo   di   inizia6va   e   di   discussione:  
potevano   solo   approvare   o   respingere   il   disegno   di  
legge  proposto  da  un  magistrato.  
–  Accanto   a   leges   e   plebiscita   vota6   dalle   assemblee  
popolari,   sono   fon6   del   diriDo   in   età   repubblicana   gli  
edi(  dei  magistra6,  in  par6colare  dei  pretori,  e  i  pareri  
degli  iuris  peri4.  

52
Bilanciamento  dei  poteri  

53
Polibio,  VI,  15:  il  bilanciamento  dei  
poteri  1:  scacco  ai  consoli!  
•  Si   è   deDo   dunque,   in   quale   modo   le   competenze   dello   stato  
siano  state  distribuite  tra  tuDe  le  forme  di  governo;  ora  si  dirà,  
invece,   in   quale   modo   ciascuna   delle   par6   possa,   volendo,  
opporsi   alle   altre   o,   invece,   collaborare   con   esse.   Quando   il  
console,   inves6to   dell’autorità   di   cui   abbiamo   parlato,   parte  
con   l’esercito,   apparentemente   dispone   dei   pieni   poteri   per  
realizzare   i   suoi   piani,   ma   ha   bisogno   anche   del   popolo   e   del  
Senato,   senza   i   quali   non   è   in   grado   di   condurre   a   termine   le  
operazioni.   È   chiaro,   infa(,   che   alle   legioni   debbono   essere  
spedi6   costan6   rifornimen6:   ma   senza   una   risoluzione   del  
Senato   né   grano,   né   ves6ario,   né   s6pendi   possono   essere  
forni6  alle  legioni,  sicché  i  disegni  dei  capi  restano  senza  effeDo  
se  il  Senato  cerca  deliberatamente  di  ostacolarli  e  di  impedirne  
l’aDuazione.  

54
Polibio,  VI,  15:  il  bilanciamento  dei  
poteri  1:  scacco  ai  consoli!  
•  Per   giunta,   dipende   dal   Senato   la   realizzazione   o   la   mancata  
realizzazione  dei  proge(  e  dei  piani  dei  generali:  esso  ha  infa(  
l’autorità  di  mandare  come  sos6tuto  un  altro  generale,  dopo  un  
periodo  di  un  anno,  o  di  confermare  quello  che  è  in  carica.  Per  
di   più,   questo   consesso   ha   il   potere   di   esaltare   e   amplificare   i  
successi   dei   comandan6   o,   al   contrario,   di   oscurarli   e  
minimizzarli:  quelli  che  presso  di  loro  sono  chiama6  trionfi,  per  
mezzo  dei  quali  i  generali  offrono  allo  sguardo  dei  conciDadini  
l’immagine   concreta   delle   imprese   realizzate,   non   possono  
infa(   essere   alles66   come   si   conviene   e   talvolta   neppure  
essere  celebra6  in  assoluto,  se  il  consesso  non  dà  il  suo  assenso  
e  non  fornisce  i  fondi  per  realizzarli.  

55
Polibio,  VI,  15:  il  bilanciamento  dei  
poteri  1:  scacco  ai  consoli!  
•  D’altra  parte  i  consoli,  non  possono  evitare  di  
prestare   aDenzione   anche   al   popolo,   anche  
quando   vengono   a   trovarsi   molto   lontano  
dalla   patria,   poiché   è   il   popolo,   come   ho   già  
deDo   in   precedenza,   che   annulla   e   ra6fica  
traDa6   di   pace   e   pa(.   Ma   sopraDuDo   i  
consoli,   nel   deporre   la   carica,   debbono  
soDoporre   al   popolo   il   resoconto   del   loro  
operato.  Così  non  è  mai  prudente  per  i  consoli  
tenere   in   scarsa   considerazione   il   favore   del  
Senato  e  quello  del  popolo.    
56
Il  bilanciamento  dei  poteri  1:  
scacco  ai  consoli!  
•  Il   Senato   può   tenere   in   scacco   i   consoli,   anche   quando   ques6  
sono  nella  pienezza  dei  loro  poteri,  in  campagna  militare:  
–  Negando  loro  i  necessari  approvvigionamen6.  
–  Negando   la   proroga4o   imperii   e   inviando,   dopo   un   anno,   un  
nuovo  comandante.  
–  “Mu6lando  la  viDoria”  col  negargli  i  fondi  necessari  per  celebrare  
il   trionfo,   anche   se   di   faDo   abbiamo   esempi   di   trionfi   celebra6  
contro  il  volere  del  Senato.  
•  Ma  anche  le  assemblee  popolari  avevano  un  potere  di  controllo  
sui  consoli:  
–  Negando  la  ra6fica  alle  loro  decisioni  riguardo  la  pace  o  la  guerra.  
–  Chiedendo   conto   delle   loro   azioni   alla   scadenza   del   mandato,  
aDraverso  l’intervento  dei  tribuni  della  plebe.  

57
Livio,  XXIII,  21,  1-­‐4:  un  caso  di  mancato  
sostegno  ai  magistra6  da  parte  del  Senato  

•  All’incirca   nel   medesimo   tempo   [216   a.C.]   furono   recapitate   a  


Roma  leDere  dalla  Sicilia  e  dalla  Sardegna.  Per  prima  fu  leDa  in  
Senato   quella   proveniente   dalla   Sicilia,   del   propretore   Tito  
Otacilio   […].   Quanto   a   lui,   gravemente   ferito,   era   in   estremo  
pericolo   di   vita;   ai   solda6   e   ai   marinai   non   veniva   dato   né   il  
soldo  né  il  frumento  nel  giorno  stabilito,  né  ve  ne  era  da  dare;  
raccomandava  caldamente  che  quanto  prima  gli  fossero  invia6  
denaro   e   frumento   e   che,   se   lo   si   riteneva   opportuno,   gli  
mandassero  un  successore  scelto  tra  i  nuovi  pretori.  All’incirca  
le   stesse   cose   riguardo   al   soldo   e   al   frumento   aveva   scriDo   il  
pretore   Aulo   Cornelio   Mammula   dalla   Sardegna.   Si   rispose   ad  
entrambi   che   non   vi   era   nulla   che   si   potesse   inviare   loro   e   si  
ordinò  che  provvedessero  da  sé  alle  loro  floDe  ed  eserci6.  

58
Livio,  XXXII,  28,  3-­‐9:  il  problema  della  proroga4o  
imperii  a  T.  Quinzio  Flaminino  nel  197  a.C.  
•  I   consoli   stavano   per   6rare   a   sorte   l’Italia   e   la   Macedonia   quando   i   tribuni  
della   plebe   Lucio   Oppio   e   Quinto   Fulvio   lo   impedirono,   sostenendo   che   la  
Macedonia   era   una   provincia   lontana   e   che   fino   ad   allora   nulla   aveva  
maggiormente   intralciato   le   operazioni   di   guerra   quanto   il   richiamare   il  
console   uscente   appena   all’inizio   delle   operazioni,   in   pieno   sforzo   militare  
[…].  Quinzio,  pur  traDenuto  a  Roma  la  maggior  parte  dell’anno  da  cerimonie  
religiose,   aveva   tuDavia   condoDo   le   operazioni   in   modo   tale   che,   se   fosse  
arrivato  nella  provincia  prima  o  se  fosse  giunta  più  tardi  la  ca(va  stagione,  
avrebbe   potuto   finire   la   guerra.   Ora,   benché   fosse   sul   punto   di   portarsi   nei  
quar6eri  d’inverno,  si  diceva  preparasse  un  piano  di  guerra  in  base  al  quale,  
se   un   successore   non   glielo   impediva,   sembrava   in   grado   di   concludere   la  
guerra   nell’estate   successiva.   Con   tali   argomen6   convinsero   i   consoli   a  
dichiarare   che   si   sarebbero   rimessi   alle   decisioni   del   Senato,   se   i   tribuni   della  
plebe   avessero   faDo   lo   stesso.   Visto   che   gli   uni   e   gli   altri   lasciavano   libertà   di  
decidere,  i  senatori  assegnarono  a  entrambi  i  consoli  come  provincia  l’Italia  e  
prorogarono   il   comando   a   Tito   Quinzio   fino   a   quando,   per   decisione   del  
Senato,  non  gli  venisse  mandato  un  successore.  

59
Livio,  XXXIII,  23:  un  trionfo  regolare  
e  un  trionfo  contro  il  Senato  
•  [Nel   197   a.C.]   A   Caio   Cornelio   venne   decretato   il   trionfo   per  
generale   consenso   […]   Quinto   Minucio   tentò   soltanto   di  
meDere   il   discussione   la   sua   richiesta;   come   ebbe   notata  
l’os6lità  di  tuDo  il  Senato,  disse  che  avrebbe  celebrato  il  trionfo  
sul   monte   Albano,   in   virtù   del   suo   potere   consolare,   secondo  
l’esempio  di  mol6  uomini  illustri.  Caio  Cornelio  trionfò  mentre  
era   in   carica   degli   Insubri   e   dei   Cenomani.   Fece   portare   molte  
insegne  militari  ,  fece  trascinare  su  carri  presi  al  nemico  molto  
bo(no   gallico,   numerosi   nobili   Galli   erano   condo(   davan6   al  
suo   cocchio;   alcuni   dicono   che   fra   di   essi   vi   era   anche   il  
condo(ero   cartaginese   Amilcare.   Ciò   che   tuDavia   a(rò  
maggiormente   l’aDenzione   fu   la   folla   di   coloni   piacen6ni   e  
cremonesi  che  veniva  dietro  il  cocchio  con  il  pilleo.  

60
Livio,  XXXIII,  23:  un  trionfo  regolare  e  un  
trionfo  contro  il  Senato  

•  Portò   nel   trionfo   237.500   assi   in   bronzo   e   79   mila   pezzi  


d’argento   conia6   con   l’impronta   della   biga;   distribuì   ai   solda6  
70   assi   di   bronzo   ciascuno,   il   doppio   diede   ai   centurioni   e   ai  
cavalieri.   Il   console   Quinto   Minucio   celebrò   sul   monte   Albano   il  
trionfo   sui   Liguri   e   i   Galli   Boi.   Tale   trionfo,   se   oDenne   meno  
onore   per   il   luogo   della   celebrazione   e   per   la   più   scarsa   fama  
dell’impresa   che   lo   aveva   determinato,   era   però   quasi   uguale  
all’altro  per  la  quan6tà  di  insegne,  di  carri  e  di  bo(no  e  quasi  
uguale  fu  anche  la  somma  di  denaro:  vi  vennero  trasporta6  254  
mila  assi  in  bronzo,  53.200  pezzi  d’argento  conia6  con  la  biga;  a  
ciascun   soldato,   centurione   e   cavaliere   diede   la   stessa   somma  
che  aveva  donato  il  collega.  

61
Un  trionfo  
interpretato  da  
Tiepolo  

•  G.B.   Tiepolo,   Il  
trionfo   di   Manio  
Curio  Dentato.  
•  Il   dipinto   ricorda   il  
trionfo   celebrato  
dal   comandante  
romano   dopo   la  
viDoria   su   Pirro   e  
Benevento,   nel  
275  a.C.  

62
Polibio,  VI,  16,  1-­‐3:  il  bilanciamento  
dei  poteri  2:  scacco  al  Senato!  
•  Il  Senato,  a  sua  volta,  che  dispone  di  un  potere  così  grande,  in  
primo  luogo  negli  affari  pubblici  è  costreDo  a  tener  conto  della  
mol6tudine  e  a  prendere  in  considerazione  il  popolo,  e  non  può  
portare   a   termine   le   principali   e   più   importan6   inchieste   sui  
rea6   commessi   contro   lo   stato,   ai   quali   si   applichi   la   pena   di  
morte,  né  punirli,  se  il  popolo  non  ra6fica  la  sua  deliberazione  
preliminare.  Lo  stesso  vale  per  ciò  che  lo  riguarda  direDamente:  
se  qualcuno  infa(,  propone  una  legge  che  o  soDrae  al  Senato  
una   parte   dell’autorità   di   cui   gode   secondo   le   consuetudini,   o  
abolisce  i  privilegi  e  gli  onori  dei  suoi  membri,  o  addiriDura  ne  
riduce  i  patrimoni,  il  popolo  ha  l’autorità  di  introdurre  o  meno  
tuDe  le  misure  di  questo  genere.  

63
Il  bilanciamento  dei  poteri  2:  
scacco  al  Senato  
•  Polibio   meDe   in   luce   in   primo   luogo   che   il   potere  
giudiziario   del   Senato   era   soggeDo   alla   ra6fica  
dell’assemblea   popolare,   par6colarmente   nell’infliggere  
la  pena  di  morte.  
–  Cf.  anche  il  caso  dei  Baccanali,  in  cui  le  risoluzioni  del  Senato  
furono  soggeDe  alla  ra6fica  dei  concilia  plebis  (Livio,  XXXIX,  
19,  3-­‐7).  
•  I   provvedimen6   delle   assemblee   popolari   potevano  
colpire  i  poteri  del  Senato,  anche  nella  sfera  economica.  
–  L’episodio   cui   viene   da   pensare   è   il   plebiscitum   Claudium   de  
nave  senatorum,  forse  risalente  al  218  a.C.  

64
Livio,  XXI,  63,  3-­‐4:  il  plebiscito  
Claudio  
•  [Caio   Flaminio]   era   anche   inviso   al   Senato   per  
quella  nuova  legge  che  il  tribuno  della  plebe  Quinto  
Claudio,   con   l’aiuto   di   un   solo   senatore,   proprio  
Caio   Flaminio,   aveva   presentato   contro   il   Senato  
stesso,   in   virtù   della   quale   nessuno   dei   suoi  
membri,   né   alcuno   a   cui   fosse   stato   padre   un  
senatore,  poteva  possedere  una  nave  aDa  a  portare  
un   carico   maggiore   di   300   anfore.   Tale  
provvedimento   era   stato   s6mato   sufficiente   a  
consen6re  la  raccolta  e  il  trasporto  dei  prodo(  dei  
campi;   appariva   infa(   indecorosa   per   i   senatori  
ogni  forma  di  commercio.  
65
Il  senso  del  plebiscito  Claudio:  una  delle  
interpretazioni  possibili  
•  Le   fortunate   guerre   del   III   sec.   a.C.   avevano   aperto   nuove  
possibilità,   anche   all’aristocrazia   senatoria,   di   arricchimento  
nelle  a(vità  imprenditoriali  e  commerciali.  
•  Impedendo   ai   senatori   di   possedere   navi   di   grande   stazza,   il  
plebiscito   cerca   di   bloccare   questo   sviluppo:   i   senatori  
dovevano   dedicarsi   esclusivamente   alle   a(vità   agricole,   meno  
rischiose  e  impegna6ve  del  commercio.  
•  All’aDo   pra6co   il   divieto   venne   spesso   aggirato,   ricorrendo   in  
par6colare  a  prestanome.  
•  Ciò   nonostante   e   nonostante   l’interpretazione   “conservatrice”  
che   anche   qui   abbiamo   dato,   la   reazione   dei   senatori   mostra  
che   si   sen6vano   colpi6   nei   loro   interessi   da   questo  
provvedimento   (ma   anche   che   non   avevano   potuto   far   nulla  
per  impedirlo).  
66
Polibio,  VI,  16,  4-­‐5:  il  bilanciamento  
dei  poteri  2:  scacco  al  Senato!  
•  E   la   cosa   principale   è   che,   se   uno   solo   dei  
tribuni   si   oppone,   il   Senato   non   solo   non   può  
meDere  in  aDo  alcuna  decisione,  ma  neppure,  
in  assoluto,  tenere  consiglio  e  riunirsi  (i  tribuni  
sono  sempre  tenu6  a  eseguire  le  decisioni  del  
popolo   e   a   uniformarsi   sopraDuDo   alla   sua  
volontà):   perciò,   per   tuDe   queste   ragioni,   il  
Senato   teme   la   mol6tudine   e   6ene   conto   del  
popolo.  
67
Il  controllo  sul  Senato  da  parte  dei  
tribuni  della  plebe  
•  Lo  ius  intercessionis  dei  tribuni  della  plebe  poteva  indebolire  la  
forza  di  un  senatus  consultum,  riducendolo  ad  un  mero  parere,  
non  vincolante.  
•  Il   potere   di   veto   che   i   tribuni   delle   plebe   avevano   sulle   azioni  
dei   consoli   poteva   anche   colpire   l’inizia6va   di   convocare   il  
Senato.  
•  Sull’uso  effe(vo  di  ques6  poteri  di  controllo  le  interpretazioni  
di  due  grandi  studiosi,  F.  Walbank  e  C.  Nicolet,  divergono:  
–  Il   primo   ri6ene   che   il   tribunato   ai   tempi   di   Polibio   fosse  
sostanzialmente  schierato  dalla  parte  della  nobiltà  senatoria  (con  
la   notevole   eccezione   di   Caio   Flaminio),   il   secondo   che   anche   in  
questa   età   il   tribunato   abbia   conservato   il   suo   caraDere  
democra6co.  

68
Polibio  fu  tes6mone  del  tribunato  della  
plebe  di  Tiberio  Gracco?  

•  La  notazione  che  un  tribuno  della  plebe  deve  aDenersi  alla  volontà  della  plebe  
(apparentemente  pleonas6ca)  ha  faDo  pensare  che  Polibio  sia  stato  tes6mone  
del  tribunato  di  Tiberio  Gracco  del  133  a.C.  
•  Tiberio  Gracco  aveva  infa(  des6tuito  dei  suoi  poteri  il  collega  Marco  ODavio,  
che  aveva  opposto  il  veto  alla  votazione  della  lex  Sempronia  agraria.  
–  Tiberio   gius6ficava   il   gravissimo   aDo,   senza   preceden6,   col   faDo   che   un   tribuno  
della  plebe  che  va  contro  gli  interessi  della  plebe  non  ha  ragione  di  essere.  
•  La   maggioranza   dei   commentatori   ri6ene   che   questo   principio   fosse   ben  
stabilito   già   prima   del   133   a.C.   e   che   dunque   Polibio   non   faccia   riferimento  
all’esperienza  del  tribunato  di  Tiberio.  
•  Ma  proprio  perché  il  principio  pare  scontato,  perché  Polibio  sente  il  bisogno  di  
soDolinearlo,   se   non   perché   colpito   dalla   clamorosa   des6tuzione   di   ODavio?  
Forse   perché   il   tribunato   delle   plebe   era   una   magistratura   di   difficile  
comprensione  per  il  suo  pubblico  greco?  

69
Plutarco,  Vite  di  Tiberio  e  Caio  Gracco,  
15:  la  des6tuzione  di  Marco  ODavio  
•  [Tiberio   Gracco]   Resosi   conto   che   tra   le   sue   azioni   poli6che  
quella   rela6va   ad   ODavio   era   risultata   os6ca   non   solo   agli  
o(ma6,  ma  anche  al  popolo  (l'impressione  infa(  era  che  egli  
avesse   con   tracotanza   leso   e   gravemente   compromesso   la  
grande   e   nobile   autorità   dei   tribuni   della   plebe,   fino   a   quel  
giorno   mai   messa   in   discussione),   tenne   un   pubblico   discorso  
del  quale  non  è  fuor  di  luogo  citare  alcune  argomentazioni  per  
avere  un'idea  dell'acume  di  quell'uomo  e  della  sua  capacità  di  
persuasione.   Disse   dunque   che   il   tribuno   della   plebe   è   sacro   ed  
inviolabile   perché   è   consacrato   al   popolo   e   difende   il   popolo.  
Pertanto   se,   cambiando   comportamento,   danneggia   il   popolo,  
ne  aDenua  il  potere  e  gli  toglie  la  possibilità  di  votare,  allora  si  
priva   da   solo   della   sua   carica,   perché   non   fa   ciò   per   cui   l'ha  
ricevuta.  

70
Polibio,  VI,  17:  il  bilanciamento  dei  
poteri  3:  scacco  al  popolo!  
•  Allo  stesso  modo  il  popolo  è  a  sua  volta  legato  da  obblighi  al  Senato  e  
deve   tenerlo   in   considerazione,   nella   sfera   pubblica   come   in   quella  
privata.  Essendo  infa(  mol6  i  lavori  che  vengono  appalta6  dai  censori  
in  tuDa  Italia  per  il  restauro  o  la  costruzione  di  opere  pubbliche  (non  
sarebbe   facile   enumerarli)   ed   essendo   concessi   mol6   appal6   su   fiumi,  
por6,   piccoli   giardini,   miniere,   terreni,   insomma   su   ogni   cosa   sia  
caduta   soDo   il   dominio   dei   Romani,   tuDo   quello   che   ho   deDo   viene  
regolato   dalla   massa,   e   quasi   tu(,   si   può   dire,   sono   interessa6   agli  
appal6   e   ai   guadagni   che   ne   derivano:   alcuni   infa(   prendono   essi  
stessi  gli  appal6  dei  censori,  altri  si  associano  a  ques6,  altri  fanno  da  
garan6  agli  appaltatori,  altri  danno  i  loro  beni  al  tesoro  pubblico  per  
questo.   Su   tuDe   queste   a(vità   esercita   il   suo   potere   il   consesso   dei  
senatori;   può,   infa(,   concedere   del   tempo,   alleviare   le   condizioni  
dopo   un’incidente   e,   in   caso   di   impossibilità,   rescindere   del   tuDo   il  
contraDo  d’appalto.  

71
Scacco  al  popolo!  Il  sistema  degli  
appal6  
•  In  questo  capitolo  Polibio  mi  pare  considerare  il  popolo  non  tanto  nelle  
sue   incarnazioni   is6tuzionali,   ma   sopraDuDo   come   l’insieme   delle  
persone   comuni:   in   effe(   il   termine   demos   si   alterna   a   plethos   (“la  
massa”),  che  non  ha  una  caraDerizzazione  is6tuzionale.  
•  Lo   storico   parte   dal   presupposto   che   larga   parte   della   popolazione  
abbia  un  interesse  nel  sistema  degli  appal6.  
•  Poiché   il   Senato,   come   si   è   deDo,   regola   tale   sistema,   vi   è   una  
“sudditanza  economica”  della  popolazione  nei  suoi  confron6.  
•  Il   sistema   degli   appal6   in   effe(   riguardava   non   solo   l’ambito   delle  
costruzioni   pubbliche,   ma   anche   lo   sfruDamento   di   tu(   i   beni  
demaniali  (miniere,  terreni  agricoli,  la  riscossione  di  dazi  e  tasse).  
•  Si  obieDa  a  Polibio  che  il  maggior  interesse  nel  sistema  degli  appal6  era  
di   un   gruppo   rela6vamente   ristreDo,   i   publicani:   un   mancato  
riconoscimento  di  questo  ceto  emergente.  

72
Scacco  al  popolo!  Il  sistema  degli  
appal6  
•  QuaDro  categorie  par6colarmente  interessate  
al  sistema  degli  appal6:  
–  Coloro   che   prendono   gli   appal6   dai   censori:   i  
mancipes.  
–  Coloro  che  ai  primi  si  associano:  i  socii  
–  Coloro  che  si  propongono  come  garan6:  i  praedes  
(che  hanno  diriDo  a  parte  dei  guadagni)  
–  L’enigma6ca   categoria   di   coloro   che   danno   i   loro  
beni   al   tesoro   pubblico:   sulla   base   della  
documentazione   papiracea   egiziana   Walbank  
propone  di  vedervi  dei  “garan6  di  secondo  livello”.  
73
L’effe(vo  controllo  del  Senato  
sul  sistema  degli  appal6  
•  Qualche   dubbio   in   proposito   nasce   dall’ampia  
autonomia   che   in   materia   avevano   i   censori   e   in  
taluni  casi  anche  le  assemblee  popolari.  
–  Nel   169   a.C.   un   plebiscito   impose   l’annullamento   dei  
vecchi  contra(  di  appalto  e  l’indizione  di  nuove  gare.  
•  La   ricostruzione   polibiana   potrebbe   fondarsi  
principalmente  su  un  episodio  del  184  a.C.  
–  Su   richiesta   dei   publicani   il   Senato   interviene   contro   i  
censori  Catone  e  Valerio  Flacco,  che  avevano  imposto  
loro   condizioni   par6colarmente   sfavorevoli   (cf.   Livio,  
XXXIX,  44,  7-­‐8;  Plutarco,  Vita  di  Catone  maggiore,  19).  

74
Polibio,  VI,  17,  7-­‐9    il  bilanciamento  
dei  poteri  3:  scacco  al  popolo!  
•  E   l’aspeDo   più   importante   è   che   fra   i   suoi   membri  
[ovvero   fra   i   membri   del   Senato]   sono   designa6   i  
giudici   della   maggior   parte   dei   processi   civili,   in  
ambito   sia   pubblico,   sia   privato,   per   tuDe   le  
imputazioni   di   una   certa   en6tà.   Perciò   tu(,  
dipenden6  come  sono  dalla  protezione  del  Senato  e  
temendo   l’incerta   eventualità   di   avere   bisogno   di  
esso,   sono   cau6   nell’ostacolarne   le   deliberazioni   e  
nell’opporvi   resistenza.   Allo   stesso   modo,  
difficilmente  si  oppongono  alle  inizia6ve  dei  consoli,  
poiché   tu(   individualmente   e   colle(vamente,  
sono  soDopos6  sul  campo  alla  loro  autorità.  
75
Il  ruolo  dei  membri  del  Senato  
dell’amministrazione  della  gius6zia  
•  Un  dato  fondamentale,  la  divisione  della  procedura  in  
due  fasi:  
–  In   iure,   nella   quale   il   magistrato   (in   par6colare   il   pretore)  
accoglie  le  istanze  delle  par6  e  ne  esamina  la  validità.  
–  In   iudicio,   nella   quale   si   esaminano   le   prove,   si   ascoltano   i  
tes6moni  e  gli  avvoca6  davan6  ad  un  giudice  unico  o  a  una  
corte   giudicante   (che   non   si   iden6ficano   con   il   magistrato  
istruDore),  che  poi  emeDono  la  sentenza.  
•  Per   far   parte   di   queste   giurie   popolari   erano   spesso  
necessari   requisi6   minimi   di   censo;   preponderante  
dunque  la  presenza  di  giudici  appartenen6  all’ordine  
senatorio.  
76
Polibio,  VI,  18,  1-­‐4:  il  bilanciamento  dei  
poteri,  nella  ca(va  e  nella  buona  sorte  
•  Tale  essendo  il  potere  di  ciascuna  delle  par6  di  danneggiare  le  
altre   o   di   collaborare   con   esse,   la   loro   combinazione   risulta  
appropriata   a   tuDe   le   circostanze,   sicché   non   è   possibile  
trovare   una   struDura   cos6tuzionale   migliore   di   questa.   Quando  
una   comune   minaccia   sorta   dall’esterno   li   costringe   a   trovare  
un  accordo  e  a  collaborare  tra  loro,  infa(,  tale  e  tanta  risulta  la  
forza   dello   stato   che   nessuna   misura   necessaria   viene   lasciata  
da   parte,   poiché   tu(   insieme   gareggiano   nel   trovare   di   volta   in  
volta   la   soluzione   al   problema   del   momento,   né   le   decisioni  
arrivano   troppo   tardi,   poiché   tu(,   in   pubblico   e   in   privato,  
concorrono   a   realizzare   quanto   ci   si   propone.   Perciò   la  
par6colare   natura   di   questo   sistema   poli6co   fa   sì   che   sia  
impossibile   contrastarlo   e   gli   permeDe   di   conseguire   tu(   gli  
scopi  che  si  prefigge.  

77
Polibio,  VI,  18,  5-­‐8:  il  bilanciamento  dei  
poteri,  nella  ca(va  e  nella  buona  sorte  
•  Quando   invece,   liberi   da   minacce   esterne,   essi   vivono   nel  
benessere   e   nell’abbondanza   che   seguono   ai   successi,   godendo  
della   prosperità   e,   insidia6   dall’adulazione   e   dall’ozio,  
diventano   prepoten6   e   tracotan6,   come   di   solito   avviene,  
sopraDuDo  allora  è  possibile  constatare  come  il  sistema  poli6co  
trovi   soccorso   in   se   stesso.   Per   il   caso   in   cui   una   delle   par6,  
crescendo  oltremisura,  possa  entrare  in  confliDo  con  le  altre  e  
prevalere   più   del   dovuto,   infa(,   è   chiaro   da   quanto   ho   deDo  
pocanzi  che,  poiché  nessuna  delle  tre  par6  è  autosufficiente  e  
poiché   i   proposi6   di   ciascuna   possono   venire   respin6   e  
intralcia6   dalle   altre,   nessuna   cresce   oltremisura   né   eccede   in  
superbia.   TuDe,   infa(,   restano   nell’ambito   loro   riservato,   sia  
perché   ostacolate   nei   loro   impulsi,   sia   perché   temono   in  
partenza  il  controllo  altrui.    

78
Polibio,  VI,  18:  il  bilanciamento  dei  
poteri,  nella  ca(va  e  nella  buona  sorte  
•  Capitolo   riassun6vo,   di   interesse   in   par6colare   perché  
ricorda   la   minaccia   esterna   (ektós   phóbos)   come  
ragione  della  compaDezza  is6tuzionale  di  Roma.  
•  È   la   prima   applicazione   a   Roma   della   teoria   del   metus  
hos4lis,  che  avrà  fortuna  nella  storiografia  posteriore.  
–  In   par6colare   Sallus6o,   in   diversi   passi   della   sua   opera,  
soDolinea   come   solo   la   paura   di   Cartagine   (metus   Punicus)  
abbia   garan6to   l’armonia   tra   i   poteri;   dissolta   questa  
minaccia,  la  situazione  è  degenerata.  
•  In   Polibio   si   ha   ancora   l’o(mis6ca   visione   di   una  
cos6tuzione   così   ben   bilanciata   da   impedire   anche   la  
degenerazione  che  si    accompagna  alla  sicurezza.  

79
Sallus6o,  La  guerra  di  Giugurta,  41:  
il  metus  hos4lis  e  i  suoi  effe(    
•  Per   la   verità   questo   deplorevole   costume   dei   par66   popolari   e   delle  
fazioni   dei   nobili   e,   in   seguito,   di   ogni   genere   di   depravazione,   era  
iniziato   a   Roma   pochi   anni   prima   [rispeDo   al   tempo   della   guerra   di  
Giugurta]   in   seguito   all’inerzia   e   all’abbondanza   di   quegli   agi   che   gli  
uomini   considerano   più   importan6   di   tuDo.   Infa(,   prima   della  
distruzione  di  Cartagine,  il  popolo  e  il  Senato  romano  amministravano  
insieme   la   Repubblica,   con   concordia   e   moderazione,   e   tra   ciDadini  
non  esisteva  antagonismo  di  pres6gio  e  di  potere:  il  6more  dei  nemici  
traDeneva   i   ciDadini   nel   rispeDo   della   virtù.   Ma   appena   quel   6more  
svanì  dal  loro  animo,  naturalmente  apparvero  i  malanni  che  la  buona  
comporta,   dissolutezza   e   superbia.   Così   quella   pace   che   avevano  
desiderato   nei   momen6   di   maggior   disagio,   una   volta   conseguita,   fu  
più  dura  e  difficile  degli  stessi  pericoli.  Infa(  la  nobiltà  prese  a  mutare  
in   licenza   dissoluta   il   pres6gio,   il   popolo   la   libertà,   e   ciascuno   a   volere  
per  sé,  a  rapire,  a  far  man  bassa.  

80
Una  valutazione  complessiva  della  
tes6monianza  polibiana  
•  Una  ricostruzione  in  genere  ritenuta  nel  suo  complesso  
accurata,   per   il   periodo   preso   in   considerazione   da  
Polibio.  
–  Ovviamente   su   alcuni   deDagli   è   possibile   imputare  
omissioni  e  incomprensioni.  
•  Una   ripresa   di   teorie   cos6tuzionali   preceden6,   che   però  
Polibio  applica  in  modo  originale  a  Roma,  grazie  alla  sua  
buona  conoscenza  delle  is6tuzioni  della  nuova  potenza.  
–  Decisiva   in   par6colare   l’interpretazione   della   cos6tuzione  
romana  come  il  fruDo  di  un  lungo  diba(to  (o  addiriDura  di  
un   confliDo),   che   Polibio   può   aver   traDo   dagli   stessi  
ambien6  romani.  

81

Potrebbero piacerti anche